PROGRAMMA DIDATTICO
SCENOTECNICA AA 2013/14
Prof. Umberto Di Nino
Programma Generale
didattico di Scenotecnica
prof. Umberto Di Nino
Il Programma si articola attraverso:
Lezioni teoriche- pratiche sulla rappresentazione architettonica dello spazio.
Lezioni teoriche – pratiche sullo Spazio Scenico, l’Edificio Teatrale dall’antichità ai giorni nostri.
Lezioni con l’ausilio di proiezioni diapositive e filmati, esempi pratici.
Lezioni pratiche attraverso l'esercitazione del disegno e della progettazione con mezzi convenzionali e
informatici.
Utilizzo del programma di progettazione 3D Sketc-up, Autocad, Photoshop applicate alla scenografia.
Lezioni teorico- pratiche di disegno con ideazione ( in sinergia con la Cattedra di Scenografia ) e progettazione di una o più scenografie ambientate in spazi convenzionali come teatri, teatri di posa ecc e
in spazi/location adibiti ad altri usi per la creazione di programmi Tv, riprese cinematografiche, rappresentazioni Teatrali, Eventi.
Studio delle tecnologie e materiali applicati alla scenografia.
Lezioni pratiche di Laboratorio attraverso le esercitazioni di realizzazione, costruzione, montaggio, sperimentazioni di elementi scenografici
Lezioni teoriche pratiche sul Palcoscenico del Teatro dell'Accademia con esercitazioni, conoscenza e
applicazione del glossario. Oltre alle Tecniche , metodi e procedure per la messa in scena verranno
trattati argomenti di Illuminotecnica- Light Design, Sound Design.
Lezioni pratiche di Laboratorio attraverso la costruzione e realizzazione di progetti scenografici condivisi, con il montaggio nel Teatro dell'Accademia, negli spazi comuni dell'Accademia.
Potranno esserci esercitazioni nei Teatri presenti nel territorio Abruzzese, spazi architettonici a scelta
sul territorio.
Lezioni teoriche - pratiche attraverso workshop e visite studio a Centri di Produzione Cine Tv, Set Cinematografici, Teatri, Fiere, Eventi, Laboratori di realizzazione e costruzione Scene e Aziende di fornitura materiali.
Partecipazione a Festival cinematografici e teatrali, mostre e musei specifici nonché d'arte.
Visione di Film e spettacoli dal vivo, con analisi e commento.
Lezioni-Incontri dirette con gli allievi nell’Aula di Scenografia con personalità, professionisti nel campo
dell’arte dello Spettacolo.
Progettazione e realizzazione di idee per una scenografia condivise con Compagnie, Festival, Scuole di
recitazione ( Salvo verifiche di collaborazioni interessanti sotto il profilo didattico)
Studio e ricerca del Teatro cosiddetto all’Italiana in special riferimento all’uso odierno con e conservazione del Bene Architettonico e Storico.
Sicurezza e Agibilità Locali Pubblico Spettacolo e Certificazione Prevenzione Incendi.
Progetti Scenici da inserire come partecipanti attivi alla Quadriennale di Praga 2015, nella sezione studenti e presenza attiva alle manifestazioni globali e professionali di QP15
Programma generale sui contenuti.
Introduzione sul concetto di Scenografia;
Come fare una scenografia, quali procedure e passaggi;
Esigenze del Cliente,Committenza;
Interazione artistica con la Drammaturgia, Regia, Epoca storica di ambientazione; Light Design, Costume.
Drammaturgia per il Teatro Prosa, Teatro Lirico e Musicale ,Cinema- Televisione, Evento... ecc.;
I punti di vista dello spettatore, Fruizione dello spettacolare.
Analisi degli spazi e dei luoghi di spettacolo;
I luoghi della Rappresentazione: Teatro all' Aperto – Teatro di Tradizione o Moderno, – Teatro di Posa
– Studio Televisivo – Abitazione – Quartiere- Piazza …; Dal Palcoscenico alla piazza, cortile
Analisi degli utenti che vivranno la Scenografia: Attori, Tecnici- Operatori – Mezzi
tecnici – Pubblico...;
Durabilità- Deperibilità della scenografia ;
Ripetitività dell'allestimento, Quante volte dovrà essere montato l’allestimento. Riutilizzo;
Adeguamento: quanto deve la scenografia adattarsi, conformarsi o modificare lo spazio esistente e
che lo circonda.;
Compatibilità stilistica e materia;
Analisi delle costruzioni scenografiche:
Tecnologie dei materiali applicati alla scenografia.
Strutture autoportanti, sospese, sorretta dalle strutture architettoniche esistenti...
Scenografie su architetture con cui convivere, sorreggersi, vivere.
Percorsi e procedure nell'ideazione scenografica:
Richiesta del committente;
Lettura Copione, Sceneggiatura;
Analisi del periodo storico d'ambientazione;
Sopralluogo e rilievi del luogo;
Idea, schizzi preparatori, bozzetti - Illustrazione dell'idea Scenica in tutte le sue fasi drammaturgiche.
Anali dei fabbisogni;
Lista dei fabbisogni;
Elenco dei Teatri ove si svolgono gli spettacoli.
Ricerca delle Ambientazioni – Location per Movie, Fiction, Tv.
Analisi Fattibilità e adattabilità;
Progettazione completa di piante, prospetti, sezioni: rappresentazione architettonica
dello spazio scenico;
