Liceo Scientifico Spallanzani
Reggio Emilia
17 settembre 2007
Classe 4G
Test di ripasso di Fisica
(dinamica, principi di conservazione, gravitazione)
Nome ………………………………..
Cognome…………………………….
Risolvi i seguenti quesiti, di cui alcuni sono tratti dal test di ammissione al Corso di laurea di medicina, Odontoiatria e
Veterinaria degli anni 1997-2007: una sola risposta è esatta.
1. Un sasso viene lasciato cadere con velocita'
nulla in un pozzo. Il rumore del sasso che tocca
il fondo giunge dopo 6 secondi dall'istante
iniziale. La profondita' del pozzo e' di circa:
(trascurate il tempo necessario al suono per
risalire il pozzo…)
a. 0,018 km
b. 90 m
c. 45 m
d. 450 m
e. 180 m
2. Un pilota di aviogetto di massa m descrive una
circonferenza di raggio r con velocita' v. Il
seggiolino dovra' sopportare una forza
centrifuga pari a:
a. mvr2
b. mv2/r
c. (1/2) mv2/r
d. vr2/m
e. v2*r/m
3. Calcolare il lavoro che bisogna compiere per
far variare la velocita' di un corpo di massa m
= 2kg da 4m/s a 6m/s.
a. 6 J
b. 24 J
c. 48 N
d. 20 J
e. 0,5 J
4. Quale fra quelle di seguito elencate NON
rappresenta una unita' di misura dell'energia?
a. joule
b. watt * sec
c. caloria
d. joule/sec
e. elettronvolt
5. La forza di attrito e' NON conservativa,
perche':
a. il lavoro fatto dalla forza di attrito
dipende dal percorso
b. il lavoro fatto dalla forza di attrito lungo
un percorso chiuso e' sempre nullo
c. l'energia per un sistema in cui e' presente
l'attrito non si conserva
d. e' nulla la variazione di energia cinetica
e. nessuna delle altre risposte e' corretta
6. In una manovra ferroviaria un vagone viene
lanciato verso un altro, con il quale si
aggancia; dopo l'urto ambedue i vagoni
procedono uniti, con moto uniforme.
Confrontando gli stati del sistema prima e
dopo l'urto, quale delle seguenti affermazioni
e' CORRETTA?
a. l'energia cinetica e la quantita' di moto
totali non variano;
7.
8.
9.
10.
b. l'energia cinetica diminuisce e la
quantita' di moto non varia;
c. l'energia cinetica non varia e la quantita'
di moto diminuisce;
d. tanto l'energia cinetica che la quantita' di
moto totale diminuiscono;
e. non si puo' dire niente circa il segno delle
variazioni dell'energia cinetica e della
quantita' di moto se non si conosce la
massa dei vagoni.
Il peso di un corpo sulla Luna e' minore del
peso dello stesso corpo sulla Terra perche':
a. la Luna e' priva di atmosfera;
b. il raggio della Luna e' minore della
massa della Terra;
c. la massa della Luna e' minore della
massa della Terra;
d. il rapporto tra la massa e il quadrato del
raggio e' minore per la Luna che per la
Terra;
e. l'accelerazione di gravita' diminuisce con
l'aumentare della distanza della Terra.
La variazione di energia cinetica di un corpo,
di massa M e che si muove inizialmente con
velocità V1 , può essere negativa?
a. No: perchè M > 0, e V12 > 0
b. Si: se il corpo passa dalla velocità V1 ad
una velocità V2 , con V2 < V1
c. No: perchè non ha senso parlare di
energia cinetica negativa
d. Si: ma solo se il corpo è animato da un
moto uniformemente accelerato (con
accelerazione > 0)
e. Si, ma solo se il corpo se si muove di
moto circolare uniforme
Un corpo puntiforme di massa M,
completamente libero di muoversi,
inizialmente fermo, rimane fermo:
a. se ad esso sono applicate forze qualsiasi,
purchè costanti
b. se ad esso sono applicate forze la cui
risultante è nulla
c. se la forza applicata è piccola rispetto
alla massa M
d. se la forza applicata è grande rispetto alla
massa M
e. se è soggetto alla sola forza peso
Su un corpo puntiforme di massa M agiscono
contemporaneamente due forze (F1 e F2). Se
agisse solo la forza F1 l'accelerazione del corpo
sarebbe A1. Se agisse solo F2, l'accelerazione
sarebbe A2. Ma poichè agiscono
contemporaneamente sia F1 e F2, con quale
accelerazione si muoverà il corpo?
