Gruppo: Oriana Rubiu Maria Angela Varone Unità didattica: Dal problema all’algoritmo Introduzione Utenza e periodo Prerequisiti Obiettivi e contenuti Piano di lavoro Verifiche formative Verifiche sommative (verifica proposta) Valutazione sommativa Recupero e approfondimento INTRODUZIONE Lo scopo dell’Unità Didattica è quello non di introdurre gli Nella prima parte dell’Unità Didattica si farà Nella seconda della parte, invece diciunsiproblema occuperà della alunni all’analisi struttura e al riferimento solo a problemi di tipo matematico, ma programmazione strutturata: partendo dal concetto concetto di modello di un problema per arrivare poi soprattutto a situazioni problematiche della vita reale. di algoritmo e sottolineando la differenza di questo alla definizione di algoritmo e alla programmazione L'obiettivo è quello di far acquisire e praticare agli e rispetto al problema, si giungerà a definire strutturata. studenti una strategia di risoluzione dei problemi da rappresentare le principali strutture di controllo. tenere sotto controllo con l'aiuto e l'esplicitazione degli L’obiettivo è quello di mettere in grado gli alunni di strumenti Questa primagli parte si intendenelle sia costruire utilizzati. e rappresentare algoritmi preliminare parallela alla fase di progettazione di differenti che forme (pseudolinguaggio, DB, GNS) nonché CLICK algoritmi e programmi. di passare da una rappresentazione ad un’altra. CLICK UTENZE E PERIODO: L’UD è pensata per un curricolo collocabile al III anno in un Istituto Tecnico Industriale e/o Commerciale. L’UD verrà trattata come primo argomento dell’anno scolastico. PREREQUISITI: Contenuti Conoscenze Competenze •Elementi di geometria Euclidea •sa definire le principale figure geometriche •distingue le figure geometriche sa calcolare aree e perimetri •Equazioni di I e II grado •sa definire un’equazione di I e II grado e ne conosce le formule risolutive •ha il concetto di variabile e costante •risolve equazioni di I e II grado •Insiemi numerici •ha il concetto di numero intero e numero reale •conosce le principali operazioni •sa definire i concetti di divisore, multiplo, numero primo, pari e dispari •distingue un numero intero da un numero reale •confronta e ordina i numeri •opera correttamente con i numeri interi e reali Capacità •sa riconoscere l’insieme numerico di appartenenza di una variabile OBIETTIVI OBIETTIVI DIDATTICI: Conoscenze Competenze Capacità E CONTENUTI: PROBLEMA: ALGORITMO: Cos’è un problema •Fasi di risoluzioni di un problema •Problemi risolubili da un esecutore •Analisi di un problema, individuazione dei dati •La scomposizione di un problema •I metodi top down e bottom up •Definizione di modello •Metodi elementari di modelizzazione di un problema: diagrammi ad albero •Formalizzazione dell’algoritmo •Il teorema di Knuth •Definizione di istruzione •Concetto di esecutore •Strutture sequenziali, di selezione, iterative (pseudocodici) •Teorema di JB •Rappresentazione e formalizzazione delle strutture di controllo: •Strutture sequenziali (DB, DNS) •Strutture di selezione (DB, DNS) •Strutture Iterative (DB, DNS) Visualizza mappa concettuale PIANO DI LAVORO: Fasi Articolazione Strategie e contenuti Strumenti N. Ore 1 Accertamento prerequisiti - - 2 Motivazione L’attività non viene effettuata perché si acquisiscono i risultati dei test d’ingresso del corso di matematica. Stimolo iniziale: approccio intuitivo alla risoluzione dei problemi. Lavori di gruppo. Conversazione clinica. (Discussione in classe) Materiale didattico (fotocopie giochi da risolvere) Lavagna Lavagna Libro di testo Materiale fornito dall’insegnant e 2h Lezione frontale: Sistematizzazione dei concetti (problema, dato, incognita, vincolo) 3 Attività Esercizi: verifica formativa alla lavagna (correzione esercizi assegnati per casa. Esercizi Allegato B) Scoperta guidata: scomposizione di un problema Lezione frontale: definizione del metodo bottom up, scomposizione di un problema, diagrammi ad albero. Esercizi: verifica formativa alla lavagna (correzione esercizi assegnati per casa. Esercizi Allegato B ) Scoperta guidata: presentazione intuitiva dell’algoritmo e del ruolo dell’esecutore Gioco di simulazione Discussione riassuntiva Lezione frontale: definizione dell’algoritmo, il teorema di Knuth, definizione di istruzione, concetto di esecutore Esercizi: verifica formativa alla lavagna (correzione esercizi assegnati per casa. Esercizi Allegato B) Mappa concettuale algoritmi 17 h …3 …Attività Lezione frontale: Sistematizzazione dei concetti (problema, dato, incognita, vincolo) Esercizi: verifica formativa alla lavagna (correzione esercizi assegnati per casa. Esercizi Allegato B) Lezione frontale: Strutture sequenziali, di selezione, iterative (pseudocodici) e Teorema di JB Lezione frontale: presentazione caratteristiche DB, DNS Discussione guidata: rappresentazione e formalizzazione delle strutture di controllo - strutture sequenziali (DB, DNS) Lavagna Libro di testo Materiale fornito dall’insegnant e Mappa concettuale algoritmi Esercizi: verifica formativa alla lavagna (correzione esercizi assegnati per casa. Esercizi Allegato B) Discussione guidata: rappresentazione e formalizzazione delle strutture di controllo - strutture di selezione (DB, DNS) Esercizi: verifica formativa alla lavagna (correzione esercizi assegnati per casa. Esercizi Allegato B) Discussione guidata: rappresentazione e formalizzazione delle strutture di controllo - strutture Iterative (DB, DNS) Esercizi: verifica formativa alla lavagna (correzione esercizi assegnati per casa. Esercizi Allegato B) 4 Verifica sommativa Svolgimento di due esercizi riguardanti: definizione e rappresentazione di un problema, rappresentazione di un algoritmo con i diagrammi di Nassi - Schneidermann. Indicatori per la valutazione. griglia excel 1h e 30 min 5 Correzione verifica Discussione guidata: puntualizzazione delle tipologie di errori riscontrate ed esercizi di puntualizzazione dei concetti Materiale fornito dall’ insegnante 1h VERIFICA FORMATIVA Nel corso di svolgimento dell’UD, la verifica del processo di apprendimento degli studenti è effettuata in itinere La finalità principale è quella di conoscere utilizzando i risultati della delle verifica verifiche formative di diversela situazione della classe, accertando difficoltà incontrate dai tipologie (risposta multipla, rispostalebreve, problemi, La verifica formativa verrà attuata mediante: singoli allievi, allo predisporre esercitazioni a riconoscimento di scopo errori,dicompletamenti, vero/falso, mirate selezioni). discussione apertalacune su esercizi presentati alla lavagna colmare le eventuali emerse. ¨ svolgimento personale di esercizi a casa o a scuola ¨ discussione aperta sulla correzione degli esercizi svolti a casa o a scuola Gli esercizi proposti tendono a evidenziare tipi diversi di abilità o livelli di apprendimento: Esercizi mirati ad evidenziare: conoscenza, linguaggio e comprensione Esercizi mirati ad evidenziare: abilità operative, capacità logico deduttive, applicazioni CLICK Vedi CLICK Allegato B VERIFICA SOMMATIVA: rappresentazione di un problema con i diagrammi ad albero due esercizi Costruzione e rappresentazione di un algoritmo con i diagrammi di Nassi-Schneidermann. Testo della verifica Indicatori per la valutazione: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. sa distinguere i dati di ingresso e l’obiettivo riconosce i vincoli dei dati e i vincoli tra i dati sa utilizzare i diagrammi ad albero sa scomporre un problema sa rappresentare un algoritmo sotto forma di grafo NS sa costruire un algoritmo completo di sequenze, selezioni, iterazioni sa costruire un algoritmo sotto forma di grafo NS VALUTAZIONE SOMMATIVA La misura oggettiva Griglia excel del profitto calcola i punteggi totalizzati per ciascun indicatore e per ciascun alunno calcola e rappresenta la situazione globale della classe. indicatori: il livello conseguito per ogni indicatore; Per ogni alunno si appronterà Scheda riassuntiva giudizio: il giudizio complessivo della prova nel quale si terrà conto di ulteriori fattori quali l’ordine, la chiarezza espositiva, l’uso appropriato del linguaggio, i progressi raggiunti… voto: espressione quantitativa del giudizio definita in decimi (minimo voto 2). RECUPERO E APPROFONDIMENTO La valutazione relativa ai singoli alunni fornirà la misura degli eventuali casi di insuccesso nell’apprendimento. E’ importante che gli strumenti di valutazione consentano di distinguere