1
Consiglio di Amministrazione
dell’E.A.R. Teatro di Messina
presidente
Luciano Ordile
vicepresidente
Daniela Faranda
consiglieri
Carmela David
Carmelo Ietto
Gustavo Ricevuto
Francesco Rizzo
Elisabetta Maschio
ga, Lucero Tena, Yasuko Hayashi, Leonidas Kavakos.
Collabora con i registi Mauro Bolognini, Paolo Miccichè, Daniele Abbado, Lorenzo Mariani, Beppe De
Tomasi, Filippo Crivelli, Enzo Dara.
Nel 1995 fonda l’Orchestra Giovanile della Sardegna
a Sassari dove ricopre il ruolo di direttore artistico
dell’Ente Concerti “M. De Carolis” dal 1995 al 1997.
Durante il biennio 1996-97 è direttore artistico e stabile dell’Orchestra dell’Amministrazione Provinciale
di Lecce dove svolge un’intensa attività concertistica
affrontando il repertorio sinfonico che va dal ‘700 alla
musica contemporanea.
Sempre a Lecce si occupa della programmazione
lirica della stagione 1997.
Nel 2001 ricopre la cattedra di esercitazioni orchestrali
presso il Conservatorio Statale di Musica “L. Campiani” di Mantova.
Ha fondato l’orchestra giovanile “La Réjouissance”
che raccoglie giovani musicisti di tutta la Regione Veneto (80) e che si è già esibita in molti teatri importanti
in Italia partecipando anche a festival internazionali.
Insignita per questa ultima iniziativa, del Leone d’oro
regionale per la divulgazione culturale e per due volte
della medaglia d’argento dal Presidente della Repubblica, ha dato inizio ad Asolo nel 2005 alla rassegna
internazionale “Gioie Musicali” dedicata ai musicisti e
al Teatro musicale under 21.
Nel 2008 dirige Carmen di Bizet al Teatro Carlo Coccia di Novara, Cin Ci Lá di V. Ranzato al Teatro Verdi
di Trieste, un concerto con l’Orchestra Giovanile di
Asolo, Cavalleria e Pagliacci al Teatro Carlo Coccia di
Novara e al Teatro Sociale di Mantova.
Nel 2009 dirige ad Aosta lo Stabat Mater di Haydn.
In qualità di direttore d’orchestra ha inciso per la Casa
discografica Bongiovanni musiche inedite di L. Leo e
N. Porpora.
Dal 1997 incide per la Kicco Classic Falstaff di G. Verdi dal vivo, Don Giovanni di W. A. Mozart, Il Fanatico
in Berlina di G. Paisiello, un recital dal vivo con Ghena
Dimitrova e uno con Francesca Patané e Renato Bruson, sempre per la Kicco Classic un DVD di Cavalleria
Rusticana e I Pagliacci e Carmen.
Ha recentemente diretto Simple Symphony Op. 4
di B. Britten eseguita dall’Orchestra Haydn
al Teatro Cristallo di Bolzano, all’Auditorium
di Tione, alla Sala della Filarmonica di Rovereto
e all’ Auditorium del Conservatorio di Riva del Garda,
Serenata per archi di P. Tschaikowsky, Sinfonia
n. 29 KV 201 e Sinfonia n. 40 di W. A. Mozart,
Sinfonietta in Re min. per archi Op. 52 di A. Roussel,
Concerto per fagotto e orch. in Fa magg. di C. M. von
Weber, Cin Ci Là di V. Ranzato al Teatro Filarmonico
di Verona e Cavalleria Rusticana al Teatro Carlo
Coccia di Novara.
Direttore
Si diploma in pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di
Milano sotto la guida di Riccardo Risaliti.
Intraprende la carriera di maestro sostituto con
Laurence Foster a Parigi e svolge poi questa attività
in vari Teatri in Italia e all’estero: Macerata Festival,
Teatro Comunale di Bologna, Teatro Regio di Torino,
Festival di Salisburgo.
Compie gli studi di direzione d’orchestra prima con
Edoardo Muller e poi con Gustav Kuhn di cui è assistente dal 1989 al 1992.
Debutta nel 1991 alla guida dell’orchestra della Staatsoper di Budapest dirigendo Il Trovatore di G. Verdi
e da allora frequenta il repertorio lirico con regolarità.
Ha un notevole successo la sua direzione di Madama
Butterfly allo Sferisterio di Macerata nel luglio 1991.
Ha accompagnato anche spettacoli di balletto con
étoiles internazionali quali Luciana Savignano, Xiomara Reyes, Lola Greco, Alessandro Molin, Marco Pierin.
È ospite di vari Teatri in Italia e all’estero quali: Teatro
Comunale di Bologna, Teatro Comunale di Modena,
Teatro Politeama Greco di Lecce, Teatro Valli di Reggio Emilia, Teatro Olimpico di Vicenza, Teatro Filarmonico di Verona, Teatro Sistina a Roma, Auditorium
Pollini di Padova, Teatro Nazionale di Praga.
Ha diretto il repertorio operistico e sinfonico anche a
Madrid, Budapest, Lima, Città del Messico, Praga,
Bilbao, Seoul, Buenos Aires e orchestre quali:
I Virtuosi di Santa Cecilia, l’Orchestra da Camera di
Padova, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, l’Orchestra da Camera di Bologna, l’Orchestra Sinfonica
di San Remo, la Verdi Sinfonietta di Trieste, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, la Filarmonica Marchigiana, la
Filarmonia Veneta, la Filarmonica di Jasi (Romania),
l’Orchestra Filarmonica di Seoul, l’Orchestra della
Staatsoper di Budapest, i Salzburg Chamber Soloists
e artisti del calibro di Anna Caterina Antonacci, Ghena
Dimitrova, Francesca Patanè, Giorgio Merighi, Renato
Bruson, Roberto Servile, Bruno Praticò, Vincenzo La
Scola, Alida Ferrarini, Dimitra Theodossiou, Andrea
Bocelli (con cui ha inciso alcuni brani del suo primo
LP), Benedetto Lupo, Pavel Berman, Thomas Demen-
5
Mario De Carlo
Nell’ottobre dello stesso anno, per la Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico Giuseppe Verdi, all’Auditorium di Milano, mette in scena l’opera contemporanea
L’orchestra Doremì del maestro Gaetano Giani Luporini.
A novembre 2004 torna al Teatro Comunale “G. d’Annunzio” di Latina, per inaugurare la stagione, tutta dedicata
a Puccini, con Turandot in un nuovo allestimento – regia,
scene e costumi – e proseguire con La bohème (gennaio
2005) e Manon Lescaut (aprile 2005), sempre curando
l’intera messinscena.
A maggio del 2005 conclude la stagione del Teatro Comunale F. Cilea di Reggio Calabria con Aida di G. Verdi,
firmando regia, scenografia e costumi. Nel luglio 2005 riscuote enorme successo la sua nuova Tosca, all’Anfiteatro
Romano di Terni. Questi ultimi allestimenti, Aida e Tosca,
vengono scelti dal mensile L’Opera per figurare entrambi
all’interno del calendario 2006 allegato al numero di
dicembre della prestigiosa rivista. Nel luglio 2006 è ancora
all’Anfiteatro Romano di Terni per un nuovo allestimento di
Carmen di Bizet, in edizione originale con i dialoghi parlati,
di cui cura personalmente la revisione.
Nel 2007 è chiamato all’Opera Nazionale di Timişoara (Romania), dove realizza, rispettivamente in aprile e in ottobre,
i nuovi allestimenti de La bohème e di Madama Butterfly
– regia, scene e costumi –, spettacoli che, successivamente, trionfano in tournée in Olanda, in Austria e in Germania.
A novembre 2007 è al Teatro Verdi di Terni per un nuovo
allestimento de La traviata.
