NOME E COGNOME Emanuela Susca POSIZIONE

NOME E COGNOME Emanuela Susca
POSIZIONE ATTUALE Ricercatore confermato
EMAIL [email protected]
INDIRIZZO Polo Scientifico Didattico Paolo Volponi, via Saffi 15, Urbino
Studio A17 (ultimo piano)
BREVE PROFILO
Emanuela Susca si è laureata in Sociologia nel 1995 presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo
Bo con una tesi sul pensiero di Vilfredo Pareto. Ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca nel
2001 approfondendo i propri studi sulle teorie paretiane.
Attualmente è ricercatrice confermata per il Settore scientifico disciplinare di Sociologia generale
(SPS/07).
Nel passato ha tenuto numerosi corsi per la Facoltà di Scienze della formazione e successivamente
per la scuola di Scienze della formazione: Economia politica, Filosofia morale (Etica professionale),
Sociologia dell’educazione, Sociologia delle migrazioni, Sociologia (corso avanzato) e Teoria e
tecnica dei nuovi media, Teoria dei processi di socializzazione.
Attualmente insegna Sociologia generale per il corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione
e Teoria dei processi di socializzazione (corso avanzato) per il corso di laurea magistrale in
Pedagogia e progettazione educativa.
È stata membro della Giunta del Dipartimento di Scienze umane “Pasquale Salvucci” e
successivamente del Dipartimento di Scienze dell’Uomo, per il quale è anche responsabile per UGOV Ricerca.
Attualmente è membro della Commissione paritetica docenti-studenti per il DESP.
È stata componente della Commissione per il Dottorato di ricerca in Filosofia, dialettica e mondo
umano, attivato presso il Dipartimento di Scienze dell’Uomo.
Attualmente partecipa al Collegio del Dottorato “Economia, società, diritto” attivato presso il
DESP.
Dal 2009 al 2015, è stata responsabile del programma di ricerca svolto da una ricercatrice a tempo
determinato del Dipartimento di Scienze dell’uomo e intitolato “Socializzazione, identità,
educazione nelle società europee divise da conflitti etnico-politici”.
È stata membro della Società Filosofica Italiana e della Internationale Gesellschaft Hegel-Marx für
dialektisches Denken.
Attualmente è membro dell’Associazione Italiana di Sociologia (sezione Teorie sociologiche
trasformazioni sociali).
Ha partecipato ai seguenti progetti di ricerca di interesse nazionale: Natura e anti-natura nel
dibattito sulla servitù: da La Boétie all’Illuminismo nell’ambito del PRIN 2005 e Filosofia civile e
“civil conversazione” in Europa dal Cinquecento al Settecento, nell’ambito del PRIN 2007
(Responsabile scientifico dell’Unità di ricerca di Urbino prof.ssa Nicola Panichi; Coordinatore
scientifico nazionale prof. Gianenrico Paganini).
- 2010: Componente della Commissione di valutazione per un assegno di ricerca (settore MFIL/06) per il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Urbino.
- 2011: Componente della Commissione per la valutazione della conoscenza della lingua
italiana ai fini dell’ammissione di studenti stranieri ai Corsi di Scienze della formazione.
- 2012: Componente della Commissione per la prova di accesso nazionale al Tirocinio
formativo attivo (TFA) per la classe 36 presso la sede dell’Università di Urbino.
-
-
2012: Componente della Commissione scientifica per le prove di accesso locali (scritto e
orale) al Tirocinio formativo attivo (TFA) per la classe 36 attivato presso l’Università di
Urbino.
Maggio 2014: Membro della Commissione per la prosecuzione di un assegno di ricerca
(settore SPS/07) per la ricerca dal titolo “Network e innovazione tecnologica”.
Settembre 2015: Membro della Commissione giudicatrice per la selezione all’ammissione al
corso di Dottorato di ricerca in Economia, Società, Diritto (XXXI ciclo).
Dicembre 2015: Membro della Commissione per la prosecuzione di un assegno di ricerca
(settore SPS/07) per la ricerca dal titolo “Network e innovazione tecnologica”.
CAMPI DI RICERCA
I principali campi di ricerca fin qui sviluppati sono stati l’approfondimento di questioni teoriche e
storiche attinenti alla sociologia classica (con particolare riferimento a Vilfredo Pareto); la teoria
sociologica contemporanea (soprattutto quella espressa da Pierre Bourdieu, indagata nelle sue
categorie fondamentali e nei principali blocchi tematici); i processi di globalizzazione (con le loro
ricadute in termini di partecipazione e cittadinanza).
PARTECIPAZIONI A CONVEGNI, DIBATTITI E SEMINARI
- L’idée d’époque historique, Nice (Francia) 4-6 settembre 2000, relazione intitolata “The
‘plutocratic cycle’ of Vilfredo Pareto”.
