NEWSLETTER Unifi - Università degli Studi di Firenze

annuncio pubblicitario
NEWSLETTER Unifi
La comunicazione interna
dell’Ateneo Fiorentino
Speciale Raccolte
Numero 11
16 luglio 2015
MUSEO DI STORIA
NATURALE
rassegna 2014
Rassegna:
Newsletter n. 151, 24 gennaio 2014
Newsletter n. 152, 24 febbraio 2014
Newsletter n. 153, 25 marzo 2013
Newsletter n. 154, 24 aprile 2014
Newsletter n. 155, 22 maggio 2014
Newsletter n. 156, 20 giugno 2014
Newsletter n. 157, 24 luglio 2014
Newsletter n. 158, 23 settembre 2014
Newsletter n. 159, 24 ottobre 2014
Newsletter n. 160, 26 novembre 2014
Newsletter n. 161, 18 dicembre 2013
Elenco pubblicazioni - 2014
Numero speciale a cura di:
Paola Boldrini, Alessandra Lombardi,
Alba Scarpellini e Paola Zampi
1
Notizie dal Museo di Storia Naturale - 24 gennaio 2015
Continua
Ciclo di conferenze ottobre 2013 – aprile 2014
FIORI E GIARDINI A FIRENZE
Dai Medici all’Unità d’Italia
Teatrino Rondò di Bacco – Palazzo Pitti
Piazza Pitti – Firenze
organizzato dal Ministero dei beni e delle attività
culturali e del turismo, Sezione Didattica del Polo
Museale, Museo di Storia Naturale di Firenze in collaborazione con Officina Profumo
Farmaceutica di Santa Maria Novella e Società Toscana Orticultura
Il giardino di Emilio Santarelli: uno scultore, molte varietà di camelie e un pensiero
per gli Uffizi
Relatrice Francesca Petrucci
Mercoledì 29 gennaio, ore 15.30
Paracelso agli Uffizi: arti e alchimia nella fonderia del Granduca
Relatrice Valentina Conticelli
Mercoledì 5 febbraio, ore 15.30
Dai fiori al profumo. Una testimonianza dalla tradizione dell’Officina Profumo
Farmaceutica di Santa Maria Novella
Relatrice Manuela Nelli
Mercoledì 19 febbraio, ore 15.30
Giardino o museo: proposte per un dibattito sugli esempi delle ville medicee di
Petraia e Castello
Relatrice Alessandra Griffo
Mercoledì 26 febbraio, ore 15,30
Tepidari e serre nel Giardino di Boboli
Relatore Mauro Linari
Mercoledì 5 marzo ore 15,30
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info: Sezione Didattica Polo Museale 055 284272
Tutto il programma: www.msn.unifi.it
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare alla Sezione didattica del Polo Museale
Fiorentino, al numero 055 284272, oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo
[email protected].
2
Sono in corso le mostre
L’Ombra e il Tempo fra Arte e Scienza
Vittoria Angela Romei e Simone Bartolini espongono opere di pittura e gnomonica
interpretando le ombre e il tempo con l’Arte e la Scienza.
4 dicembre 2013 - 31 gennaio 2014
Sezione di Zoologia “La Specola”, via
Romana 17 Firenze
Simone Bartolini, gnomonista, espone
foto di quadranti solari, meridiane e modelli
di cui alcuni di sua invenzione,
accompagnati da schede sui concetti
fondamentali di cui si deve tenere conto per
la costruzione di orologi solari.
Pineto degli Abruzzi
(opera di Simone Bartolini)
Centro La Meridiana (opera
di Simone Bartolini)
L’importanza e l’uso delle ombre nella pittura di Vittoria Angela Romei, hanno una
funzione che non sfugge nemmeno agli occhi di un osservatore distratto. Le ombre sono
indicatrici della sorgente di luce e solo quando questa è il sole si parla di ombre naturali.
Queste ombre stimolano gli archetipi che riconducono al periodo in cui la vita era regolata
dallo scorrere del tempo reale.
La guardia del mare
(Angela Romei)
Orario mostra : martedì – domenica,
9.30/16.30. Chiusura:lunedì.
Solstizio d’estate (Angela Romei)
3
Cristalli. La più bella mostra del
mondo
Fino al 31 gennaio 2016
La collezione esposta è quella di Adalberto
Giazotto, una raccolta di esemplari provenienti
dalle miniere (esaurite) di tutto il mondo: dal
Sud Africa al Brasile, dall’Afghanistan alla
Cina, dalle Alpi al Mediterraneo.
Elbaite. Paprok. Nuristan Province
Afghanistan
Sezione di Zoologia “La Specola”,
via Romana 17 Firenze
Orario mostra: martedì – domenica,
9.30/16.30. Chiusura:lunedì.
Gesso.Miniera di Cozzodisi.Sicilia
Si sono svolti
Presentazione del saggio di Guido Chelazzi
L'impronta originale. Storia naturale della colpa ecologica (Einaudi 2013)
XIX stagione di "Leggere per non dimenticare" dedicata al tema della responsabilità.
Mercoledì 22 gennaio, ore
17.30
Biblioteca delle Oblate, via
dell’Oriuolo 26 Firenze
Fuori e contro la natura o
fatalmente legati a essa?
Distruggeremo il pianeta su cui
siamo nati e cresciuti, o avremo
la capacità di condurlo verso
nuovi e stabili equilibri?
Ricostruire l'origine delle
dimensioni ecologiche dell'uomo
non è soltanto un esercizio
intellettuale ma può ispirare la
ricerca di soluzioni concrete al
problema che siamo riusciti a
Guido Chelazzi, Presidente Museo di Storia Naturale di
crearci in duecentomila anni di
Firenze, Elisabetta Corà, filologa e giornalista, Anna
presenza sulla Terra.
Benedetti; Leggere per non dimenticare
Come in un processo all'uomo,
questo libro ripercorre - in chiave ecologica - le tappe dell'evoluzione e dello sviluppo
culturale di Homo sapiens, dal Paleolitico alla svolta della Rivoluzione industriale e oltre,
per saldare l'attualità dell'emergenza ambientale alla nostra preistoria. Come è nato
l'opportunismo che ci fa vivere nei climi più inospitali e sfruttare le catene trofiche di
ecosistemi tanto diversi? Quando abbiamo cominciato a trasformare la flora e a eliminare
le faune? Come abbiamo sviluppato la capacità di costruire originali nicchie ecologiche per
intrappolarvi noi stessi e le specie che abbiamo deciso di schiavizzare? Quali sono state le
prime attività umane a lasciare il segno nell'atmosfera e a modificare il clima?
Un viaggio negli straordinari archivi paleoclimatici, paleontologici, archeologici e genetici
che la scienza moderna ha aperto, alla ricerca delle prime impronte antropiche sugli
ecosistemi del pianeta e delle premesse che ci hanno portato allo sfruttamento
insostenibile delle loro risorse, per comprendere come ha avuto origine questa "colpa
ecologica".
4
Acquisizioni
Lo scorso dicembre è stata acquisita
un’importante collezione storica
malacologica. Si tratta di materiale
raccolto da Anselmo Tommasi (18131891), un naturalista lombardo che si
dedicò alla raccolta di molluschi e allo
scambio con i più autorevoli
malacologi del suo tempo.
La collezione è composta da 1221
campioni di molluschi continentali,
cioè di gasteropodi e bivalvi terrestri e
d’acqua dolce, per lo più paleartici ma
con anche specie di provenienza
esotica.
I reperti sono accompagnati dai
cartellini originali manoscritti da
Tommasi o da illustri naturalisti
italiani dell’800, come Carlo Del
Prete, Gian Battista Adami, Artur
Issel, Roberto Lawley, Marianna
Paulucci; o d’oltralpe, come Henri
Drouët.
Il Prof.
Ariodante
Franchini,
che ha
ceduto la
collezione
malacologic
a, ha voluto
donare al
Museo il
catalogo
manoscritto
da Tommasi
composto di
134 pagine
dense di
importanti
notizie
anche
ecologiche sui molluschi italiani e una ricca serie di prestigiose riviste malacologiche.
Info e approfondimenti: www.msn.unifi.it; 055 2756444
.
5
Notizie dal Museo di Storia Naturale – 24 febbraio 2014
13 febbraio 2014
Museo di Storia Naturale, la
Specola si veste di nuovo
Inaugurata la nuova biglietteria e una
sala accoglienza per visitatori
Nella sezione di Zoologia “La Specola” del
Museo di Storia Naturale in via Romana il
Rettore Alberto Tesi ha inaugurato, al
secondo piano, la nuova biglietteria e il
bookshop e, al primo piano, uno spazio di
accoglienza per visitatori allestito con uno
schermo (attrezzato per il 3D) per illustrare
con filmati e video la storia della sezione e
le tematiche oggetto delle esposizioni.
I visitatori che si recheranno nella
biglietteria saranno accolti da un esemplare
di Giraffa della Nubia, che nell’Ottocento fu
portata in Italia ed esposta a Firenze nel
giardino di Boboli. Ma anche lo spazio di
accoglienza si presenta come una “camera
delle meraviglie” con un esemplare di
coccodrillo che “sorveglia” dall’alto del
soffitto la sala dove sono esposti anche i
busti in gesso dei personaggi storici del
museo.
I lavori di ristrutturazione della Sezione
hanno riguardato anche l’installazione di un
ascensore e di una nuova scala di
emergenza.
L’inaugurazione
dei nuovi locali è
stata preceduta
dalla
rappresentazione
“La vita che
danza” della
compagnia
teatrale
universitaria
“Binario di
scambio” (testo
di Fabio
Cocifoglia,
liberamente tratto da A. Boffa; musica di
Mario Pacifico; ideazione di Teresa
Megale).
6
15 febbraio 2014
Porte aperte a Villa Il Gioiello. La scienza di oggi nei luoghi di
Galileo
Sabato 15 febbraio in occasione dei 450 anni dalla nascita
Porte aperte a Villa Il Gioiello, la casa dove Galileo ha vissuto gli ultimi anni, nel
giorno in cui ricorre il 450mo anniversario della nascita dello scienziato.
Sabato 15 febbraio 2014 dalle 10 alle 18 è stato possibile visitare gratuitamente
la Villa, che si trova al Pian dei Giullari ad Arcetri, e assistere ad alcune attività
ed esperimenti ispirati agli scritti di Galileo.
Ma i visitatori hanno potuto accostarsi anche alla scienza di oggi. In occasione
della giornata, infatti, sono stati esposti pannelli informativi sulle attività che si
svolgono negli enti di ricerca che hanno sedi a poca distanza da Villa Il Gioiello.
Sulla collina di Arcetri operano, infatti, il Dipartimento di Fisica e Astronomia e il
Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non Lineare-LENS (Università di
Firenze), l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri (Istituto Nazionale di Astrofisica),
l'Istituto Nazionale di Ottica-INO (Consiglio Nazionale delle Ricerche-CNR), il
Galileo Galilei Institute for Theoretical Physics-GGI (Istituto Nazionale di Fisica
Nucleare-INFN e Università di Firenze).
Questi enti hanno stretto un accordo per promuovere attività comuni su ricerche
di punta e interdisciplinari, oltre a quelle seminariali e di alta formazione, nei
luoghi storici della scienza - di cui Villa Il Gioiello è il riferimento simbolico - dove
hanno operato nomi fondamentali della fisica moderna, fra cui Enrico Fermi. Il
progetto si intitola "Il Colle di Galileo", un nome che contrassegna ora iniziative
e incontri promossi ad Arcetri.
L' apprezzamento dal
mondo scientifico
internazionale è già
arrivato: il Galileo Galilei
Institute-GGI è stato
definito dal comitato di
valutazione
internazionale
dell'Istituto Nazionale di
Fisica Nucleare, "una
delle maggiori istituzioni
nel mondo che ospita
workshop di lunga
durata" e "finestra
preziosa della comunità
teorica italiana verso il mondo". Il GGI organizza workshop avanzati dedicati ad
argomenti di frontiera in vari settori della fisica teorica, dalle interazioni
fondamentali alla cosmologia, dalla fisica statistica alla fisica nucleare.
"La collina di Arcetri è stata recentemente designata per il suo considerevole
interesse storico-scientifico sito storico della Società Europea di Fisica – ricorda
Giacomo Poggi, prorettore dell'Università di Firenze e presidente del comitato
del Colle di Galileo – L'anniversario galileiano ci aiuta a ricordare il padre della
scienza moderna e insieme conoscere chi oggi lavora sulle frontiere più
avanzate della ricerca".
Altre informazioni su www.ilcolledigalileo.unifi.it
7
18-21 febbraio 2014
Museum and The Web Florence 2014 al Museo di Storia
Naturale
Dal 18 al 21 febbraio si è svolta a Firenze la manifestazione internazionale
Museum and The Web Florence 2014.
Il Museo di Storia Naturale ha ospitato, presso la Specola, la masterclass “How to
Communicate Science” con Filippo Camerota (Museo Galileo), Michele Lanzinger
(MUSE-Museo delle Scienze di Trento) and Dave Patten (The Science Museum
London).
Nella sessione
Social Media
Best Practice
Parade Alba
Scarpellini ha
presentato la
comunicazione
“Museum
Natural History
of the
University of
Florence:
Communication
strategies on
social media”
http://www.slide
share.net/albas
carpel/museum
-and-the-webI partecipanti alla Masterclass “How to communicate science”
florence-2014museum-natural- visitano il corridoio pocciantiano alla Specola
history-offlorence-on-social-media
Per saperne di più: http://mwf2014.museumsandtheweb.com/program/
Info e approfondimenti: www.msn.unifi.it; 055 2756444
.
8
Notizie dal Museo di Storia Naturale – 25 marzo 2014
Le domeniche al Museo di Storia Naturale
Ostensio Orto Botanico Aula didattica Zoologia “La Specola” Galileo ad
Arcetri
Gioca, conosci, impara
LABORATORI PER FAMIGLIE E INCONTRI PER TUTTI per conoscere il mondo
della Natura giocando e sperimentando con le collezioni del Museo.
miniMEGA
Domenica 13 aprile, ore 15.00
Alla scoperta del micro e del macro mondo dei fossili.
Grazie a lenti di ingrandimento e microscopi osserviamo
i piccoli fossili che si trovano in ghiaie di oltre 5 milioni di
anni. Mentre il “macro” lo vediamo nelle sale del Museo
con i grandi fossili di mammuth che una volta popolavano il nostro territorio
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 6 anni
Prenotazione consigliata
CACCIA AL TESORO VERDE
Domenica 27 aprile, ore 15.00
Una divertente caccia al tesoro alla scoperta della
biodiversità vegetale nell’Orto Botanico. Quiz, indovinelli e
i nostri sensi ci porteranno a conoscere le piante dell’Orto
alla ricerca degli indizi che esse nascondono, ma quale
sarà il tesoro?
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 25 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 5 anni
Prenotazione consigliata
9
VOLANDO SUL PENTAGRAMMA
Domenica 4 maggio, ore 10.00
Il canto degli uccelli ha ispirato tanti musicisti.
Ascoltando le opere di Mozart, Beethoven e altri
compositori, scopriamo il rapporto che c’è tra la musica
composta dall’uomo e le armonie della natura.
Aula didattica Zoologia “La Specola”, via Romana, 17
Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per
tutti a partire da 15 anni
Prenotazione consigliata
I SUONI DEGLI INSETTI
Domenica 4 maggio, ore 15
La comunicazione acustica degli insetti è molto
diffusa.
Scopriamo i meravigliosi "strumenti" ad arco, a
percussione e persino a fiato che permettono
loro di percepire e di produrre i suoni.
Aula didattica Zoologia “La Specola”, via Romana, 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 10 anni.
Prenotazione consigliata
Le domeniche al Museo di Storia Naturale
GALILEO AD ARCETRI
Galileo Padre
Domenica 27 aprile, ore 10
Visitiamo la dimora che ospitò Galileo Galilei per molti anni, alla scoperta delle
notizie, degli affetti e degli aneddoti più privati della sua vita.
Villa il Gioiello, via Pian de’ Giullari 42 Firenze
Durata: 1 ore. Gruppo di max 20 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione obbligatoria
Info, prenotazioni, biglietti: 055 2756444, www.msn.unifi.it
10
Laboratorio
OVOMUSEO
Ma quante uova ci sono in natura? A “La Specola” possiamo
capirlo osservando le uova dei pesci, anfibi, rettili,uccelli e
dell'ornitorinco. E poi, per festeggiare la Pasqua,
dipingeremo insieme i gusci di uova, ispirandoci ai colori
della natura.
Sabato 19 aprile, ore 10 e 15
Zoologia “La Specola”, via Romana 17 Firenze
Laboratorio di 2 ore, rivolto ad adulti e ragazzi senza limite di età. Gruppi di max
30 persone.
Info e prenotazioni: 055 2756444
Visite guidate
Sabato e domenica al Salone degli
Scheletri e Torrino
Da sabato 12 aprile per tutti i sabati,
domeniche e festivi
visita al Torrino e Salone degli Scheletri
Sezione Zoologia “La Specola, via
Romana 17 Firenze
I visitatori potranno accedere soltanto con
una guida che li accompagna .
Orari: fino al 31 maggio ore 11, 12, 14.30,
15.30
1 giugno - 30 settembre: ore 11, 12, 15,
16
I gruppi si formano al momento e ogni gruppo è composto da massimo 20
persone.
Info: 055 2756444,
www.msn.unifi.it
MUSEUMWEEK
Dal 24 al 30 marzo si svolgerà la "Settimana dei
Musei" su Twitter.
Seguendo l’hashtag #MuseumWeek potrete connettervi
con @storianaturale e con i più importanti musei europei
Ogni giorno, dal 24 al 30 marzo, #MuseumWeek avrà un
tema e quindi un hashtag diverso.
11
Congresso
CODICE ARMONICO 2014
Quinto congresso di
scienze naturali. Ambiente
Toscano
27-28 e 29 marzo 2014
Castello Pasquini –
Castiglioncello (LI)
Scarica il programma
Ricerca
L'incubatoio provinciale per
l'anguilla di San Rossore e la
pubblicazione del Piano Ittico
Provinciale di Pisa
Il 14 febbraio 2014 si è svolto
un seminario tecnico
organizzato dalla Provincia di
Pisa e dall’Ente Parco
Regionale Migliarino S. Rossore
dal titolo “L’incubatoio
Provinciale per l’Anguilla di San Rossore e le iniziative di ripopolamento delle
acque interne” a cui ha partecipato anche il Museo di Storia Naturale
rappresentato da Annamaria Nocita.
Nell’occasione è stata effettuata una visita guidata agli incubatoi presenti nel
Parco in cui sono stabulati gli avannotti di anguilla, detti ceche, ai fini del
ripopolamento. Tali impianti sono gestiti dalla Provincia di Pisa e sono stati
inaugurati a fine 2012; la potenzialità produttiva dell'impianto è di 20.000
avannotti, con l'obiettivo di accrescerla fino a 50.000.
Gli avannotti sono stabulati per permettere loro un certo accrescimento prima
della reimmissione nei corsi d’acqua al fine di diminuire la mortalità naturale e
facendoli superare gli ostacoli di natura fisica, chimica e biologica (es. predatori
alloctoni) che troverebbero nel loro percorso naturale nelle acque interne della
Regione. Questa ed altre misure fanno parte del piano di salvaguardia di questa
specie per garantire il recupero dello stock di anguille sul territorio regionale.
Al seminario tecnico sono intervenuti, oltre all’Assessore Giacomo Sanavio e ai
rappresentanti del Parco e dell’ARPAT, il funzionario Vito Mazzarone della
Provincia di Pisa ideatore assieme al CIRSPE (Centro Italiano Ricerche e Studi
per la pesca) dell'incubatoio provinciale, e Annamaria Nocita che ha il compito di
effettuare il monitoraggio biologico delle ceche prodotte e che ha illustrato le
problematiche relative alla conservazione della specie.
Nell’occasione sono state anche distribuite copie del Piano Ittico della Provincia di
Pisa, appena stampato, alla quale stesura ha contribuito anche il Museo di Storia
Naturale.
Collaborazioni
Lo S.P.I.-CGIL Q3 Commissione Cultura e tempo libero in collaborazione con il
Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze organizza un percorso culturale
di visite guidate alle Sezioni del Museo.
Info S.P.I.-CGIL QUARTIERE 3
12
Si sono svolti
Buon compleanno Galileo
15 febbraio/20 marzo 2014
Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze ha partecipato a "Buon
compleanno Galileo” un programma di divulgazione scientifica realizzato in
occasione del 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei, promosso dalla
Regione Toscana in collaborazione con Museo Galileo–Istituto e Museo di
Storia della Scienza, Il Giardino di Archimede–Un museo per la matematica,
Museo FirST–Firenze Scienza e Tecnica, Comune di Firenze, Associazione
culturale Caffè-Scienza Firenze.
Il programma, ricchissimo, prevedeva itinerari scientifici nelle strade di Firenze,
visite e attività presso i musei scientifici, ciclo di conferenze su Scienza, Arte e
Natura.
Giovanni Battista Amici: ottico,
astronomo, naturalista.
Tribuna di Galileo, Sezione di
Zoologia “La Specola”, via
Romana, 17 Firenze.
Per ricordare Giovanni Battista
Amici, uno dei massimi scienziati
che hanno operato a “La
Specola” nel corso dell’Ottocento,
il Museo di Storia Naturale di
Firenze - in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" e
l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e con il sostegno finanziario
della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena - ha curato l'allestimento della
mostra "Giovanni Battista Amici: ottico, astronomo, naturalista".
L’esposizione ha evidenziato la carriera e le
innovazioni scientifiche di questo illustre
scienziato e i contribuiti da lui dati all’ottica,
all’astronomia e alle scienze naturali che,
peraltro, gli valsero anche la laurea ad
honorem dell'Università di Berlino.
Giovanni Battista Amici si laurea in ingegneria a
Bologna nel 1807, mentre nel 1815 viene nominato
alla cattedra in matematica presso l'Università di
Modena e Reggio Emilia. Si occupò soprattutto di
ottica e di astronomia, ma anche di scienze naturali.
Dal 1825 si dedicò alla costruzione di strumenti ottici
realizzando numerosi microscopi e telescopi di
altissima qualità. Chiamato a Firenze dal granduca
Leopoldo II, dopo la nomina di direttore "La
Specola", fu incaricato di seguire le osservazioni
microscopiche nel Museo di Fisica e Storia Naturale. Rimase a Firenze fino alla sua
morte, nel 1863.
13
Presentazione del
libro
Alice, la guardia e
l’asino bianco
Racconti delle
detenute di
Sollicciano
Erano presenti
Guido Chelazzi,
Presidente del Museo di
Storia Naturale di
Firenze
Oreste Cacurri,
Direttore della Casa
Circondariale di
Sollicciano
Franco Corleone,
Garante dei Diritti dei
detenuti della Regione
Toscana
Monica Sarsini,
curatrice del libro e insegnante di scrittura nel carcere
Iacopo Forconi, Presidente
dell’Arci Comitato
Territoriale di Firenze.
Alcune detenute, autrici del
libro.
Massimo Altomare ha
suonato alcune canzoni
scritte dai detenuti.
14
GIRL GEEK DINNERS TOSCANA
Sabato 1° marzo presso la Sala
Strozzi del Museo di Storia
Naturale si è svolto l’ottavo
appuntamento delle
GGDToscana dal titolo “Donne
e cultura digitale”
Si è parlato del progetto “NERD
- Non è roba per donne” - con la
Prof.ssa Paola Velardi
dell’Università la Sapienza di
Roma. Il progetto si rivolge alle
ragazze che devono affrontare il
delicato tema della scelta
dell’università da frequentare
dopo le scuole superiori, con
l’invito a conoscere la facoltà di
Informatica.
Chiara Beni ci ha illustrato il
progetto di Turismo
Maremma. … “dietro ad ogni
uomo c’è sempre una
grande donna” e noi
vorremmo dire “dietro a dei
grandi progetti, ci sono
sempre delle grandi donne”,
come nel caso di Turismo
Maremma, il brand per il
territorio toscano che sta
pian piano conquistando i
cuori dei lettori sparsi in tutto
il mondo, grazie al
meraviglioso lavoro fatto sui
social network.
Caterina Falleni
24 anni, livornese ha passato l'estate 2012 nella Silicon Valley grazie ad una borsa di
studio della Singularity University presso il centro di ricerca NASA Ames. È la prima
studentessa italiana a partecipare a questo programma di studi.
E poi Buru Buru la start up fiorentina fondata da due sorelle più o meno trentenni, Lisa e
Sara che dopo esperienze in ambito distinto, organizzazione di eventi ed ingegneria
dell’informazione, hanno deciso di dare voce alle interessanti proposte dei creativi italiani.
Info e approfondimenti: www.msn.unifi.it; 055 2756444
15
Notizie dal Museo di Storia Naturale – 24 aprile 2014
CAMPUS ESTIVI PER RAGAZZI
Il Museo di Storia Naturale, insieme a Tethys, associazione culturale e Terza Cultura, spin
off universitario, e in collaborazione con Portale Ragazzi organizza campus estivi per
ragazzi dagli 11 ai 16 anni.
CAMPUSFUTURO@SUMMER
Divertirsi per imparare
Aperte le iscrizioni ai campus estivi per ragazzi:
ROBOT@SUMMER
DETECTIVE@SUMMER
Iscrizioni entro il 23 maggio 2014
Info: tel 055 2756444; [email protected]; www.msn.unifi.it
ROBOT@SUMMER
Una settimana dedicata alla robotica.
Scopri con noi come costruire un robot:
dalla creazione del progetto ai sensori di
cui dotarlo, fino al linguaggio di
programmazione con cui farlo muovere.
DETECTIVE@SUMMER
Una settimana da investigatori! Scopri quali
sono le discipline delle scienze naturali, utili ai
detective.
Dalla botanica alla geologia, dall’entomologia
all’antropologia, quali misteri queste discipline possono aiutare a risolvere?
I campus hanno la durata di 1 settimana dal lunedì al venerdì e occupano mezza giornata.
Si prevedono 3 edizioni:
dal 16 al 20 giugno
dal 30 giugno al 4 luglio
dall’1 al 5 settembre
16
INCONTRO
Festival dei semi del Cibo e della Democrazia
della Terra
Con Vandana Shiva per una nuova economia
Martedì 29 aprile, ore 10 (ingresso libero)
Orto Botanico via Micheli 3 Firenze
Vandana Shiva in una recente
visita all'Orto Botanico
Nell'Orto Botanico, oltre alla
consegna dei semi, con
l’impegno alla loro tutela da
parte di Vandana Shiva, sarà
possibile seguire le visite
guidate al percorso "Gli alberi
della vita" e alla collezione delle piante alimentari (orto sinergico, orto sul balcone,
domesticazione, erbe commestibili spontanee).
Per saperne di più: www.msn.unifi.it
INVASIONI DIGITALI: INVADI, SCOPRI, CREA
CREA IL TUO “MELTING LOOK” CON GLI ABITI E GLI ACCESSORI
DEL MUSEO
Domenica 4 maggio, ore 15/17
Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo 12 – Firenze
Visita/laboratorio di due ore.
Per le Invasioni Digitali 2014 il Museo diventa uno spazio aperto alle interpretazioni degli
“invasori” che potranno abbinare virtualmente diversi capi d’abbigliamento e creare
accostamenti inconsueti e originali.
Per sapere cosa sono le Invasioni Digitali vai al Manifesto
Per essere un invasore digitale occorre portare con se almeno uno dei seguenti strumenti:
smartphone, tablet, macchina fotografica, videocamera e condividere l’esperienza
dell’Invasione sui social media.
Posti limitati, partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Info: 055 2756444; www.msn.unifi.it
17
CONFERENZA
OrtoOblate
Microrganismi effettivi
Preziosi alleati per un mondo nuovo
Giovedì 8 maggio, ore 17.30 (ingresso libero)
Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano
terra) Via dell’Oriuolo 26 Firenze
Intervengono:
Sergio Givone, Assessore Cultura e
Contemporaneità Comune di Firenze
Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia
Naturale di Firenze
Paolo Gullino, coltivatore e produttore biologico
L’evento è il risultato della collaborazione tra la Biblioteca delle Oblate e l'Orto Botanico del
Museo di Storia Naturale di Firenze
Per saperne di più: www.msn.unifi.it
Le domeniche al Museo di Storia Naturale
Ostensio Orto Botanico Aula didattica Zoologia “La Specola” Galileo ad Arcetri
Gioca, conosci, impara
LABORATORI PER FAMIGLIE E INCONTRI PER TUTTI per conoscere il mondo della
Natura giocando e sperimentando con le collezioni del Museo.
CACCIA AL TESORO VERDE
Domenica 27 aprile, ore 15.00
Domenica 25 maggio, ore 15.00 Amico Museo
Una divertente caccia al tesoro alla scoperta della biodiversità
vegetale nell’Orto Botanico. Quiz, indovinelli e i nostri sensi ci
porteranno a conoscere le piante dell’Orto alla ricerca degli
indizi che esse nascondono, ma quale sarà il tesoro?
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 25 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 5 anni
Prenotazione consigliata
VOLANDO SUL PENTAGRAMMA
Domenica 4 maggio, ore 10.00
Il canto degli uccelli ha ispirato tanti musicisti.
Ascoltando le opere di Mozart, Beethoven e altri compositori,
scopriamo il rapporto che c’è tra la musica composta dall’uomo e
le armonie della natura.
Aula didattica Zoologia “La Specola”, via Romana, 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a
partire da 15 anni
Prenotazione consigliata
18
I SUONI DEGLI INSETTI
Domenica 4 maggio, ore 15
La comunicazione acustica degli insetti è molto
diffusa.
Scopriamo i meravigliosi "strumenti" ad arco, a
percussione e persino a fiato che permettono loro di
percepire e di produrre i suoni.
Aula didattica Zoologia “La Specola”, via Romana
17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 10 anni.
Prenotazione consigliata
DAI MINERALI ALLE ROCCE
Domenica 11 maggio, ore 15.00
Alla scoperta del fantastico mondo dei
minerali per apprezzare e ricostruire le
geometrie dei cristalli. Grazie all’uso del
microscopio stereoscopico, potremo
osservare le proprietà che caratterizzano i
minerali e le rocce.
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 e
Sezione di Mineralogia e Litologia, via La
Pira 4 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 8 anni
Prenotazione consigliata
GLI ABITANTI DELLA FORESTA: LA STRAORDINARIA
BIODIVERSITÀ IN AMAZZONIA
Domenica 18 maggio, ore 10.00 Amico Museo
Uno sguardo sulla straordinaria biodiversità
dell'Amazzonia, di cui fanno parte integrante anche i popoli
nativi, con le loro culture tradizionali. Quali sono le relazioni
fra uomo e ambiente e che cosa sta succedendo al grande
polmone della Terra e ai suoi abitanti?
Aula didattica Sezione di Zoologia “La Specola”, via
Romana, 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per
tutti a partire da 15 anni
Prenotazione consigliata
L'IMPRONTA CI RACCONTA Amico Museo
Domenica 18 maggio, ore 15.00
Il Museo si trasforma in un bosco, in cui gli animali hanno
lasciato i segni del loro passaggio ... come dei veri
esploratori, rileviamo le tracce e impariamo a leggere le
numerose informazioni che ci forniscono.
Aula didattica Sezione di Zoologia “La Specola”, via
Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 8 anni
Prenotazione consigliata
19
Le domeniche al Museo di Storia
Naturale
GALILEO AD ARCETRI
Galileo Padre
Domenica 27 aprile, ore 10
I sepolcri di Galileo
Domenica 25 maggio, ore 10 Amico Museo
Visitiamo la dimora che ospitò Galileo Galilei per molti anni, alla scoperta delle notizie, degli
affetti e degli aneddoti più privati della sua vita.
Villa il Gioiello, via Pian de’ Giullari 42 Firenze
Durata: 1 ora. Gruppo di max 20 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione obbligatoria
Info, prenotazioni, biglietti: 055 2756444, www.msn.unifi.it
Visite guidate
Sabato e domenica al Salone degli
Scheletri e Torrino
Da sabato 12 aprile per tutti i sabati,
domeniche e festivi
visita al Torrino e Salone degli Scheletri
Sezione Zoologia “La Specola, via Romana 17
Firenze
I visitatori potranno accedere soltanto con una
guida che li accompagna .
Orari: fino al 31 maggio ore 11, 12, 14.30,
15.30
Dal 1° giugno ore 11, 12, 15, 16
I gruppi si formano al
momento e ogni gruppo è
composto da massimo 20
persone.
Info: 055 2756444,
www.msn.unifi.it
20
Si è aperta la mostra
ANIMALIA
Gli uomini e la cura degli animali nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana
A cura di Donatella Lippi
14 aprile - 14 giugno 2014
Biblioteca Medicea Laurenziana, Piazza San Lorenzo 9 Firenze
Inaugurata in occasione del convegno nazionale dell’ordine dei veterinari la mostra
Animalia è organizzata in collaborazione con la FNOVI (Federazione nazionale ordini
veterinari italiani) e il Museo di storia naturale dell’Università di Firenze.
L’esposizione illustra attraverso i manoscritti della Biblioteca e opere a stampa
moderne, la presenza degli animali nella storia e il ruolo della medicina veterinaria.
I manoscritti, riccamente miniati parlano degli animali simbolici e fantastici, animali
sacri, animali come cibo. Attraverso i testi della Classicità si racconta l’approccio degli
autori al mondo animale, per poi passare ai trattati di mulomedicina e mascalcia.
Accanto alle immagini di animali sono esposti alcuni animali concessi in prestito dal
Museo di Storia Naturale.
I testi a stampa moderni, di proprietà di collezionisti privati, illustrano invece la
veterinaria, l’evoluzione di questa scienza e professione nei secoli fino ai nostri giorni.
La mostra resterà aperta con il seguente orario: lunedì - sabato ore 9,30 - 13,30
Per approfondimenti: Biblioteca Medicea Laurenziana
Info e approfondimenti: www.msn.unifi.it; 055 2756444
21
Notizie dal Museo di Storia Naturale – 22 maggio 2014
Ciclo di visite FIORI E GIARDINI A FIRENZE
dai MEDICI all’UNITÀ d’ITALIA
Villa Medicea di Castello
Giovedì 22 maggio, ore 15.30
Piazza Pitti 1 Firenze
Ingresso e visita gratuiti
Giardino di Boboli
Giovedì 29 maggio, ore 15.30
Piazza Pitti 1 Firenze
Pagamento del biglietto di ingresso e € 3,00 per il servizio didattico
Jacopo Ligozzi e l’illustrazione botanica
Giovedì 5 giugno, ore 15.30
Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
Loggiato degli Uffizi - Firenze
Ingresso gratuito + € 3,00 per il servizio didattico
Museo della Natura Morta
Villa Medicea di Poggio a Caiano
Sabato 7 giugno, ore 10.30
Ingresso gratuito + € 3,00 per il servizio didattico
Museo Officina Profumo Farmaceutica di S. Maria Novella
Martedì 10 giugno, ore 15.30
Via della Scala 16 Firenze
Ingresso gratuito
La natura morta nelle collezioni della Galleria Palatina
Sabato 14 giugno, ore 10.30
Piazza Pitti 1 Firenze
Pagamento del biglietto di ingresso e € 3,00 per il servizio didattico
Per tutte le visite la prenotazione è obbligatoria
Tel. 055 2756444 - [email protected]
Ogni visita prevede un numero massimo di 20 partecipanti. Le visite si
effettueranno anche in caso di maltempo.
22
Le domeniche al Museo di Storia Naturale
Ostensio Orto Botanico Aula didattica Zoologia “La Specola”
Galileo ad Arcetri
Gioca, conosci, impara
LABORATORI PER FAMIGLIE E INCONTRI PER TUTTI per conoscere il mondo
della Natura giocando e sperimentando con le collezioni del Museo.
CACCIA AL TESORO VERDE Amico Museo
Domenica 25 maggio, ore 15.00
Una divertente caccia al tesoro alla scoperta della
biodiversità vegetale nell’Orto Botanico. Quiz, indovinelli e
i nostri sensi ci porteranno a conoscere le piante dell’Orto
alla ricerca degli indizi che esse nascondono. Ma quale
sarà il tesoro?
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 25 persone. Rivolto a:
per tutti a partire da 5 anni
Prenotazione consigliata
VOLANDO SUL PENTAGRAMMA
Domenica 1 giugno, ore 10.00 Amico Museo
Il canto degli uccelli ha ispirato tanti musicisti.
Ascoltando le opere di Mozart, Beethoven e altri
compositori, scopriamo il rapporto che c’è tra la
musica composta dall’uomo e le armonie della
natura.
Aula didattica Zoologia “La Specola”, via
Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione consigliata
I SUONI DEGLI INSETTI Amico Museo
Domenica 1 giugno, ore 15.00
La comunicazione acustica degli insetti è
molto diffusa.
Scopriamo i meravigliosi "strumenti" ad arco, a
percussione e persino a fiato, che permettono
loro di produrre i suoni.
Aula didattica Zoologia “La Specola”
via Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 10 anni
Prenotazione consigliata
23
MONTI PISANI: HABITAT DA DINOSAURI
Domenica 8 giugno, ore 10.00
Le tracce fossili ritrovate nei monti intorno a Pisa
ci riportano al Mesozoico o "Era dei Rettili"
quando questi animali furono dominatori dell'aria,
della terra e dell'acqua. Un laboratorio sulle
tracce dei dinosauri, che ci aiuta a comprendere il
lavoro del paleontologo nella ricostruzione del
passato.
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 6 anni
Prenotazione consigliata
miniMEGA
Domenica 8 giugno, ore 15.00
Alla scoperta del micro e del macro mondo dei
fossili.
Grazie a lenti di ingrandimento e microscopi,
osserviamo i piccoli fossili che si trovano in ghiaie
di oltre 5 milioni di anni mentre vedremo il “macro”
nelle sale del Museo con i grandi fossili di
mammuth che una volta popolavano il nostro territorio.
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 6 anni
Prenotazione consigliata
GLI ABITANTI DELLA FORESTA: LA
STRAORDINARIA BIODIVERSITÀ IN
AMAZZONIA
Domenica 15 giugno, ore 10.00
Uno sguardo sulla straordinaria biodiversità
dell'Amazzonia, di cui fanno parte integrante anche
i popoli nativi, con le loro culture tradizionali. Quali
sono le relazioni fra uomo e ambiente e che cosa
sta succedendo al grande polmone della Terra e ai
suoi abitanti?
Aula didattica Zoologia “La Specola”
via Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone.
Rivolto a: per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione consigliata
L'IMPRONTA CI RACCONTA
Domenica 15 giugno, ore 15.00
Il Museo si trasforma in un bosco, in cui gli animali
hanno lasciato i segni del loro passaggio ... come dei
veri esploratori, rileviamo le tracce e impariamo a
leggere le numerose informazioni che ci forniscono.
Aula didattica Zoologia “La Specola”, via Romana
17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 8 anni
24
DAI MINERALI ALLE ROCCE
Domenica 22 giugno, ore 15.00
Alla scoperta del fantastico mondo
dei minerali per apprezzare e
ricostruire le geometrie dei cristalli.
Grazie all’uso del microscopio
stereoscopico, potremo osservare
le proprietà che caratterizzano i
minerali e le rocce.
Ostensio Orto Botanico, via
Micheli 3 Firenze e Mineralogia e Litologia, via La Pira 4 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 8 anni
Prenotazione consigliata
GALILEO AD ARCETRI
Il mito di Galileo
Domenica 22 giugno, ore 10.00
Visitiamo la dimora che ospitò Galileo
Galilei per molti anni, alla scoperta delle
notizie, degli affetti e degli aneddoti più
privati della sua vita.
Villa il Gioiello, via Pian de’ Giullari 42
Firenze
Durata: 1 ore. Gruppo di max 20 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione obbligatori.
Info e prenotazioni: 0552756444 www.msn.unifi.it;
Gianbattista Brocchi
Convegno internazionale
Il Museo di Storia Naturale di Firenze custode
delle collezioni di Pier Antonio Micheli e
Giovanni Targioni Tozzetti descritte nella
Conchiologia di Brocchi in collaborazione con il
Museo Civico di Bassano e con l'Università di
Padova organizzano
Bicentenario della Conchiologia Fossile
Subappennina,
di Giambattista Brocchi
22 - 23 maggio
Museo Civico, Piazza Ragazzi del '99, 3
Bassano del Grappa
Per approfondimenti e programma
25
Incontro
Semi, Cibo e Salute con
Salvatore Ceccarelli
Lunedì 26 maggio, ore 21
(ingresso libero)
Sala delle Vetrate, Piazza Madonna
della Neve (Le Murate), Firenze
“Il seme è il fondamento della vita, del
cibo, dell’agricoltura. Eppure i contadini,
che per tutta la storia sono stati gli
artefici del miglioramento e della
moltiplicazione dei semi, sono stati in
fretta esclusi dalla loro produzione.
Adesso sono trattati da consumatori di una risorsa non rinnovabile, brevettata, venduta
dall’industria, che sta sempre più monopolizzando l’approvvigionamento delle sementi …
Il manuale di Salvatore Ceccarelli affronta tutti gli aspetti della crisi globale del seme.
Demistificando la scienza del miglioramento genetico, restituisce ai contadini e agli
orticoltori il potere di prodursi i propri semi e di coltivarli in autonomia ..." (Vandana Shiva).
L’evento è organizzato dal Museo in collaborazione con lo Sportello EcoEquo del Comune
di Firenze.
Per saperne di più: www.msn.unifi.it
Incontro con Vandana Shiva
Il Museo ha partecipato all’organizzazione del Festival dei Semi, del Cibo e della
Democrazia della Terra, promosso da Seed Freedom, Navdanya International
e La Fierucola
Vandana Shiva è impegnata da anni nella “Campagna Globale per i semi della libertà” per
sensibilizzare l’opinione pubblica e i governi sull’importanza di difendere le sementi locali,
un bene collettivo quindi libero da brevetti e monopoli.
Il 29 aprile il Festival si è aperto all’Orto Botanico di Firenze con la firma della
“Promessa” tra i bambini, ragazzi e Vandana Shiva, insieme agli agricoltori custodi. Vi è
stata, poi, la consegna alle giovani generazioni dei semi da parte degli agricoltori, gesto
di alto valore simbolico che richiama le più antiche tradizioni di condivisione dei saperi.
Promessa
I semi sono la sorgente della vita.
Ogni territorio ha i suoi semi.
I semi sono in pericolo, ma i contadini li proteggono.
Prendo in consegna i semi della mia terra e mi impegno a conoscerli:
li voglio seminare, seguire nello sviluppo e scambiare con altre persone per creare
un Giardino della Speranza.
Vandana Shiva
26
Festival del Viaggio
www.festivaldelviaggio.it
Dal 2 al 7 giugno la nona edizione del primo
festival italiano dedicato a chi ama viaggiare e
raccontare le proprie avventure in giro per il
Mondo.
Il Festival del Viaggio, organizzato dalla Società
Italiana dei Viaggiatori, quest’anno ospita scrittori,
artisti, fotografi e viaggiatori che parleranno del
Congo, Marocco, Italia, Messico, Brasile, jazz,
cinema, storia antica e molto altro.
Per gli eventi nel nostro Museo: www.msn.unifi.it
Incontro
Questione animale,
questione ambientale:
consapevolezza e
responsabilità
Animali da solitudine e
nicchie ecologiche
Mercoledì 11 giugno, ore 17.00
(ingresso libero)
Zoologia “La Specola”
Via Romana 17 Firenze – primo piano
Intervengono:
Guido Chelazzi, Presidente Museo di Storia Naturale di Firenze, etologo
David Satanassi, veterinario, omeopata, bioeticista
Fulco Pratesi, Presidente WWF
Modera Giuseppe Frangi, Direttore VITA
Parlare di “responsabilità” in ecologia e in medicina veterinaria è, nell’affronto del
difficile rapporto uomo - animale-ambiente, doveroso, ma ancor più incalzante è
iniziare a recuperare una “consapevolezza” autentica che sola può restituire un
legame sano e realistico di coabitazione delle specie.
L’incontro tra Guido Chelazzi, David Satanassi e Fulco Pratesi, la loro decennale
ricerca e la loro produzione intellettuale è frutto di un dialogo attento e
appassionato su tali tematiche e verrà proposto al pubblico a Firenze, l’11 giugno
al Museo di Storia Naturale di Firenze nella sede de “La Specola”, moderato dal
Direttore di Vita Giuseppe Frangi.
Media Partner VITA
Evento in partecipazione con GOLDEN EAGLE
Per info: 055 2756444, www.msn.unifi.it
27
APERTI SABATO, DOMENICA e FESTIVI
TORRINO E SALONE DEGLI SCHELETRI
Zoologia “La
Specola, via
Romana 17
Firenze.
Info, orari:
www.msn.unifi.it
0552756444
Ricerca
Il 29 aprile nel Palazzo Comunale di Prato è stata ufficializzata la collaborazione
tra il Museo di Storia Naturale, la
Fondazione Paolo Malenotti e il
Centro di Scienze Naturali di Galceti.
Inizia così un nuovo corso che si
adegua alla moderna visione dei
centri di divulgazione naturalistica
europei.
Questo nuovo modo di sviluppare la
conoscenza della natura basato
sulla collaborazione fra istituzioni
con diverse competenze specifiche,
potrà offrire al pubblico un’immagine
più attuale che metta in evidenza le
relazioni ecologiche tra i viventi in
modo semplice ed intuitivo ma, al contempo, rigoroso. Il Museo di Storia Naturale
di Firenze possiede le indispensabili competenze scientifiche nella ricerca in
campo zoologico e ha fra i suoi compiti più importanti la mediazione tra questa
disciplina e la sua divulgazione.
Negli ultimi anni la presentazione di animali vivi è tornata nuovamente a costituire
un importante strumento per il
coinvolgimento emotivo e la
sensibilizzazione del pubblico,
specialmente di quello più
giovane, verso le tematiche
dell’ambiente e della sua
conservazione.
Solo la percezione diretta di un
animale, dei suoi movimenti, del
suo odore, della sua fisicità,
permette un reale coinvolgimento
come nessun documentario potrà
mai trasmettere.