11.
12.
13.
14.
15.
16.
a. Uguale alla somma vettoriale di A1 e A2
b. Sempre uguale alla differenza vettoriale
A1 - A2
c. Sempre uguale ad A1, se A1 è maggiore
di A2
d. Sempre uguale ad A2, se A2 è maggiore
di A1
e. Uguale al prodotto di A1 per A2
Nel moto armonico di un corpo puntiforme su
una traiettoria rettilinea:
a. la velocità del corpo è costante nel tempo
b. la velocità del corpo presenta una
variazione periodica
c. il vettore "velocità" del corpo ha sempre
la stessa direzione e sempre lo stesso
verso
d. la velocità del corpo cresce linearmente
nel tempo
e. la velocità del corpo è costante nel
tempo, ma solo in un semiperiodo
Un corpo puntiforme di massa M inizialmente
in quiete, viene fatto cadere nel vuoto (sotto
l'azione della sola forza gravitazionale; si
escludono quindi durante il moto urti o
contatti) da una certa altezza h rispetto ad un
piano orizzontale di riferimento. Quando il
corpo arriva su tale piano, l'energia cinetica è:
a. maggiore dell'energia potenziale
gravitazionale iniziale
b. minore dell'energia potenziale
gravitazionale iniziale
c. uguale all'energia potenziale
gravitazionale iniziale
d. minore dell'energia cinetica iniziale
e. uguale all'energia cinetica iniziale
Se un corpo puntiforme di massa M è animato
di moto circolare uniforme, allora si verifica
che varia:
a. il modulo della velocità
b. il modulo dell'accelerazione
c. la velocità angolare
d. il modulo dell'accelerazione centripeta
e. la direzione dell'accelerazione centripeta
Un oggetto di massa m = 0,5 kg, legato ad una
fune, viene fatto ruotare su una traiettoria
circolare ad una frequenza di 2Hz. Quale è la
sua velocità angolare in radianti al secondo?
a. 1,5 π
b. 6 π
c. 4 π
d. 3 π
e. 2 π
Dimensionalmente l'energia è:
a. il prodotto di una forza per una velocità
b. il rapporto tra una forza e uno
spostamento
c. il prodotto di una forza per uno
spostamento
d. il quadrato di una velocità
e. il rapporto tra una potenza e un intervallo
di tempo
Due oggetti hanno massa e volume diversi uno
dall'altro. Lasciati cadere dalla stessa altezza,
con velocità nulla e in assenza dio atmosfera,
17.
18.
19.
20.
21.
arrivano al suolo contemporaneamente. Ciò
avviene perché:
a. il corpo a volume maggiore ha una
massa minore
b. i due corpi hanno lo stesso peso
c. i due corpi hanno masse proporzionali ai
volumi
d. la legge di caduta di un corpo nel vuoto
dipende solo dalla sua velocità iniziale
e. per nessuna delle ragioni esposte
Se la risultante delle forze applicate ad un
corpo risulta diversa da zero e costante (nel
tempo e nello spazio) in modulo, direzione e
verso, il corpo stesso risulta:
a. in moto rettilineo uniformemente
accelerato
b. in moto rettilineo uniforme
c. in moto rettilineo armonico
d. in moto circolare uniforme
e. in quiete
Un corpo puntiforme di massa M è dotato di
un moto con componente tangenziale
dell’accelerazione uguale a zero, e con
componente radiale (o centripeta)
dell’accelerazione costante e diversa da zero. Il
modulo della velocità è V.Quale delle seguenti
affermazioni è ERRATA?
