Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni
Specializzazione ELETTROTECNCA E AUTOMAZIONE
Materia T.D.P.
Lavorazione AVVIAMENTO Y/D DI UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE (M.A.T.)
Obiettivo della lavorazione REALIZZAZIONE E COLLAUDO DI UN CIRCUITO PER L’AVVIAMENTO Y/D DI UN M.A.T.
Ambienti coinvolti LABORATORIO DI IMPIANTI ELETTRICI
Orario e turni 13.35 – 16.55 (TURNO UNICO)
Tempo complessivo 3 ore
Compiti
N° 1
Svolgimento dei
compiti
Modalità:
prelievo dalla rastrelliera
Rischi [R=MxP]
(vedi tabelle
allegate)
Criticità
Sull’oggetto: nessuna

Urti contro altri

studenti – contusione
R=2x2=4
Sui mezzi impiegati:
nessuna

Caduta del pannello
sui piedi –
schiacciamento

R=2x1=2

Affaticamento nella
movimentazione del
pannello

R=1x1=1
__________________________________
Macchine e impianti:
Doc:  si  no
Governo: studente
Regolazione: studente
Sostanze e preparati:
Conoscenze
tecniche
necessarie
Doc:  si  no
Nome
Trasporto pannello
Verifica: studente
Mezzi
__________________________________
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Attrezzature:
Tempo: 3 minuti (tempo
singolo: 20”)
Doc:  si  no
____________________
Sul processo: nessuna
DPI utilizzati
DVR Planck – all. 3-3 – Scheda MCO 1 (Lab TDPA)
Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni
Compiti
N° 2
Svolgimento dei
compiti
Modalità:
Trasporto a mano
Mezzi
Sostanze e preparati:
Doc:  si  no
Nome
Prendere i materiali
necessari (cavi, attrezzi,
ecc.)
__________________________________
__________________________________
Governo: Studente
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Regolazione: Studente
Tempo: 2 minuti
N° 3
Nome
Cablaggio dei conduttori
nel pannello
Modalità:
A mano, con attrezzi e
strumenti
Attrezzature:
forbici, cacciaviti,
spellabili, tester
Criticità

Nessuna

Nessuno

Uso non corretto
dell’attrezzatura –
tagli o ferite simili

R=2x3=6

Postura incongrua di
lavoro –
affaticamento e
stress

R=1x4=7

Difficoltà a vedere
bene i particolari più
minuti del lavoro –
affaticamento visivo

R=1x1=1

Difficoltà di lavoro in
relazione al
microclima non
sempre favorevole –
affaticamento
eccessivo e stress

R=1x1=1
Sui mezzi impiegati:
conoscenze tecniche
adeguate sulle
attrezzature necessarie
Doc:  si  no
____________________ Sul processo:
nessuna
DPI utilizzati
Sostanze e preparati:
Doc:  si  no
__________________________________
Sull’oggetto: saper
rispettare le regole
pratiche per un corretto
cablaggio dei conduttori
Macchine e impianti:
Doc:  si  no
Governo: Studente
Verifica: Studente
Sull’oggetto:
conoscenze tecniche
adeguate sui colori dei
cavi
Rischi [R=MxP]
(vedi tabelle
allegate)
Macchine e impianti:
Doc:  si  no
Verifica: Studente
Conoscenze
tecniche
necessarie
__________________________________
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Regolazione: Studente
Tempo: 2 ore
Attrezzature:
Sui mezzi impiegati:
saper utilizzare
correttamente
l’attrezzatura da lavoro
Doc:  si  no
____________________
Sul processo: saper
DPI utilizzati
leggere ed interpretare
correttamente lo schema
elettrico da realizzare
DVR Planck – all. 3-3 – Scheda MCO 1 (Lab TDPA)
Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni
Compiti
N° 4
Nome
Eventuale manutenzione
del pannello in corso
d’opera
Svolgimento dei
compiti
Modalità:
A mano, su richiesta
dello studente che si è
accorto del problema
Mezzi
Sostanze e preparati:
Doc:  si  no
__________________________________
Macchine e impianti:
Doc:  si  no
__________________________________
Governo: Tecnico
Verifica: Tecnico
Attrezzature:
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Regolazione: Tecnico
Tempo: pochi minuti (in
base al tipo d’intervento)
N° 5
Modalità:
A mano
Sostanze e preparati:
__________________________________
Macchine e impianti:
Banco prova, M.A.T.
Doc:  si  no
Governo: Studente
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Verifica: Studente
Tempo: 5 minuti
Regolazione: Studente
Rischi [R=MxP]
(vedi tabelle
allegate)
Criticità
Sull’oggetto:

Conoscere la struttura
dei componenti e saper
intervenire correttamente
sul danno rilevato
Nessuna

Nessuno
Nessuna

Nessuno
Sui mezzi impiegati:
Nessuna
Doc:  si  no
____________________
Sul processo:
DPI utilizzati
Nessuna
Doc:  si  no
Nome
Collegamento del
pannello al banco prova
con cavi volanti
Conoscenze
tecniche
necessarie
Sull’oggetto:
Conoscenza del banco
prova e del M.A.T. (quali
morsetti usare)
Sui mezzi impiegati:
Scelta del tipo e del
colore dei cavi da usare
__________________________________
Sul processo: saper
leggere ed interpretare
correttamente lo schema
Doc:  si  no
____________________ elettrico da realizzare,
saper usare
DPI utilizzati
correttamente le
lampade di segnalazione
Attrezzature:
DVR Planck – all. 3-3 – Scheda MCO 1 (Lab TDPA)

Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni
Compiti
N° 6
Svolgimento dei
compiti
Modalità: a vista
Mezzi
Sostanze e preparati:
Sull’oggetto: conoscenza 
dello schema elettrico
Nessuna

Nessuno
Macchine e impianti:
__________________________________
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Verifica: Professore
Tempo: 1 minuto
Regolazione: Studente
Nome
Messa in tensione del
circuito e verifica del suo
funzionamento
Criticità
__________________________________
Doc:  si  no
N° 7
Rischi [R=MxP]
(vedi tabelle
allegate)
Doc:  si  no
Nome Verifica dei
cablaggi e dei
collegamenti realizzati
Governo: Professore
Conoscenze
tecniche
necessarie
Modalità: a mano
(presenza di diverse
persone che guardano)
Sui mezzi impiegati:
nessuna
Attrezzature:
Doc:  si  no
____________________ Sul processo:
conoscenza complessiva
DPI utilizzati
dell’esercitazione
proposta
Sostanze e preparati:
Doc:  si  no
__________________________________
Macchine e impianti:
Sull’oggetto:
conoscenza del banco
prova e del
funzionamento del
circuito

Possibilità di toccare
inavvertitamente
parti conduttrici in
tensione –
elettrocuzione

R=1x2=3
Sui mezzi impiegati:
nessuna

Possibilità di toccare
inavvertitamente
parti in movimento
del motore –
abrasioni/ferite

R=1x1=1
Doc:  si  no
__________________________________
Governo: Studente
Verifica: Professore
Attrezzature:
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Regolazione: Studente
Tempo: alcuni minuti
Doc:  si  no
____________________
Sul processo:
DPI utilizzati
conoscenza su come
sono stati utilizzati i
pulsanti e le lampade
DVR Planck – all. 3-3 – Scheda MCO 1 (Lab TDPA)
Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni
Compiti
N° 8
Svolgimento dei
compiti
Modalità:
a mano
Mezzi
Sostanze e preparati:
Conoscenze
tecniche
necessarie
Sull’oggetto: nessuna
Criticità

Possibilità di toccare
inavvertitamente
parti conduttrici in
tensione elettrocuzione

R=1x2=3

Uso non corretto
dell’attrezzatura –
tagli o ferite simili

R=2x3=6

Postura incongrua di
lavoro –
affaticamento e
stress

R=1x2=3

Difficoltà a vedere
bene i particolari più
minuti del lavoro –
affaticamento visivo

R=1x1=1

Difficoltà di lavoro in
relazione al
microclima non
sempre favorevole –
affaticamento
eccessivo e stress

