III liceale

annuncio pubblicitario
CLASSE III
LATINO E GRECO
MODULO 1
Ripasso linguistico e esercizi di traduzione.
Tipologie testuali (testo argomentativo e teatrale) e tecniche di analisi del testo.
MODULO 2
Il testo teatrale
UNITA’ 1
Origine e struttura della tragedia greca. Gli spettacoli teatrali.
Eschilo, Sofocle, Euripide. Numerose letture in traduzione.
Lettura in originale di una tragedia. Approfondimenti sulla tragedia.
UNITA’ 2
La tragedia romana arcaica.
Pacuvio e Accio.
Le tragedie di Seneca.
MODULO 3
Il testo argomentativo
UNITA’ 1
La prosa filosofica
Seneca e il principato di Nerone. Numerose letture in originale e in traduzione dai
Dialogi e dalle Epistulae.
UNITA’ 2
L’epistolografia
Tra autobiografismo e riflessione morale: le Epistulae di Cicerone, di Orazio, di
Seneca e di Plinio il Giovane.
MODULO 4
Il testo argomentativo
UNITA’ 1
Origini ed evoluzione dell’oratoria in Grecia. La Sofistica. Gorgia.
L’oratoria nel IV sec. Lisia. Isocrate. Demostene.
Le scuole di retorica nel I e II sec. d.C. La Seconda Sofistica. L’anonimo del Sul
sublime. Letture in originale e in traduzione dalle orazioni.
UNITA’ 2
Le opere retoriche di Cicerone. Le orazioni.
La decadenza dell’oratoria in età imperiale: Seneca il Vecchio, Tacito, Quintiliano.
MODULO 5
Il testo teatrale
UNITA’ 1
Origini e struttura della commedia.
Dalla commedia antica alla nuova: Aristofane; Menandro.
Il mimo in età ellenistica: Teocrito ed Eroda.
UNITA’ 2
La commedia romana arcaica.
Plauto. Terenzio. Letture in originale e in traduzione.
L’atellana e il mimo.
MODULO 6
Il testo poetico
UNITA’ 1
Il poema epico-storico di Lucano.
Il poema epico tradizionale di Valerio Flacco.
UNITA’ 2
L’epigramma di Marziale.
UNITA’ 3
La satira latina.
Lucilio. Orazio. Persio. Giovenale.
La satira menippea (Apocolokynthosis di Seneca).
Letture in originale e in traduzione.
UNITA’ 4
La satira menippea cinico-stoica.
Il dialogo satirico di Luciano.
MODULO 7
Il testo espositivo-narrativo
La storiografia in età imperiale.
Tacito. Lettura di testi in originale e in traduzione.
MODULO 8
Il testo narrativo
UNITA’ 1
Il romanzo greco: origine, evoluzione, caratteri, autori.
Il romanzo fantastico di Luciano.
La fabula milesia.
UNITA’ 2
Petronio. Lettura in traduzione della Cena.
Apuleio.
2
NUCLEI TEMATICI TRASVERSALI
La libertà
Libertà e necessità nella tragedia greca.
La Grecia ad una svolta: il tramonto della libertà e la fine della democrazia (Lisia,
Demostene, Isocrate).
Il principato e il rimpianto per la libertà a Roma (Lucano, Tacito).
La libertà interiore: lo stoicismo (Seneca).
L’intellettuale e la società
Il ruolo dell’intellettuale in Grecia nel V sec. a.C. (poeti comici e tragici), nel IV
(oratori) e in età ellenistica.
Impegno e disimpegno civile e politico a Roma in età imperiale (Seneca, Tacito, gli
stoici d’opposizione).
*L’arte del parlare
La persuasione oggi e presso gli oratori antichi.
La dimensione arazionale
Euripide e la polemica con Socrate (Medea, vv. 1078-80 e Ippolito, vv. 375-82).
La magia in Euripide, Apollonio Rodio, Teocrito, Petronio, Apuleio.
La condizione sociale della donna, il matrimonio, la misoginia.
Euripide: Medea, vv. 230-251 e Ippolito, vv.616-650.
Lisia, Per l’uccisione di Eratostene.
Giovenale, VI.
*L’educazione dei giovani
Terenzio (Andria, Adelphoe, Heautontimoroumenos); Petronio ( Satyricon, 1-4),
Quintiliano (Institutio I 1,20; II 2, 4-13); Aristofane (Nuvole); Eroda (Il maestro di
scuola).
Il concetto di humanitas
Menandro, Terenzio, lo stoicismo, Cicerone, Seneca.
Il realismo
Menandro, Teocrito, Eroda, Petronio.
La vena intimistico-borghese
Euripide, Menandro, Terenzio, Teocrito, Eroda.
*Il tempo e la brevità della vita
L’epigramma greco, Orazio, Seneca.
Di ogni autore si leggeranno e analizzeranno sempre testi in originale e/o in
traduzione.
I temi contrassegnati da asterisco possono diventare oggetto di ricerche e
approfondimenti.
3
Scarica