I.T.C.S. “Blaise Pascal” di Giaveno Area di Progetto Poesia e musica medioevale Classe III H indirizzo scientifico Coordinatrice: prof.ssa SILVIA AJMERITO Anno scolastico 2006/07 I.T.C.S. “BLAISE PASCAL” DI GIAVENO .......................................................................................................................................... 1 INTRODUZIONE ....................................................................................................................................................................................... 3 1) 2) 3) LA R INASCIT A CULT UR ALE DE L XII SE COLO ....................................................................................................................... 3 UN GRUPPO MU SICA LE MEDIOE VALE ..................................................................................................................................... 4 LEZ IONE IN MUSICA .................................................................................................................................................................. 4 CAPITOLO I ............................................................................................................................................................................................ 6 LA LIRICA CORTESE.......................................................................................................................................................................... 6 1) 2) 3) 4) I TR OVAT ORI E LA LINGUA ...................................................................................................................................................... 6 CARA TTE RISTICHE DI VITA ..................................................................................................................................................... 7 DIFFU SIONE DE L GE NERE ........................................................................................................................................................ 8 C ONTRAS TI TRA C HIESA E TROVATORI ..................................................................................................................................... 11 CAPITOLO II........................................................................................................................................................................................ 13 TEMATICHE NEI COMPONIMENTI.......................................................................................................................................... 13 1) 1. 2. 3. 2) A MOR E CORT ESE ...................................................................................................................................................................... 13 Il De Amore di Andrea Cappellano ............................................................................. 14 Jaufrè Rudel............................................................................................................... 15 Raimbaut de Vaqueiras .............................................................................................. 17 I G ENER I DEI COMPONIMENT I .............................................................................................................................................. 18 CAPITOLO III...................................................................................................................................................................................... 21 LA MUSICA MEDIOEVALE ............................................................................................................................................................ 21 1) 2) 3) 4) 5) MUSICA SACRA ......................................................................................................................................................................... 21 GU IDO D'A REZ ZO .................................................................................................................................................................... 23 DALLA M USICA SACRA ALLA MU SICA PROFANA ............................................................................................................... 24 CARA TTE RISTICHE T ECNICHE DEL LA MUSICA ME DI OEVA LE ........................................................................................... 26 LA “A RS NOVA” ...................................................................................................................................................................... 27 CAPITOLO IV....................................................................................................................................................................................... 29 GLI STRUMENTI MUSICALI NEL MEDIOEVO................................................................................................................... 29 1) 2) 3) LA LIU TE RIA .............................................................................................................................................................................. 29 STRU MENT I MUSICALI DI OR IGIN E AR ABA ........................................................................................................................ 30 LA R IPRODUZ IONE DEG LI STRU MENT I MEDIE VALI .......................................................................................................... 35 1. Le corde ..................................................................................................................... 36 2. Le vernici ................................................................................................................... 37 3. Le colle....................................................................................................................... 37 4) STRU MENT I MUSICALI DEL MEDIOE VO ............................................................................................................................... 37 ARPA ................................................................................................................................. 37 BOUZOUKI ......................................................................................................................... 38 CHITARRA ......................................................................................................................... 38 CLAVICEMBALO ................................................................................................................. 38 CORNAMUSA...................................................................................................................... 38 DULCIMER ......................................................................................................................... 39 FLAUTO.............................................................................................................................. 39 GHIRONDA ........................................................................................................................ 39 LIUTO ................................................................................................................................ 39 ORGANETTO ...................................................................................................................... 40 SALTERIO .......................................................................................................................... 40 VIOLA, VIOLINO, VIELLA .................................................................................................. 40 CAPITOLO V ......................................................................................................................................................................................... 41 MUSICA MEDIEVALE E MUSICA MODERNA A CONFRONTO ................................................................................... 41 C ONSIDERAZIONI CONCLUS IVE ............................................................................................................................................................. 41 LA CLASSE ............................................................................................................................................................................................. 45 2 Introduzione 1) La rinascita culturale del XII secolo Dopo l’anno Mille si ebbe in Europa un periodo di intenso risveglio economico e culturale, dovuto all’evoluzione della struttura politica del continente. Accanto al sistema feudale, in cui le vere e sole fonti di ricchezza erano la terra e il sistema di sfruttamento, diretto o indiretto, appaiono nuove forme di organizzazione sociale: si sviluppano le città e, con esse, la classe dei mercanti e un’intensa rete di commerci, spesso con paesi lontani, che offre un’importante occasione di scambi culturali. Tale apertura verso culture e popolazione differenti, dopo un lungo periodo di stasi, non fece altro che accelerare il già esistente processo di frammentazione linguistica: a partire dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente, si era infatti assistito a un progressivo allontanamento dalla matrice latina. Si assistette così alla nascita dei volgari, lingue nuove nella fonetica, nella morfologia, nel vocabolario che soddisfacessero la sempre più avvertita l’esigenza di una comunicazione immediata con un pubblico più vasto. Tali idiomi per lungo tempo furono volti soltanto ad un uso orale e per le esigenze quotidiane, mentre persisteva l’uso del latino come lingua scritta. Una vera e propria rivoluzione culturale si ebbe quando si incominciò ad usare queste lingue anche nel comporre opere letterarie, in un primo momento destinate soltanto alla comunicazione orale, poi fissate anche dalla scrittura. In concomitanza di questi eventi, appunto nel XII secolo, nacquero le letterature moderne dell’Europa. La prima tra tali forme letterarie si sviluppò nelle corti della Francia meridionale (Provenza) e, soltanto in un secondo momento, nella Francia settentrionale, nell’Italia settentrionale e nella Germania, espressione di una società aristocratica estremamente elegante e raffinata: la lirica. Per meglio comprendere questo mondo idealmente e storicamente lontanissimo da noi, abbiamo contattato un gruppo musicale, anzi un ensemble denominato “Pricipio di virtù”, specializzato in musiche e temi medioevali. I 3 suoi componenti, moderni trovatori, si esibiscono in scuole e in occasione di manifestazioni culturali di tutta Italia 2) Un gruppo musicale medioevale L’Ensemble di musica medioevale “Principio di virtù” nasce come teatro per musica e narrazione contestuale presso il Castello di Mazzè per