Serate Musicali - Conservatorio di Torino

annuncio pubblicitario
Gentile pubblico,
benvenuti!
È
il mio primo saluto in qualità di Direttore ed è con gioia
e orgoglio che vi presento la nuova stagione delle Serate
Musicali. Permettetemi una citazione:
L’uomo che non ha alcuna musica dentro di sé, che non si sente
commuovere dall’armonia dei dolci suoni è nato per il tradimento,
per gli inganni, per le rapine.
I motivi del suo animo sono foschi come la notte e i suoi appetiti
neri come l’erebo.
Non vi fidate di siffatto uomo. Ascoltate la musica.
W. Shakespeare
Più volte mi è capitato in tanti concerti di esprimere l’idea che la
Musica sia, e debba essere, considerata veramente come patrimonio
di tutti, che debba essere avvicinata e percepita come un’esperienza
che può solo arricchire: non solo la nostra Cultura ma ancor più la
nostra sensibilità umana, la nostra capacità di attenzione non solo
per il ‘bello’, ma anche per le relazioni umane.
In questi anni la Vostra presenza assidua e sempre più significativa
a tutte le manifestazioni del Conservatorio, a partire dalle Serate
Musicali, ci fa sentire con orgoglio di essere parte importante e
attiva nella vita culturale di Torino e ancor più di dare l’opportunità
ai nostri migliori allievi di costruirsi quell’esperienza irrinunciabile
della formazione professionale di ogni artista che è il rapporto con
il pubblico.
Tutto questo - e il livello di eccellenza che il Conservatorio ha
raggiunto in questi anni lo conferma - non sarebbe possibile senza
l’apporto dell’elevata professionalità del corpo docente, il lavoro
insostituibile del personale amministrativo e ausiliario nonché la
passione autentica e profonda dei nostri studenti.
Il 2016 sarà un anno importante: il Conservatorio compirà
ottant’anni dal riconoscimento statale e tante saranno le
manifestazioni che ci vedranno impegnati. Ne cito solo due:
una bellissima ‘maratona musicale’ il 13 febbraio e il Concorso
Internazionale di Violoncello intitolato a Benedetto Mazzacurati
che si svolgerà dal 3 all’8 ottobre 2016, unico in Italia.
Un particolare ringraziamento rivolgo - per il prezioso e costante
sostegno - alla Compagnia di San Paolo che ci consente di mantenere
una posizione di primissimo piano fra gli enti di Alta Formazione.
Il più affettuoso ‘Grazie’ lo indirizzo a Voi, che con la presenza e
l’affettuosa partecipazione alle iniziative ci spronate nelle nostre
progettualità.
Buon ascolto in questa bella sala che auspico consideriate sempre
casa vostra.
Il Direttore
Marco Zuccarini
1
C
are Amiche e Cari Amici del Conservatorio,
con l’inizio del nuovo anno accademico vi presentiamo,
come di consueto, la programmazione delle nostre Serate
Musicali. Esse sono parte integrante dell’offerta musicale del
Sistema Musica della nostra città. Torino è ormai riconosciuta
come una città di cultura. E della cultura, specialmente nel nostro
Paese, è parte integrante la musica, che a Torino ha radici lontane
ed una consolidata tradizione di eccellenza.
L’offerta musicale del Conservatorio ha in più una caratteristica
propria: quella di affidarsi al talento dei nostri migliori allievi la
cui bravura è anche il risultato della competenza e dell’impegno
dei loro docenti. La passione ed il sostegno con cui ci seguite
testimoniano la consapevolezza di voler guardare al futuro della
formazione musicale nella nostra città per consolidare la tradizione
della quale siamo giustamente orgogliosi.
Voglio pertanto esprimere un ringraziamento agli Enti che ci
sostengono, in primo luogo la Compagnia di San Paolo, sia con
risorse finanziarie sia collaborando con noi nella realizzazione delle
nostre attività.
Buon ascolto a tutte ed a tutti voi! Che la bella musica vi
accompagni nelle nostre Serate per offrirvi occasioni di serenità
e di gioia.
Il Presidente
Valentino Castellani
L
’inaugurazione di questo Anno Accademico, affidata come
sempre alla nostra Orchestra degli studenti e ad uno dei nostri
giovanissimi allievi nella veste di solista, sarà incentrata su
due grandi opere molto diverse tra loro, ma entrambe significative
del percorso creativo dei rispettivi compositori: il Concerto op.11
di Fryderyck Chopin e la Sinfonia op.98 di Johannes Brahms.
