Classe 3B - Sede di Locorotondo
A.S. 2016/2017
Istruzione tecnica
Indirizzo "GESTIONE AMBIENTE E TERRITORIO”
Disciplina Storia ore settimanali 2
Prof.ssa DARCONZO ADRIANA
Quadro sintetico delle Unità di Apprendimento e tempi
1°
2°
3°
L’Europa tra Alto e Basso Medioevo
Dalla crisi del Trecento alla formazione degli Stati nazionali
La civiltà Rinascimentale
4°
Il mondo in trasformazione tra Cinque e Seicento
Mt
Attività laboratoriale
Settembre-Novembre
Dicembre-Gennaio
Febbraio-Marzo
Aprile-Maggio
Modulo trasversale
UdA 1 – L’Europa tra Alto e Basso Medioevo
Competenza/e
T2 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi
delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli
specifici campi professionali di riferimento.
T15 Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici,
territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le
connessioni con le strutture demografiche, economiche,
sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso
del tempo.
T18 Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per
porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di
fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche
ai fini dell’apprendimento permanente.
T19 Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze
sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e
per interpretare dati.
T20 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e
all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi
Abilità
 Riconoscere la varietà dei
sistemi economici e politici,
nonché i progressi tecnici ed
agronomici che consentono lo
sviluppo agricolo;
o Utilizzare il lessico di base
delle scienze storico-sociali;
 Analizzare contesti e fattori
che hanno favorito le
innovazioni scientifiche e
tecnologiche;
 Ricostruire i processi di
trasformazione individuando
elementi di persistenza e
discontinuità;
 Utilizzare ed applicare
categorie, strumenti e metodi
della ricerca storica in contesti
laboratoriali e operativi e per
produrre ricerche su tematiche
storiche;
 Distinguere vari tipi di fonti
propri della storia Medievale;
 Coglie le relazioni fra la nascita
degli Stati nazionali e la
costruzione dell’U.E.
Conoscenze







Lessico delle scienze storicosociali;
Innovazioni scientifiche e
tecnologiche (con particolare
riferimento all’agricoltura):
fattori e contesti di
riferimento;
Evoluzione dei sistemi
politico-istituzionali ed
economico-produttivi, con
riferimenti agli aspetti
demografici, sociali e
culturali;
La rinascita europea del
Mille;
La civiltà comunale:
progresso e crisi;
Papato e Impero tra XII, XIII
e XIV secolo;
La Signoria.
Disciplina di
riferimento
Storia
Discipline
concorrenti
Lingua e lett
italiana
Religione
Economia,
estimo,
marketing,
legislazione
Matematica
UdA 1 – La riflessione sulla lingua: le competenze linguistiche
Progettazione Micro
Processo di lavoro
n.
Titolo
Contesto

1
L’Alto
Medioevo:
società, cultura
ed economia
2
Attività docente
L’anno Mille
tra paure e
rinascita
Aula

Costruisce situazioni guidate in
cui prendere appunti

Fa riflettere sull’ideologia
medievale della società tripartita.

Aula

3
Cristianesimo
e Islam a
confronto

Aula
Motiva allo studio delle forme
giuridiche e sociali proprie della
tradizione europea.
Illustra gli aspetti principali
dell’espansione economica
dell’Occidente.
Guida a confrontare gli eventi
storici con l’economia e la
religione.
Le guerre di religione oggi a
confronto con le guerre di
religione di ieri, le crociate
Metodologia
Lezione
partecipata
Lezione
interattiva
Lezione
partecipata
Prestazioni studenti

Prende appunti;

“Legge” e interpreta le fonti;

Compie confronti ieri e oggi: ricerca gli articoli
della Costituzione italiana basati sul principio
dell’ uguaglianza sociale;

Partecipa al dialogo educativo;

Elabora testi in stile giornalistico sugli
argomenti trattati.

Completa il quadro cronologico di riferimento.

Associa le informazioni corrispondenti in doppia
tabella.

Ricerca su internet..

Ricercano e leggono articoli di giornale;

Selezionano le informazioni;

Confrontano ieri e oggi;

Espongono in modo chiaro
4
L’Europa dei
Comuni e
delle Signorie
Aula


Fa distinguere vari tipi di fonti
proprie della storia Medioevale,
Guida la selezione delle
informazioni e ne spiega il
significato.
Lavoro di
gruppo

Legge i documenti e ricostruisce gli eventi.

Ricerca informazioni sul governo dei Comuni
oggi.

Costruisce mappe concettuali da utilizzare per
pianificare l’esposizione orale.
Modalità di accertamento delle abilità e delle conoscenze dell’UdA
Verifiche orali. Attività di ricerca.
UdA 2 – Dalla crisi del Trecento alla formazione degli Stati nazionali
Competenza/e
T2 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi
delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli
specifici campi professionali di riferimento.
Abilità


T15 Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici,
territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le
connessioni con le strutture demografiche, economiche,
sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso
del tempo.