Il sodalizio con l’Opera Nazionale di Timişoara si rinnova
nell’ aprile 2008, con la nuova messa in scena de Il barbiere di Siviglia di G. Rossini –regia, scene e costumi- e
prosegue con Die Fledermaus di J. Strauss (novembre del
2008), Nabucco di G.Verdi con Carlos Almaguer (maggio
2009) e Die lustige Witwe di F. Lehár (ottobre 2009).
Anche il sodalizio con il Teatro Cilea di Reggio Calabria
prosegue con successo: Turandot di G. Puccini, (dicembre
2008), con Giovanna Casolla e Nicola Martinucci, Il pipistrello in edizione italiana (febbraio 2009), con Serenella
Fraschini quale Rosalinde, Werther di J. Massenet, (aprile
2009) con Giuseppe Filianoti nel ruolo del titolo e Lucia di
Lammermmoor con Désirée Rancatore quale protagonista
(dicembre 2009). Per lo stesso Teatro, all’inizio di maggio
2010, monta La vedova allegra, in italiano, curando i dialoghi e una nuova versione originale per l’aria di Njegus, con
Paoletta Marrocu al debutto nel ruolo della protagonista e
Alessandro Safina come Conte Danilo. A fine maggio, a
Timişoara, a conclusione dell’annuale Festival, va in scena
una nuova produzione de La traviata sempre creando regia,
scenografia e costumi, con Tatiana Lisnic e ştefan Pop.
All’Opera di Timişoara De Carlo torna nel settembre 2010
per mettere in scena una nuova produzione di Gianni
Schicchi con Alberto Rinaldi nel ruolo del titolo.
Il 2010 si chiude con La bohème al Teatro Cilea di Reggio
Calabria, con Amarilli Nizza nel ruolo di Mimì.
Regista - Scenografo/Costumista
Dopo un percorso di studi classici (liceo classico a Reggio
Calabria, Università di Lettere La Sapienza a Roma), lo
studio della musica e del pianoforte, le esperienze sperimentali in teatro durante gli anni del liceo e dell’università
(Elettra di Sofocle, Il flauto magico di Mozart, Turandot di
Puccini, autori contemporanei quali Beckett e Pinter), decide di trasferirsi a Milano, dove inizia subito a collaborare
con le più rinomate “fucine” di spettacoli operistici: la Sartoria Teatrale Brancato e i Laboratori Scenografici Sormani.
L’impegno nella produzione di set operistici lo portano
dalla Fenice di Venezia (La favorita di Donizetti con Shirley
Verrett) al Teatro Filarmonico di Verona (Don Pasquale di
Donizetti con Enzo Dara), dall’Opera Giocosa di Savona
(L’ebreo di Apolloni, prima rappresentazione nel Novecento) all’Arena di Verona (Cavalleria rusticana con Fiorenza
Cossotto) al Teatro Massimo di Palermo (Cenerentola di
Rossini con Lucia Valentini Terrani). Nel 1991, a Mantova,
cura l’allestimento del Barbiere di Siviglia di G. Paisiello
prodotto dall’Accademia Lirica di Katia Ricciarelli, spettacolo messo in scena al Teatro Scientifico del Bibiena, ripreso
e trasmesso da RaiUno. Nell’agosto dello stesso anno è
a Torre del Lago dove firma le scenografie delle opere Le
villi e Il tabarro nell’ambito del 37° Festival Pucciniano.
Nel 1992 è chiamato a Reggio Calabria per curare l’intera
messa in scena – regia, scene e costumi – dei Pagliacci di
Leoncavallo al Teatro Comunale F. Cilea. Nella stessa città
torna nel 1999 per allestire la serata in cui Mirella Freni riceve il premio Omaggio a Cilea. Nel marzo del 2001, nella
Chiesa di San Marco di Milano, cura la messinscena di
Ogni cosa ha il suo tempo – dal versetto dell’Ecclesiaste –,
spettacolo concerto per soli e coro, con un programma da
Gesualdo da Venosa a Schoenberg.
Durante gli anni resta comunque fedele alla pittura da
cavalletto, prediligendo la fenomenologia del ritratto, nelle
forme umana e animale. Nel 2002 espone le sue opere
allo spazio Tikkun di Milano.
Dalla stagione invernale 2003/2004 intensifica l’attività
teatrale: per il Teatro Comunale G. d’Annunzio di Latina
Tosca di Puccini e Pagliacci di Leoncavallo, nel luglio 2004
La traviata di Verdi a Terracina e, ad agosto, Madama
Butterfly di Puccini.
6
Tiziana Caminiti
Soprano - Hanna Glawari
Intraprende lo studio del canto conseguendo il diploma al
conservatorio A. Corelli di Messina, sua città natale,sotto
la guida del soprano Marisa Pintus.
Vincitrice del concorso di Spoleto “Voci nuove per la lirica
‑ A. Belli”, debutta ne Le nozze di Figaro di W. A. Mozart
per la regia di Gigi Proietti. Il successo che ne consegue
la vede presto interprete principale sia nella lirica che
nella concertistica: a Spoleto ne Il mercato di Malmantile,
di D. Cimarosa per la regia di G. Cobelli e Il telefono di G.
Menotti, regia di Alvaro Piccardi; a Lucca ne La bohème
di G. Puccini per la regia di Lino Capolicchio ‑ e nell’attività concertistica, da sola o al fianco di artisti come Piero
Cappuccilli e Fiorenza Cossotto (Stabat Mater di G. B.
Pergolesi) o a solisti del calibro di F. Petracchi, A. Specchi, Pavel Vernikov, sia in Italia che all’estero (ricordiamo
un gran gala a New York ripreso dai maggiori network
americani e dalla Rai).
Sempre per la Rai Radiotelevisione Italiana ha preso
parte in qualità di ospite fissa a spettacoli in diretta televisiva come: Gran Premio, Varietà, Festa del Cinema e
del Teatro (Teatro Greco di Taormina), condotti da Pippo
Baudo, Ci vediamo in TV condotto da Paolo Limiti; ed a
spettacoli in diretta radiofonica come: Via Asiago ed altri.
È grazie alla sua versatilità nella recitazione e nella
danza, nella quale si è perfezionata come ballerina
professionista, prima con Emma Prioli, poi presso i
corsi dell’Ater Balletto (Reggio Emilia) diretti da Amedeo
Amodio e al Centre de Dance International Rosella
Hightower di Cannes che il Teatro G. Verdi di Trieste
in occasione del Festival internazionale dell’Operetta
le affida una collaborazione regolare in importanti produzioni quali, per la regia di Gino Landi: Clivia di Nico
Dostal andata in scena per due estati consecutive, La
ballerina Fanny Elssler dì J. Strauss, La principessa
della Csardas di E. Kàlmàn ‑ per la regia di F. Crivelli:
Parata di Primavera di R. Stolz.
La sua città le ha conferito il “Premio internazionale Orione” assegnato per la prima volta ad una giovane artista.
Hanna Glawari. Questo e gli altri figurini nelle pagine seguenti
sono di Mario De Carlo
7
Armando Ariostini
Il gatto con gli stivali di Marco Tutino e The banquet di
Marcello Panni. A Montecarlo per il Gran Galà del Principe Ranieri ha cantato con Katia Ricciarelli nel Segreto
di Susanna e successivamente è stato ospite d’onore
accanto a Placido Domingo.
Tra gli ultimi importanti impegni ricordiamo: Cenerentola
(Dandini) a San Paolo del Brasile, Pagliacci a Baltimora
e Catania, Carmina Burana a Verona e Santa Cecilia,
Fedora (De Ciriex) con Daniela Dessì e Placido Domingo
all’Opera di Roma, Turandot (Ping) nell’importante produzione di Hugo de Ana al Festival di Cesarea in Israele,
produzione che si ripeterà al National Theatre di Tokyo
e Baltimora.