Da destra a sinistra
Paolo Agnelli (Curatore Zoologia “La Specola”Museo Storia Naturale Firenze), P.A. David Fastelli
(Direttore Centro di Scienze Naturale di Galceti),
Giovanni Pratesi (Direttore Museo Storia Naturale
Firenze), G.P., Goffredo Francesco Borchi
(Vicesindaco di Prato), Pamela Bicchi (Presidente
Consiglio Ammin. CSN), Verena Malenotti
(Presidente Fondazione Paolo Malenotti), Marco
Corsi (FPM)
Nel quadro di questa nuova
collaborazione, pertanto, il Museo
si impegna a fornire la propria
consulenza per la progettazione di
idonei spazi per gli animali e di
una moderna esposizione, nonché
a supportare scientificamente la
Fondazione Paolo Malenotti nella
migliore gestione del Vivarium.
28
Acquisizioni
Il 23 aprile scorso è
stata donata a
Zoologia
“La Specola”
un’interessante
collezione di Crostacei
Decapodi Brachiuri.
Si tratta di materiale
raccolto dal Domenico
Capolongo, un
appassionato e
competente
Nella foto, Domenico Capolongo, con i figli Antonio (a destra)
collezionista di
ed Emiliano (a sinistra) e la curatrice della collezione Crostacei,
Roccarainola (NA) che
Gianna Innocenti.
si è dedicato allo studio
dei granchi terrestri cubani, pubblicando numerosi contributi sull’argomento.
L’intera collezione consta di circa 150 granchi di acqua dolce italiani e cubani. Per
quanto riguarda il materiale italiano, una preziosa testimonianza è data dalla
presenza del granchio di fiume in Italia meridionale, specie attualmente presente
nella lista di attenzione della legge Regionale 56/2000 della Regione Toscana.
Tra i campioni cubani vi sono un olotipo, Epilobocera diazbeltrani Capolongo
2005, e alcune sottospecie (tra questi: Epilobocera gilmani pretzmanni Capolongo
2003, Epilobocera cubensis poliorcetes Capolongo 2003, Epilobocera cubensis
poliorcetes morpha maculiventris Capolongo 2003). Tutto il materiale è corredato
dai cartellini originali manoscritti.
Prorogate fino al 31 maggio le iscrizioni per:
CAMPUSFUTURO@SUMMER
Divertirsi per imparare
ROBOT@SUMMER
DETECTIVE@SUMMER
Info: tel 055 2756444
Leggi tutto...
Secondo il team
di #svegliamuseo,
il sito/progetto creato
da giovani esperti di
comunicazione
culturale per attirare
l’attenzione sul tema
della comunicazione
culturale online dei
musei italiani, il Museo
di Storia Naturale è
ben sveglio!
A pochi mesi dalla sua uscita #svegliamuseo ha già assunto il ruolo duplice
di aggregatore di risorse e contenitore di idee, stimolando il dialogo tra le
comunità culturali e favorendo lo scambio di informazioni nell’ambito dei
media digitali, tra i professionisti a livello internazionale.
È di pochi giorni fa la pubblicazione dell’intervista ad Alba Scarpellini,
responsabile della comunicazione del nostro Museo.
29
Mostre in corso
ANIMALIA
Gli uomini e la cura degli animali
nei manoscritti della Biblioteca
Medicea Laurenziana
A cura di Donatella Lippi
14 aprile - 14 giugno 2014
Biblioteca Medicea Laurenziana,
Piazza San Lorenzo 9 Firenze
La mostra Animalia è organizzata in collaborazione con la FNOVI (Federazione
nazionale ordini veterinari italiani) e il Museo di Storia Naturale di Firenze.
L’esposizione illustra attraverso i manoscritti della Biblioteca e opere a stampa
moderne, la presenza degli animali nella storia e il ruolo della medicina
veterinaria. I manoscritti, riccamente miniati parlano degli animali simbolici e
fantastici, animali sacri, animali come cibo. Attraverso i testi della classicità si
racconta l’approccio degli autori al mondo animale, per poi passare ai trattati di
mulomedicina e mascalcia. Accanto alle immagini di animali sono esposti alcuni
animali concessi in prestito dal Museo. I testi a stampa moderni, di proprietà di
collezionisti privati, illustrano invece la veterinaria, l’evoluzione di questa scienza
e professione nei secoli fino ai nostri giorni.
Orario Mostra: lunedì - sabato ore 9,30 - 13,30
Per approfondimenti: Biblioteca Medicea Laurenziana
Si sono svolti
Invasioni digitali
Al loro secondo
anno di vita le
www.invasionidigita
li.it hanno
spopolato: sono
state più di 400 in
Italia e non solo.
Cercando in
Internet
#invasionidigitali
non si riesce a tenere il conto della quantità di immagini di persone entusiaste di
invadere luoghi d’arte, musei, chiese, centri storici alla scoperta del proprio
territorio.
L’idea che anima questo progetto “è quella di diffondere la cultura digitale e
l’utilizzo degli open data, formare e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e
dei social media per la realizzazione di progetti innovativi, rivolti alla co-creazione
di valore culturale oltre che alla promozione e diffusione della cultura”.
Web e social network, grazie alla mole di contenuti di qualità, diventano così un
laboratorio di idee ed iniziative per (ri)collocare la cultura italiana in cima agli
obiettivi sociali e economici del nostro paese.
Il 4 maggio il Museo di Storia Naturale ha accolto gli invasori con la
visita/laboratorio “Crea il tuo melting look con gli abiti e gli accessori del museo”.
Antropologia e Etnologia è diventata uno spazio aperto alle interpretazioni degli
“invasori”. I confini tra le culture che vi sono rappresentate sono stati cancellati
dalla creatività e fantasia dei partecipanti che hanno potuto abbinare
virtualmente diversi capi d’abbigliamento creando accostamenti inconsueti e
originali. Tutta la storia e le immagini
30
Dino Day
Il Dino Day di domenica 11 maggio ha fatto il pieno di bambini al Museo di Storia
Naturale.
La giornata organizzata per
promuovere l’uscita in home video del
film “A spasso con i dinosauri” è stata
l’occasione per immergersi nel
periodo Cretaceo e imparare tante
curiosità sul mondo dei dinosauri. I
visitatori hanno avuto la sorpresa di
trovarsi alla presenza del vero
Pachirinosauro-Pachi che oltre ad
essere il protagonista del film fu una
delle maggiori attrazioni della mostra
“Dinosauri in Carne e Ossa” ospitata nel Museo due anni fa. Sono state proposte
divertenti attività ludico-educative che hanno regalato ai nostri piccoli ospiti
un’esperienza unica e indimenticabile con
Laboratorio dei calchi fossili: utilizzando gesso e plastilina i bambini hanno
realizzato veri e propri calchi di fossili.
Laboratorio di disegno dei dinosauri: gli operatori/paleoartisti hanno insegnato
i trucchi per disegnare perfetti dinosauri.
“Chiedi al paleontologo”: un
paleontologo ha soddisfatto tutte le
curiosità e le domande dei bambini
sui dinosauri e sul mondo della
Preistoria.
“Guida ai dinosauri”: una
proiezione esclusiva di uno dei tanti
contenuti speciali del DVD del film.
Abbiamo creato un album di foto sul
nostro profilo di Facebook
La Notte dei Musei
Grande affluenza al Museo di Storia
Naturale aperto sabato 17 maggio in
occasione della decima edizione della
manifestazione europea Nuit
européenne des musées.
Oltre 1.200 visitatori, di cui 400
giovani sotto i 25 anni, hanno
ammirato le straordinarie collezioni di
Antropologia e Etnologia, de “La
Specola” e la Mostra “Cristalli”.
Info, orari:
www.msn.unifi.it;
0552756444
31
Notizie dal Museo di Storia Naturale – 20 giugno 2014
Tornate a grande richiesta le Notti al Museo
“Notti al Museo” dedicate a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni
Dalle 18.30 alle 9 del giorno dopo
Prossimi appuntamenti
giovedì 26 giugno
giovedì 17 luglio
giovedì 11 settembre
Zoologia “La Specola”
via Romana 17 Firenze
martedì 8 luglio
martedì 9 settembre
Geologia e Paleontologia
via G. La Pira 4 Firenze
Bagagli pronti per la notte
Attività e giochi
32
Sono iniziati i Campus estivi per ragazzi
CAMPUSFUTURO@SUMMER
Divertirsi per imparare
ROBOT@SUMMER
DETECTIVE@SUMMER
Prorogate al 30 giugno le
iscrizioni ai campus di
settembre (1-5 settembre)
Info: 055 2756444
Per saperne di più:
www.msn.unifi.it
Proseguono
Le domeniche al Museo di Storia Naturale
Ostensio Orto Botanico Aula didattica Zoologia “La Specola” Galileo ad
Arcetri
Gioca, conosci, impara
LABORATORI PER FAMIGLIE E INCONTRI PER TUTTI per conoscere il mondo
della Natura giocando e sperimentando con le collezioni del Museo.
DAI MINERALI ALLE ROCCE
Domenica 22 giugno, ore 15.00
Alla scoperta del fantastico mondo
dei minerali per apprezzare e
ricostruire le geometrie dei cristalli.
Grazie all’uso del microscopio
stereoscopico, potremo osservare le
proprietà che caratterizzano i
minerali e le rocce.
Ostensio Orto Botanico
via Micheli 3 Firenze
e Mineralogia e Litologia, via La Pira 4 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 8 anni
Prenotazione consigliata
33
VOLANDO SUL PENTAGRAMMA
Domenica 29 giugno, ore 10.00
Il canto degli uccelli ha ispirato tanti musicisti.
Ascoltando le opere di Mozart, Beethoven e altri
compositori, scopriamo il rapporto che c’è tra la musica
composta dall’uomo e le armonie della natura.
Aula didattica Zoologia “La Specola”
via Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a:
per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione consigliata: 055 2756444
I SUONI DEGLI INSETTI
Domenica 29 giugno, ore 15.00
La comunicazione acustica degli insetti è
molto diffusa.
Scopriamo i meravigliosi "strumenti" ad arco,
a percussione e persino a fiato, che
permettono loro di produrre i suoni.
Aula didattica Zoologia “La Specola”, via Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 10 anni
Prenotazione consigliata: 055 2756444
MONTI PISANI: HABITAT DA DINOSAURI
Domenica 6 luglio, ore 10.00
Le tracce fossili ritrovate nei monti intorno a Pisa ci
riportano al Mesozoico o "Era dei Rettili" quando
questi animali furono dominatori dell'aria, della
terra e dell'acqua. Un laboratorio sulle tracce dei
dinosauri, che ci aiuta a comprendere il lavoro del
paleontologo nella ricostruzione del passato.
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 6 anni
Prenotazione consigliata: 055 2756444
miniMEGA
Domenica 6 luglio, ore 15.00
Alla scoperta del micro e del macro mondo dei
fossili.
Grazie a lenti di ingrandimento e microscopi,
osserviamo i piccoli fossili che si trovano in
ghiaie di oltre 5 milioni di anni mentre vedremo
il “macro” nelle sale del Museo con i grandi fossili di mammuth che una volta
popolavano il nostro territorio
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 6 anni
Prenotazione consigliata: 055 2756444
34
GLI ABITANTI DELLA FORESTA: LA
STRAORDINARIA BIODIVERSITÀ IN AMAZZONIA
Domenica 13 luglio, ore 10.00
Uno sguardo sulla straordinaria biodiversità
dell'Amazzonia, di cui fanno parte integrante anche i
popoli nativi, con le loro culture tradizionali. Quali
sono le relazioni fra uomo e ambiente e che cosa sta
succedendo al grande polmone della Terra e ai suoi
abitanti?
Aula didattica Zoologia “La Specola”
via Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a:
per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione consigliata: 055 2756444
Le domeniche al Museo di Storia Naturale
Aula didattica Zoologia “La Specola”
L'IMPRONTA CI RACCONTA
Domenica 13 luglio, ore 15.00
Il Museo si trasforma in un bosco, in cui gli animali
hanno lasciato i segni del loro passaggio ... come dei veri esploratori, rileviamo le
tracce e impariamo a leggere le numerose informazioni che ci forniscono.
Aula didattica Zoologia “La Specola”, via Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 8 anni
Prenotazione consigliata: 055 2756444
DAI MINERALI ALLE ROCCE
Domenica 20 luglio, ore 15.00
Alla scoperta del fantastico mondo dei
minerali per apprezzare e ricostruire le
geometrie dei cristalli. Grazie all’uso del
microscopio stereoscopico, potremo
osservare le proprietà che caratterizzano i
minerali e le rocce.
Ostensio Orto Botanico, via Micheli 3 e
Sezione di Mineralogia e Litologia,
via La Pira 4 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 8 anni
Prenotazione consigliata: 055 2756444
VOLANDO SUL PENTAGRAMMA
Domenica 27 luglio, ore 10.00
Il canto degli uccelli ha ispirato tanti musicisti. Ascoltando le
opere di Mozart, Beethoven e altri compositori, scopriamo il
rapporto che c’è tra la musica composta dall’uomo e le
armonie della natura.
Aula didattica Zoologia “La Specola”
via Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per
tutti a partire da 15 anni
Prenotazione consigliata: 055 2756444
35
I SUONI DEGLI INSETTI
Domenica 27 luglio, ore 15.00
La comunicazione acustica degli insetti è
molto diffusa.
Scopriamo i meravigliosi "strumenti" ad arco, a
percussione e persino a fiato, che permettono
loro di produrre i suoni.
Aula didattica Zoologia “La Specola”, via Romana 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 10 anni
Prenotazione consigliata: 055 275644
GALILEO AD ARCETRI
Il mito di Galileo
Domenica 22 giugno, ore 10.00
Visitiamo la dimora che ospitò Galileo
Galilei per molti anni, alla scoperta delle
notizie, degli affetti e degli aneddoti più
privati della sua vita.
Villa il Gioiello, via Pian de’ Giullari 42
Firenze
Durata: 1 ore. Gruppo di max 20 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione obbligatoria.
L’uomo Galileo
Domenica 20 luglio, ore 10.00
Visitiamo la dimora che ospitò Galileo Galilei per molti anni, alla scoperta delle
notizie, degli affetti e degli aneddoti più privati della sua vita.
Villa il Gioiello, via Pian de’ Giullari 42 Firenze
Durata: 1 ore. Gruppo di max 20 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione obbligatoria: 055 2756444
Info e prenotazioni: 055 2756444 www.msn.unifi.it
APERTI SABATO, DOMENICA e FESTIVI
TORRINO E SALONE DEGLI SCHELETRI
Zoologia “La
Specola, via
Romana 17
Firenze.
Info, orari: www.msn.unifi.it;
0552756444
36
Ricerca
Progetto di recupero delle popolazioni ittiche sul fiume Arno e
Serchio
Sono appena terminati i lavori del progetto biennale di cattura e stoccaggio dei pesci siluro
e pesci gatto punteggiato nel fiume Arno, Serchio e Torrente Greve che hanno visto
coinvolti il Museo di Storia Naturale e le province di Pisa e di Firenze, grazie al
finanziamento della Regione Toscana e dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Tra il 2013 e il 2014 sono stati catturati e trasferiti in adeguati bacini di stoccaggio ben 421
esemplari di siluro e, in misura minore, di pesci gatto punteggiati. Le operazioni sono state
coordinate da Annamaria Nocita e supportate dall’Associazione Tethys e dalla ditta
Aquaprogram. Il progetto è stato promosso per salvaguardare la biodiversità di alcuni dei
principali corsi d’acqua della Toscana, molto compromessa dalla presenza massiccia di
specie ittiofaghe. Sono già visibili i primi risultati.
Nel 2011, anno di avvio del progetto sul fiume Arno, oltre 450 pesci siluro sono stati
prelevati con l'utilizzo di metodi non cruenti e trasferiti in appositi bacini isolati dalle acque
pubbliche superficiali.
Nel corso delle ultime catture si è notato un abbassamento della taglia media degli
esemplari di pesci siluro. Da ciò si può dedurre una sensibile diminuzione nel numero degli
esemplari adulti presenti nel tratto fiorentino dell’Arno. Inoltre, quest’anno le catture sono
state eseguite prima della stagione riproduttiva dei pesci oggetto di cattura in modo da
incidere anche sulla popolazione nel suo complesso.
L'esemplare di taglia più grande, 182 cm di
lunghezza e 46 kg di peso, è stato catturato in
questa ultima campagna nella pescaia di San
Niccolò. Moltissimi sono, invece, i piccoli esemplari
nati probabilmente nell’ultimo anno.
Nell’Arno, il pesce siluro è presente, con certezza,
dalla fine degli anni novanta (la prima segnalazione
fu proprio del Museo di Storia Naturale, nel corso
di uno dei primi monitoraggi finalizzati alla
redazione della Carta Ittica provinciale), mentre la
popolazione è presente nel fiume Serchio solo da
qualche anno e la concentrazione di animali
Annamaria Nocita con l’esemplare di siluro di
è ancora bassa, seppure vengono già
maggiori dimensioni catturato durante il progetto
segnalati alcuni esemplari di discrete
dimensioni.
Per quanto riguarda il torrente Greve, il pesce siluro è probabilmente comparso in
contemporanea con quanto osservato in Arno. Il pesce gatto punteggiato è presente da
almeno due decenni del fiume Arno e in modo molto consistente soprattutto nel basso
corso, come a Calcinaia (PI).
Si sono svolti
Incontro
Questione animale, questione ambientale: consapevolezza e
responsabilità
Animali da solitudine e nicchie ecologiche
Acceso il dibattito che si è tenuto mercoledì 11 giugno
a “La Specola”.
Il tema è stato: animalisti sì, ma da città con animali che
sono arrivati ad a assomigliare agli uomini persino nelle
malattie.
Animali da compagnia che nel contesto metropolitano
diventano "animali da solitudine". E tutto questo
nell'orizzonte di un ecosistema in cui l'uomo ha lasciato in
modo indelebile, come ha fatto nel corso dell'evoluzione,
la sua impronta.
Sono intervenuti:
Guido Chelazzi, Presidente Museo Storia Naturale di
Firenze, etologo, reduce dalla sua ultima fatica editoriale
L’impronta originale. Storia naturale della colpa
ecologica, David Satanassi, veterinario, omeopata,
bioeticista e autore di Anima animale e Fulco Pratesi, Presidente WWF.
Ha moderato l’incontro Giuseppe Frangi, Direttore VITA.
37
Evento
“La scienza abbraccia il Tango”
Grande affluenza, venerdì
13 giugno, a “La Specola”
per l’evento “La scienza
abbraccia il Tango”, una
serata dedicata al tango a
chiusura di ScienzEstate
2014 in collaborazione con
LiberandoTango Nuevo e
FAI Tango.
Di grande prestigio i luoghi
che il Museo ha aperto al
pubblico: oltre alla grande
Sala con arredi lorenesi del
XVIII secolo, luogo
dell’evento, è stato possibile
accedere alla Tribuna di
Galileo, tempio di architettura neoclassica, e alla Mostra “Cristalli” con la
straordinaria collezione di esemplari provenienti dalle miniere di tutto il mondo.
La serata è iniziata con un incontro “Il Ballo di coppia visto da una
prospettiva medico-scientifica” a cura della dott.ssa Maria Grazia
Giovannini del Dipartimento di Scienze della Salute, Scuola di Scienze della
Salute Umana dell’Università di Firenze.
È seguita una parte interattiva in cui i Maestri Giorgio Giorgi e Daniela Conte
di LiberandoTango Nuevo hanno fatto una breve lezione coinvolgendo tutti
coloro che sono intervenuti.
Tutti hanno potuto sperimentare i primi passi e l’abbraccio del tango.
C’è stata quindi l’esibizione dei Maestri e un’intera serata dedicata al ballo
nella magnifica Sala con arredi e stucchi lorenesi del XVIII secolo.
38
Notizie dal Museo di Storia Naturale – 24 luglio 2014
Ricerca
Quinta spedizione entomologica in
Vietnam
Si è svolta nel maggio scorso la quinta spedizione
entomologica in Vietnam, frutto della
collaborazione tra il Museo di Storia Naturale del
nostro Ateneo con il Museo Nazionale della
Natura di Hanoi.
Durante le due settimane di permanenza sono
stati esplorati il Bach Ma National Park, la Vu
Quang Nature Reserve e il Cuc Phuong National
Park, e le raccolte del Museo si sono arricchite di
migliaia di insetti. Facevano parte della spedizione
Guido Chelazzi, presidente del Museo, Luca
Bartolozzi entomologo e responsabile della
Sezione di Zoologia de “La Specola, Saulo Bambi,
fotografo del Museo e gli specialisti Aligi Bandinelli
(sponsor della spedizione), Giovanfilippo Fabiano
e Valerio Sbordoni.
i partecipanti alla spedizione
Luca Bartolozzi ha tenuto anche una conferenza
organizzata dall’Ambasciata italiana presso Casa
Italia ad Hanoi e partecipato a “Talk Vietnam”, un
programma molto seguito del primo canale della televisione vietnamita.
Luca Bartolozzi
Bruco lepidottero notturno
Farfalla vietnamita
Intervista durante la spedizione
39
Proseguono le “Notti al Museo”
Due appuntamenti a settembre
“Notti al Museo” dedicate
a bambini e ragazzi
dai 7 ai 12 anni
Dalle 18.30 alle 9 del
giorno dopo
Prossimi appuntamenti
giovedì 11 settembre
Zoologia “La Specola”
via Romana, 17 Firenze
martedì 9 settembre
Geologia e Paleontologia
via G. La Pira, 4 Firenze
Bagagli pronti per la notte
Attività e giochi
Proseguono
Le
domeniche al
Museo di
Storia
Naturale
Ostensio Orto
Botanico Aula
didattica Zoologia “La Specola” Galileo ad Arcetri
Gioca, conosci, impara
LABORATORI PER FAMIGLIE E INCONTRI PER TUTTI per conoscere il mondo
della Natura giocando e sperimentando con le collezioni del Museo.
40
VOLANDO SUL PENTAGRAMMA
Domenica 27 luglio, ore 10.00
Il canto degli uccelli ha ispirato tanti musicisti.
Ascoltando le opere di Mozart, Beethoven e altri
compositori, scopriamo il rapporto che c’è tra la musica
composta dall’uomo e le armonie della natura
Aula didattica Zoologia “La Specola”
via Romana, 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone.
Rivolto a: per tutti a partire da 15 anni
Prenotazione consigliata: 055 2756444
I SUONI DEGLI INSETTI
Domenica 27 luglio, ore 15.00
La comunicazione acustica degli insetti è molto
diffusa.
Scopriamo i meravigliosi "strumenti" ad arco, a
percussione e persino a fiato, che permettono
loro di produrre i suoni.
Aula didattica Zoologia “La Specola”
via Romana, 17 Firenze
Durata: 2 ore. Gruppo di max 30 persone. Rivolto a: per tutti a partire da 10 anni
Prenotazione consigliata: 055 275644
Info e prenotazioni: 055 275644, www.msn.unifi.it
ERBE E SALUTE
La Comunità Monastica
Benedettina di Vallombrosa in
collaborazione con Il Museo di
Storia Naturale di Firenze
organizzano Erbe e Salute
Incontri di fitoterapia tradizionale
secondo l’antica esperienza dei
monaci benedettini
Lunedì 25 agosto – sabato 30
agosto
Docenti: Simone Iozzi, Paolo
Luzzi, Maurizio Coira
La farmacia dell’Abbazia
Gli incontri teorico e pratici,
affrontano un percorso
cognitivo delle piante
medicinali attraverso la
saggezza e la conoscenza
monastica benedettina
tramandata nei secoli fino ai
tempi odierni per una corretta
conoscenza dell'uso delle
piante officinali e per il
benessere psico-fisico
dell'uomo.