T18 Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per

porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di
fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche
ai fini dell’apprendimento permanente.
T19 Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze
sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e

per interpretare dati.
T20 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e
all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi

Utilizzare il lessico di base
delle scienze storico-sociali;
Analizzare contesti e fattori
che hanno favorito le
innovazioni scientifiche e
tecnologiche;
Cogliere i rapporti fra cultura 
umanistica e scientificotecnologica;
Individuare i principali mezzi e
strumenti che hanno
caratterizzato l’innovazione
tecnico-scientifica nel corso
della storia;
Ricostruire i processi di
trasformazione individuando
elementi di persistenza e
discontinuità;
Cogliere diversi punti di vista
presenti in fonti e semplici
testi storiografici.
Conoscenze
Disciplina di
riferimento
Storia





Lessico delle scienze storicosociali;
Cause e conseguenze della crisi
del Trecento;
Stati nazionali;
Principali persistenze e
processi di trasformazione in
Italia, in Europa e nel mondo;
Evoluzione dei sistemi
politico-istituzionali ed
economico-produttivi, con
riferimenti agli aspetti
demografici, sociali e culturali;
Strumenti della ricerca storica
Discipline
concorrenti
Lingua e lett
italiana
Religione
Economia,
estimo,
marketing,
legislazione
Matematica
UdA 2 – Dalla crisi del Trecento alla formazione degli Stati nazionali
Progettazione Micro
Competenza/e
Abilità
Disciplina di
riferimento
Conoscenze
Discipline
concorrenti
Processo di lavoro
n.
Titolo
1
Una crisi a tutto
tondo
Contesto
Attività docente
Guida gli studenti alla lettura,
interpretazione e spiegazione alla
classe dei materiali di studio forniti
dal docente

Aula
Utilizza audiovisivi di
approfondimento
Spiega la crisi dell’Impero, le

monarchie feudali e la formazione Lezione frontale
degli Stati regionali

LIM

Espone i contenuti appresi

Partecipano attivamente alla lezione;

Espongono i contenuti appresi
LIM
3
Monarchie,
Imperi e Stati
regionali
Prestazioni studenti

Aula
2
Metodologia


Le guerre
LIM
Illustra La Guerra dei Cent’anni,
la guerra delle due Rose e la
rinascita dell’Inghilterra;
Aula

Didattica
laboratoriale
Spiega la nascita dell’Impero
ottomano
Lezione
partecipata

Individua i concetti chiave e costruisce una mappa
e/o presentazioni multimediali da esporre al
gruppo classe
Prende appunti;
Studia;
Modalità di accertamento delle abilità e delle conoscenze dell’UdA
Test semi-strutturati e strutturati, verifiche orali individuali e di gruppo
UdA 3_La civiltà Rinascimentale
Competenza/e
T2 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi
delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli
specifici campi professionali di riferimento.
T15 Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici,
territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le
connessioni con le strutture demografiche, economiche,
sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso
del tempo.
T18 Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per
porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di
fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche
ai fini dell’apprendimento permanente.
T19 Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze
sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e
per interpretare dati.
T20 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e
all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi
Abilità
 Cogliere i rapporti fra cultura
umanistica e scientificotecnologica .
Conoscenze
 Umanesimo e Rinascimento:
nuovi orizzonti culturali.
 Individuare i principali mezzi e
strumenti che hanno
caratterizzato l’innovazione
tecnico-scientifica nel corso
della storia.
 Le principali tappe dello
sviluppo tecnico-scientifico e
le conseguenze sulle
innovazioni tecnologiche.
 Riconoscere e descrivere gli
elementi di cambiamento
conseguenti ai grandi viaggi di
scoperta e l’impatto sulla
condizione socio-economica e
gli aspetti politico-istituzionali
dell’Europa.
 La scoperta europea di nuovi
mondi e la conquista di nuove
terre.
 Economia e società nel primo
Cinquecento.
Disciplina di
riferimento
Storia
Discipline
concorrenti
Lingua e lett
italiana
Religione
Economia,
estimo,
marketing,
legislazione
Matematica
UdA 3 – La civiltà Rinascimentale
Progettazione Micro
Processo di lavoro
n.
Titolo
Contesto
1
Il
Rinascimento:
gli antichi e i
valori umani
Aula
2
3
Il rapporto
degli
intellettuali
rinascimentali
con la società
Aula
Il
rinnovamento
culturale,
scientifico e
tecnologico
Aula
Attività docente

Fa riflettere sui profondi
cambiamenti che segnarono
l’inizio dell’età moderna.

Fa individuare nella cultura
classica e nel presente elementi
della civiltà del XV e XVI
secolo.

Focalizza l’attenzione su alcuni
temi sociali di particolare
interesse storiografico.

