N o te e discu ssion i Verso una “nuova storia” del M ezzogiorno? di Costantino Felice Da alcuni anni la storiografia sul Mezzo­ giorno, in un contesto di generale ripensa­ mento di tutta la contemporaneistica, è sot­ toposta a sollecitazioni che ne stanno ridise­ gnando metodi, contenuti ed ipotesi inter­ pretative. Un fitto ed appassionato dibatti­ to, con una innumerevole varietà di propo­ ste ed interventi, si è andato sviluppando specie a partire dalla seconda metà dello scorso decennio. Taluni aspetti e momenti si possono cogliere già attraverso riviste quali “Quaderni storici”, “Rivista di storia con­ temporanea” , “Italia contemporanea”, “Studi storici”. Ma assai ricco è stato anche il proliferare di convegni e pubblicazioni, con maggior frequenza dedicati alle vicende delle campagne meridionali, che si sono pre­ sentati non soltanto come opportunità di di­ vulgazione per lavori di ricerca spesso con­ dotti su specifici ambiti regionali e locali, quanto soprattutto come insostituibili occa­ sioni di discussione e confronto storiografico1. Ad un certo punto tanto è stato insi­ stente questo interrogarsi — in specifico ri­ ferimento alla realtà del Sud più di quanto accadesse a livello generale — sul che cosa e come si fa storia oggi da far ritenere che vi si esprimesse, come qualcuno ha scritto2, quel senso di smarrimento che è tipico di una fase di transizione e assestamento, dopo la crisi delle grandi filosofie della storia e della so­ cietà. Dal variegato panorama delle posizioni (che certo è impossibile ripercorrere qui ana­ liticamente in ogni fase e sfumatura) emer­ gono tuttavia alcune tendenze di fondo che, con diverse accentuazioni, sembrano con­ vergere tutte verso un principale filone di storia sociale i cui risultati sul piano delle ac­ quisizioni teoriche e su quello della ricerca applicata appaiono già di notevole rilievo. La pars destruens di tale ‘scuola’ si può rias­ sumere in un insieme di critiche rivolte ai due “vizi” o, se si preferisce, “unilateralismi” più diffusi nella storiografia contempo­ ranea: l’uno consistente nell’assunzione dei dati quantitativi a criterio esclusivo, o co­ munque predominante, dell’interpretazione storica; l’altro teso a privilegiare gli elementi conflittuali, politici, considerati come esau- 1 Per una parziale rassegna di tali iniziative, cfr. Luigi Masella, Mezzogiorno e fascismo, in “Studi storici” , XX (1979), 4, pp. 779-798; Piero Bevilacqua, Dopoguerra, campagne, Mezzogiorno, ibid., XXI (1980), 4, pp. 797-818; Salvatore Lupo, Mezzogiorno e questione contadina, in “Italia contemporanea”, 1981, 142, pp. 21-30; Nicola Gallerano, Contadini e Mezzogiorno: su alcuni libri recenti, in “Movimento operaio e socialista” , IV (1981), 4, pp. 495-506. 2 Paolo Macry, Sulla storia dell’Italia liberale: una ricerca sul “ceto di frontiera”, in “Quaderni storici”, XII (1977), 35, p. 521. Per un inquadramento dei principali problemi storiografici oggi in discussione, assai utile, dello stesso au­ tore, è anche Introduzione alla storia della società moderna e contemporanea, Bologna, Il Mulino, 1980. “Italia contemporanea”, settembre 1987, n. 168 120 Costantino Felice stivi, o comunque fondamentali, rispetto al complesso delle dinamiche sociali. Il primo orientamento si è applicato soprattutto alla storia economica, i cui meriti nell’opera di svecchiamento ed arricchimento del patri­ monio storico sono fuori discussione, ma che ad un certo punto è sembrata risultare sterile e ripetitiva. È stato lo stesso Pasquale Villani, da sempre fervido sostenitore delle analisi socio-economiche fondate soprattut­ to su rilevazioni statistiche, ad avvertire — in occasione del convegno su “Un secolo di vita unitaria: bilancio storiografico”, svolto­ si nel dicembre 1976 a Napoli su iniziativa dell’Istituto universitario orientale — che “si è corso e si corre il pericolo di cadere in po­ sizioni di volgare economicismo, per cui — per dirla con Hobsbawm — le teorie dello sviluppo sembrano basarsi ‘su ipotesi da li­ bro da cucina, anche se molto più raffinate: prendete i seguenti quantitativi degli ingre­ dienti da a a n, mescolate e cuocete e il risul­ tato sarà il decollo verso la crescita auto­ noma’”3. Analoghe cautele egli manifestava, qual­ che anno più tardi, nel tracciare il consun­ tivo di un “ventennio di ricerche” ad un al­ tro importante convegno, quello svoltosi a Bari nell’aprile 1979 sulla storia delle cam­ pagne meridionali nell’età moderna e con­ temporanea. Qui Villani, insieme ai nume­ rosi apprezzamenti per quello che si era fat­ to (con particolare riguardo ai lavori di Aymard, Delille, Villari, Galasso, Lepre, Placanica), metteva anche in guardia dagli “schemi che finiscono per indulgere a forme economicistiche e deterministiche”, sottoli­ neando il rischio che i modelli, pur utili, “diventino gabbie di ferro o argomento di fede”4. La stanchezza, e talvolta l’insofferenza, verso la storiografia economica e quantitati­ va trovava intanto le sue espressioni più pungenti (e in qualche caso per la verità an­ che astiose), sia pure da tutt’altra angolatu­ ra, nelle note pagine di Lawrence Stone II ri­ torno della narrazione: riflessioni su una vecchia storia, dove — soprattutto in riferi­ mento alla cliometria — si giungeva ad af­ fermare che i risultati di tale indirizzo si era­ no spesso svolti in un miscuglio di inattendi­ bilità e banalità5. L’articolo di Stone suscita­ va in Italia una vasta eco, tanto che i proble­ mi in esso sollevati venivano fatti oggetto di 3 Pasquale Villani, Problemi e prospettive di ricerca: la storia sociale dell’Italia contemporanea, in “Quaderni sto­ rici”, XII (1977), 34, p. 216. Sullo stesso numero cfr. anche Raffaele Romanelli, Storia politica e storia sociale del­ l ’Italia contemporanea: problemi aperti (pp. 230-248); e Edoardo Grendi, Micro-analisi e storia sociale, ivi, pp. 135, 506-520. Gli interventi di Villani e Romanelli sono stati poi pubblicati in A a .V v ., Società e cultura nell'Italia unita, Napoli, Guida, 1978, che raccoglie gli A tti del convegno di Napoli. 4 Pasquale Villani, Un ventennio di ricerche: dai rapporti di proprietà all’analisi delle aziende e dei cicli produttivi, in A a .V v ., Problemi di storia delle campagne meridionali nell’età moderna e contemporanea, a cura di Angelo Massafra, Bari, Dedalo, 1981, pp. 11-12. A proposito di queste posizioni del Villani, Raffaele Colapietra ha parlato di “conversione centrista”, di cui sa­ rebbe interlocutrice legittima la storiografia “descrittiva” e prolematica di Giuseppe Galasso, Problemi di storia delle campagne meridionali nell’età moderna e contemporanea: osservazioni e postille, in “Storia e politica” , 1982, 2, p. 181). Sull’importanza e sui limiti delle inchieste e dei dati statistici nella ricostruzione storica cfr. ancora “Quaderni storici”, XX (1980), 45, numero monografico dedicato a L ’indagine sociale nell’unificazione italiana. Si veda al ri­ guardo anche Enrico Iachello, Agricoltura e contadini nel Mezzogiorno, in “Studi storici”, XXII (1981), 4, pp. 941-951. 5 “Comunità”, XXXV (1981), 183, pp. 1-25. Ma, in proposito si veda anche il successivo intervento polemico di Eric Hobsbawm, The Revival o f narrative: Some Comments, in “Past and Present”, 1980,86, pp. 1-8 (l’articolo di Stone era stato pubblicato sul numero precedente). Verso una “nuova storia” del Mezzogiorno? un apposito seminario organizzato dalla Fondazione Basso6. Le riserve espresse da Villani al convegno di Bari venivano riprese e sviluppate — in una nota critica dedicata agli A tti dello stes­ so convegno — da Piero Bevilacqua, certa­ mente tra i più lucidi e rigorosi protagonisti di questa “nuova storia” meridionale. Le sue perplessità investivano la sostanza com­ plessiva delle “traiettorie di ricerca” così co­ me emergevano dal volume e di cui lo stesso Villani e Maurice Aymard nelle riflessioni introduttive (il secondo insistendo soprattut­ to sul gap storiografico tra l’Italia e il resto dell’Europa riguardo agli studi di lungo pe­ riodo su rese produttive, rendite, prezzi) au­ spicavano proficui sviluppi. In particolare Bevilacqua metteva in dubbio il fatto che “attraverso una corposa serie di ricostruzio­ ni parziali, elaborate sullo studio dei docu­ menti dei patrimoni delle famiglie feudali e degli enti ecclesiastici” — come ha sostenuto uno degli intervenuti al convegno7 — si po­ tesse pervenire ad una sufficiente rappresen­ tazione delle varie congiunture nelle campa­ gne meridionali. Il semplice accumulo di da­ ti economici e di singoli contributi — scrive­ va — difficilmente porta a nuove decisive acquisizioni di conoscenza: con un uso me­ ramente contabile e cumulativo delle fonti, l’analisi “rischia di appiattirsi su una descri­ zione senza rilievo, che non è in grado di af­ 121 ferrare un orizzonte problematico, né all’in­ terno del suo ambito specifico, né in rappor­ to alla situazione sociale e politica più gene­ rale, che sta attorno all’azienda, feudale o borghese che sia”8. Come strada alternativa — o comunque integrativa e correttiva — ri­ spetto alla “logica di ricostruzione quantita­ tiva e seriale” Bevilacqua suggeriva, ad esempio, una maggiore attenzione alle “scienze della terra” , all’agronomia, insom­ ma ai condizionamenti dei fattori naturali e dei processi materiali — la cui cancellazione dalla vicenda storica era imputata soprattut­ to a Croce —, per poter meglio cogliere l’uomo nella totalità dei suoi rapporti con gli altri uomini e con l’ambiente9. In linea con questi presupposti, Bevilac­ qua si poneva al centro anche dell’altro pun­ to di attacco degli storici sociali, e cioè, co­ me si è anticipato, la denuncia dei limiti e delle ‘parzialità’ della tradizionale storiogra­ fia d’ispirazione politica. L’occasione per una dura ‘requisitoria’ veniva offerta dalla pubblicazione di due volumi collettanei, Campagne e movimento contadino nel Mez­ zogiorno d ’Italia dal dopoguerra a oggi10, espressione esemplare del tipo di storia che era sotto tiro (per discuterne si organizzava anche un ennesimo convegno, questa volta a Palermo nell’aprile 1980: “A trent’anni dal­ la riforma agraria: Mezzogiorno, questione agraria e movimento operaio”). Il principale 6 Se ne veda il resoconto di Gianna Pomata, La storia: scienza o narrazione? in “Quaderni storici”, XVII (1982), 49, pp. 376-379. Ma di rilievo sono anche le considerazioni che, sempre partendo dall’articolo di Stone, ha svolto Piero Bevilacqua, La storia tra ricerca di identità e conoscenza, in “Laboratorio politico”, II (1982), 5-6, pp. 216229. Sull’argomento fondamentali sono — ovviamente — i richiami di Jacques Le Goff nella sua splendita voce Storia della Enciclopedia Einaudi, Torino, 1981, voi. 13, pp. 653-654. S. Zotta, Rapporti di produzione e cidi produttivi in regime di autoconsumo e di produzione speculativa. Le vi­ cende agrarie dello “Stato” di M elfi nel lungo periodo (1530-1730), in Problemi di storia delle campagne meridiona­ li, cit., p. 222. 