Come ormai tradizione, la prima parte delle Serate Musicali sarà
dedicata principalmente ai migliori diplomati dello scorso anno;
inizieremo il 27 novembre con un viaggio musicale tra paesi e stili
molto differenti, tra i pezzi proposti la Ciaccona per violino solo
di Johann Sebastian Bach e la Sonata Appassionata di Beethoven,
per proseguire il 4 dicembre con arditi accostamenti tra strumenti
a fiato di epoche diverse e la rara esecuzione dell’integrale delle
famose Variazioni su un tema di Paganini op.35 di Johannes
Brahms.
Il 22 dicembre potrete ascoltare un programma che spazierà dal
Romanticismo appassionato della Sonata in la di César Franck, ai
contrasti timbrici tra le armoniose sonorità dell’arpa e l’unicità del
colore del sassofono di alcune composizioni del Novecento.
Dopo la pausa natalizia, l’8 gennaio, gli strumenti a corda saranno
protagonisti assoluti con una serie di proposte tra le quali spicca la
Sonata op.100 di Johannes Brahms; il 15 gennaio sarà la volta del
Focus sul pianoforte, con le Variazioni in Fa minore di Haydn e tre
sonate di Beethoven tra le quali la sublime Sonata op.110.
2
La serata del 22 gennaio rappresenterà un omaggio al compositore
piemontese Giorgio Federico Ghedini, figura di primo piano del
panorama musicale italiano del Novecento, del quale la nostra
Biblioteca possiede un elevato numero di manoscritti.
Tra le belle consuetudini della prima parte delle Serate Musicali
non mancherà il concerto conclusivo della maratona Mozart
Nacht und Tag giunta all’8ª edizione; quest’anno ascolterete un
rondò per flauto e orchestra di non frequente esecuzione, tre arie
per soprano e uno dei capolavori sinfonici di Wolfgang Amadeus
Mozart: la Sinfonia KV 425 Linz.
Il 5 febbraio sarà la volta di un percorso attraverso forme musicali
anche inusuali: una Suite dal titolo I tre Moschettieri di Pierre Max
Dubois, il Preludio op.45 e la Ballata op.38 di Fryderyk Chopin e
un capolavoro cameristico del Novecento quale la Sonata op.119
per violoncello e pianoforte di Sergej Prokof ’ev; il 19 febbraio una
serata tra fiati, chitarre, un contrabbasso solista e un raro brano di
Leoš Janáček il cui insolito organico prevede otto cantanti e un
ampio gruppo strumentale.
Chiuderà la prima parte della rassegna il concerto del 26 febbraio
dedicato ai codici musicali e letterari nascosti nella Fantasia
op.17 e nel ciclo di Lieder Frauenliebe und-leben op.48 di Robert
Schumann e in quello beethoveniano An die ferne Geliebte op.98:
amori eterni e lontani narrati in un intreccio di omaggi e dediche
che rivelano l’universalità e la profondità del linguaggio musicale.
Tre appuntamenti meritano una presentazione a parte perché di
natura eccezionale rispetto ai consueti concerti; il primo è quello
dell’11 dicembre, che sarà permeato da un anticipo di spirito
natalizio e vedrà protagonisti la nostra Orchestra di fiati, la Fanfare
du 27ème Batallion de Chasseurs Alpins e la Fanfara della Brigata
Alpina Taurinense, insieme in concerto in occasione della missione
UNIFIL in Libano.
Il secondo è rappresentato dalla Serata del 28 gennaio che sarà,
invece, realizzata in occasione delle celebrazioni per la Giornata
della Memoria 2016 e sarà caratterizzata da un concerto-spettacolo
che vuole rendere omaggio all’eccezionale produzione musicale
che si registrò nella città-ghetto di Terezin, nella quale vennero
internati, prima di essere deportati ed uccisi ad Auschwitz, un
altissimo numero di artisti e intellettuali ebrei.
E infine… Buon compleanno Conservatorio: 80 anni… Suonati!
Il 13 febbraio festeggeremo insieme con voi gli 80 anni del
nostro Conservatorio, con una maratona musicale che vedrà la
partecipazione di docenti e allievi coinvolti in una bellissima festa
della musica che, siamo sicuri, saprà coinvolgervi e incantarvi.
Come sempre grazie per la vostra partecipazione e, soprattutto,
per il sostegno e per l’affetto che continuate a dimostrarci.
Buone Serate Musicali!
