Pronto Soccorso - Asiago - ASL n. 3 Bassano del Grappa

annuncio pubblicitario
S.S.D. di PRONTO SOCCORSO
OSPEDALE DI ASIAGO
PRESENTAZIONE
Per PRONTO SOCCORSO OSPEDALIERO (di seguito indicato con PS) si intende la struttura semplice
dipartimentale dedicata all’attività diagnostica e terapeutica d’emergenza e d’urgenza, funzionante 24 ore su
24. E' situato al piano terra dell’Ospedale di Asiago, a destra della portineria. E’ dotato di un ingresso
pedonale e di un ingresso nel punto d’arrivo delle ambulanze (la cosiddetta "camera calda") utilizzabile per i
pazienti non deambulanti.
Compito primario del PS è quello di gestire le emergenze e le urgenze mediche, stabilizzando i pazienti con
alterazioni delle funzioni vitali per poterli poi affidare al reparto di degenza di competenza.
Nella struttura viene svolta anche attività ambulatoriale per le urgenze minori, di accettazione medica per le
persone che necessitano di ricovero urgente (quindi, non già programmato dai reparti di degenza) e di
Osservazione Breve Intensiva (OBI).
EQUIPE SANITARIA
DIRETTORE: dr. Andrea Favaro
Responsabile: dr. Fabio Marconi
Collaboratori medici:
dr. Maurizio Carraro
dr. Giuseppe Piasentin
dr. Antonio Puglisi
dr. Massimo Randon
Nel reparto operano diverse figure professionali con ruoli diversi, ciascuna di queste è riconoscibile
attraverso nome, cognome e qualifica in evidenza sulla apposita tessera apposta sul taschino della divisa.
E’ utile ricordare che il personale indossa una divisa di diverso colore a seconda del ruolo:
• Servizio Urgenza ed Emergenza Medica (SUEM)-118: maglietta rossa, pantaloni e giacca rossa ad
alta visibilità
• Medico: casacca e pantaloni bianchi, con o senza camice bianco
• Infermiere Coordinatore: casacca e pantaloni bianchi con fascia bordeaux
• Infermiere: casacca bianca o maglietta rossa e pantaloni bianchi
• Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.): casacca e pantaloni bianchi con fascia blu
• Amministrativo: camice giallo
L’equipe, infatti, comprende inoltre 1 INFERMIERE COORDINATORE, 12 INFERMIERI, 3 OPERATORI
SOCIO SANITARI e 9 AUTISTI di ambulanza.
L’INFERMIERE COORDINATORE (Luisella Baù) garantisce le condizioni organizzative ed il coordinamento
del personale (infermieristico, tecnico e socio-sanitario) affinché il reparto possa assolvere alle proprie
funzioni curative, diagnostiche ed assistenziali, perseguendo la qualità dei servizi offerti.
GLI INFERMIERI sono i responsabili dell’assistenza infermieristica, collaborano per l'individuazione ed il
soddisfacimento dei bisogni di singoli o gruppi di utenti.
Sono organizzati in tre turni giornalieri; nel proprio turno ogni infermiere garantisce l’assistenza agli utenti da
lui presi in carico avvalendosi, ove necessario, dell’opera del personale di supporto (Operatori Tecnici e
Socio-Sanitari).
GLI OPERATORI SOCIO SANITARI svolgono attività domestico alberghiere ed attività finalizzate a
soddisfare i bisogni di base dell’utente.
PERSONALE IN PRONTA DISPONIBILITA’ (REPERIBILE):
INFERMIERI: n.1 INFERMIERE REPERIBILE 24h/24, tutti i giorni
AUTISTI: n.1 AUTISTA REPERIBILE 24h/24, tutti i giorni
ATTIVITA’
1.
2.
3.
4.
TRIAGE (accettazione del paziente, selezione e assegnazione del Codice di Priorità)
AREA VERDE (attività ambulatoriale)
OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA (degenza breve, fino a 48 ore)
AREA ROSSA (trattamento e stabilizzazione dei pazienti in urgenza ed emergenza) e SUEM
118 (Servizio Urgenza Emergenza Medica sul territorio)
IL TRIAGE - l'accettazione (selezione e smistamento)
L’infermiere di Triage è la prima persona con la quale entra in contatto chi arriva in Pronto Soccorso. Il suo
compito è quello di comprendere il problema per il quale la persona si presenta, raccogliendo tutti i dati
necessari e assegnando un codice di priorità basato sui sintomi riferiti.
I CODICI DI PRIORITA' SONO:
Rosso
Giallo
Verde
Bianco
Azzurro
Immediato pericolo di vita con
alterazione dei parametri vitali
(respiro, circolo, coscienza)
Rischio di patologie gravi, senza
imminente pericolo di vita
Urgenze differibili con elevata
sofferenza
Non urgenze/urgenze differibili
con limitata sofferenza
Patologie lievi che in genere
non necessitano della struttura
ospedaliera
L’utente non attende, ma viene
accolto e trattato
immediatamente
L’utente entra non appena
disponibile un ambulatorio
L’utente viene valutato dopo i
casi più urgenti
L’utente verrà considerato
dopo i casi urgenti
Verranno rivalutati nel più
breve tempo possibile,
compatibilmente con la
presenza di casi più gravi
Il codice colore assegnato al triage condiziona la priorità d’ingresso e i percorsi all’interno
dell'ospedale.