diventare in seguito autonoma forma di intrattenimento cortese. Il gruppo si rifà alla tradizione medioevale, riportando la musica e la voce di trovatori, trovieri e minnesanger, figure responsabili della diffusione di questa cultura da castello in castello tra l’ aristocrazia feudale di tutta l’Europa del XII secolo. Come questi illustri precedenti erano gli esponenti di un raffinato costume letterario formatosi e sviluppatosi alle corti feudali della Francia meridionale, così questi moderni cantori diffondono musica preziosa e raffinate poesie in un repertorio cha spazia da canzoni e ballate trovatoriche, a sonetti di poeti stilnovisti, a terzine della Commedia dantesca. Il Consort Principio di virtù è stato inserito nell’albo dei gruppi storici della provincia di Torino ed è formato da alcuni musicisti che variano a seconda del repertorio richiesto e utilizzano copie fedeli degli strumenti medievali: quali il liuto a quattro o cinque ordini di cori, l’oud (liuto arabo), la quinterna, la chitarra moresca, i tamburelli, il darbuka. Gli spettacoli rappresentati da questa ensemble sono molto caratteristici perchè inseriti spesso in suggestivi scenari e perchè gli strumentisti utilizzano costumi e strumenti medioevali. Il consort Principio di virtù è composto da: - Massimiliano Andreo, percussionista - Paolo Lova, suonatore di strumenti a corde - Katia Zunino, arpista e voce solista 4. Piero Leonardi, “fine dicitore” 3) Lezione in musica Al fine di introdurci idealmente in tale mondo, il 7 novembre 2006 il professor Leonardi e il maestro Paolo Lova ci hanno tenuto una lezione riguardante i 4 musicisti e i trovatori del Medioevo. Tale lezione era particolare ed originale poiché l’argomento ci è stato presentato quasi in forma teatrale in quanto Paolo Lova suonava, mentre il professor Leonardi recitava. Prima ci hanno presentato gli strumenti, soprattutto liuti, che erano la riproduzione perfetta di quelli usati nel periodo medioevale, e che i nostri musici si sono fatti costruire appositamente da artigiani specializzati, con legno lungamente trattato e materiali preziosi come madreperla, avorio, seguendo le indicazioni e i disegni presenti su documenti antichi. Il maestro Lova ci ha permesso di osservare da vicino e persino “toccare” questi strumenti che hanno un alto valore commerciale: fino a 6.000 Euro l’uno! (Quasi ci scappavano di mano a sentire tale cifra!) Infatti per costruirli richiedono moltissimo tempo e grande specializzazione: fra questi, la cometra, usato prevalentemente dalle donne, proviene dai paesi arabi, mentre la chitarra moresca ha un manico lungo e una bombatura accentuata. Abbiamo appreso che nel Medioevo la musica era al servizio della parola, non come nella produzione odierna in cui la musica spesso soffoca le parole cantate. Poiché in quel periodo storico gli strumenti utilizzati (liuti, vielle, arpe, ribeche, cometre) non avevano un suono forte ed erano per ambienti piccoli, come sale e stanze del castello, la musica era molto leggera e “presentava “ la parola con un suono modesto (musica di bassa cappella). I suonatori di tali strumenti, citaredi, erano ben trattati e considerati, invitati nelle corti e stipendiati; mentre i suonatori di trombe e tamburi (musica di alta cappella), che spesso militavano nell’esercito, non erano tenuti in grande considerazione, anzi durante le guerre erano in prima fila ed erano i primi a morire. Il professor Leonardi ha recitato con l’accompagnamento musicale alcune composizioni poetiche del 1200, tra cui una canzone “A Maggio” di Colin Musette, canzoni su incontri e bisticci tra cavalieri e pastorelle, poesie di Bernart de Ventadorn, composte in una lingua che era un miscuglio di latino e di volgari (italiano, francese, occitano, spagnolo). 5 Capitolo I La lirica cortese 1) I trovatori e la lingua Con il termine trovatori si indicano i poeti provenzali attivi nei secoli XII e XIII presso le corti aristocratiche in Francia meridionale, in Catalogna ed in Italia settentrionale. I trovatori non erano i primi poeti a comporre poesie in un volgare romanzo, ma sono i primi a costituire una scuola poetica nella storia letteraria dell’Europa moderna. Diversi per estrazione sociale e per luogo d’origine, erano accomunati da scelte essenziali: uso della lingua materna invece del latino; preferenza per certi temi intesi in modo nuovo e originale (amor cortese); ideale aristocratico di poesia come corrispondenza della forma all’immagine vagheggiata nella mente, perfezione che non si conquista senza un rigoroso impegno. Erano poeti e musicisti i quali usavano quella che a quel tempo era la più raffinata delle lingue romanze, ovvero la langue d’oc, parlata in quasi tutta la Francia meridionale e nelle regioni confinanti dell’Italia e della Spagna. Il termine “romanza” deriva dalla locuzione latina romanice loqui che tradotto significa “parlare romanicamente”, in quanto queste lingue, dette anche volgari o neolatine, derivano appunto dal latino. A quel tempo in Francia il latino, ereditato dalle legioni romane, aveva dato luogo a due lingue volgari: nella Francia meridionale si parlava la lingua d'oc (detta anche occitano o provenzale), mentre nella Francia settentrionale si parlava la lingua d'oil (una forma arcaica di francese chiamata a volte francese antico). Queste due lingue venivano distinte l'una dall'altra con la parola usata per dire "sì". Nel Sud tale parola era oc (dal latino hoc); nel Nord era oïl (dal latino hoc ille), da cui deriva il francese moderno oui. La lingua più usata era quella d'oc, ed era parlata in quasi tutta la Francia a sud della Loira e nelle regioni confinanti dell'Italia e della Spagna. Sull'origine della parola "trovatore" si è discusso molto, ma sembra derivi dal verbo occitano trobar, che significa "comporre, inventare, trovare". Pertanto, i 6 trovatori erano coloro che sapevano trovare la parola o la rima giusta per verseggiare con eleganza. Le loro poesie erano messe in musica e cantate. Tuttora sono riconosciuti due tipi di trobar: Trobar clus: una forma di poesia caratterizzata dalla voluta oscurità di significato dei testi, che perciò si rivolgevano solo ed esclusivamente ad un pubblico particolarmente raffinato e colto. Trobar leu: una poesia più semplice, di tono più lieve, dove si ricerca la comprensione ed il consenso da parte di un pubblico più vasto. I trovatori avevano origini diverse: alcuni provenivano da famiglie nobili, qualcuno era re, altri erano di origini più umili, ma riuscirono ugualmente a divenire cantori famosi. Molti erano istruiti e avevano viaggiato molto. Tutti avevano studiato a fondo le regole della galanteria, della buona educazione, della poesia e della musica. Viaggiando di città in città, spesso accompagnati da cantori di professione detti giullari, i trovatori cantavano le loro canzoni accompagnandosi con arpa, viella (o fidula, l'antenata della viola), flauto, liuto o chitarra, percussioni. Alle corti dei ricchi come pure nei mercati o nei tornei, nelle fiere, nelle feste religiose e non, ogni intrattenimento formale prevedeva di solito qualche esibizione musicale. Accanto ai trovatori, troviamo altri artisti come i menestrelli, che erano giullari provvisti di un ufficio di carattere stabile, addetto al servizio, al ministerium di una corte o di un signore; i trovieri, poeti e cantori, nel nord della Francia dove veniva usata la lingua d’oil. Erano quei giullari, cantori e strumentisti che, rinunciando alla vita nomade, si stabilirono nelle corti feudali. Spesso erano anche compositori. I giullari erano gli esecutori di canti, gli artisti girovaghi, spesso indigenti, capaci di fare tutto; giocolieri, acrobati, prestigiatori, ammaestratori di animali, antichi mimi e, come tali, spesso disprezzati. I giullari spesso precedono la declamazione della poesia del trovatore con un breve commento o presentazione. 2) Caratteristiche di vita Lo sviluppo del commercio nel XII secolo, a cui avevamo fatto riferimento all’inizio, portò grande ricchezza nelle regioni della Francia meridionale. La 7 ricchezza significò più tempo libero, un maggior grado di istruzione e gusti più raffinati per quanto riguarda l'arte e il vivere elegante. Se i grandi signori e le dame della Linguadoca e della Provenza erano i più frequenti mecenati dei trovatori, questi poeti godevano di grande prestigio e finirono per influenzare molto il gusto, la moda e le maniere dell'aristocrazia, ma anche le concezioni e gli usi sociali: per esempio, grazie ai trovatori nacque un nuovo rispetto per le donne, che prima erano considerate responsabili della caduta dell'uomo nel peccato e della sua cacciata dal Paradiso. La donna era una tentatrice, uno strumento del Diavolo, un male necessario per la procreazione: addirittura il diritto canonico consentiva di picchiare la moglie e di ripudiarla, contribuendo così a umiliare e a soggiogare le donne. Sotto quasi ogni aspetto la donna era considerata inferiore all'uomo, ma con la diffusione della poesia provenzale questa mentalità cambiò. 3) Diffusione del genere Ben presto l'arte dei trovatori si diffuse in buona parte d'Europa: in Spagna e in Portogallo le loro tematiche ebbero grande fortuna, nella Francia settentrionale fiorirono i trovieri, in Germania i Minnesänger, e anche l'Italia ebbe i suoi trovatori tra i poeti siciliani e quelli toscani (Stilnovisti). A questo proposito abbiamo letto un breve romanzo di Laura Mancinelli, un tempo docente di letteratura tedesca e medioevale all’Università di Torino, saggista e scrittrice importante, intitolato “Biglietto d’amore”, in cui finzione e storia si incontrano in un Medioevo germanico cortese e fantastico. La vicenda trae spunto dal prezioso Codice Manesse, conservato nella Biblioteca Universitaria di Heidelberg, tuttora una delle più importanti raccolte di poesie d’amor cortese in lingua tedesca: questo codice è decorato da miniature gotiche riproducenti ciascun poeta le cui opere, datate tra la metà del XIII secolo e il 1300, riunisce. Il Codice “Palatinus Germanicus 848” è detto anche “Codice Manesse” dal nome del committente, il mercante zurighese Rudiger Manesse. Nel romanzo Hadlaub, giovane poeta e scrivano, che vive spensieratamente nella ricca dimora di Manesse, viene allontanato con un pretesto da Zurigo, perché si è incautamente innamorato della figlia del suo protettore: partire per 8 un lungo viaggio nelle regioni germaniche meridionali alla ricerca di tutti i versi e le canzoni d’amore conservati nelle biblioteche dei castelli, dei monasteri, delle case private, al fine di raccoglierli in un solo volume. Accompagnato dal rude cacciatore Guilbert, il giovane inizia un avventuroso peregrinare che lo porterà in luoghi più disparati ad incontrare