ghiandole endocrine 11c File

annuncio pubblicitario
Istologia UMANA
GLI ORMONI sono sostanze sintetizzate in particolari cellule
e trasportate attraverso il sangue in cellule lontane:
le cellule bersaglio
Praticamente tutti i processi cellulari sono controllati e
coordinati da uno o più ormoni
Regolazione del metabolismo energetico
Praticamente tutti i processi cellulari sono controllati e
coordinati da uno o più ormoni
Pressione sanguigna e bilancio elettrolitico
Differenziamento sessuale, sviluppo e riproduzione
Cellule e Ghiandole Endocrine
• Ormoni nel sangue
• Ghiandole singole
– Tiroide, Ipofisi, Surrene
• In altre ghiandole
– Isole di Langerhans nel Pancreas
• Cellule singole
– Sistema Neuroendocrino Diffuso
– Cellule Enteroendocrine
• APUD (Amine Precursor Uptake and Decarboxylation)
sparse lungo il tratto digerente e respiratorio
Cellule Enteroendocrine (APUD)
• Epitelio
– Cubico semplice e
colonnare
• Organi
– Stomaco
– Tenue
– Crasso
• Secernono ormoni
quando rilevano la
presenza del cibo
Istologia UMANA
Istologia UMANA
Istologia UMANA
Cellule Enteroendocrine
• Secernono
– Gastrina
– Somatostatina
Gastrina
Somatostatina
Caratteristiche delle cellule
secernenti steroidi
• Colesterolo
accumulato in gocce
lipidiche
• Abbondante Reticolo
Endoplasmatico liscio
• Mitocondri
particolari
• Creste tubolari
• Sferici
Cellule Secernenti Steroidi
Cellule di Leydig
(cellule interstiziali nei testicoli)
• Secernono
Testosterone
• Abbondante SER
caratteristico delle
cellule secernenti
steroidi
• Cristalli di Reinke
– Funzione sconosciuta
CLASSIFICAZIONE DEGLI ORMONI
Gli ormoni idrosolubili
si legano a recettori presenti
sulla membrana cellulare ed
esercitano il loro effetto
prevalentemente sull’attività
metabolica attraverso un
secondo messaggero
Gli ormoni liposolubili
si legano a recettori
intracellulari ed esercitano il
loro effetto prevalentemente
sulla trascrizione di alcuni
geni
Ormoni idrosolubili
si legano a recettori presenti sulla membrana cellulare
ORMONI PEPTIDICI
•Insulina (Cellule b del pancreas)
•Glucagone (Cellule a del pancreas)
•Ormone paratiroideo (Paratiroidi)
•Prolattina (Adenoipofisi)
•Ossitocina (Ipotalamo)
•Vasopressina (Ipotalamo)
•Ormone somatotropo (Adenoipofisi)
ORMONI
NONPEPTIDICI
•Adrenalina e
noradrenalina
(Midollare del
surrene)
•Ormoni tiroidei
(Tiroide)
ORMONI LIPOSOLUBILI
attraversano la membrana cellulare e si legano a
recettori presenti nel citoplasma o nel nucleo
Corteccia
surrenale
Ormoni
sessuali
•Cortisolo
•Androgeni
(testicoli)
•Aldosterone
•Corticostero
ne
•Estrogeni
(ovaio)
GHIANDOLE ENDOCRINE
PROPRIAMENTE DETTE
GHIANDOLE ENDOCRINE PROPRIAMENTE
DETTE
FOLLICOLARI
CORDONALI
A SECONDO DI COME LE CELLULE SI
AGGREGANO A FORMARE LA GHIANDOLA
GHIANDOLA TIROIDE
GLICOPROTEINA
CONTENENTE IODIO
TIREOGLOBULINA=
PRECURSORE DEGLI
ORMONI TIROIDEI
IODIOTIRONINE DERIVANTI
DALL’AMMINOACIDO
TIRONINA
ORMONI PRODOTTI
T3
TIREOCITI
T4
TIREOCALCITONINA
CELLULE C = clear
Istologia UMANA
Istologia UMANA
Istologia UMANA
AZIONE DELLA TIROIDE
tiroide
Controllo
bilancio
azotato
T3 T 4
Consumo di
ossigeno e
produzione di
calore
Controllo
metabolismo
glucidico
Controllo
metabolismo
lipidico
PARATIROIDI
• Hanno forma
variabili.
ovale
e
dimensioni
• Sono poste a contatto con la faccia
posteriore dei lobi laterali della
tiroide cui aderiscono per mezzo di
connettivo lasso.