Per info e iscrizioni: 055 862074
41
Estate a Villa La Quiete
Visite guidate allo storico complesso monumentale di Castello
Un’occasione per visitare Villa La Quiete, complesso monumentale di origine
trecentesca e insieme preziosa testimonianza di storia medicea, situato sulla
collina di
Castello ai
piedi di
Monte
Morello.
Sono le
aperture
straordinarie
organizzate
da
Dipartimento
istituzionale
integrato
dell'Azienda
ospedalierouniversitaria
Careggi
(DIPINT) e
Regione
Toscana.
Le aperture - durante le quali sarà possibile partecipare a tour guidati - sono
previste a luglio e a settembre, secondo un calendario disponibile online. Su
prenotazione sarà anche possibile visitare la Villa di domenica.
Per informazioni e prenotazioni, scrivere a [email protected]
Per saperne di più: http://www.villalaquietefirenze.it/
L'Istituto Papirologico apre le porte ai licei della Toscana
Tanti laboratori tematici per scoprire le fonti della storia antica
Dalle lettere private ai trattati di filosofia, dai contratti di compravendita ai
frammenti di Omero, l’Istituto Papirologico «Girolamo Vitelli», Centro Studi
dell’Ateneo fiorentino, conserva migliaia di frammenti di papiri e pergamene, cocci
e tavolette, provenienti da scavi archeologici in Egitto. Per promuovere la
conoscenza di questo patrimonio – che consta di una varietà impressionante di
testi in greco e in latino, oltre che in egiziano e in arabo – l’Istituto per il prossimo
anno scolastico lancia un’iniziativa, rivolta ai licei toscani, dal titolo “Un viaggio nel
mondo dei papiri”. Si tratterà di una serie di laboratori tematici, fra cui, per
esempio, “I papiri e la letteratura greca”, “I papiri e la vita quotidiana in Egitto”, “I
papiri e la scuola nel mondo antico”, “I materiali scrittorî”.
Costituito nel 1928 per iniziativa di Girolamo Vitelli, a quel tempo il più illustre
grecista italiano, l’Istituto ha avuto sede originariamente in piazza San Marco 4,
presso l’attuale Rettorato. Dal 1998 è situato al primo piano di Palazzo Albizi, in
Borgo degli Albizi 12.
Per saperne di più: http://vitelli.ifnet.it/home.htm?Lang=IT
http://vitelli.ifnet.it/eventi/laboratori.pdf
42
23 settembre 2014
18 – 19 settembre 2014
Museo di Storia Naturale,
il viaggio dell'uomo tra
cultura e natura
Inaugurato il nuovo
allestimento della sala del
Sudamerica nella sezione di
Antropologia e Etnologia
I suoni e i colori delle foreste tropicali, accanto ai tesori delle collezioni scientifiche
che raccontano il debito verso la natura dei popoli sudamericani. Si racconta così il
nuovo allestimento della sezione di Antropologia ed Etnologia, inaugurato il 18
settembre al Museo di Storia Naturale (via del Proconsolo, 12).
Nuovo l’ingresso alla sezione, con un
pannello dedicato al viaggio evolutivo
dell’uomo, i calchi antropologici di origine
ottocentesca e novecentesca,
testimonianza della ricchezza delle
declinazioni dei volti umani - tante quante
le condizioni ambientali che hanno
influenzato i popoli e le culture - e due
teche, con una selezione dei tesori del
patrimonio antropologico del Museo.
Nuova la sala dedicata al Sudamerica che
racconta la vita sociale e spirituale di
popoli ormai scomparsi e di altri che
sopravvivono nelle loro singolarità
culturali.
In vetrina reperti antichi appartenenti alle
collezioni medicee, come un raro mantello
cerimoniale di etnia Tupinamba risalente al
sedicesimo secolo, e oggetti della vita quotidiana di popoli come gli Yanomami
della foresta amazzonica, che collaborano con il Museo e i ricercatori fiorentini in
un progetto di recupero della cultura tradizionale.
Nella sala,
i colori e gli
elementi
naturali del
continente
americano:
oggetti di uso
domestico,
portafortuna,
corredi
funebri,
monili, abiti e
maschere
cerimoniali
sono
accostati agli
animali e
ai materiali utilizzati per crearli, provenienti da altre sezioni del Museo.
43
Orto Botanico, ingenti danni per la tempesta
Alberi divelti e rami spezzati, il Giardino dei Semplici
è impraticabile
Ingenti danni all'Orto Botanico "Giardino dei Semplici", sezione del Museo di Storia
Naturale. La tempesta che si è scatenata tra le 12.40 e le 12.50 del 19 settembre
ha sconvolto l'Orto, provocando
caduta di fusti e di rami. I curatori e
i giardinieri stanno compiendo il
censimento dei danni, ma da un primo
rilievo risulta che sono state divelte
varie piante ad alto fusto, fra cui due
cipressi, 2 faggi e dei tigli, e che si è
spezzato un pino di circa 30 metri di
altezza. Anche altri alberi più piccoli
sono stati divelti o spezzati.
L’ottanta per cento del patrimonio
arboreo è stato lesionato e le cinque
piante monumentali hanno subito
19 settembre: la grandine
danni che sono in corso di
valutazione.
In frantumi anche le vetrate di
alcune serre e colpito il tetto di uno
degli edifici di via Micheli che si
affacciano sul Giardino dei
Semplici, su cui si è appoggiata
una delle piante cadute. Indenni i
visitatori presenti al momento della
tempesta e il personale del Museo.
L'Orto Botanico è stato chiuso al
pubblico. "Non sarà più lo stesso commenta Giovanni Pratesi
direttore del Museo di Storia
Naturale - l'impatto della tromba
Danni macroscopici al Cipresso di Montezuma
d’aria è stato fortissimo e ha
lasciato una ferita profonda nelle
piante e negli animi di tutto il personale".
Durante l’affollata conferenza
stampa del 22 settembre
Giampiero Maracchi, climatologo
e presidente dell’Accademia dei
Georgofili ha dichiarato che
sull’Orto Botanico si è creato un
vortice con una forte
concentrazione di energia e di
vapore acqueo che ha provocato
contemporaneamente una tromba
d’aria con pioggia intensa e
grandine. Il presidente del Museo
Guido Chelazzi ha dichiarato che
i danni ammontano a circa 500.000
Distrutto il Cupressus Goveniana
euro. L’Orto rimarrà chiuso per
almeno 4 mesi. Le testimonianze di solidarietà e di affetto sono moltissime.
La comunicazione in tempo reale che il Museo ha attivato sui social network ha
permesso di diffondere la notizia in ogni angolo del mondo.
Due grossi alberi, sani, sono caduti anche nel giardino retrostante palazzo San
Clemente, dove si trovano gli spazi della biblioteca e della Scuola di Architettura.
L'edificio è stato chiuso al pubblico. Ѐ in corso una verifica di altri eventuali danni
subiti da sedi universitarie.
Foto di Alba Scarpellini
44
Notizie dal Museo di Storia Naturale – 24 ottobre 2014
IL_LABORATORIO dedicato alle nuove tecnologie
Inaugurato il 21 ottobre alla Specola Il_LABORATORIO, uno spazio dedicato alla didattica
e alla formazione sulle nuove tecnologie realizzato dal Museo di Storia Naturale, dall'Ente
Cassa di Risparmio di Firenze (con il suo progetto Portaleragazzi.it) e dalla start up Terza
Cultura, spin off dell'Ateneo per la diffusione della cultura scientifica.
Il laboratorio offre occasioni didattiche e formative secondo la logica di "SCOPRO, IMPARO
e LAVORO": tre approcci differenti, per durata e complessità, a Robotica, 3D modeling e
printing, mondo del Web e Social Media, nuove tecnologie applicate alle energie
alternative, al turismo sostenibile, all'ambiente e alla scoperta del mondo naturale.
L'area SCOPRO è dedicata a brevi attività di scoperta; l'area IMPARO prevede quelle di
maggiore pratica e durata, l'area LAVORO comprende esperienze più impegnative per
durata e livello di complessità per chi desidera acquisire competenze scientifiche e
tecnologiche più avanzate. Complessivamente le proposte offerte al pubblico sono 34.
Illustrazione
del drone
45
Visione de
IL_LABORAT ORIO
La nuova struttura è dotata di 10 postazioni di lavoro con pc, un banco di prova dei progetti
elaborati nelle esperienze formative e una lavagna interattiva multimediale. A disposizione
dei partecipanti, kit per la robotica, kit sulle energie rinnovabili e un drone quadrieliche,
provvisto di telecamere, per imparare le nozioni basilari di funzionamento di questi velivoli
telecomandati a distanza.
Nel laboratorio, fra l'altro, si potrà imparare a utilizzare una stampante 3D, con software
open source, e partecipare ad attività nell'ambito del web authoring, della gestione di
contenuti multimediali social oltre che apprendere la logica della programmazione con
piattaforme open source come Scracth.
La mattina è dedicata alle scolaresche di ogni ordine e grado, i pomeriggi sono destinati
alle attività formative rivolte a giovani e adulti e i week end sono rivolti alle famiglie.
Sono intervenuti:
Carlo Sorrentino
Delegato
Comunicazione
Università degli
Studi di Firenze,
Ugo Bargagli
Stoffi, Dirigente
Responsabile
Attività
Istituzionale
Fondazione Ente
Cassa di
Risparmio di
Firenze,
Guido Chelazzi,
Presidente del
Museo di Storia
Giovanni Pratesi, Carlo Sorrentino, Guido Chelazzi, Ugo Bargagli
Naturale di
Firenze,
Stoffi, Roberto Casalbuoni
Giovanni Pratesi
Direttore del
Sistema Museale di Ateneo Museo di Storia Naturale Università degli Studi di Firenze,
Roberto Casalbuoni, Presidente Spin Off Terza Cultura Soc. Coop.
IL_LABORATORIO
Museo “La Specola”
Via Romana 17 Firenze
Il calendario delle attività sarà disponibile da novembre su www.terzacultura.it.
Info e prenotazioni: [email protected].
46
Continuano le domeniche al Museo di Storia Naturale
La voce di un continente, la musica del mondo
Un viaggio alla scoperta del rapporto fra la musica, gli strumenti musicali e il mondo
naturale all’interno delle culture umane. Impariamo a costruire e far suonare semplici
strumenti musicali ottenuti con materiale naturale e di recupero.
2 e 30 novembre 2014, ore 15.00-17.00
Museo di Antropologia e Etnologia
Via del Proconsolo 12, Firenze
Età consigliata: adulti e bambini dai 6 anni in su
Crea il tuo look multiculturale!
Dal Sud America al resto del mondo, viaggio alla
scoperta dell’abbigliamento e delle decorazioni
corporee.
L’abbigliamento, le decorazioni e i tatuaggi sono elementi caratterizzanti per tutti i popoli.
Con uno speciale gioco digitale faremo insieme nuove ed insolite combinazioni fra gli abiti
e gli oggetti esposti in museo.
9 novembre 2014, ore 15.00-17.00
Museo di Antropologia e Etnologia
Via del Proconsolo 12 Firenze
Età consigliata: adulti e bambini dai 6 anni in su
La scoperta dell’altro: incontri e scontri fra culture
La “scoperta” dell’America: incontro fra culture differenti nella storia dell’umanità. Un
viaggio, nel Museo, per capire quel mondo dal lato umano, attraverso le storie, i racconti, le
impressioni di chi per primo si confrontò con l’altro ed il diverso da noi.
16 novembre 2014, ore 15.00-17.00
Museo di Antropologia e Etnologia
Via del Proconsolo 12 Firenze
Età consigliata: adulti, ragazzi dai 14 anni in su
47
La ricchezza della biodiversità umana!
Si può parlare ancora di “razze umane”? Un viaggio alla scoperta dei tanti gruppi umani
che popolano la terra, partendo dalle origini più lontane dell’uomo sul continente africano,
e dalla sua evoluzione e diffusione sui vari continenti, per arrivare alla differenziazione
culturale dei nostri giorni.
23 novembre 2014, ore 15.00-17.00
Museo di Antropologia e Etnologia
Via del Proconsolo 12 Firenze
Età consigliata: adulti, ragazzi dai 14 anni in su
Un giorno da fotografi naturalisti
Mostra fotografica di Simone Sbaraglia
(3 ottobre / 16 novembre 2014).
Attraverso un obiettivo (macchina fotografica,
smartphone, tablet) impariamo a conoscere le
molte specie a rischio di estinzione che vivono
vicino a noi.
L’immensa varietà di organismi viventi, animali e
vegetali, rende il nostro pianeta unico e questa
biodiversità, spesso minacciata, è un patrimonio
essenziale anche per la nostra specie. Condividi
le tue foto sui social network del Museo!
2 novembre 2014, ore 10.00-13.00
Museo di Zoologia
Via Romana 17 Firenze
Età consigliata: adulti e bambini dai 6 anni in su
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 055 2756444; www.msn.unifi.it
(foto di Simone Sbaraglia)
Esposizione e vendita di piante
di peperoncini
Le forme del piccante
Domenica 26 ottobre, ore 14.30 -17
(ingresso libero)
Via La Pira 4 Firenze (cortile)
Il ricavato della vendita sarà devoluto per la ricostruzione dell'Orto Botanico e
all'associazione Filiderba onlus.
Inoltre, in Sala Strozzi si terrà una mostra di acquerelli botanici e vendita di stampe
originali di Simonetta Occhipinti.
Info: 055 2756444; www.msn.unifi.it
48
IL CORPO ILLUSTRATO, IL CORPO
MISURATO
Ciclo di conferenze ottobre 2014 – aprile 2015
Promosso da: Ministero dei beni e delle attività
culturali e del turismo, Soprintendenza Speciale
per il Patrimonio Storico, Artistico e
Etnoantropologico e per il Polo Museale della
città di Firenze - Sezione Didattica del Polo
Museale e Museo di Storia Naturale di Firenze
nell’ambito del Progetto “Unità del Sapere” anno
2014-2015
La scultura antica e il canone
Fabrizio Paolucci
Mercoledì 29 ottobre, ore 15.30
La rappresentazione del corpo nell’arte paleolitica: icone, maschere, metafore
Fabio Martini
Mercoledì 12 novembre, ore 15.30
Le cere anatomiche della Specola
Claudia Corti
Mercoledì 26 novembre, ore 15.30
Teatrino Rondò di Bacco, Palazzo Pitti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino 055 284272;
[email protected]
Le vie dei musei. In giro per Firenze e dintorni con il MuseoBus
Programma del Museo di Storia Naturale
Ottobre 2014 – gennaio 2015
Nello svolgere il ruolo di rivitalizzazione culturale, i musei si possono collocare in rete tra
di loro ma anche col mondo imprenditoriale, artigianale o industriale, del territorio di
appartenenza, fungendo da catalizzatori di uno sviluppo di saperi spesso sepolti o
invisibili.
49
In quest’ottica il MuseoBus nel prossimo autunno-inverno effettuerà due tipologie di
percorsi a tema, mettendo in collegamento: a) itinerari tra due musei, uno centrale e uno
periferico alla città di Firenze; b) itinerari tra un museo e un’azienda.
Galileo, una casa e un museo
Sabato 18 ottobre, ore 10.00
L’itinerario è dedicato alla figura del grande scienziato di cui il Museo Galileo conserva gli
unici telescopi originali, la lente con cui scoprì i satelliti di Giove, il giovilabio e altri preziosi
strumenti scientifici.
La Villa Il Gioiello sulla collina di Arcetri, è la casa in cui Galileo, a seguito della condanna
da parte del Tribunale del Sant’Uffizio, visse confinato fino alla morte.
Ritrovo al Museo Galileo, Piazza dei Giudici 1 Firenze
Si prosegue alla Villa Il Gioiello (Pian de’ Giullari) Firenze
La via del caffè
Lunedì 10 novembre, 14.30
A bordo del MuseoBus partiremo dall’Orto Botanico, Giardino dei Semplici, di Firenze per
raggiungere la Torrefazione Cesare Magnelli a Molin del Piano. Le origini della
Torrefazione risalgono al lontano 1875.
Con la visita andremo a ripercorrere tutto il processo di trasformazione del caffè. Dalla
selezione delle origini, passo fondamentale per garantire un prodotto di alta qualità, alla
tostatura differenziata delle monorigini ed in fine alla creazione delle miscele ed il loro
confezionamento nei diversi pacchi. La visita in azienda prevedrà la degustazione di
alcune speciali monorigini. L’itinerario si conclude presso Botanica con una breve
illustrazione delle specie di piante del caffè, con le relative note storiche, botaniche ed
economiche.
Ritrovo all’Orto Botanico (Museo di Storia Naturale), via P.A. Micheli 3 Firenze
Si prosegue alla Torrefazione Cesare Magnelli (Molin del Piano).
Info e prenotazioni: 055 2756444. La prenotazione è obbligatoria
Mostre in corso
Immagini dal Pianeta Terra, un
pellegrinaggio estetico attraverso la
natura dei cinque continenti.
Esposizione di fotografie di Simone Sbaraglia
Un viaggio alla ricerca di attimi di bellezza, da
custodire come testimonianza preziosa di un
mondo naturale in pericolo.
Sono 40 le immagini di Simone Sbaraglia, maestro di
fotografia naturalistica esposte a “La Specola”.
50
“È un orgoglio per me poter esporre in un luogo così
pieno di storia e di scienza” - dice Simone Sbaraglia che all’inaugurazione ci ha regalato le sue emozioni con
la proiezione delle sue fotografie: “racconterò di un
mondo lontano e a molti sconosciuto, popolato da specie
animali molto spesso in via d’estinzione” - continua
Sbaraglia.
Dai deserti del sudovest americano, alle immense
pianure africane, dalle distese ghiacciate dell'Alaska fino
alle vaste paludi della Florida e molto altro, tutto questo
raccontato con la poesia che contraddistingue il lavoro di
Sbaraglia il cui lavoro si concentra sugli ecosistemi e le
specie a rischio di estinzione.
Negli ultimi anni le sue fotografie hanno vinto moltissimi premi accreditando il suo nome ai
vertici della fotografia naturalistica internazionale e della conservazione ambientale; in
questo ambito Simone ha realizzato servizi per le principali testate che si occupano di
natura e ambiente. Ma il suo obiettivo non si ferma qui, per lui l’esigenza di comunicare,
attraverso l’arte della fotografia, la bellezza del patrimonio naturale mondiale è alimentata
dalla speranza che questo non vada perso e venga preservato per le generazioni future.
Museo “La Specola”, via Romana 17 Firenze (corridoio delle mostre)
La mostra resterà aperta fino al 16 novembre con il seguente orario: da martedì alla
domenica - 9.30-16.30 Chiuso il lunedì. Info: 055 2756444, www.mns.unifi.it
Mostra
Ѐ stata inaugurata il 16 ottobre la
mostra
Miti oggi Ruderi domani
Esposizione di opere dell’artista
Marisa Tesauro
L’inaugurazione dell’esposizione era
inserita all’interno del meeting
organizzato dall’Università degli Studi
di Firenze (Dipartimento di Lettere e
Filosofia e Museo di Storia Naturale)
curato dalla Prof.ssa Lucia Lepore
La romanizzazione dell’ITALÍA
IONICA - ASPETTI E PROBLEMI
Via Roma 2014 (Opera e foto Marisa Tesauro)
Perché il collegamento fra un meeting
di archeologia e una mostra di arte contemporanea?
L’archeologia ricostruisce la storia delle società passate e delle relazioni fra queste e
l’ambiente a partire dai resti materiali ovvero dalle tracce che esse hanno lasciato di sé.
Le opere di Marisa Tesauro rappresentano e raccontano il mondo attuale e le civiltà
contemporanee in chiave archeologica,
sotto forma di rovine e detriti lasciate
sul terreno oppure come frammenti e
tracce di vita sospese nel tempo, dove
il passato vive nel presente e il
presente adombra il futuro.
Marisa Tesauro, infatti, da un lato
scompone i materiali, le forme, gli
elementi e le architetture, dall’altro
ricostruisce e immagina storie e
percorsi emozionali.
Museo “La Specola”, via Romana, 17
Firenze (ingresso libero)
Temporal and spatial doubts (Opera e foto di Marisa
Tesauro)
La mostra resterà aperta fino al 31
ottobre con il seguente orario:
da martedì alla domenica - 9.30 – 16.30 (ingresso gratuito). Chiuso il lunedì.
Info: 055 2756444; www.msn.unifi.it
51
Si sono svolti
Tutti gli eventi del Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo 12
Firenze
Dal Sudamerica il viaggio dell’uomo
tra cultura e natura
Nuovi allestimenti al Museo di
Antropologia
Inaugurato il 18 settembre il nuovo
allestimento della sala del Sudamerica
nella sezione di Antropologia e Etnologia
I suoni e i colori delle foreste tropicali, accanto
ai tesori delle collezioni scientifiche che
raccontano il debito verso la natura dei popoli
sudamericani.
Sono intervenuti;
Alberto Tesi, Rettore Università degli Studi di Firenze
Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia Naturale
Cristina Giachi, Vicesindaca e Assessora all’Educazione, Università e Ricerca del Comune
di Firenze
Alberto Tesi, Guido Chelazzi, Cristina Giachi
Il nuovo ingresso al
Museo, con un
pannello dedicato al
viaggio evolutivo
dell’uomo, i calchi
antropologici di origine
ottocentesca e
novecentesca,
testimonianza della
ricchezza delle
declinazioni dei volti
umani - tante quante le
condizioni ambientali
che hanno influenzato i
popoli e le culture - e
due teche, con una
selezione dei tesori del
patrimonio
antropologico del
Museo.
La nuova sala dedicata
al Sudamerica che
racconta la vita sociale
e spirituale di popoli
ormai scomparsi e di
altri che sopravvivono
nelle loro singolarità
culturali.
In vetrina reperti antichi
appartenenti alle
collezioni medicee,
come un raro mantello
cerimoniale di etnia
Tupinamba risalente al
sedicesimo secolo, e
oggetti della vita
quotidiana di popoli come gli Yanomami della foresta amazzonica, che collaborano con il
Museo e i ricercatori fiorentini in un progetto di recupero della cultura tradizionale.
52
Nella sala, i colori e gli elementi naturali del continente americano: oggetti di uso
domestico, portafortuna, corredi funebri, monili, abiti e maschere cerimoniali sono accostati
agli animali e ai materiali utilizzati per crearli, provenienti da altre sezioni del Museo.
Guido Chelazzi, Presidente del Museo ha spiegato “Il nuovo allestimento ci trasmette un
messaggio preciso: il rapporto con la natura, che le società moderne hanno in gran parte
perso, è vitale e ha ispirato ogni creazione, sia sociale sia culturale, favorendo le diversità.
Questa è la chiave di lettura con la quale continueremo a rinnovare anche le altre sale,
proponendo in modo innovativo ai visitatori il ricchissimo patrimonio del Museo”.
Conferenza – 25 settembre
Utilizzo sostenibile della biodiversità: suggerimenti dai popoli
dell'Amazzonia
Maurizio Paoletti, Professore di Ecologia presso l'Università di
Padova e di Agroecologia presso l’Università di Helsinki.
Biodiversità come risorsa per lo sviluppo sostenibile nei paesi
tropicali e temperati, analisi della conoscenza e impiego locale
della biodiversità.
Su queste tematiche ha svolto ricerche in Europa, Cina, Australia
e Sud-America, continente nel quale ha maturato un’esperienza
trentennale in ambienti amazzonici dove ha organizzato spedizioni
in aree scarsamente conosciute dell’Alto Orinoco e del rio
Padamo.
