LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN DI PALERMO A.S. 2011/2012 PROGRAMMA SVOLTO Prof.SSA Caterina Gioia Ore settimanali : 2 Classe: Quinta sez. I SCIENZE LA TERRA COME SISTEMA INTEGRATO Le componenti del sistema Terra: idrosfera, atmosfera, biosfera, litosfera L’AMBIENTE CELESTE La posizione delle stelle: le costellazioni e la Sfera celeste. Le distanze astronomiche. Le caratteristiche delle stelle: magnitudine apparente e assoluta. Colori temperature e spettri stellari. Stelle in fuga e in avvicinamento. Materia interstellare e nebulose. L’evoluzione dei corpi celesti: La fornace nucleare del Sole e delle altre stelle. Il diagramma H-R. Dalle nebulose alle giganti rosse. Masse diverse destini diversi. L’origine degli elementi. Le galassie e la struttura dell’Universo: la nostra galassie. Le galassie e famiglie di galassie. Radiogalassie e quasar. Origine ed evoluzione dell’Universo: la legge di Hubble. Il big bang e l’Universo inflazionario. Evoluzione futura dell’Universo. IL SISTEMA SOLARE I corpi del Sistema solare: La stella Sole. L’attività solare. I pianeti del Sistema solare. Il moto dei pianeti intorno al Sole. Famiglie di pianeti. Cenni sulle caratteristiche dei pianeti. I corpi minori: gli asteroidi, meteore e meteoriti. Le comete. Origine ed evoluzione del Sistema solare. IL PIANETA TERRA La forma della Terra: la geometria della superficie terrestre. Le dimensioni della Terra: il calcolo di Eratostene. Dalla misura della Terra alla misura delle grandezze fisiche. Le coordinate geografiche:il reticolato geografico. Le coordinate geografiche. I movimenti della Terra: Il moto di rotazione. Il moto di rivoluzione. Altri moti terrestri. Prove e conseguenze della rotazione terrestre: l’esperienza di Guglielmini e l’esperienza di Foucault. Il ciclo quotidiano del dì e della notte. Prove e conseguenze della rivoluzione terrestre. Il ritmo delle stagioni. Le zone di differente riscaldamento. I moti terrestri con periodi millenari: il moto doppio-conico dell’asse terrestre. La precessione degli equinozi. L’orientamento: i riferimenti per orientarsi. La rosa dei venti. Le unità di misura del tempo: il giorno sidereo ed il giorno solare. L’anno sidereo e l’anno solare. Il tempo vero, il tempo civile e i fusi orari: il coordinamento universale dell’orario. I calendari. LA LUNA ED IL SISTEMA TERRA-LUNA La luna a confronto con la Terra e con i satelliti degli altri pianeti: Forma e dimensioni della Luna. I movimenti della Luna e del sistema Terra-Luna: la rotazione lunare. La rivoluzione lunare. Il moto di traslazione. Le fasi lunari: il susseguirsi di noviluni e pleniluni. Le eclissi e la periodicità delle eclissi. Le maree: cause e descrizione del fenomeno Il paesaggio lunare: mari ed altre forme del paesaggio lunare. L’interno della Luna: le rocce della Luna. La costituzione interna della Luna. L’origine della Luna: le ipotesi della fissione, cattura accrescimento ed impatto. LA RAPPRESENTAZIONE DELLA SUPERFICIE TERRESTRE I globi e le carte geografiche: peculiarità e requisiti delle rappresentazioni cartografiche . La scala delle carte geografiche: scala numerica e scala grafica. Le tipologie di prodotti cartografici: classificazione delle carte geografiche. Cenni sulle proiezioni geografiche. Il simbolismo cartografico : la rappresentazione del rilievo terrestre. La carta topografica d’Italia: il sistema UTM. La carta topografica d’Italia LA CROSTA TERRESTRE MINERALI E ROCCE I minerali : la composizione chimica dei minerali. La struttura cristallina dei minerali. Proprietà fisiche dei minerali. La classificazione dei minerali. Le rocce: I processi litogenetici. Rocce magmatiche o ignee: dal magma alle rocce magmatiche. Classificazione dei magmi. Cenni sulla classificazione delle rocce magmatiche. L’origine dei magmi: magma primario e magma anatettico. Condizioni di fusione anche parziale delle rocce. Rocce sedimentarie: dai sedimenti sciolti alle rocce compatte. Rocce clastiche o detritiche. Rocce organogene. Rocce di origine chimica. Rocce metamorfiche: il metamorfismo di contatto. Il metamorfismo regionale. Le facies metamorfiche. Cenni sulla classificazione delle rocce metamorfiche. Il ciclo litogenetico. I FENOMENI VULCANICI Il vulcanismo: l’attività vulcanica. I magmi. La forma degli edifici vulcanici. I diversi tipi di eruzione. I prodotti dell’attività vulcanica. Le manifestazioni tardive. Vulcanismo effusivo ed esplosivo: dorsali oceaniche e punti caldi. Nubi ardenti. La distribuzione geografica dei vulcani. Il rischio vulcanico in Italia. I FENOMENI SISMICI Lo studio dei terremoti: il modello del rimbalzo elastico. Propagazione e registrazione delle onde sismiche: differenti tipi di onde sismiche. Registrazione delle onde sismiche. La forza di un terremoto: le scale di intensità dei terremoti. La magnitudo di un terremoto. Magnitudo ed intensità a confronto. I terremoti e l’interno della Terra: nucleo interno, nucleo esterno, mantello, crosta oceanica e continentale. Litosfera ed astenosfera. La distribuzione geografica dei terremoti. LA TETTONICA DELLE PLACCHE: UN MODELLO GLOBALE Le placche litosferiche: le dorsali oceaniche, le fosse e le faglie trasformi. Margini costruttivi o divergenti. Margini distruttivi o convergenti. Margini conservativi . Orogenesi. Il “motore” delle placche: moti convettivi e punti caldi. LA STORIA DELLA TERRA Datare il passato della Terra: Geocronologia e Geocronometria; i fossili; gli Eoni, le ere e i periodi. Caratteristiche essenziali del : Precambriano; Paleozoico; Mesozoico; Cenozoico e Neozoico. L’ATMOSFERA TERRESTRE E I FENOMENI METEOROLOGOCI Composizione , suddivisione e limite dell’atmosfera; la radiazione solare ed il bilancio termico della Terra; La pressione atmosferica e i venti; la circolazione generale dell’atmosfera; l’ umidità dell’aria e le precipitazioni; il tempo atmosferico e le perturbazioni cicloniche. LIBRO DI TESTO: di Elvidio Lupia Palmieri e Maurizio Parotto – Il Globo terrestre e la sua evoluzione Sesta edizione SCIENZE ZANICHELLI Palermo, 08 giugno 2012 La prof.ssa Gli alunni