8 Piero Bevilacqua, Agricoltura e storia delle campagne nel Mezzogiorno d ’Italia, in “Studi storici”, XXIII (1982), 3, pp. 674 sgg. 9 Per ulteriori approfondimenti di questi temi, si veda, dello stesso Bevilacqua, Catastrofi, continuità, rotture nella storia del Mezzogiorno, in “Laboratorio politico”, I (1981), 5-6, pp. 177-211. 10 Aa .Vv., Campagne e movimento contadino nel Mezzogiorno d ’Italia dal dopoguerra ad oggi, Bari, De Donato, 1979. 122 Costantino Felice capo di accusa veniva individuato nel fatto rie ed archivistiche) con un successivo con­ che l’orizzonte problematico delle ricerche tributo, dal titolo Movimento contadino e non si discostasse dalla memoria interna del­ storiografia politica, letto da Bevilacqua al lo stesso movimento organizzato che era sta­ seminario su “Mezzogiorno e contadini: to protagonista delle lotte oggetto d’indagi­ trent’anni di studi”, organizzato a Roma ne: il risultato era una pressoché assoluta nell’aprile 1981 dall’Istituto romano per la improduttività conoscitiva, dal momento storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza e che gli elementi di giudizio che se ne poteva­ dall’Istituto Cervi12. Nella stessa circostanza no trarre finivano col coincidere con quelli altre relazioni ed interventi allargavano Io già ampiamente acquisiti in sede politica e sguardo sia alle ascendenze gramsciane e/o sindacale. E, a rincarare la dose, Bevilacqua gentiliane di un certo tipo di storiografia aggiungeva: “Io credo che Campagne e mo­ (Ester Fano), sia specificamente ai diversi vimento contadino nel Mezzogiorno rappre­ momenti (Anna Rossi Doria dal 1945 al senti al più alto livello (almeno in alcuni sag­ 1956; Nicola Gallerano negli anni sessanta e gi fondamentali), e realizzi in pieno, un’illu­ settanta) e settori (Amalia Signorelli per sione metodologica che domina un po’ tutta l’antropologia; Giovanni Mottura per la so­ la produzione storiografica di ispirazione ciologia e l’economia agraria) in cui, per politica e in particolare quella che si è occu­ una lunga fase, si era andata articolando la pata di questo dopoguerra. Illusione che si ricerca sulla realtà meridionale. Ma l’elemento di novità rispetto ad altre proietta in due direzioni distinte ma in qual­ che modo fra loro complementari. La prima analoghe dispute del passato era che questa è data dalla supposizione, mai apertamente volta la messa a nudo delle ingenuità in cui teorizzata, che la dimensione del sociale non era caduta la storiografia politica — inge­ abbia una relativa autonomia, una propria nuità sulle quali per la verità era già stata logica di svolgimento, e che quindi non ne­ autorevolmente richiamata l’attenzione dal­ cessiti a livello scientifico di strumenti speci­ l’interno stesso di questa tradizione13 — non fici per essere indagata [...]. La seconda di­ trovava in sostanza alcuna opposizione, co­ rezione poggia su un altro presupposto: è il me se si stesse sfondando una porta aperta. convincimento, più o meno esplicito, che Mentre, ad esempio, nella seconda metà de­ per fornire risposte a interrogativi di natura gli anni cinquanta — dopo il decimo Con­ politica la ricerca storica possa limitarsi a gresso internazionale di scienze storiche, porre domande di carattere politico alle fon­ svoltosi a Roma nel 1955, che segnò l’inizio in Italia dell’influenza storiografica delle ti che documentano il passato”11. Questi temi venivano arricchiti di ulteriori “Annales” —, da parte di prestigiosi storici indicazioni in positivo (perfino documenta­ di formazione gramsciana, come Gastone 11 P. Bevilacqua, Dopoguerra, campagne, Mezzogiorno, cit., pp. 801-802. 12 I relativi A tti, con lo stesso titolo, sono stati pubblicati in “Quaderni” dell’Istituto romano per la storia d ’Italia dal fascismo alla resistenza, 1981,4. 13 Esplicite in proposito furono, ad esempio, le Conclusioni di Rosario Villari al convegno tenutosi a Bari il 2-3-4 novembre 1975 su “Togliatti e il Mezzogiorno” (ora in Aa .Vv ., Togliatti e il Mezzogiorno, Roma, Editori Riuniti, 1977, vol. I, pp. 517-526), in cui, nel rilevare la “sfasatura”, la “discrepanza” fra il discorso dei politici e quello de­ gli storici, si denunciava la “impostazione troppo interna”, 1’ “angolatura troppo strettamente politica e partitica” nella ricostruzione del movimento contadino e dell’azione dei comunisti nel Mezzogiorno. Ma su questi temi si ve­ dano anche le analoghe osservazioni di Nicola Gallerano, Conflitti sociali e partiti di sinistra nel Mezzogiorno, in “Italia contemporanea”, XXIX (1977), 129, pp. 110-116. Verso una “nuova storia” del Mezzogiorno? Manacorda e Ernesto Ragionieri14, si regi­ strava un’appassionata reazione contro le invadenti tendenze d’Oltralpe, ora nulla del genere si verifica nei confronti di questi nuo­ vi assalti, nonostante le fumosità ed incer­ tezze della pars construens (come riconosce­ va lo stesso Bevilacqua in fase di replica) o comunque lo iato tra i discorsi in astratto e i risultati pratici. Si aveva anzi l’impressione — notava opportunamente Caracciolo — che si stesse sparando su un uomo morto, dal momento che il bersaglio da tempo non esisteva più. Il rischio poteva piuttosto esse­ re quello di un’ennesima infatuazione, desti­ nata ad esaurirsi rapidamente. E Caracciolo non mancava di ricordare alcuni di questi momenti: storia politica nell’immediato do­ poguerra, quando si doveva costruire la de­ mocrazia italiana sul sistema dei partiti; sto­ ria economica nella seconda metà degli anni cinquanta (polemica Romeo, Gerschenkron, Cafagna, Villari) in parallelo con il cosiddet­ to boom economico; storia sociale (nel senso ampio) e sbornia ideologica verso la fine de­ gli anni sessanta, in coincidenza con i grandi movimenti di massa; storia del vissuto, del ‘micro’, del privato, del locale, negli ultimi anni settanta, all’epoca del riflusso15. Certo, si trattava — secondo le intenzioni dello stesso Caracciolo — di uno schema un po’ caricaturale, ma il legame tra ricerca storica ed attualità restava un dato oggettivo, la cui ovvia verità del resto nessun grande storico 123 aveva mai contestato16. E sempre per quanto riguarda la storiografia dell’Italia repubbli­ cana, quasi a conferma di questo assunto, s’incaricava di recente Francesco Barbagallo di analizzarne, con meticolosa puntualità ed inconfutabili riscontri, l’evoluzione in rap­ porto alle congiunture politico-economiche e al mutare degli atteggiamenti ideali1718. I ri­ schi della enfatizzazione dovuti alla moda potevano quindi esserci anche con la nuova storia sociale: ad evitarli — si diceva — era (ed è) necessaria un’attenta e costante vigi­ lanza critica. Pressappoco nello stesso periodo del con­ vegno romano vedeva la luce un altro volu­ me collettaneo, dall’esplicito titolo Dieci in­ terventi sulla storia sociale1*. Elemento co­ mune alle diverse posizioni — che autobio­ graficamente si configurano anche come un accorato bilancio di storici ‘militanti’ — era il riconoscimento di una crisi ormai irrever­ sibile dell’uso, spesso acritico ed univoco, di categorie come “soggetto storico”, “classe”, “scala nazionale” , che per anni erano state alla base di appassionate analisi sul passato più o meno recente e sull’attualità. E si pre­ scinde qui dal dibattito di natura preminen­ temente teorica — che pure in alcuni settori e per un certo tempo (si pensi anche alla vexata quaestio del rapporto spontaneitàorganizzazione) s’era fatto spazio sotto la spinta della storiografia cosiddetta di ‘nuova sinistra’ — circa l’autonomia del “sociale” 14 II loro interventi, apparsi rispettivamente sul n. 9 di “Rinascita” e su “Il Contemporaneo” del 1955, si possono leggere ora anche in Luigi Masella, Passato e presente nel dibattito storiografico. Storici marxisti e mutamenti delia società italiana. 1955-1970. Antologia critica, Bari, De Donato, 1979, pp. XVIII sgg., 9-14. Su queste chiusure del­ la storiografia marxista italiana degli anni cinquanta rispetto alla storia sociale d’ispirazione francese e in genere della sociologia viste come espressione della “ideologia americana”, cfr. Franco Andreucci-Gabriele Turi, Indirizzi storiografici e organizzazione delia ricerca, in “Passato e presente”, II (1983), 4, pp. 8 sgg. I! Alberto Caracciolo, Conclusioni in Mezzogiorno e contadini: trent’anni di studi, “Quaderni” dell’Istituto roma­ no per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza, 1981, 4, pp. 187-188. 16 Si veda, per tutti, Edward H. Carr, Sei lezioni sulla storia, Torino, Einaudi, 1966, le cui notazioni al riguardo (soprattutto pp. 24-35) restano ancora le più chiare ed esplicite. 1' Francesco Barbagallo, Politica, ideologia, scienze sociali nella storiografia dell’Italia repubblicana, in “Studi storici”, XXVI (1985), 4, pp. 827-840. 18 Aa .Vv ., Dieci interventi sulla storia sociale, Torino, Rosenberg & Sellier, 1981. 