PROGETTO LUDORÌ 2005-2006 MEDIE Cara C@rla, tua Daian

PROGETTO LUDORÌ 2005-2006
MEDIE
Cara C@rla, tua Daian@
Lettura animata dall’omonimo romanzo (Piemme).
Autrici e interpreti: Anna Lavatelli e Anna Vivarelli
Carla e Daiana si sono conosciute al mare, ma vivono in due posti diversi. Però, grazie
all’aiuto della posta elettronica, costruiscono la loro amicizia, fatta di dialoghi,
confidenze e sogni condivisi. Grazie alle lettere, conosciamo le loro famiglie (molto
diverse...), i loro mondi (quello cittadino di Daiana e quello più provinciale di Carla) e
altri personaggi che le accompagnano in questo loro viaggio virtuale.
Durata: un’ora
Età consigliata: 9-12 anni
Bibliografia:
Anna Lavatelli e Anna Vivarelli, Cara C@rla, tua Daian@, Piemme
Esigenze tecniche: spazio disponibile di 4x4 metri.
Il mistero della Ronda di notte
Lettura animata dell’omonimo romanzo di Sebastiano Ruiz Mignone
(Piemme) a cura dell’Associazione Culturale Lo Stregatto.
Interpreti: Rosella Lomanto, Cristina Maccario, Simone Ghirlanda
La ronda di notte, capolavoro di Rembrandt, sta viaggiando in treno con molte altre
opere d’arte quando, a causa di un urto, alcuni personaggi vengono catapultati fuori
dal quadro, e precisamente Aureliano Cardamomo l’alabardiere e Hans suonatore di
tamburo con il suo cane Rijn. Mille peripezie attendono i malcapitati, costretti a
muoversi in un mondo a loro sconosciuto.
Lettura e animazione saranno accompagnate da proiezioni, giochi di ombre e immagini
per rendere ancora più emozionante il racconto che, come in un giallo, porterà i
ragazzi a scoprire se gli sperduti personaggi riusciranno a fare ritorno nel tranquillo
mondo della tela.
Durata: un’ora
Età consigliata: 8-14 anni
Bibliografia:
Sebastiano Ruiz Mignone, Il mistero della Ronda di notte, Piemme
Esigenze tecniche: spazio disponibile di 4x4 metri.
Italia 1938: un racconto d’infanzia
Lettura interpretativa da Una bambina e basta di Lia Levi (E/O) a cura di
Nuova Atlantide Teatro.
Interprete: Caterina Pontrandolfo
Musiche sefardite dal vivo: Mauro Basilio ed Elisa Fighera
La lettura è tratta dalla storia autobiografica che Lia Levi racconta nel suo libro Una
bambina e basta. Siamo a Torino nel 1938 e Lia vive la propria vita di bambina tra la
scuola, i compiti, le amicizie. Ma il 1938 è l’anno in cui in Italia vengono promulgate
dal governo fascista le famigerate “leggi razziali” che discriminano tra cittadini “ariani”
ed “ebrei”. Da questo momento in poi il mondo di Lia cambia radicalmente: non potrà
più frequentare la scuola pubblica, vedrà il suo papà perdere il lavoro da un giorno
all’altro, dovrà lasciare la sua casa di Torino e cambiare residenza, poi cambiare città,
diverse volte. La storia di Lia Levi, bambina in quegli anni, è simile alla storia, ancora
oggi poco raccontata, di migliaia di bambini ebrei europei in quegli anni: quando
riuscirono a salvarsi dalla deportazione e dalla morte nei campi di sterminio nazisti,
non riuscirono a sottrarsi ai traumi provocati dalla discriminazione razziale e dalla
paura di essere scoperti e denunciati.
Fa da contrappunto alla lettura una scelta di canti sefarditi, eseguiti dal vivo da Mauro
Basilio ed Elisa Fighera con gli strumenti tradizionali.
Durata: un’ora
Età consigliata: 8-12 anni
Bibliografia:
Lia Levi, Una bambina e basta, E/O
Esigenze tecniche:
La lettura deve svolgersi in luoghi chiusi con una buona acustica. Se lo spazio lo richiede, è
necessaria l’amplificazione con due microfoni.
Laboratori di lettura
Laboratori a cura di Lidia Portella.
Pensati per i tre anni della scuola media, i tre laboratori non sono necessariamente
concatenati l’uno con l’altro e possono essere proposti separatamente. Si adattano
anche al secondo ciclo delle elementari con la semplificazione del programma.
1° anno: il libro
1° incontro: lettura come comunicazione: indagine e giochi interattivi sui diversi
linguaggi (sguardo, parola, musica, gesto).
