Sistema Solare Fotovoltaico 1 Sistema Solare Fotovoltaico Monier Da noi il sole non tramonta mai! Scegliere un impianto fotovoltaico Monier vuol dire fare una scelta di qualità affidandosi all’azienda leader nel settore delle coperture da 50 anni. Ogni giorno con i nostri impianti fotovoltaici risparmi sulle spese energetiche e fai una scelta a favore dell’ambiente. Affidati agli esperti del tetto e dai più valore alla tua casa. Scegli il sistema fotovoltaico Monier. Energia > Cos’è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente e istantaneamente, mediante il processo fotovoltaico, l’energia solare in energia elettrica senza l’ausilio di alcun combustibile né di alcun componente meccanico. L’impianto è composto da: • Moduli o pannelli fotovoltaici; • Strutture di supporto e montaggio per l’installazione; 2 • Cavi solari di connessione; • Inverter per la trasformazione e l’adeguamento dell’energia; • Dispositivi per il controllo e monitoraggio dell’impianto. Tecnologia > Come funziona un impianto fotovoltaico? Una volta installato, l’impianto fotovoltaico funziona in autonomia producendo energia elettrica per le utenze domestiche. La casa verrà trasformata in una piccola centrale elettrica che non necessita di particolare manutenzione, dove l’energia prodotta può essere dedicata interamente al fabbisogno dell’abitazione o essere in parte ceduta collegando il proprio impianto alla rete pubblica nazionale. L’impianto fotovoltaico può durare oltre 30 anni continuando a produrre energia ancora oltre l’80% del suo potenziale. La quantità di energia prodotta da un impianto fotovoltaico dipende dalla potenza nominale dell’impianto, dall’area geografica in cui è situato e dal posizionamento rispetto al sole. Ad esempio 1 kWp ben esposto nel Centro Italia produce mediamente circa 1.300 kWh all’anno. Pannello fotovoltaico Rete elettrica Circuito DC utenze Inverter Circuito AC Contatore conto energia I pannelli fotovoltaici convertono la luce solare in corrente continua; un inverter trasforma la corrente continua in corrente alternata per poterla utilizzare. Contatore elettrico 3 Installazione > Come posso installare un impianto fotovoltaico a casa mia? Per poter installare un impianto fotovoltaico è sufficiente disporre di uno spazio adeguato sul tetto o in terrazza. I moduli fotovoltaici devono essere esposti il più possibile verso sud e senza elementi che possano creare zone d’ombra (camini, lucernari, ecc.) in modo da massimizzarne il rendimento. L’impianto funziona infatti grazie all’irraggiamento solare ed è quindi necessario permettere alla luce del sole di colpire i pannelli. Sfruttando la modularità dell’impianto, si può individuare Angolo di inclinazione del pannello solare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e alla tipologia dell’edificio (casa unifamiliare, villetta a schiera o condominio previa autorizzazione dell’assemblea). L’installazione non danneggia la copertura esistente, a patto che venga eseguita da tecnici specializzati in possesso delle necessarie competenze. Un’installazione eseguita da manodopera non qualificata può infatti compromettere l’impermeabilità e la funzionalità della copertura. Pannello solare orizzontale OVEST Pannello solare verticale EST Un