LICEO SCIENTIFICO STATALE “B.CROCE” Via Benfratelli,4 - 90134 Palermo - C.F.80017140825 TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: [email protected] Siti web: www.benedettocroce.eu www.paps100008.scuolanet.info ________________________________________________________________________________ Progetto interscolastico di rete “I Classici in strada” 4° edizione a.s. 2016/2017 “Orlando Furioso. Le donne, le armi e l’amore” Nel progetto 'Orlando Furioso: le donne, le armi e l’amore' verrà narrato e messo in scena il poema di Ludovico Ariosto nel centro storico e nei quartieri più disagiati della città, affinché questi luoghi divengano “teatro” di saperi, spazio di cultura e terreno di incontro tra cittadini. La specificità del presente progetto è data infatti dal risvolto sociale della drammatizzazione che avverrà secondo una modalità capace di rendere attivo il ‘pubblico’ attraverso la tecnica del Teatro dell’oppresso nella forma del Teatro-forum, che propone una rappresentazione dei conflitti in cui la separazione tra attori e spettatori viene eliminata e il pubblico è chiamato a partecipare attivamente. Dal punto di vista didattico-pedagogico si cercherà così di contribuire all’elaborazione, sociale e individuale, di una maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali, sperimentando sulla scena, e auspicabilmente apprendendo per la vita, strategie per una soluzione creativa e non violenta dei conflitti. Saranno gli studenti di ogni ordine e grado con le loro diverse abilità e appartenenze, i protagonisti di queste dinamiche di coinvolgimento delle persone. Gli studenti leggeranno, discuteranno e riscriveranno il racconto e lo rappresenteranno nelle piazze, nelle strade dell’Albergheria e del centro storico, in particolare dell’asse centrale arabo-normanno e, se possibile, replicheranno l’evento in altri quartieri o realtà tutte ad alto tasso di immigrazione, di disagio sociale e di dispersione scolastica. Il coinvolgimento degli studenti sarà totale: essi saranno coinvolti anche in laboratori manuali di produzione dello spettacolo, dall'allestimento dell'impianto audio, alla progettazione e produzione degli abiti di scena, dall'accompagnamento musicale delle scene, al trucco e all'acconciatura degli attori. Si cercherà in questo modo di fare dell'esperienza teatrale un'esperienza vitale, 1 capace di innescare dinamiche di riflessione, di co-educazione e di inclusione, di integrazione dei saperi e di partecipazione attiva alla vita della città. Ogni scuola coinvolta nel progetto è chiamata a lavorare a classi aperte con altri istituti del territorio di pari grado, così da innescare feconde dinamiche di scambio e cooperazione tra studenti residenti in diversi quartieri della città e appartenenti a differenti indirizzi di studio. In particolare, poi, gli studenti degli istituti superiori potranno offrire disponibilità a collaborare ad azioni volontarie di sostegno a favore di bambini o ragazzi disagiati attraverso momenti laboratoriali di narrazione presso le associazioni di quartiere. In tal modo l’Orlando Furioso e i suoi ricchi temi diverrà poema itinerante capace di raggiungere il cuore della città. Descrizione progetto Dati progetto Tipologia: progetto di rete Titolo 'Orlando Furioso: le donne, le armi e l’amore' Data inizio: 15/11/2016 Durata in mesi: 10 mesi Tema: Il teatro per l’inclusione e la gestione non violenta dei conflitti Finalità: • Stimolare ed educare alla cultura teatrale utilizzando il teatro in contesti formali e informali quale strumento di educazione alla consapevolezza di sé e alla gestione delle emozioni e dei conflitti. • Utilizzare le tecniche teatrali e i relativi laboratori di produzione artigianale dei materiali scenici per il contrasto alla dispersione e per lo sviluppo di dinamiche inclusive fra studenti di scuole di ordini e indirizzi diversi, studenti con diverse abilità e con diverse provenienze linguistiche e culturali. • Costruire e intrecciare saperi e culture attraverso l'interpretazione dei racconti degli altri popoli e la loro messa in scena. 