LA MUSICA DEL CLASSICISMO (da pag. 160 a pag. 188) Pag. 163: “La Marsigliese”, Inno nazionale francese, di Claude Joseph Rouget De la Lysle (CD 7 traccia 5) Ti presentiamo una versione eseguita dalla Big Band Ritmo – Sinfonica Città di Verona diretta da Marco Pasetto, in cui si mettono bene in evidenza le caratteristiche organologiche della banda. http://www.youtube.com/watch?v=2jZxtiD3I20 Dopo l’ascolto, prova a rispondere a queste domande: Da quali famiglie strumentali è composta una banda? Sottolinea: Archi Legni Ottoni Percussioni Il brano ascoltato è in ritmo binario o ternario? _______________________ L’andamento del brano ricorda più un valzer o una marcia? ______________ Secondo te questo brano è adatto a rappresentare una Nazione? Sì No Perché? ______________________________________________________ Pag. 163: “Rex tremendae Majestatis” da: “Requiem” di Wolfgang Amadeus Mozart (CD 7 traccia 6) Ti presentiamo la stessa versione del libro: quella dei Berliner Philarmoniker, diretti da Herbert von Karajan. http://www.youtube.com/watch?v=C4nazch9qe4 Se vuoi approfondire il tuo ascolto sul “Requiem” di Mozart, ti consigliamo la visione dell’intera Messa mozartiana eseguita dai Wiener Singverein e dai Wiener Philarmoniker, diretti sempre da Herbert von Karajan. Solisti davvero d’eccezione: Anna Tomowa – Sintow, Helga Muller – Molinari, Paata Burchuladze e Vinson Cole. Ti renderai conto, ascoltandolo, dell’enorme differenza tra la musica barocca e la musica del Classicismo, sia per l’utilizzo dell’orchestra, sia per quello del coro e dei solisti. http://www.youtube.com/watch?v=ia8ceqIDSJw&feature=related Se vuoi seguire il testo mentre viene cantato, va al seguente link: http://www.flaminioonline.it/Guide/Mozart-Requiem-testo.html Per qualche notizia su Mozart, leggi le pagine 172, 173, 174. Per avere informazioni più dettagliate sul Requiem e sulla sua composizione da parte di Mozart, va al seguente link: http://it.wikipedia.org/wiki/Messa_di_Requiem_(Mozart) 1 Pag. 164: Secondo movimento della “Sonata op. 13, Patetica” di Ludwig Van Beethoven (CD 7 traccia 7) Ti presentiamo questo celeberrimo movimento della sonata “Patetica” di Beethoven nell’interpretazione davvero appassionata di un giovane pianista che sta riscuotendo un enorme successo in tutto il mondo: Freddy Kempf. http://www.youtube.com/watch?v=n2nG1bt7IBM Dopo l’ascolto, va a pag. 164, dove, in “Un ascolto per cominciare” troverai alcune domande alle quali potrai rispondere. Confronta l’interpretazione di Freddy Kempf, eseguita nel 2010, con quella di un grandissimo pianista del passato: Wilhelm Kempff. http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=ly1iTD0zB1Y Quale delle due interpretazioni ti è piaciuta di più? ____________________ Perché? _____________________________________________________ Pag. 165: Mettiti alla prova (CD 7 traccia 8 a, b) Primo brano: Muzio Clementi: “Sonatina in Sol Maggiore op. 36 n. 5” (in sostituzione della “Sonata in Sib Maggiore”, in quanto quest’ultima non si trova sul Web). http://www.youtube.com/watch?v=vgnh_ToNZFw&feature=fvwrel Secondo brano: Georg Friedrich Haendel: “Sonata in La minore” al posto della “Sonata per flauto in Mi minore”, in quanto quest’ultima non si riesce a reperirla sul web. http://www.youtube.com/watch?v=GwI_nhcRVKU Con questi due brani, assai simili nella forma a quelli presenti sul libro, potrai rispondere alle domande del “Mettiti alla prova di pag. 165. Pag. 166: Ouverture “Coriolano” di Ludwig van Beethoven (CD 7 traccia 9) Ancora una volta ci affidiamo a una registrazione storica: quella diretta da Herbert von Karajan (quella presente sul libro è diretta da Paul Kletzky), con la quale potrai comunque rispondere allo stesso modo alle domande presenti nell’ascolto per cominciare di pag. 166. http://www.youtube.com/watch?v=YrxLnlQC5xA 2 Pag. 168: “Quartetto in Re Maggiore op. 24” di Luigi Boccherini (CD 7 traccia 10) Sostituiamo il quartetto in Re Maggiore di Boccherini con il “Quartetto” in Do