Analisi e scelta dei materiali: tecnologia e materiali applicati alla scenografia;
Analisi dei Costi, Tempi di realizzazione;
Supervisione alla Realizzazione e Costruzione ;
Collaudo e accettazione dell’Opera;
Utilizzo dell’Opera Scenografica: fruizione da parte di tutta la troupe.
Interazione con Arredatore, Assistente, Attrezzista...
Sovrintendere lo smontaggio e riconsegna dei materiali noleggiati.
Analisi Tecniche per la rappresentazione architettonica dello spazio scenico.
Come progettare per Cosa Costruire
Cosa progettare per Dove Costruire
Analisi delle tecnologie e materiali applicati alla scenografia .
Carpenteria metallica – Carpenteria lignea – Scultura – Resinatura – Pittura –
patinatura e invecchiamento – Decorazione.
Analisi delle risorse che costruiscono:
Aziende e Professionisti che progettano e realizzano la costruzione scenografica.
Laboratori e atelier interni a Teatri, Enti, Produzioni Televisive e cinematografiche.
Analisi dei Materiali applicati alla scenografia:
Tela e tessuti – Colori – Materie Plastiche – Vetro – Plexiglass – Ferro – Legno –
Laminati- Polistirolo- Materiali e accessori per l’edilizia - Materiali e accessori per
l’arredamento – Corpi illuminanti ...
Le costruzioni elementi scenici :Quinte, Telai, Praticabili, Pedane, Soffitti...
Analisi delle procedure :
Il Cinema
Il SET in Teatro di Posa ; in Esterno; in location.
Tecniche progettuali e costruttive. L’arte di costruire e adattarsi.
Fra le attività di Ricerca e laboratorio si prevedono Visite –Studio sul campo presso Teatri di Posa a Roma e/o altri in
ambito nazionale o internazionale ( Cinecittà Studios, Studios Tiburtina, Vides studi)
La Fiction;
Dalla visione collettiva su grande schermo alla visione domestica sullo schermo
Il SET in Teatro di Posa ; in Esterno; in location.
Tecniche progettuali e costruttive. L’arte di costruire e adattarsi.
Confronti con Cinema e Tv
La Televisione
Lo Studio televisivo; Intrattenimento, informazione, approfondimenti.
Show, talk, news,
Fra le attività di Ricerca e laboratorio si prevedono Visite –Studio sul campo presso agli studi Televisivi legati sia al teritorio sia che nei CP TV a RomaRai/Mediaset.
Il Teatro di Prosa e Il Teatro Lirico e Musicale
il Teatro, l'edificio, le tecniche di rappresentazione
Le tecniche di ideazione e Costruzione.
I Tiri e le sospensioni in Graticcio
I Carri scenici e gli accantonamenti
Il Palcoscenico fisso, mobile, le botole e i ponti mobili
La scenografia dipinta . Tecniche e procedure :dalla Colla di Farina alla Tempera industriale.
La Pittura Scenografica dal Bibbiena ai giorni d’oggi.
Fra le attività di Ricerca e laboratorio si prevedono:
Visite –Studio sul campo presso Teatri legati al territorio o in campo Nazionale o Internazionale;
Visionare il montaggio/smontaggio di allestimenti scenografici nei teatri presenti nel territorio appartenenti a stagioni
teatrali o musicali in corso.
Visita al Teatro dell'Opera di Roma e i Laboratori di Scenografia e Costume dei Cerchi, Il Teatro alla Scala di Milano e i Laboratori alla Bovisa
Considerazioni sulla professione di Scenografo e sul lavoro.
Conoscenze e Competenze dello Scenografo Rif. Legge Quadro Regione Lazio su proposta ASC
GLOSSARIO.
Esercitazioni pratiche e laboratorio:
Ideazione e Progettazione e costruzione di una o più scenografie.
Progettazione architettonica dello spazio scenico in varie modalità: da Location dell'Accademia( Atrio,
Cortile, Aula), a Teatro , o altro a disposizione degli studenti, location da scegliere in base a disponibilità. ( Sono in considerazione sinergie con altri istituti o scuole di formazione artistica e musicale per
rappresentazione saggio fine corso. )
Esercitazioni di costruzioni elementi scenici :Quinte, Telai, Praticabili, Pedane, Soffitti...
Esercitazioni nel Teatro dell'Accademia con studio di procedure, metodi, nomenclature attraverso l'uso
delle attrezzature e tecnologie come “tiri” in soffitta, quinte e corredo di scena, apertura e chiusura Sipario...
Realizzazione e costruzione dell'idea e progetto condiviso attraverso uso di tecnologie , attrezzi, materiali.
Fondamenti di illuminotecnica.
Esercitazione di pittura di fondale scenografico di grandi dimensioni su tela attraverso la riproduzione
di un bozzetto. Dalla posa a terra della tela, all'imprimitura; dal disegno acarbone alla messa in tinta e
pittura; dalla squadratura alla fortezza tura.
Dispense a cura del sottoscritto sulle “Tecniche e le procedure della Scenografia” , Schede didattiche di
teatri, teatri di posa cine -Tv, Set, ecc..., oltre che liste Siti net con voce Scenografia – Scenotecnica da
vedere e consultare. Amplia Bibliografia sulla Scenografia e Scenotecnica.
Dispense sulla Illuminotecnica.
Umberto Di Nino
Scenotecnica I per il Triennio Prof. Umberto di Nino
Programma Generale A.A. 2013/14

