PIANO DI LAVORO ANNO 2014 /2015 / DISCIPLINA DIRITTO/ECONOMIA classe IV DOCENTE: CARACCIOLO CARMELA La situazione della classe in generale è abbastanza soddisfacente sia dal punto di vista comportamentale, che di partecipazione e di apprendimento. Fatta eccezione per alcuni alunni dove i risultati non sono del tutto sufficienti per poco impegno nello studio. Si riscontrano problemi con gli alunni certificati perché nelle ore di diritto non hanno l’insegnante di sostegno. MODULO 5 I PRINCIPLI CONTRATTI LEZIONE 032 La vendita LEZIONE 033 Gli obblighi delle parti nella vendita LEZIONE 034 La locazione LEZIONE 035 Il comodato e il mutuo LEZIONE 036 Il contratto di mandato e di commissione LEZIONE 037 Il contratto estimatorio e di somministrazione LEZIONE 038 Il contratto d’opera LEZIONE 039 I contratti del consumatore nel codice del consumo LEZIONE 040 La tutela contrattuale del consumatore LEZIONE 041 Il contenzioso tra imprese e consumatori Prerequisiti Conoscenza sei principi fondamentali del diritto Conoscenza della teoria generale del contratto Conoscenza delle principali situazioni giuridiche soggettive Saper consultare il codice civile CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscenza dei caratteri essenziali dei principali contratti tipici esaminati Conoscenza della normativa essenziale prevista per ciascuno dei contratti tipici trattati Conoscenza della normativa di tutela contrattuale del consumatore Saper cogliere, nei singoli contratti esaminati, gli elementi essenziali, gli interessi contrapposti e gli obblighi delle parti Saper riconoscere la funzione economica e sociale dei diversi tipi di contratto Saper individuare i profili di tutela riconosciuti dalla legge al contraente consumatore Individuare, in situazioni concrete, il tipo contrattuale e di conseguenza, gli effetti e gli obblighi per le parti Confrontare ciascuna figura contrattuale con figure ad esse affini,cogliendone differenze e aspetti comuni Risolvere semplici casi relativi alle varie tipologie di contratti proposti Applicare in situazioni concrete i vari strumenti di tutela predisposti dal codice del consumo a favore del contraente consumatore. METODOLOGIA APPLICATA Lezione frontale, lezione partecipa, autoformazione STRUMENTI TRADIZIONALI UTILIZZATI Testo scolastico adottato, Codice e Costituzione Italiana, letture integrative contenute nel volume MODALITA’ DI VERIFICA Test di verifica sulle singole unità didattiche ( autoverifica da parte dello studente), test a fine modulo, verifica scritta e orale EVENTUALE PREVISIONE DI PERCORSO DI RECUPERO SUI SAPERI MINIMI RELATIVI AL MODULO E’ prevista la realizzazione di un percorso breve (utilizzando i percorsi presenti alla fine di ogni unità didattica nel volume) per gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza. Il raggiungimento degli obiettivi minimi sarà valutato attraverso test di autovalutazione e verifica orale DIRITTO MODULO 7 IMPRENDITORE, IMPRESA E AZIENDA LEZIONE 047 L’imprenditore LEZIONE 048 Vari tipi di imprese LEZIONE 049 Lo statuto dell’imprenditore commerciale LEZIONE 050 Il registro dell’imprese LEZIONE 051 Il trasferimento dei beni aziendali LEZIONE 052 I Segni distintivi LEZIONE 053 Le creazioni dell’ingegno LEZIONE 054 La disciplina della concorrenza Prerequisiti: Conoscenza della nozione economica di impresa e di azienda Conoscenza della nozione di capacità di agire e dei principali istituti di protezione degli incapaci Conoscenza delle caratteristiche del rapporto obbligatorio Conoscenza della nozione, del contenuto e degli elementi del contratto Conoscenza della funzione dei diversi istituti giuridici del diritto civile applicabili alla disciplina delle imprese Distinguere e classificare i soggetti del diritto CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscere i caratteri essenziali della nozione giuridica di imprenditore indicati nell’art. 2082 c.c. Conoscere le modalità di nascita, estinzione e il criterio di identificazione della titolarità dell’impresa Distinguere e classificare i vari tipi di impresa secondo differenti criteri Conoscere i contenuti dello statuto dell’imprenditore commerciale Conoscere, in particolare, il regime legale di pubblicità delle imprese commerciali Conoscere le principali caratteristiche delle procedure concorsuali Conoscere la disciplina del fallimento, con riferimento a