Master in Etnopsichiatria e Psicologia delle Migrazioni

Master in Etnopsichiatria e Psicologia delle Migrazioni
5° edizione del Master in Etnopsichiatria e Psicologia delle Migrazioni,
promosso dall’Istituto A.T. Beck di Roma, Scuola quadriennale di Specializzazione in
Psicoterapia cognitivo-comportamentale, riconosciuta dal MIUR con D.M. 26/7/2004
per la formazione di figure professionali abilitate all'esercizio dell'attività di
psicoterapeuta ai sensi della legge 56/89
Il Master è rivolto alle figure professionali che si occupano di disagio psichico e
sociale delle popolazioni in movimento, ma anche a chi se ne prende cura, nel più
ampio senso del termine: dunque, agli operatori della salute intesa come modello
bio-psico-sociale e storico, ai professionisti del diritto, della formazione e
dell’educazione.
I luoghi d'incontro destinati alla comprensione e all'accoglienza di ciò che
consideriamo "altro" si costruiscono imparando a cogliere le differenze, ragionando
sui problemi attuali e sui possibili scenari evolutivi e attraverso l’acquisizione di
strumenti tecnici idonei ai diversi tipi di migranti.
Nel creare ipotesi interpretative e di intervento, sebbene sia sempre utile un
confronto con l'esperienza degli altri Stati, europei e non, l'Italia rimane, però, una
realtà peculiare, con variabili esclusive che connotano sia le fenomenologie, sia le
risorse da mettere in campo.
L'Istituto Beck, dopo aver offerto formazione in etnopsichiatria con
seminari e incontri, propone per il quinto anno consecutivo un percorso di
alta specializzazione sempre più completo, strutturato e riflessivo, rivolto a chi
lavora o intende impegnarsi in contesti multiculturali.
Programma ed. 2012-2013
PARTE GENERALE
1°modulo: Inquadramento storico attuale
Data: 17 novembre 2012


Introduzione al master e mappa del percorso formativo
Etnopsichiatria, postmodernità e complessità sociale
2° modulo: Decolonizzazione e post-colonialismo
Data: 18 novembre 2012



Storia del colonialismo: effetti del colonialismo sui processi trasformativi del
territorio occidentale
Il post-colonialismo: definizione e influenze sul territorio italiano
L’eredità del post-colonialismo nella realtà psicosociale italiana
Istituto A.T.Beck
Diagnosi, Clinica, Formazione, Ricerca
Via Gioberti, 54 00185 Roma - telefono 06.44703820 fax 06.49382241
www.istitutobeck.it e-mail [email protected]
3° modulo: Migrazione e genere: integrazione e segregazione femminile
nella società di accoglienza
Data: 15 dicembre 2012







L’immigrazione femminile: morfologia e condizione giuridica della donna
migrante
La specificità di genere nel progetto migratorio: la donna migrante (sola), la
donna "al seguito” del maschio migrante
Mantenimento e trasformazione dei rituali di passaggio nella società di
accoglienza
"L’invisibilità” delle donne immigrate: il "brain waste” e le conseguenze
psicologiche sull’autostima
L’isolamento, la segregazione e lo sfruttamento femminile nella società di
arrivo
Il fenomeno della prostituzione in Europa e in Italia
La vita delle badanti
4° modulo: Sistemi di mobilità umana: le migrazioni
Data: 16 dicembre 2012
 Approccio storico, antropologico e sociologico al fenomeno migratorio: età
arcaica, classica e moderna
 La migrazione e l’attualità italiana: modernità dei fenomeni migratori e
confronto con le migrazioni del passato
5° modulo: Antropologia medica e Antropologia della salute
Data: 19 gennaio 2013



Medicine e migrazioni
Antropologia medica: il rapporto tra potere e cura
Politiche della cura nell’incontro con l’altro



Antropologia della salute
Il disagio culturale
Intercultura e etica
6° modulo: Antropologia del Sacro, stati modificati di coscienza "dispotici”
Data: 20 gennaio 2013