personaggi diversissimi: il monastero di San Gallo e i suoi dotti monaci, il gelido castello del conte Ulrich von Lichtenstein, ridotto in miseria dalle sue passioni, la casa del Tannhauser, figura storica e al tempo stesso leggendaria di poeta guerriero fuori del comune, ed infine la grande corte del vescovo di Passau. Dopo due anni, con un consistente rotolo di pergamene, Hadlaub, più maturo ed esperto della vita e dell’arte, ritorna a Zurigo, dove viene accolto affettuosamente dal suo mecenate e dalla fanciulla di cui si era innamorata e che gli riserverà una sorpresa: una bimba dagli occhi azzurri come i suoi. Il tema trobadorico dell'amore cortese, unito agli ideali cavallereschi, diede origine a un genere letterario noto come romanzo cavalleresco. Fondendo l'ideale dell'amore cortese con leggende della Bretagna celtica, il troviero Chrétien de Troyes, alla corte di Maria di Champagne, celebrò le virtù della generosità e della protezione dei deboli nei racconti di re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Sempre di origine bretone è un’altra leggenda famosissima, quella di Tristano e Isotta, che narra una tragica vicenda di amore e morte. Come esempio dell’amor cortese abbiamo assistito alla proiezione del film “Tristano & Isotta (2005)” del regista Kevin Reynolds, una trasposizione cinematografica del romanzo omonimo. Di tale racconto, appartenente al ciclo bretone, non si conosce l’autore, si sa solo che nel Medioevo vennero scritte diverse opere che trattavano della tragica storia dei due amanti. Nonostante la versione in pellicola del celebre racconto non sia perfettamente fedele al testo narrativo, la presentazione delle tematiche cortesi rispecchia adeguatamente gli ideali e le caratteristiche tipiche di questa corrente letteraria e di pensiero. 9 L’amore, iniziato per caso, tra il nobile cavaliere Tristano di Cornovaglia e la bionda principessa d’Irlanda, Isotta, e il tragico esito di esso sono i concetti principali dell’amor cortese; un sentimento fortissimo, al quale è impossibile sottrarsi, ma proibito dai legami e dalle convenzioni sociali dell’epoca. Il rapporto fra i due giovani ha inizio quando, sulle coste d’Irlanda, Isotta trova l’imbarcazione funebre su cui giaceva Tristano, creduto morto dai compatrioti dopo aver partecipato ad una cruenta battaglia. La fanciulla si prende cura senza indugio del bel cavaliere e lo riporta alla vita e… all’amore. I due giovani, spensierati e desiderosi di provare veri sentimenti, quali la libertà e l’amore, vivono quest’esperienza in segreto. Durante il periodo di convalescenza verranno medicate le ferite fisiche di Tristano, ma il sentimento che nascerà ne porterà di incurabili. Il destino già avverso si complica ulteriormente facendo sì che Isotta diventi sposa di re Marco, sovrano e grande amico di Tristano, il quale gli era fedele cavaliere. Questa dualità di sentimenti provoca un enorme senso di colpa che trascina i due amanti in un amore struggente, travagliato e portatore di grandi sofferenze. Nonostante ci fosse la consapevolezza dell’illegittimità di tale amore, la passione ha avuto il sopravvento sulla razionalità dei due. Il conflitto fra Irlandesi e Inglesi, inoltre, raggiunge l’apice nell’assedio di Castel D’Or situato in Cornovaglia. Qui Tristano, come atto di fedeltà al suo re e come gesto di assoluzione per il tradimento, partecipa al combattimento, rovescia le sorti della battaglia fino a quel punto sfavorevole per re Marco e i suoi cavalieri, ma muore fra le braccia dell’amata Isotta. Prima di esalare il suo ultimo respiro, il giovane cavaliere afferma: “Non so cosa sia più forte, la vita o la morte, ma di sicuro l’amore le supera entrambe”, Questo è IL concetto centrale dell’amor cortese, ovvero un sentimento così forte da condizionare l’intera esistenza di coloro che lo provano. Se inizialmente le tematiche delle canzoni e dei componimenti dei poeti provenzali trattavano il delicato tema dell’amor cortese e delle pene sofferte dal cantore a causa dell’amore non corrisposto o, più spesso, del forzato amore 10 spirituale, la produzione successiva dei trovatori fu caratterizzata anche da temi riguardanti le condizioni sociali e politiche dell’epoca dimostrando il forte legame di questi poeti con la realtà storica in cui vivevano. Durante il loro errare per l’Europa, i trovatori raccoglievano informazioni di carattere socio-politico e scambiavano opinioni con i loro “colleghi”; il bagaglio di conoscenze così acquisito veniva usato dal trovatore per sviluppare una tematica trattata all’interno di un componimento. La diffusione dei componimenti sopra citati contribuiva ad una sensibilizzazione riguardo la materia trattata (ad esempio: la guerra, le crociate, la corruzione del clero cristiano). Si può ben dire che, molto prima dell'invenzione della stampa, i trovatori e altri menestrelli erranti furono i mezzi di informazione dell'epoca. I menestrelli medievali viaggiavano da una nazione all'altra. In tutte le corti europee dovunque andassero, da Cipro alla Scozia, dal Portogallo all'Europa orientale raccoglievano notizie e si scambiavano storie, melodie e canzoni. Le melodie orecchiabili delle canzoni dei trovatori, che in breve tempo venivano trasmesse oralmente da un giullare all'altro, finivano per essere imparate dalla gente, e influenzavano moltissimo l'opinione pubblica, spingendo la popolazione a schierarsi a favore dell'una o dell'altra causa o fazione. Ad indicare l’importanza e la diffusione della poesia trovatorica, riportiamo i nomi di tre grandi esponenti di essa che Dante inserisce nella sua celebre opera, la Commedia, a ricordo dei posteri: - Bertran de Born, nelle Malebolge dell’Inferno tra i seminatori di discordia (canto XXVIII) - Arnaut Daniel, tra i lussuriosi del Purgatorio (canto XXVI) - Folchetto, o Folco da Marsiglia, nel cielo di Venere del Paradiso (canto VIII) d. Contrasti tra Chiesa e trovatori Con il fallimento delle crociate, molti cristiani cominciarono a mettere in discussione l'autorità spirituale e temporale della Chiesa Cattolica. Il clero pretendeva di rappresentare Cristo, ma si comportava in modo molto diverso da lui. L'ipocrisia, l'avidità e la corruzione degli ecclesiastici erano note a tutti. 11 Vescovi e preti, sempre assetati di ricchezze e di potere, favorivano i ricchi, trascurando i bisogni spirituali dei poveri e del ceto medio e finendo inevitabilmente per alimentare il dissenso interno. La Chiesa Cattolica, tuttavia, si riteneva superiore a qualsiasi impero e regno, arrivando ad utilizzare anche la guerra come strumento di dominio. Papa Innocenzo III promise la ricchezza di tutta la Linguadoca all'esercito che fosse riuscito a sottometterne i principi e ad eliminare ogni eresia nelle regioni meridionali della Francia. Quello che seguì fu un periodo di torture e di stragi tra i più sanguinosi che la storia francese ricordi. La spedizione o crociata contro gli Albigesi (1209-29) fu definita dai trovatori "falsa crociata" e le loro canzoni espressero indignazione per la crudeltà della Chiesa nei confronti dei dissidenti anche perchè il papa offriva a chi uccideva i dissidenti francesi le stesse indulgenze offerte a chi uccideva i musulmani, considerati infedeli. Con la crociata contro gli albigesi e i processi al Tribunale dell'Inquisizione che seguirono, la Chiesa si arricchì grandemente poichè intere famiglie provenzali furono diseredate, mentre le loro terre e le loro case vennero confiscate. Accusati di essere eretici catari, quasi tutti i trovatori si rifugiarono in paesi meno ostili. Questa crociata segnò la fine della civiltà occitana, del suo modo di vivere e della sua poesia. I decreti dell'Inquisizione proibirono di cantare o anche solo di canticchiare a bocca chiusa le canzoni dei trovatori. Ma la loro eredità non andò perduta. In effetti, nonostante la Crociata contro gli Albigesi che mise a rischio la sopravvivenza della società e della cultura della società provenzale, questa cultura aveva cominciato ad estendersi quasi naturalmente fuori dal suo dominio linguistico, in Catalogna, in Sicilia e nell’Italia del nord e, quindi, a porre le basi per la sua sopravvivenza. 12 Capitolo II Tematiche nei componimenti 1) Amore cortese Secondo la tradizione, il primo trovatore fu Guglielmo IX, duca d' Aquitania, grande signore feudale amante della guerra e dei piaceri mondani, nella cui produzione poetica compaiono già gli elementi che caratterizzarono l'originale concetto trobadorico dell'amore: “l’amor cortese", anche chiamato verai' amor (amore vero) o fin'amor (amore sublime). Era un concetto rivoluzionario, in quanto la donna non era più confinata in una posizione di totale inferiorità rispetto all'uomo, bensì la poesia trobadorica le conferiva grande dignità, onore e rispetto. Essa diventava l'incarnazione di qualità nobili e virtuose. Alcune canzoni lamentavano la fredda indifferenza della dama nei confronti del poeta-ammiratore: infatti, almeno in teoria, l'amore del trovatore doveva rimanere casto, in quanto il suo obiettivo principale non era possedere la dama, bensì il raffinamento morale che l'amore per lei gli ispirava. Per rendersene degno, l’innamorato doveva coltivare umiltà, padronanza, pazienza, lealtà e tutte le nobili qualità che la dama possedeva. In questo modo l'amore poteva trasformare positivamente anche l'uomo più rude. I trovatori credevano che l'amore cortese fosse la fonte del raffinamento sociale e morale, che gli atti cortesi e le nobili gesta nascessero dall'amore. Quest'idea venne elaborata e diventò il fondamento di un intero codice di condotta che, con il tempo, fu assorbito anche dalla gente comune. In contrasto con la società feudale era iniziato un nuovo modo di vivere. Ora le donne si aspettavano che i loro uomini fossero altruisti, premurosi e gentili: in una parola, gentiluomini. Molto spesso le liriche del poeta erano indirizzate alla dama presso la cui corte egli prestava servizio. Essendo questa donna maritata, il compositore doveva prestare attenzione ai termini di cui si serviva nelle sue liriche ed esser molto cauto per evitare che coloro che avessero letto o udito il suo componimento intuissero ed identificassero il soggetto delle sue lodi. Per raggiungere tale scopo i poeti evitavano qualsiasi nominativo, che sarebbe stato oggetto immediato di identificazione, preferendo riferirsi all’amata tramite uno pseudonimo (detto senhal) oppure si riferivano completamente ad altre donne, nonostante esse non fossero le reali destinatarie dei pensieri del poeta, per proteggere l’identità dell’amata. Si consideri anche che, per rigida imposizione della dottrina cristiana, non veniva mai descritto l’aspetto fisico, o almeno non nella corrente dei poeti cortesi, eccezion fatta per gli occhi, ritenuti lo specchio dell’anima. Le uniche cose descritte della donna erano la bellezza dal punto di vista spirituale e le virtù da essa mostrate. Questo tipo di amore destinato a non poter esser corrisposto, ma a rimanere soprattutto spirituale, porterà successivamente alla donna angelicata, non solo posta su un piedistallo, ma addirittura considerata alla pari di un angelo. I poeti Stilnovisti toscani, provando amore per questa donna, erano in grado di comprendere e di provare l’amore divino, la forma più elevata e sublime di amore. Questo cambiamento andò a coinvolgere lo stile di vita aristocratico di un mondo feudale avviato al tramonto insieme ai suoi ideali di aggressività, forza fisica, addirittura freddezza di sentimenti. Accanto alle trasformazioni sociali che abbiamo ricordato, al processo di cristianizzazione della cultura cavalleresca, al diffondersi di fermenti religiosi ereticali (catari) e non (francescani), assistiamo ad una presa di coscienza della nobiltà intellettuale dell’epoca, che si manifesta anche con il fenomeno della cortesia. La cortesia (dal latino curtis opposta a villania, dal sostantivo latino villa indicante la casa di campagna) venne creata, o per meglio dire introdotta, proprio dalle dame e dalle loro ancelle e consiste di una serie di comportamenti da tenersi all’interno della corte. Possiamo considerare la cortesia come precursore dell’odierno galateo, infatti conteneva regole con il preciso scopo di ingentilire i comportamenti rozzi, brutali e violenti dei signori feudali e dei cavalieri. 