Ha lavorato a lungo come visiting professor o visiting scholar in varie università in USA,
Gran Bretagna, Olanda, Belgio, Finlandia, Cina, Amazzonia, Australia. È autore di 280
lavori scientifici ed è editore di 22 libri. I suoi lavori scientifici sono citati oltre 3900 volte
(Google Scholar e Google books).
Ha dedicato due volumi ed una quarantina di lavori scientifici all’ impiego di invertebrati
come cibo per l’uomo ed una trentina di lavori sono dedicati ai lombrichi. Ѐ Professore di
Ecologia presso l'Università di Padova e di Agroecologia presso l’Università di Helsinki.
Conferenza – 4 ottobre
Storia e contemporaneità dell’etnografia del Sudamerica
Relatrice Monica Zavattaro – Responsabile di Antropologia e
Etnologia
Prendendo spunto dalla nuova esposizione dei manufatti
sudamericani Monica Zavattaro ha ripercorso la storia delle collezioni
e le modalità con cui queste sono giunte al museo fiorentino.
Dalla antiche collezioni rinascimentali, appartenute alla famiglia
Medici, fino alle più recenti collezioni del Novecento è stato possibile
illustrare la storia del collezionismo e del rapporto degli antropologi con le culture native.
53
Presentazione pubblicazione
Ѐ stato presentato il 9 ottobre Il Museo di Storia
Naturale dell'Università degli Studi di Firenze.
Le collezioni antropologiche (vol. 5) Le
collezioni antropologiche ed etnologiche
a cura di Moggi Cecchi, Jacopo; Stanyon, Roscoe
Robert. Firenze University Press, 2014
Sono intervenuti:
Giorgio Manzi, Direttore Polo museale Sapienza Roma
Jacopo Moggi Cecchi, curatore del volume
Roscoe Stanyon, curatore del volume
Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia Naturale
Nella prima parte è descritto il percorso storico delle
collezioni, dal più antico nucleo di oggetti medicei alla fondazione del Museo Nazionale di
Antropologia e Etnologia durante il periodo di Firenze Capitale, fino a tempi più recenti. Alla
storia delle collezioni s’intreccia anche quella della nascita delle discipline antropologiche.
Nella seconda parte sono illustrate le collezioni provenienti da tutto il mondo: un materiale
prezioso per rappresentare e studiare la ricchezza della diversità biologica e culturale delle
popolazioni umane. L’antropologia apre orizzonti che collegano il rigoroso dato scientifico alle
tante sfaccettature delle culture umane, inclusa l’arte.
La terza parte è dedicata alla ricerca in corso sulle collezioni ed apre una nuova prospettiva
sul significato che le collezioni antropologiche rivestono nell’antropologia attuale, sia grazie
all’utilizzo di recenti tecnologie che alla luce del nuovo concetto di museo come vivace ‘zona
di contatto’.
Conferenza
Incontro con il popolo Yanomami
Voci e immagini dall’Amazzonia per un progetto comune
Sono intervenuti:
Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia Naturale
Francesca Bigoni e Roscoe Stanyon. Coordina Maria Gloria
Roselli
L’evento, che si è svolto il 16 ottobre, nasce dalla
collaborazione tra il Museo di Antropologia e Etnologia
con il Centro de Formação Yano Thëã - Missão Catrimani
e l’Associazione Hutukara
Gli Yanomami vivono nella foresta amazzonica (Nord del
Brasile e Sud del Venezuela) e sono uno degli ultimi popoli
nativi entrati più recentemente in contatto con il mondo
esterno.
Sono
diventati un
simbolo della
lotta per la
Roscoe Stanyon, Gloria
difesa della
Roselli, Guido Chelazzi,
cultura
Francesca Bigoni
tradizionale
e allo stesso tempo dell’ambiente in cui
vivono. Dopo anni in cui gli Yanomami sono
stati vittime di genocidio ed epidemie, nel
1992 in Brasile è stata giuridicamente
riconosciuta la Terra Indigena Yanomami,
ma l’esistenza di questo popolo è ancora
pesantemente minacciata dall’invasione di
cercatori d’oro che distruggono l’ambiente e lo avvelenano col mercurio, di agricoltori e
allevatori illegali che provocano deforestazione e da progetti di sfruttamento minerario.
54
Il popolo Yanomami del Brasile include 19.000 persone disperse in 257 villaggi
autorappresentati dall’Associazione Hutukara che ha recentemente lanciato un progetto di
realizzazione di ponti radio come strumento di migliore comunicazione e integrazione fra le
comunità. Il proposito dell’Associazione è di dotare almeno 70 villaggi con un’attrezzatura
radio che permetta la comunicazione delle comunità con la sede centrale dell’associazione
a Boa Vista (capitale dello stato di Roraima). Il fine è di proteggere l’integrità fisica e
culturale degli Yanomami e della loro terra grazie ad una maggiore rapidità nel denunciare
la presenza di invasori sul territorio, e per la trasmissione di comunicazioni urgenti su
problemi sanitari.
Il Museo si propone di contribuire con l’acquisto di un ponte radio per un villaggio
della zona del fiume Catrimani, fra le stesse comunità da cui provengono gli oggetti della
collezione esposta in museo, e con cui si è instaurato un progetto di antropologia
collaborativa.
Anche il nostro Museo ha contribuito allo straordinario successo della
prima edizione della Settimana della Cultura in Toscana COOLT
La manifestazione, che si è svolta dal 9 al 19 ottobre, è stata promossa
da Regione Toscana insieme a Toscana Promozione, Fondazione
Sistema Toscana, Fondazione Toscana Spettacolo e Vetrina
Toscana.
Sono state sette le iniziative che il Museo ha proposto: la presentazione del libro sulle
collezioni di Antropologia e Etnologia, quattro laboratori per famiglie, una mostra ed una
conferenza.
1000 persone hanno partecipato agli eventi.
Ricerca
109° Congresso della Società Botanica Italiana
Nell’ambito del
109° Congresso
della Società
Botanica Italiana
(Firenze 2- 5
settembre 2014)
è stato
assegnato il
primo premio
della sessione
poster al lavoro
di M. Clauser, M.
Marcolini,
C. Longo, G.
Moggi, T. Poggi
Salani, M. A.
Signorini “Plants
in the Poetical
Works of
Giovanni
Per Papaver somniferum L. Pascoli usa il nome papavero, fiore del
Pascoli: Critical sonno, fiore dell’oblio; il termine papavero è usato anche per indicare
Analysis and a
Papaver rhoeas L., il comune papavero rosso o rosolaccio.
Pascolian Walk
in Botanical Garden of Florence”.
Nel poster sono descritte le fasi della ricerca: identificazione delle 280 piante citate
nell’opera del Pascoli, studio dei casi critici grazie a un approccio multidisciplinare,
costruzione di un database con informazioni riguardanti la classificazione, l’ecologia, la
forma di crescita, l’utilizzazione e il progetto per un percorso pascoliano nell’Orto Botanico
di Firenze.
Al gruppo di ricerca partecipano botanici e letterati di diverse università italiane.
55
“Natura ed Arte” a Firenze
Con la creazione di un gruppo di lavoro composto da botanici e zoologi del Museo di Storia
Naturale e da ricercatori del dipartimento di Biologia dell’Università e del CNR di Firenze, si
è consolidato un filone di ricerca, già avviato dai singoli ricercatori, che ha per titolo “Natura
e Arte”. In tal senso il Museo di Storia Naturale sta stipulando una convenzione con il
Comune di Firenze
per attivare una
collaborazione fra i
due Enti e che abbia
come fine
un’innovativa e
affascinante rilettura
delle opere d’arte da
un punto di vista
naturalistico.
A Firenze si sentiva
la necessità di un tale
progetto in quanto la
città, oltre ad essere
uno scrigno
inesauribile di opere
d’arte, è stata anche
la culla di molti e
importanti scienziati
del passato.
Il congresso della
Società Botanica
Italiana, tenutosi a
Firenze dal 2 al 5
settembre, presso il
Atalanta e Ippomene di Sebastiano Marsili
Convitto della Calza
e a Villa Bardini, è
stato l’occasione per poter divulgare, tramite un poster, lo spirito e le finalità che si vogliono
perseguire.
Fra i 36 dipinti presenti nello Studiolo di Cosimo I dei Medici in Palazzo Vecchio a
Firenze, molti presentano soggetti naturalistici che si prestano a questa nuova
interpretazione naturalistica. Nel poster sono stati analizzati due dipinti - Atalanta e
Ippomene di Sebastiano Marsili e la La pesca delle Perle di Alessandro Allori - con l’esame
e il commento, con brevi note, di alcuni soggetti botanici, paesaggistici e zoologici riprodotti
dai pittori.
TOSCOBAT
Ѐ finalmente online TOSCOBAT!
Si tratta del database online delle grotte
toscane nato dalla collaborazione tra il
nostro Museo di Storia Naturale di Firenze
e la Federazione Speleologica Toscana.
Grazie a questo strumento gli appassionati
di speleologia possono segnalare la
presenza o l'assenza di pipistrelli durante le
proprie escursioni e così contribuire allo
studio e alla conservazione di questi
animali.
Se frequenti le grotte toscane, anche
saltuariamente, che aspetti a registrarti?
Bastano pochi click: aiutare i pipistrelli di
grotta non è mai stato così facile!
Visita il nostro profilo facebook
56
Tassonomia dei Coleotteri
Presso il Museo La Specola si è tenuto
dall'8 al 12 settembre un corso di "Tassonomia dei
Coleotteri" organizzato per l'Associazione Nazionale
dei Musei Scientifici (ANMS) nell'ambito del Progetto
CollMap.
Il corso è stato tenuto da personale della Sezione e da
vari collaboratori del reparto di Entomologia del Museo.
A fronte di ben 35 domande pervenute sono stati
selezionati 15 partecipanti, provenienti non solo dalla
Toscana, ma anche da altre regioni d'Italia (Calabria,
Piemonte, Veneto, Umbria, Emilia Romagna).
Durante le lezioni sono stati approfonditi vari argomenti
riguardanti la sistematica dei Coleotteri ed è stata
effettuata una esercitazione in campagna. Al termine
del corso i partecipanti hanno espresso il loro
apprezzamento per le materie trattate e la qualità delle
lezioni.
I partecipanti durante
l'esercitazione di campagna.
Orto Botanico, la rinascita
L’Orto Botanico riaprirà il 1 aprile 2015. Dopo la tromba d’aria del 19 settembre 2014,
che ha causato ingenti danni al patrimonio arboreo e alle serre, i lavori di ripristino
stanno procedendo a ritmi serrati.
Le testimonianze di solidarietà sono moltissime e gli eventi a sostegno dell’Orto si stanno
moltiplicando.
Ѐ possibile offrire un contributo per la rinascita dell’Orto Botanico: i versamenti sono
possibili con bonifico bancario intestato Università Degli Studi di Firenze (IBAN
IT88A0200802837000041126939) con la causale “Per Orto Botanico”
Dall’ 8 ottobre sono all’asta su ebay le maglie ufficiali indossate dai giocatori della
Fiorentina nella gara vittoriosa contro l’Inter recanti la scritta “Fiorentina per Firenze”.
I proventi della vendita saranno destinati
da ACF Fiorentina alla ricostruzione di
alcuni luoghi della città colpiti dalla recente
tromba d’aria, in particolare l’Orto Botanico
e la Basilica di San Miniato
Ponteggi Aula didattica Ostensio
L’arrivo della nuova
Wollemia nobilis
Ponteggi Serre
57
Notizie dal Museo di Storia Naturale – 26 novembre 2014
Il Museo di Storia Naturale di Firenze con il Museo Galileo, l’Archivio Storico del
Comune di Firenze e il Comune di Firenze organizza la
Festa della Toscana
Sabato 29 novembre, ore 10.30-13.00
La Toscana di Pietro Leopoldo: studi e ricerche
Museo di Antropologia, Sala del Caminetto
Via del Proconsolo 12 Firenze
Saluti Guido Chelazzi, Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze
Tracce dei Lumi: il “Giornale de’ letterati” di Pisa (1771-1796)
Elena Pozzebon, Laurea magistrale in Filologia moderna, Università di Firenze
Il Museo di Fisica e Storia Naturale “La Specola” tra Settecento e Ottocento
Lucia Lazic, Laurea in Lingue e letterature straniere, Università di Firenze
Istituzioni dotte e riforme nell’età leopoldina
Renato Pasta, Università di Firenze
Domenica 30 novembre, ore 14.30/16.00/17.30
Una passeggiata col Granduca filosofo fra “Scienza” e “Buona
Amministrazione”
Visite guidate e conversazioni animate da operatori in costume d’epoca
58
I luoghi:
Archivio Storico del Comune di Firenze, via dell’Oriuolo 33 Firenze
Museo Galileo, piazza dei Giudici 1 Firenze
Museo La Specola, via Romana 17 Firenze
Ingresso ridotto per chi visita entrambi i musei; ingresso gratuito all’Archivio
Storico
Prenotazione obbligatoria a partire da lunedì 24 novembre tel. 055 2756444;
[email protected]
Nell’occasione è visitabile la mostra “Giornali dei visitatori” dell’Imperiale
Museo Regio di Fisica e Storia Naturale di Firenze
Museo Galileo, Piazza dei Giudici 1 Firenze
Per saperne di più
Domenica al Museo di Storia Naturale
La voce di un continente, la musica del mondo
Un viaggio alla scoperta del rapporto fra la musica, gli strumenti musicali e il mondo
naturale all’interno delle culture umane. Impariamo a costruire e far suonare semplici
strumenti musicali ottenuti con materiale naturale e di recupero.
Domenica 30 novembre 2014, ore 15.00-17.00
Museo di Antropologia e Etnologia
Via del Proconsolo 12, Firenze
Età consigliata: adulti e bambini dai 6 anni in su
59
Crea il tuo look multiculturale!
Dal Sud America al resto del mondo, viaggio alla scoperta dell’abbigliamento e delle
decorazioni corporee.
L’abbigliamento, le decorazioni e i tatuaggi sono elementi caratterizzanti per tutti i popoli.
Con uno speciale gioco digitale faremo insieme nuove ed insolite combinazioni fra gli abiti
e gli oggetti esposti in museo.
Domenica 7 dicembre 2014, ore 15.00-17.00
Museo di Antropologia e Etnologia
Via del Proconsolo 12 Firenze
Età consigliata: adulti e bambini dai 6 anni in su
La scoperta dell’altro: incontri e scontri fra culture
La “scoperta” dell’America: incontro fra culture differenti nella storia dell’umanità. Un
viaggio, nel Museo, per capire quel mondo dal lato umano, attraverso le storie, i racconti,
le impressioni di chi per primo si confrontò con l’altro ed il diverso da noi.
Domenica 14 dicembre 2014, ore 15.00-17.00
Museo di Antropologia e Etnologia
Via del Proconsolo 12 Firenze
Età consigliata: adulti, ragazzi dai 14 anni in su
60
La ricchezza della biodiversità umana!
Si può parlare ancora di “razze umane”? Un viaggio alla scoperta dei tanti gruppi umani
che popolano la terra, partendo dalle origini più lontane dell’uomo sul continente africano,
e dalla sua evoluzione e diffusione sui vari continenti, per arrivare alla differenziazione
culturale dei nostri giorni.
Domenica 21 dicembre 2014, ore 15.00-17.00
Museo di Antropologia e Etnologia
IL CORPO ILLUSTRATO, IL CORPO MISURATO
Ciclo di conferenze ottobre 2014 – aprile 2015
Promosso da: Ministero dei beni e delle attività
culturali e del turismo, Soprintendenza Speciale
per il Patrimonio Storico, Artistico e
Etnoantropologico e per il Polo Museale della
città di Firenze - Sezione Didattica del Polo
Museale e Museo di Storia Naturale di Firenze
nell’ambito del Progetto “Unità del Sapere” anno
2014-2015.
Le cere anatomiche della Specola
Claudia Corti
Mercoledì 26 novembre, ore 15.30
La bella notomia
Donatella Lippi
Mercoledì 10 dicembre, ore 15.30
Il corpo in corpo. Gessi dell’Ottocento
Carlo Sisi
Mercoledì 14 gennaio 2015, ore 15.30
Teatrino Rondò di Bacco, Palazzo Pitti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino 055 284272;
[email protected]
61
Le vie dei musei. In giro per Firenze e dintorni con il MuseoBus
Programma del Museo di Storia Naturale
Ottobre 2014 – gennaio 2015
La via della pietra. Il Macigno tra tradizione e Innovazione
Sabato 13 dicembre, ore 9.30
L’itinerario parte dalla Sezione di Geologia e Paleontologia del Museo di Storia Naturale di
Firenze. Qui, fra l’altro, si potrà accedere alle collezioni di studio chiuse al pubblico e
osservare un campionario di rocce della prima Esposizione Nazionale tenutasi a Firenze nel
1861. Si prosegue poi con la visita della Frosini Pietre, alla scoperta dei tipici processi quali il
taglio della pietra, la scalpellinatura, la fiammatura, la martellinatura, per terminare nella
bottega espositiva, vero fulcro emozionale dell’azienda, dove potremo osservare giovani
scalpellini al lavoro e apprezzare i prodotti che la Frosini Pietre realizza con impegno e
passione dal 1983. Dall’estrazione in cava alla lavorazione in fabbrica, passando per l’attenta
cura di maestri scalpellini, il Macigno di Greve, la Pietraforte, il Basalto, i Calcari chiari, i
Marmi e molte altre pietre naturali, sono trasformati dalla Frosini Pietre, in manufatti di pregio
come scale, cornici, davanzali, soglie, fontane, camini, pavimentazioni.
Ritrovo alla Sez. di Geologia e Paleontologia (Museo di Storia Naturale), Via G. La Pira 4,
Firenze.
Si prosegue all’azienda Frosini Pietre (Lastra a Signa).
Quota di partecipazione € 6,00
Michelangelo e l’anatomia
Sabato 10 gennaio, ore 10.30
Attraverso la lettura dei capolavori conservati presso il museo della Casa Buonarroti, in
particolare la Battaglia dei centauri e il modello del Dio fluviale, sarà possibile scoprire
l’interesse che Michelangelo ebbe, fin dalla giovinezza, per lo studio delle sculture antiche e
l’anatomia, tanto da spingersi a sezionare cadaveri che gli forniva il priore del Convento di
Santo Spirito, Niccolò di Lapo Bichiellini. Successivamente si visiterà la raccolta della
Sezione Biomedica del Museo di Storia Naturale che comprende la collezione osteologica
i preparati anatomici organici, la ceroplastica e la strumentaria anatomica.
Ritrovo al Museo della Casa Buonarroti, Via Ghibellina 70.
Si prosegue alla Sez. Biomedica del Museo di Storia Naturale, Largo Brambilla, 3 Firenze
(Careggi).
Quota di partecipazione € 6,50
Info e prenotazioni: 055 2356444 (da lunedì a venerdì, ore 9.00-17.00; sabato ore 9.0013.00). La prenotazione è obbligatoria.
62
IL_LABORATORIO dedicato alle nuove tecnologie
Il laboratorio offre occasioni didattiche e formative secondo la logica di "SCOPRO,
IMPARO e LAVORO": tre approcci differenti, per durata e complessità, a
Robotica, 3D modeling e printing, mondo del Web e Social Media, nuove
tecnologie applicate alle energie alternative, al turismo sostenibile, all'ambiente e
alla scoperta del mondo naturale.
L'area SCOPRO è dedicata a brevi attività di scoperta; l'area IMPARO prevede
quelle di maggiore pratica e durata, l'area LAVORO comprende esperienze più
impegnative per durata e livello di complessità per chi desidera acquisire
competenze scientifiche e tecnologiche più avanzate. Complessivamente le
proposte offerte al pubblico sono 34.
La mattina è dedicata alle scolaresche di ogni ordine e grado, i pomeriggi sono
destinati alle attività formative rivolte a giovani e adulti e i week end sono rivolti
alle famiglie.
EVENTO EU ROBOTICS WEEK
Introduzione alla Robotica Educativa per insegnanti e adulti
Lunedì 24 e venerdì 28 novembre, ore 15.30 – 17.30
“La Specola”, via Romana, 17 Firenze
La euRobotics Week è un’iniziativa che propone attività, dedicate al grande
pubblico, per diffondere la conoscenza della robotica e delle sue applicazioni.
Durante questi due incontri gratuiti offriamo ad insegnanti ed adulti l’opportunità
di avvicinarsi alla robotica educativa come strumento nuovo ed innovativo per
l’integrazione della didattica.
Per informazioni leggi la scheda; http://il-laboratorio.academy/
Per prenotazioni [email protected]
63
3D Modeling&Printing Family
Modellazione e stampa 3D per tutti
Sabato 29 e domenica 30 novembre, ore 15.00-17.00
“La Specola”, via Romana, 17 Firenze
Un percorso di introduzione al mondo della computer grafica finalizzata alla
realizzazione di modelli tridimensionali “stampabili” con le stampanti 3D ed il loro
principio di funzionamento. Due ore di attività per scoprire in modo immediato e
interattivo cosa sono i “poligoni” che rappresentano i “voxel” (i pixel 3D) e come
funzionano alcuni programmi di modellazione 3D; cosa vuol dire “scansione” 3D e
come questi oggetti virtuali possono essere realizzati da stampanti che “sciolgono”
in sottili fili e piccole gocce di materiale plastico (estrusione). In particolare capiremo
come funziona la nostra stampante 3DRAG della famiglia RepRap, potendo vedere
il suo meccanismo dall’interno!
Per informazioni leggi la scheda; http://il-laboratorio.academy/
Per prenotazioni [email protected]
IL_LABORATORIO
Museo “La Specola”
Via Romana 17 Firenze
Il calendario delle attività sarà disponibile da novembre su www.terzacultura.it.
Living in nature; Amazon People
KANDOZI-SHAPRA, MATSES and
MESTIZOS in a threated rainforest
Giovedì 27 novembre, ore 16.30
Museo di Antropologia e Etnologia
Via del Proconsolo 12 Firenze (ingresso
gratuito)
Relatore: Carlos Garcia Abalos
Durante l’incontro presenterà i dati
preliminari della sua tesi di Master raccolti
durante l’attività sul campo in Perù.
In particolare parlerà dell’uso delle risorse
naturali da parte delle popolazioni indigene
e non che vivono nella foresta Amazzonica
Peruviana e di come fattori esterni
influenzino questi popoli e l’ambiente in cui
vivono. Evento promosso dalla Società di
Antropologia e Etnologia
Per saperne di più: www.msn.unifi.it; 055 2756444
64
Incontro
Leggende Toscane
Voce narrante, Paolo Luzzi
Curatore dell’Orto Botanico
Domenica 7 dicembre, ore 12.30
La Montanina, via Montebeni 5
Fiesole
Il ricavato sarà devoluto all’acquisto
di due nuove teche per le piante
carnivore andate distrutte a causa dei danni provocati dalla tromba d’aria
recentemente abbattutasi sull’Orto Botanico di Firenze.
