VERBALE N. 2 – DIPARTIMENTO DISCIPLINARE DISCIPLINE GIURIDICO - ECONOMICHE Anno Scolastico 2013/2014 Oggi 5 settembre 2013 alle ore 9.30 presso la sede centrale dell’Istituto Ettore Bolisani di Isola della Scala, si riunisce dipartimento delle materie giuridico-economiche per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Declinazione delle competenze didattiche/programmazione didattica 2) Obiettivi minimi e competenze di base per studenti stranieri e studenti certificati: accordi su programmi, verifiche e modulistica da utilizzare; 3) Proposte per la programmazione annuale: Individuazione dei nuclei fondanti delle discipline per il biennio e per il triennio; Numero, tipologia di verifica e tempistica; Valutazione per biennio e triennio e griglie valutative; Prove comuni; 4) Presentazione progetti e adesione concorsi a.s. 2013/2014 5) Attività complementari 6) Proposte di aggiornamento 7) Varie ed eventuali Sono presenti i docenti Davide Cagnata (coordinatore di dipartimento), Roberto Miselli, Carmen de Simone, Maria Lima, Silvia Patrizia Donno, Giovanni Pachera e Tiziana Brattoli, che funge da segretario. I docenti procedono alla discussione dei singoli punti dell’OdG deliberando quanto segue: PUNTO 1. Declinazione delle competenze didattiche/programmazione didattica (con adeguamento della programmazione alle classi 4° del nuovo ordinamento). Per le classi prime, seconde, terze e quinte si richiama la declinazione delle Conoscenze, Abilità e Competenze nonché dei Nuclei Fondamentali dei Saperi, già effettuata nel corso delle riunioni di dipartimento dei precedenti anni scolastici che, letti dal coordinatore Prof. Cagnata, vengono condivisi da tutti i docenti del coordinamento. Si rimanda in proposito a quanto indicato nei verbali di dipartimento delle suddette precedenti riunioni ed in particolar modo a quanto contenuto nel verbale n. 1 dell’anno scolastico 2010/2011, nel verbale n. 1 dell’anno scolastico 2011/2012 e nel verbale n. 1 dell’anno scolastico 2012/2013. Per le classi prime di nuova istituzione della sede di Villafranca (Indirizzo Turistico) ci si rifà alla programmazione attuata per le classi prime dell’indirizzo economico AFM; Si procede alla declinazione delle conoscenze, abilità e competenze, nonché all’individuazione dei nuclei fondanti dei saperi per le classi quarte del nuovo ordinamento (diritto per l’articolazione relazioni internazionali per il marketing e diritto commerciale ed economia politica per l’articolazione amministrazione, finanza e marketing e sistemi informativi aziendali) mentre con riferimento alla disciplina relazioni internazionali sempre per le classi quarte del nuovo ordinamento (articolazione relazioni internazionali per il marketing) la declinazione delle conoscenze, abilità e competenze, nonché all’individuazione dei nuclei fondanti dei saperi sarà effettuata nel corso della prossima riunione di dipartimento. ARTICOLAZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING In armonia con quanto stabilito nelle linee guida, il docente di DIRITTO (articolazione relazione internazionale per il marketing) concorre a far conseguire allo studente della classe quarta risultati di apprendimento volti a riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme economiche, sociali e istituzionali, attraverso le categorie di sintesi fornite dall’economia e dal diritto; approcciarsi a riconoscere l’interdipendenza delle forme sopra descritte nella loro dimensione locale/globale. I risultati di apprendimento sopra riportati costituiscono per la classe 4^ il riferimento delle attività didattiche della disciplina nell’ambito della programmazione del Consiglio di Classe. DIRITTO - ARTICOLAZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING: Competenze (diritto linee Conoscenze guida) (diritto linee guida) Valutare fatti ed orientare i Contratti tipici e propri comportamenti in atipici inerenti base ad un sistema di valori l’imprenditore e coerenti ai principi giuridici. la sua attività Utilizzare le reti e gli Imprenditore e strumenti informatici nelle Azienda attività di ricerca studio, I segni distintivi approfondimento Società di disciplinare persone e società Analizzare il valore, i limiti e di capitale