presupposti, organi, procedimento, effetti e chiusura Conoscere la composizione del complesso aziendale e la sua funzione strumentale all’impresa Capire la funzione economico-sociale svolta dalla libera concorrenza METODOLOGIA APPLICATA Lezione frontale, lezione partecipa, autoformazione STRUMENTI TRADIZIONALI UTILIZZATI Testo scolastico adottato, Codice e Costituzione Italiana, letture integrative contenute nel volume MODALITA’ DI VERIFICA Test di verifica sulle singole unità didattiche ( autoverifica da parte dello studente), test a fine modulo, verifica scritta e orale EVENTUALE PREVISIONE DI PERCORSO DI RECUPERO SUI SAPERI MINIMI RELATIVI AL MODULO E’ prevista la realizzazione di un percorso breve (utilizzando i percorsi presenti alla fine di ogni unità didattica nel volume) per gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza. Il raggiungimento degli obiettivi minimi sarà valutato attraverso test di autovalutazione e verifica orale . MODULO 8 LE SOCIETA’ E LE SOCIETA’ DI PERSONE LEZIONE 055 Impresa collettiva e società LEZIONE 056 Vari tipi di società LEZIONE 057 Società di persone e di capitali LEZIONE 058 Trasformazione, fusione e scissione della società LEZIONE 059 La costituzione della società semplice LEZIONE 060 L’autonomia imperfetta della società semplice LEZIONE 061 La struttura organizzativa della società semplice LEZIONE 062 Scioglimento della società semplice e dei singoli rapporti sociali LEZIONE 063 La società in nome collettivo LEZIONE 064 La società in accomandita semplice Prerequisiti: Conoscenza dei principi fondamentali del diritto Conoscenza della teoria generale del contratto e dell’obbligazione Conoscenza della normativa generale in tema di impresa e azienda Conoscenza delle nozioni economiche di impresa e produzione Saper consultare il codice civile CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscenza dei tratti essenziali del contratto di società enunciati nell’art.2247 c.c. Conoscenza dei vari tipi di società Conoscenza dei tatti comuni alle società di persone e alle società di capitali Conoscenza delle caratteristiche principali della funzione economico sociale della società semplice Conoscenza del regime normativo legale della società semplice Cogliere gli aspetti peculiari della disciplina della società semplice Conoscenza della disciplina legale della s.n.c. e della s.a.s Saper distinguere le società dagli altri enti collettivi Saper individuare le principali differenze di disciplina tra società di persone e società di capitali Saper riconoscere gli aspetti che distinguono la s.s. da altre forme societarie Saper cogliere le differenze normative salienti tra società semplice, s.n.c. e s.a.s. Individuare la forma societaria più adatta alle esigenze concrete di un’impresa Riconoscere, dalla lettura dello statuto societario, le regole peculiari della società semplice, s.n.c. e s.a.s. Distinguere i diversi gradi di autonomia patrimoniale nei diversi tipi di società di persone, cogliendone i risvolti concreti a tutela del creditore sociale METODOLOGIA APPLICATA Lezione frontale, lezione partecipa, autoformazione STRUMENTI TRADIZIONALI UTILIZZATI Testo scolastico adottato, Codice e Costituzione Italiana, letture integrative contenute nel volume MODALITA’ DI VERIFICA Test di verifica sulle singole unità didattiche ( autoverifica da parte dello studente), test a fine modulo, verifica scritta e orale EVENTUALE PREVISIONE DI PERCORSO DI RECUPERO SUI SAPERI MINIMI RELATIVI AL MODULO E’ prevista la realizzazione di un percorso breve (utilizzando i percorsi presenti alla fine di ogni unità didattica nel volume) per gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza. Il raggiungimento degli obiettivi minimi sarà valutato attraverso test di autovalutazione e verifica orale MODULO 9 LE SOCIETA’ DI CAPITALI LEZIONE 065 Le società di capitali in generale LEZIONE 066 Il procedimento costitutivo nella società per azioni LEZIONE 067 Il contenuto dell’atto costitutivo nella società per azioni LEZIONE 068 L’assemblea degli azionisti nella società per azioni LEZIONE 069 L’organo amministrativo della società per azioni LEZIONE 070 Gli organi di controllo nella società per azioni LEZIONE 071 Le azioni nella società per azioni LEZIONE 072 Le obbligazioni nella società per azioni LEZIONE 073 La società in accomandita per azioni LEZIONE 074 La società a responsabilità limitata LEZIONE 