1. Il De Amore di Andrea Cappellano Dell’amor cortese tratta anche Andrea Cappellano sul quale non si hanno notizie certe. Si sa solo che verso la fine del 1100 “un Andrea, cappellano della 14 contessa di Champagne, sorella del Re di Francia Filippo Augusto”, scrisse un trattato amoroso cercando di inquadrare sistematicamente in una regolamentazione pratica i rapporti tra uomo e donna costruiti dall’etica nobiliare. In questa opera, composta da tre libri, molti critici vogliono identificare una sorta di sintesi delle nozioni caratterizzanti l’amor cortese, in realtà è un’opera con più sfaccettature. Nei primi capitoli del primo libro si ha una definizione di “amore” che sembra ricondursi all’amore cortese, inteso però come amore passionale; il resto del primo libro presenta, invece, una serie di casi e sul modo in cui ci si deve comportare, a seconda del tipo di rapporto amoroso e della classe sociale di appartenenza. Nel secondo libro si articolano e si definiscono una serie di questioni riguardante il rapporto amoroso: come si conserva, come accrescerlo, come diminuisce e come termina. Oltre a ciò, si trattano diversi temi che sono spesso dibattuti nelle corti e si conclude con l’elencazione di una serie di regulae d’amore. Il terzo libro invece rappresenta tuttora un mistero, visto che si scaglia proprio contro l’amore, con la spiegazione che gli argomenti trattati nei primi due libri avevano l’esclusivo scopo di informare riguardo alla materia per poterne difendersi meglio. Sull’arcano del terzo libro ci sono molte interpretazioni volte a spiegarne il cambiamento radicale dai primi due: alcuni ritengono l’ultimo libro uno schermo atto a giustificare l’audacia dimostrata nei primi due volumi; altri sostengono, invece, che sia il terzo a rappresentare il vero pensiero dell’autore che ha, però, descritto l’amor cortese da entrambi i punti di vista. 2. Jaufrè Rudel Il motivo dell’”amor de lonh” (amore di lontano) e “ses vezer”, (senza vedere), cioè dell’innamoramento per una donna lontana e mai vista, fu caratteristico del trovatore Jaufrè Rudel del quale si racconta una suggestiva storia: 15 “Giaufré Rudel fu molto gentile uomo e principe di Blaia. Innamorossi della contessa di Tripoli senza vederla, per lo gran bene e la gran cortesia ch'egli sentì dire di lei ai pellegrini che tornavano d'Antiochia. E per volontà di vederla si crociò, e misesi in mare per andare a vederla. E allora nella nave lo prese una grande malattia, sì che quelli che erano con lui si pensarono ch'ei sarebbe morto nella nave; ma tanto fecero ch'e' lo condussero a Tripoli in un albergo per morto. E fu fatto assapere alla contessa; ed ella venne a lui al suo letto, e preselo entro le sue braccia. E quando egli seppe ch'era la contessa, si ricovrò il vedere l'udire e lo spirare; e lodò Iddio e il ringraziò che gli aveva la vita sostenuta tanto ch'e' l'avesse vista. E in questo morì tra le braccia della contessa. Ed ella lo fece onoratamente seppellire nella magione del Tempio di Tripoli; e poi in quel medesimo dì ella si rese monaca pe 'l dolore ch'ebbe di lui e della sua morte.” Il poeta classico Giosuè Carducci così rielabora la leggenda: Dal Libano trema e rosseggia su 'l mare la fresca mattina: da Cipri avanzando veleggia la nave crociata latina. A poppa di febbre anelante sta il prence di Blaia, Rudello, e cerca co 'l guardo natante di Tripoli in alto il castello. In vista a la spiaggia asiana risuona la nota canzone: "Amore di terra lontana, per voi tutto il cuore mi duol". Il volo di un grigio alcione prosegue la dolce querela, e sovra la candida vela s'affligge di nuvoli il sol. La nave ammaina, posando nel placido porto. Discende soletto e pensoso Bertrando, la via per al colle egli prende. Velato di funebre benda lo scudo di Blaia ha con sè: affretta al castel: - Melisenda contessa di Tripoli ov'è? - Signor che volesti creare per me questo amore lontano, deh fa che a la dolce sua mano commetta l'estremo respir! – Intanto co 'l fido Bertrando veniva la donna invocata; e l'ultima nota ascoltando pietosa ristè su l'entrata: Ma presto, con mano tremante il velo gettando, scoprì la faccia; ed al misero amante - Giaufredo, - ella disse, - son qui. Voltossi, levossi co 'l petto su i folti tappeti il signore, e fiso al bellissimo aspetto con lungo sospiro guardò. - Son questi i begli occhi che amore pensando promisemi un giorno? E' questa la fronte ove intorno il vago mio sogno volò? Sì come a la notte di maggio la luna da i nuvoli fuora diffonde il suo candido raggio 16 Io vengo messaggio d'amore, io vengo messaggio di morte: messaggio vengo io del signore di Blaia, Giaufredo Rudel. Notizie di voi gli fur porte, v'amò vi cantò non veduta: ei viene e si muor. Vi saluta, Signora, il poeta fedel. La dama guardò lo scudiero a lungo, pensosa in sembianti: poi surse, adombrò d'un vel nero la faccia con gli occhi stellanti: - Scudier, - disse rapida - andiamo. Ov'è che Giaufredo si muore? Il primo al fedele rechiamo e l'ultimo motto d'amore. Giacea sotto un bel padiglione Giaufredo al conspetto del mare: in nota gentil di canzone levava il supremo desir. su'l mondo che vegeta e odora, tal quella serena bellezza apparve al rapito amatore, un'alta divina dolcezza stillando al morente nel cuore. - Contessa, che è mai la vita? E' l'ombra d'un sogno fuggente. La favola breve è finita, il vero immortale è l'amor. Aprite le braccia al dolente. Vi aspetto al novissimo bando. Ed or, Melisenda, accomando a un bacio lo spirto che muor La donna su 'l pallido amante chinossi recandolo al seno, tre volte la bocca tremante co 'l bacio d'amore baciò. E il sole dal cielo sereno calando ridente ne l'onda l'effusa di lei chioma bionda su 'l morto poeta irraggiò. 3. Raimbaut de Vaqueiras Il grande poeta provenzale Raimbaut de Vaqueiras nacque nella Francia del sud nel 1150 circa. Inizialmente fu alla corte di Guglielmo d'Orange, ma molto presto scese in Italia dove conobbe Bonifacio I Marchese di Monferrato, di cui cantò la figlia Beatrice. Partecipò alla IV Crociata e divenne feudatario a Salonicco e, da buon vassallo, trovò la morte accanto al suo Signore, mentre combatteva gli "infedeli" nel 1207 circa. Per la sua lunga permanenza a Genova e nel Monferrato, ma soprattutto per il suo indiscusso valore è considerato uno dei trovatori più famosi in Italia. Di lui ci sono rimaste trentacinque poesie, di cui sette musicate: tra queste la più famosa è Kalenda Maya (Calendimaggio), dedicata alla festa popolare del ritorno della primavera, scritta in lingua d’oc nel 1207. 17 Kalenda maya, ni fuelhs de faya ni chanz d'auzelh, ni flors de glaya non es quem playa pros domna guaya, tro qu'un ysnelh messatger aya del vostre belh cors, quem retraya plazer novelh qu'Amors m'atraya e iaya em traya vas vos, domna veraya e chaya de playa l gelos ans quem n'estraya. Calendimaggio, non c'è foglia di faggio né canto di uccello, né fiore di giglio che mi piaccia, o donna prode e gaia, fino a quando io non abbia un messaggero veloce del vostro bel viso che mi porti un nuovo piacere, fino a quando Amore mi attragga e mi conduca a voi, o donna sincera e muoia di rabbia l'invidioso prima che io mi allontani da voi. 2) I generi dei componimenti I componimenti dei trovatori possono essere divisi in base alla costruzione metrica e alle tematiche trattate. Le più importanti forme metriche sono le seguenti: - La CHANSON: caratterizzata da una struttura metrica formata da un numero di strofe, dette anche stanze, che può variare da 5 a 7. La strofa è a sua volta divisa in due parti: il fronte, composto da due piedi metrici aventi uguale numero di versi ed identico tipo di rime; e la coda o sirma, che può essere divisa in due parti, chiamate volte, oppure rimanere integra. - La SIRVENTES: derivante dal termine francese sirven, è il canto del servo, del partigiano, canto di circostanza, non d’amore. E’ somigliante alla canzone dal punto di vista formale. La struttura principale è basata sulla cobla (un metro assai comune nella poesia provenzale) e consiste anche di una tornada 18 (ovvero la strofa conclusiva caratteristiche della lirica trobadorica). I contenuti principale di questo genere di composizione erano la morale, la politica e temi di carattere letterario spesso espressi in chiave satirica. Martin de Riquer, filologo e scrittore spagnolo del XV secolo, ha raggruppato le sirventes in quattro principali categorie: Morale: una forte critica diretta verso la decadenza dei costumi cavallereschi e della crescente corruzione all’interno del clero cristiano. Politico: tratta delle rivalità presenti tra i feudatari, critica istituzioni quali la monarchia, l’imperatore, la Santa Inquisizione ed il Papa. Altro tema ricorrente erano le crociate. Il più grande esponente di questa categoria è il provenzale Bertrand de Born. Letterario: sono critiche rivolte verso le opere scritte dagli altri trovatori. Personale: la cui tematica tratta di fatti riguardo la vita dello scrittore. - La PASTORELLA: si presenta come un testo in cui emerge un contrasto fra il trovatore-scrittore e una giovane pastorella che respinge in modo più o meno sdegnoso le sue proposte