Numerose sono le sue incisioni discografiche.
È recente la sua partecipazione in qualità di cantanteattore (nella parte di Scarpia) nel film Tosca e le altre due,
al fianco di Franca Valeri e Adriana Asti.
Baritono - Conte Danilo Danilowitch
Nato a Milano, ha iniziato gli studi con Lia Guardini,
proseguendoli poi come “cadetto” alla “Scuola di Perfezionamento per Artisti Lirici del teatro alla Scala” sotto la
guida dei maestri Edoardo Muller, Giulietta Simionato e
Gina Cigna. In questo periodo è stato finalista e vincitore
di numerosi concorsi internazionali tra cui “Voci Verdiane”
a Busseto, “Maria Callas” indetto dalla RAI, “Laboratorio
Lirico” di Alessandria e “Achille Peri” a Reggio Emilia.
Nel 1984 ha affrontato il ruolo di Eisenstein nel Pipistrello
al Teatro La Fenice di Venezia dove è tornato, in seguito
al grande successo, in numerose altre produzioni: Da
una casa di morti (Siskov), La Bohème (Marcello),
Crispino e la Comare (Fabrizio), Le convenienze e inconvenienze teatrali (Prospero e Procolo), La finta pazza
di Sacrati, Beatrice di Tenda (Filippo), La vedova allegra
(Danilo) e i Carmina Burana (con la realizzazione del CD
in favore della ricostruzione del teatro).
Spaziando dal repertorio classico-operistico a quello
operettistico e moderno, passando con elasticità dai ruoli
buffi a quelli drammatici, grazie anche alle spiccate doti
di cantante-attore che lo caratterizzano, è stato invitato
in importanti teatri e festivals del mondo lavorando con
direttori, registi e cantanti di fama internazionale: al Teatro
alla Scala (Carmen in occasione dell’inugurazione della
stagione 1984/85) con la direzione di Claudio Abbado e
la regia di Piero Faggioni, Viaggio a Reims ancora con
Claudio Abbado e la regia di Luca Ronconi, La caduta di
casa Usher, Pollicino, Les Noces ed infine protagonista
ne L’occasione fa il ladro con la direzione di Daniele Gatti
e la regia di Ponnell), a Buenos Aires, allo Staatsoper
e alla Bayerischer Rudfunk di Monaco, a Bordeaux, ad
Avignone e a Genova, nel ruolo di Figaro del Barbiere di
Siviglia (“il Figaro di Ariostini brilla al punto di far diventare
secondi tutti i Figaro del mondo”- Suddeutsche Zeitung),
a Santiago del Cile in Manon Lescaut e Faust, all’Opernhaus di Zurigo in Bohéme, Elisir d’amore, ed accanto
alla Gruberova in Linda di Chamounix.
Tra i circa 85 ruoli interpretati, possiamo annoverare
alcune opere eseguite in prima mondiale quali: Il Viaggio
a Reims di Fabio Vacchi, La brocca rotta di Flavio Testi,
Conte Danilo
8
Mihaela Marcu
spettatori. Attualmente ha in preparazione i ruoli di
Donna Elvira in Don Giovanni di Mozart, Elvira ne
I Puritani di Vincenzo Bellini e della protagonista in Lucia
di Lammermoor di Gaetano Donizetti.
Soprano - Valencienne
Nata a Timişoara, Romania, dopo il Liceo Musicale ha
frequentato il Conservatorio della sua città, diplomandosi con il massimo dei voti al saggio finale, e continuando
con i corsi biennali di Perfezionamento.
Ha iniziato da subito, giovanissima, le prime esperienze
in palcoscenico con il coro dell’Opera di Timişoara e
con concerti da solista.
Contemporaneamente ha proseguito la sua formazione
artistica, frequentando le masterclass dei Maestri
Corneliu Murgu, Vladislav Piavko, Renée Corenne.
Nel 2007 ha ottenuto una borsa di studio dalla CEE
Musiktheater Academy di Vienna, che le ha consentito
di approfondire la preparazione, a Vienna, durante il
triennio 2007/2009, preparando il ruolo di Fiordiligi in
Così fan tutte di Mozart.
Nel 2009 è diventata solista dell’Opera Nationala di
Timişoara, dove è attualmente impegnata.
In tale veste ha affrontato i ruoli di Mimì ne La Bohème
di Giacomo Puccini, Micaela nella Carmen di Georges
Bizet, la Contessa ne Le nozze di Figaro di W. A. Mozart,
Hanna Glavary ne La vedova allegra di Franz Lehár,
Rosalinde ne Il Pipistrello di Johann Strauss. Con questi
ultimi due ruoli è stata in tournée in Olanda e in Belgio,
nella versione originale tedesca.
Sempre con La vedova allegra, ma nel ruolo di Valencienne, è stata applaudita al Teatro Cilea di Reggio Calabria, al fianco di Alessandro Safina e Paoletta Marrocu.
La stagione 2010-2011 l’ha vista debuttare i ruoli di Musetta ne La Bohème di Giacomo Puccini e di Lauretta in
Gianni Schicchi, a fianco di Alberto Rinaldi.
Il più recente importante debutto è il ruolo di Violetta ne
La traviata di Giuseppe Verdi, per il quale ha riportato
un vivo successo di pubblico e di critica.
Continua abitualmente l’attività concertistica in Romania, Olanda, Germania, Austria: a Vienna si è esibita
allo Staatsoper.
Nell’aprile 2011 ha affiancato Alessandro Safina in un
Gala-Concerto a Kiev, davanti a una platea di 3500
Valencienne
9
Carmine Monaco
tori di fama internazionale (Bruno Aprea, Maurizio Arena, Bruno Bartoletti, Vito Clemente, Giuseppe Grazioli,
Gianluca Marcianò, Marcello Mottadelli, Carlo Palleschi,
Giovanni Battista Rigon, Corrado Rovaris).
Ha inciso opere per la Naxos e per la Bongiovanni.
Baritono - Njegus
Nasce come attore di prosa ed intraprende la carriera
di baritono nel 1996, debuttando al Lirico di Cagliari
quale Robinson nel Matrimonio Segreto di Cimarosa.
Da allora ha affrontato, sempre in ruoli protagonistici,
un vastissimo repertorio che è andato dal 700, con
opere di Traetta (Cavaliere errante), Haydn (Il Mondo
della luna), Carafa (I due Figaro), Mozart (Don Giovanni), a Rossini (Bartolo in Barbiere e Gaudenzio nel
Bruschino), fino al Donizetti buffo, (Don Pasquale, Elisir
d’Amore). Contemporaneamente ha curato la naturale
evoluzione della sua vocalità arrivando ad interpretare
il Verdi di Rodrigo, nel Don Carlo, di Renato, nel Ballo
in Maschera, di Rigoletto, nell’opera omonima, e di
Amonasro nell’Aida.
Grande interesse suscitano le sue recenti interpretazioni di Scarpia in Tosca, di Tonio nei Pagliacci, e
di Gianni Schicchi di Puccini. Ha partecipato anche
a messe in scena di opere non di grande repertorio,
cantando il ruolo di Frank nell’Edgar di Puccini, di Don
Inigo nell’Heure Espagnole di Ravel, di Lindorf, Miracle,
Dappertutto e Coppelius ne Les contes d’Hoffmann
di Offenbach e del dottor Graziano nelle Maschere di
Mascagni. A proposito di Mascagni, ultimamente ha
debuttato il ruolo di Alfio nella Cavalleria Rusticana a
Livorno. Tra i prossimi impegni, Scarpia in Tosca, all’Art
Center di Seoul, Schaunard in Bohème, al Festival Puccini, Lescaut, nella Manon Pucciniana all’Elisabeth Hall
di Londra, Nabucco a Zagabria, etc.
