Scheda tipo per le singole unità didattiche (descrittori di Dublino)

“Disciplina”
GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA AMBIENTALE
Docente: Prof. SILVIO EVANGELISTA, Dipartimento di Scienze della Terra, II piano, stanza 213,
tel. 06-49914915
e-mail: [email protected]
Studenti target: III anno, Laurea Triennale in Scienze ambientali
Livello dell’Unità: introduttivo/specialistico
Pre-requisiti: Conoscenze di base della Geologia e della Geografia fisica
Crediti: 9 CFU
Descrizione dei contenuti
Geomorfologia: Rapporti tra clima e morfologia. La degradazione meteorica. Il modellamento dei
versanti. Le acque dilavanti e la loro azione morfogenetica. Le acque incanalate. La morfologia fluviale.
Il carsismo e le forme carsiche. La morfologia eolica. La morfologia glaciale. La morfologia periglaciale.
La morfologia costiera. Rapporti tra morfologia e struttura geologica. La morfologia vulcanica. Carte
geomorfologiche.
Geologia ambientale: La Geologia ambientale e le problematiche del territorio e dell’ambiente. Le
risorse dell’ambiente. Risorse e riserve. Risorse rinnovabili e non rinnovabili. Genesi e ubicazione delle
risorse geoambientali. Crescita della popolazione e utilizzazione delle risorse. Il ciclo idrologico e le
risorse idriche. Acque superficiali e sotterranee. Le fonti di energia: i combustibili fossili; le altre fonti
alternative e integrative. I rischi ambientali. Pericolosità, vulnerabilità ed elementi a rischio. La
vulnerabilità delle acque sotterranee. I rischi geologici, idrogeologici e geomorfologici. Il rischio sismico;
il rischio sismico in Italia. Il rischio vulcanico; i vulcani in Italia. Le piene e le inondazioni. Il rischio per
frana. L’erosione delle spiagge e le opere di difesa dei litorali. Il telerilevamento. I sistemi informativi
territoriali. La cartografia geotematica: carte di base, carte della pericolosità e dei rischi.
Competenze da sviluppare e Risultati di apprendimento attesi
Conoscenza delle cause e degli effetti dei processi di modellamento del rilievo.
Capacità di progettazione ed esecuzione di indagini sul terreno per la valutazione dello stato del territorio
e dell’ambiente.
Conoscenza e valutazione degli effetti degli interventi antropici sul territorio nel tempo e nello spazio.
Capacità di valutare il rischio totale per i diversi fenomeni calamitosi a scala globale e a scala nazionale.
CONTENUTO
( 9 CFU)
Rapporti tra clima e morfologia. La degradazione
meteorica. Il modellamento dei versanti. Le acque
dilavanti e la loro azione morfogenetica. Le acque
incanalate. La morfologia fluviale.
Il carsismo e le forme carsiche. La morfologia
eolica. La morfologia glaciale. La morfologia
periglaciale.
La morfologia costiera. Rapporti tra morfologia e
struttura geologica. La morfologia vulcanica.
La Geologia ambientale e le problematiche del
territorio e dell’ambiente. Le risorse dell’ambiente.
Risorse e riserve. Risorse rinnovabili e non
rinnovabili. Genesi e ubicazione delle risorse
geoambientali. Crescita della popolazione e
utilizzazione delle risorse. Il ciclo idrologico e le
risorse idriche
Acque superficiali e sotterranee. Le fonti di energia:
i combustibili fossili; le altre fonti di energia
alternative e integrative.
I rischi ambientali. Pericolosità, vulnerabilità ed
elementi a rischio. La vulnerabilità delle acque
sotterranee. I rischi geologici, idrogeologici e
geomorfologici. Il rischio sismico; il rischio
sismico in Italia..
Il rischio vulcanico; i vulcani in Italia.
Le piene e le inondazioni.
Il rischio per frana. L’erosione delle spiagge e le
opere di difesa dei litorali. Il telerilevamento.
I sistemi informativi territoriali.
Carte geomorfologiche. La cartografia geotematica:
carte di base, carte della pericolosità e dei rischi.
Esercizi.
Ore
in
aula
8
Ore
studente
a casa
17
Ore
astudente
totali
25
Lezioni
frontali
8
17
25
Lezioni
frontali
Lezioni
frontali
8
17
25
8
17
25
Lezioni
frontali
8
17
25
Lezioni
frontali
8
17
25
Lezioni
frontali
Lezioni
frontali
8
17
25
8
17
25
13
25
149
225
Lezioni
frontali
Esercitazioni 12
76
Verifiche
del
profitto
Prova
orale
Valutazione finale.
La valutazione del profitto avverrà mediante un esame orale volto a verificare le conoscenze acquisite
durante il Corso. La valutazione riguarderà anche la capacità di interpretazione di carte geomorfologiche,
di carte del rischio e di carte tematiche in generale.
Testi consigliati
Montgomery C.W., Environmental Geology, McGraw-Hill, 2000;
Pipkin B.W., Trent D.D. Hazlett R., Geologia ambientale, (Edizione italiana condotta sulla IV di lingua inglese
coordinata da R. Genevois). Piccin Nuova Libraria Ed., 2007;
Press F., Siever R.,Grotzinger J., Jordan T.H., Capire la Terra, (Seconda edizione italiana a cura di Lupia
Palmieri E., Parotto M.), Zanichelli Ed., Bologna, 2006;
Lupia Palmieri E., Parotto M.- Il Globo terrestre e la sua evoluzione (Sesta Edizione), Zanichelli Ed., Bologna,
2009;
Ciccacci S.- Atlante di Geomorfologia , Mondadori Milano .
Di Donna V., Vallario A., L’ambiente: risorse e rischi, Liguori Ed., Napoli, 1994;
Casati P., Pace F., Scienze della Terra, Vol.2, CittàStudi Ed. 1996.
Castiglioni G.B., Geomorfologia . UTET, Torino 1991
N.B. Informazioni di dettaglio sul programma e ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite
durante lo svolgimento del corso.