• Generalmente sono in numero di 4,
due superiori e due inferiori.
PARATIROIDI
• LE 4 GHIANDOLE PARATIROIDI PRODUCONO
IL PARATORMONE (PTH), CHE SVOLGE UN
RUOLO
NELLA
REGOLAZIONE
DEL
METABOLISMO DEL CALCIO
• IL PTH È UN PEPTIDE DI 84 AMINOACIDI
• LA FUNZIONE PRINCIPALE DEL PTH È
L’OMEOSTASI DEL CALCIO NEI LIQUIDI
EXTRACELLULARI,
CON
FUNZIONE
IPERCALCEMIZZANTE
• IL PTH IN SINERGISMO CON L’ORMONE
VIT.D3
(CALCITRIOLO)
E
CON
LA
CALCITONINA CONTRIBUISCE A REGOLARE
LA CALCEMIA AGENDO SUGLI ORGANI
BERSAGLIO
PRINCIPALI:
SCHELETRO,
RENE, INTESTINO
Ghiandola
cordonale
•Cellule principali
-cellule principali
chiare in stato di
quiescenza
-cellule principali
scure
Paratormone
•Cellule ossifile
-stadi
funzionali
particolari
delle
cellule principali
Paratiroidi
• SONO
CIRCONDATE
DA
UN’ESILE
CAPSULA
CONNETTIVALE RETICOLARE, CHE DÀ ORIGINE A SETTI
POCO NUMEROSI E BREVI CHE PENETRANO NEL
PARENCHIMA. CHE È FORMATO DA CORDONI CELLULARI
NEI QUALI SI DISTINGUONO DUE TIPI DI ELEMENTI, LE
CELLULE PRINCIPALI E LE CELLULE OSSIFILE.
– LE CELLULE PRINCIPALI SONO LE PIÙ NUMEROSE E
LE UNICHE PRESENTI ALLA NASCI, TA. SI
DISTINGUONO CELLULE PRINCIPALI SCURE E CHIARE
A SECONDA DELLA CONCENTRAZIONI DI GRANULI AL
LORO INTERNO.
– SONO RESPONSABILI DELLA PRODUZIONE DEL
PARATORMONE,
POLIPEPTIDE
CHE
DETERMINA
IPERCALCEMIA E IPOFOSFATEMIA.
– LE CELLULE OSSIFILE COMPAIONO VERSO I 6 ANNI. LA
LORO ACIDOFILIA È DOVUTA ALLA RICCHEZZA DI
ENZIMI
OSSIDATIVI
(SOPRATTUTTO
L’ANIDRASI
CARBONICA)
Favorisce
(indirettamen
te Vit D)
l’assorbimen
to intestinale
di calcio
PTH
Favorisce il
riassorbimento
tubulare di
calcio
- riassorbimento
minerale e
spostamento di
calcio nel sangue
- rimodellamento
osseo: osteite
fibrosa
IN SINTESI
Mobilizzazione
del calcio
dall’osso
PARATORMONE
Riassorbimento
del calcio a
livello del tubulo
distale renale
Attivazione della
idrossilazione del
calcidiolo in calcitriolo
Isolotti pancreatici
• Detti anche isole di Langerhans,
costituiscono la parte endocrina del
pancreas e sono piccole formazioni,
sparse
nel
tessuto
esocrino
dell’organo (ma soprattutto nella
coda). Il loro diametro varia da 0,3 a
0,7 mm ed il loro numero varia da 200
000 a 500 000.