Ha cantato in prestigiosi teatri italiani (San Carlo di
Napoli, Regio di Torino, Carlo Felice di Genova, Lirico di
Cagliari, Festival di Martina Franca, Ravenna, Ferrara,
Novara, Messina, Trieste, Salerno, Lecce etc.) e stranieri (Zagabria, Spalato, Art Center di Seoul, Festival
Rossini in Wildbad, Opera di Sofia, etc…).
Ha avuto l’onore di essere guidato da prestigiosi registi
(Beppe de Tommasi, Lidsay Kemp, Mario De Carlo,
Ugo Gregoretti, Francesco Esposito, Michele Mirabella,
Stefano Vizioli, Franca Valeri, Petar Selem), e da diret-
10
Njegus
Francesco Marsiglia
Tenore - Camillo de Rossillon
Nato a Napoli, ha studiato canto con Giuliana Valente,
diplomandosi nel 1998 al Conservatorio di Salerno.
Ha frequentato corsi di perfezionamento con Leone
Magiera, Daniele Abbado, Claudio Desderi, Renato
Bruson, Raina Kabaivanska, Luciano Pavarotti e Mirella
Freni. Nel 2004 ha vinto il Concorso “A. Belli” del Teatro
Lirico Sperimentale di Spoleto. Ha iniziato la sua attività
artistica nel 1999 interpretando ruoli minori (Borsa, Don
Basilio e Don Curzio, Principe Yamadori, El Remendado)
al Teatro Municipale “G. Verdi” di Salerno nelle produzioni
liriche dirette da Janos Acs, Nicola Luisotti, Fabrizio
Carminati, Yoram David. Seguono importanti debutti:
Edoardo ne La cambiale di matrimonio; Ferrando in Così
fan tutte; Bastiano in Bastiano e Bastiana; Nemorino in
L’Elisir d’amore collaborando con diverse associazioni
musicali italiane. Ha preso parte a Eden Teatro di R.
Viviani nel ruolo di Maestro Tastariello, spettacolo con
musiche e regia di Roberto De Simone.
Nelle stagioni passate ha interpretato: il ruolo di Maese
Pedro ne El retablo de Maese Pedro al Teatro “Augusteo”
di Salerno; Flute in A Midsummer Night’s Dream di Britten
nei teatri di Pisa, Lucca e Livorno; Percy in Anna Bolena
all’Opera di Sofia; Rodolfo ne La Bohème al Teatro Lirico
Sperimentale di Spoleto; Edgardo in Lucia di Lammermoor nei teatri del circuito dei teatri umbri; Don Ottavio in
Don Giovanni e Fenton nel Falstaff al Teatro Borgatti di
Cento; Alfredo ne La Traviata nei Teatri di Perugia, Todi,
Spoleto e Terni; Toby e Jack nell’opera Ascesa e caduta
della città di Mahagonny al Teatro Piccinni di Bari; Duca
di Mantova in Rigoletto al Teatro dell’ Opera Giocosa di
Savona; Clementino e Alfredo ne Il piccolo spazzacamino
di Britten al Teatro Comunale di Modena; Fenton accanto
a Renato Bruson in Falstaff al Teatro Maruccino di Chieti
e al Teatro Verdi di Salerno. Ha preso parte ad uno
spettacolo di Roberto De Simone Là ci darem la mano in
scena al Teatro Mercadante di Napoli.
La stagione passata ha cantato: Il Ritorno di Don Calandrino (Valerio) a Ravenna; Conte d’Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia al Politeama di Lecce e successivamente a
Savona, Lucca, Rovigo, Bergamo, Jesi, Fermo e Ravenna; il conte di Belprato nel Don Bucefalo di Cagnoni al
Festival della Valle d’Itria a Martina Franca; La Rondine
(Prunier) e Manon Lescaut (Edmondo) al Teatro del Giglio di Lucca; Lucia di Lammermoor (lord Arturo Buclaw)
al teatro Regio di Parma; Iphigénie en Aulide all’Opera
di Roma; Don Ottavio in Don Giovanni alla Palm Beach
Lyric Opera; Nemorino ne L’Eisir d’Amore ad Asti.
Attivo anche sul versante sinfonico Francesco Marsiglia è
stato protagonista di concerti in Austria, Inghilterra, Francia, Germania, Bulgaria, Giappone e Cina. Nell’estate
2009 è stato uno dei cinque interpreti del concerto Omaggio a Tito Schipa a Palazzo Celestini di Lecce, concerto
del quale è stato prodotto un cd edito da Bongiovanni.
Il suo repertorio concertistico comprende i Vesperae Solemnes de Confessore e il Requiem di Mozart; la Sinfonia
n. 9 e la Fantasia op. 80 di Beethoven; la Petite Messe
Solennelle di Rossini.
Collabora regolarmente con direttori quali Riccardo Muti,
Claudio Desderi, Vito Clemente, Marcello Panni, Jonathan Webb e registi come Lina Wertmüller, Lindsay Kemp
e Daniele Abbado.
Più recentemente ha interpretato: Ernesto in Don Pasquale all’Opéra de Toulon; Don Ottavio in Don Giovanni
al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, a Lucca, a
Novara e a Bergamo riscuotendo il plauso della critica;
Conte d’Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia con la regia
di Michele Mirabella al Petruzzelli di Bari, dove ha inoltre
debuttato come Alfredo in La Traviata.
È appena stato protagonista in Pergolesi in Olimpiade
di De Simone, opera che ha inaugurato la stagione al
Teatro San Carlo di Napoli, successivamente sempre a
Napoli ha interpretato i Carmina Burana, è stato quindi
Prunier ne La Rondine all’Opéra de Toulon.
11
Leonardo Galeazzi
(Barone Zeta) a Reggio Calabria, Koukourgi di Cherubini
a Klagenfurt e Il barbiere di Siviglia di Paisiello a Sassari.
Di particolare interesse il repertorio sacro che comprende
la Krönungsmesse, la Missa Brevis e il Requiem di Mozart, il Messiah di Händel e la Petite Messe Solennelle
di Rossini eseguite in collaborazione con prestigiosi
ensembles come I solisti di Perugia, l’Accademia Hermans di Terni, la Cappella Musicale di Assisi, l’Istituzione
Sinfonica Abruzzese.
Baritono - Barone Mirko Zeta
Nato a Terni, si forma vocalmente sotto la guida di Carlo
Guidantoni e studia recitazione con la regista Rita Riboni
recitando in alcuni drammi tra cui Un sorso di terra di H.
Böll, Tutti i miei Robot di I. Asimov e Un angelo venne a
Babilonia di F. Dürrenmatt.
Nel 2001 è finalista al Concorso Corradetti di Padova,
vince il Concorso Belli di Spoleto e debutta al Teatro
Caio Melisso con Il mondo della Luna di F. J. Haydn (Bonafede) iniziando una carriera che lo vede interpretare
per alcuni anni il repertorio del basso in alcune opere
di Donizetti (Don Pasquale e L’elisir d’amore), Rossini
(Il barbiere di Siviglia e L’italiana in Algeri), Puccini (La
bohème) e Mozart (Le nozze di Figaro).
Nel 2005 avviene il passaggio al registro di baritono
sotto la guida di Alain Billard. Nello stesso anno vince
il Concorso Titta Ruffo a Pisa, partecipa al Festival di
Miskolc con L’Italiana in Algeri, canta al Teatro Romano di
Taormina nella Madama Butterfly di G. Puccini e al Teatro
Piccinni di Bari, Fiorello ne Il barbiere di Siviglia di Rossini
diretto da Steven Mercurio.