124 Costantino Felice (e simmetricamente del “politico”), come anche dal quadro internazionale entro cui la “nuova storia sociale” si era andata definen­ do e sviluppando. Basti pensare, a questo ri­ guardo, solo all’ampio dibattito provocato nella storiografia tedesca dalla Neue Sozialgeschichte — polemica, anche lì, rivolta so­ prattutto contro la tradizionale “storia poli­ tica” , imperniata sugli aspetti politico­ statuali e sulle grandi personalità — dei cui principali esponenti, Wehler e Kocka, nel 1983 uscivano in italiano due importanti saggi, Sulla scienza della storia. Storiografia e scienze sociali, con una ricca introduzione di Gustavo Corni19. Intanto, accanto alla chiarificazione teori­ ca, cominciavano ad aversi anche i primi corposi risultati della ricerca concreta. Era ancora una volta Bevilacqua a produrre l’o­ pera più matura in questo senso. Il suo Le campagne del Mezzogiorno tra fascismo e dopoguerra. Il caso della Calabria20 si pre­ sentava, per così dire, come una esplicitazione sul campo della ricchezza di contenuti e della sofisticata strumentazione concettuale di cui può essere capace la storia sociale. Anzitutto il volume sanciva, in modo incon­ trovertibile e forse definitivo, una nuova scansione della storia meridionale: non più la fine del fascismo e le lotte contadine del­ l’immediato dopoguerra, ma la crisi del 1929 diventa la “sommità di uno spartiac­ que” , “la fase di inizio di un nuovo arco di vicende e di periodizzazione storica” (p. 5). È da quel momento che prende avvio un processo inarrestabile di “disarticolazione molecolare dei vecchi rapporti sociali, di frattura anche dei legami di consenso fra i vari ceti e all’interno della tradizionale ge­ rarchia di potere” (p. 9). Si ha allora l’inizio di quella “crisi del blocco agrario” — peral­ tro già focalizzata dal Villari21 — che in que­ sto dopoguerra consentirà il dispiegarsi delle grandi lotte contadine e di una loro efficace spinta verso il rinnovamento democratico e il progresso civile. Gli événements, le vicen­ de eclatanti e l’immediata incidenza, si con­ nettono così, attraverso mille fili più o meno sotterranei ma solidi, con i processi di ‘lun­ ga durata’. La realtà sociale viene colta in tutti i suoi molteplici aspetti: condizioni ma­ teriali (alimentari, igieniche, sanitarie, abita­ tive), rapporti produttivi, quadri ambientali, peso fiscale e disponibilità del credito, cir­ cuiti e dinamiche di mercato, mentalità e comportamenti. A questi livelli di analisi, antiche e controverse questioni come quelle del ‘consenso’, dei rapporti Stato-società, del ‘sottosviluppo’, degli stessi caratteri del regime, o perdono quella forza euristica loro tradizionalmente attribuita o escono com­ pletamente rinnovate e illuminate d’insolita luce. L’immagine della Calabria non è più quella di una regione inchiodata al suo seco­ lare immobilismo e alla sua arretratezza, co­ me potrebbe apparire dalla tradizionale sto- 19 Hans-Ulrich Wehler e Jiirger Kocka, Storia e scienze sociali. Problemi di metodo, Bari, De Donato, 1983. Cfr. Giuseppe Cacciatore, “Neue Sozialgeschichte" e teoria della storia, in “Studi storici”, XXV (1984), I, pp. 119-130. Sullo stesso numero utili per le questioni che si affrontano nel testo sono anche Ettore Lepore, Storiografia contem­ poranea e dibattito teorico (pp. 131-137), e Francesco Barbagallo, La storia tra passato e presente (pp. 105-117). 20 Piero Bevilacqua, Le campagne del Mezzogiorno tra fascismo e dopoguerra, Torino, Einaudi, 1980. 21 Rosario Villari, La crisi del blocco agrario, in L ’Italia contemporanea. 1945-1975, a cura di Valerio Castronovo, Torino, Einaudi, 1976, pp. 105-143. C’è da dire, del resto, che l’assunzione della crisi del 1929 come momento perio­ dizzante per la storia d ’Italia risulta più aderente anche al quadro delle vicende che hanno caratterizzato l’intero mondo occidentale. Cfr. al riguardo Ernesto Galli Della Loggia, Verso gli anni Trenta: qualità e misure di una tran­ sizione, in “Belfagor” XXIX (1974), 5, pp. 489-509; Alberto Caracciolo, Dalle interpretazioni del fascismo all’anali­ si del sistema mondiale dopo gli anni ’30, in “Quaderni storici”, X (1975), 28, pp. 227-242; Antonio Prampolini, Il “ritorno alla terra” e la crisi del capitalismo negli anni Trenta: note introduttive, in “Società e Storia” , 1978, 3, pp. 581-594. Verso una “nuova storia” del Mezzogiorno? riografia antifascista: il mondo contadino e le strutture agrarie diventano invece realtà dinamiche, assai articolate al loro interno, permeabili in taluni settori agli influssi del mercato, come anche alla penetrazione di forme e tecniche di modernizzazione. Viene, d’altra parte, ulteriormente smentita la nota interpretazione che fa della società civile un luogo di indiscusso ‘consenso’. Particolar­ mente suggestive e penetranti, a questo pro­ posito, sono le pagine dedicate, in polemi­ ca più o meno esplicita con l’impostazione defeliciana, ai numerosi moti popolari che si sono sviluppati negli anni della ‘grande crisi’22. Contemporaneamente agli studi di Bevi­ lacqua sulla Calabria, anche in altre regioni si andavano diffondendo e prendevano vigo­ re — con evidenti aperture verso il “sociale” — ricerche ed approfondimenti su circoscrit­ ti ambienti territoriali o settoriali. Basti pen­ sare ai lavori di Giarrizzo, Barone, Lupo ed altri (tutti più o meno operanti all’interno dell’Istituto siciliano per la storia dell’Italia contemporanea o in contatto con esso) sulla Sicilia, di Calice sulla Lucania, di Franco De Felice, Biagio Salvemini e Masella sulla Pu­ glia, di Colapietra e del gruppo di ricercatori raccolto attorno all’Istituto della Resistenza sull’Abruzzo; e naturalmente si potrebbe continuare23. Nella nuova ottica si è cercato di analizza­ 125 re anche alcune fasi di emergenza événemen­ tielle. Significativo al riguardo il convegno su “L’altro dopoguerra” svoltosi a Roma nel giugno 1984 per iniziativa dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo al­ la Resistenza. Il privilegiamento del ristretto periodo 1943-45 puntava, come scrive espli­ citamente Gallerano nelle notazioni intro­ duttive agli atti24 a rompere la meccanica equivalenza tra tempo breve e tempo esclusi­ vo della politica, per cogliere nel profondo la specificità — ed anche le anticipazioni o i condizionamenti sugli sviluppi futuri — del­ la “ambigua” situazione in cui vennero allo­ ra a trovarsi il Centro e il Sud, di essere cioè, in quanto ‘liberati’, un pezzo dell’Ita­ lia che vive un’esperienza completamente di­ versa da quella del Nord e, nello stesso tem­ po, parte integrante del paese nel suo com­ plesso: in altri termini, terreno insieme di storia locale e di storia nazionale. Non c’è dubbio tuttavia che negli ultimi tempi, anzi­ ché sulle ‘origini’ e sulla ‘fine’ del fascismo, com’era accaduto in passato, l’attenzione degli storici — grazie anche alle stimolanti ricognizioni che taluni studiosi (tra gli altri Ester Fano, Paul Corner, Gianni Tomolo, Domenico Preti) all’inizio degli anni settan­ ta hanno compiuto su grossi aggregati macro-economici della realtà nazionale in periodo fascista25 — si sia andata progressi­ vamente concentrando sulla fase del cosid- 22 P. Bevilacqua, Le campagne del Mezzogiorno, cit., pp. 122-149. 23 Come quadri di riferimento generali — dove però si possono trovare le ulteriori indicazioni bibliografiche — ci si limita a citare: Campagne e fascismo in Basilicata e nel Mezzogiono, Manduria, Lacaita, 1981, e Giuseppe Barone, Mezzogiorno e modernizzazione, Torino, Einaudi, 1986, di cui si dirà nel testo. Con specifico riguardo all’Abruz­ zo, cfr. Costantino Felice, L ’Abruzzo tra fascismo e dopoguerra: bilancio e prospettive della ricerca storica, in “Ri­ vista abruzzese di studi storici dal fascismo alla resistenza” , V (1984), 3, pp. 59-86, ed il recentissimo Luigi Ponziani, Dopoguerra e fascismo in Abruzzo. Orientamenti storiografici, in “Italia contemporanea” , 1986, 164, pp. 93-103. 24 Nicola Gallerano, L'altro dopoguerra, in L ’altro dopoguerra. Roma e il Sud 1943-1945, a cura di N. Gallerano, Milano, Angeli, 1985, p. 31. Sempre di Gallerano, ricco di spunti sugli ultimi anni del fascismo è La disgregazione delie basi di massa del fascismo nel Mezzogiorno e il ruolo delle masse popolari, in Operai e contadini nella crisi italiana nel 1943-1944, Milano, Feltrinelli, 1976, pp. 435-493. 25 Cfr. soprattutto i vari saggi contenuti in “Quaderni storici” , X (1975), 29-30 (dedicato appunto a L ’economia italiana nel periodo fascista), e Domenico Preti, Economia e istituzioni nello Stato fascista, Roma, Editori Riuniti, 126 Costantino Felice detto fascismo ‘maturo’, per cogliere soprat­ tutto qui elementi di novità e di rottura ri­ spetto alle lunghe permanenze. Su un altro versante, non meno interes­ sante e produttivo, la storia sociale conosce­ va pure fecondi sviluppi, per merito soprat­ tutto della ‘scuola’ di Gabriele De Rosa e dell’attività svolta dall’Istituto per le ricer­ che di storia sociale e di storia religiosa di Vicenza: quello, appunto, dei fenomeni e della mentalità religiosa. Per rendersene conto basta fare ricorso alla rivista “Ricer­ che di storia sociale e religiosa” dalla sua fondazione nel 1972. A parte i contributi di studio riguardanti la realtà specifica del Mezzogiorno, innovative sollecitazioni sono venute anche per quanto riguarda l’ampio dibattito sull’uso e sulla qualità delle fonti (si pensi agli archivi parrocchiali e diocesa­ ni), sull’apertura interdisciplinare della sto­ ria verso le altre scienze sociali e sui rapporti tra micro e macro-storia, indagini a caratte­ re locale e sintesi generali26. Ma nei primi anni ottanta era proprio da parte degli scienziati sociali, sociologi e antropologi soprattutto, che provenivano si­ gnificative novità, quasi ad evidenziare — come ha scritto Gallerano27 — le permanenti difficoltà che incontrano gli storici ‘puri’ nell’analisi della sfuggente realtà meridiona­ le. Il volume di Gabriella Gribaudi, Media­ tori1*, quello di Pino Arlacchi, Mafia, con­ tadini e latifondo nella Calabria tradiziona­ le19, e l’altro di Fortunata Piselli, Parentela ed emigrazione30, con un uso abile e raffina­ to di categorie e strumenti interpretativi mu­ tuati dalla già consolidata “antropologia mediterranea”31, mentre — insieme agli ap­ prezzamenti — non mancavano di suscitare riserve e perplessità tra gli ‘addetti ai lavo­ ri’32, avevano tuttavia il merito di battere sentieri inesplorati, offrendo contributi di conoscenza su aspetti della ‘questione meri­ dionale’ (mafia, clientelismo, esercizio del potere, rapporti tra autorità centrale ed éli­ tes locali) che la ricerca storica o lasciava an­ cora avvolti nell’ombra o toccava solo mar­ ginalmente e in modo inadeguato. Questo ti­ po di studi confermava, d’altra parte, la stringente necessità (fino a porre un “pro­ blema di identità dello storico”, scriveva Lu­ po) di approcci inter e multidisciplinari per 1980. Per il settore terziario e la cosiddetta “meridionalizzazione” dell’apparato statale, fondamentale resta Sabino Cassese, Questione amministrativa e questione meridionale. Dimensioni e reclutamento della burocrazia dall’Unità ad oggi, Milano, Angeli, 1977. 26 Ne è un esempio Antonio Lazzarini (a cura di), Economia e società nella storia dell’Italia contemporanea. Fonti e metodi di ricerca, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1983. Per quanto riguarda la tematica metodologica in riferimento specifico alle fonti, particolarmente ampio è stato il dibattito, negli anni settanta, su quelle orali. Per uno sguardo sintetico e i necessari riferimenti bibliografici, cfr. “Quaderni storici”, XIII (9177), 35, numero mono­ grafico dedicato a Oral history: fra antropologia e storia-, Luisa Passerini, Sette punti sulla memoria per l ’interpre­ tazione delle fo n ti orali, in “Italia contemporanea” , 1981, 143, pp. 83-92; Id., Le testimonianze orali, in Introdu­ zione alla storia contemporanea, Firenze, La Nuova Italia, 1984, pp. 232-248; La storia: fo n ti orali nella scuola, Venezia, Marsilio, 1982. 