Economia Polica - Treviglio - 52021 Definizione, Finalità e Metodo della disciplina Parte Prima: Problemi e Intuizioni (30’) Parte Seconda: Approfondimenti tecnici (60’) Parte Terza: Applicazioni e verifica (30’) Lezione 1: Parte Prima – Problemi e intuizioni Perché è utile studiare Economia Politica I problemi fondamentali che l’Economia Politica tenta di affrontare Pensare da Economisti Le prospettive dell’economia Riferimenti: Frank, Capitolo 1 Per esercitarsi: Domande 1, 3, 5 Problemi 1, 2, 3, 5, 9 , 10, 13, 14, 15 (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 1 Economia Polica - Treviglio - 52021 (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 2 Economia Polica - Treviglio - 52021 1. Perché è utile studiare Economia Politica Nonostante per il sentire comune gli Economisti appartengano ad una categoria soggetta a pungente ironia… …lo studio dell’Economia Politica è utile per almeno due ragioni: … il linguaggio: riuscire a capire di che cosa parlano gli Economisti (cosa che non è esattamente equivalente ad evitare di essere esclusi dalla comprensione di una conversazione “colta”) … la sostanza: riuscire a comprendere i basilari meccanismi di funzionamento e di relazione di alcune delle più rilevanti istituzioni umane: mercati, stati e moneta. 2. I problemi fondamentali dell’organizzazione economica Che cosa (quanto) produrre? Come produrre? Per chi produrre? (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 3 Economia Polica - Treviglio - 52021 3. Pensare da Economisti ovvero 6 idee sulle quali tutti gli Economisti sono d’accordo, ma della cui utilità spesso l’uomo comune dubita: 1. Spesso la scelta comporta trade-offs 2. L’individuo è rilevante in termini rappresentativi 3. L’interesse individuale è una motivazione essenziale della dinamica economica 4. Gli incentivi alterano l’azione individuale 5. I prezzi non sono effetto di una decisione individuale 6. Ogni decisione ha un costo che è rilevante più in termini di “costo-opportunità” piuttosto che di misurazione eminentemente monetaria 4. Le prospettive dell’Economia Microeconomia “Spaziale” Macroeconomia Breve periodo “Temporale” Lungo periodo (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 4 Economia Polica - Treviglio - 52021 Una precisazione importante… Macro ≠ Micro Grande Piccolo ≠ Unità Indipendenza Sistema Integrazione Gli strumenti dell’Economista Matematica Storia Politica Retorica Filosofia Fatti Pragmatica Logica Astrazione (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 5 Economia Polica - Treviglio - 52021 … in estrema sintesi Certamente un Economista non prevede il futuro… … né può essere d’aiuto nel discriminare fra ciò che è giusto o sbagliato, tanto a livello individuale, quanto a livello sistemico Forse non tutti sono destinati ad appassionarsi all’Economia Politica Ma un buon Economista comprende le fondamentali tendenze dei sistemi economici Ma una buona comprensione dei fondamenti di questa scienza contribuisce certamente a rendere chiunque un cittadino migliore Lezione 1: Parte Seconda – Approfondimenti Definizione della materia Il metodo della scienza economica Finalità della scienza economica Le istituzioni dell’economia Le prospettive dell’economia (ripresa) Riferimenti: Frank, Capitolo 1 (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 6 Economia Polica - Treviglio - 52021 1. Definizione della materia L’economia politica è: La scienza che studia il comportamento umano come una relazione fra scopi, classificabili in ordine di importanza, e mezzi scarsi applicabili ad usi alternativi L. Robbins (1932) 1. Definizione della materia L’economia politica è: La scienza che studia le decisioni di soggetti razionali che vivono in società, volta a suggerire linee di azione per migliorare il benessere collettivo T. Cozzi e S. Zamagni (2004) (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 7 Economia Polica - Treviglio - 52021 Elementi chiave delle definizioni: scienza scopi mezzi scarsi usi alternativi Enfasi su: Individui Finalità “Positive” scienza soggetti razionali società suggerire linee di azione benessere collettivo Enfasi su: Dimensione sociale Finalità “Normative” 2. L’economia è una scienza Questo significa che l’economia ha un metodo fondato su principi di: Osservazione Induzione Deduzione Verifica empirica Astrazione (teoria) Fatti (realtà) (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 8 Economia Polica - Treviglio - 52021 La scienza economica porta alla elaborazione di: Paradigmi Modelli Rappresentativi Rappresentativi Previsivi Previsivi 2. Metodo: Scarsità ed efficienza La scarsità in senso economico è da intendere in rapporto all’estensione dei desideri e dei bisogni umani… Poiché tali desideri e bisogni sono virtualmente infiniti, le risorse disponibili per soddisfarli sono comunque insufficienti Occorre scegliere a