Facoltà di Agraria Corso di Botanica sistematica CdL di Scienze e

Facoltà di Agraria
Corso di Botanica sistematica
CdL di Scienze e Tecnologie Agrarie
A.A. 2007/2008
Conifere
Conipherophyta
„
Coniferopsida
Taxales
Taxaceae
Pinales
Pinaceae
Cupressaceae
Taxaceae
„
Alberi o arbusti sempreverdi, dioici, con foglie
lineari inserite a spirale sui rami. Le
infiorescenze maschili sono formate da
numerose sacche polliniche, quelle femminili
da gruppi di ovuli. Il seme è avvolto in un
tegumento duro circondato a sua volta
interamente o quasi da una formazione carnosa
detta arillo. La famiglia è di origine molto
antica, come testimoniano i fossili risalenti al
triassico, attualmente è costituita da 5 generi e
15 specie distribuite in tutto il mondo
Taxus baccata
tasso
Pinaceae
„
„
„
„
„
Piante arboree, raramente arbustive
Foglie aghiformi isolate su macroblasti o riunite a due, a
cinque, fino a molte su brachiblasti
Infiorescenze a forma di cono, con squame fertili
inserite a spirale situate sulla stessa pianta. Squame
femminili con due ovuli, semi con involucro rigido.
La famiglia comprende 9 generi con circa 170 specie
diffuse in tutto il mondo, dalle regioni fredde e quelle
calde tropicali
I reperti fossili delle Pinaceae risalgono al Mesozoico
Chiave dei generi della Fam. Pinaceae
Numero di foglie sul brachiblasto
Abies
Abete bianco
sezione foglie
sezione foglie
inserz. foglie
1
Pino sp. div.
Larix
Larice
fascetti di 2
foglie caduche
Picea
Abete rosso
strobili penduli
strobili eretti
Pinus
inserzione foglie
2-5
20-40
fascetti di 5
foglie sempreverdi
Pinus cembra
Pino cembro
Cedrus
Cedro
Picea excelsa
Rami con strobili femminili
Tronco in fase di scortecciatura
Pecceta subalpina
Pecceta montana
Picea excelsa
Abete rosso, peccio
Abies alba
abete bianco
abetina
rametto
Abete bianco con strobili femminili
Larix decidua
larice
Strobili femminili maturi
Strobili fiorali maschili e femminili
lariceto
Giovani foglie
Larix decidua
Cedrus
Alberi di notevoli dimensioni (il C. deodara raggiunge anche75 m di
altezza), sempreverdi e con aspetto caratteristico. Portamento vario a
seconda della specie; tronco dritto, molto rastremato, con corteccia
rigata obliquamente e verticalmente. Rami distinti in macroblasti e
brachiblasti, i primi lunghi con aghi sparsi, i secondi corti e con aghi
riuniti a ciuffetti. Sistematicamente il genere Cedrus si trova tra i
generi Larix e Pinus; si distingue dal larice per gli aghi sempreverdi e
gli strobili larghi con squame caduche. Vi appartengono 4 specie di
cui 3 mediterranee e 1 dell’Hymalaya: C. libanotica, sui monti del
Libano e del Tauro, C. brevifolia endemico dell’Isola di Cipro, C.
atlantica sulle montagne dell’Algeria e del Marocco, C. deodara
dell’Hymalaya, Afghanistan e Belucistan.
Cedrus libani
Cedro del
Libano
Cedrus atlantica
Cedro
dell’Atlante
Pinus
Questo genere è il più grande ed importante fra tutte le conifere,
comprende circa 120 specie, largamente distribuite nell’emisfero
settentrionale, fin quasi ai limiti della vegetazione arborea nel Nord
America, Europa, Asia alle foreste subtropicali dell’India, Birmania,
Sumatra, Filippine, Honduras britannico, Indie coccidentali, Isole
Canarie e Africa settentrionale. I pini hanno una importanza primaria
nella ripoduzione di legname da costruzione, sebbene il legno della
maggior parte delle specie sia adatto alla fabbricazione di carta e
cellulosa. Dal legno di diverse specie si ottengono trementina, olio di
legno di pino, catrame di legno e resina. L’olio ricavato dalle foglie di
diverse specie viene usato nella fabbricazione di medicinali e i semi di
alcune specie sono anche commestibili. I nemici naturali sono
numerosi, per la presenza di resina, il fuoco rappresenta una seria
minaccia, mentre considerevoli danni vengono provocati da vari
insetti e funghi.
Pinus cembra
Pino cembro,
Cirmolo
Chiave del gen. Pinus (con fascetti di 2 fg)
Pinus pinea
seme con protezione legnosa
Pinus pinaster
seme alato
scudo poco rilevato
Pinus halepensis
scudo carenato o uncinato
Pinus sylvestris
corteccia rossiccia
foglie 2-7 cm
Pinus mugo
corteccia scura
Pinus nigra
cicatrici sporgenti
foglie 8-14 cm
P. leucodermis
cicatrici lisce
Pinus pinea
Pino domestico
Pinus pinaster
Pino marittimo
Pinus halepensis
Pino d’Aleppo
Pinus silvestris
Pino silvestre
Pinus silvestris
Pino silvestre
Pinus mugo
Pino mugo
Pinus mugo
Pino mugo
Pinus nigra
Pino nero
Areale di pino nero: P. clusiana 1-ssp. mauritanica, 2 ssp. hispanica, 3-ssp. salzmanni;
P. laricio 4-ssp. laricio, 5-ssp. italica, 6-ssp. calabrica; P. nigra 7-ssp. austriaca, 8-ssp.
dalmatica, 9-ssp. illyrica; P. pallasiana 10-ssp. banatica, 11-ssp. pindica, 12-ssp.
balcanica, 13-ssp. pallasiana, 14-ssp. caramanica, 15 ssp. fenzlii
Areale alpino
italiano (sopra) di
Pinus nigra
subspecie
austriaca con
stazioni isolate
(triangoli)
Pinus leucodermis Pino loricato
Cupressaceae
„
„
„
Sporofilli verticillati
Foglie più o meno squamiformi,
aghiformi o aciculari
Strobili secchi e legnosi o carnosi
(galbuli)
Cupressus sempervirens
Juniperus phoenicea
Juniperus communis
Chiave per i
Ginepri
presenti
nelle Marche
Juniperus
communis subsp.
communis
Ginepro comune
Juniperus
communis
ssp. communis
Juniperus communis
ssp. communis
Ginepro comune
Juniperus oxycedrus
ssp. oxycedrus
Ginepro rosso
Luoghi aridi, sassosi e assolati,
preferibilmente su calcare, dalle zone
costiere fino ai 1800-1900 m
Juniperus oxycedrus ssp.
macrocarpa
Ginepro coccolone
Luoghi caldi e sabbiosi
esclusivamente sulle dune
e le falesie costiere
Juniperus communis
ssp. nana
Ginepro nano
Juniperus communis
ssp. nana
Ginepro nano
M. Prena (Gran Sasso)
Juniperus phoenicea
Ginepro fenicio
Juniperus turbinata
Ginepro mediterraneo
Cupressus
Comprende circa 19 specie. Alberi,
raramente arbusti, si trovano nel
bacino del Mediterraneo, America
N-occidentale, Messico, Himalaya
e Cina occidentale. Foglie
persistenti, squamiformi, opposte
decussate, decorrenti e appiattite
sul rametto. Piante monoiche,
strobili sub-globosi con 6-12
squame legnose peltate,
strettamente saldate per i margini
durante la crescita ma separate a
maturità.
C. sempervirens
C. macrocarpa
C. arizonica
Cupressus sempervirens
Cipresso