a. Il modulo del vettore velocità rimane
costante nel tempo
b. Il corpo puntiforme esegue un moto con
traiettoria elicoidale
c. Il corpo puntiforme esegue un moto
circolare uniforme
d. La componente centripeta
dell’accelerazione è proporzionale al
quadrato del modulo della velocità V
e. La componente centripeta
dell’accelerazione è proporzionale al
quadrato del modulo della velocità V e
inversamente proporzionale al raggio
della traiettoria circolare
Un moto si dice periodico quando:
a. le grandezze fisiche che vi compaiono
hanno sempre gli stessi valori
b. la velocita' del mobile e' sempre costante
c. le variabili del moto assumono gli stessi
valori ad intervalli di tempo uguali
d. l'accelerazione del mobile non e' mai
nulla
e. la traiettoria del moto e' circolare
Un'accelerazione dal punto di vista
dimensionale, e':
a. (lunghezza)-2/tempo
b. lunghezza/tempo
c. (lunghezza)2/tempo
d. lunghezza/(tempo)2
e. (lunghezza)2/(tempo)2
L'accelerazione di gravita' sulla Luna e' circa
1/6 di quella sulla Terra. La massa di un uomo
che si trova sulla Luna e':
a. 1/6 di quella che ha sulla Terra
b. 6 volte quella che ha sulla Terra
c. uguale a quella che ha sulla Terra
d. 1/36 di quella che ha sulla Terra
e. 36 volte quella che ha sulla Terra
22. Se un corpo si muove con un'accelerazione
costante:
a. il suo moto si dice uniforme
b. la sua velocita' si mantiene costante
c. mantiene costante la quantita' di moto
d. mantiene costante l'energia cinetica
e. su di esso agisce una forza costante
23. Sia dato un corpo in moto rettilineo a cui viene
applicato per 10 secondi una forza di 100 N
agente lungo la traiettoria e che si oppone al
moto per una distanza di 2 m. La potenza
sviluppata dalla forza è
a. 5 W
b. 20 W
c. 2 kW
d. 200 W
e. 500 W
24. Il principio di Archimede stabilisce che ogni
corpo immerso in un fluido qualsiasi riceve
una spinta dal basso verso l'alto pari al peso
del fluido spostato. Cosa si puo' dire della
spinta di Archimede sulla superficie lunare?
a. Non dipendendo da forze gravitazionali,
la spinta di Archimede e' presente ( con
la stessa intensita' che assume sulla Terra
) in qualunque punto dello spazio e
quindi anche sulla superficie della Luna
b. Sulla superficie lunare la spinta di
Archimede e' sempre nulla
c. La spinta di Archimede e' presente solo
sulla superficie terrestre
d. La spinta di Archimede dipende dalla
massa del fluido spostato e quindi
assume lo stesso valore in qualunque
regione dello spazio all'interno del
sistema solare
e. La spinta di Archimede e' presente sulla
superficie lunare ma assume, a parita' di
condizioni valori piu' bassi di quelli che
assume sulla superficie terrestre
25. Sia indicata con M la massa, con L la
lunghezza e con T il tempo. Quali sono le
dimensioni della forza nel Sistema
Internazionale (S.I.)?
a. [MLT]
b. [ML2T]
c. [MLT-2]
d. [MLT2]
e. [ML2T2]
26. Un corpo di massa M percorre una
circonferenza con velocità V costante in
modulo. La forza F agente sul corpo è:
a. nulla
b. diversa da zero e tangente alla traiettoria
c. diversa da zero e diretta radialmente
verso il centro della circonferenza
(centripeta)
d. diversa da zero e diretta radialmente
verso l’esterno della circonferenza
(centrifuga)
e. diversa da zero e inversamente
proporzionale alla accelerazione
centripeta
27. Il vettore “accelerazione di gravità g” in ogni
punto della superficie terrestre:
28.
29.
30.
31.
a. esprime la sola direzione del campo
gravitazionale
b. esprime la sola intensità del campo
gravitazionale
c. non ha nessuna relazione con il campo
gravitazionale
d. esprime l’intensità, la direzione e il verso
del campo gravitazionale
e. esprime il rapporto costante tra forza
gravitazionale e volume del corpo
Individuare la GIUSTA affermazione tra le
seguenti:
a. in un moto rettilineo uniformemente
accelerato velocità e accelerazione sono
direttamente proporzionali
b. in un moto a traiettoria qualsiasi ma
uniformemente accelerato, velocità e
accelerazione sono direttamente
proporzionali
c. in un moto circolare uniforme
accelerazione e velocità sono tra loro
ortogonali
d. in un moto a traiettoria qualsiasi ma
uniformemente accelerato, velocità e
accelerazione sono inversamente
proporzionali
e. in un moto rettilineo uniformemente
accelerato velocità e accelerazione sono
inversamente proporzionali
Si consideri una palla di ferro di massa 2 kg, in
caduta libera. Nell’istante n cui la palla ha
raggiunto una velocità di 2m/s, allora, in
quell’istante, l’energia cinetica della palla vale:
a. 8 J
b. 4×107 erg
c. non si può rispondere per mancanza di
dati sull’attrito dell’aria
d. 4 W
e. 2×9,8×2 J/s
Siano date tre forze non nulle, complanari,
tutte e tre applicate all’origine di un sistema
piano di assi cartesiani ortogonali, tutte e tre
giacenti nel primo quadrante. Per quali dei
seguenti valori dei moduli può essere nulla la
loro risultante?
