LA PAROLA CHE UNISCE E
DIVIDE
I testi sacri di ebrei, cristiani musulmani
Tre corsi di aggiornamento, locali e non residenziali,
dello stesso tema trattato nel corso residenziale di
Brescia (5-7 marzo 1998)
1. Bologna, 14 e 21 aprile e 5 maggio 1997
Organizzato dall’IRSSAE dell’Emilia Romagna, da BIBLIA e dal CBCS (Comitato Bibbia
Cultura Scuola), per offrire una risposta competente alla crescente esigenza di
comprendere le origini delle reciproche diversità e somiglianze tra ebrei, cristiani
musulmani, allo scopo di incrementare una comprensione reciproca e di superare antichi
pregiudizi. Una simile ricerca risulta particolarmente opportuna a motivo della crescente
multiculturalità presente nella società e nella scuola. Il corso era aperto a tutti gli
insegnanti operanti nelle scuole di ogni ordine e grado. Sono state tenute le seguenti
relazioni, seguite da dibattito:
14 aprile pomeriggio
PIERO STEFANI, coordinatore del Comitato nazionale Bibbia Cultura Scuola, La Bibbia
ebraica. ELIA KOPCIOWSKI, già rabbino capo di Milano, Lettura commentata di testi
biblici ebraici.
21 aprile pomeriggio
DON GIAN DOMENICO COVA, Studio Teologico Accademico di Bologna, La Bibbia
cristiana
LIDIA MAGGI, Pastora battista, Milano, Lettura commentata di testi biblici cristiani.
5 maggio pomeriggio
ANGELO SCARABEL, Università Caʹ Foscari di Venezia, Il Corano.
PIERO STEFANI, Lettura commentata di testi coranici.
2. Bologna, 26 ottobre, 9, 16 novembre 1998
Corso organizzato dal Comitato Bibbia Cultura Scuola e dall’IRRSAE dell’Emilia
Romagna, dietro richiesta di alcune scuole bolognesi che non avevano potuto partecipare
al corso dell’anno precedente. Si è svolto secondo le modalità e le finalità del corso tenuto
a Bologna, con lo stesso titolo, nella primavera del 1997.
26 ottobre pomeriggio
PIERO CAPELLI, Dottore di Ricerca in Ebraistica, Bologna, La Bibbia ebraica.
ALBERTO SERMONETA, rabbino capo di Bologna, Lettura commentata di testi biblici
ebraici.
9 novembre pomeriggio
ALFIO FILIPPI, direttore editoriale EDB, Bologna, La Bibbia cristiana.
LIDIA GIORGI, Pastora della Chiesa battista, Rovigo, Lettura commentata di testi biblici
cristiani.
16 novembre pomeriggio
ANGELO SCARABEL, Università Ca’ Foscari di Venezia, Il Corano.
PIERO STEFANI, coordinatore nazionale del CBCS, Lettura commentata di testi coranici.
3. Liceo Cornaro Padova, 16, 17 e 19 marzo 2006
Organizzato da Biblia, in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale “Alvise Cornaro” di
Padova, il
corso ha pienamente realizzato l’obiettivo che si proponeva: presentare agli insegnanti i
testi sacri di ebrei, cristiani e musulmani, al fine di conseguire una maggiore conoscenza
delle grandi religioni monoteistiche, presupposto indispensabile per attuare un successivo,
sereno confronto fra esse. Si è svolto nei tre pomeriggi dei giorni indicati, alla presenza di
63 insegnanti, per lo più di religione, che sono intervenuti attivamente nel dibattito. E’
stato svolto il seguente programma:
16 marzo pomeriggio
ARON LOCCI, Rabbino Capo di Padova, La Bibbia ebraica, con letture scelte (il Servo del
Signore).
MARCELLO MILANI, Seminario Arcivescovile di Padova, La Bibbia cristiana, con letture e
interpretazioni (Il Servo del Signore).
17 marzo pomeriggio
ADEL JABBAR, Università Ca’ Foscari di Venezia, Interpretazioni coraniche nel mondo islamico.
ENZO PACE, Università di Padova, Visioni islamiche di Mosè e di Gesù.
19 marzo pomeriggio
MASSIMO GIULIANI, Università di Trento, Visioni ebraiche di Gesù e Muhammad.