Claudio Voghera
Coordinatore delle Serate Musicali
3
Salone del Conservatorio - Piazza Bodoni - Torino
domenica
Inaugurazione dell’A.A. 2015/2016
22 novembre Concerto di S. Cecilia
ore 21
Tonalità comuni
pag. 6
martedì
Replica
24 novembre Tonalità comuni
ore 21
pag. 9
I migliori diplomati 2014/15
venerdì
Viaggio in Europa:
27 novembre Italia, Francia e Germania
Enrico Diale, Vincenzo Atanasio,
ore 21
I migliori diplomati 2014/15
Danze, cavalieri e virtuosismi
pag. 12
Luisa Besenval, Elettra Pomponio
venerdì
Un ponte di note,
11 dicembre
una notte di Auguri
ore 21
I migliori diplomati 2014/15
martedì
Forme diverse:
22 dicembre dalla Sonata al Divertissement
Valerio Lisci, Riccardo Berutti,
ore 21
pag. 14
pag. 16
Ruggero Mastrolorenzi
venerdì
8 gennaio
ore 21
venerdì
15 gennaio
ore 21
venerdì
22 gennaio
ore 21
4
I migliori diplomati 2014/15
Corde attraverso i secoli
Laura La Vecchia, Gregorio Fracchia,
Paolo Chiesa
Focus sul pianoforte:
la scuola di Vienna
Ghedini: dallo spirito torinese
alle suggestioni europee
Concerto conclusivo della maratona
Mozart Nacht und Tag 8
giovedì
28 gennaio
ore 21
In occasione delle celebrazioni per la
Giornata della Memoria 2016
pag. 27
Musica da Terezin 1941-1945
venerdì
5 febbraio
ore 18
I migliori diplomati 2014/15
Suite, Sonata e Sonatina
pag. 25
pag. 10
Mirko Bertolino
venerdì
4 dicembre
ore 21
domenica
24 gennaio
ore 21
pag. 18
Maratona per gli 80 anni
sabato
del Conservatorio
13 febbraio “80 anni… Suonati!”
ore 11.30-23 Studenti e docenti...
tutti insieme appassionatamente!
venerdì
19 febbraio
ore 21
venerdì
26 febbraio
ore 21
pag. 20
pag. 22
Alessio Carnino, Gianluca Guida,
Martino Maina
venerdì
4 marzo
ore 21
I migliori diplomati 2014/15
Di tutto un po’:
dal XVI al XX secolo
pag. 29
pag. 31
pag. 32
Marco Gervino, Alessandra Avico
I migliori diplomati 2014/15
Il Codice Beethoven:
cuori consacrati
pag. 34
Arianna Stornello
I migliori diplomati 2014/15
Anticipazioni... continua
(Primo concerto della II parte
delle Serate Musicali)
pag. 35
Ai Isawa, Michela D’Amico,
Bartolomeo Audisio, Irina Zholudova
5
Domenica
22 novembre
ore 21
PROGRAMMA DI SALA
SERATA INAUGURALE
Inaugurazione
dell’A.A. 2015/2016
Concerto di S. Cecilia
Tonalità comuni
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Concerto n.1 op.11 in mi minore
Allegro maestoso
Larghetto
Rondo: Vivace
Johannes Brahms (1833-1897)
Sinfonia n.4 op.98 in mi minore
Allegro non troppo
Andante
Allegro giocoso
Allegro energico e passionato
Francesco Maccarrone,
pianoforte
Orchestra degli Studenti
del Conservatorio
“G. Verdi” di Torino
Giuseppe Ratti, direttore
Scuola di esercitazioni orchestrali: Giuseppe Ratti
Scuola di pianoforte: Claudio Voghera
Prima del concerto verrà presentato
il progetto della Città di Torino
per il tuo Conservatorio
6
Il Concerto n.1 in mi minore op.11 di Fryderyk
Chopin, come la maggior parte delle altre composizioni
per pianoforte e orchestra, appartiene agli anni giovanili
della produzione del pianista-compositore polacco. Tale
concerto divenne poi conosciuto come ‘Primo’, sebbene, tra il 1829 e il 1830, Chopin avesse già dato alla
luce l’altro dei due concerti, quello in fa minore. L’ordine di composizione fu però invertito; infatti, mentre
l’op.11 venne pubblicata nel ‘33, il Concerto in fa minore fu dato alle stampe solo nel 1836. Ad ogni modo, in
entrambi i lavori si possono scorgere delizie e ingenuità:
tuttora considerati approssimativi nell’utilizzo dell’orchestra, dal punto di vista prettamente pianistico essi
rivelano una personalità notevole. Non manca certo
l’aspetto virtuosistico tipico del pianismo chopiniano,
e l’utilizzo di melodie tanto semplici quanto profonde
è senza dubbio esempio della propensione di Chopin
verso un lirismo che era perfettamente in linea coi gusti
dell’epoca. Fra i due, il Concerto in mi minore fu quello
che ebbe maggior fortuna, probabilmente per la sua natura più spettacolare. Lo stesso Liszt, grande estimatore
e sostenitore di Fryderyk e della sua musica, lo eseguì
diverse volte. Costituito dai tre movimenti “Allegro maestoso”, “Romanza (Larghetto)” e “Rondò (Vivace)”,
esso vede un punto culminante soprattutto nel secondo
movimento, dal carattere lirico e sentimentale, forse legato all’infatuazione del giovanissimo pianista per una
cantante polacca, Konstancja Gladkowska, benchè il
concerto sia stato poi dedicato a Friedrich Kalkbrenner.
