FERRANDES SIMONA 3^ A a.s.2012/2013 Queen Indice degli argomenti: English: a musical legend,Queen Espanol: una canciòn por una ciudad, Barcelona Geografia: l’Africa Storia: la fine del colonialismo Scienze: il sistema immunitario, il virus HIV e l’AIDS Italiano: Giuseppe Ungaretti e Salvatore Quasimodo, la poesia come la musica Tecnologia:l’inquinamento acustico Arte: “Fairy Feller’s Master Stroke” e gli anni Ottocento Ed. Fisica: il calcio A MUSICAL LEGEND: QUEEN In 1971, three schoolfriends who loved the rock’n’roll started to play together. They were the guitarist Brian May, the drummer Roger Taylor and the singer and pianist FarrokhBulsara. When the bassist joined them, on February 1971, they formed a band. The bassist was John Deacon, and the band was called “Queen”. They started to play in Brian’s university and in same clubs. In 1973, they made their first album, “Queen”. It sold badly, but the band’s popularity grew. In the same time, Farrokh changed his name in “Freddie Mercury”, because he didn’t want to show his Indian origins. He became very famous with this name, and he never changed it anymore. The band started to made concert all around the world, and ever more people thought that they were very good musicians and artists and they had a great talent. So, they made their second album, “Queen II”, but the band became very popular in 1975, with their greatest success: ‘Bohemian Rhapsody’, a single for the album ‘A night at the opera’. In the United Kingdom, it spent nine weeks at first, and it was also a worldwide hit, that is still played today. It’s a beautiful song written by Freddie. The Queen were highly acclaimed in a lots of nations, and in a few years they became a musical legend. They wrote lots of very famous songs as ‘we are are the champions’, ‘we will rock you’, ‘the show must go on’, ‘Somebody to love’, ‘Crazy little thing called love’ and other big successes. 1985 and 1986 were the band’s best years. Freddie, Brian, Roger and John participated in the Live Aid, an awesome concert for Africa. Here, there were other famous artists as David Bowie, U2 and many others. But the Queen made the best exhibition. First picture: the band in 1975 Bohemian Rhapsody’s music video Second picture: an image from On July, 1986, Queen made their greatest concert, in Wembley. It was the Freddie’s yellow jacket concert. The stadium was full and the concert was epic. But in 1986, Queen made their last live exhibition. In fact, Freddie was sick with AIDS. The Queen continued to made music until 1991. In this year, Freddie Mercury was very ill, but he was emotionally strong, too. He hadn’t the physical strength, but the music was his life, and he continued to made it until his death. Three months before Freddie’s death, the Queen made their last music video. It was in black and white, because Freddie was unpresentable. On 24th November 1991, Freddie died in Garden Lodge, his house. Roger, Brian and John described Freddie in this way “Lover of life, singer of songs”. Queen stayed together until Freddie’s death. Then, they made a Freddie Mercury tribute concert. In this concert participated very famous artists: Axl Rose, Robert Plant, George Michael, Elton John and many others. Then, John left the band. Queen are one of the greatest rock band. They made beautiful music, and their songs will never die. LOS JUEGOS OLIMPICOS DE BARCELONA (1992) Los JuegosOlímpicos de 1992 se celebraron en Barcelona, España, entreel 25 de julio y el 9 de agosto de 1992. El 25 de julio de 1992, tras una ceremoniainaugural en la queparticiparonentreotros la soprano Montserrat Caballé (quienhabíagrabado en 1988 la canciónBarcelonajunto al fallecidoFreddie Mercury), lostenores José Carreras, Plácido Domingo y Alfredo Kraus, y elgrupo de teatro La Fura delsBaus, elrey Juan Carlos I declarabainauguradoslosJuegos. Con la desaparición de la UniónSoviética 12 de lasrepúblicasque la formabanacuden a losJuegos formando elEquipoUnificado. En cambio Estonia, Letonia y Lituania lo hacen por separado. Con la ruptura de Yugoslavia se produce eldebut de Croacia, Eslovenia y Bosnia-Herzegovina. No se permite a losrestantesatletasparticipar con la banderayugoslava y lo hacen al amparo de la banderaolímpicacomoParticipantesOlímpicosIndependientes. Además, Sudáfricavuelve a los Juegosdespués de 32 años de ausencia. En la ceremonia de clausura, celebradael 9 de agosto en elEstadioOlímpico, elentonces presidente del ComitéOlímpicoInternacional, Juan Antonio Samaranch, declaróquelos de BarcelonahabíansidolosmejoresJuegosOlímpicos de la Historia. La afirmaciónfuecorroborada por todoslosmedios de comunicacióninternacionales y atletas de todoslospaíses, quetuvieron en cuenta la modélicaorganización, la ausencia de incidentes, la masivaparticipación de ciudadanosvoluntarios, la comodidad y belleza de lasinstalaciones y, sobretodo, el gran apoyopopular de losciudadanosbarceloneses, querecibieronlosjuegos con un entusiasmo quepropicióque la ciudadviviese un gran ambiente festivo durante todoel evento. BARCELO NA Barcelona es la segundaciudadespañolamáspoblada y la décima de la Unión Europea. Se puede definir una ciudad cosmopolita y fascinante porque lo tiene todo:histórica,monumental,activa,rica en playas,con una intensa vida cultural y creativa. Muydinámicatambiéndesdeel punto de vista comercial,gracias a uno de lor puertosmásactivos de Europa. Barcelonaconserva en el Barri Gòtic ,cortadotransversalmente por la animadaavenida de lasRamblas,el alma de la ciudad. Es una históricaavenidaconvertida en un paseoanimadolasveinticuatrohoras del día:quioscos,puestos de pájaros y flores,músicos y mimos se distibuyen por la arbolada arteria. Entresusedificiosdestacanel teatro de Liceu,elmercado de la Boqueria y la PlazaReial. Otrodistrito importante es el del Eixample,queocupa la planicieexistente en el siglo XVIII entreel casco antiguo(Ciutat Vella) y antiguasvillasindependientes. Su urbanismo es caracterizado por una cuadrìcula de callesperpendiculares en tramos de 100 metrosideada por el urbanista catalánIldefonsCerdà. En este cuadriculado se encuentra la mayorcolleción de edificios art nouveau de todaEuropa,tantoqueBarcelona es conocida come la capital del Modernismo. Destacanespecialmente,además de lasfamosísimasobras del arquitectoGaudì,el Hospital de San Pablo y elPalacio de la Música Catalana de LluísDomènech i Montaner,oelPalacioMacaya de Josep Puig i Cadafalch. LAS PLAYAS DE BARCELONA Uno de losatractivosque ha incorporadoBarcelona en losúltimosaños son susplayas. Gracias a la regeneración del litoralrealizada en 1992,con motivo de losJuegosOlímpicos,Barcelonacuentahoy en día con seisplayasqueocupanmás de 4,2 kilómetroslineales de litoral. Las playas son plenamentecéntricas,estánperfectamentecomunicadas y estánsituadas a pocosminutos de cualquier punto de la ciudad. Las playas son sometidas a limpieza cada día durante todoelaño,ytodastienen la banderaazul de la Unión Europea queacredita su excelencia. Segúndatos del Ayuntamiento de Barcelona,cadaañoreciben a más de siete millones de bañistas. Aunque la mayoría se concentran en losmeses de buentiempo,entremayo y septiembre,losciudadanos y visitantestambiénpuedendisfrutar de lasplayasel resto del año,yaqueestánequipadas para jugareltenis,voley-playa y otrosdeportes. EL ESTILO PERSONALíSIMO DE GAUDí Las obras de Antonio Gaudí,creador de una nuevaarquitecturabasada en laslíneascurvas,atraen cada año a millones de visitantes de todoelmundo. Las másrepresentativa es eltemplo de la Sagrada Familia,queGaudídejóinacabado y que se sigueconstruyendo de la mismamaneraquelascatedrales en la EdadMedia,condonativos y aportacionesparticulares:en base a losmedios de contrucciónmodernos,está prevista su terminaciónhaciaelaño 2020. Otrasobrasmuyconocidas de Gaudí son elParcGüell,un verdadero museo a cielo abierto en elqueGaudípudodesarrollar con absolutalibertad su creatividad,la Casa Milá,tambiéndenominada “La Pedrera”,y la Casa Batlló. L’AFRICA L’immenso continente africano è il secondo per estensione dopo l’Asia, a cui era collegato dall’istmo di Suez fino all’apertura del canale, avvenuta nel 1869. La lunghezza massima da nord a sud è di 8000 chilometri e la lunghezza massima, da Capo Guardafui, nell’Oceano Indiano, a Capo Verde, nell’Atlantico, è di 7500 chilometri. Abitato dalla specie umana fin dall’età più antica, presenta uno scenario naturale molto diversificato. Dal punto di vista sociale ed economico, è il continente più problematico del mondo. Fatta eccezione per il Sudafrica, per i paesi del Maghreb (Marocco, Tunisia, Algeria), per Libia ed Egitto, tutti gli altri paesi hanno un Pil per abitante molto basso e la maggior parte degli stati africani si trova agli ultimi posti della graduatoria mondiale Isu. LA STORIA I REGNI AFRICANI La storia dell’Africa è stata spesso trascurata dalla cultura europea, per due ragioni: la scarsità di documenti scritti e la poca considerazione nei confronti di popolazioni reputate primitive. Nel periodo corrispondente al nostro Medioevo la storia del continente è invece testimoniata dagli storici di lingua araba. A quel tempo, nel continente africano si svilupparono diversi regni. I più importanti, antecedenti alla conquista araba, furono quelli del Ghana, tra il Senegal e il Niger, e del Mali. Fra i diversi regni che si succedettero invece nel cono meridionale del continente africano, il più noto è il regno degli Zulu, la popolazione che combatté duramente contro i colonizzatori europei. Sotto, uomini e donne appartenenti all’etnia zulu ballano una danza tradizionale. LA SCHIAVITU’ Già negli anni precedenti al 1500 i diversi popoli africani e i dominatori arabi praticavano razzie di manodopera da impiegare nelle coltivazioni o nei servizi domestici: tali individui venivano ridotti in schiavitù ed esistevano anche forme di commercio di schiavi. Alla fine del XV secolo la scoperta da parte degli europei del continente americano portò questo traffico a una nuova e spaventosa dimensione. I portoghesi, infatti, fornivano gli schiavi africani da deportare nel nuovo continente. Ai portoghesi si aggiunsero poi gli spagnoli, e infine gli inglesi. Il litorale occidentale dell’Africa prese il nome di Costa degli schiavi. LA COLONIZZAZIONE Nel corso del XIX secolo, il continente africano divenne oggetto di spartizione fra le potenze europee. Già in precedenza gli europei avevano posto sotto il loro controllo vari territori, soprattutto costieri, ma durante questo secolo si realizzò una vera e propria occupazione coloniale, che durò fino alla seconda guerra mondiale. La dinamica della conquista vide in primo piano Francia e Inghilterra, ma occupavano territori dell’Africa anche il Belgio e la Germania. LA DECOLONIZZAZIONE Il processo di decolonizzazione si collocò fra la metà e la fine degli anni sessanta del XX secolo, con l’eccezione delle colonie portoghesi, per le quali si dovette aspettare il 1975. La conquista dell’indipendenza fu molto tardiva rispetto ai paesi colonizzati degli altri continenti e tale ritardo ha avuto pesanti conseguenze, oltre che sul piano economico, anche su quello politico: la formazione di una classe dirigente, di partiti, di istituzioni democratiche è molto recente e quindi molti paesi africani sono tutt’ora soggetti a ripetute crisi. Tali crisi sono dovute in alcuni casi a contrasti etnici, ma in molti altri casi a contrasti sulla spartizione delle risorse naturali, quali petrolio, oro e diamanti. GLI ELEMENTI NATURALI IL RILIEVO Nella parte settentrionale la catena dell’Atlante interessa la Tunisia, l’Algeria e il Marocco; essa fa da confine con il deserto e presenta un aspetto arido e smussato. Nell’area sahariana si innalzano due gruppi montuosi le cui cime toccano i 3000 metri: l’Ahaggar e il Tibesti. Anche il Darfur, altro blocco isolato al confine meridionale della fascia desertica, raggiunge i 3000 metri. Ma le altitudini maggiori e le forme più imponenti del rilievo si trovano nella regione centro-orientale, sulla fascia equatoriale. Si tratta di montagne che per la forte piovosità sono ricoperte da foreste fino a un’altitudine di 3000 metri e hanno cime coronate da ghiacciai. La più elevata è il Kilimangiaro, nel territorio della Tanzania. E’ un vulcano non più attivo di 5895 metri che si innalza a partire da un altopiano situato ai bordi della grande fossa tettonica della Rift Valley. Anch’esso è stato originato da quel movimento geologico che ha prodotto la fossa di sprofondamento. L’altopiano è fertile a causa dei fenomeni vulcanici; le vette sono innevate, come quelle del monte Kenya(5200 m), nel paese omonimo, e del Ruwenzori (5100 m), che sorge tra il Congo e l’Uganda. Le terre meridionali, prive di cime molto elevate, sono caratterizzate da altopiani e deserti. I DESERTI Un terzo del continente africano è desertico, e si trova in Africa il più grande deserto del mondo, il Sahara. Oltre al Sahara, i principali deserti sono il Namib, lungo la costa sud-occidentale, e il Kalahari, in Botswana. Territori desertici occupano anche parte della Somalia e dell’Etiopia. Alcuni millenni fa, l’estensione di terre oggi occupate dal deserto del Sahara, attualmente grande come l’Europa, erano popolate da uomini e animali. Poi, questi animali furono confinati nelle regioni subsahariane e il deserto tagliò in due il continente. Nel deserto la scomparsa della vegetazione accentua l’aridità del clima e le piogge possono mancare per vari anni