2° incontro: la lettura dal punto di vista tecnico ed espressivo: punteggiatura, voce,
pause, ascolto. Sperimentazione di lettura a gruppi.
3° incontro: giochi interattivi di costruzione del testo del libro che verrà confezionato
nei due incontri successivi.
4° e 5° incontro: progettazione e realizzazione del libro con illustrazioni in tecnica
mista.
2° anno: torneo di lettura a gruppi
1° incontro: giochi di cultura generale su titoli ed autori famosi. Lettura ad alta voce:
ascolto critico e giochi di memoria.
2° incontro: lipogrammi e rappresentazioni mimiche di brevi testi e filastrocche.
3° incontri : letture ad alta voce e giochi di scrittura creativa.
4° e 5° incontro: giochi di scrittura creativa su performance teatrali. Improvvisazione
di brevi sceneggiature.
3° anno: humour
1° e 2° incontro: cos'è l'umorismo. L'importanza dell'interpretazione. Esercizi di lettura
espressiva.
3° e 4° incontro: come si è evoluto l'umorismo televisivo: da Walter Chiari alla
Smorfia.
5° incontro: l'umorismo d'autore: Dario Fo.
Gli interventi sono supportati da audiovisivi.
Durata: cinque incontri di un’ora e mezza ciascuno con cadenza settimanale
Età consigliata: 8-14 anni
Esigenze tecniche: nessuna.
Il laboratorio può essere realizzato con gruppi di non più di 25 ragazzi per volta.
L’allodola e il cinghiale
Lettura animata tratta dall’omonimo racconto di Nico Orengo (Einaudi) a
cura del Faber Teater.
Interpreti: Paola Bordignon e Sebastiano Amadio
Regia: Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone
Musiche: Beppe Turletti
Un padre e un figlio, separati dallo stesso dolore, entrano nel bosco alla vigilia di
Natale. L'uomo vuole abbattere il cinghiale che gli sta distruggendo i campi. Il ragazzo
intuisce, in quel grande buio, che la preda è qualcosa d'altro, e difficilmente potrà
essere abbattuta da un colpo di fucile. In questa notte di attesa, dove il tempo è
scandito da piccoli gesti, da brevi dialoghi e prolungati silenzi, alla rabbia, al rancore e
alle paure si sostituirà un ritrovato rapporto d'intesa e di affetto. Il bosco si animerà
delle fantasie di un bambino e canterà la sua melodia di suoni e di rumori, diventando
luogo di incontro e di verifica di molte esperienze. Ne emergono la riflessione sul
rapporto con la natura, il confronto tra padre e figlio, la rivoluzione della coscienza di
un bambino che diventa ragazzo.
La lettura animata, proposta dai due attori e sostenuta da un tappeto sonoro che
interviene come terzo personaggio in scena, cerca di riportare agli occhi del pubblico la
magia del bosco e, nello stesso tempo, la pacata riflessione che Orengo lascia affiorare
tra le righe del racconto.
Durata: un’ora
Età consigliata: 10-14 anni
Bibliografia:
Nico Orengo, L’allodola e il cinghiale, Einaudi
Esigenze tecniche: nessuna
L’ora del racconto
Lettura animata a tema a cura di Viartisti Teatro.
Questa iniziativa intende accostare i bambini e i ragazzi ai libri attraverso la lettura
drammatizzata di racconti.
Gli attori non si limiteranno a leggere i racconti, ma coinvolgeranno i bambini attraverso
l’animazione, il disegno e altre forme di partecipazione. Si tratta di un progetto volto alla
sensibilizzazione nei confronti della lettura e dell’ascolto. Il fine è ripristinare una
disponibilità, naturale nell’infanzia, a stabilire rapporti affettivi con il testo scritto
attraverso la voce e il racconto.
Ogni lettura si propone di affrontare una tematica specifica, che sarà scelta tra le
bibliografie proposte e preventivamente concordata.
Durata: un’ora
Età consigliata: 11-14 anni
Bibliografie:
Buzzati: Il colombre a altre storie dalla Boutique del mistero di Dino Buzzati (Mondadori)
svelano nell’interpretazione degli attori il loro coinvolgente e arcano fascino.
Diario di casa vuota: B. Masini, Diario di una casa vuota, EL.
Dr. Jekyll e Mr. Hyde: R. L. Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Oscar
Mondadori.
Queneau: R. Queneau, Esercizi di Stile, Einaudi.
Un incontro con i variopinti Esercizi di Stile di Raymond Queneau nella traduzione di Umberto
Eco, edizioni Einaudi.
Un esilarante gioco con la parola e il personaggio. Sonetto, Apocopi, Volgare, Retrogrado o
Filosofico sono alcuni esempi della varietà con cui un unico, di per sé insignificante episodio,
può essere raccontato. La molteplicità di stili, sperimentata dall’autore, diventa in mano agli
attori, una sfilata di personaggi, che gravitano intorno allo stesso e diversissimo incidente.
