La situazione italiana • Lamberto Loria e la ricerca etnografica per la 1a Mostra di etnografia italiana del 1911 (p. 40-41 Ft.) Riepilogo • Uso politico della fotografia scientifica • Nesso tra fotografia e antropologia • Nesso tra fotografia antropologica e poliziesca • Paradigma verista della fotografia • Attitudine catalografica e posizione subordinata alla scrittura Dalla fotografia al cinema • 28 dicembre 1895 inizio delle proiezioni pubbliche dei fratelli Luis e Auguste Lumière. • Affermazione degli storici del cinema che esso nacque con intenti scientifici e non di intrattenimento. Dalla fotografia al cinema Gli esperimenti di: • Edweard Muybridge: esperimenti sulla locomozione umana (1872-1878) • Jules-Etienne Marey : il fucile fotografico e il cronofotografo (1882-1888) Muybridge Marey Il cinema etnografico • Cinema e antropologia in Francia, Felix Regnault (scuola di Marey) • Cinema e antropologia in Gran Bretagna, Charles Haddon e la spedizione allo stretto di Torres (1898-99), Notes and Queries on Anthropology. • Cinema e antropologia in Gran Bretagna, Walter B. Spencer e Franck Gillen, spedizione in Australia (1899). • Cinema e antropologia nei paesi tedeschi, riferimento all’esperienza di Haddon, Rudolf Pöch, A.B. Meyer, Museo etnografico di Amburgo e Georg Thilenius. • Cinema e antropologia in USA, finzione e documentazione, Edward S. Curtis e le fotografie degli indiani “allo stato naturale” (fra la fine dell’800 e l’inizio del 900) Curtis Curtis Curtis Il cinema etnografico • Robert J. Flaherty, il cinema “dal punto di vista del nativo”. Nanook of the North, girato fra il 1919-1920, realizzato e pubblicato nel 1922. La “messa in scena”, il dialogo con i soggetti della ricerca, le proiezioni in corso d’opera. • Punto di vista oggettivo e punto di vista interattivo, un dibattito ancora in corso. • Cinema di finzione e cinema documentario. Alcune prospettive classiche • Franz Boas, la prospettiva museografica, e la prospettiva interpretativa (etnografia e fotografia come “interpretazione”) • La scuola di Gottinga (Institut für den Wissenschaftlichen Film, IWF, 1956) e la cinematografia didattica e oggettiva. Film etnografico ed etnografia filmica • Karl Heider, problema della individuazione di un limite a ciò che si intende per etnografia. • Walter Goldschmidt, film etnografico e mediazione culturale(p. 72 Ch.) • Sol Worth, non il contenuto ma l’uso comunicativo identifica il genere di un film (antropologia della comunicazione visuale) • Jay Ruby, capovolgimento della questione e introduzione della nozione di etnografia filmica. Tipologia del film etnografico • Problematicità nell’individuazione di caratteristiche e delimitazioni • Necessità di trovare dei criteri di distinzione (LeroiGourhan) • Destinazione d’uso (d’intrattenimento, di didattica) e regole estetiche e di linguaggio cinematografico (Griaule) • Triangolo del cineasta-soggetti ripresi-spettatori (Mc Dougall) • Film scientifico e film d’espressione (Lajoux) • Struttura del film (“oggettiva”, “sceneggiatura”, “reportage” (Asch e Marshall) Altre questioni • La memoria e gli archivi • Cinema, fotografia e ricerca antropologica • Cinema, fotografia e comunicazione visuale • Approccio emico ed etico • Il “principio di Heisenberg”