27 N. Gallerano, La storiografia marxista sul movimento contadino e il Mezzogiorno negli anni Sessanta e Settan­ ta, in Mezzogiorno e Contadini: trent’anni di studi, cit., p. 64. 28 Gabriella Gribaudi, Mediatori. Antropologia del potere democristiano nel Mezzogiorno, Torino, Rosenberg & Sellier, 1980. 29 Pino Arlacchi, Mafia, contadini e latifondo nella Calabria tradizionale, Bologna, Il Mulino, 1981. 30 Fortunata Piselli, Parentela ed emigrazione, Torino, Einaudi, 1981. 31 Se ne può vedere una rassegna critica in John Davis, Antropologia delle società mediterranee. U n’analisi compa­ rata, Torino, Rosenberg & Sellier, 1980. 32 Cfr. N. Gallerano, Contadini e Mezzogiorno, cit., pp. 499-505; Piero Bevilacqua, Calabria fra antropologia e storia, in “Studi storici”, XXII (1981), 3, pp. 665-669; Salvatore Lupo, Storia e società nel Mezzogiorno in alcuni studi recenti, in “Italia contemporanea”, 1984, 154, pp. 71-93. Verso una “nuova storia” del Mezzogiorno? scandagliare con mezzi appropriati i com­ plessi problemi del Sud33. La disponibilità — per la verità da entrambe le parti — ad allacciare legami più stretti tra storia e scien­ ze sociali, intrecciando metodologie e ‘para­ digmi’ diversi, si faceva di conseguenza assai più diffusa ed esplicita, con un salutare al­ largamento ed approfondimento dei campi di ricerca. La scelta di questa strada, l’apporto cioè di molteplici specialismi come ineludibile re­ quisito del fare storia, era il tratto peculiare di un altro lavoro che ha fatto discutere, su­ scitando convinte approvazioni ma anche qualche riserva: ci si riferisce al volume an­ tologico Le bonifiche in Italia dal ’700 a og­ gi34 curato da un grande esperto di problemi agrari qual è Manlio Rossi Doria, e da Piero Bevilacqua. Oggetto dell’ampia ricognizione sono le secolari trasformazioni del territorio e del paesaggio rurale per mezzo dell’attività bonificatrice. Ma l’analisi non si ferma alle profonde modificazioni che da questa sono derivate nei reciproci condizionamenti tra uomo ed ambiente. Preoccupazione costante dei curatori è anche quella di far emergere i nessi che le varie forme di organizzazione e 127 di utilizzo del territorio hanno finito con l’intrecciare coi modi di produzione e coi rapporti sociali fra i ceti: basti pensare allo stretto legame tra bonifica collinare e mez­ zadria quale si evidenzia dalle elaborazioni dell’abate Landeschi o a quello tra utilizza­ zione privatistica della natura da parte di emergenti forze capitalistiche e selvaggio de­ grado dell’habitat come viene colto in alcu­ ne lucide pagine di Afan de Rivera. Insolite dimensioni vengono dunque por­ tate a galla nell’analisi dei processi e delle di­ rettrici del mutamento. In questo quadro al­ largato lo stesso scenario dei protagonisti si arricchisce di nuove figure, portando talvol­ ta ad una diversa dislocazione di ruoli ed in­ cidenze. Soggetti di trasformazione diventa­ no non tanto — o comunque non solo — le forze politiche, i governi, o le classi, bensì le élites tecnocratiche, le schiere di tecnici che — per quanto riguarda l’Italia — dal secon­ do Settecento ai primi decisivi decenni di questo secolo e, passando per il fascismo, fi­ no al periodo repubblicano, sono andate conquistando un peso sempre più decisivo in parallelo col progressivo intensificarsi ed ar­ ticolarsi degli interventi statali35. Ingegneri, 33 Cfr. al riguardo soprattutto Piero Bevilacqua, Quadri mentali, cultura e rapporti simbolici nella società rurale del Mezzogiorno, in “Italia contemporanea”, 1984, 154, pp. 33-70. Si tratta di un saggio di grande respiro analiti­ co, non solo per le stimolanti riflessioni sui rapporti tra storia e scienze sociali (antropologia soprattutto), loro reci­ proci intrecci e possibili confini, quanto per la ricchezza di indicazioni su nuovi e inesplorati percorsi dell’indagine intorno ad un tema assai complesso e delicato come quello della mentalità contadina. 34 Le bonifiche in Italia dal ’700 ad oggi, a cura di Manlio Rossi Doria e Piero Bevilacqua, Roma-Bari, Laterza, 1984. 35 Sul ruolo dei tecnici, specie in riferimento alla problematica ruralista del regime, erano già usciti diversi studi. Si ricordino in particolare: Antonio Prampolini, La formazione di Arrigo Serpieri e i problemi dell’agricoltura lom­ barda, in “Studi storici”, XVIII (1976), 2, pp. 125-160; Lea D’Antone, I tecnici e la riforma agraria. Il dibattito de­ gli anni 1945-1950, in “Archivio storico per la Sicilia orientale”, LXX (1974), I, pp. 113-149; Id., Politica e cultura agraria: Arrigo Serpieri, in “Studi storici”, XX (1979), 3, pp. 609-642; Carlo Fumian, Modernizzazione, tecnocra­ zia, ruralismo, Giuseppe Barone, Capitate fondiario e bonifica integrale nel Mezzogiorno fra le gue guerre, e Ro­ berto Cerri, N ote sulla politica della bonifica integrale del fascismo. 1928-1934, in “Italia contemporanea”, 1979, 137, pp. 3-81; Paolo Magnarelli, L ’agricoltura italiana fra politica e cultura. Breve storia dell’Istituto nazionale di economia agraria dal fascismo ai primi anni sessanta, Milano, Edizioni di Comunità, 1981; Antonino Checco, Sta­ to, finanza e bonifica integrale nel Mezzogiorno, Milano, Giuffrè, 1984; Mauro Stampacchia, Tecnocrazia e rurali­ smo. Alle origini della bonifica fascista (1918-1928), Pisa, Ets, 1983. Per un esame particolareggiato ed esauriente di questo tipo di lavori, cfr. Franco Cazzola, Tecnici e bonifica nella più recente storiografia sull’Italia contempo­ ranea, in “Società e storia”, 1986, 32, pp. 419-439. 128 Costantino Felice “pianificatori del territorio”, tecnici del cali­ bro di Serpieri, Omodeo, Ruini, Iandolo, Petrocchi, ecc. sono stati — si legge a pro­ posito del gruppo che negli anni venti fu ar­ tefice della bonifica integrale — “veri realiz­ zatori di storia” , forse più di quanto non lo siano stati primi ministri e uomini di gover­ no enfatizzati da tanta storiografia36. In tale ottica anche il giudizio sul periodo fascista cambia ovviamente di segno: dal momento che le bonifiche — “a differenza di molti processi di trasformazione che costituiscono la ‘stoffa’ del processo storico” — hanno un loro svolgimento del tutto particolare, una propria sotterranea linea di continuità o di rottura, che travalica generalmente il destino dei singoli governi i quali di volta in volta vi si cimentano37, sminuire la portata storica dell’attività bonificatrice svolta durante il regime — voluta e promossa dalle “forze produttive delle campagne, le più dinamiche ed intraprendenti” — significa schiacciare l’intera prospettiva “entro i limiti di un giu­ dizio sostanzialmente politico sul Ven­ tennio”38. Ma era proprio su questo nodo dei rap­ porti tra tecnocrazia, fattori socioeconomici e ceto politico dirigente che l’im­ postazione di Bevilacqua e Rossi Doria su­ scitava qualche perplessità. In particolare Massimo Legnani rilevava “la necessità di ricomporre la compresenza di spinte sociali, ruolo dei ‘tecnici’ e azione dei governi non per giustapposizioni ma per intrecci, illumi­ nando i modi concreti attraverso i quali cia­ scuno di questi soggetti interagisce con gli altri”39. Qualche riserva sulla scarsa sottolineatura del problema del “potere” veniva avanzata anche da Giuseppe Barone. Ma si trattava di un’osservazione lontana da giudizi ricalcabili su categorie etico-politiche (del resto an­ che Legnani si colloca in tutt’altra ottica). La questione, secondo Barone, riguarda so­ prattutto il ruolo svolto dallo Stato nel pro­ cesso d’industrializzazione, oltre natural­ mente al tenace profilarsi delle resistenze so­ ciali opposte alla modernizzazione da parte di “blocchi corporativi d’interesse sostenuti dalle élites locali” : donde la conclusione che “dietro la presunta neutralità delle scelte tec­ niche riguardanti le sistemazioni idrogeolo­ giche della montagna e della pianura, lo sto­ rico non può eludere le lotte di potere che si svolgono attorno al controllo del territorio, delle sue risorse, del suo assetto fisico ed economico”4041. Per il resto egli non solo con­ divideva il giudizio sull’estrema rilevanza della bonifica, ma anzi faceva del processo di ‘modernizzazione’ del Sud — di cui gli in­ terventi di bonifica costituivano ovviamente momenti essenziali — il tema prescelto delle sue ricerche che hanno poi trovato compi­ mento nel recentissimo Mezzogiorno e mo­ dernizzazione. Elettricità, irrigazione e boni­ fica nell’Italia contemporanea4' . Al centro dell’ampio studio, assai bene articolato e condotto in gran parte su documentazione inedita o poco utilizzata, è posto quello che egli considera “il più lucido e vasto piano di 36 Le bonifiche in Italia, cit., pp. 58-59. 37 Cfr. su questo aspetto anche Teresa Isenburg, Acque e Stato. Energia, bonifiche, irrigazione in Italia fra il 1930 e il 1950, Milano, Angeli, 1981. 38 Le bonifiche in Italia, cit., p. 59. 39 Massimo Legnani, recensione in “Italia contemporanea” , 1985, n. 160, p. 157. 40 Cito dal testo dell’intervento di Giuseppe Barone all’incontro organizzato a Roma dall’Istituto Cervi (28 giugno 1984) sul volume di Rossi Doria e Bevilacqua, in “Studi storici” , XXVI (1985), 4, pp. 965-966. Sullo stesso fascico­ lo sono riportati anche gli interventi di Lucio Gambi e dello stesso Rossi Doria. 41 Giuseppe Barone, Mezzogiorno e modernizzazione. Elettricità, irrigazione e bonifica nell’Italia contemporanea, Torino, Einaudi, 1986. Verso una “nuova storia” del Mezzogiorno? intervento modernizzatore nelle campagne del Mezzogiorno mai concepito dopo l’Uni­ tà”42, vale a dire il progetto elettroirriguo ela­ borato, negli anni a ridosso della prima guer­ ra mondiale, da alcuni tra i maggiori gruppi elettrici e finanziari italiani e sostenuto dall’entourage politico e tecnocratico raccolto attorno a Nitti43, oltre che da consistenti set­ tori socialriformisti, con il quale si prevedeva la costruzione di grandi impianti idroelettrici come premesse della disponibilità di energia a basso costo a fini industriali e della creazione di un razionale sistema d’irrigazione. “Nel contesto internazionale del dopoguerra il pia­ no elettroirriguo socialriformista e nittiano pone per la prima volta il Mezzogiorno al cen­ tro di una ipotesi complessiva di riorganizza­ zione delle forze produttive e dei gruppi so­ ciali come protagonisti di una diversa qualità dello sviluppo. Da Nitti a Turati, attraverso Omodeo e l’intervento del trust elettrofinan­ ziario, questo progetto si qualifica essenzial­ mente come scommessa sulla trasformazione socioeconomica della sezione arretrata del paese, non tanto con riforme del regime di proprietà (formazione della piccola proprie­ tà, modifica dei patti agrari) secondo il mo­ dello sonniniano, né per mezzo degli sgravi fi­ scali e della politica doganale (secondo una li­ nea che da Fortunato giunge al meridionali­ smo liberista), quanto con una moderna im­ postazione infrastrutturale centrata attorno al governo delle acque e alla elettrificazione, come la più congrua a modificare in profon­ dità l’assetto produttivo italiano e ad integra­ re alcune aree del Sud con le zone ‘forti’ del­ l’economia industriale settentrionale”44. 