tetto a falde con pendenza tra 20° e 50° è la posizione ottimale per un sistema solare fotovoltaico; la posa del sistema su un tetto rivolto a sud darà il miglior risultato, ma è anche possibile utilizzare un tetto orientato tra est e ovest. SUD 4 Risparmio energetico € > Posso davvero risparmiare? Installando un impianto fotovoltaico si riduce il consumo di combustibili fossili e si risparmia sulla bolletta elettrica. Il sistema garantisce una rendita sicura e produce energia elettrica pulita. Un impianto della potenza di 5 kWp soddisfa tipicamente il fabbisogno di una famiglia di 3/4 persone. Ambiente > La mia casa produce energia pulita? Gli impianti fotovoltaici producono energia ”verde”, sono conformi alle normative in materia di produzione di energia alternativa e non hanno effetti inquinanti. La quantità di energia prodotta permette di abbattere le emissioni di CO2, con un impatto positivo sull’ambiente e sulla salute. 5 Gamma Prodotti NOME MODULO Monier InDaX® Conergy Power Plus P Conergy Ecopro Sunrise TIPOLOGIA INSTALLAZIONE Totale integrazione architettonica On roof On roof On roof On roof TIPOLOGIA CELLE Policristallino Monocristallino Policristallino Policristallino Policristallino POTENZA 190 Wp 195 Wp 250 Wp 255 Wp 260 Wp 240 Wp 245 Wp 240 Wp 245 Wp 235 Wp 240 Wp 245 Wp 235 Wp 240 Wp 245 Wp 250 Wp 6 Conergy Power Plus M PROVENIENZA EU EU EU EU NON EU GARANZIA PRODOTTO 10 anni 10 anni + 2 anni previa registrazione online 10 anni + 2 anni previa registrazione online 10 anni 10 anni GARANZIA POTENZA > 82 % della potenza nominale in 25 anni > 82 % della potenza nominale in 25 anni > 82 % della potenza nominale in 25 anni 12 anni 90% 25 anni 80 % 10 anni 90% 25 anni 80 % RESISTENZA AGLI AGENTI ESTERNI Condizioni atmosferiche Ammoniaca Salsedine Condizioni atmosferiche Ammoniaca Salsedine Condizioni atmosferiche Ammoniaca Salsedine Condizioni atmosferiche Condizioni atmosferiche PV Monier InDaX® Modulo fotovoltaico policristallino a totale integrazione architettonica Caratteristiche generali •Montaggio flessibile e rapido •Protezione garantita dalla pioggia •Rendimento ottimizzato •Certificazioni •Performance superiore allo standard •Garanzia di prodotto di 10 anni •Garanzia lineare sulle prestazioni per 25 anni Montaggio flessibile e rapido Grazie al ridotto numero di componenti e al peso contenuto del sistema, si garantisce un’installazione semplice e rapida. La flessibilità della sequenza d’installazione favorisce il montaggio rapido. Protezione garantita dalla pioggia Il sistema InDaX® può essere installato su coperture con pendenza compresa tra i 12° e i 65°: - per telaio di copertura con SV (Versione Standard), da 20 a 65 gradi e con tegole fino a 50 mm di altezza - per telaio di copertura con LV (Versione Lunga), da 12 a 65 gradi e con tegole fino a 120 mm. Rendimento ottimizzato La posizione dei moduli allineati a scandola e il telaio sviluppato appositamente servono a garantire una ventilazione naturale ottimizzata sul retro di ogni modulo, assicurando dunque alti livelli di rendimento energetico. Certificazioni Il modulo InDaX® assolve tutte le funzioni di protezione del tetto nel caso di precipitazioni, forti carichi di vento e neve o calore da insolazione. I moduli inoltre