Programma preventivo di FISICA classe 5^A Per quanto riguarda metodologie e strumenti, attività di verifica e valutazione e recupero si fa riferimento alla programmazione d’istituto decisa nelle riunioni del dipartimento scientifico CONTENUTI Cariche elettriche, forze e campi (Periodo: settembre-ottobre) Carica elettrica. Carica quantizzata. Conservazione della carica. Elettrizzazione per induzione, per contatto e per strofinio. Isolanti e conduttori. La legge di Coulomb. Distribuzione sferica di carica. Il campo elettrico (Periodo: ottobre) Concetto di campo e azione a distanza. Il campo elettrico: definizione e unità di misura. Il campo elettrico di una carica puntiforme. Il principio di sovrapposizione. Le linee di forza del campo elettrico. Il campo elettrico di un dipolo elettrico. Il campo elettrico tra le armature di un condensatore a facce parallele. Il campo elettrico all'interno e sulla superficie di un conduttore. Potere dispersivo delle punte. Il flusso di un campo elettrico. La legge di Gauss. Applicazioni della legge di Gauss: guscio sferico carico, distribuzione piana di cariche, campo all'interno di un condensatore a facce parallele. Potenziale elettrico ed energia potenziale elettrica (Periodo: novembre-dicembre) Energia potenziale elettrica. Potenziale elettrico e sue unità di misura. L'elettronvolt. Relazione tra campo elettrico e potenziale elettrico. Potenziale elettrico di un campo costante. Conservazione dell'energia ed energia potenziale elettrica. Potenziale elettrico di una carica puntiforme. Sovrapposizione di potenziali di singole cariche. Superfici equipotenziali e campo elettrico. Condensatori e dielettrici: la capacità e sua unità di misura. Accumulo di energia elettrica: energia immagazzinata in un condensatore e densità di energia in un campo elettrico. Corrente elettrica e circuiti in corrente continua (Periodo: dicembre-gennaio) Corrente elettrica. Intensità di corrente elettrica e sua unità di misura. La forza elettromotrice. Resistenza elettrica e legge di Ohm. Il volt. Resistività:dipendenza dalla temperatura e superconduttività. Energia e potenza nei circuiti elettrici. Resistenze in serie e in parallelo. Le leggi di Kirchhoff e loro applicazioni. Circuiti contenenti condensatori. Circuiti RC: carica e scarica di un condensatore. Amperometri e voltmetri. Il campo magnetico (Periodo: gennaio-febbraio) Il campo magnetico: definizione, magneti permanenti, linee di forza, geomagnetismo. La forza magnetica sulle cariche in movimento (forza di Lorentz). Moto di una carica puntiforme in un campo magnetico. Spettrometro di massa. La forza magnetica esercitata su un filo percorso da corrente. Spire di corrente e momento torcente magnetico. Regola della mano destra per il campo magnetico e legge di Ampère. Spire, solenoidi, magneti. Il magnetismo nella materia. Flusso del campo magnetico e Legge di Faraday (Periodo: febbraio-marzo-aprile) Forza elettromotrice indotta ed induzione magnetica. Flusso del campo magnetico: definizione e unità di misura (il weber). Legge di Faraday-Neuman dell'induzione elettromagnetica. Legge di Lenz. Correnti parassite. Corrente di spostamento. La sintesi dell'elettromagnetismo: le equazioni d Maxwel1. Lavoro meccanico ed energia elettrica. Generatori e motori. Autoinduzione e induttanza. Circuiti RL: analisi quantitativa. Energia immagazzinata nel campo magnetico. Bilancio energetico di un circuito RL. Trasformatori. Onde elettromagnetiche (Periodo: maggio) La produzione delle onde elettromagnetiche. Circuiti oscillanti, emissione di onde elettromagnetiche con circuiti oscillanti aperti. La propagazione delle onde elettromagnetiche: la velocità della luce, l'effetto Doppler. Lo spettro elettromagnetico. Energia e quantità di moto delle onde elettromagnetiche. Polarizzazione di un'onda elettromagnetica. Legge di Malus. Polarizzazione per diffusione, per riflessione; polarizzazione totale. Testo adottato Walker – Corso di Fisica - Vol. 3 -Linx Budrio, 27 ottobre 2013 L’INSEGNANTE Prof.ssa Rita Nerini Programma preventivo di MATEMATICA classe 5^A Per quanto riguarda metodologie e strumenti, attività di verifica e valutazione e recupero si fa riferimento alla programmazione d’istituto decisa nelle riunioni del dipartimento scientifico Contenuti Modulo 1: Studio di funzione (Periodo: ottobre-marzo) Caratteristiche elementari Dominio e codominio; insiemi limitati e funzioni limitate, parità e disparità, periodicità , crescenza e decrescenza, funzioni composte e funzioni inverse. Limiti Topologia della retta reale ( insiemi aperti e chiusi, punti di accumulazione, punti di frontiera, intervalli); definizione di limite; limite destro e sinistro; teorema dell’unicità del limite, teorema del confronto, teorema della permanenza del segno; forme indeterminate. Funzioni continue Definizione di continuità in un punto e in un insieme; continuità a destra e a sinistra, punti di discontinuità e loro classificazione,asintoti; limiti notevoli; comportamento asintotico di una funzione; teorema di Weierstrass, teorema del valore intermedio, teorema dell’esistenza degli zeri. Derivate Rapporto incrementale e suo significato geometrico; definizione di derivata e suo significato geometrico; continuità delle funzioni derivabili; derivate delle funzioni fondamentali; segno della derivata e sua connessione all’andamento di una funzione; regole di derivazione; teorema di Rolle (con dimostrazione); teorema di Cauchy (con dimostrazione); teorema di Lagrange (con dimostrazione); regola di De L’Hospital; derivate successive. Grafico di una funzione Estremanti relativi ed assoluti; estremanti relativi: condizioni di esistenza; concavità, convessità e flessi; flessi: condizione di esistenza; analisi dei punti cuspidali; il metodo dlle derivate successive per la determinazione degli stremanti relativi e dei flessi. Tracciamento del grafico di una funzione e risoluzione di problemi di minimo e di massimo. Discussione di un’equazione parametrica. Modulo 2 : Il calcolo integrale(Periodo: aprile-maggio) L’integrale Il problema delle aree: l’integrale definito; l’operazione inversa della derivata: l’integrale indefinito; definizione di integrale definito e indefinito; proprietà dell’integrale indefinito (linearità); proprietà dell’integrale definito (additività e linearità); teorema della media; il teorema fondamentale del calcolo integrale. Il calcolo integrale Integrazione per parti; integrazione per sostituzione; integrazione delle funzioni razionali; applicazioni fisiche del calcolo integrale. (Verrà svolto un modulo di approfondimento pomeridiano sul Calcolo combinatorio: Disposizioni semplici e con ripetizione, Permutazioni semplici e con ripetizione, la funzione fattoriale, combinazioni semplici e con ripetizione, coefficienti binomiali) Testo adottato: Bergamini-Trifone Corso base blu di matematica Vol. 5 Zanichelli Budrio, 27 ottobre 2013 L’INSEGNANTE Prof.ssa Rita Nerini