129 In realtà questa visione pone fuori gioco non solo le logore ricette del ruralismo sonni­ niano o del meridionalismo liberista, quanto soprattutto — anche se in proposito l’autore non è mai del tutto esplicito — la tradizione storica e politica d’ispirazione gramsciana che ha indicato nell’alleanza operai-contadini il nuovo ‘blocco storico’ da sostituire a quello industriali-agrari per guidare in Italia la tran­ sizione verso il socialismo. Il vero asse strate­ gico vincente (Barone parla di linea Turati-Omodeo-Comit-Bastogi-elettrici), ca­ pace di portare il Sud fuori dal sottosviluppo, sarebbe invece stata l’alleanza tra gruppi in­ dustriali e finanziari in espansione e forze po­ litiche riformatrici. Significativa in proposito anche l’evidenziazione dei nessi tra tale dise­ gno di modernizzazione e la vicenda del “ca­ pitalismo organizzato” nella Germania di Weimar, per non dire del parallelo col New Deal americano45. Ma questo progetto di “via italiana” al capitalismo, che nella ricostruzio­ ne di Barone sembrava dotato di tutti gli ele­ menti di congruità per potersi tradurre in at­ to, e che avrebbe dovuto legare il ‘caso’ italia­ no alle esperienze più avanzate del capitali­ smo europeo e mondiale, era in realtà desti­ nato a concretizzarsi solo in minima parte, e con effetti assai lontani dall’auspicata mo­ dernizzazione del Mezzogiorno. La possibile alleanza riformismo-capitalismo illuminato s’infrange1contro rincalzante squadrismo fa­ scista; l’attacco dell’Opera nazionale combat­ tenti all’assetto latifondistico dell’agricoltura meridionale fallisce già prima del 1922; il piano elettroirriguo supera indenne — è vero — la censura politica della marcia su Roma, rag- 42 G. Barone, Mezzogiorno e modernizzazione, cit., p. 121. 43 Gli elementi di modernità presenti nel pensiero e nell’opera dello statista lucano sono comunque ben evidenziati anche nella ricca e documentatissima biografia di Francesco Barbagallo, Nitti, Torino, Utet, 1984. Partendo da questa opera si è svolto a Potenza, il 27 e 28 settembre 1984, un convegno su “Nitti: meridionalismo ed europei­ smo”, organizzato dalla Regione Basilicata. Cfr. G. D’Andrea, F.S. Nitti e il Mezzogiorno, in “Bollettino storico della Basilicata”, I (1985), pp. 155-159. 44 G. Barone, Mezzogiorno e modernizzazione, cit., p. 83. 45 G. Barone, Mezzogiorno e modernizzazione, cit., p. 85. 130 Costantino Felice giungendo anzi il suo momento più alto pro­ prio nel primo periodo del fascismo, ma nel­ la seconda metà degli anni venti s’impanta­ na anch’esso nelle paludi del ruralismo e della colonizzazione di regime. Barone ap­ proda alla conclusione che quella della boni­ fica, contrariamente alle apparenze, non è la storia di un fallimento46. Ma di fronte agli esiti ricordati riesce difficile sfuggire ad una simile impressione. Ed è qui che il discorso, anziché chiudersi, si riapre, come notava Legnani a proposito del libro di Bevilacqua e Rossi Doria. Perché il disegno di ‘moderniz­ zazione’ — un termine per la verità, nono­ stante la sua intrinseca ambiguità concettua­ le, sempre più adoperato nel linguaggio sto­ riografico, non a caso ripreso dalla sociolo­ gia — non è riuscito a fare breccia nel Sud, lasciando tuttora aperta la ‘questione meri­ dionale’? Perché ciò che si realizza negli Sta­ ti Uniti e parzialmente in Germania non tro­ va sbocchi in questa parte d’Italia? Sono in­ terrogativi che ancora una volta, per dirla con lo stesso Barone, ripropongono il pro­ blema del potere, l’intreccio dei rapporti centro-periferia, il ruolo delle forze politi­ che, l’articolarsi dei loro equilibri interni e il peso delle loro scelte: e a dare soddisfacenti risposte non è certo sufficiente chiamare in causa l’opposizione del ‘blocco agrario’. Ma il campo d’osservazione della schiera di nuovi storici meridionalisti — non tutti e non sempre per la verità etichettabili sotto la formula della new social history — non è certo limitato al periodo fascista, né al solo Novecento. Grandi spaccati tematici e terri­ toriali si aprono molto spesso quanto meno fino all’Unità, ma non solo neppure trascu­ rabili gli innovativi studi sul Settecento (si pensi a quelli di Paolo Macry) e sulla prima metà del secolo scorso (per esempio John Davis). La serie “Le Regioni” della prestigiosa Storia d ’Italia einaudiana — ricominciata ad uscire a distanza di qualche anno dall’acceso dibattito seguito al primo volume (un appo­ sito convegno si svolse a Roma nel febbraio del ’79)47, quello sul Piemonte del 1976, l’u­ nico scritto ad una sola mano da Valerio Ca­ stronovo — rappresenta sicuramente il ten­ tativo più riuscito di combinare la ricostru­ zione fatta di apporti interdisciplinari col privilegiamento dell’ambito regionale come dimensione ottimale per approdare a risulta­ ti di storia sociale. Il recente libro, di cui so­ no curatori Piero Bevilacqua e Augusto Placanica, sulla Calabria costituisce un modello da questo punto di vista48; anch’esso, come il primo, particolarmente sensibile al con­ fronto con le scienze sociali. Sono loro i due consistenti saggi d’apertura in cui, con intel­ ligenza e rigore, vengono ricostruite le lun­ ghe permanenze e le trasformazioni moleco­ lari che attraverso i secoli hanno finito col dar luogo ai ‘caratteri originali’ della regio­ ne. Fanno quindi seguito le ricerche mono­ grafiche di economisti, agronomi, sociologi, urbanisti ed altri giovani studiosi, che con le loro specifiche competenze contribuiscono a fornire un quadro organico e tuttavia assai sfaccettato dei molteplici mutamenti — eco­ nomici, sociali, politici, territoriali — che hanno interessato, a partire dall’Unità, que­ sta parte della penisola, definendone la fi­ sionomia. Ma il gruppo che ruota attorno alla casa editrice Einaudi — animatore principale Carmine Donzelli, collaboratore della stessa 46 G. Barone, La storia delle bonifiche in Italia, in “Studi storici”, XXVI (1985), 4, p. 965. 47 Per un breve ma arguto resoconto cfr. Raffaele Romanelli, Il sogno delle regioni, in “Quaderni storici”, XIV (1979), 41, soprattutto pp. 778-781. 48 Piero Bevilacqua e Augusto Placanica (a cura di), Calabria. Le regioni d ’Italia dall’Unità ad oggi, Torino, Ei­ naudi, 1985. Verso una “nuova storia” del Mezzogiorno? casa editrice — è protagonista di un’altra impresa che si va già profilando di conside­ revole rilievo nel panorama della storiogra­ fia meridionalistica: la fondazione dell’Imes, l’Istituto meridionale di storia e scienze sociali, avvenuta nella primavera del 1986 a Catanzaro nell’intento, tra l’altro, di dar vi­ ta ad una rivista. L’iniziativa raccoglie gran parte delle migliori energie — dagli storici agli economisti, dai sociologi agli urbanisti, dagli antropologi ai geografi, dai politologi ai giuristi — che stanno rinnovando profon­ damente gli studi sul Mezzogiorno, in con­ nessione col complessivo ripensamento dei criteri di lettura della società contempora­ nea. In una sorta di bozza programmatica (elaborata e discussa da G. Barone, P. Bevi­ lacqua, S. Bruni, D. Cersosimo, S. Lupo, P. Pezzino, F. Piselli, A. Placanica, G. Soriero, R. Teti e C. Donzelli, che ne è l’estenso­ re materiale) sono state tracciate le coordi­ nate dell’iniziativa. Partendo dalla “consta­ tazione che esiste una sproporzione, uno scarto grave e crescente, tra l’immagine scientifica della realtà meridionale che va emergendo dai più avanzati ed innovativi segmenti di ricerca, e la percezione di quella realtà che si continua ad avere a livello di politica, di società, di senso comune”, e chiarito che non s’intende affatto riesumare la generica categoria di ‘impegno meridiona­ listico’, quanto piuttosto riflettere sul tema del “che fare storiografico e scientifico” , vi si afferma: “Il limite principale del meridio­ nalismo è stato forse quello di concepire i problemi del Mezzogiorno come il frutto di tare storiche delle sue classi di governo, co­ me risultato di una sorta di incapacità collet­ tiva delle società meridionali ad esprimere gruppi dirigenti capaci di risolvere i proble­ mi interni e/o di farsi valere verso l’esterno (quest’ultimo presupposto sempre come ‘cattivo’ e ‘colonizzatore’). Ma il quadro complessivo dell’inserimen­ to del Mezzogiorno all’interno di un più am­ pio e integrato sistema di relazioni mondiali 131 non è dipeso e non dipende se non in misura limitata dai comportamenti delle ‘forze loca­ li’. La posizione d’ingresso nell’ambito di questo sistema dipende da un numero molto elevato di variabili storiche, che vanno ana­ liticamente indagate. Il mutamento verso l’alto della posizione relativa all’interno del sistema può essere avvenuto, o può avveni­ re, anch’esso per il prodursi di numerosi fat­ tori esterni o interni, ma è un processo mol­ to lento e difficile, che si può realizzare solo per grandi accumuli molecolari di trasfor­ mazioni. Il Mezzogiorno è entrato nella storia con­ temporanea, o se si vuole essere più precisi, nella storia del sistema mondiale capitalistico, come il segmento debole di un pezzo ‘medio’. Le categorie interpretative di volta in volta elaborate per dare ragione di que­ sto, come di tanti altri disequilibri organici del sistema complessivo (‘sottosviluppo’, ‘dualismo’, ecc.), hanno avuto il torto di es­ sere adoperate in modo eccessivamente sche­ matico, per non dire manicheo: o si era ‘ric­ chi’ o ‘poveri’; o ‘sviluppati’ o ‘arretrati’; o ‘Nord’ o ‘Sud’. È evidente che è esistita una spinta forte (e tendenzialmente crescente) verso l’integrazione e l’omogeneizzazione del sistema. Ma è evidente anche che si è de­ terminata e si ridisegna continuamente una complicata gerarchia dei vari segmenti, un insieme di correlazioni tra centri e periferie, dove chi sta peggio tende a spingere per mi­ gliorare la propria posizione, e chi sta me­ glio tende a resistere e a rafforzarsi ulterior­ mente. Meno evidente, o meno studiato, fi­ no ad ora, è il carattere spazialmente com­ plesso di questa dislocazione gerarchica, il fatto cioè che le relazioni spaziali fra centri e periferie raramente tendono a disporsi in modo lineare e univoco. Proprio il reticolo analitico di queste relazioni spaziali costitui­ sce l’aspetto da indagare, tenendo presente che si tratta spesso di relazioni multipolari, in cui ciascun polo è dotato di differenti in­ tensità d’attrazione. 