consecutivi. Il paesaggio assume aspetti diversi: sabbia sottile ondulata da dune, distese di sabbia (erg) e serir sassosi, alture calcaree chiamate hamada. Vi sono inoltre gli uadi, letti disseccati di antichi fiumi, nei cui avvallamenti si incanalano le rare piogge. I FIUMI La dimensione del continente e la presenza di grandi massicci montuosi generano in Africa alcuni tra i fiumi più importanti del pianeta: il Nilo, il Congo, il Niger e lo Zambesi. Il Nilo è probabilmente il più lungo fiume della Terra. Corre in direzione sud-nord per 6671 chilometri, sbocca con un delta nel Mediterraneo ed è formato dal Nilo Bianco, che nasce nella regione dei Grandi Laghi, e dal Nilo Azzurro, che scende dalle montagne etiopiche. L’alto corso è interrotto da rapide e cascate. Negli ultimi mille chilometri, dopo la diga di Assuan, il fiume ha una pendenza ridotta e diventa navigabile. C’è poi il Congo(4200 km), con il bacino fluviale più vasto dell’Africa, che sfocia nell’Oceano Atlantico con un grande e profondo estuario. Scorrendo completamente in una zona equatoriale, riceve acque abbondanti sia dalle precipitazioni sia dagli affluenti dei due emisferi. E’ in gran parte navigabile. Altro grande fiume è il Niger, nell’Africa occidentale, che possiede un corso di più di 4000 km. Anche l’Africa australe ha il suo grande fiume, lo Zambesi, che si getta nell’Oceano Indiano dopo un percorso di 2660 chilometri, spesso interrotto da rapide e cascate, le più celebri delle quali sono le cascate Vittoria. Gran parte dell’idrografia africana è endoreica: ciò significa che i corsi d’acqua non sfociano in mare, ma si esauriscono in aree paludose o nei laghi. Una zona di grandi laghi è lungo la Rift Valley: lago Vittoria, il più vasto, lago Tanganica, lago Niassa. Situato tra il Ciad e la Nigeria c’è invece il lago Ciad. LA POPOLAZIONE LE DINAMICHE DEMOGRAFICHE In Africa vivono circa 900 milioni di persone. Il tasso di fertilità è il più alto del mondo, ma è alta anche la mortalità, specialmente quella infantile, causata dalla malnutrizione e da malattie che nei paesi a reddito elevato sono state ormai vinte o almeno controllate, come ad esempio il morbillo o il tetano. GRUPPI ETNICI MOLTO DIVERSIFICATI I raggruppamenti etnici nel continente africano sono numerosi e differenziati, anche all’interno dei singoli paesi. In questo mosaico etnico così complesso le differenze più evidenti sono quelle fra le popolazioni dell’Africa settentrionale a nord del Sahara e quelle a sud del Sahara: le prime hanno in prevalenza caratteri arabi, le seconde sono di pelle nera. Nell’area nord-orientale ci sono poi gli egiziani e gli etiopi, che presentano caratteri distinti. I raggruppamenti di popolazione centro-africana numericamente più consistenti sono le stirpi bantu e sudanesi, che si dividono a loro volta in vari clan. Nella foresta equatoriale vivono gruppi di pigmei. Vi sono, inoltre, anche gruppi di bianchi, specialmente nell’Africa meridionale, discendenti da popolazioni europee e indiani. LE LINGUE E LE RELIGIONI Le lingue del ceppo bantu, come del resto quelle del ceppo sudanese, sono molte e diversificate fra loro. Per gli scambi commerciali e culturali, si deve quindi adottare una lingua comprensibile su larga scala: servono allo scopo sia le lingue degli ex colonizzatori (francese, portoghese, inglese), sia alcune lingue africane come lo swahili. Per quanto riguarda le religioni, la regione settentrionale e molti paesi del golfo di Guinea presentano una maggioranza di credenti musulmani. Negli altri paesi vi sono situazioni in cui la religione dei colonizzatori europei, cattolica o protestante, è rimasta maggioritaria. In altri caso restano dominanti le religioni tradizionali, diverse da regione a regione, caratterizzate dal culto degli antenati e dalle forze della natura. GLI INSEDIAMENTI LE AREE DI POPOLAMENTO Sebbene conti quasi un miliardo di abitanti, se considerata la densità media, l’Africa è un continente poco popolato. Le uniche regioni ad alta densità sono quelle mediterranee del Maghreb, la parte occidentale della costa mediterranea, la valle del Nilo, la fascia costiera del golfo di Guinea e la costa sudafricana. Sono molto vasti gli spazi del tutto privi di insediamenti umani. LE CITTA’ Nell’Africa mediterranea vi sono molte grandi città, tra cui la più grande metropoli africana, Il Cairo, e grandi porti come Alessandria d’Egitto e Casablanca, in Marocco. Anche la costa atlantica dell’Africa occidentale, fino al golfo di Guinea, non è priva di città, prevalentemente portuali, quali Abidjan in Costa d’Avorio, Dakar in Senegal, Lagos in Nigeria. Il panorama urbano è diverso nell’africa a sud del Sahara. Qui le antiche capitali dei regni, come Timbuctu o Kano, sono decadute. In altre zone, come nel bacino del Congo, la presenza di città è molto rara, anche per la bassa densità demografica della fascia equatoriale. Un aspetto molto diverso hanno le città del Sudafrica, che per il loro clima temperato e per la loro storia sono più simili alle città europee: è il caso di Johannesburg e Città del Capo. RISORSE E AREE INDUSTRIALI In Africa, le zone industriali sono estremamente limitate, sia come numero che come estensione, e appartengono a un ristretto numero di stati, quelli della fascia mediterranea. Sono invece numerosi i paesi che dispongono di risorse minerarie. Anche in questo caso le maggiori concentrazioni si trovano in Zambia, Zimbabwe e Sudafrica. Ci sono poi giacimenti di diamanti in paesi come Congo e Ghana. Particolarmente ricchi di risorse energetiche, petrolio e gas naturale, sono invece Algeria, Libia, Nigeria ed Egitto. L’AFRICA ORIENTALE GLI STATI DELL’AREA L’area si sviluppa intorno alla Rift Valley, una frattura della crosta terrestre che scende dalla parte meridionale del Mar Rosso fino al lago Niassa. Comprende da nord a sud l’Eritrea, l’Etiopia, la Somalia, Kenya, Uganda, Burundi, Ruanda e Tanzania. TERRITORIO, POPOLAZIONE E RISORSE E’ questa la parte più popolata del continente poiché comprende altipiani ottimi er condizioni climatiche e sfruttamento agricolo. L’Africa orientale è anche l’area dei grandi laghi, Vittoria e Tanganica, e delle sorgenti del Nilo, identificate nella sorgente del Kandera, immissario del lago Vittoria. Il lago Tanganica, che occupa la parte meridionale della grande frattura tettonica, raggiunge i 1400 metri di profondità. Il lago Vittoria costituisce il più grande bacino del continente e si trova in gran parte nel territorio della Tanzania. Anche questa parte dell’Africa ha una storia di colonizzazione, testimoniata dalla presenza, accanto alle lingue locali, di quelle dei colonizzatori come lingue ufficiali (francese e inglese). Qualche stato dell’area ha conosciuto anche la colonizzazione italiana: sono le attuali Eritrea, Somalia ed Etiopia. Alcuni paesi sono mete del turismo naturalistico grazie ai parchi (Uganda) e alle grandi riserve naturali. Una risorsa è inoltre costituita dall’esportazione di prodotti di piantagione, quali tè, caffè, zucchero e cotone. LA FINE DEL COLONIALIS MO Tra gli anni quaranta e gli anni sessanta del Novecento si svolge un ampio e spesso processo detto “decolonizzazione”. Al termine di questo processo la maggior parte delle colonie europee in Asia e in Africa conquista l’indipendenza. LA DECOLONIZZAZIONE DELL’ASIA La guerra accelerò le spinte anticoloniali Tra le conseguenze della Seconda guerra mondiale ci fu la crisi definitiva del colonialismo delle potenze europee. L’Europa aveva perso la supremazia politica ed economica e non c’era più spazio per il vecchio modello coloniale. L’Italia perse le sue colonie con i trattati di pace, la Gran Bretagna e la Francia no. Tuttavia, anche questi paesi non riuscirono a difendere i loro imperi coloniali dalle spinte indipendentiste e nazionalistiche, che si manifestarono sin dagli anni trenta e che la guerra mondiale accentuò. -In linea generale, il Regno Unito gestì con cautela la fine del suo impero coloniale. I suoi governi concessero alle colonie l’indipendenza senza giungere a veri e propri conflitti. -La Francia tenne un atteggiamento più rigido e giunse allo scontro armato con alcuni movimenti di liberazione. Guidata da Gandhi, l’India conquista l’indipendenza Il primo paese che ottenne l’indipendenza fu l’India, la più grande colonia inglese. Qui crebbe e si consolidòil movimento nazionalista e indipendentista, che dagli anni venti fu guidato dalla figura di MohandasKaramchand Gandhi (1869-1948) e dal Partito del Congresso. Durante la Seconda guerra mondiale lo scontro si fece più aspro: l’India era martoriata dalle rivolte popolari e dalle carestie e i britannici si dimostrarono sempre meno in grado di resistere alle pressioni indipendentiste. Gandhi era una figura straordinaria, un grande leader che propugnava la non violenza e la disobbedienza civile come armi della lotta politica. Verso la fine della guerra mondiale le trattative per l’indipendenza dell’India si intensificarono, fino alla definitiva proclamazione dell’indipendenza, avvenuta il 15 agosto 1947. Dalla colonia inglese nascono due stati Nel 1947 nacquero in realtà due stati, l’Unione indiana e il Pakistan: nella prima prevaleva la religione induista, nel secondo quella musulmana. Questo assetto territoriale tentava di risolvere i conflitti tra induisti, la maggioranza, e la forte minoranza di indiani musulmani, che vivevano soprattutto nel Nord del paese. Negli anni della guerra questi conflitti erano esplosi con durezza e nemmeno il carisma di Gandhi era riuscito a placarli; anzi, egli ne fu la vittima più illustre: induista, ma contrario a ogni discriminazione religiosa, venne assassinato nel 1948 da un militante fanatico della sua stessa religione. Il Pakistan, inoltre, era uno stato diviso in due tronconi: uno a nord-ovest dell’India (Pakistan occidentale), l’altro a nord-est (Pakistan orientale), separati tra loro da centinaia di chilometri di territorio indiano. Ci fu un esodo di proporzioni bibliche di cittadini indiani di religione musulmana verso il Pakistan e di cittadini pakistani di religione induista verso l’India. Le tensioni si placarono solo in parte. Nel 1971 scoppiò una guerra fra i “due” Pakistan, in cui intervenne l’India, e che portò all’indipendenza della regione orientale: essa assunse il nome di Bangladesh. L’esempio della Cina In seguito alla vittoria dei comunisti di Mao in Cina, nacque la Repubblica popolare. Formalmente la Cina non era mai stata una colonia, ma gli eventi che la riguardarono ebbero anche un fondamentale significato di lotta di liberazione e indipendenza dallo straniero (dalle ingerenze occidentali e poi dall’occupazione giapponese). La Cina, quindi, da un lato costituì un esempio per altri paesi asiatici, dall’altro, una volta nata la Repubblica popolare, cominciò a sostenere i movimenti indipendentisti comunisti. Sotto quest’ultimo aspetto, il processo di decolonizzazione in Asia orientale si legò all’espansione del comunismo. La decolonizzazione nel sud-est asiatico Tra il 1945 e il 1957 ottennero l’indipendenza l’Indonesia, le Filippine, la Birmania, lo Sri Lanka, il Vietnam, la Cambogia, il Laos e la Malaysia. Le lotte di liberazione nazionale vennero guidate prevalentemente dalle forze comuniste e furono particolarmente aspre, come nel caso della Malaysia, che dovette sostenere una lunga guerriglia prima di vedere riconosciuta la propria indipendenza dalla corona inglese. La difficoltà della decolonizzazione in quest’area del mondo dipese dal fatto che essa avvenne in coincidenza con l’avvio della guerra fredda: gli Stati Uniti erano molto preoccupati che il comunismo si estendesse a tutta l’Asia, sull’onda della rivoluzione cinese, quindi ostacolarono i movimenti di liberazione di ispirazione comunista. Il caso più tragico da questo punto di vista fu il Vietnam. La sconfitta della Francia in Indocina e l’inizio dell’intervento americano In Vietnam dal 1945 il movimento di ispirazione comunista Viet Minh, guidato da Ho Chi Minh, si fece promotore della lotta d’indipendenza dalla Francia, che aveva colonizzato tutta l’Indocina. La lotta fu assai sanguinosa e si concluse solo con la vittoria militare vietnamita a Dien BienPhu, il 7 maggio del 1954, nella quale per la prima volta un esercito di una potenza occidentale veniva sconfitto da quello di una colonia. Gli accordi internazionali che posero fine al controllo francese sul Vietnam sancirono anche la divisione provvisoria del paese in due parti – una, il Nord, sotto il controllo del Viet Minh, l’altra, il Sud, affidata al vecchio sovrano nominato dai francesi – in attesa di nuove elezioni generali. Ma le elezioni non si tennero mai. Gli Stati Uniti, infatti, intervennero allo scopo di rendere permanente la divisione tra i due Vietnam. Essi sostennero il governo del Vietnam del Sud, che non aveva il consenso dei cittadini, per la maggior parte contadini poveri favorevoli al socialismo, per utilizzarlo come diga contro l’espansione del comunismo. Tra i due Vietnam si aprì ben presto una guerra non dichiarata. In seguito, questo conflitto si sarebbe trasformato in una delle più cruente guerre della seconda metà del Novecento. LA NASCITA DI ISRAELE E IL MEDIO ORIENTE. LA DECOLONIZZAZIONE DELL’AFRICA. In Medio Oriente nascono gli stati arabi Anche in Medio Oriente, subito dopo la guerra, alcune ex colonie diventarono stati indipendenti. Già negli anni venti, la Gran Bretagna, che con la Francia rappresentava la maggior potenza