075 Le società mutualistiche Prerequisiti: Conoscenza dei principi fondamentali del diritto Conoscenza della generale del contratto e dell’obbligazione Conoscenza della normativa generale in tema di impresa, azienda e società Conoscenza delle nozioni economiche di impresa e produzione Saper consultare il codice civile CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscenza delle caratteristiche principali della funzione economico sociale della s.p.a. Conoscenza del procedimento costitutivo e conoscenza dell’organizzazione interna della s.p.a. Conoscenza delle principali vicende modificative dello statuto della s.p.a. Conoscenza delle caratteristiche principali della funzione economica sociale della s.a.p.a. e della s.r.l. Conoscenza delle linee essenziali della disciplina legale della s.r.l. e della s.a.p.a. Conoscenza delle caratteristiche e della disciplina legale principale delle società mutualistiche Saper riconoscere la rilevanza economica della s.p.a. Saper distinguere la s.a.p.a. e la s.r.l. dalla s.p.a. Saper riconoscere le particolarità della disciplina della s.a,p,a. e della s.r.l. Saper distinguere le società mutualistiche dalle altre società di capitali Saper riconoscere le principali differenze tra s.r.l., s.a.p.a. e s.p.a. Riconoscere, dalla lettura dello statuto di una società di capitali, il tipo e la disciplina giuridica, legale e statutaria Saper consigliare la forma di società di capitali più adatta alle esigenze concrete di un’impresa. MODULO 2 (ambito di approfondimento servizi commerciale) I CONTRATTI DI IMPRESA LEZIONE 009 L’appalto LEZIONE 010 I contratti di trasporto e spedizione LEZIONE 011 Il contratto di deposito LEZIONE 012 Il contratto di agenzia LEZIONE 013 La mediazione LEZIONE 014 Il contratto di assicurazione LEZIONE 015 I caratteri del contratto di assicurazione LEZIONE 016 L’assicurazione contro danni e sulla responsabilità civile LEZIONE 017 L’assicurazione sulla vita LEZIONE 018 I contratti atipici LEZIONE 019 Il leasing LEZIONE 020 Il factoring LEZIONE 021 I contratti atipici di informatica LEZIONE 022 I contratti di pubblicità e marketing Prerequisiti Conoscenza della teoria generale del contratto e dell’obbligazione (moduli 1, 3 e 4 testo base) Conoscenza del concetto giuridico di imprenditore e azienda ( modulo 7 testo base) CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscere i caratteri essenziali dei principali contratti tipici e atipici esaminati Conoscere la normativa essenziale prevista per ciascuno dei contratti trattati Saper cogliere, nei singoli contratti esaminati, gli elementi essenziali, gli interessi contrapposti e gli obblighi delle parti Saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto Saper individuare, in situazioni contrattuali concrete, il tipo adottato Saper individuare, in situazioni concrete, il tipo contrattuale e, di conseguenza, gli effetti e gli obblighi per le parti Confrontare ciascuna figura contrattuale con figure ad esse affini, cogliendone differenze e aspetti comuni Risolvere semplici casi relativi alle varie tipologie di contratti proposti Saper consigliare all’impresa, in relazione alle sue specifiche esigenze, la figura contrattuale tipica o atipica più opportuna. METODOLOGIA APPLICATA Lezione frontale, lezione partecipa, autoformazione STRUMENTI TRADIZIONALI UTILIZZATI Testo scolastico adottato, Codice e Costituzione Italiana, letture integrative contenute nel volume MODALITA’ DI VERIFICA Test di verifica sulle singole unità didattiche ( autoverifica da parte dello studente), test a fine modulo, verifica scritta e orale EVENTUALE PREVISIONE DI PERCORSO DI RECUPERO SUI SAPERI MINIMI RELATIVI AL MODULO E’ prevista la realizzazione di un percorso breve (utilizzando i percorsi presenti alla fine di ogni unità didattica nel volume) per gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza. Il raggiungimento degli obiettivi minimi sarà valutato attraverso test di autovalutazione e verifica orale. ECONOMIA POLITICA MODULO 13 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE LEZIONE 102 Il commercio internazionale LEZIONE 103 La politica commerciale LEZIONE 104 Il protezionismo LEZIONE 105 Il liberismo economico LEZIONE 106 L’Unione europea LEZIONE 107 Commercio internazionale e globalizzazione LEZIONE 108 Le imprese e la globalizzazione Prerequisiti Conoscenza dei principi di economia politica