R=1x1=1
Doc:  si  no
Nome
Messa fuori tensione del
circuito e smontaggio dei
cavi volanti
__________________________________
Macchine e impianti:
Doc:  si  no
Rischi [R=MxP]
(vedi tabelle
allegate)
Sui mezzi impiegati:
nessuna
__________________________________
Governo: Studente
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Attrezzature:
Tempo: qualche minuto
Sul processo:
Doc:  si  no
____________________ nessuna
DPI utilizzati
Verifica: Studente
Regolazione: Studente
N° 9
Modalità:
A mano, con attrezzi
Sostanze e preparati:
Sull’oggetto: nessuna
Doc:  si  no
Nome
Smontaggio dei cablaggi
dal pannello
__________________________________
Macchine e impianti:
Doc:  si  no
Governo: Studente
__________________________________
Verifica: Studente
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Attrezzature:
Regolazione: Studente
Tempo: 10 minuti
Doc:  si  no
____________________
DPI utilizzati
DVR Planck – all. 3-3 – Scheda MCO 1 (Lab TDPA)
Sui mezzi impiegati:
saper utilizzare
correttamente
l’attrezzatura da lavoro
Sul processo: nessuna
Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni
Compiti
N° 10
Nome
Trasporto del pannello
Svolgimento dei
compiti
Modalità:
a mano, fino a riporlo
sulla rastrelliera
Mezzi
Sostanze e preparati:
Conoscenze
tecniche
necessarie
Sull’oggetto: nessuna

