Istituto Statale d’Arte ‘Luigi Russo’ 70043 Monopoli (Ba) Programma Didattico Laboratorio di Video e Televisione Prof. Luigi Corinna - Arte della Fotografia e Cinematografia (D610) AS 2008-2009 5E Dispensa: n.3 I generi cinematografici Generi cinematografici Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. I generi cinematografici costituiscono una convenzione che permette di classificare le diverse opere cinematografiche in base ad alcuni temi o caratteristiche ricorrenti. Origine e funzione dei generi Sin dalla sua nascita, la settima arte è stata caratterizzata dalla proliferazione di opere eterogenee. Questo ha portato ben presto all'organizzazione della produzione filmica entro alcuni filoni, noti come generi, basati sulla ricorrenza di elementi riconoscibili all'interno dei singoli film che li compongono. Queste convenzioni di genere contribuiscono a dare a certi tipi di film un'identità comune. La tipologizzazione è un fenomeno dovuto allo strutturarsi dell'offerta, da parte dell'industria del cinema, in base ai gusti del pubblico e alla risposta di mercato. Il riconoscimento dei generi, delle sue convenzioni, permette infatti allo spettatore di decidere se guardare o meno un determinato film. "A tutti i livelli del processo di produzione e fruizione dei film, quindi, i generi aiutano ad assicurare che la maggior parte dei membri di una società condivida almeno delle nozioni generali sui molti film che si contendono la nostra attenzione" (Bordwell e Thompson) [1]. Il successo commerciale di un'opera porta al tentativo di ripeterlo, riproponendo al pubblico - a volte in maniera pedissequa - alcuni degli elementi che si ritiene possano aver contribuito a determinarlo. "Il pubblico si aspetta che i film di genere offrano qualcosa di familiare, ma pretende anche che si presentino delle novità. Il cineasta può inserire qualcosa di discretamente o radicalmente diverso, ma comunque si richiamerà alla tradizione. Il gioco della convenzione e dell'innovazione, della familiarità e della novità è essenziale per i film di genere" (Bordwell e Thompson) [2]. In pratica, un film di genere deve promettere una novità basata però su qualcosa di familiare, ed è proprio questa familiarità con le convenzioni di genere che porta alla riuscita (drammatica e/o commerciale) di una pellicola, e quindi alla sua imitazione. La duplicazione porta ad un accumulo di opere che seguono una certa tipologia, accomunate cioè da alcuni elementi, a un canone. Quando il canone comincia a diventare ripetitivo, banalizzato e noioso, quando cioè il pubblico comincia a non reagire più come prima a causa dell'assuefazione, la tipologia si modifica: il genere conosce così una evoluzione. Dal genere derivano altri generi, oppure si creano dei sottogeneri. Nella ricerca dell'affezione del pubblico, i generi tendono anche ad evolversi seguendo le diverse tendenze sociali, arrivando anche a dar voce a quello che è formalmente riconosciuto come il sentire comune. Ecco allora i film di propaganda bellica girati durante la seconda guerra mondiale, o i film di fantascienza intrisi dalla paura del nucleare che fecero seguito al termine del conflitto, o anche l'evoluzione stilistica delle commedie giovanili in relazione al cambiamento della generazione che si trovano a rappresentare. Questo tipo di evoluzione è uno dei fattori principali che porta al cambiamento di popolarità di un genere nel corso del tempo: la capacità di adattare le proprie convenzioni alla società (e al pubblico) alle quali vengono proposte. La classificazione dei generi cinematografici Nessun organo ufficiale, né in Italia né in nessun altro paese del mondo, ha mai provveduto a stilare una classificazione dei generi cinematografici principali. Questo perché "un genere è più facile da riconoscere che da definire" e quindi "la maggior parte degli accademici oggi sono d'accordo nell'affermare che nessun genere si può identificare in maniera rigida" .[3] In generale, i generi cinematografici "possono essere classificati sulla base di caratteristiche narrative, iconiche e linguistiche".[4] I generi narrativi sono definiti in particolar modo dal tipo di storia che raccontano e dal tono con cui la raccontano (dramma, commedia, avventura...); i generi iconici sono invece definiti soprattutto dalle immagini che vediamo sullo schermo più che dall'aspetto narrativo, con trucco, scenografie e ambienti a caratterizzare la pellicola (il western, la fantascienza...); infine, i film che fanno del linguaggio cinematografico particolare la loro caratteristica principale (come il musical) fanno parte della terza categoria. Il cinema popolare di molte nazioni ha prodotto nel tempo generi cinematografici particolari tipici di quel Paese e mai frequentati da altre cinematografie. È il caso italiano degli spaghetti western e delle commedie sexy, ma anche del tedesco heimatfilm (il racconto della vita di paese) e dei film mitologici indiani. In ogni caso, difficilmente un film apparterrà ad un solo genere, ma semmai avrà argomenti che sconfineranno in più di un genere. Un esempio può essere il film The Hurricane principalmente è un biografico, ma i biografici sono il più delle volte anche drammatici; trattando di pugilato ovviamente appartiene anche al genere sportivo; ma ci sono molte scene in prigione quindi appartiene anche al sottogenere prison movie. Trattando anche l'argomento della pena di morte, può essere incluso anche nella lista dei film che sviscerano questo tema. Ricerca di un metodo per la classificazione dei generi cinematografici Di seguito prendiamo in esame quattro diverse classificazioni, la prima quella del sito MyMovies.it che è il sito italiano di critica cinematografica più visitato, e che affianca alle recensioni originali quelle dei dizionari di cinema di Morandini e Farinotti e quelle presentate in una rassegna stampa specifica; la seconda quella del Dizionario dei film Morandini così come viene stampato annualmente dall'editore Zanichelli;[5] la terza quella del sito web della televisione digitale specialistica Coming Soon Television e la quarta ed ultima quella della rivista mensile specializzata Best Movie. 