quale uso destinare le risorse scarse (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 9 Economia Polica - Treviglio - 52021 2. Metodo: Scarsità ed efficienza La scelta viene guidata da un criterio di efficienza L’efficienza infatti implica che si raggiunga il migliore utilizzo delle risorse Perciò scarsità ed efficienza sono due concetti inscindibili nella teoria economica 2. Metodo: Razionalità L’economia si interessa delle scelte razionali In senso lato la razionalità comportamentale implica che gli individui conoscano i propri interessi ed agiscano nel perseguimento degli stessi Deve sempre sussistere una coerenza fra azione individuale e scopo, ma tale scopo non deve necessariamente essere egoistico (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 10 Economia Polica - Treviglio - 52021 (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 11 Economia Polica - Treviglio - 52021 2. Metodo: La società Benché uno dei cardini della scienza economica sia il principio di individualismo metodologico Essa è anche una scienza sociale per la quale non sono rilevanti solo le relazioni tecniche… … ma anche le relazioni sociali Da cui derivano forme di interdipendenza strutturale strategica Che devono trovare evolutiva adeguata rappresentazione (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 12 Economia Polica - Treviglio - 52021 3. Finalità della scienza economica Dall’analisi dei fatti discende l’economia positiva Il suo scopo è enunciare i principi, o le condizioni che portano all’efficienza Dai giudizi di valore che si esprimono sui fatti economici deriva l’economia normativa Il cui scopo è raggiungere l’equità, ovvero suggerire linee di condotta per migliorare il benessere collettivo La scienza economica non è una scienza neutrale 2. I problemi dell’organizzazione economica Che cosa (quanto) produrre? Come produrre? Fatti Efficienza allocativa Economia positiva Per chi produrre? Giudizi di valore Equità Economia normativa (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 13 Economia Polica - Treviglio - 52021 3. Le istituzioni dell’Economia Ogni società evoluta presuppone l’esistenza di tre istituzioni fondamentali: Mercato Funzione coercitiva (tassa, proibisce, Stato punisce) Redistribuzione Moneta Luogo di coordinazione desideri (domanda) e possibile soddisfazione (offerta) Intermediario scambi Unità di conto Riserva di valore Definizione di microeconomia La microeconomia studia le scelte razionali degli individui in condizioni di scarsità, ed elabora le condizioni che portano alla allocazione efficiente delle risorse passando dalla caratterizzazione degli equilibri di mercato, per giungere all’equilibrio a livello di sistema economico (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 14 Economia Polica - Treviglio - 52021 I protagonisti della microeconomia Individui Agenti Economici Mercati bei beni Istituzioni Stato Consumatori Imprese Domanda Offerta Prezzi Regole Teoria del consumatore Valore soggettivo Domanda individuale Teoria della produzione Costi di produzione Domanda di mercato Domanda e Offerta dei fattori Equilibrio Economico Generale Teoria del benessere Rendimento per il produttore Teoria delle Decisioni (MC=MR) La teoria dei prezzi nel mercato dei prodotti Organizzazione Industriale: Forme di mercato Fallimenti di mercato (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 15 Economia Polica - Treviglio - 52021 Definizione di Macroeconomia 1 È la scienza che studia in ottica di sistema il comportamento di gruppi omogenei di soggetti economici al fine di individuare le determinanti 3 del livello e delle variazioni del reddito, dei prezzi, dell’occupazione e del commercio internazionale 2 4 I protagonisti della macroeconomia Aggregati economici Domanda Aggregata Offerta Aggregata Mercati “aggregati” Istituzioni Stato Moneta (rappresentazione del sistema di tipo funzionale) (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 16 Economia Polica - Treviglio - 52021 •Consumo e Investimenti •Politica fiscale •Commercio internazionale •Banca centrale e IF •Politica monetaria •Movimenti di capitale Mercato dei Beni Mercato della Moneta Risorse Pil Interazione AD-AS Mercato del lavoro Tecnologia Domanda Aggregata (AD) Offerta Aggregata (AS) Politiche strutturali Prezzi Occupazione Bilancia Pagamenti Perché l’economia è una scienza “difficile” Micro e macroeconomia hanno difficoltà e margini di errore peculiari… Microeconomia Anche se caratterizzata da un maggior margine di oggettività implica comunque difficoltà di quantificazione dei costi e benefici associati alle decisioni; può dare eccessivo peso al comportamento egoistico Macroeconomia Per via della considerazione di grandezze aggregate può portare più facilmente ad errori quali: a) Fallacia di composizione b) Post-hoc; Inoltre… (c) Anna Maria Grazia Variato 2007 17