Nozioni fondamentali del sacro: animismo, politeismi, esseri soprannaturali e
supremi, mondo magico, mondo mitico e psichismi correlati
Il sacro, la spiritualità e la cura
Fenomeni religiosi del terzo millennio: sette, utopie, millenarismi e sincretismi
Fenomenologia degli stati estatici di trance e possessione
7° modulo: L’identità normativa e culturale del migrante: aspetti legislativi
Data: 23 febbraio 2013
 Lo status giuridico dell'immigrato
 Politiche europee e disposizioni legislative in campo migratorio
 Immigrazione e cittadinanza italiana: elementi di analisi e critica
 I rifugiati
 Le procedure per il riconoscimento dello status di rifugiato in Italia: modalità e
tempi
8° modulo: Sociologia della religione: religioni, conversioni e adattamenti al
contesto italiano che cambia
Date: 24 febbraio 2013, 23 e 24 marzo 2013
Per ogni Confessione religiosa sarà preso in considerazione: il ruolo ricoperto dalle
varie religioni nel panorama italiano; le modalità di socializzazione e le forme di
aggregazione; le conversioni; il vissuto religioso nelle famiglie multiculturali o
immigrate; la percezione e la gestione dei disagi psicosociali vissuti a causa del
proprio Credo









Gli italiani convertiti all’Islam (COREIS)
La donna Musulmana in Italia
La Chiesa Ortodossa: Russi, Rumeni, Ucraini
Cattolici Filippini
Il Buddismo
Sikh. Pakistani
Chiese evangeliche italiane: Valdese e Metodista
Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno: rapporto fra Stato e confessioni di
minoranza in Italia
Induismo. Indiani e Nepalesi
PARTE SPECIFICA
9° modulo: Medicina delle migrazioni e istituzioni. Maternità in terra
straniera
Data: 20 aprile 2013 mattina



Struttura e istituzioni nella cura del migrante
Trattamento del paziente migrante
La maternità delle immigrate: approfondimento sulla salute riproduttiva
10° modulo: Psichiatria sociale
Data: 20 aprile 2013 pomeriggio


La psichiatria sociale: generalità, metodi e scopi
Le ultime frontiere della ricerca psichiatrica in ambito sociale


La follia, la schizofrenia e le società attuali
I disturbi: come cambiano nel prossimo DSM V
11° modulo: Medicina delle migrazioni
Data: 21 aprile 2013




Profili di salute degli immigrati: tra realtà e pregiudizi
Percorsi di tutela favoriti dalla Caritas
Aspetti organizzativi in un’ottica transculturale
Relazione tra operatore sanitario e paziente: fattori comunicativi verbali e non
verbali
12° modulo: Approccio etnopsichiatrico
psicologico prodotto intenzionalmente
Data: 18 maggio 2013




alle
emergenze
e
al
trauma
Sanità pubblica ed emergenza migratoria: la salute mentale dei migranti
forzati
La relazione terapeutica con le vittime di violenza intenzionale: accoglienza e
sostegno psicologico
Disturbo post-traumatico da stress da tortura
SaMiFo: il modello sperimentale di assistenza sanitaria ai rifugiati politici e alle
vittime di tortura
13° modulo: Modelli e metodi di ricerca in psichiatria transculturale
Data: 19 maggio 2013 mattina




Fattori culturali, sociali e salute mentale
Formulare i quesiti di ricerca e selezionare il disegno della ricerca
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
Strumenti di misura in salute mentale internazionale
14° modulo: Nuovi assetti familiari: dalle problematiche all'integrazione
Data: 19 maggio 2013 pomeriggio

Migrazioni internazionali e nuovi assetti familiari
15° modulo: La famiglia immigrata: modelli familiari a confronto
disagio (Mediatori culturali da definire con le disponibilità del momento)
Date: 15 e 16 giugno 2013

Rappresentante Capoverde

Rappresentante Senegal

Rappresentante Egitto

Rappresentante Albania

Rappresentante Argentina
e


Rappresentante Perù
Rappresentante Nigeria
16° modulo: Migrazione, omosessualità e transessualismo
Data: 6 luglio 2013



Legislazione e giurisprudenza sull’omosessualità applicata all’immigrazione
Omofobia e razzismo: convergenze e divergenze nella discriminazione
Interventi psicosociali, "best practices”, gruppi di auto-aiuto

Il fenomeno della tratta: come è cambiato il mercato del sesso e del lavoro
coatto
Target coinvolti e loro caratteristiche
Aspetti normativi
Interventi a sostegno delle vittime: contatto, fuoriuscita, reinserimento
sociale



17° modulo: Geografia e comunicazione della popolazione rom
Data: 7 luglio 2013







I rom: geografia di un popolo
L’identità rom
La penetrazione dei rom in Italia
Le persecuzioni antizingare
I concetti della comunicazione interculturale
Condizioni, modelli e prospettive
Due rappresentanti della comunità Rom di Roma
18° modulo: Minoranze etniche a rischio di collasso culturale: Indios, nativi
e sopravvivenza nelle riserve territoriali
Data: 21 settembre 2013