d’amore. Questo componimento si diffuse in Francia, Spagna e Italia: riportiamo di seguito una parte tratta da un componimento di Guido Cavalcanti: In un boschetto trova' pastorella più che la stella bella, al mi' parere. - La TENZONE: consiste di una composizione in cui si identificano le figure di due rimatori i quali si scambiano battute riguardanti un tema prefissato. Solitamente si decide di rispondere secondo uno schema di rime deciso. Un esempio è la tenzone fra Dante Alighieri e Forese Donati in cui il primo accusa il secondo di disonorare il letto nuziale: Forese controbatte accusando il poeta-vate di praticare la professione di usuraio. - La BALLATA: un componimento la cui destinazione era principalmente il ballo, veniva infatti anche chiamata canzone a ballo. La struttura metrica della ballata si compone di strofe, chiamate stanze, e di un ritornello, chiamato ripresa, che ricorre all’inizio della ballata e segue dopo ogni stanza. La stanza è divisibile in due parti: la prima divisa in due piedi, aventi ugual numero di versi e stesso tipo di rima; la seconda chiamata volta, avente una 19 struttura metrica uguale a quella della ripresa. La ripresa può essere, invece, costituita da quattro versi (in questo caso la ballata viene detta grande), da tre versi (la ballata viene allora detta mezzana), da due versi (in questo caso prende il nome di ballata minore), da un verso endecasillabo (si ha la ballata piccola) o da un verso più corto dell’endecasillabo (ballata minore; i più comuni sono il quinario, il settenario e l’ottonario). Se la ripresa ha più di quattro versi allora la ballata viene detta extravagante. 20 Capitolo III La musica medioevale La musica medioevale è caratterizzata da due diversi filoni, uno sacro, quello del canto gregoriano, ed uno laico, quello dei trovatori e trovieri. La musica medievale veniva suonata per accompagnare un lavoro, una battaglia, un banchetto, una festa o una celebrazione. Spesso improvvisata o composta per delle occasioni particolari, non veniva tramandata poiché doveva essere suonata una sola volta. La sua funzione era perciò estetica, di abbellimento. Per questo della musica medievale si hanno pochissimi documenti. 1) Musica sacra Così non era per la musica sacra che doveva resistere a lungo nel tempo, poiché le cerimonie religiose venivano ripetute. La musica sacra doveva arricchire la preghiera. I primi canti religiosi erano quasi parlati e si ispiravano ai testi biblici. Dopo il IV secolo si diffusero altri tipi di musica religiosa, tra i quali l'inno che, data la sua facilità melodica, si diffuse facilmente. In occidente il canto liturgico si era sviluppato, con varie caratteristiche di regione in regione. Per esempio, a Roma il canto religioso si ispirava alla musica ebraica e greca. Dall'evoluzione del canto religioso romano, nacque il canto gregoriano che prese il nome proprio da Gregorio Magno (590-604): con questa designazione si intende tutto il complesso della musica (vocale, monodica e inquadrata negli schemi della liturgia cattolica), fiorita durante il Medioevo in seno alla Chiesa, dalle origini del cristianesimo fino alle origini della polifonia, quindi nell’Umanesimo In questo periodo nacque la notazione neumatica diastematica che permise di ricordare con più precisione le melodie. Il canto gregoriano era basato su un testo latino ed era monodico (cioè tutti i cantori cantavano la stessa melodia). A volte la melodia era semplice e il canto poteva sembrare una recitazione intonata, a volte poteva essere ricco di fioriture e note. La diffusione dei canti gregoriani fu agevolata da un'altra importante riforma, che riguardò la "Scola cantorum" di Roma dove studiavano per nove anni i ragazzi che dovevano cantare in chiesa durante le funzioni liturgiche. Dobbiamo all'opera preziosa dei monasteri, delle abbazie e dei conventi (soprattutto benedettini) la conservazione dei canti gregoriani, qui ricopiati a mano e custoditi. Il canto Gregoriano è un canto "vocale", cioè non accompagnato da strumenti. Può essere "monodico", cioè eseguito da un solista o corale oppure può essere eseguito a dialogo tra un solista e il coro. Può accadere, anche, che il coro sia diviso in due parti, come quello ambrosiano, nel qual caso si dice canto "antifonale". L'elemento più caratteristico del canto gregoriano è l'assenza del ritmo e l'andamento lento. Ciò era dovuto alla convinzione che il ritmo fosse un elemento strettamente terreno e perciò non adatto ad un canto di elevazione a Dio. L’ex monaco benedettino Gregorio, poi diventato Papa Gregorio Magno, si impegnò ad accrescere il prestigio della Chiesa nei confronti dei Longobardi e, secondo la tradizione, raccolse ed ordinò i canti sacri in un volume detto Antifonario, la cui copia originale andò persa durante le invasioni barbariche. Si racconta che egli, nascosto dietro un velo, dettasse il codice ad un monaco: questi, accorgendosi che Gregorio faceva lunghe pause nel corso della dettatura, sollevò il velo e vide una colomba (lo spirito santo) che sussurrava all'orecchio del papa. Più di recente, si dubita non solo dell'origine divina dell'Antifonario, ma della stessa derivazione da Gregorio. Infatti non si hanno altre testimonianze scritte dell'interesse di Gregorio per quello che riguarda l'impianto dell'uso della musica nel rito della messa, tranne una lettera generica in cui si parla del rito britannico. Un'ipotesi più accreditata è che l'Antifonario (e la storia della sua origine) siano entrambi di origine carolingia (quindi quasi due secoli dopo la morte di Gregorio): esistono infatti documenti che attestano i tentativi degli imperatori carolingi di unificare i riti franco e romano. Attribuire la riforma ad un miracolo che coinvolgeva un papa di grande fama come Gregorio sarebbe 22 quindi stato un espediente per garantirne l'accettazione universale e incondizionata. Col passar del tempo e con l’affermarsi del senso della storia, l’interesse si volse al recupero di canti anonimi, opera della voce collettiva di una civiltà cristiana dei primi secoli, da cui il canto gregoriani si era allontanato. Solo a fine Ottocento l'opera di "ritorno alle fonti" fu iniziata dai Benedettini dell'abbazia di Solesmes, sulla base di rigorose verifiche filologiche, che trovarono in Lorenzo Perosi un attento ed appassionato adepto. La restaurazione gregoriana trovò poi la sua più importante consacrazione con la Riforma della musica sacra, promulgata dal "Motu proprio" di papa Pio X nel 1903. 2) Guido d'Arezzo Nacque fra il 990 e il 1000 in Arezzo, o Ferrara, o Pomposa, o Talla (numerosi sono i centri che se ne contendono i natali, morì intorno al 1050. Fu monaco benedettino e curò l’insegnamento della musica nell’abbazia di Pomposa. Trattiamo di questo personaggio per l’eccellenza e la stima che lo seguirono, in quanto inventore di un sistema moderno che facilitasse la lettura ed il canto, basato sulla notazione musicale. Questa invenzione, che rivoluzionò il modo di insegnare, comporre e tramandare la musica, gli suscitò molte invidie, ma egli trovò protezione presso il vescovo di Arezzo Tedaldo (o Teodaldo), a cui dedicò uno dei suoi scritti, il Micologo, ed che gli permise di insegnare la musica e il canto tra il 1025 e il 1035 presso la Cattedrale di Arezzo. È a lui che dobbiamo il nome delle note tuttora in uso, ad eccezione del Do che nel Seicento ha sostituito, per opera del teorico italiano Giovanni Battista Doni (dalle prime due lettere del suo cognome), l'originario Ut (tra l'altro ancora presente nel francese). A Guido si deve l'invenzione di un sistema mnemonico (manoguidoniana) per aiutare l'esatta intonazione dei gradi della scala (esacordo). Per aiutare i cantori, Guido aveva usato le sillabe iniziali dei versi dell'inno a San Giovanni Battista e le aveva usate per comporre la scala musicale. 23 Egli espose tali innovazioni scrivendo anche dei testi a supporto: la Epistola "ad Michaelem de ignoto cantu" e il "Prologus in Antiphonarium". Tale sistema è utilizzato alla base della teoria della solmisazione. Sua infatti è l'invenzione delle rispettive posizioni delle note sulle righe e negli spazi. Fissato così l'intervallo esatto tra le varie note curò anche il sistema di scrittura di tali note codificandole poi in un quadrato o rombo. Vedere esempio: Inno a San Giovanni Ut queant laxis Resonare fibris Mira gestorum Famuli tuorum Solve polluti Labii reatum Sancte Iohannes "affinché i tuoi servi possano cantare con voci libere le meraviglie delle tue azioni, cancella il peccato del loro labbro contaminato, oh san Giovanni". 3) Dalla musica sacra alla musica profana Nei tre secoli che vanno dall' 800 al 1100 - da Carlo Magno alle Crociate gradualmente al canto gregoriano consistente in un'unica linea melodica subentra la polifonia la cui prima descrizione teorica è contenuta in un trattato della fine del IX secolo intitolato "Musica Enchiriadis". Il testo illustra la pratica dell'organum, una tecnica consistente nell'abbinare il canto gregoriano a una o più melodie che procedono parallelamente, nota contro nota. La polifonia conferisce alla musica europea il suo carattere distintivo, ma richiede anche una regola ed un sistema musicale preciso, che fissi una scala di toni esatta ed invariabile. Inoltre le armonie si fanno sempre più complicate e diventa quasi impossibile impararle a memoria. Si rende dunque indispensabile un metodo di scrittura musicale più efficace Guido d'Arezzo e dettagliato di quello di Guido d’Arezzo. 24 A fianco alla musica di Chiesa, ed in antitesi ad essa, nacque nell’alto Medioevo anche un genere musicale popolare, di cui però non abbiamo testimonianze se non indirette, da testi di condanna da parte del mondo ecclesiastico. Tale musica era cantata dai saltimbanchi, probabilmente discendenti dagli istrioni del mondo latino. Ed in latino inizialmente le loro musiche erano cantate: un esempio sono i Carmina burana, una raccolta di canti goliardici, nei quali però già si può notare come alla lingua di stato si mescolino progressivamente elementi delle nascenti lingue volgari. E' in questo contesto che nacquero le prime canzoni profane totalmente in lingua volgare, come ad esempio quelle nate nella Francia meridionale, scritte in lingua d’oc e cantate dai trovatori, o quelle nate nella Francia settentrionale, in lingua d’oil e cantate dai trovieri. Temi principali di queste canzoni erano l’adorazione della donna con artificiose espressioni di omaggio cavalleresco, tolte alle costumanze feudali dell’epoca esaltazione dei modelli della società aristocratica dell’epoca (modelli cortesi). Esse venivano spesso diffuse dal giullare o dal menestrello, sorta di cantore e giocoliere ambulante, con qualcosa del saltimbanco e dell’aedo che si accompagnava con qualche strumento a corda, ad esempio la cetra. I menestrelli declamano le loro canzoni accompagnandosi con vari strumenti, che si limitano a ripetere l'intonazione della voce, esattamente come avviene in chiesa. Tra i più comuni, anche per la loro facile trasportabilità, troviamo la viella ad arco ed una forma arcaica di ghironda, azionata da due suonatori. Dall'Oriente arriva anche l'arpa, molto diffusa in Inghilterra ed Irlanda. Il suo nome deriva probabilmente dalla radice indoeuropea "harp", che significa piluccare, pizzicare, dal modo in cui le dita dell'esecutore sfiorano le corde. Tra gli strumenti è quello che detiene senz'altro il rango più prestigioso: la suonano aristocratici e cavalieri, nobili e re. Commisto del carattere laico e di quello ecclesiastico sono sicuramente le laude, canzoni religiose in volgare, diffusesi in Italia tra le masse popolari grazie alla poesia trovatorica, il francescanesimo e i movimenti flagellanti. Verso la fine del Medioevo si diffuse il primo tipo di musica polifonica, di cui abbiamo esempi sottoforma di contrappunti, ballate e madrigali. 