132 Costantino Felice Applicato al caso meridionale, ciò vale sia per il Mezzogiorno nel suo complesso, per le relazioni che esso ha avuto ed ha con il resto del sistema, sia per i vari ‘mezzogiorni’, per quell’insieme variegato di funzioni e gerar­ chie interne che tendono anch’esse a disporsi in certe condizioni reciproche di dominio e di dipendenza” . In tale ottica (che la lunga citazione do­ vrebbe servire a rendere sufficientemente chiara), il problema del Mezzogiorno non si pone più in termini di ‘arretratezza’ o di ‘ri­ tardi’ (categorie tra l’altro considerate dota­ te di un’implicita carica valutativa e morali­ stica), quanto di analisi delle interdipenden­ ze, dei sistemi di correlazione, delle integra­ zioni spaziali tra una molteplicità di ‘centri’ e ‘periferie’. Ponendosi il Sud all’interno del ‘sistema’, sia pure come segmento su­ balterno, si tratta di vedere come lo‘sviluppo’ vi si è realizzato: eterodirezione o auto­ direzione? Che tipo di modernizzazione? Quali gli agenti? Con quali intrecci tra cen­ tro e periferie? Tutte questioni sulle quali, all’interno dello stesso gruppo promotore, i pareri sono tutt’altro che concordi. Ma — è detto nel documento — su un punto c’è in­ tesa: “La riflessione sulle ‘categorie teo­ riche’, sui concetti generali e le chiavi in­ terpretative complessive non può e non de­ ve volgersi in astratto, ma deve riguarda­ re l’oggetto della ricerca, i metodi e gli stru­ menti adatti a condurre il lavoro analiti­ co di ricognizione; deve cioè svolgersi ‘sul campo’”. Entro questo orizzonte di problemi e con tali premesse — rispetto a cui la prevalente attenzione alle tendenze dinamiche (e, in contrapposizione, alle forze di ‘resistenza’), come pure il privilegiamento di una “lettura del Mezzogiorno che veda le peculiarità del­ la sua storia alle prese con la modernità” , non sono che logiche conseguenze — i temi da scandagliare in via prioritari non poteva­ no che essere le ‘borghesie’ meridionali, le dinamiche di mercato, il ruolo dello Stato, la qualità ed incidenza dell’intervento pub­ blico, la ‘mediazione’ delle élites locali. Ed infatti il primo seminario che Fîmes ha or­ ganizzato a Catanzaro nell’aprile 1986 ha avuto per titolo “Mercato e borghesie” e si è occupato specificamente di “Spazi e circuiti dei mercati” (interventi introduttivi di Piero Bevilacqua, Sergio Bruni, Domenico Cersosimo, Marcello Gorgoni e Biagio Salvemini) e di “borghesie, classi medie, nobiltà sociale” (interventi introduttivi di Raimondo Catanza­ ro, Carmine Donzelli, Paolo Macry, Paolo Pezzino). Nel successivo seminario, tenutosi sempre a Catanzaro nel giugno 1986, l’argomento è stato invece “Quadri ambientali. Circuiti politici”, suddiviso a sua volta in “Il territo­ rio e l’evoluzione dei quadri ambientali” (re­ lazioni di Giuseppe Barone, Angelo Massa­ fra, Augusto Placanica, Bernardo Rossi Doria) e “Le reti di relazione e i circuiti della politica” (introduzioni di Gabriella Gribaudi, Salvatore Lupo, Luigi Musella, Fortuna­ ta Piselli, Carlo Triglia). In attesa della pub­ blicazione dei materiali, già dai titoli e dai nomi dei relatori si può vedere quale sia lo spettro delle analisi e degli orientamenti ver­ so cui si muovono in prevalenza gli studi sul Mezzogiorno. Costantino Felice Acqua contro carbone Emigrazione e lavoro nelle bonifiche laziali di Guido Crainz Nel saggio che apre un volume di vari autori dal titolo La Merica in Piscinara1 Antonio Parisella osserva che ‘i ’emigrazione veneta in Agro romano e pontino è un tema di stu­ dio che si presta bene per verificare gli in­ trecci tra storia ‘nazionale’ e storia ‘locale’, tra storia e altre discipline sociali” , dal mo­ mento che esso impone di misurarsi sia con il maturare di decisioni politiche nazionali sia con il modo specifico in cui tali decisioni segnano gruppi sociali e familiari determina­ ti (e con il modo in cui essi, di converso, in­ teragiscono con tali decisioni). E impone quindi di dipanare, aggiunge Parisella, “il complesso intrecciarsi di problemi che di volta in volta toccano la politica e l’econo­ mia, la religione e gli usi quotidiani, il lavo­ ro e le manifestazioni della cultura”. È un giudizio certamente condivisibile e può essere esteso senza timori allo studio più generale delle campagne laziali e delle loro trasformazioni nel Novecento: lo conferma ad esempio un altro volume recente che ana­ lizza'le vicende del bracciantato ravennate a Ostia2. Esse hanno avvio, come è noto, da una decisione che matura all’interno dello stesso bracciantato ravennate, e a questi aspetti è dedicato il primo saggio, di Giusep­ pe Lattanzi (ma ancora stimolanti sono i saggi di vari autori raccolti in un volume di vent’anni fa, opportunamente ristampato nel 1983 dalla Lega delle cooperative di Ravenna: Nullo Baldini nella storia della cooperazione). In Pane e Lavoro i contributi più ricchi nella direzione prima indicata vengono in­ dubbiamente dal saggio di Vito Lattanzi, che meglio esplicita i presupposti teorici del­ la propria indagine. La questione dell’identi­ tà dei romagnoli in rapporto alla realtà pree­ sistente del territorio laziale è assunta come nodo problematico e al tempo stesso “come ‘chiave’ per svelare i meccanismi del sistema sociale nato a Ostia con la bonifica e per in­ terpretare le operazioni ideologiche (endoge­ ne ed esogene) di definizione e di (auto)rappresentazione dei romagnoli” . Va subito aggiunto che “identità” è qui intesa come identità culturale, prima e più che politica, ed al centro dell’indagine è po­ sto prioritariamente un sistema di valori, un modo specifico di rapportarsi alla vita, al territorio, al lavoro. E vi sono, anche, gli elementi che hanno fatto della bonifica di Ostia una “storia esemplare”, gli aspetti che caratterizzano la costruzione di un immagi­ nario, di un “mito sociale” . Da questo punto di vista è significativa la lettura che Vito Lattanzi offre della famosa 1 La Merica in Piscinara, Abano Terme (Padova), Francisci, 1986, pp. 334. 2 Giuseppe Lattanzi, Vito Lattanzi, Paolo Isaja, Pane e lavoro. Storia di una colonia cooperativa: i braccianti ro­ magnoli e la bonifica di Ostia, Venezia, Marsilio, 1986, pp. 500. “Italia contemporanea”, settembre 1987, n. 168 134 Guido Crainz lapide posta nel 1904 a ricordo dei bonifica- non perdere mai la dimensione della storici­ tori romagnoli e il cui testo fu dettato da tà e di cercare costantemente i nessi fra l’e­ Andrea Costa (“Pane e lavoro / gridando / voluzione del paese e la specificità di Ostia: e brandendo le lucide forti armi della fatica da questo punto di vista più di uno spunto / uomini donne e fanciulli / esercito di pace può venire dai materiali che rimandano al / dai dolci colli di Romagna / qua trasse­ periodo fascista, altra riprova di quanto le ro...”). In modo molto convincente Lattan- indagini sul campo possano contribuire a su­ zi analizza il processo mitopoietico messo perare cristallizzazioni e impasses del dibat­ qui in atto, secondo uno schema che carat­ tito storiografico. Al periodo fascista più direttamente e terizzerà anche le successive “(auto)-rappresentazioni epicizzate... deH’impresa di boni­ “perentoriamente” ci riconducono altri due fica e della colonia agricola di Ostia” e che testi. Il primo ha come titolo Fascio e ara­ sottolinea il vittorioso opporsi dei romagno­ tro. La condizione contadina nel Lazio tra li (dell’ “ente romagnolo”) alla naturalità le due guerre3, è curato e introdotto da Car­ ostile dei luoghi, all’incultura, alla desola­ lo Vallami e raccoglie un’ampia messe di zione del territorio (incultura e desolazione documenti presentata da brevi saggi di An­ storicamente rafforzate da “ignavia di prin­ nalisa Zanuttini, Elisa Bizzarri, Patrizia cipi e prelati / ed inerzia colpevole di gover­ Luzzato, Maria Ida Gaeta. Sono considera­ ni”, per citare ancora la lapide). La tesi qui te nell’ordine le condizioni di vita e di lavo­ sostenuta è dunque che l’evolversi di questo ro negli anni trenta, l’esperienza di Macca­ schema fondi le “coordinate simboliche di rese, la bonifica dell’Agro pontino e infine un cosmo culturale”, e più di una confer­ l’opposizione al fascismo che si sviluppa ma viene indubbiamente dal “montaggio” nelle campagne; il materiale documentario è di brani tratti da numerosissime testimo­ tratto in larga parte dall’Archivio centrale nianze orali, curate e presentate da Paolo dello Stato o desunto da diverse pubblica­ Isaja assieme a un prezioso repertorio ico­ zioni. Più decisamente sul terreno della ricerca e nografico. Non è possibile soffermarsi su tutti i ver­ dell’esplicitazione di ipotesi complessive di santi del discorso svolto: particolarmente lettura si collocano i saggi raccolti nel grà densa è, ad esempio, l’analisi che Vito Lat- citato volume dal titolo La Merica in Piscitanzi fa dei momenti di socializzazione e di nara, curato da Emilio Franzina e da Anto­ festa in cui la tradizione romagnola si mani­ nio Parisella. Esso considera più da vicino, festa prepotente e in cui la separazione dalla come suggerisce il sottotitolo, “emigrazio­ “tradizione cattolico-rurale” è indubbia­ ne, bonifica e colonizzazione veneta nell’A­ mente forte. Va solo aggiunto di sfuggita gro romano e pontino fra fascismo e post­ che le fonti orali sono sottoposte a un rigo­ fascismo” e raccoglie sostanzialmente gli at­ roso vaglio critico, ed è semmai da rimpian­ ti di un convegno tenutosi a Treviso nel gere (in riferimento soprattutto al primo 1984 per iniziativa dell’assessorato alla Cul­ saggio, già citato) che uguale cautela non sia tura di quel Comune, con la collaborazione sempre utilizzata nei confronti del documen­ dell’Istituto romano per la storia d’Italia e to scritto. È piccolo rilievo, mentre indub­ del Centro veneto di ricerche sull’emigra­ biamente altro merito nel libro è quello di zione. 