Dopo averlo presentato ai propri concittadini come
sorta di regalo d’addio prima di lasciare Varsavia (nessuno, compreso Chopin stesso, avrebbe mai immaginato
che non vi avrebbe fatto più ritorno), il ventenne suonò
per la prima volta il suo Concerto op.11, la sera dell’11
ottobre 1830, sotto la direzione di Carlo Evasio Soliva.
7
Martedì
24 novembre
ore 21
Iniziata nel 1884 e conclusa all’incirca un
anno più tardi, la Quarta sinfonia in mi minore op.98,
ultima del breve ma intenso percorso della produzione sinfonica di Johannes Brahms, non si proponeva
certo di essere “innovativa”. Oltre a presentare quattro
movimenti (opposti ai molteplici adottati da diversi
sinfonisti da Beethoven in poi), essa mirava a “stringere assieme cultura e spontaneità, passato e presente, caratteristico e universale” (G. Pestelli). Diretta per
la prima volta a Meiningen il 25 ottobre del 1885 da
Brahms stesso, la sinfonia riscosse immediato successo,
che andò crescendo di esecuzione in esecuzione, malgrado le perplessità del compositore. Persino il critico
Eduard Hanslick che, dopo il primo ascolto del movimento iniziale trascritto per duo pianistico, affermò
di aver avuto “l’impressione di essere picchiato da due
persone estremamente intelligenti”, dovette ricredersi.
Nell’op.98 risaltano il costruttivismo brahmsiano e la
sua sensibilità tardottocentesca, espressa nel fitto intreccio di idee che si intersecano in un susseguirsi di
momenti musicali ricchi di inventiva. La monumentale sinfonia si conclude con un’imponente passacaglia,
in cui il sofisticato contrappunto del sei-settecento si
fonde con la struttura sinfonica del pieno Classicismo.
Tuttavia Brahms, pur dandoci l’impressione di rivolgere uno sguardo a compositori del passato quali Bach e
Beethoven (per quanto concerne la forma e lo sviluppo
di un’idea tematica), ci dimostra chiaramente di attingere a tutto campo al materiale proprio del Romanticismo tedesco, attraverso le sfumature, i giochi timbrici
e i ricercati percorsi armonico-tonali.
Alessandro Ravera
(studente di storia della musica, Prof. Giachin)
8
Replica
Tonalità comuni
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Concerto n.1 op.11 in mi minore
Allegro maestoso
Larghetto
Rondo: Vivace
Johannes Brahms (1833-1897)
Sinfonia n.4 op.98 in mi minore
Allegro non troppo
Andante
Allegro giocoso
Allegro energico e passionato
Francesco Maccarrone, pianoforte
Orchestra degli Studenti del Conservatorio
“G. Verdi” di Torino
Giuseppe Ratti, direttore
Scuola di esercitazioni orchestrali: Giuseppe Ratti
Scuola di pianoforte: Claudio Voghera
9
Venerdì
27 novembre
ore 21
I migliori diplomati 2014/15
Viaggio in Europa:
Italia, Francia e Germania
Enrico Diale, Vincenzo Atanasio,
Mirko Bertolino
Sabato
22 novembre 2014
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
ore 21.00
Sonata op.57 in fa minore
Allegro assai
Andante con moto
Allegro ma non troppo - Presto
Mirko Bertolino, pianoforte
Jules Charles Pennequin (1864-1914)
Morceau de Concert
Gilles Martin (1971)
Suite Parisienne
Saint-Germain
Trocadéro
Notre-Dame
Moulin rouge
Francesco Maria Veracini (1690-1768)
Vincenzo Atanasio, tromba
Giorgia Delorenzi, pianoforte
Sonata in re minore
Aria - Corrente - Ritornello - Giga
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Ciaccona dalla Partita n.2 BWV 1004
in re minore per violino solo
Scuola di violino: Guido Rimonda (A.A. 2014/15)
Scuola di tromba: Paolo Russo
Scuola di pianoforte: Claudio Voghera
Enrico Diale, violino
Giorgia De Lorenzi, pianoforte
In collaborazione con:
Il progetto “DaRosa” è nato per istituire un Premio di
Ricerca in ambito oncologico intitolato a Daniele Rosa
e per raccogliere i fondi per sostenerlo. Il Premio è costituito per diventare meta ambita tra i giovani ricercatori rientrando a pieno titolo nell’insieme delle proposte esistenti, con la consapevolezza che la sensibilità
dei pochi può generare la sensibilità nei molti e con
l’obiettivo di aiutare chi ha scelto di aiutare gli altri.