e del ruolo dei soggetti economici Conoscenza dei diversi sistemi economici Saper utilizzare gli assi cartesiani per analizzare i fenomeni economici CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscenza delle ragioni del commercio internazionale Conoscenza degli strumenti della politica commerciale protezionistica Conoscenza del liberismo economico Conoscenza delle principali organizzazioni economiche internazionali Conoscenza delle principali funzioni e dei principali organi dell’Unione europea Conoscenza del fenomeno della globalizzazione Conoscenza delle strategie delle imprese per competere sui mercati globalizzati Saper confrontare vantaggi e svantaggi delle diverse politiche commerciali Saper comprendere il ruolo svolto dalle organizzazioni internazionali e sovranazionali nel commercio internazionale Saper comprendere le opportunità e i limiti della globalizzazione per le imprese Riconoscere, nella realtà economica circostante, i segni del fenomeno della globalizzazione Riconoscere, nei provvedimenti economici delle autorità economiche, il carattere protezionistico o liberistico Ricavare, dalla lettura dei dati di attualità elementi di valutazione sul fenomeno della globalizzazione METODOLOGIA APPLICATA Lezione frontale, lezione partecipa, autoformazione STRUMENTI TRADIZIONALI UTILIZZATI Testo scolastico adottato, Codice e Costituzione Italiana, letture integrative contenute nel volume MODALITA’ DI VERIFICA Test di verifica sulle singole unità didattiche ( autoverifica da parte dello studente), test a fine modulo, verifica scritta e orale EVENTUALE PREVISIONE DI PERCORSO DI RECUPERO SUI SAPERI MINIMI RELATIVI AL MODULO E’ prevista la realizzazione di un percorso breve (utilizzando i percorsi presenti alla fine di ogni unità didattica nel volume) per gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza. Il raggiungimento degli obiettivi minimi sarà valutato attraverso test di autovalutazione e verifica orale MODULO 14 LA CRESCITA E LO SVILUPPO LEZIONE 109 Il concetto di sviluppo economico LEZIONE 110 I fattori della crescita economica LEZIONE 111 Il fattore di crescita forza lavoro LEZIONE 112 Gli altri fattori della crescita LEZIONE 113 Gli squilibri dello sviluppo LEZIONE 114 I Limiti dello sviluppo. La questione ecologica LEZIONE 115 Il sottosviluppo LEZIONE 116 Le fluttuazioni dell’attività economica LEZIONE 117 Cause dei cicli economici e politiche anticicliche Prerequisiti Conoscenza dei principali aggregati della macroeconomia Saper identificare la funzione della politica economica e le principali autorità economiche pubbliche Conoscenza del concetto di potere di acquisto della moneta e della sua incidenza sui consumi Conoscenza della teoria generale della produzione Conoscenza delle principali organizzazioni economiche internazionali e sovranazionali CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscenza dei concetti di crescita e sviluppo nel lungo periodo Conoscenza dei principali indicatori della crescita e dello sviluppo Conoscenza dei fattori della crescita economica Conoscenza dei diversi squilibri con cui si realizza la crescita economica Conoscenza dei limiti della crescita economica Conoscenza delle principali cause del sottosviluppo Conoscenza delle fai cicliche dell’economia Saper distinguere i concetti di sviluppo economico e di crescita economica Saper riconoscere le differenze tra i vari criteri di misurazione di crescita e sviluppo Saper identificare i fattori determinanti della crescita economica Saper spiegare la dinamica del sistema economico nel lungo periodo Saper descrivere gli squilibri economici, sociali e ambientali causati dalla crescita Riconoscere e distinguere gli interventi di politica economica delle autorità pubbliche destinati alla crescita economica e allo sviluppo Valutare, alla luce degli indicatori della crescita e dello sviluppo, la condizione attuale e le prospettive future del sistema economico Riconoscere, nella realtà circostante, limiti e squilibri della crescita economica METODOLOGIA APPLICATA Lezione frontale, lezione partecipa, autoformazione STRUMENTI TRADIZIONALI UTILIZZATI Testo scolastico adottato, Codice e Costituzione Italiana, letture integrative contenute nel volume MODALITA’ DI VERIFICA Test di verifica sulle singole unità didattiche ( autoverifica da parte dello studente), test a fine modulo, verifica