minore, in quanto non riusciamo a trovare sul web lo stesso brano. Le caratteristiche di questo quartetto, comunque, sono esattamente compatibili con la scheda d’analisi del “Mettiti alla prova” di pag. 168. http://www.youtube.com/watch?v=Yd5aQWr3k_k Dopo l’ascolto, rispondi ai quesiti di pag. 168. Dato che Luigi Boccherini non viene trattato come Autore sul nostro libro, se vuoi approfondirne la conoscenza ti consigliamo di collegarti ai seguenti link: http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Boccherini http://www.windoweb.it/guida/musica/biografia_luigi_boccherini.htm Pag. 171: Frammenti dalle Sinfonie n. 9 e n. 104 di Franz Joseph Haydn (CD 7 tracce 11 a, b) Ecco, per prima, la Sinfonia n. 9 di Haydn, nella interpretazione della “Graduate college chamber orchestra” diretta da Nobutaka Masui, in sostituzione del brano del libro, in cui l’esecuzione era affidata ad Adrian Shepherd. http://www.youtube.com/watch?v=qzhItZhZgUc La Sinfonia 104, invece, è reperibile sul web nella stessa del libro: quella di Herbert Von Karajan, alla guida dei Wiener Philarmoniker. http://www.youtube.com/watch?v=Syym0837zi0 Dopo l’ascolto, rispondi alle domande ad esso relative presenti nel primo “Ascoltiamo” di pag. 171. Se vuoi approfondire la tua conoscenza sulla Sinfonia n. 104, una delle ultime opere scritte da Haydn, va al seguente link: http://it.wikipedia.org/wiki/Sinfonia_n._104_(Haydn) Se vuoi, puoi anche visionarne la partitura. Osserva gli strumenti, valuta l’orchestra e confrontala con le orchestre delle epoche precedenti. Collegati a questo link: http://javanese.imslp.info/files/imglnks/usimg/7/7a/IMSLP03171-Haydn__Symphony_No.104_Mvt.I__Full_Score_-_1_page_per_image_.pdf 3 Pag. 171: “Concerto in Re Maggiore” (Rondò) di Franz Joseph Haydn (CD 7 traccia 12) La versione del concerto che ti proponiamo è la stessa del libro: eseguita da Arturo Benedetti Michelangeli, al pianoforte, con l’Orchestra da camera di Zurigo, diretta da Edmond De Stoutz. http://www.youtube.com/watch?v=L6a4P3taZaI Dopo l’ascolto, rispondi alle domande di pag. 171, secondo “Ascoltiamo”. Pag. 175: “Sinfonia k 16 e K551 di Wolfgang Amadeus Mozart (CD 7 tracce 13 a, b) Sinfonia k16: Preferiamo mettere la versione di questa sinfonia diretta da Neville Marriner, alla guida dell’Orchestra dell’Accademia di St. Martin in the Fields al posto di quella di Tamas Veto, presente sul libro, in quanto, attraverso l’ascolto di questo brano potrai anche visionare la partitura, che scorre sincrona alla musica. Potrai quindi apprezzare la scrittura musicale di Mozart che, a soli 8 anni, è capace di scrivere addirittura una sinfonia. http://www.youtube.com/watch?v=8rYBC82h8T4 Non si riesce a trovare, sul web, la versione di questa sinfonia diretta da Solti, per cui la sostituiamo con un’altrettanto valida esecuzione: quella di Karl Bohm, insieme alla Wiener Philarmoniker. http://www.youtube.com/watch?v=noAPeUlOjfc Se vuoi approfondire la tua conoscenza su Karl Bohm, va al seguente link, a pag. 17, 18. http://www.psz.it/categorie03.asp?id=241 Pag. 176: Primo movimento dalla “Sonata in Do” di Wolfgang Amadeus Mozart (CD 7 traccia 15) Nel web non è presente l’edizione del libro, eseguita da Jeno Jando, ma l’esecuzione della “Sonata in Do Maggiore” suonata da Sviatoslav Richter è indubbiamente un’esecuzione di grande spessore e può andare benissimo. Inoltre, il Richter la esegue completamente, cioè non solo il primo movimento, ma tutti i tre tempi che la costituiscono. Puoi quindi ascoltarla per intero, anche se l’analisi del brano presente nell’”Ascoltiamo” di pag. 176 fa riferimento al solo “Allegro” iniziale. http://www.youtube.com/watch?v=SuXV4kIzrKc 4 Pag. 177: Arie di Sarastro e della Regina della notte da: “Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart (CD 7 tracce 16 e 17) Nel libro hai, per entrambe le arie, la versione del “Flauto magico” diretta da Von Karajan. Non riusciamo attualmente a trovare, sul web, queste interpretazioni, per cui le sostituiamo, la