10
11
Venerdì
4 dicembre
ore 21
I migliori diplomati 2014/15
Danze, cavalieri e virtuosismi
Luisa Besenval, Elettra Pomponio
Richard Strauss (1864-1949)
Concerto n.1 op.11
Allegro
Andante
Allegro
Irene Masullo, corno
Eleonora Siciliano, pianoforte
Michel Pignolet de Montéclair (1667-1737)
Sixième Concert “La Paix”
Rondeau, Mellange.
La sérénade: Ouverture, Légèrement,
Air en rondeau, Air par imitation, Sommeil.
Les noces de village: Le réveil matin,
Carillon du moutier, Marche des mariés
au moutier, Le retour du moutier.
Le bal: Gavotte, Musette, Contredance.
Luisa Besenval, flauto Hotteterre, fifre militare
Gualtiero Marangoni, viola da gamba
Marco Crosetto, clavicembalo
Matteo Rabolini, percussioni
David Short (1951)
Tango
Niccolò Ricciardo e Mattia Gallo, tromba
Gregorio De Maria, corno
Manuel Innocenti, trombone
Federico Moscarola, tuba
12
Johannes Brahms (1833-1897)
Variazioni su un tema di Paganini op.35
I e II libro
Elettra Pomponio, pianoforte
Scuola di flauto traverso storico
e Scuola di musica d’insieme per fiati: Francesca Odling
Scuola di corno: Natalino Ricciardo
Scuola di pianoforte: Bruno Bosio
Prima del concerto il Direttore Artistico
della De Sono Associazione per la Musica,
Francesca Gentile Camerana,
consegnerà agli studenti
Vincenzo Atanasio e Elisa Maccarone
le borse di studio
De Sono - Compagnia di San Paolo
13
Venerdì
11 dicembre
ore 21
Un ponte di note,
una notte di Auguri
in occasione della Missione delle Nazioni Unite
in Libano UNIFIL
Henry Fillmore (1881-1956)
Lassus Trombone
Raffaele Cuconato
Musiche di Ordinanza e tradizionali
Fanfare du 27ème Bataillon de Chasseurs Alpins
Eric Moron - direttore
Fanfara della Brigata Alpina Taurinense
Marco Calandri - direttore
James Pierpoint (1822-1893)
Collegamento video con la base “Millevoi” di Shama
in Libano per i saluti e gli auguri del Sindaco della Città di Torino al contingente Italo-Francese di UNIFIL,
guidato dalla Brigata Alpina Taurinense
Jingle Bells
Anonimo/Marco Calandri
Montenero
(a ricordo della Grande Guerra)
John Philip Sousa (1854-1932)
The Stars and Stripes forever
Un poco insolito
AA.VV.
La marcia dei coscritti piemontesi
James Swearingen (1947)
In all its Glory
Gioachino Rossini (1792-1868)
Ouverture dall’Opera “Tancredi”
Takashi Hoshide (arr.)
A Christmas Carol Fantasy
Orchestra di Fiati del Conservatorio
“G. Verdi” di Torino
Pietro Marchetti - direttore
In collaborazione con:
14
15
Martedì
22 dicembre
ore 21
Sabato
22 novembre 2014
ore 21.00
I migliori diplomati 2014/15
Forme diverse:
dalla Sonata al Divertissement
Valerio Lisci, Riccardo Berutti,
Ruggero Mastrolorenzi
Pierre Max Dubois (1930-1995)
Divertissement
Allegro vivo,
Lent et doux,
Scherzando
Claude Debussy (1862-1918)
Ière Arabesque
Paul Hindemith (1895-1963)
Sonata
Mäßig schnell
Lebhaft
Lied: „Ihr Freunde, hänget“ (Hölty)
Sehr langsam
Wilhelm Posse (1852-1925)
Variazioni sul carnevale
di Venezia
Valerio Lisci, arpa
Christian Lauba (1952)
Tadj
Riccardo Berutti, sassofono
Eleonora Siciliano, pianoforte
Cesar Franck (1822-1890)
Sonata in la maggiore
Allegretto ben moderato
Allegro
Recitativo-Fantasia: Ben moderato
Allegretto poco mosso
Ruggero Mastrolorenzi, violino
Junco Watanabe, pianoforte
Scuola di arpa: Gabriella Bosio
Scuola di sassofono: Pietro Marchetti
Scuola di violino: Paola Tumeo
16
17
Venerdì
8 gennaio
ore 21
I migliori diplomati 2014/15
Corde attraverso i secoli
Laura La Vecchia, Gregorio Fracchia,
Paolo Chiesa
Maurizio Colonna (1959)
Dance
(from “Moments Live In My Memory”)
Gregorio Fracchia**, chitarra
Johannes Brahms (1833-1897)
Giovanni Girolamo Kapsperger (1580-1651)
Toccata per tiorba
Nuccio D’angelo (1955)