25 A partire dal 1300 i rivolgimenti che interessano la società medievale, sempre più laica, investono anche la musica. La polifonia si espande anche in direzione della musica profana, come testimonia l'abbondante produzione di ballate e madrigali attestata in Francia e in Italia. Le composizioni iniziano anche a prevedere parti esclusivamente strumentali, una novità assoluta per l'epoca. E' il segno che, poco a poco, la musica inizia ad affermarsi come arte indipendente. 4) Caratteristiche tecniche della musica medioevale Nel Medioevo la maggioranza dei musici professionisti operava per la Chiesa. Per questo la musica greca e romana, vista dal clero come espressione di paganesimo, scomparve. A partire dal IX secolo, molti autori cominciarono ad avvertire l'esigenza di una musica più elaborata. Presero dunque ad aggiungere alla semplice melodia, non accompagnata, un'altra parte vocale da cantare assieme ad alcune sezioni della salmodia: lo stile musicale che ne risultò è denominato organum. In origine, la parte aggiunta si limitava a seguire in parallelo la melodia principale, a un intervallo di quarta o di quinta; più tardi la nuova parte divenne una contromelodia indipendente. L'organum è importante nella storia della musica perché fu il primo passo verso lo sviluppo di un tessuto musicale detto polifonia (musica a più voci), il cui diffuso impiego è la caratteristica più tipica della musica occidentale. Alla fine del XII secolo l'organum era ormai scritto estesamente in tre o quattro parti vocali. I centri principali dello sviluppo dell'organum erano situati in Francia, mentre nello stesso periodo se ne andava sviluppando una versione inglese, detta gymel. Perché i musicisti potessero leggere ed eseguire le diverse parti simultaneamente, era necessario un sistema preciso di notazione. Il problema dell'indicazione dell'altezza era stato risolto con l'adozione di uno schema grafico di quattro, cinque o più righe, in cui ogni riga o spazio rappresentava una specifica altezza, come nella notazione odierna. I valori di tempo erano più difficili da segnalare. Tra l'XI e il XII secolo si adottò una serie di brevi schemi 26 ritmici, detti modi ritmici. Lo stesso modulo, o modo, veniva ripetuto fino al segno che indicava di passare a un altro. Alla fine del Duecento la notazione ritmica modale, tuttavia, non era più in uso, soppiantata dal sistema moderno (più flessibile) delle note lunghe e brevi. Al di fuori dell'ambiente colto della Chiesa, che aveva apprezzato e incoraggiato una forma sofisticata come l'organum, continuava a svilupparsi la più semplice tradizione musicale profana. Era la monofonia dei musici ambulanti, i menestrelli francesi e i Meistersinger tedeschi. 5) La “Ars Nova” Un importante mutamento stilistico si verificò all'inizio del Trecento, con la cosiddetta ars nova, uno stile più complesso dei precedenti che rifletteva il nuovo spirito di intraprendenza diffuso in Europa. Il sistema di notazione ora comprendeva indicazioni di tempo che concedevano ai musicisti un'inedita libertà ritmica. Questa nuova complessità assunse diverse forme. Perfezionando il principio dei brevi moduli ritmici, i compositori dell'ars nova usarono modelli ritmici (detti taleae) di una dozzina di note e più, riproposti ripetutamente in una o più parti vocali di una composizione. Il nuovo principio è chiamato isoritmia. I compositori usavano una parte organizzata isoritmicamente come base per lavori di ampie dimensioni, intessuti di altre melodie, sino a ottenere intricati disegni polifonici. La parte della voce fondamentale, detta cantus firmus, era tratta abitualmente da un brano di canto gregoriano. Il genere musicale che fece maggior uso del principio isoritmico fu il mottetto. Alcuni mottetti, oltre alla complessità della struttura, contenevano diversi testi cantati contemporaneamente. Un'altra innovazione dell'ars nova riguardò la musica scritta per la Messa. Prima del 1300, si erano scritte musiche polifoniche per sue singole sezioni; nel XIV secolo le cinque parti che costituiscono l'ordinario della Messa furono trattate per la prima volta come un insieme organico. Il primo a farlo fu Guillaume de Machaut, chierico, poeta e compositore francese. 27 Carattere distintivo dell'ars nova fu la maggiore attenzione per la musica profana: per la prima volta compositori di alto livello non si dedicavano esclusivamente alla musica sacra. Le melodie non armonizzate che trovatori e trovieri cantavano nel Duecento furono ampliate nel secolo successivo in pezzi a due e tre voci detti chansons. Il modulo ripetitivo dei loro testi ne determinò la forma musicale; gli schemi più usati in Francia furono il rondò, il virelai e la ballade; in Italia il madrigale, la caccia e la ballata. Il maggior compositore italiano della seconda metà del secolo fu Francesco Landino. 28 Capitolo IV Gli strumenti musicali nel Medioevo 1) La liuteria Nelle corti medioevali europee, ormai eleganti e impreziosite da tappeti e ricche suppellettili, sono i menestrelli, i giullari, i trovieri e i minnesänger (spesso nella persona stessa del sovrano, come per esempio l’imperatore di Germania Enrico VI) a rallegrare le feste dei nobili o comunque delle classi sociali più elevate, mentre sui sagrati e nelle piazze trovatori, girovaghi, guitti e saltimbanchi rallegrano il popolo con le loro canzoni, acrobazie e battute. Così nasce nel 1207 la celeberrima e struggente "Kalenda maya", sopra riportata, che Raimbaut de Vaqueiras compone e canta, accompagnandosi con la viella, per il suo impossibile amore per la castellana. Oltre al momento storico nel quale il musico opera e alla sua cultura musicale che si limita a melodie monodiche (solo nella musica sacra si hanno i primi esempi di polifonia, infatti uno dei primi documenti è il Codex Calixtinus conservato a Santiago de Compostela), influisce la grande varietà di forme degli strumenti musicali derivata da una libera pratica strumentale.E’ una realtà che sta nascendo e che trova di volta in volta le proprie forme nella fantasia dei musici e degli artigiani che inventavano e reinventavano le caratteristiche tecniche e timbriche degli strumenti musicali che suonavano. Possiamo anche dedurre che molti strumentisti progettavano e costruivano essi stessi gli strumenti atti alle loro esigenze. Come il Belaqua, citato da Dante Alighieri, grande liutaio, benchè pigro, e Lodewyk van Vaelbeke a Bruxelles, re dei menestrelli che dal 1294 al 1312 costruivano vielle, ribeche e lire. Il più antico documento, che cita la costruzione di strumenti musicali come professione indipendente, proviene da Parigi ed è del 1292: in esso sono registrati i nomi di importanti e prestigiosi "feseurs de vielles". Documenti del XIII sec. citano che nella città di Firenze si costruiscono liuti. Il notevole interesse verso la musica medievale di questi ultimi anni, che ha visto insigni musicisti e musicologi dedicarsi alla ricerca delle musiche di un periodo del quale ben poco ci è pervenuto (molto era affidato alla memoria), 29 ha imposto ai liutai lo stesso impegno nella costruzione di quegli strumenti che possano riprodurre il più fedelmente possibile le timbriche e le sonorità del tempo. Questi, inoltre, debbono risultare copie degli strumenti di cui è possibile avere elementi costruttivi; ma pochissimi sono gli strumenti che ci sono pervenuti e che sono sicuramente originali come, ad esempio, la "violeta" di S. Caterina de’ Vigri conservata a Bologna nel Convento del Sacro Cuore. Pertanto l’attenzione e la ricerca del liutaio è volta principalmente alle molte miniature delle quali sono ricchissimi i codici medievali (di notevole interesse sono le miniature delle "Cantigas de Santa Maria" scritte nella quasi totalità da Alfonso X di Castiglia nel XIII sec. e conservate all’Escorial nei pressi di Madrid). Oltre alle miniature sono estremamente interessanti le icone, i dipinti e gli affreschi di cui sono ricchissime le nostre chiese e i monasteri, le incisioni lignee e le sculture (tanti ed interessanti sono gli strumenti rappresentati sul Portale della Gloria a Santiago de Compostela). Sempre da queste raffigurazioni emerge il fatto che si tratta di "pezzi unici" ovvero non si trova lo stesso strumento rappresentato più di una volta. Spesso, dove si possono vedere strumenti "reali" ovvero in grado di poter suonare, appaiono strumenti di dubbie possibilità musicali. Scienze come ad esempio l’archeologia ci permettono di avere prove ben determinate del passato ma spesso troppo poco per quanto riguarda la musica e gli strumenti musicali nel medioevo. 2) Strumenti musicali di origine araba L’invasione araba sotto il califfato Abbaside (750-850) dilagò in Europa sino a conquistare le città di Siviglia, Toledo, Tolosa, Lisbona e le isole del Mediterraneo, in particolare Sicilia, Sardegna e Corsica. L’incontro e la successiva convivenza tra le popolazioni cattoliche ed ebraiche con i conquistatori islamici (che non imposero la loro religione) diede origine a gruppi sociali diversificati per tradizioni e credenze, ma coabitanti nello stesso territorio. 