coloniale dell’area, aveva dovuto riconoscere l’indipendenza dell’Iraq e dell’Egitto, anche se era riuscita di fatto a mantenere il controllo politico su questi stati, fondamentali vie di transito verso l’India. Dopo la Seconda guerra mondiale, il movimento di liberazione si estese all’intera zona e né la Francia, né la Gran Bretagna, riuscirono a fermarlo; ottennero così l’indipendenza il Libano, la Siria, la Transgiordania (Giordania), l’Arabia Saudita, lo Yemen, l’Omar e altri stati minori del Golfo Persico. Questi nuovi stati indipendenti, insieme con gli stati arabi della costa Mediterranea dell’Africa, dettero vita nel 1945 alla Lega araba, che si prefiggeva di rafforzare il mondo arabo nel confronto con le grandi potenze del l’Occidente industrializzato. La nascita dello stato di Israele apre un conflitto nel Medio Oriente La Palestina, sotto il protettorato britannico, era abitata nel 1945 da circa 1 200 000 arabi, ai quali si erano aggiunti mezzo milione di ebrei, immigrati dall’Europa durante le due guerre. Dal 1945 moltissimi altri ebrei, scampati alla shoah, si trasferirono in Palestina, con la speranza di ricostruire un proprio stato indipendente nella “terra promessa”. Le relazioni fra ebrei ed arabi erano però estremamente tese, così come quelle fra gli ebrei e il governo di Londra; la Gran Bretagna non fu più in grado di controllare gli scontri armati e le organizzazioni ebraiche che si battevano per l’indipendenza ricorrendo anche al terrorismo, e rimise all’Onu il suo mandato sulla regione. L’Onu sostenne la creazione di due stati autonomi, uno ebraico, Israele, e uno arabo-palestinese, la Giordania. Il giorno stesso della scadenza del mandato britannico, nel maggio 1948, il leader sionista Ben Gurion proclamò a Tel Aviv, la capitale, la nascita dello stato di Israele. Tra gli arabi e gli israeliani scoppia la guerra: la prima di una lunga serie Immediatamente, Egitto, Giordania, Siria, Libano e Iraq attaccarono il nuovo stato. Gli israeliani, però, seppero non solo difendersi, ma espandere i propri confini oltre i limiti fissati dall’Onu. Solo una minoranza di palestinesi accettarono di vivere nel nuovo stato e di diventare cittadini di Israele. Circa 900 000 palestinesi abbandonarono Israele e le zone occupate durante la guerra, trasferendosi nei paesi arabi confinanti. Così gli ebrei ritrovarono una patria, un luogo dove ricominciare a vivere dopo l’orrore della shoah. Ma si aprì anche il dramma dei palestinesi in fuga, che avrebbero da quel momento nutrito un irriducibile odio per gli israeliani. Israele era completamente isolato nella regione. Non venne riconosciuto da alcun paese arabo, doveva destinare quote ingenti del bilancio nazionale all’esercito con un’elevata percentuale di popolazione attiva sotto le armi. Tuttavia, poté sempre contare su aiuti economici provenienti dalle comunità ebraiche di tutto il mondo, nonché sul diretto sostengo dei diretti americani, che fecero di Israele un proprio punto di forza nella regione mediorientale. La guerra fredda era dunque arrivata anche in Medio Oriente: dopo il 1948 la maggior parte dei paesi arabi sarebbe entrata nella zona di influenza dell’Urss, mentre lo stato di Israele sarebbe stato il baluardo dell’Occidente in quella zona. La crisi egiziana rafforza la presenza sovietica nel Medio Oriente L’intreccio tra guerra fredda e decolonizzazione si manifestò a pieno anche nel caso della difficile crisi egiziana del 1956. L’Egitto era uno stato indipendente dal 1922, ma manteneva una costante presenza militare inglese. Nel 1952, un colpo di stato guidato da giovani ufficiali nazionalisti, capeggiati da Gamal Nasser (1918-1970), pose fine alla monarchia e cacciò definitivamente gli inglesi. Il programma di Nasser era caratterizzato da un forte riformismo sociale, dalla volontà di modernizzare il paese, e dall’esaltazione dell’identità araba (politica e culturale, ma non religiosa) da contrapporre all’Occidente. Nel 1956 gli americani si rifiutarono di concedere un prestito all’Egitto per la costruzione della progettata diga di Assuan, che avrebbe bonificato le fertili terre del Nilo e valorizzato l’agricoltura egiziana. Di fronte a questo rifiuto, Nasser procedette alla nazionalizzazione del canale di Suez, da sempre controllato da Francia e Gran Bretagna. Queste, insieme a Israele, dichiararono guerra all’Egitto. Ma gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica furono in questo caso concordi nel condannare l’invasione: Francia e Gran Bretagna dovettero interrompere l’offensiva, che avrebbe facilmente sconfitto gli egiziani. La vicenda si risolse così in una sconfitta politica per l’Occidente: Nasser ottenne l’aiuto sovietico per la costruzione della diga di Assuan, con il risultato di rafforzare la presenza sovietica in Medio Oriente. Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna persero, al contrario, un prezioso punto d’appoggio diplomatico e strategico, mentre anche economicamente Parigi e Londra subirono uno scacco con la perdita del canale. Alle potenze occidentali rimase legata la Libia, l’ex colonia italiana che ottenne l’indipendenza nel 1951. Ma nel 1969, un colpo di stato militare guidato dal colonnello Gheddafi proclamò una repubblica basata sui principi nazionalisti e antioccidentali. L’Algeria ottiene l’indipendenza dopo una dura lotta contro la Francia Come la Libia, anche la maggior parte degli altri paesi africani conquistò l’indipendenza negli anni sessanta. In Africa la decolonizzazione fu spesso drammatica e sanguinosa. In Marocco, Tunisia e Algeria, la Francia fu impegnata in duri scontri con le forze di liberazione. Quello più cruento, una vera e propria guerra, si svolse in Algeria, dove le forze francesi e il Fronte di liberazione nazionale si batterono dal 1954 al 1962 in un conflitto costato milioni di morti e atrocità inaudite. Alla fine fu proclamata la Repubblica popolare algerina, che elesse come primo presidente il leader indipendentista Ahmed Ben Bella. In foto: la guerra in Algeria Le lotte tribali egli interessi occidentali insanguinano l’indipendenza di Congo belga e Kenya Assai complessa e sanguinosa fu anche la lotta d’indipendenza del Congo belga. Dopo la proclamazione dell’indipendenza, nel 1960, le potenti compagnie minerarie occidentali che operavano in Congo favorirono la secessione del nuovo stato della ricca regione del Katanga, popolata da tribù ostili al governo. Ne scaturì una violentissima guerra civile, durante la quale il leader indipendentista PatriceLumumba, avversario dei paesi occidentali, venne assassinato e il segretario dell’Onu, DagHammaskjold, trovò la morte in circostanze misteriose. Il conflitto si concluse nel 1965 quando si impose il generale Mobutu SeseSeko, che dette vita a un governo autoritario, appoggiato dall’Occidente. Pure assai violenta fu la guerra d’indipendenza del Kenya dalla Gran Bretagna, a cui seguirono forti scontri fra le etnie del paese. Meno drammatico fu il raggiungimento dell’indipendenza in altri stati dell’Africa nera, come il Ghana, il Senegal e la Tanzania. Bambini soldato impegnati nelle lotte tribali congolesi. Le vie difficili della rinascita economica e sociale dell’Africa Alcuni governi dei nuovi stati africani mantennero stretti rapporti politici ed economici con gli ex dominatori. Altri pensavano invece che l’Africa dovesse diffidare degli aiuti esterni, che fatalmente celavano nuove mire di dominio. Tra questi ultimi, i governi della Guinea, del Ghana e della Tanzania impostarono una politica interna basata su un vasto rinnovamento sociale e, in campo internazionale, cercarono l’unità degli stati africani e la neutralità tra i due grandi blocchi mondiali. Per quanto avanzate, queste esperienze incontrarono difficoltà enormi, per il profondo ritardo economico e sociale in cui i paesi coloniali avevano lasciato quelli africani. Gli anni sessanta si chiusero perciò sul continente africano con un bilancio negativo rispetto alle speranze. L’indipendenza era arrivata, ma, nella maggior parte dei paesi, le classi dirigenti si mostrarono impreparate a gestirla. Colpi di stato, guerre tribali interne e guerre fra stati rendevano difficilissimo stabilizzare il continente e avviarlo sulla strada dello sviluppo. Il sistema immunitario Ogni giorno veniamo in contatto con milioni di organismi microscopici che vivono nel nostro ambiente. Alcuni sono dannosi per la nostra salute, ma il corpo sa difendersi e quasi sempre riesce a riconoscere i nemici e a distruggerli senza bisogno d’aiuto. Che cos’è un infezione? I microrganismi non sono tutti uguali. Molti sono innocui, altri sono utili o addirittura indispensabili alla vita. Nel caso del corpo umano, possiamo prendere ad esempio il colon, che è popolato da una flora di batteri che in cambio dell’ “ospitalità” producono vitamine. Altri microrganismi, come tutti i virus, alcuni batteri e anche qualche specie di protozoi e di funghi, sono però patogeni, cioè possono provocare malattie. Una volta entrati nel nostro corpo (in genere attraverso il cibo che mangiamo, l’aria che respiriamo o le ferite),i microbi o agenti patogeni agiscono in modi diversi, ma possiedono la caratteristica comune di riprodursi rapidamente a spese dei tessuti che hanno invaso. Il tessuto in cui si insediano viene danneggiato e il suo funzionamento alterato: si verifica così un’infezione. Alcuni agenti patogeni, che in seguito provocheranno un’infezione. Le malattie infettive Le malattie provocate dai microrganismi patogeni sono dette infettive. Molte, come l’influenza e il raffreddore, sono anche contagiose, cioè si trasmettono facilmente da un individuo all’altro. Non sempre, in realtà, chi è contagiato mostra i sintomi, ossia i segnali evidenti, della malattia: può accadere che ospiti i microrganismi patogeni senza esserne danneggiato, che ne sia cioè un portatore sano, oppure che la malattia sia in fase di incubazione, vale a dire che l’aggressione dei microrganismi patogeni sia cominciata ma ancora non se ne manifestino gli effetti. Come ci difendiamo da un’infezione? Nel nostro organismo si combattono quasi ogni giorno guerre invisibili: la febbre, i dolori, o anche gli starnuti di un semplice raffreddore sono i segnali di una momentanea sconfitta. Per difenderci da sostanze estranee e microrganismi invasori abbiamo però a disposizione diverse armi e due strategie fondamentali: impedire che entrino nel nostro corpo ed eliminare quelli che riescono a farlo. La prima linea di difesa: divieto d’accesso Il compito di tenere lontani i microrganismi nocivi è affidato a difese di barriera, fisiche e chimiche, che agiscono contro qualunque sostanza estranea all’organismo, e per questo motivo sono dette aspecifiche, ossia generiche. A essere presidiati sono innanzitutto i punti di contatto del corpo con l’ambiente esterno, che rappresentano le possibili vie di accesso degli agenti patogeni: la pelle, gli occhi, il naso, la bocca. Proprio la pelle costituisce la prima e più efficace barriera fisica perché ci riveste interamente e, se integra, può essere attraversata da un numero molto limitato di batteri; in più, il sudore prodotto dalle sue ghiandole rende la superficie del corpo inadatta alla sopravvivenza di molti dei potenziali invasori. A proteggere gli occhi dalla polvere e dai microrganismi presenti nell’aria provvedono le lacrime: il lisozima, un enzima di cui sono ricche, è in grado di aggredire e di distruggere la membrana cellulare dei batteri. Gli elementi estranei che introduciamo nell’organismo insieme all’aria respirando dal naso e dalla bocca sono bloccati dal muco nasale e dalla saliva: il muco nasale intrappola i microrganismi che vengono poi espulsi quando ci soffiamo il naso, mentre la saliva li attacca con varie sostanze battericide, cioè in grado di uccidere i batteri. All’interno del corpo, poi, sono all’opera altri più raffinati mezzi di difesa. I canali che portano ai polmoni l’aria respirata, per esempio, sono rivestiti di cellule che producono muco e dotate di minuscole ciglia: il muco imprigiona i batteri e particelle di varia natura presenti nell’aria, il movimento delle ciglia li “spiazza” verso l’alto e un colpo di tosse completa l’opera di “pulizia”. La mucosa dello stomaco produce invece l’acido cloridrico, che uccide i microrganismi introdotti con gli alimenti. Che cosa succede quando i “nemici” entrano nel corpo? Per quanto efficaci siano, non sempre le barriere di difesa hanno successo: per esempio, procurandosi una piccola ferita, può capitare che un po’ di sporco e polvere (e qualche microrganismo) riescano a penetrare nel corpo prima di disinfettare il taglio. Scatta allora il “piano due”: appena l’organismo avverte la presenza degli invasori, ovvero microrganismi estranei, muove all’attacco con un altro tipo di intervento. La seconda linea di difesa: la risposta infiammatoria La risposta immediata alla presenza di elementi estranei è l’infiammazione: le “truppe” mobilitate allo scopo sono composte dai macrofagi, ovvero un particolare tipo di globuli bianchi in grado di attaccare, inglobare e distruggere qualsiasi “invasore”. Proprio perché “vale contro tutti”, anche la risposta infiammatoria è una difesa aspecifica. Esternamente, l’infiammazione si manifesta come arrossamento, gonfiore, e dolore nella zona coinvolta, ma è all’interno del corpo che si svolgono le “fasi della battaglia”. Le cellule danneggiate dai microrganismi patogeni o dalle loro tossine lanciano