Le sindromi culturalmente caratterizzate secondo il DSM IV-tr
19° modulo: Politiche di immigrazione. Criminalità e restrizione
Data: 22 settembre 2013



Le politiche di immigrazione e di asilo
Psichiatria e pazienti detenuti stranieri
Patologie mediche e psichiatriche riscontrabili nei detenuti immigrati: casi
clinici, diagnosi e dispositivi terapeutici
20° modulo: La follia dell’altro
Data: 19 ottobre 2013

Le sindromi culturali regionali e la sopravvivenze dell’età arcaica nel Sud
italiano: cultura e psichismi della festa popolare tra sacro e profano
21° modulo: Le Generazioni seconde
Date: 9 e 10 novembre 2013





Migrazioni e minacce identitarie
Le diverse componenti dell’identità etnica
Appartenenze multiple e identità etnica
Socializzazione familiare e comunità etniche
Percorsi di costruzione identitaria nelle seconde generazioni
22° modulo: Etnopsichiatria
Data: 30 novembre 2013

Il modulo esplora i livelli della diagnosi e dell’intervento psicoterapeutico e
psichiatrico nella complessità dei sistemi migratori. Verranno fornite pratiche
descrizioni per orientarsi nella raccolta dell’anamnesi migratoria, della psicotraumatologia e dei precedenti di interesse clinico. Si fornirà la griglia
diagnostica per inserire gli indicatori utili a classificare le sindromi da
sradicamento, da integrazione non riuscita e le sindromi culturalmente
caratterizzate (come da DSM IV-tr). Si descriveranno l’accoglienza, alcuni
esempi di setting a componente transculturale e le terapie con i problemi da
scalino transgenerazionale (terapie con i discendenti dei migranti). Saranno
proposti dei casi clinici su cui esercitarsi e discutere
PARTE ESPERENZIALE FACOLTATIVA
23° modulo: Stigma in psichiatria a cura di videography Luigi Starace
Durante tre dei week-end di lezione, la sera verranno proiettati film e video relativi
agli argomenti selezionati dal regista Luigi Starace, presidente dell’associazione
contro lo stigma in psichiatria "Stigmamente”.
ATTIVITA’ AGGIUNTIVE FACOLTATIVE



Partecipazione alle feste popolari di volta in volta programmate e organizzate
a spese degli studenti
Viaggio etnografico con il dott. Cianconi a spese degli studenti con
assicurazione
Stage e tirocini gratuiti presso Enti da convenzionare. Assicurazione a carico
del partecipante
OBIETTIVI FORMATIVI DEL MASTER
Il Master intende:




Fornire conoscenze teoriche sui sistemi di cura etnopsichiatrici
Trasmettere e favorire la creazione di strumenti terapeutici etnopsichiatrici
mettendo a disposizione degli allievi delle chiavi di lettura comparate, nonché
modalità e tecniche d’intervento attuabili
Stimolare un’elaborazione critica della materia etnopsichiatrica per imparare a
interagire costruttivamente con sistemi culturali "altri”
Orientare alla formazione di una mentalità etnopsichiatrica
METODOLOGIE DIDATTICHE
Nel corso delle sessioni di insegnamento, oltre che su aspetti teorici, l’enfasi è posta
su aspetti pratici della clinica e sull’apprendimento esperienziale, tramite la
partecipazione attiva dell’allievo secondo metodiche d’insegnamento cognitivocomportamentali associate alla pratica etnoclinica:







Lezioni frontali teoriche
Role-playing e simulate di consultazioni etnopsichiatriche
Videoproiezioni di film sugli argomenti e successivo dibattito
Apprendimento mediante visione di filmati relativi a pratiche di cura
tradizionali
Incontro e confronto con terapeuti e figure di curatori tradizionali
Visite guidate ai luoghi della migrazione a Roma
Creazione di una mailing list e di un forum online per i partecipanti al corso
BREVE CURRICULUM DEI DOCENTI
Direttore scientifico:
Dott. Paolo Cianconi: medico psichiatra, psicoterapeuta, antropologo. Lavora
presso la Casa Circondariale di Regina Coeli, Azienda USL Roma A. Svolge attività di
docenza presso numerosi istituti per le tematiche della psicologia della
postmodernità, etnopsichiatria, psicologia sociale, della devianza e della marginalità.
Si occupa dello studio delle sindromi mutanti e dei relativi dispositivi terapeutici
tradizionali e tecnologici, nella globalizzazione. Ha effettuato spedizioni di ricerca
etnopsichiatrica in diverse realtà estere, specialmente in luoghi a rischio di
disgregazione identitaria e collasso culturale quali riserve indio, favelas, barrios. La
sua opera "Addio ai Confini del Mondo” (FrancoAngeli, 2010) è il frutto di tre anni di
riflessioni in merito alla postmodernità.
Dott. Giovanni Baglio: medico epidemiologo, è primo ricercatore presso il Centro
Nazionale di Epidemiologia dell'Istituto Superiore di Sanità. Dal 1991 si occupa degli
aspetti sanitari connessi all'immigrazione in Italia da Paesi a forte pressione
migratoria. Dal 1999 è socio della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni e
collabora stabilmente con la Caritas Diocesana di Roma. Nel periodo 2001-2008 ha
diretto il filone di ricerca-azione sui fenomeni migratori presso l'Agenzia di Sanità
Pubblica del Lazio. È autore di numerose pubblicazioni sul profilo di salute della
popolazione immigrata, sulla valutazione dei bisogni e della qualità dell'offerta
sanitaria ai pazienti stranieri.
Avvocato Laura Barberio: esperta in questioni migratorie, attivamente impegnata
nel settore rifugiati politici. Socia "ASGI” – Associazione per gli studi giuridici
sull’immigrazione.
Socia accademica A.E.R.E.C., "Accademia Europea per le Relazioni Economiche e
Culturali”. Socia dell’Organizzazione "Avocats sans frontieres".
Dott. Antonello Bellomo
Psichiatra, professore Associato di Psichiatria e Psicologia Clinica presso l’università
degli studi di Foggia. Svolge attività assistenziale in qualità di Dirigente di Struttura
Complessa presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura della ASL FG3, in
convenzione con l’Università degli Studi di Foggia. Direttore del Dipartimento Misto
(ASL FG3-Università degli Studi di Foggia) di Salute Mentale della AUSL FG3. Socio
Ordinario della SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva),
della SIP (Società Italiana di Psichiatria) e della SOPSI (Società Italiana di
Psicopatologia).
Dott.ssa Dora Bognandi
Direttore del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell’Unione Italiana delle
Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno. Segretario nazionale dell’Associazione
internazionale per la difesa della libertà religiosa, ong riconosciuta presso l’Onu,
l’Unesco e il Consiglio d’Europa.
Dott.ssa Osvalda Cuccarese: psicologa, etnopsicologa
Avv. Salvatore
sull’Immigrazione
Fachile:
Socio
ASGI-Associazione
degli
Studi
Giuridici
Dott. Salvatore Geraci: medico chirurgo, responsabile medico Area Sanitaria
Caritas, Roma. Presidente Società Italiana di Medicina delle Migrazioni. Direttore del
Corso post universitario residenziale "Medicina delle Migrazioni" presso la Scuola
Superiore di Scienze Biomediche F. Rielo di Busseto (Parma). Membro del collegio
docenti del Master sull’immigrazione dell’Università Cà Foscari di Venezia. Membro
della Commissione del Ministero della Sanità per lo studio delle problematiche
sanitarie relative all'immigrazione.
Fa parte del Comitato Scientifico del Dossier Statistico Immigrazione che
annualmente fornisce dati e considerazioni sull'immigrazione in Italia. E' chiamato a
tenere lezioni presso alcuni istituti universitari (Brescia, Siena, Firenze, Cagliari,
Sassari,Calabria, Palermo, Venezia) e con maggior continuità presso l'Università di
Roma La Sapienza nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dove, dal 2001, è cultore
della materia in Igiene.
Dott.ssa Barbara Ghiringhelli: Responsabile del Consultorio Famiglie Interetniche
e ricercatrice del Centro Ambrosiano di Documentazione per le Religioni (CADR)
Prof.ssa Maria Immacolata Macioti: professore ordinario a La Sapienza,