sono testati per resistere ad un carico elevato: fino a 550 kg/m2. Performance superiore allo standard Lo standard qualitativo interno di Monier è pari al doppio della durata di prova richiesta dalla norma IEC. Garanzia lineare sulle prestazioni per 25 anni Monier garantisce al cliente che la prestazione effettiva dei moduli solari Conergy nel corso del primo anno di esercizio non si ridurrà per più del 3,5% in riferimento alla potenza nominale indicata in condizioni STC. A partire dal secondo e fino alla fine del venticinquesimo anno di esercizio Monier garantisce che un’ulteriore riduzione della prestazione non sarà superiore allo 0,6% per anno, così che alla fine del venticinquesimo anno di esercizio i moduli solari Conergy forniranno ancora una prestazione minima dell’82% rispetto alla potenza nominale indicata in condizioni STC. 7 PV Monier InDaX® 190-195 Modulo fotovoltaico policristallino Caratteristiche tecniche dei moduli CARATTERISTICHE PV Monier InDaX® 190 - 195 Dimensioni [mm] 1.452 x 999 Dimensioni modulo installato, visibile [mm] 1.392 x 999 Spessore con il telaio [mm] Peso [kg] Peso superficie [kg/m2] 75 ca. 17,0 ca. 11,9 PARAMETRI ELETTRICI PV Monier InDaX® 190 195 Potenza nominale [Wp] Pmpp ≥190 ≥195 Tensione nominale [V] Umpp 23,9 24,1 Dati elettrici in condizioni di test standard (STC)* Corrente nominale [A] Impp 8,09 8,20 Tensione a vuoto [V] Uoc 29,5 29,8 Corrente di corto circuito [A] Isc 8,61 8,71 Rendimento del modulo (%) η 13,7 14,0 Dati alla temperatura nominale di esercizio delle celle (NOCT)** 190 195 Potenza nominale [Wp] Pmpp 143 146 Tensione nominale [V] Umpp 22,0 22,2 Tensione a vuoto [V] Uoc 27,1 27,4 Corrente di cortocircuito [A] (Isc) 6,91 6,98 Temperatura [°C] TNOCT 47,2 47,2 * STC (1.000 W/m2, spettro AM 1,5, temperatura cella di 25°C) Tolleranza rendimento (pura tolleranza +) -0 W / +4,99 W ** NOCT (800 W/m2, spettro AM 1,5, velocità del vento 1 m/s, temperatura ambiente di 20°C) Conformità e certificazioni I moduli sono conformi alle norme IEC 61730, 61215 ed. 2, DIN EN 15601 e DIN V EN V 1187 parte 1 e 3, DIN EN 13501-5 e alla classe di protezione elettrica II, nonché alle direttive CE. Inoltre, Monier è certificata e registrata secondo le norme ISO 9001:2008 (Certificato AENOR ER-0872/2012 e Certificato IQNet ES-0872/2012), ISO 14001:2004 (Certificato AENOR GA-2012/0388 e Certificato IQNet ES-2012/0388) e OHSAS 18001:2007 (Certificato SST-0208/2012 e Certificato IQNet ES-SST-0208/2012). Accuratezza della strumentazione di misura della potenza ±4 %. 8 PV Monier InDaX® 235-240-245-250 Modulo fotovoltaico policristallino Caratteristiche tecniche dei moduli CARATTERISTICHE PV Monier InDaX® 235 - 240 - 245 - 250 Dimensioni [mm] Dimensioni modulo installato, visibile [mm] Spessore con il telaio [mm] Peso [kg] Peso superficie [kg/m2] 1.769 x 999 1.705 x 999 75 ca. 21,5 ca. 12,1 PARAMETRI ELETTRICI PV Monier InDaX® 235 240 245 250 Dati elettrici in condizioni di test standard (STC)* Potenza nominale [Wp] Pmpp ≥235 ≥240 ≥245 ≥250 Tensione nominale [V] Umpp 29,8 30,0 30,2 30,5 Corrente nominale [A] Impp 7,98 8,08 8,18 8,28 Tensione a vuoto [V] Uoc 36,6 36,9 37,2 37,5 Corrente di corto circuito [A] Isc 8,45 8,54 8,62 8,74 Rendimento del modulo (%) η 13,7 14,0 14,3 