messaggi chimici di aiuto sotto forma di sostanze, tra cui l’istamina, che provocano una dilatazione dei capillari sanguigni e un maggiore afflusso di sangue nella regione colpita. Si mobilitano così i macrofagi, che riescono a deformarsi, allungarsi, appiattirsi in modo da attraversare le pareti dei capillari e dirigersi verso la fonte dei segnali. Raggiunti i microrganismo le sostanze estranee, li attirano e li fagocitano, cioè li inglobano distruggendoli. Spesso, se l’infezione è estesa, il corpo risponde con un’altra reazione difensiva aspecifica: la febbre. L’aumento della temperatura corporea, indotto dagli stessi globuli bianchi tramite messaggi ai centri regolatori dell’ipotalamo, accelera infatti il ritmo della circolazione sanguigna, intensifica l’afflusso di macrofagi nelle aree dove serve e indebolisce la maggior parte dei batteri e dei virus ostacolandone la riproduzione. globuli e bianchi e fagocitazione. Come riconosciamo le cellule dei microrganismi invasori? Se l’attacco dei microrganismi patogeni non è troppo violento, l’infiammazione e la febbre sono sufficienti a sventarlo; in caso contrario si innesca un altro meccanismo di difesa, più complesso e mirato, da parte del sistema immunitario che ha la straordinaria capacità di distinguere tra componenti proprie dell’organismo cui appartiene e sostanze estranee che provengono dall’ambiente esterno. Questa proprietà caratterizza i linfociti, un tipo di globuli bianchi che, opportunamente stimolati, producono particolari proteine dette anticorpi. Le sostanze estranee possono appartenere a vari tipi di microrganismi patogeni o essere tossine, pollini, polveri e altri materiali; ciascuna di esse viene riconosciuta perché presenta in superficie un “contrassegno” chimico specifico, chiamato antigene, che i linfociti individuano come non appartenente all’organismo e quindi affrontano per distruggerlo, producendo anticorpi per esso specifici. anticorpi La terza linea di difesa: la risposta immunitaria I milioni di linfociti che in ogni momento circolano nel sistema linfatico e nel sangue rispondono alla presenza di antigeni producendo sulla propria membrana anticorpi “su misura” perfettamente complementari per struttura agli antigeni stessi. Legandosi a quegli antigeni, gli anticorpi trasformano le cellule del relativo microrganismo patogeno in “bersagli” ben visibili, le ammassano e permettono l’intervento distruttivo dei macrofagi. Esistono diversi tipi di linfociti. I linfociti B producono gli anticorpi che identificano le sostanze estranee e si moltiplicano velocemente in caso di infezione, originando nuovi linfociti B, i quali producono tutti lo stesso tipo di anticorpi specifico. All’azione dei linfociti B si aggiunge quelli dei linfociti T:i linfociti T helper aiutano (come dice il loro nome in inglese) i linfociti B a produrre anticorpi; i linfociti T killer riconoscono microrganismi invasori e cellule del corpo infettate dai virus, e li attaccano procurandone la morte. In foto: linfociti e linfociti B e T visti al microscopio. Il sistema immunitario impiega qualche giorno per produrre gli anticorpi corretti; per questo quando un virus o un batterio entrano per la prima volta nell’organismo la malattia si manifesta ovunque. Appena gli anticorpi si sono formati, però, la loro azione rapida ed efficace debella, cioè sconfigge, l’infezione: in un corpo sano, la “guerra” finisce con la sconfitta dei microrganismi patogeni e a quel punto si bloccano sia la moltiplicazione dei linfociti sia la produzione degli anticorpi. La risposta immunitaria possiede due caratteristiche fondamentali: è specifica, perché agisce sui microrganismi e sulle sostanze estranee “riconoscendoli” dalla forma dell’antigene e attaccandoli con gli anticorpi per esso specifici; genera una memoria immunitaria. Attraverso alcuni complessi processi, infatti, alcuni linfociti B hanno acquisito la capacità di conservare il ricordo della “battaglia” combattuto contro ogni singolo agente infettivo e, nel caso in cui si ripresenti, sono in grado di produrre subito gli anticorpi necessari a sconfiggerlo. Non sempre, però, il sistema immunitario è infallibile. Consideriamo due casi. Può accadere che reagisca in modo esagerato a sostanze estranee ma innocue, come nel caso delle allergie; oppure che rifiuti, espellendoli, tessuti e organi che non gli appartengono originariamente ma sono essenziali alla vita, come avviene nel caso dei rigetti che a volte si verificano dopo le operazioni d trapianto. In foto, alcuni esempi di allergia. Molto spesso l’organismo reagisce in modo esagerato ad esse, proteggendosi eccessivamente. Perché si diventa immuni a una malattia? Come accennato in precedenza, debellata la malattia, nell’organismo restano linfociti chiamati cellule della memoria, capaci di produrre anticorpi specifici contro il microrganismo che l’ha provocata. Questo significa che, in caso l’infezione appaia nuovamente, l’individuo avrà già le “armi” pronte per riconoscere e neutralizzare subito il nemico, tanto che i sintomi non faranno in tempo a comparire: si dice allora che l’individuo è diventato immune a quella malattia. Grazie all’immunizzazione, è assai raro ammalarsi due volte di varicella, per esempio; ma non succede lo stesso per altre malattie infettive come l’otite o l’influenza. Il motivo è che la durata dell’immunità dipende dalla durata delle cellule della memoria: quando la loro discendenza si estingue, finisce anche l’immunità. L’immunità al raffreddore, ad esempio, dura poco, e inoltre i virus che lo provocano sono molti e diversi fra loro; lo stesso vale per l’influenza, che è originata ogni anno da un virus diverso. Aiuti della medicina La vaccinazione, tecnica che sfrutta le capacità di autodifesa dell’organismo, è stata fondamentale per debellare molte malattie infettive un tempo letali. Un vaccino è un preparato di batteri o virus morti oppure indeboliti che hanno perso la capacità di provocare la malattia, ma conservano sulla loro membrana gli antigeni e quindi, iniettati nel sangue, stimolano il nostro sistema immunitario a produrre anticorpi specifici. Si tratta dunque di una forma di immunizzazione attiva. Nell’immunizzazione passiva, invece, anziché allenare il corpo a riconoscere i microrganismi pericolosi e a reagire di conseguenza, vengono somministrati all’organismo sieri contenenti anticorpi “preconfezionati” con opportune tecniche. Il vantaggio offerto da questa procedura, detta sieroterapia, è la protezione immediata dall’infezione, ma la sua durata è limitata nel tempo: quando l’organismo ha usato tutti gli anticorpi ricevuti, il siero diventa inefficace. Un’altra arma formidabile contro le malattie infettive sono gli antibiotici, farmaci capaci di uccidere le cellule dei batteri o di bloccarne la crescita, ai quali aprì la strada nel 1928 lo scienziato inglese Alexander Fleming con la scoperta della penicillina. L’umanità, infatti, deve molto agli antibiotici, ma è sbagliato pensare che siano un rimedio universale poiché risultano efficaci solo contro le infezioni batteriche, on guariscono per esempio dal raffreddore o dall’influenza, provocati dai virus; inoltre, danneggiano anche i batteri della flora intestinale, microrganismi utili che lavorano per noi. E’ dunque bene usarli solo in caso di necessità. In foto: antibiotici e vaccino, ottimi rimedi contro gli agenti patogeni. L’AIDS LA MALATTIA- La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita, o Acquired Immune DeficiencySyndrome (AIDS in inglese, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV). La malattia interferisce con il sistema immunitario, rendendo le persone colpite più vulnerabili alle infezioni, incluse le infezioni opportunistiche e i tumori che generalmente non colpiscono un sistema immunitario normale. Questa vulnerabilità aumenta con il progredire della malattia. L'HIV si trasmette in molti modi, ad esempio tramite i rapporti sessuali, trasfusioni di sangue contaminato e aghi ipodermici e tramite trasmissione verticale tra madre e bambino durante la gravidanza, il parto e l'allattamento al seno. Anche se i trattamenti per l'HIV/AIDS possono rallentare il decorso della malattia, non vi è cura conosciuta o vaccino contro l'HIV. A causa della difficoltà nel trattamento delle infezioni da HIV, la prevenzione è un obiettivo chiave per il controllo dell'AIDS. Il logo della giornata mondiale contro l’AIDS CENNI STORICI- L'AIDS è stato riconosciuto per la prima volta il 5 giugno 1981, quando alcuni medici di Atlanta registrarono casi sospetti di polmonite in cinque uomini omosessuali a Los Angeles. La malattia, allora, non aveva ancora un nome ufficiale. In generale la stampa coniò il termine GRID che stava per Gay-related immune deficiency. Tuttavia, dopo aver stabilito che l'AIDS non era limitato solamente agli omosessuali, il termine AIDS venne introdotto nel luglio 1982 e utilizzato come corretta definizione della malattia dal settembre 1982. L’ identificazione del virus HIV viene dal Congo nel 1959 e gli studi genetici del 1960 indicano che il virus è passato nella popolazione umana dagli scimpanzé circa cinquant'anni prima. Uno studio del 2007 afferma che un ceppo di HIV, probabilmente spostato dall'Africa ad Haiti, è entrato negli Stati Uniti intorno al 1969. LA MALATTIA-HIV è un virus caratterizzato dal dare origine a infezioni croniche, che sono scarsamente sensibili alla risposta immunitaria ed evolvono lentamente ma progressivamente e che, se non trattate, possono avere un esito fatale. Le cellule bersaglio di HIV sono quelle ricche di recettori CD4, in particolare alcuni linfociti chiamati CD4+, che hanno un ruolo particolarmente cruciale nel sistema immunitario: sono infatti del veri e propri "direttori d'orchestra" che attivano di volta in volta settori diversi delle difese a seconda del tipo ospite indesiderato con cui vengono in contatto (batteri, virus, protozoi, funghi, vermi, cellule tumorali, ecc.) Il nastro rosso caratterizza la lotta all’AIDS. TRASMISSIONE-Dagli inizi dell'epidemia, sono state individuate principalmente tre vie di trasmissioni dell'HIV, tutte riguardanti la penetrazione diretta di sangue o altre secrezioni infette nel circolo sanguigno di un soggetto sano. HIV è un virus a bassa contagiosità, che per trasmettersi ha bisogno di un'elevata concentrazione di particelle virali vitali. Tale condizione si realizza pressoché esclusivamente nel sangue e nelle secrezioni genitali. Altre secrezioni contengono HIV a bassa concentrazione, ma l'esperienza e numerosi studi sperimentali escludono la trasmissibilità tramite tali veicoli, salvo situazioni del tutto eccezionali, come il miscuglio con abbondante sangue. L'immissione di sangue infetto nel circolo di un soggetto sano genera un'infezione pressoché certa. Questo tipo di contagio è stato molto frequente prima della messa a punto del test HIV, tramite trasfusioni di sangue infetto, trapianti di organi di donatori infetti e accidentali casi di ferimento con strumenti quali rasoi, aghi (anche da tatuaggio) o bisturi appena venuti in contatto con materiale infetto, soprattutto in ambito professionale (incidenti di laboratorio). L'esclusione sistematica dalle donazioni dei soggetti infetti e la sterilizzazione di tutti gli strumenti che entrano in contatto col sangue ha reso questo tipo di contagio prettamente episodico. Lo scambio di sangue fu inoltre responsabile dell'esplosione dell'epidemia tra tossicodipendenti da eroina, tramite lo scambio di siringhe usate. Tale contagio, legato a pratiche molto diffuse di condivisione della droga e della siringa tra gruppi di giovani in momenti di aggregazione, rappresentò negli anni ottanta la principale forma di contagio in paesi mediterranei quali la Spagna, l'Italia, la Yugoslavia. Il crollo dell'uso dell'eroina nei paesi occidentali ha drasticamente ridotto l'incidenza di questa forma di contagio in tali zone, sebbene restino a rischio ampie fasce di consumatori concentrati soprattutto nell'Europa dell'est e nei paesi emergenti dell'Asia. Oggi la maggior parte delle nuove infezioni del virus dell'HIV avviene attraverso rapporti sessuali non protetti, sia etero che omosessuali. La secrezioni genitali possono infatti raggiungere livelli elevanti di cariche virale attraverso le quali il virus può entrare nel circolo dell'individuo sano. La trasmissione del virus da madre a figlio può essere una derivazione del contagio sanguigno, in utero attraverso il cordone ombelicale, oppure durante il parto o l'allattamento. Sia il liquido amniotico che il latte materno hanno infatti un'alta concentrazione di virus. In assenza di trattamento, il tasso di trasmissione tra madre e figlio è del 25%. Tuttavia, laddove un trattamento sia effettuato in combinazione con l'effettuazione di un parto cesareo, e con alcune di settimane di terapia farmacologica per il neonato, il rischio è stato ridotto all'1%. Un sieropositivo che vuole diventare padre con una compagna sieronegativa rischia di infettare la compagna, ma se essa non viene contagiata non c'è pericolo per il nascituro: l'infezione si trasmette infatti solo da madre a figlio e non dal padre. Esistono dei procedimenti per escludere la contagiosità del seme e permettere una fecondazione in tutta sicurezza per la madre. In Africa, la problematica dell’AIDS è disastrosa: sempre più spesso, un africano contrae l’AIDS alla nascita, trasmesso dalla madre durante la gravidanza. CONTATTI NON CONTAGIOSI-L'HIV è stato trovato nella saliva, lacrime e urina di individui infetti, ma vista la bassa concentrazione del virus in questi liquidi biologici, il rischio di trasmissione è considerato trascurabile. Lo stesso vale per tosse, sudore, muco e feci. Il virus non si trasmette tramite contatti come strette di mano, abbracci, baci, morsi, graffi né tramite l'uso di rasoi o spazzolini da denti di persone sieropositive (se privi di tracce ematiche), anche se è comunque sempre consigliabile l'uso di strumenti di igiene personale individuali. Nulla è la possibilità di contagio tramite vestiti, asciugamani, lenzuola, né tramite bicchieri, piatti o posate e in generale in tutti quei rapporti legati al vivere sotto uno stesso tetto. Le zanzare, da sempre sospettate di essere un possibile veicolo di infezione, in realtà sono sostanzialmente innocue, sia perché il virus non si può replicare all'interno delle ghiandole salivari dell'insetto sia per via della bassissima probabilità di infezione. La zanzara femmina (il maschio non punge) dopo aver nutrito le uova nel proprio addome con il sangue aspirato, riposa per circa 24 ore, tempo sufficiente alla scomparsa del virus dall'insetto madre. Anche qualora la zanzara punga due individui in successione di cui il primo sieropositivo, anche se altamente infetto e anche se con ripetute punture, la possibilità di contagio è nulla perché il canale attraverso cui viene iniettata la saliva della zanzara e quello attraverso il quale viene prelevato il sangue sono due condotti differenti, non in comunicazione tra di loro. Un discorso analogo può essere fatto anche per altri insetti come pulci, zecche e cimici. La credenza che le zanzare siano veicolo di contagio è diffusa nei paesi meno sviluppati. Le zanzare sono in effetti responsabili della trasmissione di altre patologie virali, ma non l’HIV. Sopra: strette di mano ed abbracci non sono responsabili della trasmissione. COME ENTRANEL CORPO IL VIRUS?