Non si deve confondere il codice di triage con la definizione del livello d’urgenza dato dal medico alla
conclusione della prestazione (da cui dipende l'eventuale applicazione del ticket).
Il paziente autosufficiente che ritorna dagli accertamenti clinici e strumentali (consulenze, radiografie
ecc.) deve sempre ripresentarsi all’infermiere di triage.
L’AREA VERDE - l'attività ambulatoriale
L'attività ambulatoriale è riservata agli utenti che si presentano spontaneamente al Pronto Soccorso: questi
possono presentare disturbi da trattare con carattere di emergenza, urgenza e non urgenza.
Gli utenti con patologie non urgenti, dopo la visita medica, vengono rinviati al curante per opportuna
competenza.
PER I PAZIENTI DIMESSI CON CODICE BIANCO LA PRESTAZIONE DI PRONTO SOCCORSO È
SOGGETTA AL PAGAMENTO DI UN TICKET, SECONDO NORME VIGENTI, RIFERITO A TUTTI GLI
ACCERTAMENTI CLINICI ESEGUITI IN OCCASIONE DELL'ACCESSO AL PRONTO SOCCORSO,
COME RADIOGRAFIE, ESAMI, ECC.
L’OBI - l'attività di OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA
Permette un’assistenza sub-intensiva di tipo diagnostico-terapeutico (attività di osservazione temporanea e
attività di degenza) per la definizione diagnostica e l'eventuale stabilizzazione terapeutica che consentono la
dimissione del paziente oppure il ricovero nel reparto di diagnosi e cura più idoneo.
La sosta in osservazione non può durare oltre le 48 ore.
Per questa attività è disponibile una stanza di degenza (4 posti-letto forniti di pulsantiera per la chiamata del
personale) dotate di bagno.
L'utilizzo del telefono cellulare è vietato per la possibilità di interferenze con le apparecchiature
elettromedicali; viene in ogni caso garantita la possibilità di comunicare con il telefono portatile in dotazione
alla struttura.
È fatto divieto assoluto di fumare all'interno dei locali del Pronto Soccorso.
ATTIVITÀ CHE VENGONO SVOLTE DURANTE L’OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA:
-
rilevamento parametri vitali (temperatura, pressione arteriosa, frequenza cardiaca)
telemetria (eventuale monitoraggio centralizzato dei parametri vitali)
prelievi per esami ematologici estemporanei o ad orario programmato
visita medica (dalle ore 8:15 circa, o quando necessaria)
somministrazione pasti (colazione ore 8:00; pranzo ore 12:15; cena ore 19:15 )
ORARIO DI VISITA AI DEGENTI
ORARIO DI COLLOQUIO CON IL MEDICO
dalle
alle
alle
MATTINO
9.30
10.00
MATTINO
9.30
POMERIGGIO
15.30
16.00
POMERIGGIO
15.30
SERA
19.30
20.00
SERA
19.30
L’AREA ROSSA E IL SUEM - il Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica
L’Area Rossa è il settore dove vengono accolti, assistiti e stabilizzati i pazienti in pericolo di vita (con
alterazione dei parametri vitali) giunti in PS autonomamente, con mezzi propri, o con i mezzi di soccorso;
questi ambulatori contengono tutte le attrezzature ed i presidi necessari per il trattamento del paziente
critico.
LE RICHIESTE DI SOCCORSO VANNO SEMPRE EFFETTUATE UTILIZZANDO IL NUMERO
TELEFONICO 1-1-8
seguendo poche semplici regole sotto riportate:
IN CASO DI EMERGENZA SANITARIA, MANTIENI LA CALMA E COMPONI IL
NUMERO UNICO E GRATUITO PER RICHIESTA EMERGENZA SANITARIA
Lo puoi comporre a costo zero da:
cabina telefonica
telefoni fissi
telefoni cellulari
Ti risponderà un infermiere della Centrale Operativa Provinciale del SUEM-118
Ti chiederà:
località (città, paese, ecc.)
indirizzo (via, piazza, strada, n° civico)
numero di telefono
motivo della chiamata
SPIEGA BREVEMENTE L'ACCADUTO
RISPONDENDO ALLE POCHE MA IMPORTANTI DOMANDE CHE TI VENGONO POSTE
Servono all'operatore per:
identificare la gravità dell'evento
inviare i soccorsi adeguati più vicini
dare indicazioni di manovre di primo soccorso che possono essere svolte anche da te
MANTIENI LIBERA LA LINEA TELEFONICA
PER POTER ESSERE RICONTATTATO DALLA CENTRALE OPERATIVA O DAI MEZZI DI SOCCORSO
COPIA CARTELLA CLINICA
Può essere richiesta dai pazienti, dopo la dimissione, direttamente all’Ufficio Cassa-Accettazione sito al
piano terra dell’Ospedale di Asiago (Orari: Lunedì - Venerdì, 8.00 - 12,00 e dalle 13.30 alle 16.30).
La richiesta può anche essere inoltrata via FAX, allegando una copia del documento di identità del paziente,
al numero 0424-604130 (o via e-mail previa telefonata al n. 0424 604352-353).
MODALITÀ DI RECLAMO
Gli utenti possono sporgere reclamo o segnalazione per disservizi o comportamenti che abbiano negato o
limitato la fruibilità delle prestazioni.
Queste segnalazioni dovranno essere presentate o inviate a:
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Ospedale di Bassano del Grappa
Via dei Lotti, 40 – 36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel. 0424-888556 - 7
e-mail: [email protected]
Aggiornamento maggio 2016
Scarica