2 • Valorizzare l'esperienza teatrale come elemento aggregante del tessuto cittadino. Coinvolgere le zone più svantaggiate del territorio utilizzando come spazi teatrali piazze, strade, cortili e mercati del centro storico, istituti carcerari. • Favorire le relazione tra pari, la riappropriazione consapevole dell'attività svolta e la diffusione delle pratiche positive attraverso la documentazione del lavoro e tramite la realizzazione di una pagina degli eventi, trailers, un docufilm e la composizione di una monografia illustrata con materiale fotografico. Obiettivi: • Innescare o far crescere, attraverso la realizzazione teatrale, la riflessione sul tema del conflitto dirompente e della violenza. Stimolare la consapevolezza di sé e la gestione delle emozioni. • Favorire un maggiore scambio umano e culturale tra studenti e studentesse frequentanti tipologie di scuole differenti, ibridando i loro saperi, valorizzando la cultura del 'saper fare' e realizzando un meticciato culturale che riduca le condizioni di svantaggio delle parti sociali più disagiate; • Coinvolgere gli “spett-attori” attraverso la tecnica del Teatro dell’Oppresso, che annulla la separazione tra attori e spettatori, e con la tecnica de ‘Lu cuntu’. • Dare vita a rappresentazioni pubbliche, eventi cittadini in cui i diversi quartieri della città e le istituzioni carcerarie divengano centro di dialogo culturale e spazio di socializzazione; • Costruzione di un progetto pilota documentato tramite materiale didattico e digitale che permetta di trasferire il metodo utilizzato ad altri ambiti e istituzioni. Rete del progetto Il presente progetto abbraccia: • Istituti di diverso ordine e di tutti i gradi scolastici Scuola Pilota: Liceo Scientifico ‘Benedetto Croce’ Enti in rete: Liceo scientifico ‘S. Cannizzaro’ Liceo artistico Catalano Liceo scientifico ‘G. Galilei’ Liceo classico Garibaldi Scuola elementare ‘N. Garzilli’ Istituto Comprensivo G. Marconi (Scuola Secondaria I grado) Istituto d'istruzione superiore ‘E. Medi’ Liceo classico ‘G. Meli’ Istituto Comprensivo ‘Nuccio/Verga’ 3 Liceo classico ‘Umberto I’ Liceo classico ‘V. Emanuele II’ Istituto Comprensivo Politeama Istituto Comprensivo ‘Pino Puglisi’ Liceo artistico Ragusa Kiyohara Dipartimento Culture e Società (Università degli Studi di Palermo) Casa di reclusione ‘Ucciardone’ • Inoltre fanno parte della rete associazioni pubbliche e private: l'Associazione Teatro Atlante, l'Associazione Culturale Marionettistica Popolare Siciliana ente gestore del MOPS; associazioni del terzo settore di volontariato e centri per il sostegno allo studio dei bambini con disagio nei quartieri popolari e per l’accoglienza dei migranti: l'AS.VO.PE (Associazione Volontariato Penitenziario), il Centro S.Chiara di Palermo, il Centro Astalli, Paoline Onlus, Associazione Il Cassaro, Associazione Ars Nova. aziende private: • Palumbo Editore Referenze della rete La rete così ampiamente articolata ha già realizzato la prima fortunata esperienza dell’evento ‘Omero a Ballarò’ documentato da La repubblica, (m.repubblica.it/mobile/r/locali/palermo/cronaca/2014/05725/foto/palermo_i_ragazzi_metto no_in_scena_omero_nel_cuore_di_ballar-87159074) e ospitato anche a Napoli nella rassegna nazionale di Teatro Forum del 17/10/2014. Al termine dell’anno scolastico 2014/2015, inoltre, istituti presenti nella rete hanno messo in scena all’interno di alcuni quartieri popolari e in carcere ad opera dei detenuti Le Supplici di Eschilo e