Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Aggiungi ad una raccolta (s) Aggiungere al salvati
  1. Matematica
  2. Geometria

teorema di pitagora

IL TEOREMA DI PITAGORA
PER OTTENERA ANGOLI DI 90 GRADI GLI EGIZI UTILIZZAVANO
UNA CORDA CON DEI NODI; SI ERANO ACCORTI CHE COSTRUNDO
CON LA CORDA UN TRIANGOLO CHE AVESSE SU UN LATO TRE
NODI, SUL SECONDO LATO QUATTRO NODI E SUL TERZO CINQUE
NODI, OTTENEVANO UN ANGOLO RETTO, INFATTI:
(3)^2 + (4)^2 = (5)^2
COME DIMOSTRA IL TEOREMA DI PITAGORA.
Documenti correlati
la storia di un triangolo
la storia di un triangolo
Risposta - Zanichelli online per la scuola
Risposta - Zanichelli online per la scuola
Nodi da matematico, 11 - Università Cattolica del Sacro Cuore
Nodi da matematico, 11 - Università Cattolica del Sacro Cuore
Word - Crossword Labs
Word - Crossword Labs
Geometria Problemi che si risolvono con i teoremi di Euclide e
Geometria Problemi che si risolvono con i teoremi di Euclide e
docentiIB - compito 14-5-2012 geo scienze algebra
docentiIB - compito 14-5-2012 geo scienze algebra
A cura di
A cura di
significato e dellinterpretazione
significato e dellinterpretazione
clicca qui - Master in Trasporti e Logistica
clicca qui - Master in Trasporti e Logistica
MAT - isa1sp
MAT - isa1sp
docentiIB - VERIFICA di MATEMATICA 3B del 20
docentiIB - VERIFICA di MATEMATICA 3B del 20
TEOREMI DI PITAGORA E DI EUCLIDE DESCRITTORE SI NO
TEOREMI DI PITAGORA E DI EUCLIDE DESCRITTORE SI NO
Scarica
Aggiungere questo documento alla raccolta (s)

È possibile aggiungere questo documento per la vostra collezione di studio (s)

registrati Disponibile solo per gli utenti autorizzati
Aggiungere questo documento salvato

È possibile aggiungere questo documento per il vostro elenco salvato

registrati Disponibile solo per gli utenti autorizzati
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci