SALUTE E CITTA’: PONTE TRA MEDICINA ECONOMIA ARCHITETTURA Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria BRESCIA 18 marzo 2011 GABRIELLA PERETTI Facoltà di Architettura POLITECNICO TORINO IL CONTESTO “L'insieme degli elementi che, nella complessità delle loro relazioni, costituiscono le condizioni di vita dell'uomo“. (CE, 1973) AMBIENTE UOMO AMBIENTE I SI SS S E RE ICI GR I G O M O PR CIAL PR ONO SO EC SI S E GR I O PR CNIC TE I SS I E GR IFIC O PR IENT SC MIGLIORAMENTO CONDIZIONI VITA INCREMENTO DEI BISOGNI INCREMENTO DEI CONSUMI SQUILIBRI AMBIENTALI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL CONTESTO INPUT MATERIALI ENERGIA CITTÀ RIFIUTI ENERGIA OUTPUT AMBIENTE FAUNA ARIA FLORA ACQUA SUOLO VEGETAZIONE CLIMA CONTESTO COSTRUITO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino LA CITTÀ OGGI ARIA CLIMA I. INDOOR ISOLA DI CALORE ACQUA/SUOLO RUMORE EMISSIONI INQUINANTI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia SUPERFICI IMPERMEABILIZZATE Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL RUOLO DELLE CITTÀ DETERMINANTI SOCIO-ECONOMICHE DELLA SALUTE PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA E LAVORO INFORMAZIONE DEI CITTADINI E COMUNICAZIONE DEL RISCHIO STILI DI VITA INSIEME DELLE POLITICHE SULLA SALUTE E SUL BENESSERE LE CITTA’ RUOLO IMPORTANTE NEL PROCESSO DI TUTELA DELLA SALUTE SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE AMBIENTALI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL RUOLO DELLE CITTÀ POLITICHE DELLE CITTÀ STRUTTURE SOCIOSANITARIE ARCHITETTI CITTÀ SOLUZIONI POPOLAZIONE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL FUTURO DELLE CITTÀ ITALIA 2050 •FATTORI SOCIALI •FATTORI AMBIENTALI •FATTORI URBANISTICI •FATTORI TECNOLOGICI •FATTORI SANITARI INVECCHIAMENTO ESPONENZIALE DELLA POPOLAZIONE RISORSA DA VALORIZZARE NUOVO SCHEMA DI ACCOGLIENZA SANITARIA AMBIENTE DEGRADATO CONSEGUENZE SUL SISTEMA SOCIO-ECONOMICO, SOCIALE E SANITARIO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia NUOVE CITTA’ NUOVE TECNOLOGIE Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL DIVERSO APPROCCIO ALL’ARCHITETTURA APPROCCIO RINASCIMENTALE LA TECNOLOGIA DOMINA LA NATURA APPROCCIO CONTEMPORANEO SOGGETTI RESPONSABILI LA TECNOLOGIA INTEGRATA NELLA NATURA A SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE ER ACCADEMIA ISTITUTI DI RICERCA IL PROGETTO DECISORI POLITICI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL DIVERSO APPROCCIO ALL’ARCHITETTURA NUOVO APPROCCIO CREATIVITA’ INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE DELLE COSTRUZIONI CRESCENTE DOMANDA DI MERCATO PUBBLICA & PRIVATA NUOVE ESIGENZE EDIFICI A BASSO CONSUMO ENERGETICO RICERCA AVANZATA DA ALTRI SETTORI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL DIVERSO APPROCCIO ALL’ARCHITETTURA È NECESSARIO PER NON PERCORRERE IL CAMMINO DEL RECUPERO SENTIMENTALE E ROMANTICO DELL’ARCHITETTURA NUOVO APPROCCIO già……… CESAR DALY “LONDON REFORM CLUB DEL BARRY” 1857 Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia '.....l'edificio non è una inerte massa di pietra, mattoni e ferro; è quasi come un corpo vivente, con la sua circolazione sanguigna e con il suo sistema nervoso. In queste pareti che sembrano così immobili circolano gas, vapori, fluidi e liquidi...' Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL DIVERSO APPROCCIO ALL’ARCHITETTURA LE CORBUSIER “VILLE CONTEMPORAINE” 1929 '... una lastra di vetro e tre muri di divisione interna costituiscono l'ufficio ideale: Così le facciate degli edifici per uffici della nuova città formeranno distese ininterrotte di vetro... ENTRÈE CATASTROFIQUE DU SOLEIL SPERIMENTAZIONE PROGETTUALE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL DIVERSO APPROCCIO ALL’ARCHITETTURA UN SISTEMA INSEDIATIVO, UNA CULTURA AMBIENTALE NON SI AGGIORNANO IN 10 ANNI TEMPI MOLTO DILATATI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL DIVERSO APPROCCIO ALL’ARCHITETTURA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA E SOCIALE RAPIDA COMPLETA SOSTITUZIONE DI HARDWARE LENTA SISTEMI E SITUAZIONI COMPLESSE EDILIZIA CARATTERIZZATA DA FORTE ISOLAMENTO MONOCULTURALE es. COMPONENTE ELETTRONICO PRESSIONE MERCATO COMPETITIVO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia VS COMPONENTE EDILIZIO DOMINIO ANTROPICO ANTAGONISTA SULL’AMBIENTE Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL DIVERSO APPROCCIO ALL’ARCHITETTURA APPROCCIO PROGETTUALE AMBIENTALE È NECESSARIO UN NUOVO ATTEGGIAMENTO VERSO LA NATURA concetto di qualità più evoluto: il sistema deve avere un elevato grado di efficienza che richiede strumentazione tecnologica sofisticata in equilibrio con la natura DA LIMITE A STRUMENTO: ECOTECNOLOGIA Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ECOTECNOLOGIE STRUMENTI TECNOLOGICI CHE CONSENTONO DI CORREGGERE DINAMICHE AMBIENTALI NEGATIVE DEFINIZIONE DI ECOTECNOLOGIA L’AMBIENTE HA DIMENSIONE FINITA Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia “Progetto e strumentazione necessaria per la trasformazione dell’ambiente operata dall’uomo mediante l’impiego di piccole quantità di energia aggiuntiva per guidare processi e sistemi nei quali i flussi di energia sono in equilibrio globale con la natura” IL DATO AMBIENTALE INTRODOTTO NEL PROGETTO PUÒ MODIFICARE MOLTI DEI MODELLI CORRENTI DI USO DELLE RISORSE E DELLE TECNOLOGIE Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ECOTECNOLOGIE ANTROPOCENTRISMO ECO-CENTRISMO I SISTEMI ANTROPICI DEVONO FUNZIONARE INSIEME AI SISTEMI NATURALI INSEDIATI IN MODO DA ELABORARNE LE RICADUTE NEGATIVE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino LE STRATEGIE INPUT MATERIALI ENERGIA CITTÀ RIFIUTI ENERGIA OUTPUT AMBIENTE FAUNA ARIA FLORA ACQUA SUOLO VEGETAZIONE CLIMA CONTESTO COSTRUITO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino SCENARIO PER IL FUTURO IMPEGNI A LIVELLO EUROPEO e INTERNAZIONALE COVENANT OF MAYORS (PATTO DEI SINDACI) 500 SINDACI EUROPEI SI IMPEGNANO A PROMUOVERE LE ENERGIE RINNOVABILI, IL RISPARMIO ENERGETICO E L’INFORMAZIONE DEI CITTADINI OBIETTIVI •ANALISI E MISURAZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 •DEFINIZIONE LINEE STRATEGICHE PER LA RIDUZIONE DI CO2 •APPLICAZIONE DI STRATEGIE PER LA DIVULGAZIONE DI BUONE PRATICHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARIA CARATTERISTICHE ATMOSFERICHE e CITTÀ IRRAGGIAMENTO SOLARE ELEVATE TEMPERATURE INQUINANTI