1. MyMovies = Animazione, Avventura, Azione, Biografico, Catastrofico, Comico, Commedia, Documentario, Drammatico, Epico, Erotico, Fantascienza, Fantasy, Giallo, Grottesco, Guerra, Horror, Mitologico, Musicale, Noir, Politico, Poliziesco, Religioso, Sentimentale, Sportivo, Spionaggio, Storico, Thriller, Western 2. Morandini = Animazione, Avventura, Biblico, Biografico, Carcerario, Comico, Commedia, Documentario, Drammatico, A episodi, Erotico, Fantascienza, Fantastico, Fiabesco, Gangster, Giallo, Grottesco, Guerra, Horror, Kung–Fu, Mitologico, Musicale, Nero, Operistico, Poliziesco, Religioso, Satirico, Sentimentale, Sperimentale, Spionaggio, Sportivo, Storico, Thriller, Western 3. Coming Soon Television = Animazione, Avventura, Azione, Biografico, Commedia, Documentario, Drammatico, Erotico, Fantascienza, Fantasy, Guerra, Horror, Musicale, Sentimentale, Storico, Thriller, Western 4. Best Movie = Animazione, Avventura, Azione, Biografico, Commedia, Documentario, Drammatico, Erotico, Fantascienza, Fantasy, Guerra, Horror, Musicale, Storico, Thriller, Western Tra queste quattro classificazioni, solo 15 generi sono ad esse comuni. La maggior parte dei film è riconducibile ad almeno uno di essi, ma può essere anche l'unione di più di essi. Animazione Drammatico Horror Avventura Erotico Musicale Biografico Fantascienza Storico Commedia Fantasy/Fantastico Thriller Documentario Guerra Western I sottogeneri Le quattro liste prese in esame riportano tuttavia altri suggerimenti, possiamo quindi stilare una lista anche per i seguenti 13 sottogeneri: Catastrofico Noir Religioso Comico Mitologico Politico Epico Poliziesco Sentimentale Grottesco Sportivo Spionaggio Giallo Altre denominazioni Esistono poi delle etichette e denominazioni, create per lo più dagli storici del cinema, che servono per identificare una particolare matrice culturale o estetica o anche una particolare struttura del film. Ecco quindi il cinema dei telefoni bianchi, quello espressionista, il film a episodi, quello di arti marziali, il cinema d'autore, il musicarello, il poliziottesco e tanti altri. Altri termini frequenti, ma non riferiti ad un filone particolare, sono remake, sequel, prequel e spin-off, tratti dalla lingua inglese e usati per identificare un film basato o ispirato, in tutto o in parte, ad un film esistente. Terminologia statunitense Negli Stati Uniti d'America oltre alla categorizzazione di genere, estremamente simile a quella riportata più sopra, si usa descrivere un film anche attraverso altre sue caratteristiche principali, specificando in questo modo quali possono essere gli aspetti più di richiamo della pellicola nei confronti del pubblico e cosa il pubblico vedrà esattamente. Un film può quindi essere definito come family movie quando si tratta di una pellicola adatta a tutta la famiglia, o come all star movie quando tutti i membri del cast sono attori di primo piano, ma anche semplicemente come foreign movie quando appartiene ad una qualsiasi cinematografia diversa da quella statunitense. Queste indicazioni, però, possono riguardare anche aspetti della trama che vanno al di là della semplice appartenenza ad un genere. Un caper movie (o heist movie) è un film la cui trama gira interamente attorno ad un furto che i protagonisti devono commettere; un buddy movie racconta la forte amicizia tra due o più personaggi; uno slasher è un film horror o thriller in cui l'assassino colpisce sempre con armi da taglio. Allo stesso modo, l'etichetta può riguardare i modi di produzione della pellicola quando questi influiscono fortemente sul risultato finale. Ecco quindi il B-movie, girato in fretta e senza cura dei particolari; il no-budget movie, girato quasi totalmente senza fondi e quindi con la maggior parte delle persone (professionisti o meno) che hanno lavorato gratis; il film indipendente (independent film), girato esternamente all'industria cinematografica principale e quindi anche al di fuori dei regolamenti sindacali nazionali; e l'instant movie, che si propone di raccontare fatti di cronaca avvenuti poco tempo prima della realizzazione del film. Nel mondo della critica cinematografica, si possono talvolta incontrare termini "misti" per indicare dei film in cui c'è una commistione di più generi. Ad esempio: un "docu-fiction" è un documentario con elementi sceneggiati utili alla ricostruzione di un evento o di una storia reale; un "fanta-horror" è un film che presenta allo stesso tempo elementi fantascientifici ed horror; un "legal thriller" è un thriller con scene ambientate in un'aula di tribunale o con degli avvocati per protagonisti. Prof. Luigi Corinna Grazie Wiki