Info e prenotazioni: www.msn.unifi.it; 055 2356444
RICERCA
L’arte incontra la scienza
Al XXIV Congresso Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) dal titolo
“Contact Zone: I ruoli dei Musei Scientifici nella società contemporanea", tenutosi
a Livorno (11-13 novembre 2014), il gruppo Natura ed Arte (Museo di Storia
Naturale, Dipartimento di Biologia, CNR Ibimet di Firenze) ha partecipato con un
poster relativo agli stretti legami che intrecciano le più svariate forme di arte agli
elementi naturalistici e paesaggistici. Il poster presentato da Marina Clauser,
Simone Cianfanelli, Gianna Innocenti, Chiara Nepi, Maria Adele Signorini e
Costanza Calzolari, intitolato “L’arte incontra la scienza: leggere i capolavori
fiorentini con occhio naturalistico”, ha contenuti non solo scientifici ma applicativi
per sviluppi di tipo didattico-divulgativi.
Nel poster sono stati trattati sia una scultura bronzea “La fontana del Porcellino”
nell’originale di Tacchi e nella successiva copia (1875), sia uno dei dipinti dello
Studiolo di Ferdinando I de Medici “Ercole uccide il drago nel giardino delle
Esperidi” opera di Lorenzo Vaiani detto Lo Sciorina (1570-1575), presente in
Palazzo Vecchio a Firenze.
65
Riconoscimenti
grandesignEtico international award
Il nostro Museo è stato premiato a Milano il 20 novembre nella 13ª edizione
del “grandesignEtico international award”. Il riconoscimento si riferisce alla
progettazione grafica dell'oggetto BatBox, dei suoi materiali ecosostenibili
e della sua funzione ecologica.
Nuovo sito web del Museo
On line il nuovo sito web del Museo di Storia Naturale; l'indirizzo è invariato
www.msn.unifi.it
66
Nuovo orario Museo di Antropologia e Etnologia
Da lunedì 1° dicembre il Museo di Antropologia e Etnologia, via del
Proconsolo 12 avrà orario continuato dalle 9.00 alle 17.00 nei giorni: lunedì,
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì (mercoledì chiuso).
Sabato, domenica e festivi, 10.00-17.00
www.msn.unifi.it
La Specola e Museo Galileo: iniziativa promozionale
Dal 1 dicembre 2014 entra in vigore l'iniziativa promozionale tra “La
Specola” del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze e il Museo
Galileo.
I visitatori in possesso del biglietto intero di uno dei due musei possono
accedere all’altro museo acquistando il biglietto ridotto.
Info, orari: www.msn.unifi.it; 0552756444
67
Notizie dal Museo di Storia Naturale – 18 dicembre 2014
Natale in Museo 2014
Natale in Museo propone laboratori, giochi, animazioni, visite guidate per grandi e piccini per
conoscere ed imparare il mondo della Natura giocando e sperimentando attraverso le collezioni
del Museo.
Origami di Natale
Realizziamo insieme insoliti origami da appendere all’albero di Natale ispirandoci anche al
mondo dei fossili e dei dinosauri con la visita al Museo.
Sabato 20 dicembre, ore 15.00-17.00
Geologia e Paleontologia, via La Pira, 4 Firenze
Attività per famiglie su prenotazione
Ingresso a pagamento € 6/€ 3 + € 3 a persona per laboratorio
Natale tra i ghiacci
Giochiamo con gli animali che vivono tra i
ghiacci. Un modo per conoscerli meglio
divertendosi, ma anche riflettendo su cosa
può fare ognuno di noi per la loro
conservazione e preparare qualcosa di
originale per l’albero di Natale.
Sabato 27 dicembre, ore 15.00-17.00
“La Specola”, via Romana 17 Firenze
Attività per bambini (6-10 anni) su
prenotazione
Ingresso a pagamento € 6/3 + € 3
a persona per laboratorio
68
Apertura straordinaria in notturna
Visita alle meravigliose collezioni di Zoologia e Cere Anatomiche in una suggestiva apertura
notturna.
Ingresso ridotto € 3
Eccezionalmente ingresso guidato gratuito al Salone degli Scheletri e al Torrino
Astronomico, vera perla da cui poter ammirare una spettacolare vista di Firenze.
Martedì 23 dicembre, ore 19.00-23.00
“La Specola”, via Romana 17 Firenze
Info e prenotazioni: www.msn.unifi.it; 055 2756444
Domenica al Museo di Storia Naturale
La voce di un continente, la musica del mondo
Un viaggio alla scoperta del rapporto fra la musica, gli strumenti musicali e il mondo naturale
all’interno delle culture umane. Impariamo a costruire e far suonare semplici strumenti
musicali ottenuti con materiale naturale e di recupero.
Domenica 4 gennaio 2015, ore 15.00-17.00
Museo di
Antropologia e
Etnologia
Via del
Proconsolo 12,
Firenze
Età consigliata:
adulti e bambini
dai 6 anni in su
69
IL_LABORATORIO dedicato alle nuove tecnologie
Il laboratorio offre occasioni didattiche e formative secondo la logica di "SCOPRO, IMPARO
e LAVORO": tre approcci differenti, per durata e complessità, a Robotica, 3D modeling e
printing, mondo del Web e Social Media, nuove tecnologie applicate alle energie alternative,
al turismo sostenibile, all'ambiente e alla scoperta del mondo naturale.
3D Modeling&Printing Family
Sabato 27 e domenica 28 dicembre, ore 15.00-17.00
“La Specola”, via Romana, 17 Firenze
Modellazione e stampa 3D per tutti
Un percorso di introduzione al mondo della computer grafica finalizzata alla realizzazione di
modelli tridimensionali “stampabili” con le stampanti 3D ed il loro principio di funzionamento.
Due ore di attività per scoprire in modo immediato e interattivo cosa sono i “poligoni” che
rappresentano i “voxel” (i pixel 3D) e come funzionano alcuni programmi di modellazione
3D; cosa vuol dire “scansione” 3D e come questi oggetti virtuali possono essere realizzati
da stampanti che “sciolgono” in sottili fili e piccole gocce di materiale plastico (estrusione).
In particolare capiremo come funziona la nostra stampante 3DRAG della famiglia RepRap,
potendo vedere il suo meccanismo dall’interno.
Per informazioni leggi la scheda http://il-laboratorio.academy/.
Per prenotazioni [email protected]
70
CHRISTMAS ROBOTS JUNIOR – dai 6 ai 9 anni
Arriva CHRISTMAS ROBOTS JUNIOR, il primo (mini)campus di robotica de IL_LABORATORIO,
perfetto per un regalo di Natale diverso dal solito! Due giornate di Robotica Educativa “full
immersion” con l’obiettivo di stimolare il pensiero creativo, il lavoro di gruppo.
Durante i due incontri le bambine e bambini partecipanti avranno a disposizione, a gruppi di due
o di tre, un kit Lego® Education WeDo con espansione ed un notebook, per costruire e
programmare tanti robot diversi: il coccodrillo, il leone, la scimmietta, gli uccellini ballerini, il
gigante che dorme, l’aereo, la barchetta in mezzo alle onde.
Lunedì 29 dicembre, dalle 9.30 alle ore 12.30
Un assaggio di robotica
Scopriamo cos’è la robotica e quali oggetti della vita quotidiana sono robot dall’apriporta, alla
lavatrice, all’aspirapolvere. Presentazione del materiale Lego® Education WeDo e
organizzazione del lavoro per iniziare a costruire i vari prototipi di robot.
Martedì 30 dicembre, dalle 9.30 alle ore 12.30
Costruiamo e programmiamo
Costruiamo, smontiamo e ricostruiamo i diversi tipi di robot, ma soprattutto impariamo a
programmarli con il computer. Usiamo la logica e la fantasia per far ruggire il leone, battere il
tempo alla scimmietta, calciare un goal al robot “piedone”!
CHRISTMAS ROBOTS SENIOR – dai 10 ai 15 anni
Tre incontri dedicati alla scoperta e all’approfondimento della progettazione, costruzione e
programmazione di tanti robot utilizzando i nuovissimi kit Lego® Mindstorms Education EV3 (e il
nostro drone). Durante i tre incontri ragazze e ragazzi avranno a disposizione, divisi in gruppi di
due o di tre, un kit EV3 ed un notebook per la programmazione.
Lunedì 29 dicembre, dalle 14.30 alle ore 17.30
Robot e Robotica
Cosa sono i robot? Per quali attività ed utilizzi rappresentano un indispensabile aiuto per
l’uomo? Come funzionano? Come vengono classificati?
Martedì 30 dicembre, dalle 14.30 alle ore 17.30
Computer di controllo, sensori, motori, leve ed ingranaggi
Come funziona e da quali parti è costituito un robot?
Venerdì 2 gennaio 2015, dalle 14:30 alle ore 17:30
Costruiamo e programmiamo robot più sofisticati
Per informazioni leggi la scheda; http://il-laboratorio.academy/
Le iscrizioni si chiudono il 24 dicembre. Per le iscrizioni scrivere a [email protected].
IL_LABORATORIO
La Specola”, via Romana 17 Firenze
Tutte le attività sono parte de IL_LABORATORIO, un progetto nato dalla collaborazione del
Museo di Storia Naturale con Terza Cultura, Spin off dell’Università degli Studi di Firenze.
71
IL CORPO ILLUSTRATO,
IL CORPO MISURATO
Ciclo di conferenze ottobre 2014 – aprile 2015
Promosso da: Ministero dei beni e delle
attività culturali e del turismo, Soprintendenza
Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e
Etnoantropologico e per il Polo Museale della
città di Firenze - Sezione Didattica del Polo
Museale e Museo di Storia Naturale di Firenze
nell’ambito del Progetto “Unità del Sapere”
anno 2014-2015.
Il corpo in corpo. Gessi dell’Ottocento
Carlo Sisi
Mercoledì 14 gennaio 2015, ore 15.30
La misura dell’uomo: teorie e strumenti dell’antropometria
Monica Zavattaro
Mercoledì 28 gennaio 2015, ore 15.30
Il corpo sacramentale raffigurato.
L’Eucarestia e l’arte da Savonarola alla Controriforma
Mercoledì 11 febbraio, ore 15.30
Teatrino Rondò di Bacco, Palazzo Pitti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino 055 284272;
[email protected]
Le vie dei musei. In giro per Firenze e dintorni con il MuseoBus
Programma del
Museo di Storia
Naturale
Ottobre 2014 –
gennaio 2015
Michelangelo e
l’anatomia
Sabato 10 gennaio
2015, ore 10.30
Attraverso la lettura
dei capolavori
conservati presso il
museo della Casa
Buonarroti, in particolare la Battaglia dei centauri e il modello del Dio fluviale, sarà possibile
scoprire l’interesse che Michelangelo ebbe, fin dalla giovinezza, per lo studio delle sculture
antiche e l’anatomia.
Successivamente si visiterà la raccolta della Sezione Biomedica del Museo di Storia
Naturale che comprende la collezione osteologica, i preparati anatomici organici, la
ceroplastica e la strumentaria anatomica.
72
Ritrovo al Museo della Casa Buonarroti, Via Ghibellina 70.
Si prosegue alla Sezione Biomedica del Museo di Storia Naturale, Largo Brambilla, 3
Firenze (Careggi).
Quota di partecipazione € 6,50
Info e prenotazioni: 055 2356444 (da lunedì a venerdì, ore 9.00-17.00; sabato ore 9.0013.00). La prenotazione è obbligatoria.
La discesa dall’albero
Ciclo di conferenze sulle origini dell’uomo
11 dicembre 2014 – 26 marzo 2015
L’evoluzione del genere Homo e le
radici di Homo sapiens
Relatore: Giorgio Manzi
Giovedì 15 gennaio 2015, ore 17.45
Homo sapiens: la rivoluzione
cognitiva e l’origine dell’illusione
Relatore: Fabio Martini
Giovedì 22 gennaio 2015, ore 17.45
Accademia Toscana di Scienze e Lettere
“La Colombaria” con la collaborazione del
Museo di Storia Naturale di Firenze e del
Museo fiorentino di preistoria “P. Graziosi”
Via Sant’Egidio, 23 Firenze
Per informazioni: 055 291923; 2396628; www.msn.unifi.it
Solidarietà per l’Orto Botanico
Vendita straordinaria di libri, CD, gadgets e tanto altro in sostegno alla rinascita
dell’Orto Botanico, dopo la tromba d’aria del 19 settembre 2014, che ha causato ingenti
danni al patrimonio arboreo e alle serre.
Domenica 21 dicembre, ore 10-13 al Caffè Fabbricotti (entrata Villa Fabbricotti, via
Vittorio Emanuele 62/64)
Ѐ possibile offrire un contributo per la rinascita dell’Orto Botanico: i versamenti sono
possibili con bonifico bancario intestato Università Degli Studi di Firenze (IBAN
IT88A0200802837000041126939) con la causale “Per Orto Botanico”
L’Orto Botanico riaprirà il 1° aprile 2015.
73
Pubblicazioni
È stato pubblicato dalla Cambridge
University Press il primo atlante fotografico
commentato delle meteoriti. Atlas of
Meteorites illustra – con immagini, grafici e
tabelle – le varie tipologie di meteoriti ad
oggi note, ed è suddiviso in capitoli che
seguono l’ordine sistematico attualmente
adottato.
All’inizio di ogni capitolo sono descritti in
dettaglio i principali parametri mineralogici,
chimici e isotopici caratteristici delle varie
classi di meteoriti; sono poi presentate, per
ciascun gruppo, le immagini microscopiche
a colori delle più significative meteoriti.
Si tratta di un’opera importante sia per la classificazione delle meteoriti sia per gli studiosi
di scienze planetarie.
Gli autori sono Monica Grady, uno dei maggiori esperti internazionali di meteoriti e
professore alla Open University, e due studiosi dell’Università di Firenze, anch’essi esperti
di meteoriti: Giovanni Pratesi, Direttore del Museo di Storia Naturale dell’Università di
Firenze e Vanni Moggi Cecchi, già conservatore presso il Museo di Scienze Planetarie
della Provincia di Prato e attualmente docente di scienze presso il Liceo Scientifico
Gobetti.
Orario e giorni di apertura
del Museo in occasione
delle festività
Info: www.msn.unifi.it
La Specola e Museo Galileo:
iniziativa promozionale
Dal 1° dicembre 2014 è entrata in
vigore l'iniziativa promozionale tra “La Specola” del Museo di Storia Naturale
dell’Università di Firenze e il Museo Galileo.
I visitatori in possesso del biglietto intero di uno dei due musei possono accedere
all’altro museo acquistando il biglietto ridotto.
Info, orari: www.msn.unifi.it; 0552756444
74
Pubblicazioni Scientifiche
Elenco delle pubblicazioni del Museo di Storia Naturale per l’anno
2014 - A cura di Paola Zampi e Gianna Innocenti
ANTROPOLOGIA
Comunicazioni a Congressi
ROSELLI M.G., 2014 – 1871: nascita di una rivista. Celebrazioni della 600
riunione della Società Italiana di Antropologia e Etnologia. Museo di Storia
Naturale, sezione di Antropologia e Etnologia, 25 giugno 2014.
a
ROSELLI M.G., 2014 – Incontro con il popolo Yanomami – voci e immagini
dall’Amazzonia per un progetto comune. Museo di Storia Naturale, sezione di
Antropologia e Etnologia, 16 ottobre 2014.
ROSELLI M.G., 2014 – Le culture dei nativi americani. Casinò di Sanremo,
Premio Tenco 2014, 4 ottobre 2014.
ROSELLI M.G., 2014 – Alice, la guardia e l’asino bianco – Racconti delle
detenute di Sollicciano. Museo di Storia Naturale, sezione di Antropologia e
Etnologia, 7 marzo 2014.
ZAVATTARO M., 2014 – Storia e contemporaneità dell’etnografia del Sudamerica
– Conferenza per l’inaugurazione del nuovo allestimento della Sala del
Sudamerica, Museo di Storia Naturale, Sezione di Antropologia e Etnologia, 2
ottobre 2014.
Pubblicazioni scientifiche
BIGONI F., ROSELLI M.G., 2014 – Sud America | South America. Quattro Secoli
di Collezionismo del Museo di Firenze Raccontano la Storia dei Popoli Nativi del
Sud America | Four centuries of collecting in the Florentine museum recount the
history of the indigenous peoples of South America. [pp. 153–162]. In: Moggi
Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di
Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche | The Museum of
Natural History of The University of Florence, Volume V, The Anthropological and
Ethnological collections, Firenze University Press.
MOGGI CECCHI J., STANYON R., 2014 (a cura di). Il Museo di Storia Naturale
dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche |
The Museum of Natural History of The University of Florence, Volume V, The
Anthropological and Ethnological collections, Firenze University Press, 311 pp.
ROSELLI M.G., 2014 – Asia | Asia. [pp. 77–89]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R.
(a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le
collezioni antropologiche ed etnologiche | The Museum of Natural History of The
University of Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological
collections, Firenze University Press.
ROSELLI M.G., 2014 – Collezione Filippo de Filippi | Filippo de Filippi Collection.
[pp. 95–99]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia
Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed
etnologiche | The Museum of Natural History of The University of Florence,
Volume V, The Anthropological and Ethnological collections, Firenze University
Press.
75
ROSELLI M.G., 2014 – Collezione Graziosi, Hindukush, Kafiri | The Graziosi
Collection from the Kafirs of the HinduKush. [pp. 100–103]. In: Moggi Cecchi J.,
Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume
V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche | The Museum of Natural History of
The University of Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological
collections, Firenze University Press.
ROSELLI M.G., 2014 – Collezione Maraini, Hokkaido, Ainu | Maraini Collection,
Hokkaido, Ainu. [pp. 112–115]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo
di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed
etnologiche | The Museum of Natural History of The University of Florence, Volume V,
The Anthropological and Ethnological collections, Firenze University Press.
ROSELLI M.G., 2014 – Galileo Chini (Firenze, 1873 – Firenze, 1956). Siam e Cina |
Galileo Chini (Florence, 1873 – Florence, 1956). Siam and China. [pp. 109–111]. In:
Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di
Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche | The Museum of
Natural History of The University of Florence, Volume V, The Anthropological and
Ethnological collections, Firenze University Press.
ROSELLI M.G., 2014 – Il Museo Indiano | The Indian Museum. [pp. 90–94]. In: Moggi
Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di
Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche | The Museum of
Natural History of The University of Florence, Volume V, The Anthropological and
Ethnological collections, Firenze University Press.
ROSELLI M.G., 2014 – L’archivio cartaceo | Documents archive. [pp. 229–241]. In:
Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di
Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche | The Museum of
Natural History of The University of Florence, Volume V, The Anthropological and
Ethnological collections, Firenze University Press.
ROSELLI M.G., 2014 – La Fototeca | Photographic archive. [pp. 209–220]. In: Moggi
Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di
Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche | The Museum of
Natural History of The University of Florence, Volume V, The Anthropological and
Ethnological collections, Firenze University Press.
ROSELLI M.G., 2014 – Missione Eritrea 1905–06 | Eritrea Mission 1905–06. [pp. 72–
75]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale
dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche | The
Museum of Natural History of The University of Florence, Volume V, The
Anthropological and Ethnological collections, Firenze University Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Africa / Africa. [pp. 49–61] In: Moggi Cecchi J., Stanyon R.
(a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le
collezioni antropologiche ed etnologiche/The Museum of Natural History of The
University of Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological collections,
Firenze University Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Collezione Piaggia/Piaggia collection. [pp. 65–67]. In: Moggi
Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di
Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche/The Museum of
Natural History of The University of Florence, Volume V, The Anthropological and
Ethnological collections, Firenze University Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Collezioni Somalia/Somalia collection. [pp. 68–71]. In: Moggi
Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di
Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche/The Museum of
Natural History of The University of Florence, Volume V, The Anthropological and
Ethnological collections, Firenze University Press.
76
ZAVATTARO M., 2014 – Donazione Kingsmill Marss/ Kingsmill Marss donation. [pp. 142–
144]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale
dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche/The
Museum of Natural History of The University of Florence, Volume V, The Anthropological
and Ethnological collections, Firenze University Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Gli oggetti americani della raccolta James Cook/The American
artifacts of the James Cook collection. [pp. 148–151]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a
cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni
antropologiche ed etnologiche/The Museum of Natural History of The University of
Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological collections, Firenze University
Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Inuit/Inuit. [pp. 145–147]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a
cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni
antropologiche ed etnologiche/The Museum of Natural History of The University of
Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological collections, Firenze University
Press.
ZAVATTARO M., 2014 – La collezione degli strumenti scientifici/The collection of scientific
instruments. [pp. 203–205]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di
Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni antropologiche ed
etnologiche/The Museum of Natural History of The University of Florence, Volume V, The
Anthropological and Ethnological collections, Firenze University Press.
ZAVATTARO M., 2014 – La raccolta etnografica di Boris Malkin/The ethnological
collection of Boris Malkin. [pp. 166–168]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il
Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni
antropologiche ed etnologiche/The Museum of Natural History of The University of
Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological collections, Firenze University
Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Lidio Cipriani/Lidio Cipriani. [pp. 62–64]. In: Moggi Cecchi J.,
Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V,
Le collezioni antropologiche ed etnologiche/The Museum of Natural History of The
University of Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological collections,
Firenze University Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Luigi Maria D’Albertis e Odoardo Beccari/ Luigi Maria D’Albertis
and Odoardo Beccari [pp. 127–131]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon R. (a cura di) – Il
Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le collezioni
antropologiche ed etnologiche/The Museum of Natural History of The University of
Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological collections, Firenze University
Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Nord America/North America. [pp. 133–141]. In: Moggi Cecchi
J., Stanyon R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume
V, Le collezioni antropologiche ed etnologiche/The Museum of Natural History of The
University of Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological collections,
Firenze University Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Oceania/Oceania. [pp. 117–126]. In: Moggi Cecchi J., Stanyon
R. (a cura di) – Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, Volume V, Le
collezioni antropologiche ed etnologiche/The Museum of Natural History of The University
of Florence, Volume V, The Anthropological and Ethnological collections, Firenze
University Press.
ZAVATTARO M., 2014 – Le collezioni etnografiche del Museo di Storia Naturale di
Firenze: storia e prospettive museologiche e museografiche. Museologia Scientifica
Nuova Serie, 8: 56–66.
77
ZAVATTARO M., MOGGI CECCHI J., CARAMELLI D., 2014 – Anthropological
Research on Osteological Collections of the Natural History Museum in Florence.
Atti SocietàToscana di Scienze Naturali, Memorie Serie B, 119: 133–137.
BOTANICA
Pubblicazioni scientifiche su riviste ISI
CECCHI L., COPPI A., HILGER H. H., SELVI F., 2014 – Non–monophyly of
Buglossoides (Boraginaceae: Lithospermeae): phylogenetic and morphological
evidence for the expansion of Glandora and reappraisal of Aegonychon. Taxon
65(3): 1065–1078.
CECCHI L., GREUTER W., SELVI F., 2014 – Proposal to conserve the name
Lycopsis pulla (Boraginaceae) with a conserved type. Taxon 65(3): 1132–1133.
CECCHI L., SELVI F., 2014 – A synopsis of Boraginaceae subfam.
Hydrophylloideae and Heliotropioideae in Italy. Plant Biosystems 148(1): 2–12;
materiale supplementare: 1–29. DOI: 10.1080/11263504.2013.873499.
Pubblicazioni scientifiche
NEPI C., 2014. (Individuazione dei criteri per la stima del valore dei beni
naturalistici demoetnoantropologici): Beni Botanici, in Pratesi G. & Vannozzi F.
(eds.), I valori del Museo. Politiche di indirizzo e strategie di gestione: 91-92.