scritta e orale EVENTUALE PREVISIONE DI PERCORSO DI RECUPERO SUI SAPERI MINIMI RELATIVI AL MODULO E’ prevista la realizzazione di un percorso breve (utilizzando i percorsi presenti alla fine di ogni unità didattica nel volume) per gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza. Il raggiungimento degli obiettivi minimi sarà valutato attraverso test di autovalutazione e verifica orale MODULO 1(ambito di approfondimento servizi commerciali) IMPRESA E PRODUZIONE LEZIONE 001 Il problema delle scelte per l’imprenditore LEZIONE 002 L’impresa e i fattori ambientali LEZIONE 003 La funzione di produzione LEZIONE 004 La produttività dei fattori produttivi LEZIONE 005 La scelta del come produrre LEZIONE 006 I costi della produzione LEZIONE 007 Vari tipi di costi LEZIONE 008 L’ottimo economico dell’impresa Prerequisiti Conoscenza di nozioni di microeconomia Saper utilizzare i grafici cartesiani per rappresentare fenomeni semplici CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscere la funzione svolta dall’imprenditore nell’attività d’impresa Conoscere i vari tipi di fattori produttivi Conoscere la funzione di produzione Conoscere i concetti di produttività media,marginale e totale dei fattori produttivi Conoscere i diversi tipi di costi di produzione Conoscere le relazioni dell’attività dell’impresa con l’ambiente circostante Saper valutare l’importanza del ruolo dell’imprenditore nello svolgimento dell’attività di impresa e la sua responsabilità sociale Saper considerare e distinguere i vari risultati produttivi in base alla scelta dei fattori produttivi impiegati Saper rappresentare graficamente, sul piano cartesiano, l’andamento dei costi di produzione Saper distinguere i costi di produzione in relazione alle caratteristiche e alle relazioni con i volumi produttivi Considerare il ruolo e la responsabilità sociale dell’imprenditore Riconoscere, in situazioni concrete, i diversi fattori produttivi impiegati dall’impresa Riconoscere, in situazioni concrete,i diversi tipi di costi di impresa Considerare la diversa incidenza dei costi fissi e variabili nel costo medio e marginale di impresa Saper individuare la posizione ottimale dell’impresa in relazione al massimo profitto e al minor costo METODOLOGIA APPLICATA Lezione frontale, lezione partecipa, autoformazione STRUMENTI TRADIZIONALI UTILIZZATI Testo scolastico adottato, Codice e Costituzione Italiana, letture integrative contenute nel volume MODALITA’ DI VERIFICA Test di verifica sulle singole unità didattiche ( autoverifica da parte dello studente), test a fine modulo, verifica scritta e orale EVENTUALE PREVISIONE DI PERCORSO DI RECUPERO SUI SAPERI MINIMI RELATIVI AL MODULO E’ prevista la realizzazione di un percorso breve (utilizzando i percorsi presenti alla fine di ogni unità didattica nel volume) per gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza. Il raggiungimento degli obiettivi minimi sarà valutato attraverso test di autovalutazione e verifica orale MODULO 4 (ambito di approfondimento servizi commerciali ) BANCHE E BORSE LEZIONE 037 L’attività creditizia delle banche LEZIONE 038 Gli interessi bancari LEZIONE 039 Il sistema bancario italiano LEZIONE 040 Le autorità creditizie LEZIONE 041 La politica monetaria e creditizia LEZIONE 042 I contratti bancari il contratto di deposito LEZIONE 043 I contratti bancari di apertura di credito e anticipazione bancaria LEZIONE 044 Il contratto di conto corrente LEZIONE 045 La Borsa valori LEZIONE 046 Intermediari di borsa e servizi di investimento LEZIONE 047 Gli strumenti finanziari LEZIONE 048 Le operazioni di borsa LEZIONE 049 La gestione patrimoniale collettiva Prerequisiti Conoscenza dei mercati della moneta (modulo 12 testo base) Conoscenza della teoria generale del contratto e dell’obbligazione ( modulo 1, 3 e 4 testo base) CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscere le principali operazioni bancarie e i contratti bancari Conoscere le caratteristiche degli enti creditizi italiani Conoscere il sistema bancario italiano Conoscere gli strumenti di politica monetaria Conoscere il funzionamento della Borsa valori Conoscere gli strumenti finanziari trattati nella Borsa valori Conoscere le principali operazioni di Borsa e le operazioni speculative Conoscere i principali strumenti di gestione collettiva del risparmio Saper distinguere le varie operazioni bancarie passive