L’Eneide di Virgilio, Omero all’Ucciardone, centrati sul tema della condizione migrante e dell'esilio (servizio Tg3 Sicilia 08/06/15) https://www.facebook.com/enricomedipalermo/videos/vb.855596374482133/92303938440 4498/?type=2&theater ). Nell’a.s. 2015/2016 sono stati oggetto di studio e drammatizzazione Le Storie di Erodoto, le Favole di Esopo e La Storia Vera di Luciano, entrambi centrati sul tema della condizione di migrazione ed esilio. (Eventi documentati dal GdS e da un servizio speciale su Rai3 regionale) http://palermo.repubblica.it/societa/2016/05/25/news/palermo_tornano_i_classici_in_strada _si_parte_con_erodoto_a_ballaro_-140603573/.(Evento documentati dal GdS e da Rai3) Negli stessi mesi è stato condotto il laboratorio teatrale Esopo a modo nostro con i detenuti dell’Istituto carcerario ‘Ucciardone’ che hanno lavorato sulle favole e dato vita ad una drammatizzazione che si è svolta all’interno della sala teatro del carcere stesso il 30 /05/16 e che si è replicato al SoleLunadoc film festival ai Cantieri della Zisa e a Villa 4 Pantelleria il 14/09/16: http://palermo.repubblica.it/societa/2016/09/15/foto/palermo_i_detenuti_dell_ucciardone_in _scena_con_lo_spettacolo_teatrale_esopo_a_modo_nostro_-147 Tipologia di intervento Il progetto si suddivide in due macro-attività: A) Teatro in strada: laboratori teatrali, teatro dell’oppresso e teatro forum; laboratori di produzione del materiale scenico. B) Scuola in strada: attività scolastiche di narrazione e riscrittura, raffigurazioni artistiche, produzioni multimediali o musicali. (A) Laboratorio teatrale e rappresentazioni sceniche I laboratori teatrali con la tecnica del teatro forum e dell'oppresso saranno curati e coordinati dall’Associazione Teatro Atlante. Il costo dei laboratori teatrali è di 50 euro l’ora al lordo delle spese. La partecipazione degli studenti sarà così articolata: circa 8/ 10 alunni per gli istituti già partner del progetto, 6/7 max studenti per gli istituti di nuovo ingresso fino a saturazione posti e possibile implementazione numero. A.1. N°2 laboratori teatrali per studenti degli istituti d’istruzione secondaria di II grado e Università (ciascuno della durata di 60 ore) finalizzati all’allestimento spettacolo e distribuite in incontri settimanali di 2.30 ore, con inizio novembre/gennaio, per 5 mesi più incontri supplementari a ridosso dell'evento). Un laboratorio sarà condotto con alunni di Umberto (8/10 alunni), Cannizzaro (8/10 alunni), Galilei (7 max alunni), Meli (7 max alunni), Università (5 alunni), e del Medi (5 alunni); un secondo laboratorio sarà condotto da Emilio Ajovalasit con alunni del Liceo Croce (8/10 alunni), Vittorio Emanuele, (7 alunni), Garibaldi (7 alunni), e Catalano (5 alunni). A.2. N°1 Laboratorio teatrale istituto carcerario Ucciardone (della durata di 50 ore) finalizzato all’allestimento degli spettacoli. A.3. N°4 Laboratori per alunni della primaria e/o secondaria di I grado (ciascuno della durata di 32 ore per un massimo di 25 studenti a laboratorio) (Scuole Garzilli, Marconi, Nuccio/Verga, Pino Puglisi). A.4. N° 1 Laboratorio teatrale scuola primaria di I grado presso l’Istituto Politeama in ore curricolari e, in parte, extracurricolari (condotto dall’esperto interno Croce Costanza in raccordo con il Teatro Atlante). A.5. Laboratori di produzione del materiale scenico (audio, vestiti, trucco e acconciatura, scenografia) da svolgersi in orario curricolare a cura degli studenti dell’IISS Medi, del Liceo artistico Catalano e del Liceo artistico Ragusa Kiyohara. A.6. Partecipazione a spettacoli, eventi e incontri teatrali. (B) Attività scolastica di narrazione e riscrittura drammaturgica B.1. Attività di lettura svolta a scuola e presso gli istituti carcerari coordinata dai docenti in orario