i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale Imprese culturale ed economico internazionali e multinazionali Attenzione alla sicurezza nei Bilancio sociale e luoghi di vita e di lavoro, alla ambientale tutela della persona, dell’ambiente e del Caratteristiche giuridiche ed territorio economiche del mercato del Individuare ed accedere alla lavoro normativa civilistica con particolare riferimento alle Aspetti giuridici attività aziendali dell’intermediazio Riconoscere le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane. Abilità (diritto linee guida) Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario e saperle collegare e applicare ad una fattispecie specifica. Individuare le interrelazioni tra i diversi soggetti giuridici e le diverse tipologie di impresa. Nuclei fondanti (diritto concordati in sede di dipartimento Compravendita, contratto di lavoro e principali contratti atipici. L’imprenditore e l’azienda. Ditta, Insegna e Marchio. Il contratto di società e le principali Individuare le diverse tipologie tipologie di società di imprese e dei contratti Gruppi di impresa applicati negli scambi e nei I principi del bilancio mercati etico-sociale. Descrivere il ruolo sociale dell’impresa e del bilancio Il contratto di lavoro sociale quale strumento di informazione. Aspetti giuridici dell’intermediazione Individuare specifiche situazioni ambientali e finanziaria produttive nazionali internazionali ed Normativa sulla e sul Riconoscere le modalità con sicurezza ne finanziaria cui l’azienda opera in trattamento dei dati relazione alla normativa in personali Normativa sulla materia di sicurezza e sul sicurezza e sul trattamento dei dati personali. trattamento dei Individuare le opportunità di dati personali finanziamento ed investimento fornite da enti locali, nazionali, ed internazionali. La declinazione delle conoscenze, competenze, abilità e nuclei fondanti per la disciplina relazioni internazionali (articolazione relazione internazionale per il marketing), come già precisato sopra, sarà effettuata nel corso della prossima riunione di dipartimento. ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZIONE FINANZE E MARKETING E SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI: In armonia con quanto stabilito nelle linee guida, il docente di diritto commerciale ( articolazioni amministrazione finanza marketing e sistemi informativi aziendali) concorre a far conseguire allo studente della classe quarta risultati di apprendimento volti ad analizzare la realtà ed i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare generalizzazioni che aiutino a spiegare i comportamenti individuali e collettivi in chiave economica; a riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme economiche, sociali e istituzionali, attraverso le categorie di sintesi fornite dall’economia e dal diritto; a riconoscere l’interdipendenza delle forme sopra descritte nella loro dimensione locale/globale; a riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale/globale; a orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale; analizzare i problemi scientifici, etici, giuridici e sociali connessi agli strumenti culturali acquisiti. I risultati di apprendimento sopra riportati costituiscono per la classe 4^ il riferimento delle attività didattiche della disciplina nell’ambito della programmazione del Consiglio di Classe. DIRITTO - ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI: Competenze (diritto linee Conoscenze (diritto Abilità (diritto linee guida) linee guida) guida) Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio Individuare ed utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle Imprenditore e azienda Forme giuridiche d’impresa: costituzione e gestione imprese collettive: società di persone , società di capitali e cooperative - Cercare di reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario - Applicare le disposizioni normative a situazioni date Nuclei fondanti diritto (concordati in sede di dipartimento) - Concetto di Imprenditore - Diversi tipi di imprenditore - Statuto dell'imprenditore Caratteristiche relative a costituzione amministrazione scioglimento delle società di persone (in particolare snc) e