Cos’è?
Sebina OPAC è il catalogo informatizzato e
online delle biblioteche di Modena e Provincia e
delle biblioteche dell'Università di Modena e
Reggio Emilia.
Il suo indirizzo web è: http://opac.cedoc.mo.it
ed è raggiungibile accedendo al link « CATALOGO ACCESSIBILE» presente
nella home page
OPAC significa..
OPAC (On-line Public Access Catalogue,
ovvero Catalogo in rete ad accesso pubblico)
Sebina ©Sebina OpenLibrary è un software
Divisione Beni Culturali Data Management PA Solutions e
IBACN Regione Emilia Romagna
Quali biblioteche?
Biblioteche comunali di Modena.
Biblioteche comunali della Provincia. (quasi tutte)
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
Biblioteche scolastiche
Sebina – il software
L’utilizzo è libero e gratuito per tutti.
L'accesso è possibile da:
Qualsiasi computer collegato a Internet;
Apposite postazioni all'interno delle biblioteche;
L'app BiblioMO, disponibile per iOS e Android.
Cos'è un catalogo?
Un catalogo di biblioteca è un elenco ordinato
di informazioni riguardanti il materiale
posseduto da una biblioteca o da un insieme di
biblioteche.
Prima dell’utilizzo dei computer si disponeva
di cataloghi cartacei
Oggi sono stati sostituiti da cataloghi
informatizzati
Interfaccia per la ricerca
Come fare una ricerca
Come fare una ricerca
Nel catalogo si può effettuare una ricerca
libera e/o per autore, titolo e soggetto.
Autore: nome e/o cognome di un autore o
curatore del documento ricercato.
Titolo: una o più parole anche non
consecutive presenti nel titolo del documento
cercato.
Come fare una ricerca
Soggetto: una o più parole che descrivono
l'argomento del documento.
Ricerca libera consente la una ricerca per
parole sui principali elementi identificativi del
documento.
Come fare una ricerca
L'uso di maiuscole e minuscole è indifferente.
Alcuni termini, chiamati stop-word, sono sempre
ignorati nella ricerca; essi comprendono:
Articoli;
Singole lettere,
Alcune coniugazioni dei più comuni verbi;
Preposizioni semplici e articolate.
Come fare una ricerca
I seguenti caratteri speciali non possono essere
utilizzati nella ricerca:
+ && || ! ( ) { } [ ] ^ " ~ * ? : \ %
Come fare una ricerca
I risultati delle ricerche sono ordinabili
alfabeticamente (per Titolo) o cronologicamente
(per Anno)
Raffinare una ricerca
Per raffinare la ricerca è possibile utilizzare
alcuni filtri.
I due più importanti sono Sistema
bibliotecario e Biblioteca. Utilizzandoli si
restringe la ricerca del documento a un
gruppo specifico di biblioteche o addirittura
ad una singola biblioteca.
Raffinare una ricerca
Raffinare una ricerca
Un altro filtro è la tipologia di materiale (libro
moderno, libro antico, audiovisivi e materiale
sonoro, grafica, musica).
Per restringere la ricerca a uno o più di questi
materiali occorre intervenire sulle caselle di
spunta presenti in alto nella pagina iniziale del
catalogo.
Raffinare una ricerca
Atro filtro è la natura
del documento, che può
essere:
• Monografia: pubblicazione completa non
seriale in un unico volume o in pochi volumi.
Raffinare una ricerca
Collezione: collana editoriale di testi
appartenenti allo stesso genere o argomento.
Periodico: riviste e giornali.
Titolo analitico: articolo, poema o altro
materiale pubblicato come parte di un'edizione più
grande.