-Una volta entrato nel circolo sanguigno dell'ospite non infetto, l’HIV ricerca alcune particolari cellule in cui può riprodursi. Per farlo utilizza una glicoproteina che sporge sulla superficie della sua membrana esterna, la quale è un recettore per le cellule bersaglio, mentre un'altra proteina, la gp41, serve per fondere la membrana del bersaglio e permettere al virus di penetrare al suo interno. Una volta entrato nella cellula, l’HIV, tramite alcuni enzimi contenuti nella sua struttura, integra il proprio codice genetico (RNA) con quello della cellula ospite trascrivendolo in DNA. Si tratta di un processo molto importante per il virus, poiché "mascherandosi" all'interno del DNA diventa di fatto inattaccabile dalle difese immunitarie e dalle terapie farmacologiche. Campagna contro l’AIDS A questo punto l’HIV può avviare subito la replicazione virale o può restare inattivo dentro la cellula, costituendo un serbatoio ineliminabile, che garantisce al virus la sopravvivenza nell'organismo ospitante a tempo indeterminato, per l'intera durata della vita del soggetto. Quando il virus si attiva (per ragioni non completamente chiarite, ma legate comunque all'entrata in attività della cellula ospite e quindi il sistema immunitario) il virus obbliga la cellula ospitante a produrre al suo interno le proteine e l’acido nucleico virale (RNA) che, come un puzzle, si assemblano all'interno della stessa cellula fino a creare virioni completi. L'enzima che modella le macroproteine in una forma idonea a dare vita a nuovo virus è chiamato proteasi. I nuovi virioni vengono quindi espulsi dalla cellula per gemmazione e immessi nel sistema circolatorio. Nell'uscire essi formano le proprie membrane esterne (pericapside), ma col materiale della cellula che li ha prodotti e creano una sorta di lacerazioni nella membrana cellulare ospitante che provocano la morte della cellula. È quindi è il processo replicativo, non l'ingresso o la permanenza del virus nella cellula, che è dannoso. Le terapie farmacologiche odierne mirano infatti a inibire la replicazione e l'aggancio di nuovi bersagli agendo sulle proteine e sugli enzimi del virus, non eliminando il virus. In assenza di terapie l'infezione da HIV evolve inesorabilmente verso uno stato di malattia e la morte: in questo l'AIDS ha rappresentato un'epidemia molto più temibile di altre epidemie dell'era moderna, pari in termini di incidenza di persone colpite a quella della tubercolosi, o del vaiolo, ma caratterizzata da una mortalità del 100%, pur nella variabilità dei tempi di sviluppo della malattia (da pochi anni a più di un decennio dal contagio). SEGNI E SINTOMI-Per fini pratici l'infezione venne suddivisa in tre stadi, di facile applicazione ma estremamente grossolani: infezione acuta, stadio di latenza clinica e stadio sintomatico. Solo con l'ultimo stadio, in cui la sindrome inizia a manifestarsi con infezioni opportunistiche, si parla di immunodeficienza e quindi di AIDS. I linfociti perduti per via della replicazione dell'HIV vengono ricostruiti dall'organismo ma, a lungo andare, le quantità sempre maggiori di virus immessi nel sistema circolatorio ne infettano un numero sempre in crescita, portando la loro quantità inesorabilmente al di sotto di una soglia critica, che rende di fatto l'organismo attaccabile con successo da qualsiasi di agente patogeno. Un'alta carica virale indica un'intensa attività replicativa dell'HIV e quindi un'elevata distruzione di linfociti CD4+; tale dato esprime la velocità con cui l’infezione corre verso l’AIDS. La conta dei linfociti CD4+ presenti nel sangue indica invece il grado di compromissione del sistema immunitario e, combinata col dato precedente, può permettere una stima dei tempi entro i quali si raggiungerà una soglia critica e quindi uno sviluppo della sindrome di immunodeficienza. Il tasso di progressione clinica della malattia varia notevolmente tra persone e ha dimostrato di essere influenzato da molti fattori, come la suscettibilità dell'ospite, la funzionalità immunitaria, l'assistenza sanitaria e le possibili co-infezioni e quale particolare ceppo del virus è coinvolto. Freddie Mercury e i primi sintomi della malattia. PRIMA FASE: INFEZIONE ACUTA-Il primo stadio, di infezione acuta, è caratterizzato da una rapida e imponente replicazione del virus che non trova alcun ostacolo. Se l'infezione è stata contratta per inoculazione di sangue infetto nel torrente circolatorio (trasfusione di sangue infetto, trapianto di organi, uso promiscuo di siringhe, punture accidentali con materiale infetto quali aghi o bisturi, trasmissione materno-fetale) il virus si dirige direttamente verso i centri linfatici e qui infetta le cellule CD4+, avviando la moltiplicazione. Diverso è il caso della trasmissione per via sessuale, quando il virus è probabile che infetti inizialmente le cellule linfatiche delle mucose interessate. Qui l’HIV compie i primi cicli replicativi finché raggiunge la carica virale sufficienti per abbandonare le mucose e raggiungere i linfonodi corrispondenti. Non tutte le cellule infettate nella fase acuta avviano la replicazione virale: HIV costituisce infatti un serbatoio di cellule latentemente infette in cui integra il proprio codice biologico in quello dell'ospitante, "mascherando" il proprio RNA in DNA e diventando di fatto invisibile per il sistema immunitario e per le terapie. Si tratta questa di una caratteristica peculiare dei retrovirus, che ne garantisce la sopravvivenza nel corpo dell'individuo infetto in tutto l'arco della sua vita. L'infezione acuta è quindi caratterizzata da tre caratteristiche: elevata replicazione virale e conseguente distruzione di cellule CD4+, costituzione del serbatoio di cellule latentemente infette. In circa la metà dei casi l'infezione acuta è asintomatica e, anche quando è caratterizzata da sintomi, il quadro clinico è poco specifico, facilmente confondibile con una sindrome influenzale protratta STADIO DI LATENZA CLINICA-La fase acuta viene interrotta dalla comparsa della risposta immunitaria, che richiede circa 2-8 settimane e interessa sia umorale che quella cellulo-mediata, attraverso la produzione di anticorpi anti-HIV e linfociti citotossici. I primi in particolare inattivano un'alta quantità di virus libero immesso nel sistema circolatorio. La fine della fase acuta quindi mostra un'importante riduzione della carica virale, la ripresa del numero dei linfociti CD4+ e la scomparsa dei segni clinici, se presenti. La rilevazione di anticorpi anti-HIV è riscontrabile con uno specifico test, chiamato test ELISA (Enzyme-LinkedImmunoSorbentAssay), il test HIV. I soggetti positivi al test sono definiti sieropositivi. La sieropositività è una condizione che, stanti le conoscenze mediche odierne, perdura per tutta la vita di chi ha contratto l’infezione, indipendentemente dallo stadio e dal grado di immunodeficienza, ed esprime l'avvenuto contagio e il perdurare dell'infezione. Il test ELIS, a cui si sottopongono i possibili malati di HIV/AIDS. La fase di latenza clinica, in assenza di terapie può durare da qualche anno a oltre 15. Dal punto di vista clinico le condizioni del soggetto sono per lo più stabili, ma dal punto di vista virologico la replicazione persiste, in particolare nei tessuti linfatici, sebbene tenuta sotto controllo dalla risposta immunitaria. Il tessuto linfatico che ospita la replicazione va però incontro a un progressivo deterioramento, che nel tempo compromette la capacità di reintegrare i linfociti distrutti dal virus. Inoltre, le frequenti mutazioni del virus, portano alla comparsa di nuove popolazioni virali diverse da quella originale, alle quali il sistema immunitario è continuamente sollecitato ad adeguarsi. STADIO SINTOMATICO-Gradualmente la carica virale riacquista forza, mentre resta progressivo e costante l'assottigliamento dei livelli di linfociti CD4+ presenti nel sangue. Quando il numero di linfociti scende al di sotto di una soglia, l'organismo non riesce più a difendersi da una serie di microrganismi scarsamente patogeni in condizioni normali, detti opportunisti, tra cui tutta una serie di ospiti abituali e del tutto innocui dell'organismo (virus, batteri, funghi e protozoi), più raramente acquisiti con metodi occasionali. L'opportunità che questi organismi hanno di sviluppare una malattia, e trasformarsi quindi in patogeni, è fornita dal basso numero di linfociti CD4+. Per alcuni microrganismi è sufficiente un grado molto limitato di immunodeficienza e le infezioni che portano sono le prime a manifestarsi, altri richiedono una compromissione più severa. Sintomi comuni sono febbre, sudorazione specie notturna, ingrossamento ghiandolare, tremore, debolezza e perdita di peso. Senza terapie il numero dei linfociti CD4+ si erode inesorabilmente e le infezioni opportunistiche si susseguono una dopo l'altra, magari con pause di benessere tra l'una e l'altra grazie a cure farmacologiche. È comunque solo questione di tempo, e lo scarto tra la prima infezione e il decesso varia entro sei mesi e tre anni, in cui l'individuo va incontro a infezioni sempre più severe e ravvicinate, che portano a un progressivo e inarrestabile decadimento generale, letale al 100%. Oggi i farmaci, sebbene incapaci di eliminare il virus, ne impediscono la replicazione, cambiando completamente la prognosi degli ammalati. Persone sieropositive che avevano già sperimentato un’infezione opportunistica e gravi stadi di immunodeficienza sono riusciti a recuperare un buon numero di linfociti CD4+ e godono di buona salute, nonostante figurino statisticamente tra i casi di AIDS conclamato. LA POESIA COME LA Giuseppe Ungaretti e Salvatore Quasimodo sono stati entrambi due grandi poeti italiani, vissuti in un Novecento tormentato dalle guerre e sovrastato dai dolori dovuti al periodo bellico. Entrambi composero delle opere di rara bellezza,il cui tema molto spesso era,appunto,la guerra e la sofferenza. Eppure,nonostante le molteplici cose che accomunavano questi due grandissimi autori,essi avevano un modo di pensare molto diverso e una concezione differente dell’arte della scrittura. Infatti,la poesia,come la musica e l’arte in generale,è un mezzo con cui l’uomo esprime le proprie emozioni,e può essere strumento di consolazione nei momenti difficili della vita. Ungaretti e Quasimodo,però,non la pensavano allo stesso modo a riguardo. Infatti il primo,che visse la drammaticità della Prima Guerra mondiale sulla propria pelle partecipandovi da soldato,scrisse poesie e lettere d’amore in trincea. Cosa che non fece invece Quasimodo, che, seppur non avesse mai partecipato direttamente al conflitto ,ritenne che in mezzo alla violenza non si possa comporre. Giuseppe UngarettiSalvatore Quasimodo La poesia,a mio parere,è un raffinato mezzo di cui l’uomo si serve esprimere le proprie emozioni,che siano esse positive o meno,rendendole così capolavori in grado di superare di gran lunga l’esame del tempo,e contemplati di generazione in generazione per il profondo significato che esse racchiudono fra i loro versi. Quindi,trovo quasi irreale il fatto che Quasimodo,poeta contemporaneo all’inizio della Seconda Guerra mondiale,e quindi alla prima metà del Novecento,abbia ritenuto che sia impossibile comporre poesie fra tanta violenza. Se bene io ripeta sempre che le esperienze,per esser giudicate,debbano essere vissute sulla propria pelle,al contempo credo che scrivere sia uno dei modi più gratificanti per liberare le proprie emozioni e testimoniare con la ricerca di parole