delle società di capitali (in particolare spa) Applicare le disposizioni normative a situazioni Caratteristiche date - Diritti e doveri del giuridiche ed lavoratore economiche del -Contratto individuale e mercato del lavoro Analizzare, interpretare collettivo anche in relazione alle ed utilizzare schemi -Forme di contratti di lavoro situazioni locali contrattuali -Estinzione del rapporto di lavoro Struttura, contenuto e aspetto economico Raffrontare tipologie dei contratti di lavoro diverse di rapporti di anche in relazione alle lavoro ed indicare situazioni locali criteri di scelta in relazione ad economicità, efficienza, Normativa nazionale e Normativa sulla sicurezza e contesto sociale e comunitaria sulla sul trattamento dei dati territoriale attività aziendali sicurezza e sul trattamento dei dati Individuare le personali caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Riconoscere le modalità personali con cui l’azienda opera in relazione alla normativa in materia di sicurezza e sul trattamento dei dati personali In armonia con quanto stabilito nelle linee guida, il docente di economia politica (articolazioni amministrazione finanza e marketing e sistemi informativi aziendali) concorre a far conseguire allo studente della classe quarta risultati di apprendimento volti ad analizzare la realtà ed i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare generalizzazioni che aiutino a spiegare i comportamenti individuali e collettivi in chiave economica; a riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme economiche, sociali e istituzionali, attraverso le categorie di sintesi fornite dall’economia; a riconoscere l’interdipendenza fra fenomeni economici, sociali ed etici connessi agli strumenti culturali acquisiti; ad utilizzare le reti e gli strumenti informativi nelle attività di studio , ricerca e approfondimento disciplinare. I risultati di apprendimento sopra riportati costituiscono per la classe 4^ il riferimento delle attività didattiche della disciplina nell’ambito della programmazione del Consiglio di Classe. ECONOMIA POLITICA - AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI: Competenze economia Conoscenze (economia Abilità politica politica economia politica linee guida linee guida) linee guida Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo Politiche di intervento dello Stato nell’economia Tracciare le macrotrasformazioni dei sistemi economici nel tempo fino alle tendenze attuali Individuare le dive interdipendenze tra i sistemi economici e le conseguenze che esse determinano in un dato contesto Riconoscere ed interpretare: - i macro-fenomeni economici nazionali e internazionali, - i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica e sincronica Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di Scambi internazionali e Individuare e caratteristiche del commentare i mercato globale cambiamenti che il Nuclei fondanti economia politica (concordati in sede di dipartimento) Pil Distribuzione del reddito Equilibrio macroeconomico del settore reale Ciclo economico Inflazione Principali strumenti delle: politiche monetarie politica fiscale e politica dei reddito Liberismo e protezionismo commerciale gruppo relative a situazioni professionali mercato globale ha prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operatività Bilancia dei pagamenti Cambi fissi e flessibili Meccanismi di riequilibrio Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione produttiva in riferimento alle situazioni aziendali e al contesto economico internazionale Inquadrare l'attività di marketing nel ciclo di vita dell'azienda Soggetti, mercati, prodotti e organi del sistema finanziario Riconoscere le caratteristiche dei prodotti dei mercati finanziari in relazione al contesto, alle risorse, agli obiettivi aziendali Ruolo dell'impresa etica nel sistema economico bilancio sociale e ambientale Analizzare la responsabilità sociale dell'impresa soprattutto nell'utilizzo delle risorse umane e naturali e all'impatto dell'attività economica sul territorio Orientarsi nel mercato globale dei prodotti assicurativo-finanziario Analizzare i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale dell'impresa Struttura del sistema