tra · insuccesso dovuto alla scarsa conoscenza di alcuni contenuti Nel primo caso la metodologia che s’intende utilizzare è quella del recupero in itinere relativamente ai contenuti che la classe ha mostrato di aver poco fatto propri. Nelle ore dedicate al recupero si suddividerà la classe in gruppi omogenei di livello di apprendimento e si assegnerà a ciascun gruppo la responsabilità dello svolgimento di adeguate attività. Qualora parte della classe abbia dimostrato di non necessitare di attività di recupero, si coglierà l’occasione, durante le ore in oggetto, per far elaborare attività di approfondimento. insuccesso dovuto a difficoltà di base ( comprensione concettuale o padronanza del metodo). Nel secondo caso si tratta di un recupero metodologico più complesso. Se sussistono problemi di metodo o di padronanza delle abilità di base (comprensione del testo, organizzazione dell’esposizione, ecc.), il recupero dovrà necessariamente prevedere l’intervento coordinato di insegnanti di discipline diverse. ALGORITIMO Problema Grafi si rappresenta é diverso da é realizzato da di un Soggetto é Una strategia risolutiva si distinguono Esecutore ha Istruzioni elabora esegue Diagramma Di flusso GNS Caratteristiche costituiti da é un insieme di sono Finitezza Figure geometriche si suddividono Univocità sono Non ambiguità Produzione di un risultato Iterazione Sequenza Selezione binaria si suddividono Collegate tra loro mediante linee schematizza schematizza Ciclo schematizza Successione Scelta Enumerazione Per falso Per vero Torna alla presentazione rappresentano Una dentro l’altra OBIETTIVI E CONTENUTI: Contenuti p r o b l e m i •Cos’è un problema •Fasi di risoluzioni di un problema •Problemi risolubili da un esecutore •Analisi di un problema, individuazione dei dati •La scomposizione di un problema •I metodi top down e bottom up •Definizione di modello •Metodi elementari di modelizzazione di un problema: diagrammi ad albero Obiettivi didattici Conoscenze Competenze •sa in che cosa consiste un problema •sa definire di dato •ha il concetto di vincolo tra dati •ha il concetto di scomposizione di un problema •sa definire i metodi bottom up e top down •sa in che cosa consiste un diagramma ad albero •sa distinguere i dati di ingresso e le incognite del problema •riconosce i vincoli dei dati •riconosce i vincoli tra i dati •distingue tra dati necessari e dati ridondanti •sa scomporre un problema •utilizza il metodo top down Capacità •sa analizzare complessivamente un problema •sa ridurre la complessità di un problema Contenuti a l g o r i t m i •Formalizzazione dell’algoritmo •Il teorema di Knuth •Definizione di istruzione •Concetto di esecutore •Strutture sequenziali, di selezione, iterative (pseudocodici) Obiettivi didattici Conoscenze Competenze •Sa definire un algoritmo •Sa motivare l’uso degli algoritmi e definire la differenza tra algoritmi e modelli •Sa definire le caratteristiche degli algoritmi (Definizione di Knuth) •Sa definire il concetto di istruzione •Sa spiegare il ruolo dell’esecutore nella definizione dell’argoritmo •Sa definire i concetti di sequenza, selezione, iterazione •Sa chiarire ed esemplificare le differenze tra selezione, sequenza e iterazione •Sa definire i classificare le iterazioni: enumerativa, per falso, per vero •Sa chiarire ed esemplificare le differenze tra i tipi di iterazione •Sa chiarire i criteri di scelta di una iterazione rispetto ad un’altra •Sa riconoscere se una sequenza di istruzioni è o meno un algoritmo •Sa completare o modificare una sequenza di istruzioni affinché sia un algoritmo •Sa adattare un algoritmo in base all’esecutore assegnato •Sa, dato un gruppo d’istruzioni, riconoscere il tipo di struttura di controllo •Sa dare esempi di situazioni che devono essere modellizzate attraverso le differenti strutture di controllo e sa scriverne l’algoritmo associato •Sa completare un gruppo di istruzioni affinché siano strutture di controllo congruenti •Sa opportunamente traslare le istruzioni iterative dal per vero al per falso •Sa calcolare il valore di una variabile al termine di una successione di istruzioni Capacità •Sa costruire un algoritmo completo di sequenze, selezioni, iterazioni dato un esecutore e una situazione