Nelle stagioni successive è protagonista nel Don Pasquale e Belcore ne L’elisir d’amore al Teatro
della Fortuna di Fano, Morales nella Carmen al Teatro
Politeama di Catanzaro e al teatro Cilea di
Reggio Calabria. Nel 2006 riceve il premio del pubblico al
Concorso Corradetti di Padova e l’anno
successivo vince il Concorso Toti dal Monte debuttando il
ruolo di Guglielmo nel Così fan tutte di
Mozart a Treviso e Pordenone.
La stagione 2008 lo vede tra l’altro al Teatro Sociale di
Como per la produzione Pocket Opera de La cenerentola
di Rossini (Dandini) e a Como, Brescia, Cremona, Pavia,
Reggio Calabria e Catanzaro per due diverse produzioni
di Turandot (Ping).
Tra gli ultimi impegni Il Pipistrello di J. Strauss (Franck)
dir. Oliver Von Dohnanji e Werther di J. Massenet (Albert)
dir. Alain Guingal a Catanzaro, L’elisir d’amore (Belcore)
al Festival Donizetti di Bergamo e al Teatro Verdi di Trieste, Lucia di Lammermoor (Enrico) e La vedova allegra
Barone Zeta
12
Dario Giorgelè
Basso-baritono - Visconte Cascada
Diplomatosi brillantemente presso il Conservatorio di
Bolzano, ha debuttato nel febbraio del 1996 al Teatro
Comunale di Modena. Ha frequentato l’Accademia Lirica
Internazionale diretta da K. Ricciarelli e la Scuola di Musica di Fiesole, seguendo i corsi mozartiani di C. Desderi.
Si è perfezionato con master tenuti da A. Pola, R. Kabaivanska e M. King. Vincitore di Concorsi Internazionali
(Imola ’96, “W. Walton”, A.GI.MUS di Firenze ’97), si è
specializzato nel repertorio buffo e del Settecento, debuttando nei personaggi principali delle più famose opere di
W. A. Mozart (Papageno, Leporello, Figaro, Don Alfonso),
di G. Rossini (Don Bartolo, Don Magnifico, Bruschino,
registrato per la Naxos) e di G. Donizetti (Dulcamara,
Don Pasquale, Don Annibale).
Più di 50 sono stati i ruoli affrontati nei più importanti
teatri italiani quali il Regio di Torino, la Fenice di Venezia,
l’Opera di Roma, il Massimo di Palermo, il “Carlo Felice”
di Genova e il Comunale di Firenze. All’Opéra Comique
di Parigi e alla Konzerthaus di Vienna ha cantato nelle
farse rossiniane Il signor Bruschino e La cambiale di matrimonio, all’Opera Nazionale di Seoul è stato con grande
successo Dulcamara.
Molteplici le sue apparizioni al Teatro Filarmonico di
Verona dove ha cantato ne Le donne curiose di WolfFerrari, in Tristan und Isolde di Wagner, in Tosca, nel
Macbeth, ne La sonnambula e ne La traviata (Stagione
2008 – 2009).
Nell’estate del 2004 ha preso parte alla produzione di Rigoletto all’Arena di Verona dove è ritornato nelle Stagioni
2007-8-9 cantando in Tosca e ne Il barbiere di Siviglia,
a fianco del baritono L. Nucci, nel ruolo di Fiorello (regia
di H. De Ana). Particolarmente apprezzato anche per le
sue doti attoriali, ha collaborato con registi di fama internazionale quali: J. Miller, L. Kemp, G. Deflo, F. Crivelli, M.
Nichetti, M. Placido e con direttori d’orchestra quali: N.
Santi, D. Renzetti, D. Oren, C. Scimone, B. Aprea.
A fine 2009 ha preso parte alle produzioni de La vedova
allegra a Padova e Bassano con la regia di H. De Ana
(direttore A. Fisch), al Teatro Carlo Felice di Genova
13
(regia di F. Tiezzi) e a Reggio Calabria.
Nel 2010, dopo una tournée in Giappone con il Teatro
Donizetti di Bergamo, nel corso della quale ha cantato
ne La traviata a fianco del soprano M. Devia, è stato impegnato presso il Teatro Filarmonico di Verona in Roméo
et Jiuliette di Gounod e ne La vedova allegra di F. Lehár
(ruolo Visconte Cascada)
L’estate scorsa è stato Don Tritemio ne Il filosofo di campagna per la regia di S. Vizioli diretto da F. M. Bressan.
Tra i suoi impegni più recenti segnaliamo la partecipazione all’allestimento di Samson et Dalila presso il Teatro G.
Verdi di Trieste.
Svolge un’intensa attività concertistica spaziando dal repertorio lirico a programmi di musica sacra, interpretando
anche composizioni contemporanee in prima esecuzione
assoluta (Incanto di Natale di P. Furlani al Teatro Sociale
di Rovigo, Patto di sangue di M. D’Amico al Maggio Musicale Fiorentino).
Recentemente ha portato sulle scene Il Grande George
(Ridotto del Teatro Donizetti di Bergamo), brillante spettacolo di sua creazione nel quale tra arie buffe, magia,
giocoleria e trasformismo, fa sfoggio delle sue molteplici
capacità di cantante-attore.
Emy Spadaro
Mezzosoprano - Sylviane
Nata a Messina, si è diplomata in canto con il massimo
dei voti e la lode al Conservatorio “A. Corelli” sotto la
guida del soprano Rosa La Rosa Uccello. È anche diplomata in pianoforte ed ha inoltre completato la sua formazione conseguendo la laurea in filosofia. Ha subito iniziato l’attività artistica guadagnandosi vivissimi consensi. Si
è distinta nei migliori concorsi internazionali di canto.
Ha debuttato a Messina con lo Stabat Mater di Pergolesi.
A Giardini Naxos, nel 1995, durante la manifestazione
“Giara d’ Argento”, ha ricevuto il premio speciale “Giovani
Artisti”e sempre nel 1995 ha interpretato il ruolo di Venere
nell’opera buffa Orfèe aux enfer di Jacques Offenbach in
occasione delle “Feste Musicali Messinesi”.
Ha perfezionato i suoi studi partecipando ai corsi dell’Accademia Lirica Internazionale tenuti a Parma e a Napoli
da Katia Ricciarelli con la quale si è esibita in recitals in
giro per l’Italia.
Ospite in vari teatri italiani e stranieri, ha cantato come
solista con molteplici orchestre tra cui l’Orchestra Filarmonica di Treviso, l’Orchestra sinfonica di Kiev, l’Orchestra di Stato Moldava, l’Orchestra di Torino e numerose
altre esibendosi in diverse città come Torino, Messina,
Forlì, Parma, Roma, Catania, Napoli…
In ambito operistico è stata Tisbe nel celebre allestimento
di De Simone de La Cenerentola di Gioacchino Rossini,
Lola in Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, Nerina
nel Don Chisciotte di G. M. Martini ed ha interpretato il
ruolo di Carmen nell’omonima opera di George Bizet in
Spagna a Madrid. Ha interpretato Flora ne La Traviata di
Giuseppe Verdi con la direzione di Maurizio Arena, i ruoli
di Azucena nel Trovatore e di Maddalena nel Rigoletto di
Giuseppe Verdi, Giovanna nell’Ernani di Giuseppe Verdi
ed è stata la Baronessa di Champigny nell’opera buffa Il
cappello di paglia di Firenze di Nino Rota diretta da Niels
Muus (allestimento del Teatro del Giglio di Lucca). Ha
interpretato il ruolo di Mamma Lucia nella Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni diretta da Kerry-Linn Wilson
per la regia di Patricia Panteon nella stagione di
Taormina Arte 2009.