bancario Funzione creditizia e moltiplicatore della moneta bancaria Domanda e offerta di moneta Borsa valori e quotazione di mercato Sviluppo sostenibile i limiti dello sviluppo PUNTO 2. Obiettivi minimi e competenze di base per studenti stranieri e studenti certificati: accordi su programmi, verifiche e modulistica da utilizzare. Per quanto concerne il secondo punto all’O.D.G gli insegnanti presenti prendono atto di quanto stabilito nel verbale n. 1 dell’anno scolastico 2012/2013, che viene letto dal coordinatore, e deliberano di rifarsi a quanto in esso stabilito ed al quale, pertanto, si rimanda. Precisano, peraltro, che agli alunni delle classi prime di cittadinanza non italiana verranno somministrati test di accertamento delle competenze linguistiche in Italiano L2, una scheda di rilevazione dati e si propone l’uso di una scheda di rilevazione delle competenze comunicative e linguistiche da usare in corso d’anno per la verifica e la valutazione dei progressi conseguiti. PUNTO 3. Proposte per la programmazione annuale: individuazione dei nuclei fondanti delle discipline per il biennio e per il triennio; Per le classi prime, seconde, terze e quinte si rinvia a quanto stabilito nelle riunioni precedenti ed a quanto indicato nei relativi verbali con particolare riferimento a quanto riportato nel verbale n. 1 dell’anno scolastico 2010/2011, nel verbale n. 1 dell’anno scolastico 2011/2012 e nel verbale n. 1 dell’anno scolastico 2012/2013 che letti dal coordinatore vengono condivisi dai docenti del coordinamento. Mentre per quanto riguarda le classi 4^ dei seguenti corsi: - Relazioni Internazionali per il Marketing - Amministrazione Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali si richiamano le tabelle del presente verbale che contengono l’individuazione dei nuclei fondanti delle discipline giuridico-economiche relative a tali classi. Con riferimento agli altri aspetti indicati al punto 2 dell’odg di seguito elencati: numero, alla tipologia di verifica e tempistica; valutazione per biennio e triennio e griglie di valutazione prove comuni: verranno concordate per indirizzo nel corso dell’a.s.; richiamato e riletto quanto stabilito nelle riunioni precedenti, i docenti deliberano di attenersi anche per il corrente anno scolastico alle precedenti decisioni e quindi a quanto in tali verbali risulta stabilito; PUNTO 4. Progetti da presentare nell’a.s. 2013/2014: - PROGETTO SULLA LEGALITA’ proposto dalla prof. De Simone, in continuità al progetto “Costituzione e Cittadinanza” proposto dal MIUR nell’ambito dell’educazione alla legalità riguardante la tutela del patrimonio artistico e culturale e già attivato nello scorso anno scolastico; - PROGETTO ALLA LEGALITA’ E SICUREZZA STRADALE per tutte le classi proposto dalla prof.ssa Donno, come verrà dettagliato successivamente in occasione della presentazione dei progetti; - PROGETTO DI PARTECIPAZIONE AD UNA UDIENZA PENALE per gli studenti del corso serale ed eventualmente anche per gli studenti del corso diurno che volessero partecipare, proposto dal prof. Pachera. I Docenti si riservano, comunque, la facoltà di presentare altri progetti nei tempi prescritti. PUNTO 5 attività complementari: I docenti propongono e deliberano le seguenti attività complementari: - Proposte di laboratorio dell’ASL “Progetto Mondo di Irene”: i docenti presenti si riservano di aderire alle proposte che perverranno in corso di anno; - Per le classi seconde di Villafranca l’uscita didattica presso la Sede della Polizia Municipale; - Per le classi seconde e terze la partecipazione alla “giornata della sicurezza”, nel mese di aprile; - Per le classi quarte/quinte una uscita didattica a Verona per la partecipazione al convegno “La libertà personale è un diritto inviolabile”; - Per le classi quarte di Villafranca l’uscita didattica presso la Camera di Commercio. PUNTO 6 proposte di aggiornamento. Gli insegnanti si riservano di valutare l’adesione alle proposte che arriveranno nel corso dell’a.s. PUNTO 7 varie ed eventuali: nulla da discutere. Esaurita la trattazione dei punti all’o.d.g., non essendovi altro da discutere, la seduta è tolta alle ore 11,30. Il Coordinatore Prof. Davide Cagnata Il segretario Prof.ssa Tiziana Brattoli