Sistema centralizzato di iscrizione agli esami
Programma
TEORIA POLITICA
RAIMONDO CUBEDDU
Anno accademico
CdS
2016/17
DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO E
DELLA COMUNICAZIONE
150QQ
6
Codice
CFU
Moduli
TEORIA POLITICA
Settore
SPS/01
Tipo
LEZIONI
Ore
36
Docente/i
RAIMONDO CUBEDDU
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze
Introduzione alla teoria politica e ai problemi relativi alla ricerca filosofica-politologica.
Modalità di verifica delle conoscenze
Interazione con il docente durante le lezioni.
Capacità
Lo studente sarà messo in grado di analizzare, affrontare e gestire problemi di natura filosofica e di acquisire capacità di ragionamento.
Modalità di verifica delle capacità
Gli studenti sono incoraggiati ad intervenire durante le ore di lezione o, qualora avessero dubbi o chiarimenti, a prenotarsi per il ricevimento del
docente.
Comportamenti
Gli studenti saranno incoraggiati a discutere tra di loro e a comprendere l'importanza di uno spirito non solo competitivo, ma anche
collaborativo, nello studio.
Modalità di verifica dei comportamenti
Tramite le discussioni che saranno sviluppate durante le lezioni.
Prerequisiti (conoscenze iniziali)
Nessun prerequisito particolare, si tratta di un corso introduttivo alla Teoria Politica.
Programma (contenuti dell'insegnamento)
Il corso avrà come oggetto l’illustrazione dei principali concetti della teoria politica: che cos’è la politica; la differenza tra filosofia politica e
teoria politica; il governo e i regimi politici; l’esposizione e la descrizione delle principali ideologie (conservatorismo, democrazia, totalitarismo,
liberalismo, socialismo, Dottrina sociale della Chiesa, anarco-comunitarismo, anarco-individualismo) e delle categorie fondamentali nella storia
del pensiero politico Occidentale (Stato, Nazione, diritto, sistema politico internazionale); il rapporto tra filosofia politica e filosofia delle scienze
sociali; il metodo delle scienze sociali nel dibattito tra Ottocento e Novecento.
Particolare attenzione sarà rivolta all’approfondimento di alcune tematiche e di alcuni autori e testi in programma d’esame: il passaggio dalla
piccola comunità alla società commerciale; il dibattito tra Natural Law e Natural Rights nel pensiero politico della modernità; Locke e le radici del
liberalismo moderno; le scienze sociali e il problema della nascita della società: Mandeville, Smith e i “moralisti Scozzesi”; l’individualismo
metodologico e il nesso tra azioni individuali e fenomeni sociali; le teorie della razionalità dell’azione: Bentham, J. S. Mill e l’utilitarismo
classico; Bastiat e l’armonia degli interessi; l’anarco-individualismo americano; Saint-Simon, Comte, Marx, la sociologia positivistica e le radici
del “collettivismo metodologico”; Carl Menger e la rivoluzione dell’economia “marginalista”; il liberalismo italiano, Einaudi e Croce tra
“liberalismo” e “liberismo”; Otto Neurath, il neopositivismo e il “totalitarismo scientifico”; Ludwig von Mises, la “prasseologia” e l’impossibilità
del calcolo economico; l’influenza “austriaca” sull’opera di Max Weber; Friedrich A. von Hayek, dalla “via della schiavitù” all’idea di “ordine
culturale spontaneo”; il dibattito sulla nascita del “neoliberalismo”: Walter Lippmann, Louis Rougier, Wilhelm Röpke e l’Ordo-liberalismo
tedesco; “Società aperta” e “società nomocratica”: Micheal Oakeshott, Karl Popper, Raymond Aron, Micheal Polanyi; Milton Friedman e
1/2
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Sistema centralizzato di iscrizione agli esami
Programma
la Scuola di Chicago; la Public Choice Theory, un tentativo di denunciare i costi della politica; Murray N. Rothbard e l’anarco-capitalismo; la
New Institutional Economics (NIE) e l’analisi dei processi decisionali.
Il corso sarà completato dalle lezioni di introduttive e di approfondimento, sui temi trattati, tenute dal dott. Marchetti.
