anno scolastico 2010-2011 - “copernico”

ANNO SCOLASTICO 2012-2013
CLASSE 1 D
DISCIPLINA: FISICA
DOCENTE: Romio Silvana A.
PROGRAMMA
Le misure delle grandezze. Introduzione alla fisica: la Fisica come scienza, limiti e validità di una
teoria scientifica. I modelli. Il metodo sperimentale. Definizione di grandezza fisica. Grandezze
fisiche fondamentali e derivate. Esempi. Il Sistema Internazionale di misura. L’analisi dimensionale
delle grandezze fisiche. Multipli e sottomultipli. La notazione scientifica e l’ordine di grandezza
Gli strumenti di misura. Stime e misure. Il valore più probabile e l’incertezza nelle misure.
Portata e sensibilità. La dispersione delle misure. Errore assoluto e relativo. Errore percentuale.
Possibili cause di errore nelle misure. Accordo entro l’errore. Analisi dei dati: calcolo del valore
medio, incertezza massima, semidispersione. Approssimazioni e cifre significative. Il risultato della
misura. Propagazione degli errori: somma, differenza, prodotto e divisione di una misura per un
numero. Operazioni con le cifre significative: somma e differenza di misure, prodotto e divisione di
una misura per un numero prodotto e quoziente di misure. Misure dirette e misure indirette
Statistica. Variabili aleatorie, popolazione, unità statistiche. Distribuzioni di frequenze. Tabelle e
grafici in base alla tipologia di variabile: areogrammi, ortogrammi, istogrammi. Misure della
tendenza centrale e della variabilità. Frequenza relativa, percentuale e cumulata.
Le relazioni tra grandezze. Richiami sulle equazioni. Formule inverse. Le proporzioni.
Diagrammi cartesiani: la rappresentazione grafica dei dati sperimentali. La proporzionalità: diretta,
inversa, quadratica diretta e quadratica inversa.
I vettori e le forze. Le grandezze scalari e vettoriali. Operazioni tra vettori: somma, differenza,
prodotto per uno scalare. Componenti cartesiane di u vettore. Somma vettoriale per componenti. Il
peso e la massa. Forza elastica in funzione dell’allungamento: legge di Hooke. La costante elastica
di una molla. Lunghezza raggiunta dalla molla in funzione del peso applicata.
Esperienze di laboratorio (con relativa relazione): misura della lunghezza del proprio banco
(relazione non valutata). Relazione tra diametro di un contenitore cilindrico e altezza raggiunta dal
liquido, a volume costante. Andamento degli errori delle misurazioni dell’esperienza precedente.
Verifica della legge di Hooke.
COMPITI (problemi dal libro di testo in adozione)
Capitolo 1: Test pag. 26 e 27; quesiti pag. 27; problemi 3, 4, 10, 13, 17, 18, 23, 26, 29, 32, 36.
Capitolo 2: Test pag. 47; quesiti pag. 47 e 48; problemi 4, 6, 10, 12, 15, 18, 23, 25
Capitolo 3: Test pag. 75 e 76; quesiti pag. 76; problemi 10, 13, 17, 18, 22, 24, 29, 32, 34, 37.
Capitolo 4: Test solo pag. 108; quesiti pag. 109 solo fino al numero 15; problemi 3, 4, 10, 13, 16,
17, 21, 23, 26, 27, 34, 39.
N.B. Gli studenti promossi senza debito e senza “lettera di aiuto” possono svolgere il 50% degli
esercizi indicati. Si consiglia di svolgere i compiti in un apposito quaderno che sarà consegnato al
docente all’inizio del nuovo anno scolastico.
Pavia, 15/06/2012
L’insegnante: FTO Silvana A. Romio