INDICE Prefazione. L’ordito del dono. L’antica scuola e i nuovi contrappunti di PierAngelo Sequeri XI Abbreviazioni XVII Introduzione XIX parte prima Condizioni per una post-modernità teologica I. Quale post-modernità? Variazioni su una categoria fluida 3 1. In medias res: John Milbank e il pensiero post-secolare 3 2. Circostanze culturali contemporanee 8 2.1.Black Enlightenment, gnosi e capitalismo neoliberale 9 2.2.Con-fusione delle categorie ed evanescenza dei limiti: cinque dimensioni 16 II. Ortodossia radicale: una sensibilità teologica per la post-modernità 25 1. Con e contro il pensiero postmoderno (post-strutturalismo e dialogo interreligioso) 26 2. Milbank e Ortodossia radicale 32 2.1.La teologia del Novecento a fronte della modernità: oltre Barth, de Lubac 35 2.2.Le premesse teologiche della ragione secolare (Duns Scoto e Ockham) e la filosofia contemporanea41 2.3.Verso una teo-politica del paradosso 48 3. Una «questione di metodo» 51 3.1.Teologie dell’identità e teologie della correlazione? 52 3.2.Per la rigenerazione della cultura cristiana 54 4. Modelli sintetici e critiche ricorrenti 58 00_indice_Salvioli.indd 5 07/11/13 10.17 VI indice III. Theology and Social Theory: invenzione del ‘secolare’ 65 e genealogia della modernità 1. Teologia e genealogia della ragione secolare 67 2. La teologia e la ragione secolare quadriforme 77 2.1.Per un’interpretazione teologico-genealogica 77 del liberalismo 2.2.L’insediarsi del positivismo e la teologia 85 2.3.Risorse e limiti della moderna ragione dialettica 92 108 2.4.Il pensiero e la differenza 3. Ontologia della pace: l’ecclesiologia come scienza sociale nell’orizzonte del «De civitate Dei» 118 intermezzo IV. Il rilievo teologico della nozione di partecipazione 135 135 1. Il cardine del pensiero ortodosso radicale 1.1.La nozione di partecipazione in Milbank, Pickstock 137 e Cunningham 1.2.Incarnazione e partecipazione: un binomio impossibile? 147 2. Trinità, Storia e Partecipazione: Milbank lettore di Vico 149 150 2.1. La nozione di partecipazione in Giambattista Vico 2.2.Agostino, Eriugena, Tommaso, Eckhart, Cusano, Vico: una tradizione per una modernità alternativa 155 parte seconda Sulla donazione: metafisica trinitaria e teologia politica V. L’essere e il dono: appunti per una metafisica trinitaria 1. Dal dono puro alla purificazione del dono: rilievi critici 1.1. Bourdieu e Derrida, ovvero dell’impossibilità del dono 1.2.Dell’incompiuto: Marion, la donazione fenomenologica e il congedo dal nichilismo 2. La Trinità, l’essere e il dono: per un’ermeneutica di agape 2.1.Il dono-scambio nei due Testamenti 2.2.Dono e partecipazione VI. Oltre il soggetto, l’anima: un’antropologia della reciprocità del dono 1. Pars destruens: il rifiuto (post)moderno della reciprocità 1.1.Deleuze: immanenza e soggettività 00_indice_Salvioli.indd 6 163 169 172 177 184 185 188 195 196 197 21/11/13 11.11 indice 1.2.Limiti dell’intersoggettività in Levinas, Marion e Henry 1.3.Rileggere Kant: un soggetto non individualistico? 2. Pars construens: prolegomeni alla ripresa teorica dell’anima 2.1.Fenomenologia e speculazione 2.2.Aristotele e Merleau-Ponty: il tatto, l’anima, la reciprocità 3. Self-Sacrifice: etica e donazione di sé 3.1.Il dono disinteressato e la morte 3.2.La reciprocità nel dono: dalla risurrezione all’agape VII. La polis, l’economia e la sfida del dono: verso un «socialismo per grazia» 1. Oltre il liberal-capitalismo? Una proposta radicalmente teologica 1.1.L’affacciarsi di una nuova teologia politica 1.2.La Chiesa, il dono-scambio e la società 1.3.L’individuo liberale come astrazione 2. Roma e Canterbury: Milbank lettore di Benedetto XVI 2.1.Deus caritas est: l’amore divino-umano interpersonale al di là delle ideologie secolari 2.2.Caritas in veritate: verso una terza via associativa VII 199 206 209 210 213 218 219 223 229 231 232 237 242 247 248 251 Bibliografia259 Indice dei nomi 00_indice_Salvioli.indd 7 269 07/11/13 10.17