Bibliografia e materiale didattico
Oltre ai temi del corso, i candidati dovranno essere in grado di riassumere uno dei seguenti testi a loro scelta:
- B. DE MANDEVILLE, La favola delle api, Laterza, Roma-Bari, 2001.
- J. LOCKE, Due trattati sul governo (qualsiasi edizione).
- F. BASTIAT, Ciò che si vede, ciò che non si vede. E altri scritti, a cura di N. Iannello, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005.
- J. S. MILL, Saggio sulla libertà (qualsiasi edizione).
- B. CROCE, N. EINAUDI, Liberismo e liberalismo, R. Ricciardi, Milano-Napoli, 1957.
- L. MISES, L'Azione umana, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2016.
- F. A. HAYEK, Legge, Legislazione e Libertà, il Saggiatore, Milano, 2005, pp. 1-363.
- K. MARX, Il Manifesto del Partito Comunista (qualsiasi edizione). NOTA: Qualora il candidato scelga questo testo, dovrà presentare anche il
testo di D. SETTEMBRINI, Socialismo Marxismo e Mercato. Per un bilancio dell'idea socialista, Marco Editore, Lungro di Cosenza, 2002, pp. viili, 5-104, 319-42.
- N. BOBBIO, Liberalismo e democrazia, Milano, Franco Angeli, 1991.
- M. OAKESHOTT, La Condotta Umana, Il Mulino, Bologna, 1985, pp. 225-389.
- G. SARTORI, Democrazia: cos'è, BUR, Milano, 2006, pp. 1-263.
- E. TRAVERSO, Totalitarismo. Storia di un dibattito, Ombre Corte, Verona, 2015.
- B. LEONI, Il diritto come pretesa, Liberilibri, Macerata, 2004.
- J. V. SCHALL, Filosofia Politica della Chiesa Cattolica, Cantagalli, Siena, 2011.
- L. STRAUSS, Diritto Naturale e Storia, Il Melangolo, Genova, 1990, pp. 131-347.
- J. RAWLS, Una teoria della giustizia, Feltrinelli, Milano, 2009.
- M. N. ROTHBARD, L’etica della libertà, Liberilibri, Macerata, 1996.
Eventuali altri testi possono essere concordati con il docente.
LETTERATURA DI APPROFONDIMENTO:
- R. CUBEDDU, Atlante del liberalismo, Ideazione, Roma, 1997.
- R. CUBEDDU, L’ombra della tirannide. Il male endemico della politica in Hayek e Strauss, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2014.
- A. HEYWOOD, Politics, Macmillan, Palgrave, London, 2013.
- L. MINGARDI & M. BASSANI (a cura di), Dalla Polis allo Stato. Introduzione alla Storia del Pensiero Politico, G. Giappichelli Editore, Torino,
2015.
- R. SAU (a cura di), La Politica, Categorie in questione, Franco Angeli, Milano, 2015.
- A. MASALA, Crisi e rinascita del liberalismo classico, ETS, Pisa, 2012.
- P. NEMO & J. E. PETITOT (a cura di), Storia del liberalismo in Europa, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013.
- C. LOTTIERI, Il pensiero libertario contemporaneo, Liberilibri, Macerata, 2008.
- A. SOMMA, La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito, DeriveApprodi, Roma, 2014.
- F. FORTE, F. FELICE (a cura di), Liberalismo delle regole: genesi ed eredità dell’economia sociale di mercato, Rubbettino, Soveria Mannelli,
2016.
- J. H. DE SOTO, La Scuola Austriaca. Mercato e creatività imprenditoriale, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2003.
- L. INFANTINO, L’ordine senza piano. Le ragioni dell’individualismo metodologico, Armando, Roma, 1998.
- D. ANTISERI, L’individualismo metodologico. Una polemica sul mestiere dello scienziato sociale, Franco Angeli, Milano, 1995.
- A. VANNUCCI, Governare l’incertezza. Scelte pubbliche e cambiamento istituzionale, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2004.
Indicazioni per non frequentanti
Il programma per i non frequentanti è il medesimo dei frequentanti.
Modalità d'esame
Prova orale.
Ultimo aggiornamento 21/02/2017 17:49
2/2