LICEO EUROPEO VICENZA “OXFORD”
PROGRAMMA DI ITALIANO
CLASSE I
A.S. 2011/12
GRAMMATICA
Accento acuto e grave. Accento tonico: parole tronche, piane, sdrucciole, bisdrucciole.
Elisione. Troncamento.
Pronomi: personali, possessivi, dimostrativi, relativi.
Il verbo:
 modi e tempi

La copula: verbi copulativi, servili, fraseologici

Predicato verbale e predicato nominale
Analisi logica:

La copula: verbi copulativi, servili, fraseologici

Il soggetto. Funzioni del soggetto. Complemento oggetto. Predicativi del soggetto e
dell’oggetto

Attributo e apposizione

Complementi indiretti: specificazione, causa efficiente, modo, agente, luogo,
tempo, mezzo, fine, denominazione
Sintassi del periodo:
 Definizione di periodo
 Trasformazione di una proposizione in un periodo
 La principale e le la coordinata alla principale
 La subordinata e la coordinata alla subordinata
 Il che congiunzione e il che pronome relativo
 Subordinante: soggettive, oggettive, dichiarative, causali, temporali, finali,
consecutive, relative
POESIA
Lettura, parafrasi e analisi di:

“Pianto Antico” - Giosuè Carducci

“La mia sera” - Giovanni Pascoli
1

“Le piccole cose” - Stefano Benni

“Anna e Marco” - Lucio Dalla

“A mia moglie” - Umberto Saba

“L’infinito” di Giacomo Leopardi

“Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi
NARRATIVA
La fabula, l’intreccio, la sequenza. Tempo e ritmo del racconto.
Lettura e analisi dei seguenti racconti o brani di romanzi:

“Sale la febbre di Holloween” dal Resto del Carlino. Cronache giornalistiche

“Aiuto, mio figlio è un cretino” di Natalia Aspesi

“Sentinella” di F. Brown

“Le mura di Anagor” di D. Buzzati

“Il signore e la signora Rhodes” di A. Cristie

“Il cuore rivelatore” di E. Allan Poe

“L’odore del diavolo” di A. Camilleri

“La chitarra magica” di S. Benni

“ll destino del nascituro” di T. Ben Jellan. Creature di sabbia

“Omertà” di L. Sciascia. Il Giorno della Civetta

“Scontro di mentalità” di L. Sciascia. Il Giorno della Civetta

“Elisabetta” di J. Austin. Orgoglio e pregiudizio

“Anna” di Lev Tolstoj. Anna Karenina

“Emma” di G. Flaubert. Madame Bovary

“Donne” di G. Lagorio
PROMESSI SPOSI
Lettura, presentazione e analisi della vicenda e dei personaggi:
Dal capitolo I al
EPICA
Significato del termine Epica. Caratteristiche dell’Epica. Aedi e rapsodi.
Epica Greca:

Omero: la questione omerica
2
Iliade: trama, nuclei fondamentali. Lettura, parafrasi, analisi di :

Proemio

Contesa tra Achille e Agamennone

Ettore e Andromaca

Morte di Patroclo

Morte di Ettore
Odissea: trama, nuclei fondamentali, differenze rispetto all’lliade. Lettura, parafrasi,
analisi di :

Proemio

Le sirene

La strage dei pretendenti
Epica Romana: Eneide di P. Virgilio Marone
Presentazione dell’autore e dell’opera, nuclei narrativi e finalità dell’opera
Confronto tra il viaggio e la figura di Enea “il Pio” e il viaggio e la figura di Ulisse
Passi Esaminati:
 Proemio
 Laocoonte
 Caronte
 Morte di Turno”
Sono state svolte

3 prove scritte nel primo quadrimestre

4 prove scritte nel secondo quadrimestre

Vari test di grammatica
Testi in uso:
DAMELE SIMONETTA / FRANZI TIZIANO. VOLTARE PAGINA - VOL. A. - B.- C.
3