LICEO SCIENTIFICO STATALE “ Claudio Cavalleri “ sede : Parabiago (MIPS290006), Via Spagliardi, 23 – Tel. 0331/552206 – Fax 0331/553843 C. F. 92002510151 - E – mail : [email protected] Anno Scolastico 2013/2014 Classe : V^ CL Disciplina: Biologia Docente: prof.ssa Giusi Cozzi Testo in uso: David Sadawa H. Craig Heller Gordon H. Orians W. K. Purves D. M. Hillis Biologia La scienza della vita Il corpo umano vol. C Scienze Zanichell CONTENUTI Le basi chimiche della vita Morfologia e fisiologia della cellula eucariote  Prerequisiti per il corso L’organismo vivente come sistema aperto  Prerequisiti per il corso Regolazione omeostatica (salute e malattia) Morfologia funzionale dell’uomo  livelli di organizzazione,  la comunicazione tra le cellule e la regolazione dell’attività cellulare  la rigenerazione cellulare: le cellule staminali  la cellula tumorale  rapporto struttura – funzione  controllo a feedback  omeostasi Il sistema cardiocircolatorio  il cuore umano: anatomia e fisiologia  i vasi sanguigni e il movimento del sangue  i meccanismi di scambio e la regolazione del flusso sanguigno  il sangue: componenti e loro funzioni  igiene e salute dell’apparato L’apparato respiratorio e gli scambi gassosi  organizzazione e funzioni dell’apparato respiratorio  la meccanica respiratoria: la ventilazione polmonare  il sangue e gli scambi dei gas respiratori  il controllo della respirazione  igiene e salute dell’apparato L’apparato digerente e l’alimentazione  organizzazione, anatomia e funzioni dell’apparato digerente  la digestione chimica e meccanica  le ghiandole dell’apparato digerente  le diverse fasi della digestione  il controllo della digestione e il metabolismo  igiene e salute dell’apparato Apparato Escretore  anatomia e fisiologia del rene e dell’apparato  equilibrio idrico salino  igiene e salute dell’apparato Il sistema linfatico e l’immunità  il sistema linfatico: anatomia e fisiologia  immunità innata: barriere di superficie e difese aspecifiche cellulari, chimiche e coordinate  l’infiammazione  immunità adattativa: processazione e presentazione dell’antigene  attivazione linfociti T Helper  linfociti T e risposta immunitaria cellulare  il sistema MHC  linfociti B e risposta immunitaria umorale  la memoria immunologica  profilassi immunitaria  le reazioni allergiche  igiene e salute dell’apparato La coordinazione tra cellule e organi: sistema nervoso e controllo ormonale Sistema nervoso  organizzazione, anatomia e funzioni del sistema nervoso  la sensibilità generale: il potenziale d’azione e la sua propagazione  la sinapsi e l’effetto dei neurotrasmettitori  la struttura del midollo spinale e le sue funzioni  il sistema nervoso centrale e periferico  il sistema nervoso autonomo  la consapevolezza e il controllo del comportamento  igiene e salute dell’apparato Docente: Giusi Mina Cozzi Parabiago, 3 giugno 2014 Gli allievi di V^ CL