14,5 Dati alla temperatura nominale di esercizio delle celle (NOCT)** 235 240 245 250 Potenza nominale [Wp] Pmpp 176 180 183 187 Tensione nominale [V] Umpp 27,4 27,6 27,8 28,0 Tensione a vuoto [V] Uoc 33,7 33,9 34,2 34,5 Corrente di cortocircuito [A] (Isc) 6,78 6,84 6,91 6,975 Temperatura [°C] TNOCT 47,2 47,2 47,2 47,2 * STC (1.000 W/m2, spettro AM 1,5, temperatura cella di 25°C) Tolleranza rendimento (pura tolleranza +) -0 W / +4,99 W ** NOCT (800 W/m2, spettro AM 1,5, velocità del vento 1 m/s, temperatura ambiente di 20°C) Conformità e certificazioni I moduli sono conformi alle norme IEC 61730, 61215 ed. 2, DIN EN 15601 e DIN V EN V 1187 parte 1 e 3, DIN EN 13501-5 e alla classe di protezione elettrica II, nonché alle direttive CE. Inoltre, Monier è certificata e registrata secondo le norme ISO 9001:2008 (Certificato AENOR ER-0872/2012 e Certificato IQNet ES-0872/2012), ISO 14001:2004 (Certificato AENOR GA-2012/0388 e Certificato IQNet ES-2012/0388) e OHSAS 18001:2007 (Certificato SST-0208/2012 e Certificato IQNet ES-SST-0208/2012). Accuratezza della strumentazione di misura della potenza ±4 %. 9 Conergy Power Plus 250M-255M-260M Modulo fotovoltaico monocristallino •Moduli potenti con tecnologia di celle monocristalline incapsulate in EVA (etilene-vinil-acetato) con 3 bus bar • Tolleranza di potenza positiva e prestazioni eccezionali anche in condizioni di basso irraggiamento • Elevata resistenza alla neve, vento e grandine con un carico sul modulo fino a 6.000 Pascal e all’impatto di grandine di grande dimensione con una velocità di caduta di 120 km/h • Scatola di giunzione sicura e telaio senza cavità per evitare infiltrazioni e danni per il gelo • Resistente a tutte le condizioni atmosferiche, alla salsedine e all’ammoniaca • Collegamento sicuro e saldo grazie ai connettori protetti da inversioni di polarità e con pratica chiusura ad avvitamento CARATTERISTICHE Conergy Power Plus M 250M - 255M - 260M Dimensioni moduli (Lung. x Largh. x Alt.) 1.651 x 986 x 46 mm Numero delle celle 60 Tipo di celle Cella monocristallina con 3 bus bar Carico massimo consentito 6.000 Pa3 Peso del modulo 18,7 kg Certificazioni IEC/EN 61215 Ed. 2, IEC/EN 61730, ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, MCS, SK II, OHSAS 18001 Garanzia sul prodotto 10 anni estendibile a 12 anni Garanzia di potenza 1 12 anni, 92% della potenza nominale Garanzia di potenza 2 25 anni, 82% della potenza nominale Tensione massima di sistema 1.000 V PARAMETRI ELETTRICI 250M 255M 260M Dati elettrici in condizioni standard: * Potenza nominale (Pnom) 250 Wp 255 Wp 260 Wp Tolleranza della potenza - 0/+3 % - 0/+3 % - 0/+3 % Efficienza del modulo (Pnom) 15,36 % 15,66 % 15,97 % 31,79 V Tensione MPP (Umpp) 31,06 V 31,43 V Corrente MPP (Impp) 8,14 A 8,20 A 8,26 A Tensione a vuoto (Uoc) 37,90 V 38,09 V 38,29 V Corrente di cortocircuito (Isc) Coefficiente di temperatura percentuale(Pmpp) 8,66 A 8,72 A 8,78 A - 0,42 %/°C - 0,42 %/°C - 0,42 %/°C * Standard Test Condition definite come: irraggiamento di 1.000 W/m2 con densità spettrale pari a 1,5 AM e temperatura delle celle pari a 25° C. 10 Conergy Power Plus 240P-245P Modulo fotovoltaico policristallino ad elevata qualità •Moduli potenti con tecnologia di celle policristalline incapsulate