Università di Roma, dove insegna, insieme ad altre materie, Istituzioni di Sociologia e
Comunicazione.
Dirige il Master Immigrati e Rifugiati de la Sapienza; coordina il Dottorato di ricerca
in Teoria e Ricerca sociale nella stessa università. Per la casa editrice Guerini
(Milano) dirige la collana «Il vissuto sociale». Da tempo si interessa, oltre che delle
basi teoriche dell’approccio qualitativo nelle scienze sociali, di ricerca sul campo: a
Roma, ha studiato Valle dell’Inferno, conosciuta oggi come Valle Aurelia, la Magliana
Nuova, l’Alessandrino, l’Acquedotto Felice, il Quarticciolo, seguendo il passaggio di
queste zone da borghetti o borgate a quartieri urbani, dove un tempo arrivavano
migranti interni, dove oggi troviamo immigrati giunti da più lontani paesi.
Dott.ssa Antonella Montano: psicoterapeuta, antropologa. Direttrice dell’Istituto
A. T. Beck di Roma. Docente e supervisore AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e
Modificazione del Comportamento). Membro dell’ International Association for
Cognitive Psychotherapy (IACP) e dell’ACT (Academy of Cognitive Therapy).
Dott. Yahya Sergio Yahe Pallavicini
Vice Presidente e imam della CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana.
Consigliere del Ministro dell’Interno nel Comitato per l’Islam Italiano. Presidente del
Consiglio ISESCO per l’Educazione e la Cultura in Occidente. Presidente, Institut des
Hautes Etudes Islamiques IHEI, France. Global Expert delle Nazioni Unite, Alliance of
Civilisations. Consigliere per i rapporti con il Vaticano e l'Italia. Membro ECRL,
European Council of Religious Leaders.
Membro fondatore del Comitato
Internazionale di imam, rabbini e cristiani per la Pace presentato all'UNESCO di
Parigi. Membro fondatore, CEDAR, European Muslim Professionals Network.
Dott. Paolo Perrini: mediatore interculturale, coordinatore, responsabile
organizzazione e formazione degli operatori sociali presso l’A.R.C.I. Solidarietà del
Lazio - Onlus. Coordinatore del progetto scolarizzazione bambini e adolescenti
nomadi, in collaborazione con il X Municipio del Comune di Roma.
Prof. Amedeo Pistolese: docente di antropologia culturale e Direttore scientifico di
numerosi Master e Corsi Universitari, si occupa di intercultura e di antropologia della
salute ed è tra i fondatori della Medicina Internazionale.
Prof. Giovanni Pizza: ricercatore presso la Sezione Antropologica del Dipartimento
Uomo e Territorio della Università degli studi di Perugia e docente affidatario di
Antropologia Medica e di Migrazioni: processi e dinamiche culturali. Si occupa di
antropologia medica e antropologia religiosa con particolare attenzione alle
antropologie del corpo e dell’esperienza di malattia. Membro del consiglio direttivo
della S.I.A.M. - Società Italiana di Antropologia Medica con sede presso l'Istituto di
Etnologia e Antropologia Culturale, Università degli Studi di Perugia, Facoltà di
Lettere e Filosofia e coordinatore della segreteria di redazione di AM. Rivista della
società di antropologia medica, diretta dal prof. Tullio Seppilli.
Dott. Giancarlo Santone: dirigente medico presso il Servizio Psichiatrico di
Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Giacomo di Roma, Dipartimento di Salute Mentale
dell’Azienda U.S.L. RM/A. Responsabile dell’ambulatorio di psichiatria transculturale
presso l’Ospedale San Giacomo di Roma; responsabile sanitario del SaMiFo, centro
per la cura dei migranti forzati, rifugiati e vittime di tortura. Membro del gruppo di
coordinamento della ASL "Tutela salute migranti”. Referente per la ASL nel GRIS
(Gruppo Regionale Immigrati e Salute) per l’area "rifugiati”. Esperto in cooperazione
internazionale, ha realizzato progetti pluriennali di salute mentale in Mozambico e
Uruguay.
Prof.ssa Ilaria Taricone: psichiatra, PhD, ricercatrice presso l’ Istituto di
Psichiatria, Università di Bologna.
Prof.ssa Mara Tognetti Bordogna: professore associato di Politiche sociali e
Politiche dell'Immigrazione, presso la Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi
di Milano-Bicocca. Coordina, per la Franco Angeli, la collana Politiche Migratorie.
Prof. Giovanni Giulio Valtolina: insegna Psicologia dello Sviluppo presso la facoltà
di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Milano. È inoltre responsabile
del settore Famiglia e Minori della fondazione ISMU di Milano. Tra le sue pubblicazioni
ricordiamo: Appartenenze Multiple. L’esperienza della migrazione nelle nuove
generazioni (Milano, 2007); Valori senza confini. La trasmissione dei valori nelle
famiglie immigrate (Milano, 2008); Una scuola aperta al mondo. Genitori italiani e
stranieri nelle scuole dell’infanzia (Milano, 2010).