- Die Philosophie und die Idee einer Weltgesellschaft, Napoli 27-29 aprile 2006, relazione intitolata
“Globalizzazione, universalismo, cosmopolitismo: la prospettiva sociologica odierna”.
- Universalism, national questions and conflicts concerning hegemony, Lisbona (Portogallo) 28-30
maggio 2009, relazione intitolata “Universalismo e questione nazionale nel pensiero di Pierre
Bourdieu”.
- L’action. Penser la vie – ‘agir’ la pensée, Venezia 17-21 agosto 2010, relazione intitolata
“Langage et pouvoir chez Pierre Bourdieu”.
- Quale comunismo oggi: cinque libri in cerca di un (?) oggetto, Urbino 1-2 dicembre 2010,
Commento a ‘La morte del Pci’ di Guido Liguori.
- La sociologia classica oltre lo stato-nazione? Una domanda per l’Europa di oggi, Fisciano
(Salerno) 6-7 ottobre 2011, relazione intitolata “Vilfredo Pareto: uno sguardo sociologico sui trionfi
e i paradossi della Nazione”.
- Dialettica, storia e conflitto. Il proprio tempo appreso nel pensiero, Urbino 18-20 novembre 2011,
relazione intitolata “Oltre l’“essenzialismo”: significati e limiti nel discorso femminista della
differenza”.
- Responsabile scientifico e dell’organizzazione dell’iniziativa “Pierre Bourdieu: il mondo
dell’uomo, i campi del sapere”, svoltasi a Urbino il 6 dicembre 2012 (Manifestazione di carattere
nazionale co-finanziata per il suo interesse scientifico dall’Università degli studi di Urbino Carlo
Bo).
- Partecipazione alla tavola rotonda finale della giornata di studi “Teorie in campo. Usi, abusi e non
usi di Pierre Bourdieu nella ricerca sociale”, Bologna, 22 febbraio 2013.
- “Scienza e critica del mondo sociale. La lezione di Pierre Bourdieu” (Cagliari, 6-7 giugno 2013),
relazione intitolata “Investigating Bourdieu’s economy of practices: marxisms and marginalisms”.
- Membro del Comitato scientifico del Convegno internazionale “Scienza e critica del mondo
sociale. La lezione di Pierre Bourdieu”, Cagliari, 6-7 giugno 2013.
- X Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) “La qualità del sapere
sociologico” (Firenze, 10, 11, 12 ottobre 2013), relazione tenuta l’11 ottobre per il Workshop “WS7
Teorie sociologiche e Trasformazioni sociali – Classici della sociologia tra stato nazione e società
globale” e intitolata “Il contributo di Pareto e una sociologia della globalizzazione”.
- Intervento dal titolo Tra coscienza collettiva e violenza simbolica: l’eredità di Durkheim in Pierre
Bourdieu, tenuto presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa nel contesto del
seminario permanente sulla sociologia di Pierre Bourdieu (Pisa, 15 maggio 2014, Aula Magna, via
Serafini 3, ore 15-18).
- Intervento sul tema Maschile-femminile: gli stereotipi di genere tenuto nell’ambito del Progetto
“Incontri con figure professionali ed esperti nelle Scienze umane” del Liceo “T. Mamiani” di
Pesaro e indirizzato alle classi III e II del Liceo delle Scienze umane e del Liceo Economico Sociale
(Pesaro, Sala della Provincia “W. Pietrangeli, via Gramsci 4, 19 dicembre 2014, ore 9-12).
- Partecipazione al ciclo di seminari “Quantità e qualità nella logica della ricerca scientifica”
(Seminari di approfondimento sul confronto tra metodi quantitativi e qualitativi – Polo scientificodidattico “Paolo Volponi”) con un intervento dal titolo “Pierre Bourdieu e l’intervista ‘non
violenta’” (giovedì 23 aprile 2015, ore 9-11)
- Partecipazione ai seminari di formazione per dottorandi del Corso di Dottorato in Economia
Società Diritto (XXIX-XXX ciclo a.a. 2014-2015, Urbino, 22-27 giugno 2015 presso il Polo
Volponi), con un intervento dal titolo Homo oeconomicus (24 giugno 2015 ore 14-17).
- Partecipazione ai seminari di formazione per dottorandi del Corso di Dottorato in Economia
Società Diritto (a.a. 2015-2016, Urbino, 7-16 marzo 2016 presso il Polo Volponi), con un intervento
dal titolo “La ricerca monografica su un autore “classico” delle scienze economiche e sociali:
Vilfredo Pareto” (14 marzo 2016 ore 14-17).
PUBBLICAZIONI
Monografie
Vilfredo Pareto: tra scienza e ideologia, La Città del sole, Napoli 2005.
