ARCHITETTURA TARDOANTICA, PALEOCRISTIANA E BIZANTINA

Storia dell’Architettura I
3
ARCHITETTURA
TARDOANTICA,
PALEOCRISTIANA E
BIZANTINA
ARCHITETTURA
TARDOANTICA
• Precisazione della terminologia
• Individuazione limiti spazio-temporali
• Inizio 284 (tetrarchia con Diocleziano)
• Fine 476 (fine dell’Impero Romano
d’Occidente)
1
Palazzo di Diocleziano a Spalato (dal 305), pianta del complesso
2
Palazzo di Diocleziano a Spalato, ipotesi ricostruttiva
3
Palazzo di Diocleziano a Spalato, Porta Aurea
Palazzo di Diocleziano a Spalato, corte d’onore
4
Palazzo di Diocleziano a Spalato, mausoleo
Basilica di Massenzio al Foro Romano (310-313), pianta
5
Basilica di Massenzio al Foro Romano (310-313), pianta e ricostruzione
Basilica di Massenzio al Foro Romano
6
Treviri, aula regia o basilica di Costantino (310)
Roma, tempio di Minerva Medica o
Ninfeo degli Horti Liciniani (primo
ventennio IV sec.), sezione e pianta
7
Roma, tempio di Minerva Medica o Ninfeo degli Horti Liciniani
(primo ventennio IV sec.), esterno
La villa del Casale di Piazza Armerina
8
La villa imperiale di Piazza Armerina, peristilio rettangolare
ARCHITETTURA
PALEOCRISTIANA
ARCHITETTURA TARDOANTICA
Evento fondamentale: editto di Milano del 313 d.C .
La ricerca della cultura cristiana viene
condotta su due tipologie edilizie:
1. Organismi a pianta longitudinale
2. Organismi pianta centrale
9
Roma, basilica di San Pietro, IV secolo, pianta
Roma, basilica di San Pietro, IV secolo, ricostruzione
10
Roma, basilica di San Pietro, IV secolo
Roma, San Paolo fuori le mura (inizio 385 d.C.)
11
Roma, San Paolo fuori le mura
Organismi pianta centrale
• Mausolei
• Battisteri
• Martyria
• Chiese
12
Roma, Mausoleo di Santa Costanza (IV secolo)
Roma, Battistero di San Giovanni in Laterano (468-483 ca.)
13
Roma, Santo Stefano Rotondo (468-483)
Roma, Santo Stefano Rotondo (468-483), ricostruzione
14
Roma, Santo Stefano Rotondo (468-483), interno
Milano, San Lorenzo (V sec.)
15
Milano, San Lorenzo
Ravenna
• 402-476 capitale dell’impero Romano d’Occidente
• 493-526 sconfitta di Odoacre - capitale del regno goto
con Teodorico
• 540 conquista di Giustiniano - sede dell’esarcato
• 751 invasione longobarda
16
Ravenna, mausoleo di Galla Placidia (V secolo)
Ravenna, mausoleo di Galla Placidia, esterno
17
Ravenna, mausoleo di Galla Placidia, interno
Ravenna, battistero degli Ortodossi (metà V secolo), pianta ed esterno
18
Ravenna, battistero degli Ortodossi, interno e cupola
Ravenna, S. Apolinnare Nuovo (inizio VI secolo), pianta, sezione ed esterno
19
Ravenna, S. Apolinnare Nuovo (inizio VI secolo), interno
Ravenna, S. Apolinnare in Classe (532-536), pianta e interno
20
Ravenna, S. Vitale (526-547), pianta e interno
Ravenna, S. Vitale (526-547), esterno
21
Ravenna, S. Vitale (526-547), interno e assonometria
ARCHITETTURA BIZANTINA
1. architettura paleobizantina (IV-VI secolo)
2. architettura di età giustinianea (527-565)
3. l’architettura dei cosiddetti secoli bui (fine VI-metà IX
secolo)
4. l’architettura del periodo medio bizantino (metà IX-XII
secolo)
5. l’architettura del periodo tardo bizantino (inizio XIII
secolo-1453)
22
Costantinopoli, chiesa dei Santi Sergio e Bacco (527-536)
Costantinopoli, ,Santi Sergio e Bacco, interno
23
Costantinopoli, Santi Sergio e Bacco, cupola
Costantinopoli, chiesa dei Santi Sergio e Bacco (527-536), esterno
24
Costantinopoli, Santa Sofia (532-37), pianta
Architetti: Antemio di Tralle e Isidoro da Mileto
Costantinopoli, Santa Sofia, interno
25
Costantinopoli, Santa Sofia, le volte
Costantinopoli, Santa Sofia
26
Costantinopoli, Santa Sofia
Costantinopoli, Santa Sofia
27
Costantinopoli, Santa Sofia
Costantinopoli, Santa Sofia, interno
28
Costantinopoli, Santa Sofia, interno
Le basiliche a cupola
Costantinopoli, SS. Apostoli (536-550,
distrutta nel 1469)
29
Costantinopoli, S. Irene
Efeso, San Giovanni Evangelista
Venezia, San Marco
30
Testi di approfondimento
• J. B. Ward-Perkins, Architettura Romana, Electa,
Milano 1974, in particolare pp. 173-194.
• C. Mango, Architettura bizantina, Electa, Milano
1978.
31