L’incontro prevede mezz’ora di interpretazione attoriale, seguita da un gioco di stili insieme ai
ragazzi che saranno chiamati a provarsi nell’interpretazione diversificata di un unico brano.
Esigenze tecniche: nessuna
Salamandra Daremouse
Letture animate tratte dai romanzi di Jenny Haniver (Feltrinelli Kids) a
cura dell’Associazione Culturale Lo Stregatto e di Viartisti Teatro.
E’ prevista la presenza delle Autrici (Alessandra Montrucchio e Cristina
Virone).
Io sono Salamandra
In un mondo animale in cui alle specie è severamente vietato mischiarsi, può
succedere che nascano in clandestinità dei cuccioli di leoni incrociati con aquile, di
salamandre incrociate con topi...
Salamandra Daremouse è una di loro. Una "ibrida" di undici anni, costretta a vivere
lontana dai genitori "puri". Ma Salamandra non si rassegna e, attraverso mille
avventure, con l'aiuto dei suoi amici più cari comincia a scoprire come funziona il
mondo... e, forse, come lo si può cambiare.
Salamandra Daremouse in fuga dall'Ibridia
Continuano le avventure di Salamandra e dei suoi amici: scappati dall'orfanotrofio in
cui sono cresciuti, la loro intenzione è lasciare il continente in cui sono stata segregati
da piccoli e andare in cerca dei genitori.
Ma non è facile andarsene dall'Ibridia: tra fughe, incontri spiacevoli e incontri
fortunati, con l'opposizione di alcuni antichi nemici e l'aiuto di alcuni nuovi amici,
Salamandra & Co. ne vedranno davvero di tutti i colori.
Durata: un’ora
Età consigliata: 9-12 anni
Bibliografia:
Jenny Haniver, Io sono Salamandra, Feltrinelli Kids
Jenny Haniver, Salamandra in fuga dall’Ibridia, Feltrinelli Kids
Esigenze tecniche: nessuna
S ulle tracce d ’Oriente. Viaggio ne “Il Milione”
Lettura animata tratta da Il Milione di Marco Polo (Adelphi) a cura del
Faber Teater.
Interprete: Sebastiano Amadio
Regia: Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone
Un attore solo in scena racconta ed evoca i passi di colui che, secoli fa, ha guardato
oltre l’immaginazione degli uomini. Ha guardato a Oriente. Il Catai.
Il Faber Teater ripropone un piccolo viaggio all’interno del grande viaggio narrato da
Marco Polo ne Il Milione, raccolto da Rustichello da Pisa e ascoltato da centinaia di
generazioni di giovani. Storie di guerre e di astuzie, descrizioni di luoghi fantastici ed
immaginari. Uno sguardo dell’Occidente sull’Oriente.
La lettura cerca di mantenere intatta la leggerezza dei racconti del Veneziano,
conducendo per mano lo spettatore attraverso un itinerario drammaturgico di letture
selezionate tra i capitoli del Milione.
Durata: un’ora
Età consigliata: 12-18 anni
Bibliografia:
Marco Polo, Il Milione, Adelphi
Esigenze tecniche: nessuna
Viaggio nelle città di Marcovaldo
Lettura scenica tratta da Marcovaldo ovvero Le stagioni in città di Italo
Calvino (Mondadori) a cura del Faber Teater.
Interprete: Marco Andorno
Regia: Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone
“Le città sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d’un
linguaggio; le città sono luoghi di scambio, come spiegano tutti i libri. Ma questi
scambi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di
ricordi” (Calvino).
Il gusto fiabesco di Calvino prende corpo nei racconti dedicati a Marcovaldo, un
manovale di origine contadina, che con la sua famiglia si trova inserito nell’alienante
città moderna e con disarmante candore tenta di sopravvivere ai suoi meccanismi,
finendo per stravolgere i comportamenti e gli oggetti più usuali in forme surreali e
stralunate.
La lettura scenica del Faber Teater cerca di mantenere intatta la leggerezza dei
racconti di Calvino, conducendo per mano lo spettatore attraverso un itinerario
drammaturgico di letture selezionate tra i venti bozzetti che danno forma e corpo alla
raccolta Marcovaldo ovvero Le stagioni in città consegneranno intatto al lettore un
bene sempre più prezioso: la “meraviglia”, la capacità di stupirsi di fronte al mondo
grazie alla profondità dello sguardo.
Durata: un’ora
Età consigliata: 12-19 anni
Bibliografia:
Italo Calvino, Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Mondadori
Esigenze tecniche: nessuna