Nuovi media, comunicazione, società, es@, Pesaro 2007.
Pierre Bourdieu: il lavoro della conoscenza, Franco Angeli, Milano 2011.
Per una sociologia che comprende. Gli approcci metodologici di tipo qualitativo, Aracne, Roma
2012.
Curatele
V. Pareto, Trasformazione della democrazia, a cura di E. Susca e con introduzione di D. Losurdo,
Editori Riuniti, Roma 1999.
A. Catone, E. Susca (a cura di), Problemi della transizione al socialismo in URSS, La Città del sole,
Napoli 2004.
S.G. Azzarà, P. Ercolani, E. Susca (a cura di), Dialettica, storia e conflitto. Il nostro tempo appreso
nel pensiero, La Scuola di Pitagora, Napoli 2011.
Saggi su riviste
E. Susca, Sorel e il problema dell’immediatezza, «Critica marxista» (2000), PP. 65-73.
E. Susca, La critica al giusnaturalismo e al contrattualismo in Vilfredo Pareto, «Scienza &
politica» XXVI (2002), pp. 71-81.
E. Susca, Pierre Bourdieu e il difficile ‘progresso dell’universale’, «Studi Urbinati B. Scienze
umane e sociali» LXXV (2005), pp. 103-117.
E. Susca, Recidere il “nodo gordiano”: ancora su Vilfredo Pareto e il fascismo, in «Studi Urbinati
B. Scienze umane e sociali», 2010, pp. 69-92.
E. Susca, Teoria critica ed emancipazione: il contributo di Pierre Bourdieu, «Quaderni di teoria
sociale» 2013, pp. 215-237.
Capitoli di libri e voci di enciclopedie
E. Susca, Voce “Grunberg, Carl”, in Centro studi filosofici di Gallarate (a cura di), Enciclopedia
filosofica, Bompiani 2006.
E. Susca, Voce “Robert, Havemann”, in Centro studi filosofici di Gallarate (a cura di), Enciclopedia
filosofica, Bompiani 2006.
E. Susca, “Oltre l’‘essenzialismo’: significati e limiti nel discorso femminista della differenza”, in
S.G. Azzarà, P. Ercolani, E. Susca (a cura di), Dialettica, storia e conflitto. Il nostro tempo appreso
nel pensiero. Festschrift in onore di Domenico Losurdo, La Scuola di Pitagora, Napoli 2011, pp.
661-678.
E. Susca, “Critica sociale e decostruzione del discorso postmoderno: una lettura di Zygmunt
Bauman”, in G. Grimaldi (a cura di), Pensare la modernità, Limina Mentis, Villasanta (MB), 2012,
pp. 569-595.
E. Susca, “Vilfredo Pareto’s Contribution to a Sociology of Globalization”, in M. Pendenza (a cura
di), Classical Sociology Beyond Methodological Nationalism, Brill, Leiden 2014, pp. 65-89.
E. Susca, “’Come aquila vola’. Vilfredo Pareto, Machiavelli e i machiavellismi”, in E. Erculei, G.
Grimaldi (a cura di), Politica, moralità, fortuna: riflessioni storico-filosofiche sul Principe di
Machiavelli, Carocci, Roma 2015.
E. Susca, “Vilfredo Pareto: una lettura sociologica dei processi di globalizzazione”, in M. Pendenza
(a cura di), Sociologia classica contemporanea, Utet, Novara 2016, pp. 41-58.
Pubblicazioni in atti di Convegni
E. Susca, “The ‘plutocratic cycle’ of Vilfredo Pareto”, in D. Losurdo, A. Tosel (a cura di), L’idée
d’époque historique, Lang, Frankfurt am Main 2004.
E. Susca, Globalizzazione, universalismo, cosmopolitismo: la prospettiva sociologica odierna, in D.
Losurdo, S.G. Azzarà (a cura di), Die Philosophie und die Idee einer Weltgesellschaft, Millepiani,
Pisa 2009.
E. Susca, “Universalismo e questione nazionale nel pensiero di Pierre Bourdieu”, in D. Losurdo, J.
Barata-Moura, S.G. Azzarà (a cura di), Universalism, National Question and Conflicts concerning
Hegemony, Atti del Convegno internazionale, Lisbona 28-30 maggio, La Città del sole, Napoli
2011, pp. 157-171.
E. Susca, “Langage et pouvoir chez Pierre Bourdieu”, in M. Malaguti-W. Tega (a cura di),
L’Action: Penser la vie - ‘agir’ la pensée. Actes du XXXIII Congrès international de l’Association
des Sociétés de Philosophie de Langue Française (Venise, 17-21/8/2010), Vrin, Paris 2013, pp.
257-260.