a. Mai, qualsiasi siano i valori di F1 , F2 e
F3
b. F1 = 3 , F2 = 4 e F3 = 5
c. F1 = 1 , F2 = 7 e F3 = 13
d. F1 = 0,5 , F2 = 0,5 e F3 = 1
e. F1 = 1 , F2 = 2 e F3 = 4
Una fionda è costituita da un sasso vincolato a
percorrere 5 giri al secondo lungo una
circonferenza di raggio L = 1 m per mezzo di
una corda rigida. Quando il sasso si stacca
dalla corda la sua velocità è:
a. di circa 30 m/s
b. di 5 m/s
c. di circa 300 m/s
d. diversa per sassi di forma diversa
e. pari alla velocità del suono
32. Un corpo è sottoposto ad una forza di modulo
F costante e parallelo al piano d’appoggio; si
verifica che il moto risultante è rettilineo ed
uniforme con velocità V. Se ne conclude che la
forza d’attrito:
a. è nulla
b. è uguale ed opposta alla forza di modulo
F
c. è ortogonale al piano d’appoggio
d. è metà della forza F ed ha la stessa
direzione e verso
e. è metà della forza F ed ha la stessa
direzione e verso opposto
33. Quale nome prende la grandezza fisica che
esprime con quale rapidità varia, o può
variare, una velocità?
a. Energia cinetica
b. Velocità angolare
c. Quantità di moto
d. Coefficiente di attrito
e. Accelerazione
34. Il momento di una forza diversa da zero,
ripsetto ad un punto non giacente sulla retta
d’azione della forza stessa:
a. ha le stesse dimensioni fisiche di una
pressione (rapporto di forza e superficie)
b. varia al variare del braccio ed è massimo
quando il braccio è nullo
c. è una grandezza senza dimensioni
d. è definito soltanto nel caso di forze
costanti e braccio costante
e. è un vettore perpendicolari sia alla forza
sia al braccio
35. Sia dato un moto rettilineo in cui la velocità
passa da 4 m/s a 6 m/s in 2 s. L’accelerazione
centripeta vale:
a. 4 m/s2
b. 2 m/s2
c. (6/2-4/2)m/s2
d. (4/2-6/2)m/s2
e. Nulla
36. Un corpo di massa m, posto nel vuoto ad
un'altezza h dal suolo, inizia a cadere e
raggiunge il suolo con un energia cinetica pari
a:
a. E=mgh
b. E=mh/2
c. manca il dato velocità
d. E=0
e. E= 1/2 mgh2
Tempo: 60 minuti. Sufficienza con 24 quesiti esatti.
37. Quale fra le seguenti e' la formula
dimensionale della costante di gravitazione G
nella formula F = G *MM1/R2 ?
a. ML2 T3 ;
b. M-1 L3 T-2 ;
c. M2 L-2 ;
d. MLT-2 ;
e. M-2 L2 .
38. L’energia cinetica di un corpo di massa M e
velocità V può essere negativa ?
a. Si : se il corpo si muove di moto
uniformemente ritardato
b. Si : se la velocità del corpo diminuisce
c. Si : se il corpo viene frenato nel suo
moto
d. Si : se la velocità è negativa
e. Mai: perché M è maggiore di zero, e V2
>è sempre maggiore 0 = a zero
39. Se non esistesse (ma è solo un’ipotesi) il campo
di attrazione gravitazionale, per un corpo
puntiforme di massa M, che non sia soggetto
ad alcun altro campo di forze si può dire che:
a. il peso del corpo è diverso da zero ma la
massa è nulla
b. il peso del corpo è nullo ma la massa è
diversa da zero
c. il peso e la massa del corpo sono nulli
d. il peso e la massa del corpo sono diversi
da zero
e. non ha senso parlare di massa del corpo
in quanto l’accelerazione di gravità è in
questo caso zero
40. Due forze uguali agiscono su di un corpo in
direzioni perpendicolari l'una all'altra. Il
modulo delle due forze è di 1 N. Quanto vale il
modulo della forza complessiva?
a. 2 N
b. 1 N
c. √2 N
d. 0 N
e. 22 N