Introduzione propedeutica alla progettazione Scenografica e Scenotecnica.
1. La rappresentazione architettonica dello spazio.
2. Il disegno geometrico e Le proiezioni ortogonali .
3. Pianta, prospetti, sezioni, particolari costruttivi, assonometria.
4. Fasi progettuali, scale e proporzioni.
5. Layout, Impaginazione, Frontespizio, Legenda. Logo Accademia, Scuola,Corso, Docente, AA,
Allievo, Tema,Titolo,Argomento.

La Prospettiva: accidentale e centrale.

Dallo schizzo idea e disegni preparatori al bozzetto. L'immagine scenica: Il Bozzetto.
1. La restituzione scenica: dal bozzetto alla pianta scenica.

1.
2.
3.
Analisi e studio dei luoghi di spettacolo.
Il Teatro. Dalle origini ai giorni nostri.
Il teatro all’Italiana
Lo studio di posa Cine – Tv

Glossario

Elementi Architettonici del Teatro: Il Rilievo e disegno di pianta e sezioni del Teatro Dell'Accademia in
scala 1.50 / 1:20

Tecniche delle costruzioni scenografiche e tecnologia dei materiali scenici.

La scultura e la pittura scenografica.

Cenni di norme sulla sicurezza e antincendio.

Cenni di Illuminotecnica e Light Design

Progettazione completa dei Temi e Testi assegnati dalla Scuola di Scenografia con Plastico di scena in
scala.

Laboratorio di tecniche pittoriche scenografiche. Dalla progettazione scenografica alla tecnica di
realizzazione di fondali dipinti alla Tecnica all'Italiana.
Scenotecnica II per il triennio
Prof. Umberto di Nino
Programma generale AA 2013 /14

La progettazione Scenografica e Scenotecnica.
1. Analisi Scenica dell'idea e dei disegni preparatori al bozzetto.
2. I Bozzetti scenici consequenziali alla drammaturgia scenica.
3. La restituzione scenica, Piante e sezioni dei movimenti scenici.