Prima canzone Lidia
Laura La Vecchia,* chitarra
Sonata op.100 n.2
Allegro amabile
Andante tranquillo
Allegretto grazioso (quasi Andante)
Pablo De Sarasate (1844-1908)
Zigeunerweisen op.20
Paolo Chiesa, violino
Davide Cava, pianoforte
Scuole di chitarra: Dora Filippone* e Paolo Garganese**
Scuola di violino: Guido Rimonda (A.A. 2014/15)
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Gavotta, dalla Suite BWV 1006 A
Alonso Mudarra (1510-1580)
Fantasia XI
(trascrizione di Gregorio Fracchia)
Gregorio Fracchia (1996)
Life
Secret (from “Playing)
The Sea (from “Ianus”)
18
19
Venerdì
15 gennaio
ore 21
Focus sul pianoforte:
la scuola di Vienna
F.J. Haydn (1732-1809)
Variazioni in fa minore Hob. 17:6
Stefania Stabile*
Sonata op.27 n.2 Al chiaro di luna
Adagio sostenuto
Allegretto
Presto agitato
Letizia Pent*
Sonata op.110
Moderato cantabile molto espressivo
Scherzo: Allegro molto
Adagio ma non troppo
Fuga: Allegro ma non troppo
Michela Sara De Nuccio**
L. van Beethoven (1770-1827)
Sonata op.53 Waldstein
Allegro con brio
Adagio molto
Rondo - Allegretto, moderato, prestissimo
Scuole di pianoforte: Luigi Dominici/Giacomo Fuga*
e Daniela Carapelli**
Lorenzo Nguyen Ba*
20
21
Venerdì
22 gennaio
ore 21
Ghedini: dallo spirito torinese
alle suggestioni europee
La canzone dell’anima mia
Datime a piena mano e rose e gigli
Wen Kaiwen, mezzosoprano
Gilberto Rabino, pianoforte
Elegia drammatica
Alessia Cargnino, violino
Michela Sara De Nuccio, pianoforte
Dalla sonata in la maggiore
(trascrizione di Mauro Bouvet)
Allegro risvegliato e giocoso
Giorgio Federico Ghedini (1892-1965)
Vittorio Sebeglia, violino
Marco Prevosto, pianoforte
Marco Palumbo, organo
Concertato
Elegia
Francesca Milano, flauto
Giulia Bombonati, viola
Pinar Sivritepe, arpa
Entrata
Alessandro Ravera, pianoforte
Poema
Ester Zaglia, violino
Michela Sara De Nuccio, pianoforte
Dai cinque canti greci (Alcmane)
La quiete della notte
Wen Kaiwen, mezzosoprano
Gilberto Rabino, pianoforte
22
Monteverdi/Ghedini Con che soavità…
per voce, quintetto d’archi e arpa
(trascrizione di Annachiara Gedda)
Wen Kaiwen, mezzosoprano
Diana Pellegrini, violino
Lucia Caputo, violino
Gabriele Totaro, viola
Ada Guarneri, violoncello
Davide Cravero, conrabbasso
Ginevra Giobbio, arpa
23
Domenica
Sabato
24 gennaio
22 novembre
2014
21
oreore
21.00
Concerto conclusivo
della maratona
Mozart Nacht und Tag 8
Scuola di organo: Gianluca Cagnani
Scuola di pianoforte: Claudio Voghera, Daniela Carapelli
e Marina Scalafiotti
Scuola di accompagnamento pianistico: Fulvio Galanti
Scuola di canto: Silvana Silbano
Scuola di violino: Piergiorgio Rosso e Sergio Lamberto
Scuola di musica da camera: Carlo Bertola
Con giornata di studi dalle ore 14,30 in poi
presso la Biblioteca del Conservatorio
Relatori: Gigliola Bianchini, Giulia Giachin, Annarosa Vannoni,
Andrea Lanza, Dario Tabbia, Lucio Cuomo, Giuseppe Viarengo,
Attilio Piovano
Per il Concerto dedicato a Ghedini, organizzato in
questa stagione 2015-2016, per ricordare il Maestro
nel 50° anniversario della morte, sono stati scelti
brani (conservati nella Biblioteca del Conservatorio
di Torino e talora inediti) compresi fra il 1913 e il
1943. Appartenenti quasi tutti (salvo i due più tardi)
al periodo torinese dell’attività dell’autore, essi ne
documentano la versatilità e le aperture stilisticoidiomatiche, funzionali alla ricerca di svariate
atmosfere: dall’intimismo tardo-romantico, a forme
di neo-madrigalismo, all’asperità di opere nate
negli anni del secondo conflitto mondiale. Nella
conclusione, è offerta un’immagine del Ghedini
trascrittore di antiche musiche italiane: in questo
caso, di una poetica pagina monteverdiana.