INQUINAMENTO FOTOCHIMICO INTENSO NELLE AREE URBANE CARATTERISTICHE METEOCLIMATICHE TIPOLOGIE DI EMISSIONI CARATTERISTICHE DELLE EMISSIONI PARAMETRI FONDAMENTALE CORRELATI ALLA CONCENTRAZIONE DI UN INQUINANTE ATMOSFERICO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARIA ARIA GRANDI CITTÀ INQUINANTI PRIMARI INQUINANTI SECONDARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia INQUINANTI CAUSE DI INQUINAMENTO ATMOSFERICO NELLE CITTA’ INSEDIAMENTI INDUSTRIALI INSEDIAMENTI UMANI TRAFFICO VEICOLARE HC, CO,Nox, PS, SO2 DIFFUSIONE TRASPORTO DEPOSIZIONE SMOG FOTOCHIMICO TRASFORMAZIONE CHIMICO-FISICA (es. luce) DEGLI INQUINANTI PRIMARI Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino INQUINAMENTO ATMOSFERICO e CITTÀ RUMORE e CITTA’ ARIA TRAFFICO AUTOVEICOLARE INCREMENTO DI CO, NOX, benzene IMPIANTI DI COMBUSTIONE INCREMENTO DI NOX, SO2 IMPIANTI INDUSTRIALI CONCENTRAZIONE DI HC, polistirene, NOX, SOX ITALIA 1950 1 AUTO OGNI 135 ABITANTI ITALIA 2011 1 AUTO OGNI 1,8 ABITANTI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Autore: nome e cognome Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 Dove: luogo CONGESTIONE DEI CENTRI URBANI G. Peretti Politecnico Torino Quando: data ARIA INQUINAMENTO ATMOSFERICO e SALUTE PENETRAZIONE NELL’ORGANISMO DIRETTA VIE RESPIRATORIE INDIRETTA ACQUA E CIBO EFFETTI INQUINAMENTO URBANO FORTE INCREMENTO DEL NUMERO DEI DECESSI NELLO STESSO GIORNO O NEI GIORNI IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVI AD UN BRUSCO INNALZAMENTO SOGGETTI COLPITI ANZIANI, BAMBINI, PERSONE CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E CARDIACHE PATOLOGIE CORRELATE BRONCHITI ACUTE, ASMA, MALATTIE RESPIRATORIE. EVENTI CARDIOVASCOLARI ACUTI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARIA INQUINAMENTO ATMOSFERICO INQUINAMENTO ATMOSFERICO e SANITA’ “ogni modificazione della normale composizione o stato fisico dell’aria atmosferica, dovuta alla presenza nella stessa di una o più sostanze, in quantità e con caratteristiche tali da alterare le normali condizioni ambientali e di salubrità dell’aria, da costituire pericolo ovvero pregiudizio diretto o indiretto per la salute dell’uomo, da compromettere le attività ricreative e gli altri usi legittimi dell’ambiente, da alterare le risorse e gli ecosistemi ed i beni materiali pubblici e privati” (D.P.R. n. 203 del 24 Maggio 1988, Art. 2, comma 1) INCREMENTO MORBOSITÀ E MORTALITÀ VALLE DELLA MOSA (BELGIO) 1930 (in 36 ore su 14000 residenti 6000 richieste soccorso ,17 decessi in più rispetto anno precedente) LONDRA1952 (aumento di 9 volte decessi rispetto anni precedenti) PROBLEMA DI SANITÀ PUBBLICA Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino LA TRASFORMAZIONE IL PRESENTE IL FUTURO aria clima Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino aria STRUTTURA DELL’INSEDIAMENTO ESEMPI TOKYO ECORENEWAL PROGETTO PILOTA PER IL RECUPERO E LO SVILUPPO DI UN’AREA AD ALTA DENSITÀ E BASSA ALTEZZA. LE AREE VERDI MODERANO IL CLIMA URBANO E FORNISCONO UNO SPAZIO PUBBLICO DIVERSIFICATO. I TETTI GIARDINO DISEGNANO IL PAESAGGIO MIGLIORANDO IL CLIMA , CREANDO NUOVI SPAZI FRUIBILI. L’INSEDIAMENTO È ESPOSTO PER MASSIMIZZARE L’ILLUMINAZIONE E IL GUADAGNO SOLARE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino aria STRUTTURA DELL’INSEDIAMENTO ESEMPI L’INSEDIAMENTO È COMPLETAMENTE IMMERSO NEL VERDE, IL QUALE È ARRICCHITO DA SPECCHI D’ACQUA E SERRE CHE CREANO GIARDINI D’INVERNO. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino rumore, clima SISTEMA DELLA VEGETAZIONE ESEMPI STRATEGIE LO SPAZIO PUO’ ESSERE CONTEMPLATO. VI SONO 128 ESEMPLARI DI PINUS SYLVESTRIS PIi 50 ESEMPLARI DI ALTRE SPECIE. L’OBIETTIVO È LA MITIGAZIONE DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO E ATMOSFERICO E L’OTTIMIZZAZIONE DEL COMFORT TERMOIGROMETRICO DELL’EDIFICIO. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino LUNGO MARE SOSTENIBILE ESEMPI LIDO DI GENOVA 13.600 MQ PAVIMENTAZIONI PERMEABILI 11.700 MQ DI GIARDINI •IMPIANTO DI COGENERAZIONE E TELERISCALDAMENTO •POMPA DI CALORE •IPER-ISOLAMENTO •SERRE BIOCLIMATICHE RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 DEL 50% Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARIA ARREDO URBANO ESEMPI PENSILINE SOLARI, FOTOVOLTAICO INTEGRATO, MINI-EOLICO: ARREDO URBANO ALTERNATIVO E INSTALLAZIONI DAL DESIGN FUTURISTA PER INCENTIVARE L’USO DELLE RINNOVABILI IN CITTÀ Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ACQUA CLIMA EDIFICI ECOCOMPATIBILI ESEMPI BED ZED - LONDRA •RECUPERO AREA EX IMPINATO TRATTAMENTO ACQUE REFLUE •MASSIMA DENSITÀ INSEDIATIVA •APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DI ARCHITETTURA BIOCLIMATICA Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino EDIFICI ECOCOMPATIBILI ESEMPI CLIMA buffer zone sul prospetto nord delle residenze a protezione degli ambienti dai venti Coperture a terrazze con i pannelli Fotovoltaici Tetti giardino e elementi per la captazione/allontanamento delle brezze stagionali Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 I materiali per l’involucro opaco sono reperiti entro un raggio di 25 miglia G. Peretti Politecnico Torino CLIMA Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia EDIFICIO ECOCOMPATIBILE Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino CLIMA Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia EDIFICIO ECOCOMPATIBILE Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ACQUA VERDE SISTEMA DELLE ACQUE ESEMPI STRATEGIE: •PROTEZIONE DELLA FALDA •ACQUE PIOVANE CONVOGLIATE IN BACINI DI FITODEPURAZIONE E RIUSATE PER I SERVIZI IGIENICI •SISTEMA DI RICICLO DELLE ACQUE BIANCHE •USO DELL’ACQUA RICICLATA PER L’IRRIGAZIONE DELLE AREE COMMERCIALI •RIDUZIONE DELLA DOMANDA IDRICA DEL 30% Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino VERDE ARIA SISTEMA DELLA VEGETAZIONE ESEMPI GIARDINI DELLA TGB BIBLIOTECA NAZIONALE, PARIGI NELLA CORTE DELL’EDIFICIO È INSERITA UNA FORESTA AD ASSETTO NATURALISTICO: UNA “BOLLA DI CLOROFILLA”. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino VERDE SISTEMA DELLA MOBILITÀ ESEMPI GRAND RUE – SAINT ETIENNE SISTEMAZIONE DELLA MAGGIORE ARTERIA COMMERICALE DELLA CITTÀ. •RIDUZIONE DELLE SUPERFICI IMPERMEABILI ATTRAVERSO L’INSERIMENTO DI SPAZI A PRATO E PAVIMENTAZIONI DRENANTI. •OTTIMIZZAZIONE ACCESSIBILITÀ DISABILI •COLLEGAMENTO CON RETE PEDONALE E CICLABILE DEGLI SPAZI PUBBLICI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ACQUA SISTEMA DELLE ACQUE ESEMPI GREENWICH PENINSULA PARK LONDRA, A EST DEL TAMIGI. SUOLO ALTAMENTE CONTAMINATO DA ATTIVITA’ INDUSTRIALI BONIFICATO CON INTERVENTO ESTENSIVO ATTRAVERSO IL LAVAGGIO DEL TERRENO E TRATTAMENTO A VAPORE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino INSEDIAMENTO ECOCOMPATIBILE ESEMPI BEETHOVENPARK COLONIA, GERMANIA INSEDIAMENTO COMPLETAMENTE PEDONALIZZATO. LE AUTO SONO SISTEMATE IN PARCHEGGI IPOGEI CON ACCESSO DIRETO AGLI EDIFICI; QUESTI SONO A RISPARMIO ENERGETICO CON DESIGN E MATERIALI CHE MINIMIZZANO L’IMPATTO VISIVO. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino INSEDIAMENTO ECOCOMPATIBILE ESEMPI BO 01 – MALMOE •1000 CASE D’ABITAZIONE, •MEDIA DENSITÀ, L’AREA HA UNO SVILUPPO DI 175.000 MQ, DI CUI DUE TERZI SONO RESIDENZIALI E UN TERZO COMMERCIALI •MIX TIPOLOGICO •LE CASE LUNGO LA BANCHINA SONO ALTE CINQUE PIANI PER RIPARARE TUTTO IL QUARTIERE DAL FORTE VENTO PROVENIENTE DA OVEST Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino INSEDIAMENTO ECOCOMPATIBILE ESEMPI SOLAR CITY LINZ-PICHLING, AUSTRIA PROGETTO PER UN DISTRETTO URBANO DA 25000 ABITANTI CON USO INTENSIVO DI TECNOLOGIE PASSIVE. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino INSEDIAMENTO ECOCOMPATIBILE ESEMPI STRATEGIE •ATTENZIONE all’ORIENTAMENTO •TECNOLOGIE PER IL RAFFRESCAMENTO PASSIVE •COORDINAMENTO SERVIZI TRASPORTO/TRAFFICO PUBBLICO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino IL QUARTIERE COME SPERIMENTAZIONE AMBIENTALE E SOCIALE STRUTTURA DELL’INSEDIAMENTO ESEMPI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE DEGLI INTERVENTI RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE NATURALE RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE SOCIALE COSTRUZIONE DI UNA “SOCIETA’ INTELLIGENTE” Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ORGANIZZAZIONE DELL’INSEDIAMENTO STRATEGIE •INTERNET PER GLI ACQUISTI •DOMOTICA •INTERNET PER IL TURNO DELLA LAVANDERIA COMUNE •ICT sistems PER MONITORARE I CONSUMI DI QUARTIERE •VEICOLI DI COMUNITA’ Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino STRUTTURA DELL’INSEDIAMENTO ESEMPI SANTA GIULIA - MILANO •ZONA SUD-EST DI MILANO 111 ETTARI AREE DISMESSE •VICINANZA AI PRINCIPALI POLMONI VERDI DELLA CITTÀ Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino STRUTTURA DELL’INSEDIAMENTO ESEMPI •ORIENTAMENTO OTTIMALE MASTERPLAN •VENTILAZIONE NATURALE (CATTURA DEI VENTI DA SUDOVEST PER CREARE DIVERSE ZONE DI TEMPERATURA E ATTIVARE UN MOVIMENTO NATURALE D’ARIA ALL’INTERNO DEGLI SPAZI •LINEA TRAMVIARIA SPECIALE PER IL COLLEGAMENTO CON IL CENTRO DI MILANO •LOCALIZZAZIONE STRATEGICA DELLE “FUNZIONI CUSCINETTO” VICINO ALL’ AUTOSTRADA Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino VERDE SISTEMA DELLA MOBILITÀ ESEMPI VIADUCT DAUMESNIL PARIGI IL VECCHIO TRACCIATO DI UNA FERROVIA URBANA SONO STATE OGGETTO DI UNA COMPLESSA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE CHE HA INTERESSATO SIA IL VIADOTTO CHE IL TRACCIATO DEI BINARI. QUESTO ELEMENTO È DIVENUTO PARCO-PERCORSO COLLEGANDO DIVERSE AREE DELLA CITTÀ Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino VERDE ACQUA SISTEMA