Nella stagione 2010 del Teatro Vittorio Emanuele ha partecipato all’opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini
diretta da Antonino Fogliani ed è stata Zerlina nel Don
Giovanni di W. A. Mozart diretta da Christopher Franklin.
Nella stagione 2010 di Taormina Arte, è stata interprete della serata di opera contemporanea “Evolution
Music”con la prima esecuzione assoluta dell’opera Epitaffi Sparsi di Ennio Morricone.
È stata insignita di menzione speciale con particolari riconoscimenti di pubblico e critica nel Concorso Internazionale Ibla Gran Prize di Ragusa per il quale ha effettuato
una serie di spettacoli in Italia ed all’estero.
Ha effettuato lunghe tournée nel Regno Unito, in Romania e Bulgaria con l’Orchestra di Stato Moldava. Oggi
affianca, ad un’intensa attività concertistica, un’attenzione
particolare alla formazione dei giovani musicisti ed è stata
nominata dal M.I.U.R., sezione Alta Formazione Artistica
e Musicale, membro del Nucleo di Valutazione del Conservatorio di Musica Arcangelo Corelli di Messina.
14
Michele Mauro
Milena Calarco
Tenore - Raoul de Saint Brioche
Mezzosoprano - Olga
Inizia gli studi di canto lirico nel 2000 col timbro di tenore
sotto la guida del Maestro Monti di Catania. Ha partecipato nel 2004 ad un seminario tenuto dal mezzosoprano
Gabriella Ravazzi. Nel 2004 ha partecipato al Concorso
Internazionale di musica lirica di Sanremo classificandosi
al terzo posto.
Nel 2005 ha partecipato come artista del coro alla rappresentazione delle opere Cavalleria Rusticana e Pagliacci,
Elisir d’amore, Un ballo in maschera, Madama Butterfly
e nel 2006, presso il Teatro Regio di Parma, all’opera La
pietra del paragone di G. Rossini. Nel marzo del 2007
ha preso parte ad un Masterclass di canto tenuto nell’ex
circolo Belliniano di Catania dal baritono di fama Internazionale Simone Alaimo.
Nel giugno 2008 ha interpretato presso il teatro Massimo
“V. Bellini” di Catania la parte solista di Cumpari Turiddu
nell’opera Cavalleria Rusticana. Agli inizi di dicembre
dello stesso anno ha tenuto un concerto presso l’ambasciata Italiana a Londra per la presentazione della stagione lirica 2009 del teatro Massimo ”V. Bellini” di Catania.
A giugno 2009 ha debuttato con L’Ars Nova di Palermo il
ruolo di Rodolfo nella Bohème. Nel 2010 ha interpretato
Parpignol in Bohème e Anichino in Beatrice di Tenda,
tutti presso il teatro massimo Bellini di Catania..Con lo
stesso teatro ha debuttato a febbraio 2011 Arlecchino in
Pagliacci.
Il proprio repertorio non si esaurisce con la musica lirica
ma si completa con una variegata conoscenza di pezzi
brillanti d’operetta nonché dell’immancabile e virtuoso
mondo della canzone classica napoletana.
Diplomatasi giovanissima al Conservatorio Corelli di Messina in Arpa ha proseguito gli studi conseguendo anche il
diploma di canto.
Ha fatto parte di gruppi vocali e strumentali cameristici
con i quali ha svolto una intensa attività concertistica in
tutta la Penisola. Fa parte del Coro Lirico F. Cilea con il
quale ha preso parte ad importanti stagioni liriche in tutta
Italia ed all’estero.
Ha svolto numerosi ruoli secondari ed ha già ricoperto il
ruolo di Olga nella produzione di Vedova Allegra al Teatro
F. Cilea di Reggio Calabria.
Body Guard
15
Demetrio Marino
Baritono - Kromow
Nato a Reggio Calabria. Laureando presso la facoltà di
architettura all’università “Mediterranea” di Reggio Calabria.
Studia sotto la guida di Gaetano Tirotta.
Le sue esperienze musicali iniziano con l’Associazione
Culturale “Cantate Domino” di Reggio Calabria, con la
quale ha preso parte a numerose rassegne, concorsi e
concerti in tutta Italia, interpretando brani di musica sacra
di autori vari; brani di musica folk come: Signuri e Te Deum
dei calabresi di E. Buondonno; Quanno ‘a Maronna di F.
Spingola; È la notti di Natali di P. Velonà, in prima esecuzione alla III Rassegna Corale e II Concorso di Composizione
ed Elaborazione di canti natalizi calabresi presso la Basilica
Cattedrale di Reggio Calabria 1998; Negro Spirituals,
ecc.. È stato basso solista nel Magnificat di A. Vivaldi; in
Navidad nuestra di A. Ramirez. Nel 1997, con la medesima
associazione, ha inciso un CD dal titolo La storia di Natale,
cantando il brano Quanno ‘a Maronna di F. Spingola, e nel
2003 un DVD del concerto Navidad Nuestra di A. Ramirez
cantando dei brani da solista.
Dal 2001 è artista del coro lirico “Francesco Cilea” di Reggio
Cal., diretto da Bruno Tirotta. Con il coro “F. Cilea” partecipa
a numerosi concerti e alle stagioni liriche di diversi teatri tra
cui: Teatro comunale “F. Cilea” di Reggio Calabria; l’Ente
Autonomo Regionale Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina; Teatro “Politeama” di Catanzaro; Teatro “Rendano” di
Cosenza; Teatro Greco Romano di Taormina per “Taormina
arte e musica”; Teatro di Catona (RC) per “Catona teatro”;
“Luglio Trapanese”; Associazione “Ruggiero Leoncavallo”
citta’ di Montalto Uffugo (CS); Teatro Greco Romano di
Aspendos (Turchia) per Aspendos festival international
ecc.. È artista dell’Associazione “Nuovo Laboratorio Lirico”
di Reggio Calabria (ex Laboratorio Lirico sperimentale) di
Gaetano Tirotta.
Con quest’ultimo ha iniziato partecipando ad una tournée
estiva in Sicilia nel 1994, e successivamente partecipando a vari concerti, interpretando un vasto repertorio
che va dai brani di musica da camera, arie operistiche,
negro-spirituals, canzoni napoletane e opere allestite dal
16
medesimo Laboratorio. È stato artista del coro nelle esecuzioni in prima assoluta della Messa Mater Consolationis
di Pasquale Benintende in occasione del 25° anniversario
dalla scomparsa nel settembre 1994; La Passione di Cristo
secondo S. Marco di L. Perosi nel marzo 1995; Agonia
di nostro Signore Gesù Cristo sulla croce di P. Battaglia
nell’aprile 2001.
Ha ricoperto i ruoli di Norton ne La cambiale di matrimonio
di G. Rossini, per il progetto scuola 2001 e 2002; Don
Giovanni nell’opera omonima di W. A. Mozart (III Festival
dell’Opera Giocosa) per Reggio Estate Mediterranea 2003.
Il 31 marzo 2006 si è classificato secondo all’XI Concorso
Nazionale per cantanti lirici “Campi Flegrei” tenutosi a
Pozzuoli (NA). Nel marzo 2007, nel medesimo concorso,
(XII), è stato selezionato per ricoprire il ruolo di Don Tritemio
nell’opera Il Filosofo di campagna di B. Galuppi. È stato
Don Chilone in Erighetta e Don Chilone di Leonardo Vinci,
per il progetto scuola 2007 e 2008. È stato basso solista
nell’esecuzione della Messa in sol maggiore D 167 di F.
Schubert con “l’Associazione coro S.Paolo” e la Filarmonica
F. Cilea, presso la Cattedrale di Reggio Cal. 2008. È stato
Kromow nell’opera La vedova allegra di F. Lehár al teatro F.