e attive Saper riconoscere le particolarità degli istituti di credito italiani rispetto alla previgente normativa Saper applicare, in situazioni simulate concrete, gli interessi bancari su operazioni attive e passive Saper confrontare e distinguere, cogliendone funzioni e peculiarità, i principali contratti bancari Saper valutare le ripercussioni sul sistema economico dei principali interventi di politica monetaria e creditizia delle autorità monetarie Saper distinguere il ruolo e le funzioni peculiari svolte dalla Borsa valori nei mercati della moneta e il modo di operare degli operatori di Borsa Saper scegliere in situazioni concrete simulate, il tipo di operazione bancaria e lo strumento contrattuale più opportuno Saper interpretare, dalla lettura dei dati di attualità, gli interventi di politica monetaria e creditizia e la portata di tali interventi Riuscire a verificare l’andamento di ipotetici investimenti finanziari attraverso la lettura delle pagine dei quotidiani Saper consigliare alle diverse tipologie di operatore lo strumento finanziario e l’operazione di Borsa più adatta METODOLOGIA APPLICATA Lezione frontale, lezione partecipa, autoformazione STRUMENTI TRADIZIONALI UTILIZZATI Testo scolastico adottato, Codice e Costituzione Italiana, letture integrative contenute nel volume MODALITA’ DI VERIFICA Test di verifica sulle singole unità didattiche ( autoverifica da parte dello studente), test a fine modulo, verifica scritta e orale EVENTUALE PREVISIONE DI PERCORSO DI RECUPERO SUI SAPERI MINIMI RELATIVI AL MODULO E’ prevista la realizzazione di un percorso breve (utilizzando i percorsi presenti alla fine di ogni unità didattica nel volume) per gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza. Il raggiungimento degli obiettivi minimi sarà valutato attraverso test di autovalutazione e verifica orale MODULO 5 (ambito di approfondimento servizi commerciali ) RAPPORTI MONETARI INTERNAZIONALI LEZIONE 050 Il cambio delle valute LEZIONE 051 I soggetti che operano nel mercato valutario LEZIONE 052 I regimi dei cambi LEZIONE 053 Il sistema monetario europeo LEZIONE 054 La bilancia dei pagamenti LEZIONE 055 La composizione della bilancia dei pagamenti LEZIONE 056 Le manovre di aggiustamento della bilancia dei pagamenti Prerequisiti Conoscenza della teoria del commercio internazionale ( modulo 13 testo base ) CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE Conoscere i principi generali in materia di cambio delle valute Conoscere i soggetti e le autorità che operano sui mercati valutari Conoscere i principali regimi dei cambi Conoscere il sistema monetario europeo Conoscere le caratteristiche e la composizione della bilancia dei pagamenti Saper riconoscere gli effetti sul sistema economico delle variazioni dei tassi di cambio Saper considerare e distinguere i vari tipi di intervento delle autorità monetarie sui mercati valutari Saper confrontare pregi e difetti dei principali regimi dei cambi Saper considerare le caratteristiche del sistema monetario europeo e le opportunità che esso offre ai mercati nazionali Saper distinguere le varie sezioni della bilancia dei pagamenti e le varie tipologie di interventi per l’aggiustamento degli squilibri Saper cogliere, dalle informazioni economiche di attualità, la presenza di variazioni dei tassi di cambio e le conseguenze di esse sull’economia Riconoscere gli interventi delle autorità monetarie a difesa del valore di cambio Saper valutare, dalla lettura della bilancia dei pagamenti, la situazione del commercio internazionale in un dato momento storico e ricavarne indicazioni concrete sull’andamento dell’economia METODOLOGIA APPLICATA Lezione frontale, lezione partecipa, autoformazione STRUMENTI TRADIZIONALI UTILIZZATI Testo scolastico adottato, Codice e Costituzione Italiana, letture integrative contenute nel volume MODALITA’ DI VERIFICA Test di verifica sulle singole unità didattiche ( autoverifica da parte dello studente), test a fine modulo, verifica scritta e orale EVENTUALE PREVISIONE DI PERCORSO DI RECUPERO SUI SAPERI MINIMI RELATIVI AL MODULO E’ prevista la realizzazione di un percorso breve (utilizzando i percorsi presenti alla fine di ogni unità didattica nel volume) per gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza. Il raggiungimento degli obiettivi minimi sarà valutato attraverso test di autovalutazione e verifica orale