DELLA MOBILITÀ ESEMPI STRATEGIE •COLLEGAMENTO DEGLI SPAZI PUBBLICI E DEI PRINCIPALI SERVIZI PUBBLICI E PRIVATI CON LA RETE DEI PERCORSI PEDONALI E CICLABILI •RIDUZIONE DELLE SUPERFICI IMPERMEABILI CON L’INSERIMENTO DI AREE A PRATO E PAVIMENTAZIONI DRENANTI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino VERDE SISTEMA DEL VERDE URBANO ESEMPI PLAZA DE DESIERTO BARAKALDO - SPAGNA PARCO URBANO IN AREA POST-INDUSTRIALE. SPAZI ED ELEMENTI NATURALI CREANO UN “TAPPETO URBANO” FORMA MODELLATA DA 7 DUNE CHE CREANO NUOVI CANALI OTTICI E VISUALI. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino VERDE SISTEMA DEL VERDE URBANO ESEMPI STRATEGIE •MATERIALI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE •OTTIMIZZAZIONE DEL COMFORT TERMOIGROMETRICO CON L’USO DEL VERDE •OTTIMIZZAZIONE DELLA FRUIBILITÀ URBANA •MITIGAZIONE DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO E ATMOSFERICO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino VERDE SISTEMA DEL VERDE URBANO ESEMPI GIARDINO VERTICALE PERSHING HOTEL - PARIGI MURO VEGETALE ALTO 30 m E LARGO 15. DURANTE I MESI FREDDI VIENE POSTO UN TELO PER PROTEGGERE L’AMBIENTE DALLE INTEMPERIE REALIZZANDO UN TEMPORANEO GIARDINO D’INVERNO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino VERDE SISTEMA DEL VERDE URBANO ESEMPI STRATEGIE •STUDIO DELLE ESSENZE VEGETALI IN RELAZIONE ALL’ESPOSIZIONE, VENTO, UMIDITÀ, TEMPERETURA E APPORTO D’ACQUA. •USO DI VASCHE CON PESCI (PER L’OSSIGENAZIONE DELL’ACQUA) PER LA RACCOLTA E IL RICICLO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino VERDE SISTEMA DEL VERDE URBANO ESEMPI STRATEGIE •MIX VEGETALE DI PIANTE ORNAMENTALI E ORTICOLE DI PROVENIENZA DIVERSA CHE COSTRUISCONO VERI E PROPRI MICROAMBIENTI URBANI COMPLESSI. •SENSIBILE RIDUZIONE DELLA TEMPERATURA •MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino SISTEMI TECNOLOGICI A RETE ESEMPI EXPO URBE LISBONA NEL 1998 IN OCCASIONE DELL’ESPOSIZIONE MONDIALE DI LISBONA è STATO PROGETTATO UN SISTEMA DI TRIGENERAZIONE PER FAR FRONTE AL GRANDE BISOGNO DI ENERGIA: 2,5 MILIONI DI mq DA CLIMATIZZARE. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino SISTEMI TECNOLOGICI A RETE ESEMPI STRATEGIE •SISTEMA DI DISTRIBUZIONE E ADDUZIONE DI ENERGIA CHE PRODUCE CONTEMPORANEAMENTE 3 TIPI DI ENERGIA: TERMICA, ELETTRICA E PRODUZIONE DEL FREDDO . •USO DI TURBINE A GAS PER ENERGIA ELETTRICA, CHE VIENE SIA CONSUMATA DALLA STRUTTURA CHE MESSA IN RETE. I GAS INCOMBUSTI ALIMENTANO LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino EDIFICIO ECOCOMPATIBILE ESEMPI COMPLESSO RESIDENZIALE VIENNA .NORD-EST, DOVE SONO SITUATI GLI ACCESSI, SI AFFACCIA VERSO LA CITTÀ .SUD-EST VI SONO GIARDINI PRIVATI E UN PARCO PUBBLICO . A NORD PARETI OPACHE MOLTO ISOLATE . A SUD SERRE SOLARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino EDIFICIO ECOCOMPATIBILE ESEMPI STRATEGIE •SERRE APPLICATE •COLLETTORI SOLARI • PANNELLI FOTOVOLTAICI •SUPER ISOLAMENTO TERMICO NELLE PARETI ESPOSTE AI VENTI PREVALENTI INVERNALI •SISTEMA DI VENTILAZIONE NATURALE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARCHITETTURA BIOMIMETICA ESEMPI VEGETALE ARTIFICIALE NOUVEAU MUSÉE DES BEAUXARTS DI LOSANNA Il principio LA