adatte,situazioni spaventose e orribili come quelle che la guerra propone e impone. Infatti,sono fermamente convinta che comporre poesie,o scrivere una lettera a una persona cara o una pagina di diario,siano modi efficaci per non perdere di vista la realtà e liberarsi dal dolore che molte volte non si riesce ad esprimere e che opprime l’anima. La guerra,talvolta,oltre ad uccidere fisicamente,lacera il cuore di chi la vive. Penso che sia importante,dunque,far in modo di liberare i propri pensieri in situazioni così drammatiche. Nella prima immagine, una scena di trincea. Nella seconda, Ungaretti. Quindi, stimo molto Giuseppe Ungaretti, grande poeta italiano del ‘900,per aver fatto tutto ciò. Lui componeva poesie in trincea,e spesso utilizzava parole forti e descriveva scene raccapriccianti, come per esempio nel componimento “Veglia”, ma talvolta era in grado di rimanere lucido e riflettere,come accade nella poesia ‘Fratelli’ (il poeta in questo componimento esprime il suo significato di fratellanza e solidarietà),composta nel 1916 in una notte di guerra in trincea. Qui,Ungaretti,utilizza parole semplici ma molto imponenti,e,in parole povere,vede i nemici come delle persone normali,comeappunto,dei fratelli,eppure in lotta perché di differente reggimento. Ungaretti,durante la guerra vissuta da soldato,nelle fredde notti senza luna della trincea,trovò un modo per combattereil dolore esprimendolo per mezzo della scrittura e dei componimenti poetici. Esistono,però,svariati modi per alleviare un dolore,che variano a seconda del carattere di una persona. La musica,ad esempio,è un grande aiuto per molte persone che altrimenti si sentirebbero perse,e così come per gli stessi musicisti, come ad esempio Freddie Mercury, che nei momenti di grande tristezza si sedeva al pianoforte e iniziava a comporre canzoni. Quando sono triste io,invece,non potrei proprio fare a meno di qualcosa su cui scrivere e delle mie cuffie,della musica che tanto amo e che,come un’amica fedele,mi ha sempre aiutato nei miei momenti di difficoltà. Lei mi rilassa,mitranquillizza,mi entra nel cuore e mi fa vibrare l’anima. Non so precisamente descrivere cosa sia per me,ma posso dire con la più totale onestà che è la mia più grande consolazione nei brutti momenti. Sono affettivamente molto legata al rock e in particolare ai Queen. Quando ho loro,la loro musica,le loro parole,le cose si alleviano,i dolori scompaiono. Quando esprimo le mie emozioni attraverso la scrittura,invece,mi sento libera ed emotivamente leggera. Trasferisco tutte le sensazioni negative ed i brutti pensieri dalla mia mente a un foglio di carta. E, come disse Anna Frank:’La carta è più paziente degli uomini’. In conclusione, ritengo che scrivendo,ascoltando della musica, ma anche praticando uno sport, disegnando e molti altri modi per sfogarsi siano tutti molto validi. Quindi,anche comporre poesie,è un grande aiuto per riacquistare la serenità perduta. GIUSEPPE UNGARETTI(1888-1970) LA VITA Giuseppe Ungaretti nacque nel 1888 ad Alessandria d’Egitto da una famiglia originaria di Lucca. Il padre, che lavorava nei cantieri per la costruzione del canale di Suez, morì quando il poeta aveva due anni. A ventiquattro anni si recò a Parigi, dove studiò letteratura e conobbe importanti intellettuali come Picasso e Apollinaire. Nel 1915, quando scoppiò la Prima guerra mondiale, tornò in Italia, e pervaso da ideali patriottici, si arruolò volontario partendo per il fronte del Carso. Fu un’esperienza che lo segnò profondamente: fra gli orrori della guerra, infatti, compose le più intense poesie giovanili. Si stabilì successivamente a Roma aderì in un primo tempo agli ideali del fascismo, per allontanarsene poi progressivamente, fino al 1936, quando accettò la cattedra di Letteratura italiana a San Paolo in Brasile. In seguito alla morte del figlio Antonietto, di soli nove anni, nel 1942, Ungaretti con la famiglia ritornò in Italia e si stabilì a Roma, dove insegnò per molti anni all’Università e dove morì nel 1970. In foto: Giuseppe Ungaretti. LE OPERE Nel 1916, dopo la sua esperienza al fronte, uscì la prima raccolta di poesie con il titolo “Il porto sepolto”. Nel 1933 Ungaretti pubblicò un’altra raccolta, “Sentimento del tempo”: racchiude poesie non sempre facili, che sottolineano lo stile di vita poetico dell’autore, definito ermetico, e che diventarono Ungaretti tradusse poesie e scrisse versi per tutta la vita; egli stesso riordinò la sua opera in un libro uscito nel 1969, che intitolò “Vita di un uomo”. In foto: Giuseppe Ungaretti. LA POETICA Giuseppe Ungaretti ha sempre considerato la poesia e la vita fortemente intrecciate e ha sentito la poesia come una vocazione: il poeta deve essere portatore di verità e deve racchiudere in pochi versi, anche brevi come quelli che egli scrisse, l’essenza di ciò che ha sentito e pensato. Ermetismo è il termine con cui si è definito il suo stile: ermetico significa, infatti, “strettamente chiuso, sigillato” e sta a indicare che i suoi versi sono come in un vaso dentro il quale sono compressi tanti contenuti. Infatti per Ungaretti le parole del poeta devono essere poche e ricchissime di significato, cercate con cura, quasi un distillato di verità. La poesia è al servizio degli uomini perché comunica il mistero dell’esistenza, della vita e del dolore. In trincea, per esempio, Ungaretti, per distrarsi dal dolore e dall’angoscia, scrisse un diario in versi, divenuto poi la sua raccolta di poesie. SALVATORE QUASIMODO (19011968) Salvatore Quasimodo nacque a Modica, in Sicilia, in provincia di Ragusa, nel 1901. Il padre era ferroviere e le condizioni economiche della famiglia erano modeste. Dopo aver conseguito un diploma tecnico lasciò la Sicilia, che rimarrà nel ricordo la terra dell’infanzia e dell’innocenza. Si trasferì a Roma per iscriversi alla facoltà di Ingegneria, ma scoprì ben presto che i suoi veri interessi erano la letteratura e la poesia. Raggiunse così Firenze, dove il cognato, lo scrittore Elio Vittorini, lo introdusse negli ambienti letterali e dove nel 1930 pubblicò la sua prima raccolta di poesie. Dopo aver peregrinato in alcune città d’Italia, nel 1914 si stabilì infine a Milano dove, grazie alle sue pubblicazioni, ottenne la cattedra di Letteratura italiana presso il conservatorio musicale. Continuò a pubblicare e la sua fama crebbe e divenne internazionale grazie anche alla mirabile opera di traduttore: impareggiabile è la sua traduzione dei Lirici greci del 1940, dei classici latini e di alcune opere di Shakespeare. Nel 1959 venne insignito del premio Nobel per la letteratura. Morì d’improvviso a Napoli nel 1968. LE OPERE Le prime raccolte di poesie di Salvatore Quasimodo, “Acque e terre” del 1930, “Oboe sommerso” del 1932, “Ed è subito sera” del 1942, lo consacrarono come uno dei maggiori rappresentanti dell’Ermetismo, una corrente poetica in cui era fondamentale la ricerca di espressioni essenziali, musicali e suggestive. Dopo la Seconda guerra mondiale i volumi pubblicati riflettono un maggiore impegno politico e civile, come in “Giorno dopo giorno”(1947), “La vita non è sogno”(1949), “Dare e avere”(1966). LA POETICA La poesia di Quasimodo rispecchia le caratteristiche dell’Ermetismo, una corrente letteraria di cui fece parte anche Giuseppe Ungaretti. Egli ama esprimere la realtà attraverso immagini simboliche ricercando parole preziosi, musicali, dense di significati. Per trasmettere pensieri, emozioni e sentimenti cerca espressioni suggestive, ricche di figure retoriche, metafore, sinestesie, termini contrastanti. Dopo la devastazione della guerra, il poeta sentì un maggiore interesse per la vita politica e la partecipazione ai problemi sociali e anche i suoi versi si fecero più discorsivi, più distesi e “impegnati”, con liriche sulla guerra, sulla Resistenza, su temi di attualità. In foto: Salvatore Quasimodo. IL CONFRONTO FRA I DUE POETI Giuseppe Ungaretti, durante i momenti di ‘riposo’ (se così potrei definirli), in trincea, componeva poesie sotto forma di diario. Infatti, egli non scriveva lettere in prosa, ma bensì in versi. Molto spesso questi componimenti erano brevi, ma densi di significati ed emozioni che devono essere ricercati dal lettore fra le righe dello stile ermetico del poeta. E’ così che Ungaretti riusciva a non perdere la lucidità e a non farsi sconfiggere dall’angoscia e dal dolore, sfogando tutto ciò che di negativo accumulava con gli orrori della guerra, fra morti violente e scene strazianti di uomini agonizzanti. Infatti la guerra, si sa, non è solo una lotta fra paesi, una battaglia per decretare determinati confini di una nazione. La guerra non è solo questo, perché essa è un inferno terrestre, è dolore, è disperazione. E’ la sconfitta non solo di chi perde una battaglia, ma di tutta l’umanità, che nonostante i numerosi progressi scientifici e tecnologici che l’uomo ha svolto nel corso dei millenni, ricorre ancora a simili barbarie, ritiene ancora che la violenza sia un modo per risolvere le cose. E Giuseppe Ungaretti, di tutto questo ne era consapevole, pentendosi amaramente di essere partito volontario per il fronte. E’ difficile restare forti in contesti simili, sia fisicamente che emotivamente. Ma molto spesso sfogare la rabbia e il dolore represso è utile a non perdere di vista la realtà. Ed è esattamente ciò che ha fatto Giuseppe Ungaretti, riflettendo in versi sugli orrori della guerra, sulla stupidità umana, sull’agonia dei soldati, su una guerra combattuta fra diversi reggimenti, eppure tutti perfettamente umani, tutti perfettamente uguali. Perché, come dice Ungaretti in ‘Fratelli’, a distinguere due soldati in lotta fra loro è solo la divisa, il paese per il quale combattono. Un’altra poesia molto forte del poeta è il seguente: VEGLIA Cima Quattro, 23 dicembre 1915 Un’intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio con la congestioni delle sue mani penetrata nel mio silenzio ho scritto lettere piene d’amore non sono mai stato tanto attaccato alla vita In questo componimento poetico, intitolato ‘Veglia’, per esempio, si nota visibilmente lo stile poetico di Giuseppe Ungaretti. Infatti, egli utilizzava un linguaggio semplice e parole povere, di uso quotidiano, al contempo molto dure e forti, perfettamente incastrate fra loro. Alcune di esse sono evidenziate particolarmente, occupando un intero verso (come accade per ‘massacrato’, ‘digrignata’, ‘penetrata’ e ‘tanto’, che vogliono mostrare in particolar modo la drammaticità e la tristezza della situazione). Con questa poesia, Giuseppe Ungaretti descrive la cruenta scena che si svolge davanti i suoi occhi di giovane soldato: un compagno morente, agonizzante nelle sue ultime ore di vita. Vedendo la scena, Ungaretti la descrisse in questa poesia come una ‘Veglia’, appunto, sul corpo ormai in fin di vita del soldato. Conclude la sua ‘lettera’ mostrando un grande attaccamento alla vita poiché si sia reso conto di quanto sia facile morire, specialmente in guerra, con l’osservazione di quel militare. Il poeta ha deciso, quindi, di mettere per iscritto il suo sfogo con una poesia degna di nota. Salvatore Quasimodo era di parere opposto, invece. Infatti, egli ritenne che in situazioni orribili come quelle della guerra sia impossibile comporre poesie, che la priorità sia quella di contribuire ad accrescere spiritualmente l’uomo evitando che scelga la strada della violenza, e non scrivere componimenti poetici. Infatti, è quello che lui stesso afferma nella poesia che segue: ALLE FRONDE DEI SALICI. E come potevano noi cantare Con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull’erba dura di ghiaccio, al lamento d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero della madre che andava incontro al figlio crocifisso sul palo del telegrafo? Alle fronde dei salici, per voto, anche le nostre cetre erano appese, oscillavano lievi al triste vento. Questo componimento fa un particolare riferimento al salmo 137 della Bibbia. Quest’ultimo si riferisce alla prigionia subita dagli ebrei per colpa dei babilonesi, che li fece ammutolire, così come ammutolisce il poeta Quasimodo e tutti i poeti durante gli orrori della seconda guerra mondiale, soprattutto durante le rappresaglie dei nazifascisti ai danni dei partigiani. Questo componimento poetico, infatti, è la rappresentazione degli orrori commessi dai nazisti sulla popolazione inerme degli italiani, massacri che suscitavano panico e paura tra i civili e il silenzio dei poeti. Orribili erano i morti abbandonati nelle piazze, il lamento dei fanciulli, il grido straziante della madre che vedeva il proprio figlio appeso sul palo del telegrafo. Scene reali che si verificavano nelle città e nelle campagne italiane. I nazisti occupavano il Paese e i poeti non trovavano le parole per esprimere lo sconforto e il dolore che avevano nel cuore, nell’anima. I poeti erano ridotti all’impotenza, perché la poesia è impotente di fronte ai morti e alla barbarie. Con questa poesia, Salvatore Quasimodo vuole comunicare l’impossibilità dei poeti di comporre durante una guerra, fra le barbarie, i cadaveri, i feriti, le sofferenze. Il poeta non aveva l’animo lieto e non riusciva a trovare le parole per esprimere la propria rabbia contro il nemico occupante, così come gli ebrei, durante la prigionia in Babilonia, non riuscivano a cantare i loro salmi ed avevano appeso le loro cetre sulle fronde dei salici. Anche Quasimodo, così come Ungaretti, utilizzò parole molto dure e forti, in grado di far percepire al lettore