Franco Angeli ed., Milano
Comunicazioni a Congressi
CECCHI L., SELVI F., 2014 – Flora Critica d’Italia: a synopsis of Boraginaceae,
tribe Boragineae. Atti del 109° Congresso Nazionale della Società Botanica
Italiana (Firenze, 2–5 settembre 2014): 38.
CLAUSER M., SIGNORINI M., NEPI C., CIANFANELLI S., CALZOLARI C.,
INNOCENTI G., 2014 – Analysis of the naturalistic elements in the Studiolo of
Francesco I in Palazzo Vecchio, Florence, Italy. 109° Congresso della Società
Botanica Italiana. Florence, 2–5 September 2014, p. 152.
NOCENTINI D., GUARNIERI M., CECCHI L., SELVI F., WEIGEND M.,
MACCHERINI S., NEPI M. 2014 Diversity of floral nectar composition in the tribe
Lithospermeae (Boraginaceae). Atti del 109° Congresso Nazionale della Società
Botanica Italiana (Firenze, 2–5 settembre 2014): XVI.
SELVI F., CECCHI L., COPPI A., HILGER H. H., WEIGEND M., 2014 – The
family Boraginaceae: deep phylogeny, character evolution and still open
taxonomic problems. Atti del 109° Congresso Nazionale della Società Botanica
Italiana (Firenze, 2–5 settembre 2014): XII.
CLAUSER M., CIANFANELLI S., INNOCENTI G., NEPI C., SIGNORINI M. A.,
CALZOLARI C., 2014 - L'arte incontra la scienza: leggere i capolavori fiorentini
con occhio naturalistico. Poster presentato al XXIV congresso ANMS (Livorno).
Pubblicazioni scientifiche su riviste non ISI:
MOGGI G., CELLAI G., FANTONI L., 2014 - Un inedito "erbario a impressione": il
Codice 2147 della Biblioteca Riccardiana di Firenze. Informatore Botanico
Italiano, 46 (2) 221-233
78
GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA
Pubblicazioni scientifiche su riviste ISI
BARTOLINI S., CIOPPI E., ROOK L., DELFINO M., 2014 – Late Pleistocene
fossils and the future distribution of Rana temporaria (Amphibia, Anura) along the
Apennine Peninsula (Italy). Zoological Studies, 53: 76–86.
BENVENUTI M., DEL CONTE S., SCARSELLI N., DOMINICI S., 2014 –
Hinterland basin development and infilling through tectonic and eustatic
processes: latest Messinian–Gelasian Valdelsa Basin, Northern Apennines, Italy.
Basin Research 26, 387–402.
DANISE S., DOMINICI S., 2014 – A record of fossil shallow–water whale falls
from Italy. Lethaia 47, 229–243.
DANISE S., DOMINICI S., GLOVER A., DAHLGREN T., 2014 – Molluscs from a
shallow–water whale–fall and their affinities with adjacent benthic communities on
the Swedish west coast. Marine Biology Research 10, 3–16.
DOMINICI S., KOWALKE T., 2014 – Early Eocene Cerithioidean gastropods of
mangrove–fringed coasts (South–central Pyrenees, Spain). Bollettino della
Società Paleontologica Italiana 53, 137–162.
TOMAŠOVYCH A., DOMINICI S., ZUSCHIN M., MERLE D., 2014 –
Onshore−offshore gradient in metacommunity turnover emerges only over
macroevolutionary time–scales. Proceedings of the Royal Society B 281,
20141533. http://dx.doi.org/10.1098/rspb.2014.1533
Pubblicazioni scientifiche
CIOPPI E., 2014 – Aspetti di educazione nel museo [pp. 135–145]. In: G. Pratesi,
F. Vannozzi (a cura di) – I valori del Museo. Politiche di indirizzo e strategie di
gestione. FrancoAngeli, Milano.
CIOPPI E., 2014 – I cetacei fossili a Firenze, una storia lunga più di 250 anni.
Museologia Scientifica, Memorie, 13/2014: 75–83.
CIOPPI E., 2014 – La flora del Carbonifero–Permiano della Toscana. In:
Kustascher E., Roghi G., Bertini A., Miola A. (eds) – La storia delle piante fossili in
Italia. Pubblicazione del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, n.9: 68–73.
CIOPPI E., DOMINICI S., LANDUCCI F., 2014 – Musealizzare un antico
ecosistema. In “La ricerca nei musei scientifici” Del Favero L., Fornasiero M.,
Molin G. (eds), Atti del XXI Congresso ANMS, Padova, 9–11 novembre 2011,
Museologia Scientifica, Memorie, 11/2014, :126–130.
DOMINICI S., INNOCENTI G., 2014 – I criteri di valutazione della produzione
scientifica nei musei [123–134]. In: G. Pratesi, F. Vannozzi (a cura di) – I Valori
del Museo: Politiche di Indirizzo e Strategie di Gestione. Franco Angeli Editore.
DOMINICI S., KOWALKE T., 2014 – Early Eocene cerithioidean gastropods from
a subtropical coast environment (South–Central Pyrenees, Spain). Strati 2014,
85–55
DOMINICI S., 2014 – The mollusk fauna of the Monte Postale. In: C.A. Papazzoni
et al. (a cura di). The Bolca Fossil–Lagerst tten: A window into the Eocene World.
Rendiconti della Società Paleontologica Italiana 4: 89–94.
79
ROGHI G., DOMINICI S., GIUSBERTI L., CERATO M., ZORZIN R., 2014 –
Historical outline. In: C.A. Papazzoni et al. (a cura di). The Bolca Fossil–
Lagerst tten: A window into the Eocene orld. Rendiconti della Società
Paleontologica Italiana 4: 5–18.
Comunicazioni a Congressi
BLASETTI A., CELI M., CIOPPI E., FALCHETTI E., MIGLIETTA A.,
XANTHOUDAKI M., 2014 – Indagine “Musei e sostenibilità”, XXIV Congresso
ANMS (Assoc. Naz. Musei Scientifici), Livorno, 11–13 Novembre 2014.
BLASETTI A., CELI M., CIOPPI E., FALCHETTI E., MIGLIETTA A.,
XANTHOUDAKI M., 2014 – Proposta di un Manifesto “Musei scientifici e
sostenibilità nel terzo millennio”, XXIV Congresso ANMS (Assoc. Naz. Musei
Scientifici), Livorno, 11–13 Novembre 2014.
TOMAŠOVYCH A., DOMINICI S., ZUSCHIN M., MERLE D., 2014 –
Macroevolutionary emergence of onshore–offshore gradients in community
turnover. Comunicazione orale alle “Giornate di Paleontologia XIV edizione”.
Università di Bari, 13 giugno 2014.
MINERALOGIA
Pubblicazioni scientifiche
MOGGI G., CELLAI G., FANTONI L., 2014 – Un inedito "erbario a impressione": il
Codice 2147 della Biblioteca Riccardiana di Firenze. Informatore Botanico
Italiano, 46 (2): 221–233.
PRATESI G., BARTOLOZZI L., CIOPPI E., DI FAZIO L., NEPI C., POGGI L.,
ZAVATTARO M., 2014 – Individuazione dei criteri per la stima del valore per i
beni naturalistici e demoetnoantropologici. [pp.81–97] In: G. Pratesi, F. Vannozzi
(a cura di) – I valori del Museo. Politiche di indirizzo e strategie di gestione. Ed.
FrancoAngeli, Milano.
G.PRATESI, L. BARTOLOZZI, E. CIOPPI, L. DI FAZIO, C. NEPI, L. POGGI & M.
ZAVATTARO (2014) – Individuazione dei criteri per la stima del valore per i beni
naturalistici e demoetnoantropologici. In: G. Pratesi & F. Vannozzi (a cura di) – I
valori del Museo. Politiche di indirizzo e strategie di gestione. Ed. FrancoAngeli,
Milano (ISBN 978-88-917-1095-6)
G.TANELLI, L. POGGI, L. FANTONI (2014) La miniera di rio e i minerali dell’Isola
d’Elba: corrispondenza inedita fra Antonio e Ottaviano Targioni Tozzetti, Giacomo
Mellini e Giovanni Fabbroni i tempi della Regia Mista (1816-1818). Atti e Mem.“La
Colombaria”, 78, 155-179. (ISSN 0392-0836) (ISBN 978 88 222 63261)
L.FANTONI, L. POGGI (2014) Ottaviano Targioni Tozzetti: interessi mineralogici
di un naturalista visti attraverso i suoi corrispondenti. Atti e Mem.“La Colombaria”,
78, 217-255. (ISSN 0392-0836) (ISBN 978 88 222 63261)
Pubblicazioni divulgative
L.POGGI & L. FANTONI (2014) – “I 5000 elbani” compiono 100 anni – Lo Scoglio,
101, 30-33. (ISSN-1128-1324)
80
ORTO BOTANICO
Pubblicazioni Scientifiche su riviste ISI
LUZZI P., 2014 – Fiori su pergamena: tra botanica e simbolo In: Pergamene fiorite,
pitture di fiori dalle collezioni medicee a cura di Simari M.M e Acanfora E., [pag. 3841]
LUZZI P. e Simari M.M, 2014 – Fiori su pergamena: tra botanica e simbolo, Catalogo.
In: Pergamene fiorite, pitture di fiori dalle collezioni medicee a cura di Simari M.M e
Acanfora E., [pag. 48 - 124]
Comunicazioni a Congressi
CLAUSER M., CIANFANELLI S., INNOCENTI G., NEPI C., SIGNORINI M.A.,
CALZOLARI C., 2014 – L’arte incontra la scienza: leggere i capolavori fiorentini con
occhio naturalistico. XXIV Congresso ANMS “Contact Zone” I ruoli dei Musei
Scientifici nella società contemporanea, Livorno, 11–13 novembre 2014.
LUZZI P., 2014 – Tra botanica e medicina: nascita ed evoluzione del Giardino dei
Semplici. Conferenza nell’ambito del Ciclo “Fiori e Giardini a Firenze dai Medici
all’Unità d’Italia”. Ministero dei Beni Culturali, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa
Maria Novella, Museo di Storia Naturale, 19 Marzo 2014
LUZZI P., 2014 – Cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico. Incontro tra CGIL,
FLC CGL, Ass. Prof. Proteo, Università degli Studi di Firenze
Relazioni per Enti
LUZZI P., 2014 – I Patriarchi: alla ricerca degli alberi della vita nel Giardino dei
Semplici, Liceo Scientifico Piero Gobetti, Bagno a Ripoli - 13 Gennaio 2014.
LUZZI P., 2014 – Le piante medicinali e l’uso popolare della tradizione toscana,
Convegno DEA, Maggio 2014
ZOOLOGIA
Pubblicazioni scientifiche su riviste ISI
ANDREONE F., BARTOLOZZI L., BOANO G., BOERO F., BOLOGNA M. A., BON
M., BRESSI N., CAPULA M., CASALE A., CASIRAGHI M., CHIOZZI G., DELFINO
M., DORIA G., DURANTE A., FERRARI M., GIPPOLITI S., LANZINGER M.,
LATELLA L., MAIO N., MARANGONI C., MAZZOTTI S., MINELLI A., MUSCIO G.,
NICOLOSI P., PIEVANI T., RAZZETTI E., SABELLA G., VALLE M., VOMERO V.,
ZILLI A., 2014 – Italian natural history museums on the verge of collapse? Zookeys,
456: 139–146.
BARTOLOZZI L., DE KEYZER R., ZILIOLI M., 2014 – Contribution to the knowledge
of the Australian stag beetles, with description of a new species of Lissotes
Westwood, 1855 (Coleoptera: Lucanidae). The Coleopterists Bulletin, 68(3): 345–350.
BARTOLOZZI L., GHAHARI H., SPRECHER–UEBERSAX E., ZILIOLI M., 2014 – A
checklist of stag beetles (Coleoptera: Scarabaeoidea: Lucanidae) from Iran. Zootaxa,
3887(3): 422–436.
BECCHI C., INNOCENTI G., VANNINI M., 2014 – Water uptake in terrestrial hermit
crabs: a morpho–functional analysis. Italian Journal of Zoology DOI:
10.1080/11250003.2014.985749
BERAN L., BODON M., CIANFANELLI S., 2014 – Revision of the taxonomy of
“Hauffenia jadertina” Kuščer, 1933, and description of a new species from Pag island,
Croatia (Gastropoda: Hydrobiidae). Journal of Conchology, 41 (5), 585–600.
81
BOGGERO A., BASSET A., AUSTONI M., BARBONE E., BARTOLOZZI L.,
BERTANI I., CAMPANARO A., CATTANEO A., CIANFERONI F., CORRIERO G.,
DÖRR A.M., ELIA A. C., FICETOLA G.F., KAMBURSKA L., LA PORTA G.,
LAUCERI S., LUDOVISI A., GAINO E., GORETTI E., LORENZONI M., MANCA
M., MARCHETTO A., MORABITO G., NONNIS MARZANO F., OGGIONI A.,
PIERRI C., RICCARDI N., ROSSETTI G., UNGARO N., VOLTA P., ZAUPA S.,
FONTANETO D., 2014 – Weak effects of habitat type on susceptibility to invasive
freshwater species: an Italian case study. Aquatic Conservation: Marine and
Freshwater Ecosystems, 24(6): 941–852.
BORDONI A., 2014 – New data on the Australasian Xantholinini (Coleoptera:
Staphylinidae). 7: New Caledonian species in the Queesland Museum. Australian
Entomologist, 41(3): 147–151.
CAPPELLINI E., GENTRY A., PALKOPOULOU E., ISHIDA Y., CRAM D., ROOS
A.–M., WATSON M., JOHANSSON U.S., FERNHOLM B., AGNELLI P.,
BARBAGLI F., LITTLEWOOD D.T.J., KELSTRUP C.D., OLSEN J.V., LISTER
A.M., ROCA A.L., DALÉN L., GILBERT M.T.P., 2014 – Resolution of the type
material of the Asian elephant, Elephas maximus Linnaeus, 1758 (Proboscidea,
Elephantidae). Zoological Journal of the Linnean Society, 170: 222–232.
CECCOLINI F., PAGGETTI E., 2014 – Presenza di Peyerimhoffina gracilis
(Schneider, 1851) in Valle d’Aosta (Neuroptera: Chrysopidae). Onychium, 10
(2013): 200–202.
CECCOLINI F., PAGGETTI E., 2014 – Prima segnalazione per il Molise di
Stenomutilla argentata (Villers, 1789) (Hymenoptera: Apocrita: Mutillidae).
Onychium, 10 (2013): 213–214.
CECCOLINI F., PIZZOCARO L., 2014 – Note sulla distribuzione in Italia del
genere Sapyga Latreille, 1796 con nuovi dati corologici (Hymenoptera: Apocrita:
Sapygidae). Onychium, 10 (2013): 210–212.
CECCOLINI F., 2014 – Prima segnalazione di Chrysis sexdentata sexdentata
Christ, 1791 in Umbria (Hymenoptera: Apocrita: Chrysididae). Onychium, 10
(2013): 208–209.
CECCOLINI F., TERZANI F., PAGGETTI E., 2014 – Contributo alla corologia dei
Licidi italiani (Coleoptera: Lycidae). Onychium, 10 (2013): 119–126.
CIANFERONI F., 2014 – A new record for Limnobatodes paradoxus Hussey,
1925 from Guyana (Hemiptera: Heteroptera: Hydrometridae: Limnobatodinae).
Zootaxa, 3811 (3): 398–400.
CIANFERONI F., 2014 – Notes on Heterocleptes spinosus Andersen, 1982 in
Peninsular Malaysia (Heteroptera: Hydrometridae: Heterocleptinae). Raffles
Bulletin of Zoology, 62: 536–539.
CORTELLESSA S., CIANFERONI F., BARTOLOZZI L., 2014 – Nuovi dati sulla
distribuzione dei Lucanidi in Toscana (Coleoptera, Lucanidae). Onychium, 10
(2013): 68–77.
MANGANELLI G., CIANFANELLI S., BARBATO D., BENOCCI A., 2014 – Aciculid
land snails (Gastropoda: Caenogastropoda, Cyclophoroidea) from the Zanclean
(early Pliocene) of Balze di Caspreno (central Italy). Bollettino della Società
Paleontologica Italiana, 53 (2): 67–80.
MANTILLERI A., LANUZA–GARAY A., BARTOLOZZI L., 2014 – A new species
of the genus Neacratus Alonso–Zarazaga, Lyal, Bartolozzi, and Sforzi
(Coleoptera: Brentidae: Acratini). The Coleopterists Bulletin, 68(4): 757–761.
82
MARUYAMA M., BARTOLOZZI L., INUI Y., TANAKA H.O., HYODO F.,
SHIMIZU–KAYA U., TAKEMATSU Y., HISHI T., ITIOKA T., 2014 – A new genus
and species of myrmecophilous brentid beetle (Coleoptera: Brentidae) inhabiting
the myrmecophytic epiphytes in the bornean rainforest canopy. Zootaxa, 3786(1):
73–78.
MARUYAMA M., MORIMOTO K., BARTOLOZZI L., SAKCHOOWONG W.,
HASHIM R., 2014 – On the myrmecophilous genus Systellus Kleine (Coleoptera:
Brentidae) with systematic and biological notes on S. mentaweicus (Senna).
Raffles Bulletin of Zoology, 62: 805–811.
MASCAGNI A., 2014 – The variegated mud–loving beetles of Europe (first part)
(Coleoptera: Heteroceridae). – Onychium, Firenze, 10: 78–118.
MAZZA G., PENNACCHIO F., GARGANI E., FRANCESCHINI I., ROVERSI P.F.,
CIANFERONI F., 2014 – First report of Ricania speculum (Walker, 1851) in
Europe (Hemiptera: Fulgoromorpha: Ricaniidae). Zootaxa, 3861 (3): 297–300.
PAGGETTI E., CECCOLINI F., 2014 – Interessante ritrovamento di Trigonidium
(Trigonidium) cicindeloides Rambur, 1839 in Toscana (Orthoptera: Gryllidae).
Onychium, 10 (2013): 193–194. ISSN: 1824–2669.
PAGGETTI E., CECCOLINI F., 2014 – Prima segnalazione di Anthaxia (Anthaxia)
fulgurans (Schrank, 1789) in Molise (Coleoptera: Buprestidae). Onychium, 10
(2013): 198–199. ISSN: 1824–2669.
PAPI R., CECCOLINI F., 2014 – Nuovi dati corologici per alcune specie italiane di
Tenebrionidi (Coleoptera: Tenebrionidae). Onychium, 10 (2013): 127–132. ISSN:
1824–2669.
PAPI R., CECCOLINI F., 2014 – Vesperidae e Cerambycidae del Massiccio del
Pratomagno (Preappennino Toscano): sintesi delle conoscenze e nuovi dati
(Coleoptera: Cerambycoidea). Onychium, 10 (2013): 133–164.
RUSSO D., DI FEBBRARO M., REBELO H., MUCEDDA M., CISTRONE L.,
AGNELLI P., DE PASQUALE P.P., MARTINOLI A., SCARAVELLI D., SPILINGA
C., BOSSO L., 2014 – What story does geographic separation of insular bats tell?
A case study on sardinian Rhinolophids. Plos One, Vol. 9 (10).
SILLERO N., CAMPOS J., BONARDI A., CORTI C., CREEMERS R.,
CROCHET P.–A., CRNOBRNJA ISAILOVIĆ J., DENOËL M., FICETOLA F. G.,
GONÇALVES J., KUZMIN S., LYMBERAKIS P., DE POUS P., RODRÍGUEZ
A., SINDACO R., SPEYBROECK J., TOXOPEUS B., VIEITES D. R., VENCES
M., 2014 – Updated distribution and biogeography of amphibians and reptiles
of Europe based on a compilation of countrywide mapping studies. Amphibia–
Reptilia, 35 (1): 1–31.
STASOLLA G., INNOCENTI G., 2014 – A new species of cavernicolous crab from
Coron Island, Palawan, the Philippines (Decapoda: Brachyura: Varunidae). The
Raffles Bulletin of Zoology 62: 591–599.
STASOLLA G,. INNOCENTI G., 2014 – New records of the invasive crabs
Callinectes sapidus Rathbun, 1896 and Percnon gibbesi (H. Milne Edwards,
1853) along the Italian coasts. BioInvasions Records 3(1): 39–43.
TERZANI F., ROCCHI S., MASCAGNI A., 2014 – Contributo alla conoscenza
della Coleotterofauna acquatica e semiacquatica della Romania (Coleoptera:
Gyrinidae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrophilidae, Hydraenidae, Dryopidae,
Heteroceridae). – Onychium, Firenze, 10: 40–44.
83
TOMASSINI A., COLANGELO P., AGNELLI P., JONES G., RUSSO D., 2014 – Cranial
size has increased over 133 years in a common bat, Pipistrellus kuhlii: a response to
changing climate or urbanization? Journal of Biogeography, 41 (5): 944–953.
VU V.L., BARTOLOZZI L., ORBACH E., FABIANO F., CIANFERONI F., MAZZA G.,
BAMBI S., SBORDONI V., 2014 – The entomological expeditions in northern Vietnam
organized by the Vietnam National Museum of Nature, Hanoi and the Natural History
Museum of the University of Florence (Italy) during the period 2010–2013. Onychium,
Supplemento 1: 5–55.
Pubblicazioni scientifiche
AGNELLI P., MALTAGLIATI G. (2012) 2014 – Chirotteri (pp. 23–26, ff. 11–12). In: G.
Calamini, S. Nocentini (a cura di) – Linee guida per la gestione della vegetazione di
sponda dei corsi d’acqua secondo criteri di sostenibilità ecologica ed economica.
Regione Toscana, Firenze.
BARBAGLI F., 2014 – Padoa Emanuele. In: Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 80,
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani.
BARBAGLI F., 2014 – Reperti animali dal Museo di Storia Naturale [pp. 140–141]. In:
Animalia, gli uomini e la cura degli animali nei manoscritti della Biblioteca Medicea
Laurenziana, Mandragora, Firenze.
BARBAGLI F., 2014 – Sinergia e coordinamento per il futuro dei musei scientifici in
Italia. Museologia scientifica, 8: 3–6.
BARTOLOZZI L., BAVIERA C., 2014 – Famiglia Brentidae. Appendice 1 e schede
tecniche on line (www.iucn.it). In: Audisio P., Baviera C., Carpaneto G. M., Biscaccianti
A. B., Battistoni A., Teofili C., Rondinini C. (Eds), Lista Rossa IUCN dei Coleotteri
saproxilici Italiani. Comitato Italiano IUCN e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare, Roma, 132 pp.
BORDONI A., MAGRINI P., 2014 – Lathrobium bastianinii n. sp. of the limestone caves
of Piteccio (Tuscany, Italy) (Coleoptera, Staphylinidae). Bollettino dell’Associazione
Romana di Entomologia, 66 (1–4) (2011): 1–4.
BORDONI A., 2013 – New data on Staphylinidae of the circumsicilian islands and
Heterothops canariensis new record for Italy (Coleoptera). (196°). Bollettino
dell'Associazione Romana di Entomologia, 68, 1–4: 1–8.
BORDONI A., 2013 – New data on the Oriental Xantholinini. 34. New species and new
records from NW Indian material of the Institute of Systematic Biology of Daugavpils
(Coleoptera, Staphylinidae), (246°). Fragmenta entomologica, 45(1–2): 59–63.
BORDONI A., 2013 – Observations on some Staphylinidae and new synonymies
(Coleoptera) (238°). Fragmenta entomologica, 45(1–2): 49–58.