Propone esercizi sui documenti.

Illustra gli aspetti principali della
cultura umanistica.

Chiarisce le relazioni fra cultura
ed evoluzione scientificotecnologica.
Metodologia
Brain storming
Lezione
partecipata
Lezione
interattiva
Prestazioni studenti

Costruisce una scheda di sintesi.

Individua e memorizza fatti e aspetti essenziali
della civiltà.

Ricerca su internet.

Organizza in uno schema le informazioni
raccolte durante la spiegazione.

Esegue un’analisi dei documenti proposti sulla
base di un questionario guida.

Organizza le informazioni in una tabella, ne
confronta ed interpreta i dati.

Rielabora ed espone i temi trattati
individuandone le relazioni.

Ricerca su internet.
4
La scoperta di
nuovi mondi
Laboratorio di
informatica

Guida alla lettura di carte
geografiche e tematiche.

Utilizza alcuni sussidi
audiovisivi per avvalorare le
informazioni acquisite.
Didattica
laboratoriale

Usa le cartine, riconosce i cambiamenti prodotti
dai grandi viaggi di scoperta.

Ricerca su internet:schiavismo e schiavitù ieri e
oggi

Costruisce un breve saggio storico e un articolo
giornalistico seguendo una scaletta di punti
proposti.
Modalità di accertamento delle abilità e delle conoscenze dell’UdA
Test semi-strutturati e strutturati, verifiche orali individuali e di gruppo
UdA 4 – Il mondo in trasformazione tra Cinque e Seicento
Competenza/e
T2 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi
delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli
specifici campi professionali di riferimento.
T15 Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici,
territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le
connessioni con le strutture demografiche, economiche,
sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso
del tempo.
Abilità
 Cogliere le relazioni fra
evoluzione scientifica e
contesti socio-economici,
politici culturali.
 Ricostruire processi di
trasformazione individuando
elementi di persistenza e
discontinuità.
T18 Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per
 Utilizzare fonti storiche dell’Età
porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di
Moderna di diversa tipologia
fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche
(visive, multimediali e siti web
ai fini dell’apprendimento permanente.
dedicati) per produrre ricerche
T19 Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze
su tematiche storico-sociali.
sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e
per interpretare dati.
 Utilizzare il lessico delle
T20 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e
scienze storico-sociali
all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi
 Utilizzare le abilità acquisite
Conoscenze






I progressi scientifici;
Riforma protestante;
Riforma cattolica;
Il caso italiano;
L’Europa nella seconda metà
del Cinquecento;
La guerra dei Trent’anni
Disciplina di
riferimento
Storia
Discipline
concorrenti
Lingua e lett
italiana
Religione
Economia,
estimo,
marketing,
legislazione
Matematica
UdA 4 – Il mondo in trasformazione tra Cinque e Seicento
Processo di lavoro
n.
1
Titolo
Contesto
L’età
moderna
Attività docente

Aula
Attraverso un documentario
mostra
gli
elemennti
di
innovazione dell’età moderna
Metodologia
Lezione
partecipata
Prestazioni studenti

Prende appunti in situazione guidata.

Costruisce scalette in modo autonomo e le segue
per la stesura di un breve testo.

Risponde alle domande.

Prende appunti;

Legge e interpreta i documenti;

Espone in modo chiaro;

Pone domande pertimenti

Prende appunti.

Ordina i dati e le informazioni in uno schema.

Espone le sue considerazioni in un testo scritto
seguendo le domande guida.

Prende appunti;

Opera confronti ieri e oggi;

Espone in modo chiaro
LIM
2
La crisi
religiosa
Aula

LIM
3
4
Il caso italiano
L’Europa tra
la fine del
Cinquecento e
il primo
Seicento
Presenta i motivi che hanno
determinato la fine dell’unità
cristiana in Occidente e la
mondanizzazione della Chiesa.

Spiega Riforma protestante e
riforma cattolica
Aula

Illustra l’argomento;
LIM

Guida l’alunno a confrontare la
carta dell’Italia nel ‘600 con
quella attuale.;
Aula
LIM

Pone domande.

Presenta il quadro dell’Europa
nel primo Seicento
Didattica
laboratoriale
Lezione
interattiva
Analisi
guidata
Modalità di accertamento delle abilità e delle conoscenze dell’UdA
Test semi-strutturati e strutturati, verifiche orali individuali e di gruppo
MT_Unità didattiche laboratoriali
Modulo trasversale
Competenze
Conosce e sa svolgere la tipologia D della prima prova scritta per l’esame di Stato
Laboratorio di scrittura: il tema Ideare e strutturare testi, utilizzando correttamente il lessico, le regole sintattiche e grammaticali
Utilizzare le fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione
storico
Utilizzare modalità e tecniche di diverse forme di produzione scritta.
Elaborare testi scritti secondo le modalità previste dall’esame di Stato (terza prova)