definita Contenuti Obiettivi didattici Conoscenze a l g o r i t m i •Teorema di JB •Rappresentazione e formalizzazione delle strutture di controllo: •Strutture sequenziali (DB, DNS) •Strutture di selezione (DB, DNS) •Strutture Iterative (DB, DNS) •Sa enunciare il teorema di Bohm – Jacopini •Sa definire i concetti di costante e variabile •Sa descrivere le caratteristiche delle due rappresentazioni di algoritmi: grafi di flusso, GNS •Sa elencare le differenze tra le due rappresentazioni di grafi •Sa il significato della simbologia utilizzata all’interno delle due rappresentazioni di grafi Competenze Capacità •Sa completare o modificare un grafo affinchè sia corretto •Sa costruire un grafo di flusso o GNS •Sa traslare un tipo di grafo in un altro •Sa leggere un grafo di algoritmo •Sa costruire un algoritmo in termini di semplici sequenze dato un esecutore e una situazione definita •Sa tradurre in linguaggio parlato un grafo (di flusso e GNS) •Sa eseguire un algoritmo rappresentato sotto forma di grafo (di flusso e GNS) Torna alla presentazione COMPITO: Cognome ………………………….. Nome ………………………… Classe ………. •La verifica consiste di 2 esercizi. •Il primo esercizio vale 4 punti, il secondo esercizio vale 6 punti. •Il punteggio massimo è 10, il punteggio minimo garantito è 2. •Tempo a disposizione 1h30’ A. Schematizza mediante un grafo ad albero la seguente situazione: un gruppo di amici di Cuneo vuole recarsi a Milano, dove è stato allestito un nuovo parco di divertimenti. Per raggiungerlo può utilizzare il treno o il pullman. Nel primo caso può prendere il diretto Cuneo-Milano o cambiare a Torino, servendosi poi di un altro treno locale o di un autobus di linea. Arrivato a Milano può usare la metropolitana o un taxi. B. Costruisci, con i diagrammi NS, un algoritmo che, ricevuto in ingresso un numero a positivo corrispondente alla misura del lato di un quadrato, comunichi il perimetro del quadrato, se il numero dato è minore di 10, calcoli l’area del quadrato se il numero è maggiore o uguale a 10. Quale dato si avrà in uscita se a=6? E se a=12? E se a=0? Torna alla presentazione Cognome…………………….……………nome…………………………………… Classe……………………………………..data…………………………………….. indicatori livello distinzione tra i dati di ingresso e l’obiettivo Gravemente insufficiente Insufficiente sufficiente discreto buono ottimo riconoscimento dei vincoli dei dati e i vincoli tra i dati Gravemente insufficiente Insufficiente sufficiente discreto buono ottimo utilizzo dei diagrammi ad albero Gravemente insufficiente Insufficiente sufficiente discreto buono ottimo scomposizione di un problema Gravemente insufficiente Insufficiente sufficiente discreto buono ottimo rappresentazione di un algoritmo sotto forma di grafo NS Gravemente insufficiente Insufficiente sufficiente discreto buono ottimo costruzione di un algoritmo completo di sequenze, selezioni, iterazioni costruzione di un algoritmo sotto forma di grafo NS Gravemente insufficiente Insufficiente sufficiente discreto buono ottimo Gravemente insufficiente Insufficiente sufficiente discreto buono ottimo Giudizio Voto Torna alla presentazione PIANO DI LAVORO: fase3 - ATTIVITA’ Sistematizzazione concetti (17H) LEZIONE FRONTALE (problemi: dati, obiettivo, vincoli, ecc.) Verifica Formativa ESERCIZI alla lavagna, correzione es. per casa Scomposizione di un problema SCOPERTA GUIDATA Sistematizzazione: I metodi top down e bottom up LEZIONE FRONTALE Diagrammi ad albero LEZIONE FRONTALE Verifica Formativa ESERCIZI alla lavagna, correzione es. per casa Algoritmi ed Esecutori SCOPERTA GUIDATA Gioco di simulazione presentazione INTUITIVA di algo. e ruolo esec. …. continua Discussione riassuntiva PIANO DI LAVORO: fase3 - ATTIVITA’ Sistematizzazione: algoritmi, th Knuth, istruzione, esecutore Verifica Formativa (17H) LEZIONE FRONTALE Mappa Concettuale Algoritmo ESERCIZI alla lavagna, correzione es. per casa Le strutture (in pseudocodici) e il Th di B-J LEZIONE FRONTALE (problemi: dati, obiettivo, vincoli, ecc.) Diagrammi a Blocchi di N-S Formalizzazione e rappresentazione Strutture di Controllo con i Diagrammi LEZIONE FRONTALE SEQUENZA DISCUSSIONE GUIDATA SELEZIONE Verifica Formativa ESERCIZI alla lavagna, correzione es. per casa CICLO Torna alla presentazione