24
W.A Mozart (1756-1791)
Rondò in Re Maggiore KV Anh. 184
L’amerò, sarò costante da Il Re Pastore
Ach ich fühl’s da Il Flauto Magico
Ch’io mi scordi di te KV 505
Silvia Ruffino, flauto
Maria Sole Mainini, soprano
Lorenzo Nguyen Ba, pianoforte
Yulia Verbiskaya, violino
25
Giovedì
28 gennaio
ore 21
Sinfonia in do maggiore KV. 425 Linz
Adagio - Allegro spiritoso
Andante con moto
Menuetto
Presto
Orchestra degli Studenti del Conservatorio
“G. Verdi” di Torino
Giuseppe Ratti, direttore
Scuola di esercitazioni orchestrali: Giuseppe Ratti
Scuola di canto: Anna Maria Chiuri
Scuola di violino: Enrico Groppo
Scuola di pianoforte: Luigi Dominici/Giacomo Fuga
Scuola di flauto: Edgardo Egaddi
26
In occasione delle celebrazioni
per la Giornata
della Memoria 2016
Musica da Terezin 1941-1945
Musiche di Ilse Weber (1903-1944)
Viktor Ullmann (1898-1944)
Hans Krása (1899-1944)
Gideon Klein (1919-1945)
Pavel Haas (1899-1944)
Zigmund Schul (1916-1944)
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Johannes Brahms (1833-1897)
Aleksandr Borodin (1833-1887)
Antonín Dvořák (1841-1904)
Hugo Wolf (1860-1903)
Leoš Janáček (1854-1928)
27
Per introdurre il concerto-spettacolo delle ore 21,
alle ore 18 nella Saletta del Conservatorio
si terrà un incontro di approfondimento
coordinato da Paolo Tonini Bossi.
Interverranno Maria Teresa Milano
e Alberto Cavaglion,
storici dell’ebraismo.
Venerdì
5 febbraio
ore 21
I migliori diplomati 2014/15
Suite, Sonata e Sonatina
Scuola di musica vocale da camera: Erik Battaglia
Scuole di pianoforte: Marina Scalafiotti e Claudio Voghera
Scuole di musica da camera: Carlo Bertola e Antonio Valentino
Scuole di quartetto: Claudia Ravetto e Manuel Zigante
Scuola di esercitazioni corali: Dario Tabbia
Coro GiovanInVivaVoce: Grazia Abbà
Drammaturgia e recitazione: Valter Malosti
Esecutori:
Valentina Chirico, soprano Massimo Pitzianti, fisarmonica
- Anica Dumitrita Vieru, violino - Giorgia Lenzo, viola - Milena Punzi, violoncello - Marco
Palmarucci, clarinetto - Ester
Bano, viola - Davide Maffolini,
violoncello - Yulia Verbitskaya,
violino - Lorenzo Guida, violoncello - Ester Zaglia, violino Anna Castellani, viola - Cristian
Chiggiato, baritono - Stefano
Gambarino, tenore - Cesare Costamagna, basso - Davide Pirroni, pianoforte
Si ringrazia Massimo Pitzianti per la partecipazione amichevole
In collaborazione con:
Alessio Carnino, Gianluca Guida,
Martino Maina
Maximo Diego Pujol (1957)
Sonatina
Alessio Carnino, chitarra
Joseph Gabriel Rheinberger (1839-1901)
Suite
Yulia Verbitskaya, violino
Matteo Cotti, organo
Pierre Max Dubois (1930-1995)
Le trois mousquetaires
Lentement Allegrement
Allegro
Andante
Presto
Serena Civra, flauto
Daniele Migliorini, clarinetto
Fiorenzo Pereno, sassofono
Luca Vacchetti, fagotto
28
29
Sabato
13 febbraio
ore 11.30-23
Fryderyck Chopin (1810-1849)
Preludio op.45
Ballata n.2 op.38 in fa maggiore
Gianluca Guida, pianoforte
Sergej Prokof ’ev (1891-1953)
Sonata op.119
Andante grave
Moderato
Allegro ma non troppo
Martino Maina, violoncello
Lorenzo Morra, pianoforte
Maratona per gli 80 anni
del Conservatorio
“80 anni… Suonati!”
Studenti e docenti...
tutti insieme appassionatamente!
In occasione dell’80° anniversario
dell’istituzione del Conservatorio “G. Verdi”
di Torino - 13 febbraio 1936
In collaborazione con
Scuola di chitarra: Dora Filippone
Scuola di violino: Enrico Groppo
Scuola di musica d’insieme per fiati: Francesca Odling
Scuola di pianoforte: Claudio Voghera
Scuola di violoncello: Massimo Macrì
CON LA MUSICA NEL CUORE
In occasione della Giornata Mondiale
delle Cardiopatie congenite
L’associazione TO.b, l’Associazione Amici dei Bambini
Cardiopatici e la Fondazione FORMA collaborano
attivamente con i professionisti impegnati nella
diagnosi e cura delle cardiopatie congenite presso
l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.