prima con una recentissima, ma validissima, versione data al Teatro alla Scala nella stagione 2011. Direttore d’orchestra: Roland Boer; soprano Albina Shagimuratova. In questa versione potrai anche usufruire della traduzione del testo, presente in sovraimpressione sul video. http://www.youtube.com/watch?v=v3wkUhNjTHM Per l’aria di Sarastro, invece, la scelta ricade su Martti Talvela, un basso profondo la cui voce si presta particolarmente bene all’interpretazione di questo personaggio. http://www.youtube.com/watch?v=V6BlIvZVCDc Dopo l’ascolto di entrambe le arie, potrai rispondere alle domande di pag. 177. Pag. 181: “Inno alla gioia”, dal IV Movimento della “Sinfonia n. 9” di Ludwig Van Beethoven (CD 7 traccia 18) Ti presentiamo la stessa versione del IV Movimento della IX sinfonia presente sul libro. Diretta da Otmar Suitner, alla guida della Staatskapelle di Berlino. Il frammento presente sul libro, al quale si riferiscono le domande, è quello compreso tra il minuto 02,48 e 10,17. http://www.youtube.com/watch?v=apOF-NlecKk 5 Pag. 182: Primo movimento dal “Concerto n. 5 (Imperatore)” di Ludwig Van Beethoven (CD 7 traccia 19) La splendida interpretazione data da Arturo Benedetti Michelangeli, pianista, e Carlo Maria Giulini, direttore dell’Orchestra del Wiener Philarmoniker che ti presentiamo in questa sede è la stessa del libro. http://www.youtube.com/watch?v=3bNHQ1BOacg Oltre a questa versione, davvero stupenda, ti presentiamo altre due interpretazioni di grandissimo rilievo: quella dei pianisti Maurizio Pollini, diretto da un giovanissimo Claudio Abbado, nel 1967, e di Arthur Rubinstein, con la direzione di Joseph Krips. Prima la versione di Maurizio Pollini: http://www.youtube.com/watch?v=Hvw7D5SP1IE Poi quella di Rubinstein: http://www.youtube.com/watch?v=JO4UmbcBprw&feature=related Dopo l’ascolto di tutte le tre versioni, giudica tu quale ti sembra la migliore. Pag. 182: tre frammenti musicali (CD 7 tracce 20 a-c) I tre brani analizzati nel “Mettiti alla prova” di pag. 182 sono i seguenti: La “Sinfonia n. 12, finale” di Franz Joseph Haydn; Il “Concerto n. 9 per pianoforte e orchestra, I movimento” di Wolfgang Amadeus Mozart; La “Sonata n. 12, I movimento” di Ludwig Van Beethoven. Al posto della sinfonia 12, che non riusciamo a rintracciare sul web, ti proponiamo l’ascolto del finale (presto) della Sinfonia n. 1 di Haydn. L’effetto, rispetto al finale della n. 12, non cambia. L’interpretazione è quella dell’Orchestra Sinfonica di Stoccarda, diretta da Roger Norrington. http://www.youtube.com/watch?v=7W15-aMgcJw Il secondo brano è il primo movimento del Concerto n. 9 k271 di Mozart. Al piano Mitsuko Ukida; Jeffrey Tate alla guida della Mozarteum Orchestra. http://www.youtube.com/watch?v=hIkk3IPuoOU Il primo movimento della “Sonata n. 12” di Beethoven è invece interpretato da Claudio Arrau, lo stesso pianista presente sul CD del libro. http://www.youtube.com/watch?v=yggFrF-1jQY Dopo l’ascolto, potrai rispondere ai quesiti di pag. 182 (Mettiti alla prova). 6 Pag. 183: Primo movimento dal Concerto per violoncello e orchestra in La Maggiore H439 (CD 7 tracca 21) Sul web non si riesce a trovare un link a questo Concerto. Pag. 184: “Quartetto in Do Maggiore” di Franz Joseph Haydn (CD 8 traccia 1) Neppure per questo quartetto siamo riusciti a trovare un link sul web. Pag. 185: Terzo movimento della “Sinfonia Concertante k297b” di Wolfgang Amadeus Mozart (CD 8 traccia 2) Sul web si trova questo brano nella versione dell’Orchestra Mozarteum. Puoi ascoltarla e lavorare con la scheda d’analisi della pag. 185. http://www.youtube.com/watch?v=OTUScE98_b8 Pag. 186: Primo movimento della “Sonata n. 3 op. 2 per pianoforte” di Ludwig Van Beethoven (CD 8 traccia 3) Ti proponiamo il primo movimento di questa sonata nella mirabile esecuzione di Arturo Benedetti Michelangeli. Dopo l’ascolto, potrai lavorare sul brano seguendo le indicazioni dell’Ascolto approfondito di pag. 186. http://www.youtube.com/watch?v=qezWYgK4wII&feature=related 7