la drammaticità della situazione, e descrive con il suo senso di smarrimento e del non poter far nulla ciò che la popolazione è costretta a vedere durante la guerra. Dunque, Quasimodo aveva un modo di pensare completamente opposto a quello di Ungaretti, vedendo la poesia diversamente: non come un’amica, uno sfogo, un punto di riferimento per tirare avanti, ma bensì un’arte a cui dedicarsi completamente. E, con il cuore e l’anima presi dalla guerra, per Quasimodo risulta impossibile dedicare anche solo un verso ai componimenti poetici. CONCLUSIONE In conclusione, la poesia e la musica, così come poeti e musicisti, possono assomigliarsi sotto vari aspetti. Infatti, entrambe sono due arti che con la loro bellezza elevano l’uomo rendendolo migliore, e, in quanto tali, chi “crea quest’arte”, appunto, può avere punti di vista differenti. Infatti, come un poeta possa vedere nella poesia una consolazione, uno sfogo, un rimedio al dolore o, al contrario, un’arte da non usare per il piacere personale ma a cui ci si debba dedicare completamente, anche per un musicista può valere lo stesso discorso. E’ il caso dei Queen, che composero della musica per sfogare le proprie emozioni: tristezza, rabbia, angoscia, ma anche gioia, allegria, amore per la vita. O il caso di molti altri artisti, invece, che pensarono alla musica semplicemente come un’arte, da rispettare e vedere come qualcosa di magico e prezioso, semplicemente fatta per essere ascoltata e non utilizzata per uno sfogo personale. Ritengo, quindi, che il paragone fra poeta e musicista sia lecito, o almeno sotto i punti di vista descritti in precedenza. Infatti, l’amore per qualcosa, in questo caso la poesia e la musica, è espresso in modo diverso da persona a persona, proprio come fecero Ungaretti e Quasimodo: due poeti contrastanti, eppure molto simili nel loro amore per l’arte meravigliosa della letteratura e la poesia. L’INQUINAMENTO ACUSTICO L'inquinamento acustico è causato da un'eccessiva esposizione a suoni e rumori di elevata intensità. Questo può avvenire in città e in ambienti naturali. La legge n. 447/1995 art. 2 fornisce la definizione di inquinamento acustico: “l'introduzione di rumore nell'ambiente abitativo o nell'ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell'ambiente abitativo o dell'ambiente esterno o tale da interferire con le normali funzioni degli ambienti stessi”. L'inquinamento acustico può causare nel tempo problemi psicologici, di pressione e di stress alle persone che ne sono continuamente sottoposte. Le cause di quest’ultimo possono essere fabbriche, cantieri, aeroporti, autostrade, circuiti per competizioni motoristiche, o altri luoghi o materiali che potrebbero provocare un eccessivo rumore. Il problema dei suoni elevati è un fatto risaputo fin dall'antichità, quando alcune civiltà allontanavano dalla città le professioni particolarmente rumorose. Esso viene combattuto all'interno dell'ambiente casalingo con l'utilizzo di particolari materiali e tecniche per la costruzione e l'insonorizzazione, come il sughero o l'utilizzo di tessuti per i rivestimenti interni. Quando la zona inquinata acusticamente interessa un'area popolata, la reazione dei cittadini ha spesso assunto la forma di comitati antirumore. Stereo ad alto volume e trapano sono due esempi di inquinamento acustico. Differenza tra suono e rumore Il suono può essere considerato sia come fenomeno fisico, quindi misurabile attraverso strumenti oggettivi, sia come fenomeno legato alla percezione sonora, di natura soggettiva in base allo stato psico-fisico-emozionale della persona che riceve l'onda sonora. In genere l'onda sonora è un mezzo di trasmissione di informazioni utili per il soggetto (ad esempio l'ascolto di una canzone piacevole) oppure interferenti con il suo stato psicofisiologico o con l’attività da lui svolta in quel momento(come per esempio il rumore anomalo di un oggetto guasto). Nel primo caso è appropriato parlare di suono, mentre nel secondo solitamente si usa il termine di rumore in quanto suono non desiderato che il soggetto percepisce come negativo per il suo stato di benessere. onda sonora. Le principali fonti del rumore L’inquinamento acustico può derivare da moltissime fonti molto diverse tra loro. Infatti, anche senza che ce ne accorgiamo, siamo ogni giorno sottoposti a forme diverse di rumori, come ad esempio nella normale vita domestica. Lo stereo e la televisione ad alto volume, tosaerba, trapani utilizzati in orari non opportuni… Sono solo un piccolo esempio di inquinamento ambientale durante la vita quotidiana, e a lungo andare, potrebbero provocare nella persona danni fisici (come ad esempio quelli all’udito) o psicologici. Ma questi non sono gli unici fattori di inquinamento acustico. Infatti, un’importante percentuale di rumori fastidiosi per l’uomo è in relazione ai sistemi di trasporto e alla vita lavorativa. Nel primo caso, ci sono due importanti mezzi di trasporto provocatori di inquinamento acustico, ovvero il treno e l’aereo. Infatti, per quanto riguarda le ferrovie, anche se i moderni treni sono molto più silenziosi rispetto a quelli tradizionali, essi provocano comunque dei rumori fastidiosi per l’uomo. Gli aerei, invece, risultano tutt’oggi molto pericolosi per l’udito umano, oltre che grandi produttori di inquinamento acustico. Anche la vita lavorativa può risultare però dannosa. Infatti, industrie e cantieri potrebbero portare stress, problemi fisici e psichici a chiunque sia sottoposto a questi rumori, come ad esempio quelli di seghe elettriche e martelli pneumatici. Gliaerei sono una delle principali cause dell’inquinamento acustico. Inoltre, una particolare posizione occupano quei fenomeni di sonorizzazione ambientale e "musicalizzazione" di spazi pubblici, come bar, ristoranti, centri commerciali, ecc. In questo caso, è la specifica sensibilità individuale che può dar luogo a effetti di disturbo anche con l'esposizione passiva a musiche di bassa intensità, la cui natura, di per sé, non sarebbe classificabile come molesta, ma che diventa tale in rapporto ai fattori intenzionali che entrano in gioco: un esempio è fornito dall'ascolto forzoso e involontario di musica di sottofondo, di ambiente, o di altro tipo, in particolare negli spazi della condivisione, come bar, ristoranti, negozi, centri commerciali, aeroporti, spiagge, piscine, palestre, ecc. Si parla, in questo caso, di "musica passiva" o "parassita”. La misura del rumore La sensibilità dell'orecchio umano rispetto al suono è compresa tra 20 e 20000 Hz, ma non tutte le frequenze sono percepite con la stessa intensità: infatti, l'orecchio umano esibisce una migliore sensibilità alle frequenze medie, mentre essa peggiora per i suoni acuti (alte frequenze) e per i suoni gravi (basse frequenze). La misura viene eseguita con strumenti atti a misurare il suono (fonometri); questi rilevano l'intensità del suono come pressione sonora, trasformandola poi in un segnale elettrico (decibel) che esprime il reale livello percepito all'orecchio umano, sulla base del quale è possibile valutare il grado di disturbo o l'eventuale danno. La misura può essere eseguita senza l'ausilio di nessun filtro (cioè il suono vero e proprio senza interferenze particolari) oppure mediante un filtro di ponderazione che permette il rispecchio delle curve isofoniche. THE FAIRY FELLER’S MASTER STROKE The FairyFeller’s Master Stroke è un dipinto di Richard Dadd, pittore britannico appartenente all’arte dell’Ottocento, noto per aver dipinto nei suoi quadri fate e altri soggetti soprannaturali, scene orientali ed enigmatiche in genere. Egli, inoltre, fu noto anche per i minuscoli dettagli onnipresenti nei suoi quadri. Questo quadro, fu commissionato per George Henry Haydon, il quale rimase notevolmente impressionato dal modo di dipingere di Dadd. Il pittore fece il quadro in nove anni, arricchendolo continuamente con piccole caratteristiche quasi invisibili e usando una speciale tecnica per creare un’effetto ottico 3D. The FairyFeller’s Master Stroke è tutt’ora esposto al Tate Britain di Londra, dove Freddie Mercury, appassionato d’arte, lo vide e ne rimase impressionato, tanto da comporre una canzone cantata poi con i Queen, intitolata con l’omonimo nome dell’opera. Richard Dadd (1817-1886) Come anticipato in precedenza, Richard Dadd fu un pittore britannico appartenente all’Ottocento, anno delle rivoluzioni in termini artistici. Il suo talento nel disegno fu evidenziato già in giovane età, tanto da essere ammesso a soli vent’anni alla Royal Academy of Arts di Londra. La sua vita però fu tormentata, infatti, nel 1840 circa, gli furono diagnosticati problemi mentali, in particolare una forma di schizofrenia. Dunque, fu rinchiuso in un manicomio, dove ebbe comunque l’opportunità di dipingere. Qui, creò opere i cui soggetti erano creature soprannaturali, come ad esempio fate, oltre a scene orientali ed enigmatiche in genere. Richard Dadd morì nel 1886 a Londra. L’OTTOCENTO: LA PITTURA DEI SENTIMENTI E DEL VERO Nella prima metà dell’Ottocento, gli artisti si svincolarono dai canoni stilistici e dalle concezioni del Classicismo e assegnarono all’arte nuove funzioni: per i Romantici, l’attività artistica doveva essere l’espressione dei sentimenti dell’artista; per i sostenitori del Realismo l’arte doveva invece contribuire a conoscere e a capire in maniera esatta la realtà della vita quotidiana. L’opposizione al neoclassicismo Nella seconda metà del Settecento, il Neoclassicismo era stata la corrente artistica dominante a livello internazionale. Più in generale, la cultura del XVIII secolo era stata caratterizzata dalla diffusione del pensiero illuminista, fondato sul primato della lucida ragione quale strumento di conoscenza della natura e come riferimento delle azioni umane. Ma già negli ultimi decenni del Settecento cominciò ad affacciarsi in Europa una concezione artistica del tutto opposta ai prìncipi classicisti e illuministi: fin dalle sue prime espressioni, infatti, un nuovo movimento, che in seguito fu chiamato Romanticismo, mostrò di privilegiare il sentimento e la libera espressione della spiritualità dell’artista. Secondo questa nuova concezione la genialità di ciascun artista non doveva essere imbrigliata dall’osservanza di rigide regole, come invece sostenevano i Neoclassicisti. La pittura di Friedrich Le nuove concezioni artistiche anti classicistiche cominciarono a prendere forma in Germania tra il 1770 e il 1785 con la corrente letteraria e filosofica dello Sturm und Drang ( “tempesta e assalto”) della quale facevano parte, tra gli altri, il poeta, narratore e drammaturgo Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) il poeta e drammaturgo Friedrich Schiller (1759-1805) e il filosofo Johann GottfriedHerder(1744- 1803). Goethe fu uno dei principali ammiratori del pittore paesaggista Caspar David Friedrich (1760-1840), che manifestava una forte attrazione per la natura: nei suoi dipinti essa è sempre rappresentata in scene di forte impatto, capaci di offrire allo spettatore una visione del sublime, cioè la percezione di una grandezza misteriosa capace di creare smarrimento e forti emozioni, come il suo “Viandante sul mare di nebbia” (rappresentato nella figura sottostante) del 1918. Lo sviluppo del romanticismo tedesco La vera e propria nascita del Romanticismo, come movimento culturale e artistico, si fa risalire all’esperienza di un gruppo di intellettuali tedeschi che, alla fine del Settecento, si riunirono nel Circolo di Jena (dal nome dell’omonima città tedesca); al suo interno si distinsero letterati, come Schlegel, Novalis e Johann Ludwing Tieck. Essi fondarono una rivista, “Athenaeum”, la quale esaltava il sentimento, il gusto per la ricerca dei simboli e la forte attrazione per i grandi scenari naturali e che, pertanto, è considerata il manifesto programmatico del Romanticismo. La rivalutazione del Medioevo Il Romanticismo mostrò un rinnovato interesse per il mondo e la cultura del Medioevo. Anche in questo caso si trattava di una posizione in netto contrasto con le preferenze per l’antichità greco-romana del Neoclassicismo e con la razionalità dell’Illuminismo. Füssli introduce il romanticismo in Inghilterra Il pittore svizzero Johann Heinrich Füssli (1741-1825) lavorò per molti anni in Inghilterra e pertanto fu il tramite tra la cultura artistica tedesca e quella inglese. Secondo le preferenze dei pittori romantici, anche Füssli amava ispirarsi alla letteratura, con una forte predilizione per le opere di Shakespeare, e alle storie medievali, come le leggende germaniche dei Nibelunghi. Inoltre, Füssli era molto interessato all’esplorazione della psiche umana: non a caso si dedicò a tradurre in quadri sogni ed incubi. Le innovazioni di Constable I due maggiori pittori del Romanticismo inglese, John Constable (1776- 1837) e William Turner (1775-1851), si distinsero in modo particolare per il loro modo intimo e personale di rappresentare il paesaggio. Nel dipinto intitolato “Il carro di fieno”, Constable dispone i vari elementi in modo da creare un equilibro compositivo: il suo intento non è infatti quello di mostrare un angolo di campagna così come esso è realmente, ma di offrirne una visione modificata, che riesca a trasmettere le suggestioni della campagna inglese. Constable utilizza colori puri che danno attualità e immediatezza alla rappresentazione dei soggetti e in questo modo fu un innovatore e un precursore del modo di rappresentare la natura che si