30 Tuttavia a partire dall’ XI secolo, dalle regioni settentrionali della penisola Iberica si organizzarono le prime azioni militari contro gli arabi: gli eserciti dei Re Cattolici delle Asturie, Leon, Aragona, Castiglia, Navarra e i conti di Barcellona diedero inizio alla "Reconquista". Nel nord della Spagna, dalla Galizia alla Catalogna, i cristiani ribelli che si attivarono nella feroce lotta contro i Mori elessero a capitale Santiago de Compostela e collocarono l’Apostolo Giacomo come figura antitetica al Profeta Maometto. Nel 1037 riconquistarono il regno di Leon, nel 1085 Coimbra e Toledo, poi liberarono Saragozza e ne fecero la capitale del regno. Nel 1091 i Normanni, che combattevano gli invasori saraceni su altri fronti, riconquistarono la Sicilia e così nel 1246 agli Arabi restò solamente il regno di Granada in Andalusia che sarebbe caduto nel 1492, avvenimento che segnò la fine del dominio arabo. Nei secoli XII e XIII l’influenza araba fu determinante per la rinascita dell’Europa: essa portò la cultura filosofica assimilata dai Greci, la matematica dagli Indiani, l’arte da Bizantini e Cinesi e la poesia da Persiani e Indiani; portò inoltre alla realizzazione di mirabili opere architettoniche come la mezquita del Cristo de la Luz e la sinagoga di Maria la Blanca a Toledo, la mezquita a Cordoba ed il castello dell’Alhambra con i giardini del Generalife a Granata. Anche per quanto riguarda la musica, l’apporto arabo fu determinante e si mescolò con le tradizioni europee: molti strumenti arabi si ritrovano tra le mani dei musici e cantori medioevali, come nelle botteghe degli artigiani, dove venivano costruiti per eseguire o accompagnare i brani e i canti dei pellegrini che si recavano alla Cattedrale di Santiago de Compostela o al Santuario di Montserrat Nel suddetto periodo storico furono realizzate moltissime raffigurazioni di strumenti musicali sia nelle sculture che nelle miniature, tanto che ancora oggi possiamo ammirare, in particolare, strumenti di sicura cultura europea raffigurati nella Cattedrale di Santiago de Compostela e nella Cattedrale di Ourense: vielle, ribeche, organistrum, arpe, salteri, flauti, accanto a strumenti importati dagli arabi come rebab, liuti (ud) e chitarre moresche nelle Cantigas de Santa Maria conservate all’Escorial nei pressi di Madrid. 31 Rebab e Ud (Cantigas) Chitarre moresche Cantigas) Nelle miniature si possono ammirare numerosi strumenti sia di origine araba, che europei come in quella dei "suonatori di symphonia" (lo strumento è un diretto discendente dell’organistrum, semplificato per poter essere utilizzato da mendicanti e girovaghi) oppure salteri verticali derivati dallo strumento con il quale viene spesso raffigurato Re David, rappresentati nelle Cattedrali galiziane. Symphonie (Cantigas) Salteri (Cantigas) 32 Gli strumenti musicali rappresentati in mano agli anziani nel Portico della Gloria di Santiago de Compostela e nel Portico del Paradiso di Ourense sono, come già detto: vielle, ribeche(queste nella Cattedrale di Santiago), arpe, salteri orizzontali o verticali, flauti, trombe, citole e organistrum: tutti di svariate fogge, dimensioni e numero di corde (all’epoca non esistevano "forme auree" per gli strumenti musicali). Organistrum Portico della Gloria Santiago de Compostela Molto interessante per la chiarezza dei suoi particolari, è l’organistrum che denuncia con le sue tre corde l’esistenza delle prime forme di polifonia in Europa nei primi anni del secondo millennio. E’importante tenere presente che il termine ribeca (o rebeca) esisteva già in Spagna prima dell’avvento del rebab moresco; per cui tra i due termini c’è solo una casuale assonanza, trattandosi di due strumenti musicali diversi. Possiamo notare che lo strumento "principe" rappresentato nei due Portici è la viella con numero di corde che varia da tre, quattro o cinque (gli archetti non compaiono nel Portico della Gloria, ma sono ben rappresentati nel Portico del Paradiso). La viella la troviamo, nello stesso periodo, anche nelle mani di molti trovieri, trovatori e negli affreschi di molte chiese europee. 33 Anziani con vielle e salterio Portico del Paradiso Due anziani con la viella (il primo che accorda ed il secondo che corregge la posizione del ponticello) Portico della Gloria Anziano con citola Portico del Paradiso 34 Sia nel Portico della Gloria di Santiago de Compostela che nel Portico del Paradiso di Ourense, possiamo notare l’assenza di uno strumento come il liuto (di origine araba e presente solo nelle miniature delle Cantigas de Santa Maria) che nei secoli che seguiranno sarà largamente raffigurato sia in opere sacre che profane ed avrà, dopo avere subito molte modifiche sia nelle dimensioni che nelle accordature e numero delle corde, una sua importante storia che si protrarrà sino all’epoca barocca. 3) La riproduzione degli strumenti medievali Il liutaio moderno, che per la sua professione, ha già assimilato le indispensabili nozioni di fisica, matematica, acustica, chimica, disegno, tecnologia dei legni e storia della musica e degli strumenti musicali, deve mettere in pratica le più essenziali metodologie di rilevamento sia microscopico che fotografico e possibilmente fotogrammetrico. A questo punto, ad esempio, dopo avere rilevato le dimensioni dello strumento da un affresco con le proporzioni rifacendosi ai volti ed alle mani delle figure umane raffigurate, deve risolvere il problema dei materiali che furono usati. E per far questo, deve tener presente che il musico medievale si costruiva gli strumenti da sé con mezzi spesso rudimentali e con i legni che poteva reperire nel proprio territorio. Pertanto, grazie ai pochissimi reperti nei musei, alle recenti ricerche ed alle deduzioni logiche, si può affermare che gli strumenti musicali medievali, in particolare nel nostro territorio, vennero realizzati con le essenze che il liutaio poteva reperire con una certa facilità: legno di pero, melo, ciliegio, cipresso, castagno, noce, carrubo per fondi, fasce, manici e caviglieri (in un solo blocco come per le ribeche e le mandore che erano scavate); legno di olivo e bosso per i piroli e le tastiere. In particolare tutti i legni ricavati da alberi da frutto vennero usati con molta parsimonia e solamente per strumenti di valore o destinati ai nobili, dato che la legge del tempo ne proibiva il taglio e c’erano tasse altissime per chi lo volesse fare, in quanto detti alberi producevano frutti destinati all’alimentazione specialmente delle classi poco abbienti. Altro problema è quello di cercare di intuire quale fosse stato il timbro dello strumento raffigurato. Il primo passo è di cercare di immaginare l’uso a cui era destinato: serenate, ballate, danze, accompagnamenti di canti epici. 35 Da tenere presente che spesso i Padri della Chiesa assimilavano gli strumenti a stati d’animo: S. Agostino ci dimostra che la citola è simile alla "melanconia", un’anima prigioniera del corpo, ma che aspira fortemente al ritorno verso Dio. Nel XII° sec. l’abate Gioacchino da Fiore definisce il salterio un misterioso simbolo della Divinità in cui si combinano la triangolarità dei vertici che raffigurano la Trinità delle Persone. 1. Le corde Riguardo le corde si possono avere diverse interpretazioni: si sa che i romani già filavano il metallo, ma non si sa se lo usassero anche per gli strumenti musicali, mentre da antichi testi cinesi si apprende che le corde dei loro strumenti erano di seta. Per quanto riguarda il budello siamo certi che esso veniva utilizzato e montato su tutti i cordofoni sin dall’antichità. Questi sono i problemi che si presentano all’artigiano moderno ogni qualvolta si appresta a costruire la copia di uno strumento medievale in grado di "suonare" e, trattandosi, di pezzi unici, ogni volta bisogna affrontare un problema nuovo. Spesso ci si trova dinanzi ad una copia di strumenti che non hanno il foro di risonanza: poteva essere una dimenticanza di colui che dipinse lo strumento, oppure il foro poteva non essere visibile perché posto su di una fascia. Comunque, l’opinione che uno strumento senza foro non possa suonare è assolutamente falsa: la sonorità ne risulta limitata, ma molto suggestiva. Perciò non deve sorprendere una tavola armonica senza rosetta oppure con dei semplici "occhi" come il celebre salterio di Lotario del IX sec. (conservato al British Museum di Londra). Non sempre è chiaro se lo strumento è tastato: spesso appaiono, raffigurati sulle tastiere, legacci di minugia, barrette di osso, avorio o legno duro, mentre per gli strumenti ad arco ed i liuti di derivazione araba è evidente che non vi sono tastature. Non ultimo, è il problema del volume che, a causa delle essenze usate, doveva essere notevolmente flebile. Però noi sappiamo che l’udito dell’uomo medievale era molto più sensibile rispetto al nostro (un buon udito all’epoca era spesso motivo di sopravvivenza sia nella caccia che per difendersi dai nemici e 36 l’inquinamento acustico era ancora molto lontano da venire). Inoltre le esecuzioni, quando non erano serenate dove l’unico rumore di fondo era provocato dai grilli, avvenivano in ambienti familiari ristretti e non certo in sale da concerto o auditorium.Si notano, infatti, dipinti con rosette estremamente grandi o inesistenti che, come già detto, limitavano il volume dello strumento. 2. Le vernici Le vernici non rappresentano un grosso problema: i reperti musicali non presentano tracce di verniciature originali, ma sappiamo che in particolare veniva usato il propoli, che aveva anche funzioni anti-tarlo, ambra liquida o gomma lacca (di questa se ne deduce l’antico uso poiché "gomma lacca" in sanscrito rappresenta il numero 15.000 ovvero il numero di insetti che con il loro "prodotto" partecipavano alla realizzazione di un bastoncino di questa resina). Questi prodotti venivano disciolti in spirito di vino. Molto spesso era usata la cera d’api. 3. Le colle Le colle erano un composto ottenuto con la bollitura di ossa animali o di sostanze di origine ittica. Tali colle erano estremamente valide ed ancora oggi usate, ma sappiamo che con il tempo danno problemi di muffe e funghi e ‘tragici’ risultati quando lo strumento deve affrontare lunghi viaggi nei vani bagaglio degli aerei. Dai testi e dalle intavolature che ci sono pervenuti è possibile dedurre le accordature estremamente varie sia per il momento storico che per gli argomenti sacri o profani. 