Analisi e studio dei luoghi di spettacolo.
1. Il Teatro. Dalle origini ai giorni nostri : i teatri storici e i teatri moderni.
2. I teatri a palcoscenici e platee multiple.
3. Il teatro all'aperto: difficoltà e soluzioni dei problemi. Dai servizi all'acustica e illuminazione.
4. Piante e rilievi comparativi fra Teatri.
5. Teatri di Prosa e Teatri Lirici Comparazioni e differenze.
6. Lo studio di posa Cine – Tv e la location.
7. Le riprese in esterno

Elementi Architettonici del Teatro: Il Rilievo e disegno di pianta e sezioni del Teatro Dell'Accademia in
scala 1.50 / 1:20

Glossario italiano / Inglese.

Tecnologie e sistemi di costruzione e montaggio.
1.
2.
3.
4.
5.
6.

Tecniche delle costruzioni scenografiche e tecnologia dei materiali scenici.
La scultura e la pittura scenografica. Interazione fra classico e moderno
L’Architettura Scenografica
Le illusioni prospettiche
le materie illusorie
Materiali plastici, metallici,

Cenni di norme sulla sicurezza e antincendio. Legge di attuazione e successive modificazioni.
1. Dal nulla osta CVLPS alla CPI dei Vigili del Fuoco
2. Il Palcoscenico e la sala.
3. I Materiali Ignifughi

Cenni di Illuminotecnica e Light Design

Progettazione completa dei Temi e Testi assegnati dalla Scuola con Plastico di scena in scala.

I progetti oltre ad essere disegnati per la parte decorativa devono essere disegnati come spettano essere
realizzati tenendo conto degli elementi di montaggio, trasporto e accantonamento.
Laboratorio di tecniche pittoriche scenografiche. Dalla progettazione scenografica alla tecnica di realiz-
zazione di fondali dipinti alla Tecnica all'Italiana.
Laboratorio di Scenotecnica per il Biennio
Programma Generale AA 2013/14




La progettazione Scenografica e Scenotecnica.
Analisi Scenica dall'idea e dai disegni preparatori al bozzetto.
I Bozzetti scenici consequenziali alla drammaturgia scenica.
1. La restituzione scenica, Piante e sezioni dei movimenti scenici.
2. La Progettazione completa in scala compreso di particolari costruttivi in scala 1.1.
La progettazione manuale e la progettazione con software AutoCAD, MegaCAD e SketcUp

Analisi e studio dei luoghi di spettacolo.
1. Il Teatro: Dalle origini ai giorni nostri. I Teatri storici all’Italiana e i Teatri moderni.
2. I Teatri a palcoscenici e platee multiple.
3. Il teatro all'aperto e la location: difficoltà e soluzioni dei problemi. Dai servizi all'acustica e
illuminazione
4. Lo Studio Cinematografico
5. Lo studio televisivo
 Difficoltà di messa in scena
 Glossario italiano / Inglese.


Tecniche delle costruzioni scenografiche e tecnologia applicata ai materiali scenici.
1. Tecnologie e sistemi di costruzione e montaggio con utilizzazione di apparati manuali, artigianali
e motorizzati.
Studi di fattibilità, relazioni e calcoli di difficoltà, assemblaggi e trasporto, stoccaggio. Preventivi di spesa,

La costruzione Teatrale / La costruzione cinematografica e Televisiva : Relazione e differenza.

1.
2.
3.
Leggi di Pubblico Spettacolo e Sicurezza. Normativa Antincendio CPI e CVLPS
Cenni di norme sulla sicurezza e antincendio : Il Palcoscenico e la Sala.
L’Uso dei materiali Ignifughi e autoestinguenti.
Dall’Omologazione alla conformità.

Cenni di Illuminotecnica e Light Design
 Laboratorio di Ricerca :
1. tecniche pittoriche scenografiche. Dalla progettazione scenografica alla tecnica di realizzazione di fondali
dipinti alla Tecnica all'Italiana.

Progettazione scenotecnica completa dei Temi e Testi assegnati dalla Scuola di Scenografia con
Plastico di scena in scala.