BORDONI A., 2014 – New data on the Oriental Xantholinini. 19. New species from
Nepal, India and Halmahera island (Coleoptera, Staphylinidae) (199°). Redia, 97: 15–
18.
BORDONI A., 2014 – New data on the Oriental Xantholinini. 35. A new species of
Thyreocephalus in the Moscow Lomonosov State University (Coleoptera,
Staphylinidae). (252°). Linzer biologische Beitraege, 46(2): 1321–1323.
BORDONI A., 2014 – New data on the Xantholinini of China. 16. Megalinus
neolizipingensis sp. n. from Yunnan and Sichuan and new combinations (Coleoptera,
Staphylinidae). Redia, 97: 49–50.
84
BORDONI A., 2014 – New data on the Xantholinini of China. 25. New records
(Insecta Coleoptera Staphylinidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale
della Romagna, 40: 87–90.
BORDONI A., 2014 – Xantholinini of the Australian region (Coleoptera:
Staphylinidae). VI. Species from New Guinea of the Last collection in the
Manchester museum. New genus, new species and new records. (228°). In
Telnov D. (ed.). Biodiversity, Biogeography and Nature Conservation in Wallacea
and New Guinea, II: 135–143.
BULIRSCH P, MAGRINI P., 2014 – A new genus Asioreicheia gen. nov. and two
new species of the subtribe Reicheiina (Coleoptera: Carabidae: Scaritinae) from
the eastern Asia and re–assessment of next two species from the same region.
Studies and reports, Taxonomical Series 10 (1): 41–52.
CAPULA M., CORTI C., 2014 – Scripta Herpetologica, Studies on Amphibians
and Reptiles in honour of Benedetto Lanza. Societas Herpetologica italica –
Edizioni Belvedere, Latina, 200 pp
CAPULA M., CORTI C., LO CASCIO P., LUISELLI L., 2014 – Thermal ecology
of the Aeolian wall lizard, Podarcis raffonei. What about body temperatures in
microinsular lizards? (p. 39–47) In: Capula M., Corti C., Scripta Herpetologica,
Studies on Amphibians and Reptiles in honour of Benedetto Lanza. Societas
Herpetologica italica – Edizioni Belvedere, Latina, 200 pp.
CARPANETO G. M., BARTOLOZZI L., BAVIERA C., AUDISIO P., 2014 –
Famiglia Lucanidae. Appendice 1 e schede tecniche on line (www.iucn.it). In:
Audisio P., Baviera C., Carpaneto G. M., Biscaccianti A. B., Battistoni A., Teofili
C., Rondinini C. (Eds), Lista Rossa IUCN dei Coleotteri saproxilici Italiani.
Comitato Italiano IUCN e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del
Mare, Roma, 132 pp.
CECCOLINI F., BARBAGLI F., 2014 – Nuovi dati corologici per gli Imenotteri delle
isole minori dell’Italia Meridionale (Hymenoptera Scoliidae, Sphecidae, Apidae). Il
Naturalista Siciliano, (Ser. IV) 38: 93–101.
CECCOLINI F., 2014 – Le collezioni de La Specola di Firenze. Le Scienze
Naturali nella Scuola, 51 (1): 41–48.
CECCOLINI F., 2014 – Un sinonimo dalle brume della memoria. La vicenda di
Giovanni Piazza Ciantar rievocata nella nomenclatura di un coleottero. CAMZINE,
4: 24–25.
CECCOLINI F., BARBAGLI F., PAGGETTI E., 2014 – Prima segnalazione di
Acmaeoderella adspersula (Illiger, 1803) per l’isola di Stromboli (Coleoptera –
Buprestidae). Il Naturalista Siciliano, (Ser. IV) 38: 119–120.
CIANFANELLI S., BODON M., 2014 – I Molluschi alloctoni nel Lazio. In: Monaco
A., (a cura di), 2014. Alieni: La minaccia delle specie alloctone per la biodiversità
del Lazio. Palombi Editori, Roma: 50–55.
CIANFANELLI S., INNOCENTI G., BARTOLOZZI L., 2014 – The research on
invertebrate fauna at the Natural History Museum, Florence University. Atti
Società Toscana di Scienza Naturali, Memorie, Serie B, 119[2012]: 79–87.
CIANFERONI F., ROCCHI S., TERZANI F., MASCAGNI A., 2014 –
Coleotterofauna acquatica e semiacquatica del bacino idrografico del Fiume
Sieve (Toscana) (Insecta Coleoptera). Bollettino Società entomologica italiana,
Genova, 146 (2): 51–81.
85
CORTI C., BIAGGINI M., DELAUGERRE M., LO CASCIO P., 2014 – New data
on the herpetofauna of the National Park “Arcipelago di La Maddalena” (NE
Sardinia, Italy) (p. 55–62). In: Capula M., Corti C., Scripta Herpetologica,
Studies on Amphibians and Reptiles in honour of Benedetto Lanza. Societas
Herpetologica italica – Edizioni Belvedere, Latina, 200 pp.
GHERARDI F., AQUILONI L., CIANFANELLI S., TRICARICO E., 2013 – Le
specie aliene dei laghi italiani: 65–110. In: Lencioni V., Boggero A, Marziali L.,,
Rossaro B. I macroinvertebrati dei laghi – 1 tassonomia, ecologia e metodi di
studio. Quaderni del Museo delle Scienze, vol. 6/1. Trento: Museo delle Scienze:
pp. 202.
GIPPOLITI S., AGNELLI P., 2014 – Primatological relics of the Mission Brazza`–
Pecile in Equatorial Africa at the Museo di Storia Naturale of Florence University,
with taxonomic notes. Accademia Nazionale dei Lincei, Rend. Fis. Acc. Lincei: 5
pp.
INNOCENTI G., STASOLLA G., 2014 – Collections of the Natural History
Museum Zoological Section «La Specola» of the University of Florence XXXI.
Crustacea, Class Malacostraca, Order Decapoda. Superfamilies Dromioidea,
Homoloidea, Aethroidea, Bellioidea, Calappoidea, Cancroidea, Carpilioidea,
Cheiragonoidea, Corystoidea, Dairoidea, Dorippoidea, Eriphioidea. Atti della
Società Toscana di Scienze Naturali 120: 123–135.
INNOCENTI G., 2014 – Collections of the Natural History Museum Zoological
Section «La Specola» of the University of Florence XXX. Phylum Echinodermata,
Class Asteroidea. Atti della Società Toscana di Scienze Naturali 120: 103–122.
INNOCENTI G., 2014 – Collections of the Natural History Museum Zoological
Section «La Specola» of the University of Florence XXIX. Phylum Echinodermata,
Classes Crinoidea and Holothuroidea. Atti della Società Toscana di Scienze
Naturali 120: 83–101.
LO CASCIO P., BIAGGINI M., CORTI C., 2014 – Lisca Nera lizards: history of
an extinction through zoology and literature (p. 63–75). In: Capula M., Corti C.,
Scripta Herpetologica, Studies on Amphibians and Reptiles in honour of
Benedetto Lanza. Societas Herpetologica italica – Edizioni Belvedere, Latina,
200 pp.
LOTTI S. e BARBAGLI F., 2014 – Un prezioso documento per la storia
dell'erpetologia italiana: la Collezione Centrale degli Animali Vertebrati Italiani [pp.
77–98]. In: Capula M. e Corti C. (eds), Scripta Herpetologica. Studies on
Amphibias and Reptiles in honour of Benedetto Lanza.. Edizioni Belvedere,
Latina.
MAGRINI P., PALADINI A., 2014 – Due nuove Typhloreicheia Holdhaus, 1924
sintopiche sul Monte Pellegrino (Sicilia) (Coleoptera, Carabidae, Scaritinae).
Giornale italiano di Entomologia, 13 (59): 523–534.
MAGRINI P., WRASE D. W., 2014 – Catalogo fotografico delle specie
mediterranee appartenenti al genere Amblystomus Erichson, 1837 (Coleoptera,
Carabidae, Harpalini, Amblystomina). Giornale italiano di Entomologia, 13 (59):
535–556.
MAGRINI P., 2014 – Note sugli Hypotyphlus Jeannel, 1937 circumtirrenici con
descrizione di una nuova specie del Lazio (Coleoptera, Carabidae). Fragmenta
entomologica, Roma, 45 (1–2): 25–40.
86
MAGRINI P., 2014 – Revisione delle specie del genere Anillus Jacquelin Du Val,
1851 di Italia e Corsica, con descrizione di una nuova specie (Coleoptera,
Carabidae, Bembidiini, Anillina). Annali del Museo Civico di Storia Naturale “G.
Doria”, 106: 133–171.
MAGRINI P., 2014 – Un nuovo Raymondionymus Wollaston, 1873 dei Monti Lepini
(Lazio) (Coleoptera, Curculionoidea, Raymondionymidae). Giornale italiano di
Entomologia, 13 (59): 627–634.
MAGRINI P., ONNIS C., MARCIA P., CASALE A., 2014 – Typhloreicheia flaviae n.
sp. della Sardegna centro–orientale, e note aggiuntive sulla distribuzione di 1
Magrini, Bastianini, 2011 (Coleoptera, Carabidae). Fragmenta entomologica,
Roma, 45 (1–2): 5–16.
MAGRINI P., QUÉINNEC È, VIGNA TAGLIANTI A., 2014 – A new species of
Trechus from the Ethiopian Plateau (Coleoptera, Carabidae). Fragmenta
entomologica, Roma, 45 (1–2): 17–24.
MASCAGNI A., FERRETTI G., 2014 – Un curioso comportamento “acquatico” di
Podarcis muralis (Laurenti, 1768). Natura Alpina, Trento, 62 (3/4): 103–106.
NISTRI A., VANNI S., 2014 – Contribution to the knowledge of Djibouti
herpetofauna [pp. 117–128]. In: Capula M., Corti C. (a cura di) – Scripta
Herpetologica. Studies on Amphibians and Reptiles in honour of Benedetto Lanza.
Monografie Societas Herpetologica Italica, III. Ediz. Belvedere, Latina.
RATHBUN G.B, AGNELLI P., INNOCENTI G., 2014 – Distribution of sengis in the
Horn of Africa. Afrotherian Conservation 10: 2–4.
ROCCHI S., TERZANI F., 2014 – Contributo alla conoscenza della coleotterofauna
acquatica del settore umbro–marchigiano dell'Appennino settentrionale
(Coleoptera). Quaderni del Museo di Storia Naturale di Ferrara, 2: 49–61.
ROCCHI S., TERZANI F., CIANFERONI F., FORBICIONI L., 2014 – Materiali per
una Fauna dell'Arcipelago Toscano. XXXI. Contributo alla conoscenza della
coleotterofauna acquatica dell'Arcipelago Toscano (Coleoptera). Annali del Museo
Civico di Storia Naturale “G. Doria”, 106: 1–74.
SFORZI A., BARTOLOZZI L., LESCHEN R.A.B., 2014 – Brentinae Billberg, 1820
(pp. 384–395). In: Leschen R.A.B., Beutel R.G. (Eds), Handbook of Zoology.
Arthropoda: Insecta. Coleoptera, Beetles. Volume 3: Morphology and Systematics
(Phytophaga). De Gruyter, Berlin/Boston, 675 pp.
TAMBURINI S., BETTINI E., LEDDA G., AGNELLI P. DUCCI L., MALTAGLIATI
G., 2014 – ToscoBat: il monitoraggio dei chirotteri nelle grotte toscane. Talp.
Rivista della Federazione Speleologica Toscana, n. 48 (giugno 2014): 56–60.
TAŞAR G.E., MASCAGNI A., 2014 – Checklist of Heteroceridae (Coleoptera) of
Turkey. Pakistan Journal Zoology, 46 (6): 1685–1690.
WIESNER J., BANDINELLI A., 2014 – Notes on the tiger beetles (Coleoptera:
Cicindelidae) of Argentina. 117. Contribution towards the knowledge of
Cicindelidae. Insecta Mundi, 0377: 1–66
Comunicazioni a congressi
AGNELLI P., MALTAGLIATI G., DUCCI L., TAMBURINI S., SANTI W., 2014 –
ToscoBat as a cooperative data collection tool between bat experts and
speleologists. Hystrix, It. J. Mamm. 25 (Supplement) – IX Congresso Italiano di
Teriologia pag. 32.
87
BACCHETTA G., COGONI D., CORTI C., FENU G., FOIS M., NAVONE A.,
PINNA M.S., PODDA L., PUDDU S., 2014 – The Sardinian Sub–Basin:
Geological and ecological traits, threats and conservation status.
Mediterranean Small Islands Initiative PIM, Monastir (Tunisia), 24–26 March
2014.
BARBAGLI F., 2014 – “Cere e illuminismo”, Relazione a invito nell’ambito del
Convegno “Clemente Susini (1754–1814), autore delle Cere Anatomiche
dell’Università di Cagliari, nel II Centenario della Morte”, Università di Cagliari,
Aula Magna, 23 Settembre 2014.
BARBAGLI F., 2014 – “Classificazione e complessità.” Seminario nell’ambito della
Scuola di Dottorato “Le Culture dell’Ambiente, del Territorio e dei Paesaggi”.
Università di Foggia, Aula Magna, 7 maggio 2014.
BARBAGLI F., 2014 – “Forme e rappresentazioni della natura e del pensiero”.
Relazione a invito, Accademia Pugliese delle Scienze, Bari, 6 maggio 2014.
BARBAGLI F., 2014 – “Giglioli nei suoi rapporti con Mantegazza e la Società
Italiana di Antropologia e Etnologia”, Comunicazione orale nell’ambito della
Celebrazione della 600° Riunione Società Italiana di Antropologia e Etnologia,
Firenze, Museo di Storia Naturale, Sezione di antropologia ed Etnologia, 25
Giugno 2014.
BARBAGLI F., 2014 – “I Musei della Scienza” Comunicazione orale nell’ambito
del Seminario “Caratteri e sviluppo del museo italiano: dall’unità d’Italia alla
conferenza di Madrid”, Università di Torino, Palazzo nuovo, 4 marzo 2014.
BARBAGLI F., 2014 – “Le collezioni zoologiche, botaniche, paleontologiche e
geomineralogiche dei musei italiani: quadro istituzionale e normativo”.
Comunicazione orale nell’ambito del Convegno “La gestione delle collezioni
naturalistiche italiane”, Roma, Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL,
14 ottobre 2014.
BARBAGLI F., 2014 – “Naturalisti locali e musei al tempo di Minà Palumbo.”
Comunicazione orale nell’ambito del Convegno “Bicentenario della nascita di
Francesco Minà Palumbo, 1814–2014”. Castelbuono Madonie (PA), Museo
“Francesco Minà Palumbo” 8–10 marzo 2014.
BARBAGLI F., 2014 – Storia e tecnica della conservazione scientifica. Relazione
a invito al “XXXIV Congresso Nazionale SISFA”, Firenze, 10–13 settembre 2014.
BIAGGINI M., VANNI S., CORTI C., 2014 – Aggiornamento sulla distribuzione di
Discoglossus sardus e Hyla sarda nell’Arcipelago Toscano: risultati preliminari (p.
55). In: Doria G., Poggi R., Salvidio S., Tavano M. (eds). X Congresso Nazionale
della Societas Herpetologica Italica. Genova 15–18 ottobre 2014.
Riassunti/Abstracts. Erga Edizioni, Genova.
CORTI C., BIAGGINI M., 2014 – Biodiversity and agro–ecosystems: the role of
minor landscape features. Linking Biological and Cultural Diversity in Europe.
1st European Conference for the Implementation of the UNESCO–SCBD Joint
Programme on Biological and Cultural Diversity. Istituto degli Innocenti,
Florence, Italy 8–11 April 2014. Abstract (on separate sheet).
CORTI C. 2014 – La conservazione delle Cere Anatomiche del Museo de “La
Specola” –The wax models de “La Specola”. nell’ambito del Convegno
“Clemente Susini (1754–1814), autore delle Cere Anatomiche dell’Università di
Cagliari, nel II Centenario della Morte”, Università di Cagliari, Aula Magna, 23
Settembre 2014.
88
CORTI C. 2014 – Le cere de “La Specola”. Ciclo di conferenze ottobre 2014–
aprile 2015 "Il corpo illustrato, il corpo misurato", 26 Novembre 2014 – ore
15,30, Teatrino Rondò di Bacco, Palazzo Pitti, Piazza Pitti, Firenze.
CORTI C., 2014 – Life in extreme habitats. Lizards of small islands, islets and
rocks: some examples from the western Mediterranean. XIII Iberian Congress
of Herpetology Aveiro, 30/Sep – 04/Oct 2014. Plenary Lecture. Abstracts Book,
p. 8.
CORTI C., BASSU L., BIAGGINI M., BRESSI N., CAPULA M., DI CERBO
A.R., DI FRANCESCO N., DI TIZIO L., FIACCHINI D., LO CASCIO P.,
MASTROPASQUA F., NULCHIS V., ONETO F., OTTONELLO D., RICHARD
J., ROMANO A., SATTA M.G., SCILLITANI G., SPILINGA C., VANNI S., 2014
– Aggiornamento sulla distribuzione italiana delle testuggini terrestri
appartenenti al genere Testudo. In: Di Tizio L., Brugnola L., Cameli A., Di
Francesco N.: Atti II Congresso SHI Abruzzo–Molise "Testuggini e Tartarughe”,
Chieti, Museo Universitario “G. d’Annunzio”, 27–28–29 settembre 2013.
CORTI C., BASSU L., BIAGGINI M., BRESSI N., CAPULA M., DI CERBO A. R.,
DI FRANCESCO N., DI TIZIO L., FIACCHINI D., LO CASCIO P.,
MASTROPASQUA F., NULCHIS V., ONETO F., OTTONELLO D., RICHARD J.,
ROMANO A., SATTA M. G., SCILLITANI G., SPILINGA C., VANNI S., 2014.
Updated distribution of Testudo hermanni in Italy (pp. 28–33). In: Caron S. (ed.).
Proceedings of the International workshop on the management and restoration of
Hermann’s tortoise populations and habitats. Le Luc–en–Provence, 18–20
settembre 2014. Chelonii, 9.
DUCCI L., AGNELLI P., DI FEBBRARO M., FRATE L., RUSSO D., LOY A.,
SANTINI G., ROSCIONI F., 2014 – Different bat guilds perceive their habitat in
different ways: a multiscale landscape approach for variable selection in species
distribution modelling. XIIIth European Bat Research Symposium 1–5 September
2014 Sibenik, Croatia. Book of abstracts, pag. 62.
DUCCI L., AGNELLI P., DI FEBBRARO M., FRATE L., RUSSO D., LOY A.,
SANTINI G., ROSCIONI F., 2014 – A multiscale landscape approach for variable
selection in species distribution modelling. Hystrix, It. J. Mamm. 25 (Supplement)
– IX Congresso Italiano di Teriologia pag. 43.
SILLERO N., CORTI C., CARRETERO M.A., 2014 – How sex modifies spatial
patterns? Home ranges of a lizard community of Darevskia sp. in Armenia. XIII
Iberian Congress of Herpetology Aveiro, 30/Sep – 04/Oct 2014. Abstracts
Book, p. 127.
SPLENDIANI A., FIORAVANTI T., ENRICHETTI F., RUGGERI P.,
GIOVANNOTTI M., NISI CERIONI P., VANNI S., CAPUTO BARUCCHI V., 2014
th
– An investigation of archivial DNA of 19 Century trout native to the
Mediterranean freshwaters: an opportunity to study the original genetic diversity
th
just before modern stocking activities began. Proceedings of the 75 National
Conference of the Unione Zoologica Italiana, Bari 22–25 settembre 2014. Suppl.
Thalassia salent. 36, 67.
SPLENDIANI A., FIORAVANTI T., RUGGERI P., GIOVANNOTTI M., NISI
CERNIONI P., VANNI S., CAPUTO BARUCCHI V., 2014 – Il DNA museale, un
utile strumento per lo studio della biodiversità dei Salmonidi italiani. XV
Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Ittiologi Acqua Dolce “La fauna
ittica nello scenario dei cambiamenti globali”, Gorizia 14–15.XI.2014. Riassunti:
18.
89
VANNI S., NISTRI A., 2014 – Attuali conoscenze sul melanotismo in Natrix natrix
helvetica (Lacépède, 1789) in Toscana (p. 100). In: Doria G., Poggi R., Salvidio S.,
Tavano M. (eds). X Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica.
Genova 15–18 ottobre 2014. Riassunti/Abstracts. Erga Edizioni, Genova.
Relazioni per Enti
NISTRI A., 2014 – Attività di ricerca per la definizione delle misure di conservazione
dei SIC terrestri della Rete Natura 2000. Impostazione metodologica. Museo di
Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. 4 pp. Maggio 2014
NISTRI A., AGNELLI P., BARTOLOZZI L., CIANFANELLI S., INNOCENTI G.,
NOCITA A., VANNI S., VICIANI D., 2014 – Attività di ricerca per la definizione delle
misure di conservazione dei SIC terrestri della Rete Natura 2000. Impostazione
metodologica. Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. 10
pp., 3 allegati. Dicembre 2014
TERZANI F., CIANFERONI F., MASCAGNI A., MONTE C., ROCCHI S., 2014 –
Caratterizzazione della diversità degli insetti acquatici in aree interessate da
interventi di ripristino delle aree umide nel Parco regionale Migliarino San Rossore
Massaciuccoli. Relazione finale. Relazione per il Parco regionale Migliarino San
Rossore Massaciuccoli. Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di
Firenze, 16 pp.
Alla realizzazione delle iniziative hanno partecipato:
Paolo Agnelli, Saulo Bambi, Fausto Barbagli, Luca Bartolozzi, Anna Maria Bedini,
Rossella Biagi, Mario Bianchi, Paola Boldrini, Andrea Capacci, Franco Cardini,
Guido Chelazzi, Simone Cianfanelli, Claudio Ciofi, Elisabetta Cioppi, Margherita
Cisterna, Marina Clauser, Claudia Corti, Maria D’Uva, Matteo Dell’Edera, Luigi Dei,
Luciano Di Fazio, Stefano Dominici, Luigi Fabiani, Luciana Fantoni, Sergio Ferli,
Pierluigi Finotello, Valentina Forni, Gianni Gasparrini, Susanna Giorgi, Andrea
Grigioni, Gianna Innocenti, Mario Landi, Donatella Lippi, Alessandra Lombardi,
Egildo Luccioli, Paolo Luzzi, Claudio Marraccini, Stefano Magazzini, Mariotti Marta,
Lucia Milloschi, Simonetta Monechi, Chiara Nepi, Gabriella Nesi, Annamaria Nistri,
Anna Maria Nocita, Gianna Perini, Luisa Poggi, Giovanni Pratesi, Maddalena
Ragni,Maurizio Raffa, Rachela Riccio, Andrea Risso, Roscoe Robert Stanyon,
Maria Gloria Roselli, Lorenzo Rook, Giorgio Scali, Alba Scarpellini, Servizi
Didattico–Divulgativi, Giancarla Torrente, Cataldo Valente, Fabio Valgimigli,
Stefano Vanni, Sabatino Varriale, Cecilia Volpi, Monica Zavattaro, Daniele Zecchi
Sul sito web dell’Ateneo, all’indirizzo http://www.unifi.it/CMpro–v–p–7260.html sono
pubblicati tutti gli Speciali Raccolte Museo di Storia Naturale
90
Scarica