PROGRAMMA DI SCIENZE Classe I B Docente: RECCHI Alexandra a.s. 2015-16 Libri di testo: Noi e la chimica (S. Passannanti e C. Sbriziolo, ed. Tramontana); Osservare e capire la Terra – la Terra come pianeta, la dinamica esogena – ed. azzurra (nuova edizione Palmieri Parotto, Ed. Zanichelli). L’UNIVERSO (Unità 2, paragrafi tutti e fotocopie) I corpi celesti: caratteristiche strutturali e chimiche delle stelle; spettri continui, a righe e stellari; classificazione spettrale (fotocopie); le reazioni termonucleari nelle stelle, luminosità delle stelle, diagramma HR e vita delle stelle, dalla formazione alle ultime fasi di vita; definizione di stelle di neutroni, buchi neri. Galassie: classificazione delle galassie in base alla forma; ammassi, caratteristiche della Via Lattea; Origine dell’universo: legge di Hubble ed espansione dell’universo; teoria del big bang e modello dell’universo inflazionario, radiazione cosmica di fondo. IL SISTEMA SOLARE (Unità 3, tutti i paragrafi tranne 5, 4 e 7) Sistema solare: corpi del sistema solare, differenze fondamentali tra pianeti terrestri e gioviani, caratteristiche strutturali e chimiche del Sole, forme di attività solare (macchie solari, brillamenti, protuberanze); leggi di Keplero e legge di gravitazione universale di Newton; nascita ed evoluzione del sistema solare; corpi minori del sistema solare: comete, meteoroidi, meteore e meteoriti, asteoridi (fotocopie). LA TERRA E LA LUNA (Unità 4, paragrafi 1,2,4,5,6,9,11,12,13) La forma e le dimensioni della Terra: forma della Terra; ellissoide di rotazione e geoide, calcolo di Eratostene sulle dimensioni della Terra; Orientamento e posizione dei corpi sulla terra: le coordinate geografiche: meridiani, paralleli, longitudine e latitudine; misura delle coordinate geografiche, fusi orari; Il moto di rotazione della Terra attorno al proprio asse: prove, caratteristiche e conseguenze; esperienza di Guglielmini; alternanza giorno-notte; legge di Ferrel e forza di Coriolis; forza centrifuga; Il moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole: caratteristiche e conseguenze; le stagioni, zone astronomiche; La Luna: caratteristiche fisiche e della superficie; movimenti di rotazione, rivoluzione e traslazione; mese sidereo e sinodico; fasi lunari, tipologie di eclissi e condizioni per il loro verificarsi; eclissi totali e parziali; definizione della linea dei nodi. L’IDROSFERA MARINA (Unità 7, paragrafi tutti tranne 3 e pag. 157) Ciclo dell’acqua e distribuzione delle acque sul globo; Acqua del mare: caratteristiche delle acque marine: salinità temperatura, pressione, colore, densità e loro variazioni; Le onde e le correnti: onde di oscillazione e di traslazione, rifrazione delle onde marine, caratteri generali delle correnti calde e fredde; azione geomorfologica del mare e inquinamento delle acque marine; Le maree: periodo e caratteristiche delle maree; alta e bassa marea; marea viva e marea morta. L’IDROSFERA CONTINENTALE (Unità 8, paragrafi 1 – 5) Le acque sotterranee: falde freatiche e artesiane, sorgenti; I fiumi: caratteristiche generali di un corso d’acqua, la velocità delle acque fluviali, bacino idrografico e idrogeologico, portata di un fiume; azione geomorfologica delle acque correnti; I ghiacciai: caratteristiche e loro movimenti; limite delle nevi persistenti, trasformazione della neve in ghiaccio compatto; azione geomorfologica dei ghiacciai; I laghi: tipologia dei laghi in base alla loro diversa origine. Inquinamento delle acque continentali. L’ATMOSFERA (Unità 5, paragrafi 1,2, 3,4,5) Atmosfera: caratteristiche, gas, percentuali, strati e pause; radiazione solare: quantità di energia proveniente dal sole e percentuali di riflessione e assorbimento, temperatura dell’aria e fattori che la condizionano; pressione atmosferica, inquinamento dell’atmosfera (gas serra, polveri sottili, piogge acide). FONDAMENTI DI CHIMICA CONOSCENZE DI BASE (Unità 0, paragrafi 3, 4, 5, 6, 7) Richiami sulle potenze, potenze in base 10 e notazione esponenziale, ordine di grandezza, percentuale e formule inverse. GRANDEZZE E MISURE (Unità 2, paragrafi tutti tranne legge fondamentale della termologia) Le grandezze fisiche: definizione di grandezza e di misura, di unità di misura; Sistema internazionale delle misure, grandezze fondamentali e derivate Grandezze importanti: dimensione dei corpi, massa, peso, pressione, densità, temperatura, tempo Energia e calore: definizione di energia, particolarità del calore, differenza tra calore e temperatura, scale termometriche Lo strumento e la misura: scelta dello strumento, sensibilità e portata dello strumento, cifre significative e loro calcolo. LA MATERIA E LE SUE CARATTERISTICHE (Unità 3, tutti i paragrafi) La materia: definizione e definizione di sostanza pura, fase, sistema, ambiente; Stati fisici: gli stati fisici della materia e loro caratteristiche; i passaggi di stato; curve di riscaldamento e raffreddamento di una sostanza pura; punti fissi, evaporazione ed ebollizione; Teoria cinetica della materia: modello particellare della materia, interpretazione degli stati fisici e dei passaggi di stato secondo tale modello. LA COMPOSIZIONE DELLA MATERIA (Unità 4 tutti i paragrafi tranne il 5) Miscugli: definizione di miscuglio, miscugli omogenei ed eterogenei e loro caratteristiche, Le soluzioni: solubilità e sue variazioni con la temperatura e la pressione, concentrazione delle soluzioni (percentuale in peso); cenni sulle metodologie per la separazione di miscugli omogenei ed eterogenei. Ladispoli, 7 giugno 2016 Gli studenti Peluso Lorenzo Malgeri Mattia Il docente Alexandra Recchi