PIERO STEFANI, Università di Ferrara e Istituto Ecumenico San Bernardino di Venezia,
Visioni cristiane di Mosè e di Muhammad.
Direttore del corso: prof. FRANCESCO MARIN, Preside del Liceo Cornaro.
L’ISLAM E GLI “ALTRI”: ALCUNE PROSPETTIVE STORICHE
Corso di aggiornamento - Ferrara 2, 9, 16 e 23 marzo 1998
Corso di aggiornamento provinciale organizzato dal CISEC (Centro
interdipartimentale di Studi dell’Ebraismo e del Cristianesimo,
Università di Bologna) e dal CBCS (Comitato Bibbia Cultura Scuola)
con la collaborazione del Liceo classico L. Ariosto di Ferrara.
Destinatari: tutti gli insegnanti della Provincia di Ferrara operanti nelle
scuole di ogni ordine e grado.
Finalità. Offrire una risposta alla crescente esigenza di conoscere il
mondo islamico. L’approccio proposto si è prefisso di superare antichi
schemi stereotipi e pregiudizi, senza però negare l’esistenza dei
problemi reali. Una simile ricerca è risultata particolarmente opportuna
a motivo della crescente multiculturalità presente nella società e nella
scuola italiane. Programma svolto
Fuduli, “Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso”.
Turchia, XVIII secolo, Biblioteca Universitaria Gerusalemme.
Lunedì 2 marzo 1998 pomeriggio
Corano e Bibbia: somiglianze e differenze
PIERO STEFANI, coordinatore nazionale del CBCS
Lunedì 9 marzo1998 pomeriggio
Modelli ed esempi di convivenza passati e presenti tra ebrei cristiani e musulmani
PIERO STEFANI e BRUNO SEGRE, Presidente dellʹ Associazione italiana amici di Nevé Shalom
Waahat ha-Salaam
Lunedì 16 marzo 1998 pomeriggio
L ʹlslam nellʹepoca contemporanea: il confronto con lʹOccidente
ANGELO SCARABEL, Università Caʹ Foscari, Venezia
Lunedì 23 marzo 1998 pomeriggio
Il fondamentalismo islamico contemporaneo genesi e sviluppo
ENZO PACE (Università di Trieste)
I LINGUAGGI DELLA BIBBIA
Corso di aggiornamento
Ferrara 25 febbraio, 2, 8 e 25 marzo, 13 maggio 1999
e…
Il corso è stato organizzato dal CISEC (Centro interdipartimentale di Studi dellʹ Ebraismo e del
Cristianesimo, Università di Bologna) e dal CBCS (Comitato Bibbia Cultura Scuola), in
collaborazione con il Liceo Classico L. Ariosto di Ferrara. La finalità è stata quella di presentare la
varietà e la ricchezza dei linguaggi biblici, colti attraverso una serie di approcci volti a porre in
luce, rispettivamente, la dimensione etica, gli apporti della tradizione ebraica, la ricerca
antropologica e la componente estetica. Questo originale approccio pluridisciplinare alla Bibbia è
stato reso possibile per la presenza di autorevoli relatori di diverso orientamento per la scuola e
per il mondo della cultura.
25 febbraio pomeriggio
Bibbia e prassi
PAOLO RICCA, Facoltà Valdese di Teologia, Roma.
2 marzo pomeriggio
Bibbia e gestualità
ADRIANA DESTRO e MAURO PESCE, Università di Bologna.
8 marzo pomeriggio
Bibbia e narrazione
PAOLO DE BENEDETTI, Facoltà Teologica dellʹItalia Settentrionale, Milano.
25 marzo pomeriggio
Bibbia e politica
Dialogo tra MARIO MIEGGE, Università di Ferrara e SALVATORE NATOLI, Università di
Milano 2.
13 maggio pomeriggio
Bibbia e simbolo
GIANFRANCO RAVASI, Facoltà teologica dellʹItalia Settentrionale, Milano.