in EVA (etilene-vinil-acetato) con 3 bus bar • Tolleranza di potenza positiva e prestazioni eccezionali anche in condizioni di basso irraggiamento • Elevata resistenza alla neve, vento e grandine con un carico sul modulo fino a 6.000 Pascal e all’impatto di grandine di grande dimensione con una velocità di caduta di 120 km/h • Scatola di giunzione sicura e telaio senza cavità per evitare infiltrazioni e danni per il gelo • Resistente a tutte le condizioni atmosferiche, alla salsedine e all’ammoniaca • Collegamento sicuro e saldo grazie ai connettori protetti da inversioni di polarità e con pratica chiusura ad avvitamento CARATTERISTICHE Conergy Power Plus P 240P - 245P Dimensioni modulo (Lung. x Largh. x Alt.) 1.651 x 986 x 46 mm Numero delle celle 60 Tipo di celle Cella policristallina con 3 bus bar Carico massimo consentito 6.000 Pa3 Peso del modulo Garanzia sul prodotto 18,7 kg IEC/EN 61215 Ed. 2, IEC/EN 61730, ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, OHSAS18001 MCS, SK II 10 anni estendibile a 12 anni Garanzia di potenza 1 10 anni, 90% della potenza nominale Garanzia di potenza 2 25 anni, 82% della potenza nominale Tensione massima di sistema 1.000 V Certificazioni PARAMETRI ELETTRICI 240P 245P Dati elettrici in condizioni standard: * Potenza (Pnom) 240 Wp 245 Wp Tolleranza della potenza - 0/+3 % - 0/+3 % Efficienza del modulo (Pnom) 14,74 % 15,05 % Tensione MPP (Umpp) 29,99 V 30,22 V Corrente MPP (Impp) 8,08 A 8,18 A Tensione a vuoto (Uoc) 36,91 V 37,20 V Corrente di cortocircuito (Isc) 8,54 A 8,62 A Coefficiente temperatura percentuale (Pmpp) - 0,42 %/°C - 0,42 %/°C * Standard Test Condition definite come: irraggiamento di 1.000 W/m con densità spettrale pari a 1,5 AM e temperatura delle celle pari a 25° C. 2 11 Conergy ECOPRO 240P-245P Modulo fotovoltaico policristallino • Moduli potenti con tecnologia di celle policristalline con 3 bus bar • Tolleranza di potenza positiva e prestazioni eccezionali anche in condizioni di basso irraggiamento • Elevata resistenza alla neve, vento e grandine con un carico sul modulo fino a 5.400 Pascal • Scatola di giunzione sigillata, parzialmente aderente e ventilata • Collegamento sicuro e saldo grazie ai connettori protetti da inversioni di polarità e con pratica chiusura ad avvitamento CARATTERISTICHE Conergy Ecopro 240P - 245P - EPRO Dimensioni modulo (Lung. x Largh. x Alt.) 1.651 x 986 x 46 mm Numero delle celle 60 Tipo di celle Cella policristallina con 3 bus bar Carico massimo consentito 5.400 Pa3 Peso del modulo 18,8 kg Certificazioni IEC/EN 61215 Ed. 2 e IEC/EN 61730, ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, MCS Garanzia sul prodotto 10 anni Garanzia di potenza 1 12 anni, 90% della potenza nominale Garanzia di potenza 2 25 anni, 80% della potenza nominale Tensione massima di sistema 1.000 V PARAMETRI ELETTRICI 240P - EPRO 245P - EPRO Dati elettrici in condizioni standard: * ≥ 240 Wp ≥ 245 Wp Tolleranza della potenza Potenza (Pnom) -0%/-3% -0%/-3% Efficienza del modulo (Pnom) 14,74 % 15,05 % Tensione MPP (Umpp) 29,97 V 30,21 V Corrente MPP (Impp) 8,07 A 8,17 A Tensione a vuoto (Uoc) 36,92 V 37,21 V Corrente di cortocircuito (Isc) 8,54 A 8,63 A - 0,42 %/°C - 0,42 %/°C Coefficiente temperatura percentuale (Pmpp) * Standard