CONFORMAZIONE DI ALBERI E CESPUGLI COMPORTA UNA NOTEVOLE SUPERFICIE DI CONTATTO CON L’ARIA CHE PERMETTE DI ACCUMULARE INQUINAMENTO ASSUMENDO IL RUOLO DI FILTRO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARCHITETTURA BIOMIMETICA ESEMPI LA STRATEGIA LA FACCIATA DELL’EDIFICIO È REALIZZATA CON ELEMENTI DI RIVESTIMENTO DI ORDINE DECRESCENTE CONTROLLABILI DALL’INTERNO CAPACI DI SIMULARE LA CRESCITA DI UNA PIANTA. QUANDO LA STRUTTURA È APERTA LA SUPERFICIE DI CONTATTO CON L’AMBIENTE ESTERNO È ELEVEATA E CATTURA UNA QUOTA PARTE DELL’INQUINAMENTO URBANO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARCHITETTURA BIOMIMETICA ESEMPI VERTICAL FARM LAS VEGAS - USA IL PROGETTO È STATO PENSATO PER ESSERE UNA FATTORIA MULTIFUNZIONALE IN GRADO DI PRODURRE CIBO SUFFICIENTE PER OLTRE 70.000 PERSONE ALL’ ANNO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARCHITETTURA BIOMIMETICA ESEMPI LE STRATEGIE • COMPOSTAGGIO E BIOMASSE •MICROEOLICO •FOTOVOLTAICO •SOLARE TERMICO •COLLEGAMENTO ALLA RETE A IDROGENO •GEOTERMICO •TRIGENERAZIONE •PURIFICAZIONE DELLE ACQUE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARCHITETTURA BIOMIMETICA ESEMPI BIORICOVERI E CUPOLE ESPLANADE THEATER DI SINGAPORE STRUTTURA GEODETICA BIOISPIRATA A UN FRUTTO TROPICALE: Durio Zibethinus. LA STRUTTURA è INDIPENDENTE , CON DIMENSIONI COMPATTE E FLESSIBILITÀ DELL’ORIENTAMENTO SECONDO LE CONDIZIONI AMBIENTALI. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARCHITETTURA BIOMIMETICA ESEMPI STRATEGIE •LEGGEREZZA E ALTA RESISTENZA •TRASPARENZA INVOLUCRO (RADIAZIONE SOLARE) •FACILITÀ DI MONTAGGIO E SMONTAGGIO •RICICLABILITÀ DEI COMPONENTI •SCHERMI E SISTEMI DI CONTROLLO DELLA TEMPERATURA •BASSO IMPATTO AMBIENTALE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARCHITETTURA BIOMIMETICA ESEMPI LA STRATEGIA •FORMA ALTAMENTE AERODINAMICA •CONSUMI MINIMI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARCHITETTURA BIOMIMETICA ESEMPI PRODUZIONE ENERGETICA BioSTREAMTM PRODUCE ENERGIA DALLE CORRENTI E DALLE MAREE BASANDOSI SUL SISTEMA DI PROPULSIONE AD ALTA EFFICIENZA DI ALCUNE SPECIE DI SQUALO, TONNO E SGOMBRO. LA PINNA BIOMIMETICA È FISSATA AL FONDALE SOSTENUTA DA UN MECCANISMO CHE PERMETTE IL FUNZIONAMENTO A 360°. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino ARCHITETTURA BIOMIMETICA ESEMPI BioVAWETM IMITA IL FUNZIONAMENTO DELLE ALGHE OCEANICHE CHE CRESCONO SUL FONDALE CAPACI DI OSCILLARE PER LE ONDE. LA PRODUZIONE VARIA DA 250, 500, 1000 KW GRAZIE ALL’INTERAZIONE IDRODINAMICA TRA LE PALI GALLEGGIANTI E I MOVIMENTI DELL’ACQUA DOVUTE ALLE ONDE. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino BEST PRACTICE INTERVENTI diffusi integrati reti STRUMENTI PROCESSI MANUTENTIVI CREAZIONE DI FILIERE LOCALI INCENTIVI RICERCA E INNOVAZIONE RICERCA E INNOVAZIONE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino BEST PRACTICE CAMBIAMENTO NUOVO FUTURO PER LE CITTA’ PRODUZIONE e GESTIONE DEI CAPITALI SENSIBILITA’ POLITICA CONOSCENZE CRITICHE SENSIBILITA’ CULTURALE RINASCITA DELLE CITTA’ CIVILTA’ Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia Laboratorio di Organizzazione ed Economia Sanitaria Brescia 18.03.2011 G. Peretti Politecnico Torino