Cilea nella stagione 2009/010 al fianco di Paoletta Marrocu
e Alessandro Safina, dir. Günther Fruhmann. Svolge un’intensa attività concertistica, esibendosi presso diversi teatri,
enti e associazioni.
Concetta Lazzaro
Mezzosoprano - Praskowa
Nata a Catania, inizia la carriera dieci anni fa come attrice
cabarettista partecipando a varie trasmissioni televisive
locali e nazionali quali Rete4, Rai1 e altre (La vita in diretta,
Da Paola Perego, Forum, Italia sul 2).
Ha partecipato a un episodio della serie tv Il commissario
Montalbano. Lavora tutt’oggi a teatro con il comico attore
Pippo Barone nella compagnia “Rosina Anselmi”.
Nella scorsa stagione ha recitato nella stessa operetta La
vedova allegra. A metà maggio sarà impegnata nelle riprese
del film I baci salati e gli okki di Zeus. È opinionista fissa
nella tv catanese Telecolor.
Giuseppe Taverriti
Luigi Lombardo
Tenore - Pritschitsch
Tenore - Bogdanowitch
Nasce a Reggio Calabria ed inizia la propria esperienza
di cantante nel 1990 presso il Coro Polifonico “SS. Salvatore”. Ben presto entra a far parte del prestigioso Coro
Polifonico “Cantate Domino” di cui diventa, dopo pochi
mesi, il tenore solista iniziando un’intensa attività concertistica in varie regioni d’Italia. In particolar modo si fa
apprezzare nell’interpretazione della Misa Criolla di Ariel
Ramirez che lo vede protagonista di numerosi concerti.
Negli stessi anni intraprende gli studi di canto lirico sotto
la guida di Antonio Malaspina e successivamente del
soprano Cristina D’Alpino.
Nel 2000 entra a far parte del coro lirico “Francesco
Cilea” di Reggio Calabria, diretto da Bruno Tirotta, di cui
tutt’oggi è componente.
Ha eseguito, in qualità di membro del coro lirico, numerose opere tra le quali: Mefistofele, Nabucco, La Traviata,
Macbeth, Rigoletto, Il Trovatore, Aida, Ernani, Un ballo in
maschera, Il barbiere di Siviglia, Don Giovanni, Così fan
tutte, Turandot, La bohème, Tosca, La fanciulla del west,
Madama Butterfly, La sonnambula, L’Arlesiana, Ascesa
e caduta della città di Mahagonny, Carmen, Il cappello di
paglia di Firenze, Cavalleria rusticana, Pagliacci, sotto la
direzione di illustri maestri come: Maurizio Arena, Nicola
Luisotti, Andrea Licata, Daniel Oren, Lorin Maazel.
Con il coro lirico “F. Cilea” ha eseguito numerosissimi
concerti di musica sacra ed ha partecipato a prime mondiali, incisioni e ad una diretta televisiva in Eurovisione
per la RAI.
Ha inoltre ricoperto i ruoli di un passeggero ed un marinaio ne Il fantasma della cabina di M. Betta presso il
Teatro Vittorio Emanuele di Messina (2003), il ruolo di
Sergio in Fedora di Umberto Giordano presso il Teatro
Francesco Cilea di Reggio Calabria (maggio 2004) ed il
ruolo di Pritschitsch in La vedova allegra di Franz Lehár
presso il Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria
(maggio 2010).
Ha studiato canto presso il Conservatorio “A. Corelli” di
Messina sotto la guida del tenore Antonio Bevacqua e
del soprano Alessandra Mantovani. Ha seguito studi di
perfezionamento presso il Centro Lirico di Catania dove
ha frequentato il corso annuale di canto ed ha preso
parte alla 1ª 2ª e 3ª edizione della masterclass tenuta dal
soprano Alessandra Mantovani.
Ha tenuto diversi concerti in qualità di tenore solista a
Messina, Catania, Palermo, Trapani. Recentemente ha
cantato come tenore solista nell’evento inaugurale del
cartellone unitario “Il Natale degli Angeli” nella Basilica
Cattedrale di Messina. Continua ad approfondire lo studio
e l’iter di perfezionamento sotto la guida del tenore Claudio Di Segni in Roma.
Ballo uomo, atto II
17
Liana Dorina Iancu
Alberto Roccheggiani
Coreografa
Light Designer
Nata a Paucea, in Romania, ha frequentato il Liceo Coregrafica di Cluj. Dal 1968 al 1990 è stata Prima ballerina
a l’Opera di Stato Cluj e Timisoara. Nel suo repertorio: Il
lago dei cigni di Caikovskij, Giselle di T. Adam, Coppelia
di L. Delibes, Don Quijote di L. Minkus, Seherazada di R.
Korsakoff, Fantana di Bakesarai di B. Asafyeff, Corsario
di R. Korsakoff e altri balletti contemporani.
Ha effettuato tournée artistiche in Italia, Austria, Olanda,
Russia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia,
Giappone, Spagna.
Nel 1990 è Maestro di ballo all’Opera di Sarajevo, in
Bosnia, e nel 1992 coreografo al Teatro Dramatico di
Sarajevo e Maestro di danza a l’Academia di Teatro Sarajevo.
Dal 1997 al 2000 è coreografa all’Opera Nazionale di
Timisoara; dal 2002 al 2005 Maestro di ballo all’Opera
di Novi Sad, in Serbia; dal 2008 al 2009 coreografa del
Teatro di Ballo Sibiu, in Romania.
Ha realizzato coreografie di opera, operetta e teatro, fra
cui La Cenerentola di J. Strauss, Ofranda di S. Pautza,
Carmen di G. Bizet, La vedova allegra di F. Lehár, La
Traviata di G. Verdi, Silvia di E. Kalman, Maestro e Margherita di M. Bulgakov, Il giardino dei ciliegi di A. Cechov.
È nato a Spoleto il 26/11/1945. Diplomatosi perito elettronico, ha iniziato la sua attività professionale nel 1962
al “Festival dei due Mondi” di Spoleto, facendo parte per
molti anni dello staff tecnico, poi, come responsabile del
settore luci, alternando la sua attività, per quattro stagioni,
al “Rossini Opera Festival” di Pesaro.
Nel corso degli anni è stato chiamato a realizzare allestimenti lirici al Teatro La Fenice di Venezia, al Teatro
San Carlo di Napoli, al teatro Filarmonico di Verona e al
Teatro alla Scala di Milano.
Richiesto nel 1983 dalla direzione artistica del Teatro
Regio di Parma, è stato, per circa dieci anni coordinatore
tecnico e disegnatore luci allestendo diversi spettacoli
lirici. Nella sua carriera ha collaborato con registi famosi:
Pier Luigi Pizzi, Luca Ronconi, Mauro Bolognini, Pier
Luigi Samaritani, Giancarlo Menotti, Giorgio Barberio
Corsetti, Massimo Castri, ed altri ancora.
Ha pertecipato al “Festival di Strasburgo” con spettacoli,
diretti da Luca Ronconi e al “Festival di Avignone” diretti
da Giorgio Barberio Corsetti.
Ha collaborato per circa sette anni con il Teatro stabile
dell’Umbria. Coordinatore tecnico degli spettacoli del
Maestro Nicola Piovani.
Dal 2002 al 2004 con il Teatro Lirico Sperimentale di
Spoleto ha allestito “La Traviata” e “Nozze di Figaro”, in
Italia e in Giappone.
Inoltre la sua attività professionale si è estesa anche ai
seguenti campi:
- Docente guida ai corsi di formazione per tecnici
teatrali organizzati dalla Regione Emilia-Romagna.
- Consulente tecnico per i lavori di ristrutturazione
del Teatro Regio di Parma
- Progettista del disegno Luci su ambienti urbanistici e storico-architettonici.
In settembre 2008, ha allestito l’opera lirica Madama
Butterfly in Brasile, a Campo Grande e San Paolo,
unendo all’allestimento un seminario sul tema “Illuminare
l’opera”per lighting designer brasiliani.
18
Bruno Tirotta
Maestro del coro
Dopo aver studiato a Reggio Calabria (Oboe e Canto),
e a Napoli (Composizione), si è perfezionato a Vienna
ottenendo il diploma di Direzione d’orchestra ai Wiener
Meisterkurse für Dirigenten, studiando con J. Kalmar.
Sempre a Vienna ha ricevuto una particolare attenzione
al IV Concorso internazionale di Direzione d’orchestra “J.
Perrenoud ”.
Ha diretto in 25 anni molti cori e orchestre in opere liriche,
concerti sinfonici, lirico sinfonici, oratori, messe e in composizioni in prima assoluta, fra le quali la Suite sinfonica
“Zingaresca” per grande orchestra (prima esecuzione
con orchestra) del compositore reggino Pasquale Benintende al Teatro Comunale “F. CiIea” di Reggio Calabria,
dove ha diretto anche La cambiale di matrimonio e Il
Signor Bruschino di G. Rossini. Fra le altre opere è da
segnalare la direzione in prima esecuzione revisionata
dell’opera di Leonardo Vinci: Flacco e Servilia al Teatro
Grandinetti di Lamezia Terme. Ha diretto, nel maggio del
2003 presso il Conservatorio Cìlea di Reggio Calabria,
la prima esecuzione moderna della Serenata a Filli per 3
voci e orchestra d’archi di Alessandro Scarlatti. Nell’aprile
2004 ha diretto, con la “Pentakàris” in prima esecuzione
moderna, la Messa da Requiem di M. Capuana per soli,
coro e orchestra .
Dirige, dal 1984, il Coro lirico “F. Cilea” di Reggio Calabria
con il quale ha lavorato in molti teatri italiani ed esteri
e per importanti produzioni accanto a direttori, registi e
cantanti di fama internazionale. Nel dicembre 2005, ha
diretto alla Camera dei Deputati di Montecitorio, i Cori
riuniti di varie Regioni d’Italia.
È docente titolare di Direzione nel Corso biennale di II
livello per la formazione di docenti presso il Conservatorio
F. Cilea di Reggio Calabria.
Coro donne
19
Elfi danzanti
Grisette
Ballo donne, atto II
Coro donne
Locandina di una delle prime rappresentazioni italiane de La vedova allegra.
Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele
PRIMO VIOLINO (spalla)
GIUSEPPE LISANTI
SECONDO VIOLONCELLO
GENZIANA D’ANNA
PRIMO CORNO
PIETRO CANNATA
CONCERTINO DEI VIOLINI PRIMI
RAIMONDA RUGINYTE
VIOLONCELLI
ANNA BARCA
LAURA DI LORENZO
GIANCARLO TUZZOLINO
TERZO CORNO
GIOACCHINO LA BARBERA
PRIMO VIOLINO DEI SECONDI
PAOLO NOSCHESE
VIOLINI DI FILA
SERGIO CHINIGO’
GABRIELLA ANASTASI
SALVATORE PETROTTO
MONICA BONANNO
GIOVANNI ALIBRANDI
MAURA BRINGHELI
CARMELA ROMEO
GIANFRANCO LISANTI
VIOLETA ADAMOVA
LUISA GRASSO
STEFANO GULLO
GASPARE MANISCALCO
SALVATORE PIEDISCALZI
PIETRO GRECO
GIOVANNA MORABITO
PRIMA VIOLA
ROSARIA MASTROSIMONE
VIOLE DI FILA
MARIA IMMACOLATA PRATICO’
ROSANNA PIANOTTI
GIUSEPPE LONGO
SALVATORE VISCONTI
TIZIANA CONIGLIO
PRIMO VIOLONCELLO
MIRKO RAFFONE
PRIMO CONTRABBASSO
GIUSEPPE BLANCO
CONTRABBASSI
GIUSEPPE MAFALI
WALTER ROCCARO
PRIMO FLAUTO
ALIDA DE MARCO
FLAUTO DI FILA E OTTAVINO
MARIA CHIARA SOTTILE
PRIMO CLARINETTO
MARCELLO CAPUTO
CLARINETTO DI FILA
FABIO COSTANTINO
PRIMO FAGOTTO
FILIPPO BARRACATO
FAGOTTO DI FILA
SONIA ZANETTI
PRIMO OBOE
FABIO PALMERI
OBOE DI FILA
SALVATORE CELONA
22
CORNI DI FILA
LEONARDO D’AGOSTINO
PIETRO CATANESE
PRIMA TROMBA
GIUSEPPE RUGGERI
TROMBA DI FILA
ALESSANDRO OLIVERI
PRIMO TROMBONE
GIUSEPPE PARATORE
TROMBONI DI FILA
CARMELO SAPIENZA
GIUSEPPE BORZI’
TIMPANI
VALERIO VIRGILLITO
PERCUSSIONI
BARBARA SCIGLIANO
DANIELE RANDO
GIUSEPPE FINOCCHIARO
PRIMA ARPA
MATILDE VERDIANA PINTO
ISPETTORE D’ORCHESTRA
MARCO CASTAGNA
Coro Lirico "Francesco Cilea"
Soprani
Francesca CANALE
Anna Maria CASILE
Pamela CHIRIACO
Donatella DE FRANCESCO
Federika GALLO
Eleonora MINUTOLI
Fernanda PLUTINO
Domenica SCOGLIO
Margherita Scoglio
Mezzosoprani
Annunziata GIUFFRIDA
Giuseppina LORIZIO
Claudia PIRRERA
Rosaria PALANA
Monica SCUTELLA’
Contralti
Mo-han CHAO
Lorella PALMA
Mariangela RANDO
Caterina RIOTTO
Santina TIROTTA
Tenori primi
Giuseppe CANTORE
Nicola Coronati
Giuseppe DI STEFAN0
Nicola Marrabello
Antonino MAUCERI
Tenori secondi
Giulio ARENA
Antonino Bellantoni
Luigi LABATE
Giuseppe MANFREDI
Bassi e Baritoni
William Burzese
Giovanni DE BENEDETTO
Antonio DE GREGORIO
Giuseppe FLAVIANO
Giuseppe LO TURCO
Antonino MERCURIO
Liborio Siclari
Marcello SICLARI
Ballerini
Darius Alin Agrima
Mirabela Anca Agrima
Ionut Sergiu Anghel
Manuela laura Barath
Cornel Stefan Bercea
Maria Cristina Prelipcian
Mihalic Sergiu Bitoanca
Irina Iordache
Romulus Gheorghe Radu
Andreea Oana Farcas
Raisa Kadar
Alina Mihaela Mihai
Alexandru Ian Pintea
Alin Vasile Radu
sovratitoli e audiodescrizioni
I sovratitoli e il servizio di audiodescrizione sono curati da ISIVIÙ di Barbara Marsala. L’audiodescrizione delle opere liriche
è riservata alle persone non vedenti e ipovedenti. Con l’ausilio di cuffie si raccontano, nelle pause musicali o durante le parti
strumentali, i vari momenti dell’opera attraverso la descrizione della trama, della scenografia, dei costumi, del carattere dei
personaggi e di tutte quelle informazioni che possono essere utili a una migliore comprensione. Voce guida e stesura copione:
Romana Cardile.
23
Pubblicazione dell’E.A.R. “Teatro di Messina”
A cura di
Vincenzo Bonaventura
Progetto grafico e impaginazione
Tina Berenato - Messina
Impianti e stampa
Tipolitografia Antonino Trischitta - Messina