4) Strumenti musicali del Medioevo ARPA Le sue origini risalgono ai primordi dell’umanità, alla corda tesa sull’arco del cacciatore e si ritrova presso tutte le culture dei vari continenti: in Europa si ha traccia dell’arpa di forma triangolare proprio in Irlanda e in periodo Alto Medievale. Molti autori italiani la descrivono e Dante loda la bravura con cui 37 viene suonata dai popoli nordici. Curiosamente in quasi tutte le immagini iconografiche tramandate viene suonata da una donna. BOUZOUKI È lo strumento greco per eccellenza; la caratteristica forma è a cassa panciuta e ovale, manico stretto e allungato con tasti e quattro corde doppie e rivela le sue origini medio-orientali apparentandolo alla famiglia dei liuti. Lo strumento può essere utilizzato per l'accompagnamento di canzoni, ma anche per esibizioni basate su modi derivati dalla musica turca (makams) o su melodie arabe. Le composizioni più recenti e lo stile attuale preferiscono rifarsi alle scale maggiori e minori tipiche della cultura europea occidentale. CHITARRA Strumento a pizzico così diffuso nel mondo moderno, perché ha accompagnato le formule espressive delle ultime generazioni, che pochi immaginano la sua antichità: dai bassorilievi ittiti del 1300 a.C. alle raffigurazioni medievali, mantiene inalterate nei secoli le caratteristiche fondamentali variando solo il numero delle corde: dalle quattro nel periodo Rinascimentale alle sei dalla fine del Settecento. La grande diffusione avviene nel Rinascimento soprattutto in Spagna, dove la "guitarra española" ebbe un successo tale da venire usata a scapito del liuto, strumento allora diffusissimo in tutto il resto del continente. CLAVICEMBALO Strumento a tastiera a corde pizzicate, è un’arpa disposta orizzontalmente. Le sue origini sono molto antiche ed è citato, con il nome di clavicymbolum, nel 1397. Le prime fonti iconografiche riguardanti questo strumento risalgono al 1400. CORNAMUSA Pur essendo uno strumento già noto nell’antichità, la cornamusa cade in disuso nell’Alto Medioevo per ricomparire proprio agli inizi del Basso Medioevo: musa, 38 piva, ciaramella, zampogna, baghèt sono i vari nomi con cui viene chiamato nelle varie parti d’Italia. L’uso della cornamusa nel Medioevo, in base alla documentazione iconografica, era prevalente nella musica profana sia per le danze popolari e castellane, ma anche per musiche cerimoniali. DULCIMER Strumento musicale medievale della famiglia del salterio, col quale ha strette affinità. Le corde, anziché essere pizzicate, erano percosse da due bacchette dall'estremità tondeggiante. FLAUTO Le due grandi famiglie di flauti dell’epoca medievale si distinguevano in flauto diritto e flauto traverso. Il flauto dolce o diritto ha origini antichissime. E' costruito in legno con imboccatura a becco e ha assunto forma definitiva solo nel XVI secolo. GHIRONDA Strumento musicale del medioevo, noto anche con i nomi di organistrum, gironda, symphonia, vielle à roue, formato da una cassa armonica a fondo piatto sulla quale erano tese da quattro a sei corde. Il suono si ottiene azionando una manovella collegata a una ruota di legno (situata all'interno della cassa armonica) che sfrega le corde: la mano destra agisce sulla manovella, mentre la sinistra pigia una serie di piccoli tasti, in numero variabile da dieci a quindici, che modificano la lunghezza di due corde, quelle che eseguono la melodia, mentre le rimanenti (corde di bordone) producono un accordo. 39 LIUTO Dalla cassa armonica bombata e dal caratteristico cavigliere rivolto all’indietro, ha lasciato la sua testimonianza già nel 2000 a. C. nella civiltà mesopotamica. Diffuso nel mondo arabo viene introdotto in Europa nel XIII secolo attraverso la Spagna. Il liuto medievale era suonato pizzicando le corde con un lungo plettro o una piuma d’uccello, nel 400 diventa di gran moda presso tutte le corti europee. ORGANETTO La fisarmonica diatonica, comunemente nota come ORGANETTO, è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli AEROFONI (strumenti il cui suono è generato da un flusso d'aria) di tipo meccanico (l'aria è prodotta da un mantice o soffietto) e provvisto di ance libere. Tra i vari tipi di organetto, quelli più utilizzati nella musica tradizionale italiana sono l'organetto a 2 bassi e l'organetto a 8 bassi. Nasce in Austria nel 1829 ad opera di Cyrill Demian, costruttore di organi e pianoforti. SALTERIO Strumento a corde pizzicate, di origine orientale, d forma triangolare o trapezoidale, sulla cui tavola armonica erano tese un numero variabile di corde, da sei a quindici. Lo strumento è simile ad una piccola arpa e le corde vengono pizzicate, percosse o strofinate. VIOLA, VIOLINO, VIELLA L’antenato del violino è la VIELLA, di grande varietà morfologica per tutto il Medioevo grazie anche alla notevole diffusione dello strumento. La viella è stata usata in tutti i generi di musica medievale come accompagnamento alla voce o per le danze, da sola o in gruppo con altri strumenti a fiato e a corde. Accanto alle varie tecniche a pizzico già a partire dal XI secolo si accosta l’uso dell’archetto. Con il Rinascimento la viella si trasforma in viola, ma sopravvive in forme popolari poco diverse da quelle medievali. 40 Capitolo V Musica medievale e musica moderna a confronto Considerazioni conclusive Musica medievale e musica moderna. La prima allietava i banchetti dei grandi re condottieri, la seconda molte volte ci avvisa di una telefonata o ci fa compagnia mentre facciamo jogging. Il medioevo era il periodo dei trovatori, dei giullari, dei loro ensemble e della loro musica per pochi; quello in cui viviamo è il periodo dei gruppi alternativi e dei grandi concerti cui partecipano migliaia di persone. Apparentemente non ci sono punti d’incontro tra i due periodi, tuttavia c’è una cosa che le lega fortemente: analizzando la struttura delle opere emergono due figure esecutive molto simili chiamate con due modi diversi. La musica medievale utilizzava la notazione modale e i modi ritmici, cioè dei motivi ricorrenti che molto spesso caratterizzavano l’utilizzo e il contenuto dell’opera, su cui il trovatore improvvisava o declamava i propri versi. Nella musica moderna (soprattutto quella rock) invece, le canzoni sono molto spesso costituite da dei motivi di accompagnamento che si ripetono per tutto il brano: essi sono chiamati riff. Riff è una parola probabilmente di derivazione afroamericana e designa appunto un motivo musicale semplice e conciso che può dar spazio a improvvisazioni o può essere il punto di riferimento del brano. Una grande differenza tra i due periodi invece è la differente importanza data alla parte vocale dell’opera: nella musica medievale il cantore ha una parte fondamentale nell’interpretazione del brano, anche se molto spesso era il trovatore stesso a comporre sia la musica che i versi. In entrambi i casi però i versi avevano molta più importanza, sia per un fattore comunicativoespressivo, in quanto i trovatori con le loro opere volevano comunicare concetti ed emozioni che difficilmente avrebbero potuto comunicare con i propri strumenti, sia proprio per un fattore tecnico, in quanto gli strumenti dell’epoca avevano un’intensità molto bassa. Questo è anche il motivo per cui tali brani venivano eseguiti non in grandi sale come siamo portati a credere, bensì in 41 piccole sale che permettevano l’ascolto a poche persone. La limitata sonorità degli strumenti dell’epoca non permetteva agli esecutori di “ sovrastare” la voce del cantore a cui erano subordinati e che in alcuni momenti pretendeva che gli strumenti tacessero per poter apprezzare appieno la bellezza di un determinato verso. Inoltre la scarsa intensità degli strumenti creava delle limitazioni dal punto di vista esecutivo: infatti i trovatori per poter far sentire ciò che suonavano dovevano, per esempio nel caso dei cordofoni, percuotere tutte le corde dello strumento e ciò non permetteva determinate tecniche di esecuzione necessarie per improvvisazioni e virtuosismi. Al giorno d’oggi l’intensità che uno strumento può raggiungere non è più un problema con i moderni e sofisticatissimi sistemi di amplificazione che hanno fatto acquisire agli strumenti, in particolare chitarra e tastiera per espressività e timbro, grande importanza tanto da ottenere parti sempre più consistenti per i virtuosismi degli esecutori all’interno del brano. Con l’avvento degli amplificatori inoltre, quasi casualmente fu scoperta la distorsione, cioè un cambiamento del timbro dello strumento grazie all’amplificazione. Come già detto, fu scoperto casualmente: infatti una volta questo effetto si otteneva con la saturazione degli amplificatori valvolari creando un suono più pastoso, denominato overdrive. Da questo semplice effetto si sono sviluppate nuove tecnologie per la gestione della sonorità di uno strumento: dal mixer che serve a gestire i differenti volumi agli effetti a pedale che danno particolari sonorità agli strumenti amplificati. Tutto ciò ci porta a porci una domanda: come facciamo a sapere come erano realmente i brani eseguiti nel Medio Evo? Studi approfonditi in campo tecnicomusicale hanno dimostrato che il timbro di uno strumento varia in base al materiale utilizzato, e non solo se lo strumento è di legno o di metallo, ma anche da quale tipo di legno, dalla sua stagionatura, dal materiale che tiene insieme le sue componenti, inoltre varia in base alle dimensioni, alla forma, al tipo di esecuzione, ad arco o a pizzico, e innumerevoli altri fattori. Tuttavia possiamo immaginare i materiali utilizzati in base alla zona in cui il trovatore 42 ha vissuto e in quanto alle proporzioni e le dimensioni possiamo rifarci alle iconografie dell’epoca. Ciononostante, le caratteristiche esecutive non erano un problema per i trovatori, il loro più grande problema è che molte volte le loro opere venivano perse o venivano eseguite una sola volta; d’altra parte gli stessi fruitori di questi brani non potevano ascoltarli più di poche volte, perché ciò che realmente separa il nostro periodo e tutto il mondo antico dal punto di vista musicale è la riproducibilità delle opere. 43 BIBLIOGRAFIA “Dal testo alla storia dalla storia al testo” vol. 1 di Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Rametti, Giuseppe Zaccaria. Edizione Paravia, Torino. “Il materiale immaginario” vol. 1 di Cesarani e De Federicis. Editore Loescher, Torino 1995. Dispense fornite dal professore di musica Caputo Antonio nell’anno scolastico 2005-06 “L’esperienza e la musica” di Maurizio Della Casa, Fabbri Editori. “L’esperienza letteraria in Italia” vol 1 di Ferroni, Cortellessa, Pantani, Tatti. Ed. Einaudi Scuola, 2006. “I Trovatori” di Henri-Irènrèe Marrou. Edizione Jaca Book, Milano, 1994. “Il filo Rosso. Antologia e storia della letteratura italiana” vol 1 di Santagata, Caroti, Casadei, Tavoni. Editori Laterza, Bari 2006. www.wikipedia.it www.racine.ra.it/orione39/ARCANGELO%20CORELLI/Arcangelo%20Corelli %20index.htm www.bandatolfa.it/pagine/strumenti.htm www.liuteriaseverini.it/schede.htm www.musicarinascimentale.it/strmusic.htm www.csssstrinakria.org/trovatori.htm http://spazioinwind.libero.it/Maxconi/3a99/Medioevo/Trovatori%20e %20trovieri.html Agostini Edoardo Barba Matteo Bianchini Valentina Caputi Claudio Cardonatti Eugenio Ciccarelli Fabio El Baradai Anas Ferrero Cristina Francato Erica Gatti Carlotta Lacu Marco Lussiana Adriana Mantino Stefano Maraschi Paolo Mariani Carlotta Menso Sofia Orizzonte Andrea Ostorero Elisa Richard Andrea Rocco Francesco Rossin Cristina Speziale Christian Takpuie Edem Testa Federico Versino Serena 45