Isolotti di Langerhans
• Aggregati di cellule
– Colorazione più chiara delle
cellule acinari
– Fino a 3000 cellule
• Cellule Alfa
– Secernono Glucagone
• Cellule Beta
– Secernono Insulina
• Cellule Delta
– Secernono Somatostatina
• I capillari decorrono
all’interno dell’isolotto
Colorazione
per
l’Insulina
(cellule beta)
250x
Colorazione
per il
Glucagone
(cellule alfa)
250x
Diabete
• Tipo I
– Immunologico
• Tipo II
– Sviluppo tardivo
– Cellule resistenti
all’insulina
Ghiandole surrenali
• Sono due organi posti nell’addome in
corrispondenza
della
sua
parete
posterosuperiore, a lato della colonna
verticale, in contatto con il polo superiore
dei reni, subito sotto il diaframma. Sono
costituite da due parti diverse per origine,
struttura e funzione: la corticale, che
secerne ormoni steroidei e la midollare, che
secerne catecolamine.
Ghiandole surrenali
Ghiandola surrenale
12x
Ghiandole
Surrenali
• Corticale
Zona glomerulare
Zona fascicolata
– Glomerulare
• Mineralcorticoidi
– Fascicolata
• Glucocorticoidi
– Reticolare
• Androgeni
Zona reticolare
• Midollare
– Origine Neuroectoderma
– Adrenalina
– Noradrenalina
Midollare
20x
Zona glomerulare
• Gruppi di cellule con nuclei
grandi e densi
• Abbondante sER
• Mineralcorticoidi
– Aldosterone
• Regola il sistema reninaangiotensina nel rene
128x
Zona Fascicolata
• Cellule chiare organizzate in fasci
– Spongiociti
• Citoplasma appare vacuolato perché
ricco gocce lipidiche
• sER, Mitocondri sferici
• Ormoni glicocorticoidi
– Cortisolo
• Sotto controllo Ipotalamo
– Metabolismo dei carboidrati
– Piccole quantità di ormoni sessuali,
Androgeni
Zona Reticolare
• Cordoni di cellule che
formano una rete
• Mano lipidi che nella
fascicolata più colore
• Mitocondri allungati con
meno creste tubulari
• Secernono DHEA
– Dehydroepiandrosterone
• Granuli di Lipofuscina
• Spessore varia a
seconda delle condizioni
fisiologiche
Midollare del Surrene
• Cellule cromaffini
– Granuli che si
colorano di giallomarrone
• Sali di cromo
• Citoplasma granulare
• Basofilo
198x
IPOFISI
GHIANDOLA ENDOCRINA DI PRIMARIA
IMPORTANZA, IN QUANTO NON
PRODUCE SOLTANTO ORMONI CHE
INFLUENZANO DIRETTAMENTE
DETERMINATE FUNZIONI
ORGANICHE, MA ANCHE ORMONI
CHE AGISCONO SU ALTRE
GHIANDOLE ENDOCRINE,
REGOLANDONE L’ATTIVITÀ.
L’IPOFISI È FORMATA DA DUE PARTI DIVERSE SIA PER
ORIGINE EMBRIONALE,
SIA PER IL TIPO DI PRODUZIONE ORMONALE:
NEUROIPOFISI
ADENOIPOFISI
Ipofisi
Adenoipofisi o ipofisi
anteriore
-Parte distale
-Parte intermedia
-Parte tuberale o
infundibolare
Neuroipofisi o ipofisi
posteriore
ORMONI PRODOTTI DALLA NEUROIPOFISI
E RILASCIATI NEL CIRCOLO SISTEMICO
SONO:
OSSITOCINA
CHE PROVOCA CONTRAZIONI
DELLE FIBROCELLULE MUSCOLARI LISCE
DELL’UTERO E DELLA GH. MAMMARIA;
ORMONE ANTIDIURETICO (ADH) O
VASOPRESSINA
CHE AGISCE SULLE CELLULE DEI TUBULI
RENALI AUMENTANDO IL RIASSORBIMENTO
DI ACQUA E SUI VASI AUMENTANDO LA
PRESSIONE SANGUIGNA
Ormoni prodotti dall’adenoipofisi sono:
Ormone tireotropo - TSH - stimola la tiroide
Ormone corticotropo- ACTH –stimola la corticale del
surrene
Ormone somatotropo- STH- ha azione generalizzata
sulla crescita
Ormoni gonadotropi , follicolostimolante – FSHe luteinizzante – LHagiscono sulle gonadi
Ormone prolattina ha azione sulla gh. Mammaria
Ciascuno di questi organi produrrà ormoni specifici il cui
tasso ematico influirà sul controllo della neuroipofisi.
Scarica