SUONO E SILENZIO
NELLA BIBBIA
Giornata di aggiornamento
Seminario Maggiore, Firenze, 12 marzo 2000
Beato Angelico, “San Pietro induce al silenzio”, Convento di San Marco, Firenze
La vita contemporanea è piena di suoni (e di rumori) e povera di silenzi. Nelle civiltà
antiche, specie quelle radicate nellʹesperienza del deserto, le cose si presentano
esattamente allʹopposto. Tra esse eccelle il mondo biblico, matrice remota e sempre attuale
di tanta parte della cultura occidentale. Questo tema affascinante è stato affrontato da una
voce particolarmente autorevole e qualificata. A seguire, dopo un ampio dibattito, gli
insegnanti hanno preso parte alla discussione sulla programmazione futura del CBCS
(Comitato Bibbia Cultura Scuola).
TALIA PECKER BERIO, Università di Siena, Suono e silenzio nella Bibbia
PIERO STEFANI, coordinatore del CBCS, Prospettive, programmi e percorsi biblici per la scuola.
IL PELLEGRINAGGIO TRA ORIENTE E
OCCIDENTE
Corso di aggiornamento, Ferrara 15, 16, 17 e 21
marzo 2000
Organizzato dal CBCS (Comitato Bibbia Cultura Scuola) e dal
CISEC - Università di Bologna, in collaborazione con il Liceo
Ginnasio «L.Ariosto», dipartimento di religione, il corso è stato
indirizzato agli insegnanti della scuola secondaria e agli studenti
del triennio. L’obiettivo è stato quello di individuare le condizioni
fenomenologiche del pellegrinaggio, comprendere il «linguaggio»
del viaggio indicatore delle diverse culture e contestualizzare i
diversi tipi di pellegrinaggio.
15 marzo 2000 ore 16-18
Il pellegrinaggio come figura antropologico-religiosa
GIOVANNI FILORAMO, Università di Torino.
16 marzo 2000, ore 11-13 incontro con gli studenti
Lʹesperienza del pellegrinaggio medievale: itinerari e mete
MARCELLO PANZANINI, STAB Bologna.
17 marzo 2000, ore 11-13 incontro con gli studenti
Lʹesperienza del pellegrinaggio medievale: la vita di strada
MARCELLO PANZANINI, STAB, Bologna.
17 marzo 2000 ore 16-18
La Divina Commedia: un pellegrinaggio nellʹaldilà
ANNA CHIAVACCI LEONARDI, Università di Siena.
21 marzo 200, ore 16-18
Ebrei, cristiani e musulmani guardano a Gerusalemme
PIERO STEFANI, coordinatore del Comitato Bibbia Cultura Scuola.
LE RELIGIONI
A TAVOLA
Prato, 16, 23 e 30 novembre 2000
Emanuele Luzzati, Seder pasquale.
Corso organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Prato, con la consulenza e la
partecipazione di Biblia.
Destinatari. Insegnanti di ogni ordine e grado della Provincia di Prato.
Obiettivi. Approfondire la conoscenza dei modelli alimentari di popolazioni e religioni,
cogliendone la rilevanza antropologica, storica, culturale e religiosa. Si vuole sottolineare
la funzione centrale delle norme alimentari per la definizione della identità dei vari
popoli, tenendo conto dellʹelevato valore simbolico del cibo.
Risultati attesi. Attraverso la conoscenza delle norme religiose sullʹ alimentazione delle tre
religioni monoteistiche (ebraismo, cristianesimo e islam):
conoscere le norme e le prescrizioni di ognuna delle tre religioni;
comprenderne lʹorigine e le motivazioni;
costruire unʹ educazione pluralistica di interesse e di rispetto delle differenze.
Modalità di lavoro. Facendo riferimento al percorso già effettuato e avanzato nei precedenti
due anni, i partecipanti hanno avuto imput da esperti delle tre religioni, ai quali hanno
formulato numerosi quesiti.
Struttura del corso:
giovedì 16 novembre, ore 17-19:
prof. PAOLO D E BENEDETTI, docente di Giudaismo alla Facoltà Teologica Settentrionale,
Grammatica e sintassi dellʹalimentazione ebraica.
giovedì 23 novembre, ore 17-19:
avv. GIOVANNI GORIA, Vice Presidente Nazionale dellʹ Accademia della Cucina, Lʹincontro
fra le tradizioni alimentari e la normativa ecclesiastica sullʹalimentazione.
giovedì 30 novembre, ore 17-19:
prof. ERSILIA FRANCESCA, docente di Diritto ed Economia dei paesi islamici allʹIstituto
Universitario Orientale di Napoli, Le regole alimentari islamiche.