Analisi della città e del territorio

. - Analisi della città e del territorio
PROF. EUGENIA MONTAGNINI
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso intende sia analizzare il territorio come elemento-chiave per la
comprensione dell’attuale contesto sociale, soffermandosi, in particolare, su quei
fenomeni urbani che portano al costituirsi di megalopoli e di nuove periferie, sia
fornire agli studenti le categorie sociologiche e gli strumenti necessari per
effettuare la mappatura di un contesto urbano.
Due i concetti chiave attraverso i quali si snoderà il percorso: coesione sociale e
segregazione spaziale, riletti all’interno di città europee.
PROGRAMMA DEL CORSO
–
–
–
–
–
–
La sociologia urbana: origini, sviluppi e teorie a confronto.
Le tecniche di mappatura delle risorse e dei bisogni del territorio.
La camminata etnografica: uno strumento per ascoltare e per progettare.
Processi percettivi e simbolismo dei contesi urbani: città e memoria.
Cultura e territorio: flussi e spazi urbani.
Dalle città industriali del Nord al mondo alle global city: lo sviluppo
metropolitano e le periferie.
– Le divided city: oltre la segregazione spaziale. Quando il conflitto diventa
separazione.
– Milano e i suoi progetti di coesione sociale.
BIBLIOGRAFIA
Parte generale
1. S. PARKER, Teoria ed esperienza urbana, Il Mulino, Bologna, 2006.
2. L. BOVONE-L. RUGGERONE (a cura di), Quartieri in bilico. Periferie milanesi a confronto, B.
Mondadori, Milano, 2009.
Parte monografica
Uno dei seguenti testi:
M. DAVIS, Città di quarzo. Indagando sul futuro a Los Angeles, ManifestoLibri, Roma, 1999.
M. DAVIS, Il Pianeta degli Slum, Feltrinelli, Milano, 2006.
F. FAVA, Lo Zen di Palermo. Antropologia dell’esclusione, F. Angeli, Milano, 2008.
M. HAIDAR, Città e memoria. Beirut, Berlino e Sarajevo, B. Mondadori, Milano, 2006.
P. LE GALÉS, Le città europee. Società urbane, globalizzazione, governo locale, Il Mulino, Bologna,
2006.
E. WEIZMAN, Architettura dell’occupazione. Spazio politico e controllo territoriale in Palestina e
Israele, B. Mondadori, Milano, 2009.
DIDATTICA DEL CORSO
Lezioni frontali, attività di laboratorio in aula e camminata etnografica.
METODO DI VALUTAZIONE
Esame orale.
Per i frequentanti l’esame orale è supportato da un breve elaborato concordato con il
docente.
AVVERTENZE
È attivato uno spazio in Blackboard in cui è possibile trovare materiale didattico, di
supporto e approfondimento rispetto alle lezioni tenute in aula.
Orario e luogo di ricevimento
Il Prof. Eugenia Montagnini riceve gli studenti al termine delle lezioni oppure su
appuntamento contattando il docente al suo indirizzo di posta elettronica
([email protected]).