Urti contro altri

studenti – contusione
R=1x1=1
Sui mezzi impiegati:
nessuna

Caduta del pannello
sui piedi –
schiacciamento

R=2x1=2

Affaticamento nella
movimentazione del
pannello

R=1x1=1
Doc:  si  no
__________________________________
Macchine e impianti:
Doc:  si  no
Governo: Studente
Verifica: Studente
__________________________________
Luogo: laboratorio
IMP.EL.
Regolazione: Studente
Tempo: pochi secondi
Attrezzature:
Doc:  si  no
____________________ Sul processo: nessuna
DPI utilizzati
MATRICE DEL RISCHIO – DESCRITTORI DEI LIVELLI
Valore
1
2
3
4
Rischi [R=MxP]
(vedi tabelle
allegate)
Criticità
Scala qualitativa della PROBABILITA’ (P) di un evento
Descrittori
- Il verificarsi del danno susciterebbe incredulità
Bassa
- Non sono noti episodi simili
- Il fatto può provocare un danno solo per la concomitanza di di più eventi poco
probabili ed indipendenti
- Il verificarsi del danno susciterebbe grande sorpresa
Medio-bassa
- Sono noti solo rarissimi episodi simili
- Il fatto può provocare un danno solo in circostanze sfortunate
- Il verificarsi del danno susciterebbe una moderata sorpresa
Medio-alta
- È noto qualche episodio analogo
- Il fatto può provocare un danno, anche se non in modo automatico o diretto
- Il verificarsi del danno non susciterebbe alcuno stupore
Elevata
- Sono noti numerosi episodi simili
- Esiste un rapporto di causa-effetto tra il fatto ed il danno ipotizzato
Livello
DVR Planck – all. 3-3 – Scheda MCO 1 (Lab TDPA)
Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni
Valore
1
2
3
4
Scala qualitativa della MAGNITUDO (M) di un evento
Descrittori
- Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità rapidamente reversibile
Trascurabile
- Esposizione cronica con effetti rapidamente reversibili
- Infortunio o esposizione acuta con inabilità reversibile
Modesta
- Esposizione cronica con effetti reversibili
- Infortunio o esposizione acuta con effetti di invalidità permanente parziale
Notevole
- Esposizione cronica con effetti irreversibili e/o parzialmente invalidanti
- Infortunio o esposizione con effetti letali o di invalidità permanente totale
Elevata
- Esposizione cronica con effetti letali o totalmente invalidanti
Livello
MATRICE DEL RISCHIO [R = M x P]
Probabilita'
4 - Elevata
7
8
15
Modesto
16
Altissimo
3 - Medio-Alta
5
6
13
14
2 - Medio-Bassa
3
4
11
12
Trascurabile
1 - Bassissima
1
1 - Trascurabile
Alto
2
2 - Modesta
9
3 - Notevole
DVR Planck – all. 3-3 – Scheda MCO 1 (Lab TDPA)
10
4 - Ingente
Magnitudo
Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni
SCHEMA RIASSUNTIVO CRITICITA’ – SOLUZIONI PROPOSTE
N°
1
Criticità
Urti contro altri studenti –
contusione
Rischio (MxP)
2x2=4
1
Caduta del pannello sui piedi –
schiacciamento
2x1=2
1
Affaticamento nella
movimentazione del pannello
Uso non corretto
dell’attrezzatura – tagli o ferite
simili
Postura incongrua di lavoro –
affaticamento e stress
Difficoltà a vedere bene i
particolari più minuti del lavoro
– affaticamento visivo
Difficoltà di lavoro in relazione
al microclima non sempre
favorevole – affaticamento
eccessivo e stress
Possibilità di toccare
inavvertitamente parti
conduttrici in tensione –
elettrocuzione
1x1=1
3
3
3
3
7
3x2=6
1x4=7
1x1=1
Soluzioni
Alla rastrelliera accedono uno o al massimo due studenti alla volta,
evitare la confusione e l’ammassarsi dei ragazzi lungo il percorso
tra la rastrelliera e i banchi da lavoro
Quando possibile usare solo i pannelli che si trovano sui ripiani più
bassi, spiegare agli studenti come si prendono e si trasportano
correttamente i pannelli
Spiegare agli studenti come si prendono e si trasportano
correttamente i pannelli
Gli studenti devono definire in modo preciso con l’I.T.P. i tempi di
lavoro, impegnandosi poi a non perdere tempo inutilmente
Rendere possibile la variazione dell’altezza e dell’inclinazione dei
supporti porta pannello
Sistemare i tendaggi del laboratorio
Quando necessario, utilizzare una sorgente luminosa localizzata
1x1=1
Evitare di lavorare dove batte il sole
Dotare il laboratorio di un impianto di condizionamento
1x2=3
Seguire la normativa CEI per la scelta dei colori e delle sezioni dei
cablaggi
Chi interagisce con il circuito in tensione deve stare sopra la pedana
isolante (senza toccare altre persone vicine), eventuali operazioni
sul pannello in tensione vanno fatte solo dall’insegnante
Istituire un protocollo di comunicazione verbale di avviso alle
persone vicine o che possono avvicinarsi, evitando l’accalcarsi di
altri studenti nelle vicinanze del banco prova
DVR Planck – all. 3-3 – Scheda MCO 1 (Lab TDPA)
B
M
L
Scheda di acquisizione informazioni per l’analisi delle lavorazioni
7
8
9
9
9
9
Possibilità di toccare
inavvertitamente parti in
movimento del motore –
abrasioni/ferite
Possibilità di toccare
inavvertitamente parti
conduttrici in tensione elettrocuzione
Uso non corretto
dell’attrezzatura – tagli o ferite
simili
Postura incongrua di lavoro –
affaticamento e stress
Difficoltà a vedere bene i
particolari più minuti del lavoro
– affaticamento visivo
Difficoltà di lavoro in relazione
al microclima non sempre
favorevole – affaticamento
eccessivo e stress
Urti contro altri studenti –
contusione
Caduta del pannello sui piedi –
schiacciamento
1x1=1
1x2=3
3x2=6
1x2=3
1x1=1
1x1=1
Dotare tutti i pannelli in uso di una doppia presa di sicurezza, una
per il collegamento banco prova–pannello e l’altra per il
collegamento pannello–motore in prova
Predisporre un riparo fisso degli organi mobili (alberino del
motore)
Seguire la seguente procedura: 1) togliere tensione ai circuiti di
potenza, 2) togliere tensione ai circuiti di comando, 3) staccare i
cavi volanti dal banco prova, 4) staccare i cavetti volanti dal
pannello
Gli studenti devono definire in modo preciso con l’I.T.P. i tempi di
lavoro, impegnandosi poi a non perdere tempo inutilmente
Rendere possibile la variazione dell’altezza e dell’inclinazione dei
supporti porta pannello
Sistemare i tendaggi del laboratorio
Quando necessario, utilizzare una sorgente luminosa localizzata
Evitare di lavorare dove batte il sole
Dotare il laboratorio di un impianto di condizionamento
Evitare la confusione e l’ammassarsi dei ragazzi lungo il percorso
tra la rastrelliera e i banchi da lavoro
10
2x1=2
Quando possibile usare solo i pannelli che si trovano sui ripiani più
bassi, spiegare agli studenti come si prendono e si trasportano
correttamente i pannelli
10 Affaticamento nella
1x1=1
Spiegare agli studenti come si prendono e si trasportano
movimentazione del pannello
correttamente i pannelli
B = Breve termine (1 – 4 settimane); M = Medio termine (1 – 6 mesi); L = Lungo termine (1 – 5 anni)
10
1x1=1
DVR Planck – all. 3-3 – Scheda MCO 1 (Lab TDPA)