curricolare o dai tutor in orario extracurricolare attraverso la lettura dell’Orlando Furioso. Attività di produzione narrativa e realizzazioni grafiche e/o pittoriche, produzioni 5 artistiche (cartapesta, etc.), video, documentari o materiali digitali, fotografia, fumetti, prodotti musicali, elaborati scritti. I temi d’indagine: • le donne • il desiderio, l’amore • la follia • la guerra, il dialogo / contrasto tra religioni • lo spazio: il castello dei destini incrociati, la selva, la luna, il labirinto. B.2. Attività di rielaborazione e di riscrittura creativa propedeutica al laboratorio teatrale guidata da docenti e formatori. B.3. Seminari e incontri con intellettuali, personalità del mondo della ricerca e del teatro (registi e attori), scrittori. B.4. Attività di incontro, narrazione, rielaborazione drammaturgica dei testi per gli studenti detenuti degli istituti carcerari ai fini delle repliche ai familiari e del trasferimento del progetto. B.5. Lezioni itineranti tenute da docenti ed esperti. B.6. In aggiunta alle attività teatrali sarà possibile affiancare laboratori teatrali con la tecnica del Teatro di figura curati dalla Associazione Culturale Marionettistica Popolare Siciliana da destinare agli studenti della scuola secondaria di primo grado o primaria. n. 2 laboratori, per un totale di 40 ore per studenti degli istituti d’istruzione primaria o secondaria di I grado destinato alle scuole Verga e Pino Puglisi. Rivolti a 2 gruppi di 20 partecipanti ciascuno. Il costo previsto è di 35 euro l’ora al lordo delle imposte per l’esperto più 300 euro per materiali (kit per la costruzione di 3 pupi). Il laboratorio valorizzerà le arti del ‘cunto’ della tradizione popolare siciliana e del teatro di animazione anche stimolando la dimensione della manualità. Documentazione e trasferimento del progetto La documentazione del lavoro avverrà tramite la realizzazione di: 1. una pagina Web degli eventi col supporto della casa editrice Palumbo; 2. trailers col supporto della casa editrice Multimedia Palumbo; 3. docufilm dei laboratori col supporto della casa editrice Multimedia Palumbo; La parte conclusiva prevede il trasferimento del progetto ad altri istituti scolastici, di altri contesti territoriali, che manifestino interesse. Si prevede di replicare lo spettacolo in altre piazze di quartieri popolari e per le famiglie dei detenuti. Si valuterà l’inserimento dello spettacolo in manifestazioni di carattere nazionale come il Festival del Teatro dell’oppresso di Napoli e altre rassegne di carattere regionale o nazionale. 6 Destinatari del progetto Il progetto si rivolge a quattro diversi gruppi di destinatari: • studenti e docenti direttamente coinvolti nella realizzazione dei laboratori teatrali, musicali, artigianali; • detenuti negli istituti carcerari; • bambini e adulti dei quartieri Albergheria e Brancaccio assistiti da associazioni di quartiere; • abitanti dei quartieri di Palermo e di eventuali altre realtà territoriali. Spettacoli • 1 giornata di rassegna dedicata a ‘L’Orlando dei piccoli’ a cura dei bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado delle scuole in rete e dei bambini dei quartieri da tenersi in strada lungo l’asse arabo-normanno e a Ballarò, all’interno di chiese, biblioteche, edifici di rilevanza culturale, replicabile in altri punti del centro città o in altri quartieri ad alto tasso dispersione scolastica; • 1 messinscena teatrale degli studenti della secondaria di secondo grado e dell’Università in strada lungo l’asse arabo-normanno e a Ballarò, replicabile nei quartieri popolari; • Teatro-forum replicato nei quartieri; • 1 messinscena teatrale presso il teatro dell’Istituto carcerario ad opera dei detenuti, replicabile per i familiari o in altri contesti previo permesso dell’Autorità