3 Fascio e aratro. La condizione contadina nel Lazio tra le due guerre, Roma, Cadmo, 1985, pp. 286. Emigrazione e lavoro nelle bonifiche laziali Alle già indicate ragioni di interesse del li­ bro un’altra almeno ne va aggiunta, richia­ mando ancora il saggio introduttivo di An­ tonio Parisella: gli studi proposti tendono sì a recuperare la dinamica del “quotidiano”, a uscire da un “primato della politica” astrattamente inteso, ma questo spostamen­ to dalla “dinamica delle istituzioni” alla “vi­ ta personale” non avviene — a differenza che in altri approcci attuali al fascismo, am­ plificati con forza dai media più influenti — a scapito dell’analisi puntuale degli aggrega­ ti sociali (“classi, ceti, gruppi, forme locali di vita associata”). Per questa via è possibile misurarsi anche con i nodi più intricati, ed Emilio Franzina apre il suo stimolante contributo interrogan­ dosi sulle ragioni di un “consenso” al regime che sembra essere maggiore proprio negli anni di crisi. Il saggio di Franzina è troppo ricco per poter essere adeguatamente sintetizzato: in esso la rivisitazione del dibattito storiografico si intreccia a spezzoni di ricerca, a ipotesi interpretative, a puntuali riflessioni metodologiche. Non vi è dubbio, comunque, che la colonizzazione dell’Agro pontino non possa essere studiata se non considerando insieme “miti, memoria e realtà” di essa, ponendo in piena luce la “funzionalità simbolica” del­ l’operazione fascista e l’efficacia di essa: da questo punto di vista le diverse “testimo­ nianze”, scritte e orali, qui riproposte e ripercorse offrono più di uno stimolo, più di un supporto. Anche qui (come, per altri versi, nel volu­ me su Ostia) il Veneto è l’ispiratore dell’in­ dagine e nel contempo il punto di partenza dei coloni: sono cioè esaminati in maniera privilegiata modelli, forme di cultura, rela­ zioni sociali, stereotipi che hanno nel Veneto la loro origine e che si trovano ad interagire 135 con i messaggi del regime. E naturalmente nelle “osservazioni sparse sulla cultura po­ polare di contadini e immigrati durante il fa­ scismo” vengono richiamati molteplici nodi interpretativi connessi alle “ricerche condot­ te sui livelli dell’acculturazione promossa dai ceti dirigenti terrieri e del mondo cattoli­ co” , e vengono al tempo stesso indicati alcu­ ni approcci possibili al canonico problema dei rapporti fra mondo cattolico e fascismo. Ai diversi livelli della comunicazione (o delle comunicazioni), della “costruzione di imma­ gine”, è poi dedicato l’ultimo capitoletto del saggio, prima di un epilogo che di nuovo colloca la “particolare epopea del ‘VenetoPontino’” nella questione più generale del consenso, dell’“effettivo grado di coinvolgi­ mento delle classi subalterne e del popolo italiano nel fascismo”, sottolineando l’im­ portanza di analizzare “le interazioni del lo­ ro immaginario collettivo che non fu solo quello popolare allo stato ‘puro’ ma anche quello che scaturiva da un piano di propa­ ganda più sottile e articolato di quanto nor­ malmente si pensi” . Frutto di una ricerca specifica sull’Agro pontino dal fascismo agli anni settanta poi il saggio di Oscar Gaspari, che riprende e svi­ luppa qui i temi da lui stesso affrontati ne L ’emigrazione veneta nell’Agro pontino du­ rante il periodo fascista4. Il volume, che uti­ lizza sia fonti scritte sia fonti orali, dà un notevole contributo alla conoscenza più pre­ cisa delle caratteristiche dell’emigrazione ve­ neta, dei prezzi sociali e umani pagati, del definirsi di quei tesi rapporti fra i coloni e le popolazioni locali che hanno lasciato un se­ gno profondo nella storia di questa zona. Viene ancor meglio alla luce, per questa via, quella diffusa “lotta di difesa” dei coloni nei confronti dell’Opera nazionale combattenti che già era stata sottolineata da Riccardo 4 Oscar Gaspari, L ’emigrazione veneta nell’Agro pontino durante it periodo fascista, Brescia, Morcelliana, 1985, pp. 192. 136 Guido Crainz Mariani, Fascismo e “città nuove”,5 e che assume spesso le caratteristiche di un’ “arte dell’arrangiarsi” intessuta di quotidiane ille­ galità. Opportunamente però Gaspari — correggendo in questo la lettura di Mariani — mette al tempo stesso in luce i limiti che segnano gli atteggiamenti contadini: più esattamente, rileva il coesistere di una ten­ sione aspra nei confronti dell’Onc e di una mitizzazione favolistica, invece, della figura di Mussolini (di un “Mussolini amico dei co­ loni” di cui troviamo traccia anche nelle te­ stimonianze raccolte a Ostia e proposte dal già citato Pane e Lavoro). Su questo terreno, la propaganda del regi­ me sembra fungere da “amplificatore ester­ no” nei confronti di un tratto della mentali­ tà contadina che ha radici antiche: la con­ vinzione che le disgrazie e le umiliazioni dei poveri non siano colpa del re (in questo caso del duce) ma dei funzionari rapaci e corrotti che agiscono a sua insaputa. Interessanti so­ no anche (ne La Merica in Piscinara) alcuni spunti che vengono dal prolungamento del­ l’indagine alla fase del secondo dopoguerra: si pensi al modo in cui viene analizzato il nuovo riaccendersi delle tensioni fra i coloni e i braccianti dei Monti Lepini nel quadro politico del dopoguerra, e anche ad alcune indicazioni (ancora iniziali e frammentarie) relative all’azione della Cassa del Mezzo­ giorno, all’insediamento di decine di stabilimenti industriali e ai suoi riflessi sul terreno sociale. Degli altri saggi raccolti nel volume, oc­ corre almeno citare i contributi di Michelan­ gelo Mari e Antonietta Cerocchi che, a par­ tire da indagini svolte sul terreno etnomusi- cologico, tentano di delineare elementi di permanenza della cultura tradizionale e ca­ ratteristiche dell’identità collettiva dei coloni riconoscibili in due borghi specifici dell’A­ gro (Borgo Pogdora e Borgo Grappa). Il saggio di Alfredo Martini, infine, ci conduce a un altro tipo di emigrazione veneta nelle campagne laziali, quella che ha come sbocco — sempre nel periodo fascista — l’azienda di Maccarese, nell’Agro romano. E ad altri aspetti ancora, più nettamente diversificati, rimanda un libro dello stesso Martini con il quale concludiamo questa rassegna, I conta­ dini, la terra e il potere,6 Il sottotitolo avverte che sono qui conside­ rate “economia, politica e cultura nelle cam­ pagne laziali tra Ottocento e Novecento” , ma i tre capitoli del libro riguardano princi­ palmente l’area a sud di Roma, in particolare la provincia di Frosinone. Al di là dei molte­ plici apporti di conoscenza che questo testo fornisce, una pista di ricerca almeno va se­ gnalata: quella che tende a porre in luce la sovrapposizione e l’intreccio di forme tradi­ zionali di protesta e di nuove forme di orga­ nizzazione e di protagonismo contadino. Ba­ stano per la verità pochi tratti, pochi sintetici riferimenti per far cadere una schematica ce­ sura fra i due momenti e per ipotizzare inve­ ce una “lunga transizione” in cui vecchio e nuovo tendono in qualche modo a sovrap­ porsi, a entrare in reciproco rapporto. E nel­ la quale il riemergere della “protesta” , delle forme più antiche di resistenza e di protago­ nismo contadino sono, come osserva Marti­ ni, la spia, il segnale costante di un’ “estra­ neità” più complessiva. Guido Crainz 5 Riccardo Mariani, Fascismo e “città nuove", Milano, Feltrinelli, 1976. 6 Alfredo Martini, I contadini, la terra e il potere, Roma, Bulzoni, 1985, pp. 100. Tem po e società di Paola Pirzio Nell’attuale e talora estremamente varia produzione libraria sempre più spesso si no­ tano titoli che propongono riflessioni su ca­ tegorie storico-critiche considerate, ad un esame superficiale, appartenenti ad un lin­ guaggio ormai consolidato o evocatrici di re­ miniscenze filosofiche liceali. I volumi sul “moderno” possono oggi costituire oggetto di ampie ricerche critiche1. Non si può certa­ mente mettere tra parentesi la nuova e sti­ molante apertura tematica che propongono. Come il Saggio sul tempo2 di Norbert Elias, si muovono in un’area multidisciplinare tra storia-sociologia-filosofia aprendo itinerari di ricerca svincolati da stretti ambiti discipli­ nari per proporre percorsi storici non già di eventi, ma di concetti il cui impiego è conti­ nuo non solo nel linguaggio quotidiano ma nella produzione storiografica, dal manuale per studenti alla saggistica più raffinata. In particolare alcuni di questi studi si caratte­ rizzano per la presenza di una dimensione storico-sociale in categorie interpretative in cui era prevalsa una definizione in termini teorici. Il Saggio sul tempo raccoglie una serie di scritti risalenti al periodo 1974-1984, alcuni già pubblicati sulla rivista tedesca “Merkur” nel 1982. Elias3 considera il tempo come un momento interno al processo di civilizzazio­ ne4, una complessa dinamica data dai rap­ porti sociali e dalle modificazioni di com­ portamento che la vita associata impone agli uomini nel corso della storia. Il processo di civilizzazione secondo Elias, comprende sia il divenire della società sia, di riflesso, le modificazioni della struttura mentale indivi­ duale. Si potrebbe elaborare una psicologia storica, ossia una disciplina atta a spiegare la struttura psichica nel suo divenire colle­ gandola ai rapporti tra gli uomini e al tra­ sformarsi del tessuto e dell’organizzazione della società. Dice anche Elias: “ ...è neces­ sario procedere ad una ricerca psicogenetica, finalizzata a cogliere l’intero campo dei con­ flitti e dell’attività delle energie psichiche in­ dividuali, la struttura e la conformazione dell’autocontrollo pulsionale, così come quello del cosciente”5. Nel corso del proces­ so di civilizzazione il singolo è portato a tra- 1 Tra gli interventi più interessanti ricordo: Antonio Villani, Le chiavi del “postmoderno”: un dialogo a distanza, in “Il Mulino”, 1986, n. 303; Sulla modernità, in “Problemi del socialismo” , 1986, n. 5; Paolo Rossi, “Idola” della modernità, “Rivista di filosofia”, 1986, n. 3. 2 Norbert Elias, Saggio sul tempo, Bologna, Il Mulino, 1986. 3 N. Elias ha studiato medicina, filosofia e psicologia seguendo i corsi di Heinrich Rickert, Edmund Husserl, Karl Ja­ spers; laureatosi con Alfred Weber, ha insegnato a Francoforte presso il Dipartimento di Sociologia chiamato da Karl Mannheim; dopo l’espatrio in Francia e Inghilterra per ragioni razziali, ora vive ad Amsterdam. 4 N. Elias approfondisce il tema in Potere e civiltà. Il processo di civilizzazione, Bologna, Il Mulino, 1983. 