Test Condition definite come: irraggiamento di 1.000 W/m2 con densità spettrale pari a 1,5 AM e temperatura delle celle pari a 25° C. 12 Sunrise Modulo fotovoltaico policristallino •Moduli con tecnologia di celle policristalline •Vetro temperato a basso contenuto di ferro •Connettori plug and play CARATTERISTICHE Sunrise Modulo SR SR 235 - 240 - 245 Dimensioni modulo (Lung. x Largh. x Alt.) 1.637 x 992 x 50 mm Numero delle celle 60 Tipo di celle Cella policristallina Carico massimo consentito 5.400 Pa3 Peso del modulo 20,2 kg Certificazioni IEC/EN 61215 Ed. 2 e IEC/EN 61730, ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, TROME MCS Garanzia sul prodotto 10 anni Garanzia di potenza 1 10 anni, 90% della potenza nominale Garanzia di potenza 2 25 anni, 80% della potenza nominale Tensione massima di sistema 1.000 V SR 235 SR 240 SR 245 Potenza (Pnom) 235 Wp 240 Wp 245 Wp Dati elettrici in condizioni standard: * Tolleranza della potenza +3%/-3% +3%/-3% +3%/-3% Efficienza del modulo (Pnom) 14,50 % 14,80 % 15,10 % Tensione MPP (Umpp) 29,98 V 30,15 V 30,31 V Corrente MPP (Impp) 8,44 A 8,63 A 8,78 A Tensione a vuoto (Uoc) 36,68 V 36,91 V 37,15 V Corrente di cortocircuito (Isc) Coefficiente temperatura percentuale (Pmpp) 8,41 A 8,51 A 8,60 A - 0,45 %/°C - 0,45 %/°C - 0,45 %/°C * Standard Test Condition definite come: irraggiamento di 1.000 W/m2 con densità spettrale pari a 1,5 AM e temperatura delle celle pari a 25° C. 13 Componenti e accessori SISTEMI DI MONITORAGGIO KACO - INVERTER E DISPOSITIVI DI MONITORAGGIO AURORA POWERONE – INVERTER E DISPOSITIVI DI MONITORAGGIO SMA – INVERTER E DPI 14 CONNETTORI E CAVI Connettori Radox Huber+Suhner Cavo solare Villinger SISTEMI DI FISSAGGIO Sistemi di fissaggio su tetto a falda Profili in alluminio Sistemi di fissaggio su tetto piano Sistemi di fissaggio su lamiera 15 Servizio carico Chienes (BZ) T 0474 565308 F 0474 565636 Salandra (MT) T 0835 670120 F 0835 670200 Rondissone (TO) T 011 9183706 F 011 9183801 Sedico (BL) T 0437 852150 F 0437 852150 Castelnovetto (PV) T 0384 679292 F 0384 679393 Curtarolo (PD) T 049 9620211 F 049 9620213 Montalto Uffugo (CS) T 0984 934105 F 0984 934349 Castelletto di B. (PV) T 0383 85121 F 0383 895553 Portogruaro (VE) T 0421 204609 F 0421 204634 Borgonato di C.F. (BS) T 030 984361 F 030 984364 Bertinoro (FC) T 0543 449019 F 0543 449037 Lonato (BS) T 030 9913620 F 030 9131073 Fiano Romano (ROMA) T 0765 455366 F 0765 455467 Brescello (RE) T 0522 684321 F 0522 687503 Benevento (BN) T 0824 53452 F 0824 53415 Caltanissetta (CL) T 0934 584577 F 0934 582513 Cagliari (CA) T 070 240012 F 070 240016 ASSISTENZA POST-VENDITA T 199 19 33 94 T verde 800 662866 F 199 18 44 07 F verde 800 043300 Si applica la normale tariffa prevista per chiamate interurbane senza scatto alla risposta. Il costo della chiamata da rete mobile varia a seconda dell’operatore. Monier SpA, via Valle Pusteria, 21, 39030 Chienes (BZ), I T +39 0474 56 00 00 F +39 0474 56 05 30 www.monier.it [email protected] Questo depliant è stato stampato su carta certificata FSC. Il marchio FSC garantisce l’utilizzo di carta prodotta con fibre provenienti da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. M.10.1.13 UFFICIO VENDITE Cherasco (CN) T 0172 499813 F 0172 495623