giudiziaria. Spazi e materiali Aule o palestre attrezzate per svolgere un lavoro fisico-vocale e di dimensioni adeguate al numero dei partecipanti; Attrezzature multimediali; Sala conferenze; Materiali per l'allestimento degli impianti; Impianto luci; Impianti audio; Gruppo elettrogeno; Materiale tessile e apparecchiature per la realizzazione degli abiti di scena; Palco modulare dimensioni 6x8 mt. Scenografie e quinte; Piazze e luoghi chiusi al traffico per la rappresentazione in strada; Corredo per allestimento spettacolo e trasporto; Strumenti musicali; Libri, dispense, sussidi; Materiale di cancelleria. 7 Bilancio preventivo Descrizione delle spese previste Prestazione n. 2 esperti teatrali per i due Laboratori teatrali (120 ore) per gli studenti degli istituti superiori e dell’Università (60 euro/h al lordo delle spese) Prestazione n. 1 esperto teatrale per la scuola elementare ‘N. Garzilli’(32 ore) Prestazione n. 1 esperto teatrale per l’istituto comprensivo ‘Nuccio/Verga’ (32 ore) Prestazione n. 1 esperto teatrale per Istituto G. Marconi (32 h) Prestazione n. 1 esperto teatrale per i detenuti dell’Istituto carcerario ‘Ucciardone’ ( 50 h) Prestazione n.1 esperto teatrale per l’istituto comprensivo ‘Pino Puglisi’ (32 ore) Prestazione n. 1 esperto MOPS per 1 laboratorio marionette per istituti di istruzione primaria o secondaria I grado (20 ore più materiali) Contributo prestazione n.1 tutor lab teatrale ore extracurricolari Istituto comprensivo ‘ICS Politeama’ (13 ore) 30 euro al lordo IRPEF Contributo prestazione n.1 tutor lab teatrale ore extracurricolari Istituto comprensivo Marconi (13 ore) 30 euro al lordo IRPEF Contributo n.1 tutor laboratori manuali extracurricolari Liceo artistico Ragusa Kijohara (5 ore) 30 euro al lordo IRPEF Amministrazione, collaboratori interni, varie liceo Croce ecc..(a carico del Liceo B. Croce) Materiali (scenografie, costumi, audio, ecc..), trasporti e piccole spese Varie TOTALE delle spese previste € Importo (Euro) 6.000 euro 1.600,00 1.600,00 1.600,00 2.500,00 1.600,00 1.000 390,00 390,00 150,00 500,00 1,200,00 490,00 19,020,00 Contributi scolastici da versare Il finanziamento previsto dell’Ufficio Scolastico provinciale andrà a sostegno parziale di ciascuna attività prevista dal progetto. *Sarà onere delle singole scuole provvedere alla copertura restante della quota dovuta secondo la tabella qui sotto indicata, in rapporto alle attività e al numero di alunni coinvolti nei laboratori. Eventuali spese aggiuntive dovute per il personale interno (collaboratori o tutor) per ogni scuola saranno a carico della scuola stessa, in base alle diverse esigenze. La maggior parte delle attività previste dal progetto si svolgeranno infatti in orario curricolare. 8 Responsabili progetto di rete e coordinatori Emilio Ajovalasit - Emanuela Annaloro - Maurizio Civiletti - Loredana Gambino Pietro Li Causi - Francesca Marchese - Maria Montoleone -Mariella Rinaudo - Preziosa Salatino - Isabella Tondo Referenti delle scuole in rete Emanuela Annaloro (Liceo artistico Ragusa Kijohara) Marina Buttari (Liceo V. Emanuele) Patrizia Campagna (Istituto Comprensivo ‘Pino Puglisi’) Maurizio Civiletti (Liceo Garibaldi) Daniela Conte (Istituto ‘G. Marconi’) Lucia Corsaro (Liceo artistico Catalano) Croce Costanza (istituto Comprensivo Politeama) Andrea Cozzo (Dipartimento Culture e Società- Università di Palermo) Loredana Gambino (Istituto E. Medi) Pietro Li Causi (Liceo scientifico S. Cannizzaro) Francesca Marchese –Isabella Tondo (Liceo scientifico B. Croce) Vita Margiotta (Liceo scientifico ‘G. Galilei’) Maria Montoleone (Scuola elementare ‘N. Garzilli’) Giusy Norcia (liceo classico ‘G. Meli’) Mariella Rinaudo (Liceo Classico ‘Umberto I’) Letizia Serio (Istituto comprensivo ‘Nuccio-Verga’) 9