5 N. Elias, Potere e civiltà, cit., p. 372. Italia contemporanea”, settembre 1987, n. 168 138 Paola Pirzio sformare la sua economia mentale nella di­ rezione di una continua regolazione della sua vita e del suo comportamento, non più influenzato da una costrizione esteriore, ma mosso da un processo di autocontrollo. Di­ venta così possibile individuare una sorta di parallelismo tra la stabilità delle funzioni di autoregolazione nel comportamento e la for­ mazione delle istituzioni centrali6 che com­ portano un infittirsi dei rapporti di dipen­ denza e delle catene di relazioni interperso­ nali. Di conseguenza prevale la tendenza a controllare le proprie attività spontanee e l’affettività muovendo dalla consapevolezza che l’esistenza sociale verrebbe compromes­ sa da un affermarsi incondizionato della vita istintiva. Le relazioni tra i noti termini freudiani Io, Super-Io, e Es mutano nel corso del proces­ so di civilizzazione in conformità alla tra­ sformazione dei rapporti sociali7. Le consi­ derazioni di Elias tendono a introdurre una dimensione temporale anche nella formazio­ ne delle angosce, considerate tradizional­ mente in un singolo individuo: “l’intensità, la forma e la struttura delle angosce che co­ vano o esplodono nell’individuo non dipen­ dono mai solo dalla sua natura umana, so­ prattutto nelle società più differenziate, non dipendono mai dalla natura in seno alla quale egli vive; in ultima analisi, sono sem­ pre determinate dalla storia e dalla struttura effettiva dei suoi rapporti con i suoi simili, dalla struttura della sua società, trasforman­ dosi con essa”8. Nel Saggio sul tempo prosegue l’analisi della struttura mentale iniziata in Potere e civiltà, soprattutto spostando la sua atten­ zione sul versante della formazione della co­ noscenza. Secondo Elias il tempo sociale e il tempo fisico vengono considerati spesso di­ stinti. Nel corso delle loro ricerche sulla na­ tura gli uomini si sono abituati a prenderne le distanze per meglio analizzarla: in segui­ to, nella loro immaginazione, questo proces­ so mentale si è trasformato in una distanza realmente esistente tra il soggetto e il mondo degli oggetti. In tal modo il tempo fisico è apparso un aspetto della natura, una sorta di archetipo del tempo in generale, mentre il tempo sociale venne declassato a prodotto: la natura di conseguenza venne vista come più reale del mondo sociale. Si verificò una sorta di capovolgimento dei rapporti causaeffetto e il tempo delle scienze naturali ap­ parve più solidamente strutturato di quello vissuto in quanto misurabile e quantificabi­ le. Ne è derivata una contrapposizione tra natura e società del tutto fittizia, come dice Elias: “la ‘società’ e la ‘natura’ non sono realmente separate tra loro sul piano esisten­ ziale nei termini che ci fa credere il nostro odierno modo di pensare e di parlare. Sepa­ rate le une dalle altre sono piuttosto le scien­ ze che hanno per oggetto di ricerca ‘natura’ e ‘società’”9. Elias conduce una serrata critica al modo tutto filosofico di intendere il tempo come categoria a priori, riconducibile ad una mo­ dalità limitata di esperienza, vista solo in re­ lazione all’arco di vita di un singolo e non come un’entità strutturatasi nel corso della storia dell’umanità. Ma più che le critiche che rivolge alla teoria cartesiana e kantiana, critiche decisamente riconducibili a motivi empiristici, è interessante la definizione di tempo come funzione di “coordinamento e di integrazione” 10. Anche se ancora oggi nel linguaggio comune ci si riferisce al tempo come ad una realtà, esso è più assimilabile 6 N. Elias fa riferimento ai “monopoli della costrizione fisica e del fisco” in Potere e civiltà, cit., p. 306. 7 N. Elias, Potere e civiltà, cit. p. 316. 8 N. Elias, Potere e civiltà, cit. p. 422. 9 N. Elias, Saggio sul tempo, cit. p. 106. 10 N. Elias, Saggio sul tempo, cit. p. 67. Tempo e società ad una relazione che un gruppo di uomini istituisce tra due o più serie di eventi, di cui una viene assunta come quadro di riferimen­ to dell’altra11. Solo ad uno stadio abbastan­ za tardo dello sviluppo delle società umane si è formata la capacita di elaborare un con­ tinuum temporale in cui inserire anche la se­ rie di eventi della vita individuale. La di­ mensione temporale è soprattutto presente negli stati industriali, ove si configura sia come mezzo di orientamento e di regolazio­ ne del comportamento sia come costrizione esteriore. Il punto di arrivo, come afferma Elias, si configura come “una teoria sociolo­ gica del sapere e della conoscenza­ sociologica: infatti il soggetto della cono­ scenza non è più qui il singolo, ma lo scorre­ re generazionale dei molti, o se si preferisce, lo scorrere del genere umano nel suo svi­ luppo” 12. Ma se le considerazioni di Elias sul piano teorico aprono importanti prospettive di analisi, la definizione di categorie interpreta­ tive legate alla specificità di un’epoca appare appena accennata. Una interpretazione più articolata e soprattutto comprensiva della dimensione assunta dalla nozione di tempo da Aristotele ad Einstein e del suo carattere polisemico viene proposta da Krzysztof Pomian nella voce Tempo-temporalità àe\YEn­ ciclopedia Einaudi13. Il tempo è visto come una struttura strati­ ficata prodotta dalla storia e che “corrispon­ de grosso modo a quella dell’architettura temporale della civiltà industriale” 14 i cui strati provengono da epoche diverse. Relati­ vo ad una prospettiva individuale e legato a 139 stati affettivi, è il tempo psicologico; all’in­ dividualità del tempo psicologico si affianca poi il carattere collettivo del tempo solare (uguale per tutti gli abitanti di un territorio), del tempo religioso (che stabilisce i periodi del sacro), e del tempo politico che fissa l’i­ nizio dell’anno civile, valido per tutti i citta­ dini di uno Stato. Ma il tempo che scandisce la vita di tutti è il tempo quantitativo della vita collettiva, proprio della civiltà indu­ striale, ove ogni aspetto dell’esistenza viene ritmato da strumenti di precisione15. La di­ sciplina del lavoro delle industrie ha contri­ buito a introdurre la dimensione quantitati­ va nella vita e nei meccanismi psichici degli individui: regolamenti, multe e orari di ogni specie hanno trasferito con brutalità conta­ dini e artigiani dal “mondo del pressapoco all’universo della precisione” nella scansione della giornata16. Il conflitto tra tempo quali­ tativo (psicologico, solare, religioso e politi­ co) e tempo quantitativo non appartiene solo al passato. Anche se la dimensione quantita­ tiva ha prevalso da oltre un secolo, la resi­ stenza che le si oppone si riproduce nella vita quotidiana ogni volta che si trovi ad adattare i propri ritmi di vita individuali e collettivi al­ le velocità uniformi delle macchine. Sia gli studi di Elias e di Pomian sul tem­ po17 che i saggi su “moderno” e “post-mo­ derno” propongono una apertura delle bar­ riere disciplinari tra storia-filosofia-sociolo­ gia che sembra utile ad un superamento sia di una storia descrittiva sia di una disamina astratta su categorie storiografiche. In questa direzione Reinhart Koselleck nel saggio Storia dei concetti e storia sociale 11 N. Elias, Saggio sul tempo, cit. p. 61. 12 N. Elias, Saggio sul tempo, cit. p. 38. 13 Krzystof Pomian, Tempo-temporalità, Enciclopedia, voi. 14, Torino, Einaudi, 1981, pp. 24-102. 14 K. Pomian, Tempo-temporalità, cit. p. 82. 15 Cfr. anche Jacques Le Goff, Tempo delia Chiesa e tempo del mercante, Torino, Einaudi, 1977. 16 L’espressione è di Alexandre Koyré, Dal mondo del pressapoco all’universo della precisione, Torino, Einaudi, 1967, pp. 102-108. 17 Vedi anche il volume recentemente pubblicato a cura di Umberto Curi, Le dimensioni del tempo, Milano, Angeli, 1987. 140 Paola Pirzio pubblicato nel volume Futuro passato18 — libro molto problematico che richiede anche una considerazione a sè stante — analizza i problemi e le modalità di un collegamento tra storia dei concetti e storia della società, più complesso di “un semplice rapporto di riconducibilità di una disciplina ad un’al­ tra” . Sostiene Koselleck, “senza concetti co­ muni non c’è società, soprattutto non c’è unità di azione politica” 19. La relazione tra i due campi di indagine va approfondita te­ nendo conto della dimensione storica e teo­ retica dei concetti per pervenire così ad una maggiore comprensione dei termini della storia socio-politica. Vengono prese in esa­ me soprattutto le categorie concettuali dota­ te di una portata semantica maggiore di quella delle “semplici parole generalmente usate nella sfera politico-sociale”20. Ad esempio il termine tedesco Bürger non può essere inteso nel suo significato preciso se non viene visto nel suo divenire storico-con­ cettuale, dallo Stadt-Bùrger, ossia dall’“abi­ tante” della città del 1700, allo StaatsBiirger ossia al ‘cittadino dello Stato’ del 1800, sino al Bürger ‘borghese’ non proleta­ rio del 1900. Stadt-Bürger era un concetto ‘cetuale’, in cui confluivano determinazioni giuridiche, politiche, economiche e sociali; verso la fine del diciottesimo secolo venne definito sulla base della non appartenenza allo ‘stato’ dei contadini e della nobiltà e di­ venne lo Staats-Bürger che nel 1848 acquistò diritti politici definiti, divenendo così citta­ dino dello Stato. Nella seconda metà del­ l’Ottocento in una società liberale in cui vi­ geva l’uguaglianza giuridica, divenne possi­ bile una definizione puramente economica del Bürger, del borghese. L’affermarsi secondo Koselleck di una storia dei concetti come disciplina specifica ha influenzato la stessa impostazione di al­ cuni problemi di storia sociale. Dapprima ha assunto i caratteri di una critica all’ap­ plicazione ad eventi del passato di categorie appartenenti all’attualità, per pervenire suc­ cessivamente ad una analisi critica della sto­ ria delle idee considerate spesso come entità costanti nel loro nucleo essenziale, anche se adattabili a situazioni diverse. Il procedi­ mento di analisi proprio e della storia dei concetti e della storia sociale, prende le mosse da un accertamento diacronico dei contenuti concettuali per approdare ad una definizione del significato attuale che il con­ cetto assume nella nostra visione del mon­ do. In questa fase i termini vengono isolati dal loro contesto, legato ad una situazione specifica e il loro spessore semantico viene ricostruito sulla base della successione dia­ cronica. Elias, Pomian e Koselleck hanno indicato e in parte percorso alcune tappe di una ri­ flessione in gran parte appena iniziata e che potrà svolgersi anche tenendo conto delle proposte di problematiche e delle indicazio­ ni di metodo presenti in questi testi così complessi, come Futuro passato. Paola Pirzio 18 Reinhart Koselleck, Futuro passato, Genova, Marietti, 1986. 19 R. Koselleck, Futuro passato, cit., p. 92; il saggio Storia dei concetti e storia sociale è stato scritto in relazione al lavoro compiuto in collaborazione con Otto Brunner e Werner Conze per la redazione del lessico Geschichtliche Grundbergriffe (Concetti storici fondamentali), Stuttgart, 1972. 20 R. Koselleck, Futuro passato, cit.