Insieme per promuovere la diagnosi precoce,
migliorare il trattamento e regalare ai nostri bimbi un
futuro più felice!
30
31
Venerdì
19 febbraio
ore 21
Sabato
22 novembre 2014
ore 21.00
I migliori diplomati 2014/15
Di tutto un po’:
dal XVI al XX secolo
Marco Gervino, Alessandra Avico
Reinhold Glière (1875-1956)
Intermezzo
Tarantella Preludio op.32
Valse op.45
Alessandra Avico, contrabbasso
Silvia Bertani, pianoforte
Leoš Janáček (1854-1928)
Francesco Da Milano (1497-1543)
Ricercare XIII
Roland Dyens (1955)
Libra sonatine
Marco Gervino, chitarra
Franz Doppler (1821-1883)
Duettino hongrois op.36
Silvia Ruffino e Diego De Marco, flauti
Elena Camerlo, pianoforte
32
Rikadla (Rime infantili)
Valentina Chirico e Elisa Fagà, soprani
Laura Capretti e Wen Kaiwen, mezzosoprani
Stefano Gambarino e Jang Minje, tenori
Cesare Costamagna e Ran Xiaou, bassi
Giovanna Bono, flauto e ocarina
Takayo Hiramatsu e Davide Goegan, clarinetto
Luca Vacchetti e Gabriel Dominguez, fagotti
Marco Prevosto, pianoforte
Alessandra Avico, contrabbasso
Lorenzo Guidolin tamburo
Carlo Bertola, direttore
Scuola di chitarra: Dora Filippone
Scuola di composizione: Giuseppe Elos
Scuole di flauto: Edgardo Egaddi e Ubaldo Rosso
Scuola di contrabbasso: Davide Botto
Scuola di musica da camera: Carlo Bertola
33
Venerdì
4 marzo
ore 21
Venerdì
26 febbraio
ore 21
I Migliori diplomati 2014/15
Il Codice Beethoven:
cuori consacrati
I Migliori diplomati 2014/15
Anticipazioni... continua
(Primo concerto della II parte
delle Serate Musicali)
Arianna Stornello
Ai Isawa, Michela D’Amico,
Bartolomeo Audisio, Irina Zholudova
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
An die ferne Geliebte op.98 (Jeitteles)
Cristian Chiggiato, baritono
Davide Pirroni, pianoforte
Robert Schumann (1810-1856)
Frauenliebe und-leben op.48 (Chamisso)
Arianna Stornello, soprano
Cristina Laganà, pianoforte
Fantasia op.17
Durchaus phantastisch und leidenschaftlich
vorzutragen
Mässig. Durchaus energisch
Langsam getragen. Durchweg leise zu halten
Sonata op.30 n.3
Allegro assai
Tempo di Minuetto, ma molto moderato
e grazioso
Allegro vivace
Michela D’Amico, violino
Marco Prevosto, pianoforte
Franz Schubert (1797-1828)
Introduzione e Variazioni D. 802
su “Trocke Blumen”
da “Die schöne Müllerin”
Bartolomeo Audisio, flauto
Elettra Pomponio, pianoforte
Marco Prevosto, pianoforte
Scuola di musica vocale da camera: Erik Battaglia
Scuola di pianoforte: Claudio Voghera
34
35
Sergej Prokof ’ev (1891-1953)
Sonata op.14 n.2
Allegro ma non troppo
Scherzo. Allegro marcato
Andante
Vivace
Ai Isawa, pianoforte
Musiche di:
Francesco Paolo Tosti (1846-1916)
Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840-1893)
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Irina Zholudova, soprano
Sandro Zanchi, pianoforte
Scuola di violino: Guido Rimonda (A.A. 2014/15)
Scuola di flauto: Edgardo Egaddi
Scuola di pianoforte: Laura Richaud
Scuola di musica vocale da camera: Erik Battaglia
36
IL CONSERVATORIO PER IL CINEMA
Il Conservatorio partecipa alla cerimonia di apertura
del 33 TORINO FILM FESTIVAL con un intervento
musicale dell’Ensemble di Sassofoni del Conservatorio
diretto da Pietro Marchetti.
In programma musiche da film.
Torino, 20 novembre 2015
Auditorium Giovanni Agnelli - Lingotto, ore 21.00
Presidenza
Valentino Castellani
Direzione
Marco Zuccarini
Vice-direzione
Claudio Voghera
Direzione Amministrativa
Marco Trimarchi
Cura e coordinamento
delle Serate Musicali
Claudio Voghera
Carlo Bertola
per ricevere informazioni
sugli eventi del Conservatorio scrivere a:
[email protected]
Scarica