affermò nel corso dell’Ottocento. William Turner, “Ulisse schernisce Polifemo”. L’uso del colore in Turner Joseph Mallord William Turner fu ancora più deciso nella rottura con le convenzioni accademiche di rappresentazione del paesaggio. Egli si dedicò anche alla rappresentazione di soggetti mitologici, biblici e storici ambientati in paesaggi naturali di grande potenza,che sono realizzati con un uso spregiudicato del colore e sono tesi a far emergere gli aspetti più drammatici della natura. Per capire Turner è necessario partire dalla sua concezione della natura, vista come una forza legata ai destini dell’uomo, come è ben espresso nel Naufragio. La pittura di paesaggio in Francia Nel 1824 Constable ottenne un grande successo a Parigi, alla grande mostra annuale denominata “Salon”. Anche grazie al suo esempio, in Francia divenne di gran moda la pittura di paesaggio. Il primo artista di un certo livello a misurarsi con questo genere fu JeanBaptisteCamilleCorot (1796-1875), il quale aveva in comune con i paesaggi inglesi la consapevolezza che la natura è comorensibile solo attraverso il proprio sentimento. A partire dagli anni Trenta del XIX secolo, Corot si unì spesso a un gruppo di pittori più giovani che si recavano a dipingere presso il villaggio di Barbizon, ai margini della foresta di Fontainbleau, non lontanto da Parigi. Il più noto dei pittori che frequentavano Barbizon fu ThéodoreRosseau(ì (1812-1867). Rosseau, Corot e altri ancora rappresentavano il paesaggio campestre con i colori naturali, raffigurando le scene così come apparivano loro: essi, infatti, dipingevano direttamente sul posto, en plein air (“all’aria aperta”), per poi ritoccare le proprie opere all’interno dei loro studi. La pittura en plein air, fu favorita anche dall’immissione sul mercato di colori a olio in tubetto, quindi facilmente trasportabili e utilizzabili anche fuori dagli studi. Die Eichen von Apremont, ThéodoreRosseau. ThéodoreGéricault Un pittore francese dei primi anni del XIX secolo che seppe unire alla capacità di osservazione della natura anche una straordinaria forza espressiva fu ThéodoreGéricault (1791-1824), il più grande maestro della pittura romantica in Francia. Géricault affrontò il tema della guerra e delle grandi sciagure in maniera antieroica, mostrando attenzione emotiva per il destino dei singoli individui e una forte partecipazione per i drammi della vulnerabilità umana. Inoltre, Géricault si interessò dei drammi individuali generati dall’oppressione della società del suo tempo, realizzando una serie di ritratti di persone malate di mente, mostrandone il dolore interiore ed esprimendo la sofferenza di chi guarda il mondo senza comprenderlo. La zattera della medusa, ThéodoreGéricault. I pittori e la rivoluzione Un altro aspetto di grande rilievo del Romanticismo è dato dal fatto che le concezioni degli intellettuali e degli artisti romantici hanno generalmente coinciso con gli ideale liberali e patriottici diffusi nel XIX secolo. Molti artisti, infatti, parteciparono personalmente o descrissero i grandi moti rivoluzionari che avvennero in Europa tra il 1821 e il 1848. Un pittore romantico che ha espresso in modo molto esplicito l’adesione agli ideali di libertà del suo tempo è stato il francese Eugène Delacroix (1798-1863). Delacroix fu un grande ammiratore di Géricault. Fu un artista colto e raffinato, che si distinse per una pittura fortemente emotiva e coinvolgente. Gli umili entrano nella pittura Attorno alla metà del XIX secolo, in Francia, prese forma un nuovo movimento artistico: il Realismo. Per i realisti, il compito della pittura è quello di rappresentare la realtà così come essa è, bella o brutta che la si giudichi. All’interno di questa nuova corrente artistica, per la prima volta nella storia dell’arte, trovarono posto con continuità le rappresentazioni delle classi umili: contadini e operai oppressi dalla fatica del lavoro, gente comune, artigiani, stiratrici, poveretti che vivono in città e in campagna. Il compito della pittura realista La pittura realista si rivolse contro le accademie in favore di un contato diretto con la natura. L’opera d’arte fu concepita come un’indagine “scientifica” della realtà quotidiana: gli artisti realisti analizzavano dettagliatamente ciò che vedevano, ponendosi come osservatori attenti e distaccati. Tra i pittori realisti emersero Gustave Courbet (1818-1877), Millet (1814-1875) e Jules Breton (1827-1906). Il disperato, Gustave Courbet. WE ARE THE CHAMPIONS: QUANDO ROCK E CALCIO SI INCONTRANO ‘We are the champions’ è una bellissima canzone, nonché una delle più famose, dei Queen. Uscita trovato molti collegamenti con lo sport, in particolar modo il calcio. Infatti, le sue note musicali molto spesso risuonano negli stadi di tutto il mondo al termine di una partita, e, dal 1982 fino ad oggi, è onnipresente nella finale dei mondiali. IL CALCIO COME SI GIOCA -Due squadre di 11 giocatori ciascuna si affrontano in un campo erboso rettangolare delimitato da due linee bianche; al centro dei lati minori del rettangolo si trovano le porte difese da un poritere. -La squadra deve far entrare il pallone nella porta avversaria e impedire agli avversari di fare altrettanto. La palla, durante il gioco, può essere colpita con ogni parte del corpo, a eccezione delle mani e delle braccia. Solo il portiere può usare gli arti superiori per parare la palla. L’AREA DI GIOCO I lati del rettangolo di gioco sono denominati linee laterali e linee di porta. Attraverso il terreno, per tuttala sua larghezza, è tracciata la linea mediana. Dalla linea di porta di estende un’area rettangolare chiamata area di porta e un’altra area più grande, chiamata area di rigore, all’interno della quale, a 11 metri dalla porta, si trova il dischetto del calcio di rigore. A ciascun angolo del campo è tracciata l’area d’angolo al cui vertice è infissa una bandierina. Al centro di ciascuna linea di porta sono collocate le porte, formate da due pali e una traversa. LE REGOLE DI GIOCO La partita viene giocata da due squadre, formate ciascuna da 11 calciatori. Durante una gara si può far ricorso, al massimo, a tre sostituzioni. Il portiere deve indossare una maglia di colore diverso da quello di tutti gli altri calciatori. La durata della gara Il gioco comincia, e riprende dopo ogni rete, con un calcio d’inizio al centro del campo. La gara si disputa in due tempi di 45 minuti ciascuno. L’arbitro fa recuperare, alla fine di ogni tempo regolamentare, i minuti di gioco persi per incidenti, sostituzioni o altri ritardi. In foto: il calcio d’inizio di Inter-Chievo Verona. Il goal E’ goal quando il pallone oltrepassa interamente la linea di porta. Vince la squadra che segna il maggior numero di reti. In caso di parità, se il regolamento della competizione non prevede il pareggio, il tempo di gioco viene prolungato con due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. Se alla fine dei tempi supplementari non si realizza alcuna rete, si assegna la vittoria con i calci di rigore (cinque per squadra). I due guardalinee o assistenti dell’arbitro, hanno il compito di segnalare: -quando il pallone è uscito interamente dalla linea di gioco e a chi spetta la rimessa laterale, il calcio d’angolo e di rinvio; -le posizioni di fuorigioco e le richieste di sostituzione; -qualsiasi irregolarità commessa dai calciatori; -i falli e le altre violazioni del regolamento; Il quarto ufficiale di gara (“quarto uomo”) ha il compito di segnalare i numeri di maglia durante le sostituzioni e i minuti di recupero decisi dall’arbitro a fine gara o tempo. Controlla inoltre il regolare svolgimento della partita dentro e fuori dal campo. L’esultanza per un gol. In foto: Diego Milito (sinistra) e FredyGuarin (destra). I falli e i calci di punizione Un calcio di punizione diretto (la palla può essere calciata direttamente in porta) è accordato alla squadra avversaria se un calciatore commette uno dei seguenti falli: sgambettare, colpire, spingere, trattenere, spingere o dare un calcio a un avversario; toccare volontariamente il pallone con la mano. Se uno di questi falli è commesso nell’area di rigore della squadra in difesa, è punito con un calcio di rigore. Un calcio di punizione indiretto (la palla prima di entrare in rete deve essere toccata da un altro giocatore) viene assegnato alla squadra avversaria del calciatore che gioca in modo pericoloso o fa “ostruzione”, un’infrazione non grave per impedire all’avversario di avanzare. Quando un calciatore batte un calcio di punizione, tutti gli avversari devono trovarsi a una distanza non inferiore a 9,15 metri dal pallone e possono riunirsi per formare una barriera. Un calciatore che si rende colpevole di un comportamento antisportivo o trasgredisce ripetutamente le regole del gioco è ammonito dall’arbitro (cartellino giallo); è invece espulso dal terreno di gioco (cartellino rosso), se con un fallo annulla una chiara occasione da rete, se riceve una seconda ammonizione nel corso della stessa gara o per gioco particolarmente violento. SamirHandanovic para un calcio di rigore. Il calcio di rigore Durante il calcio di rigore possono stare all’interno dell’area di rigore solo colui che calcia e il portiere avversario, che si colloca sulla propria linea di porta. La rimessa in gioco della palla Quando la palla esce dalle linee laterali, si effettua, da quel punto e da dietro la linea, la rimessa laterale. Quando un attaccante fa uscire il pallone oltre la linea di fondo campo viene effettuato, da un punto qualsiasi dell’area di porta, un calcio di rinvio. Se l’ultimo a toccare la palla è stato invece un difensore, un attaccante batterà un calcio d’angolo con cui è anche possibile segnare direttamente. I FONDAMENTALI DI SQUADRA L’attacco L’azione offensiva ha per obbiettivo il goal e si può suddividere in costruzione, rifinitura e conclusione. I giocatori della squadra in possesso di palla si devono muovere negli spazi lasciati dalla difesa, che utilizzeranno per inserimenti individuali con palla al piede, triangolazioni, dribbling e passaggi. Occorre far giungere la palla agli attaccanti con le migliori possibilità di conclusione o, se possibile, cercare la soluzione personale. Per sfruttare al meglio gli spazi è importante impostare le azione d’attacco sia in profondità (in avanti, facendo attenzione a non cadere in fuorigioco) che in ampiezza (sfruttando l’intera larghezza del campo). Se la difesa è ben disposta al centro, si cercherà di condurre l’attacco sui lati (le “fasce”) mentre, viceversa, qualora i terzini della squadra avversaria (cioè i giocatori che presidiano le zone laterali del campo) si dimostrassero molto forti, l’attacco cercherà lo “sfondamento” centrale. Nel caso la difesa avversaria si riveli particolarmente ostica, per l’attacco può essere utile muovere la palla da una zona all’altra del campo per obbligare la difesa a rapidi adeguamenti ed eventualmente sorprenderla con tagli verticali verso la porta con cross improvvisi. La difesa Una squadra può scegliere se difendersi con marcature a uomo o a zona. La scelta verrà effettuata dall’allenatore in considerazione di vari fattori. La marcatura individuale, cioè a uomo, esalta le capacità difensive dei singoli e viene spesso utilizzata per contenere giocatori avversari particolarmente pericolosi. La difesa a zona richiede una maggiore collaborazione e sintonia nei movimenti tra i giocatori, soprattutto nel caso in cui il reparto difensivo decida di tendere la “trappola” del fuorigioco, che deve essere applicato con precisione per evitare che un errore possa mantenere in posizione regolare l’attaccante. In foto: Juan Jesus. IL CALCIO INSEGNA Il calcio stimola la collaborazione con i compagni di gioco e sviluppa, forse più di altri sport, un forte senso di appartenenza alla squadra. Bisogna anche dire, però, che il risalto eccessivo che i media danno a questo sport mette a dura prova la personalità del giovane calciatore. CONCLUSIONE E RINGRAZIAMENTI Dopo un triennio di scuola secondaria di primo grado, sono giunta alla conclusione di un bellissimo e ricco triennio di studi. Ci tenevo, dunque, a fare i miei più vivi ringraziamenti e saluti a chiunque sia arrivato a leggere queste righe e a chi abbia prestato attenzione alla mia tesina. Ringrazio, dunque, tutte le persone che durante questi tre anni mi hanno formata e hanno reso più piacevole il mio percorso nella scuola media: il dirigente ed il personale scolastico, i compagni di classe, la commissione ed il Presidente d’esame e in particolar modo tutti i professori, che mi hanno guidata e hanno sempre saputo trarre fuori il meglio di me. Da quelli che negli anni si sono succeduti a quelli che ci sono sempre stati, dai più severi a quelli più elastici, tutti quelli che ho avuto l’opportunità e la fortuna di conoscere. Quindi sono giunta ai saluti, con tanti sentimenti che mi si affollano nel cuore: gioia, emozione, eccitazione per l’inizio di un nuovo ciclo scolastico, ma anche una leggera tristezza ed amarezza per ciò che lascio: la mia classe, la IIIA, una scuola che è stata la mia per undici anni e gli insegnanti. Dico grazie, quindi, e saluto tutti, dicendo che questi sono stati tre anni intensi, ricchi di studio, esperienze, fatica e tante cose belle. E’ passato tutto molto velocemente e, forse, troppo in fretta per essere goduto pienamente. Non dimenticherò mai tutto ciò che ho vissuto in questo triennio, perché sarà per sempre nel mio cuore. Simona Ferrandes