PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE III G - RIM Materie: Diritto Docente: Emanuela Girolami Presentazione della classe La classe è composta da 23 alunni. Le prime prove di verifica hanno dato un esito complessivamente sufficiente, con l’eccezione di alcuni alunni, che appaiono meno motivati. Obiettivi cognitivi Comprensione ed approfondimento degli istituti del diritto civile. Esposizione chiara e corretto linguaggio giuridico. Buona conoscenza dei più importanti articoli del codice civile. Metodo Lezioni frontali svolte con linguaggio semplice, ma rigorosamente tecnico. Organizzazione modulare del programma con l’utilizzo di schemi, tavole riepilogative, appunti sintetici e riassuntivi che gli studenti riprendono sul quaderno. Lettura degli articoli del codice civile. Strumenti di lavoro Biblioteca di classe con testi scolastici di diversi autori, dispense. Audiovisivi, Internet, Biblioteca d’Istituto. Verifiche Verifiche orali per accertare la conoscenza degli argomenti, la capacità espositiva, la comprensione degli argomenti trattati in classe. Verifiche scritte sotto forma di questionari, prove strutturate o semi strutturate. Si prevedono almeno due verifiche per alunno per quadrimestre. Valutazioni La valutazione finale tiene conto del livello di partenza individuale, del raggiungimento degli obiettivi indicati, del percorso di apprendimento individuale, delle caratteristiche psicologiche e cognitive di ciascun alunno, seguendo la griglia di valutazione di Istituto. Mestre 27 novembre 2013 L’insegnante Emanuela Girolami PROGRAMMA DI DIRITTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE III G- RIM INSEGNANTE EMANUELA GIROLAMI DIRITTO Il diritto in generale - Il diritto come insieme di norme - Diritto oggettivo e soggettivo - Le funzioni e le partizioni del diritto Le fonti del diritto - La nozione di fonte e di ordinamento giuridico - Le fonti del diritto italiano: costituzionali, primarie, secondarie e consuetudinarie I rapporti tra le fonti - Il problema della coerenza tra le fonti - La gerarchia delle fonti - Le riserve di legge - La competenza La norma giuridica - I caratteri della norma giuridica - L’efficacia delle norme giuridiche nel tempo e nello spazio - L’interpretazione della norma giuridica: i criteri e l’efficacia dell’interpretazione - Le lacune del diritto e l’analogia Il rapporto giuridico e le situazioni soggettive - Il rapporto giuridico - Il diritto soggettivo - La potestà - L’interesse legittimo - Classificazioni dei diritti soggettivi - Le situazioni soggettive attive e passive - La prescrizione e la decadenza Le persone nel diritto civile - I soggetti del diritto - Capacità giuridica e capacità d’agire - Cause limitatrici della capacità d’agire - I diritti della personalità - La nascita, la sede e la fine della persona fisica Le persone giuridiche - Distinzioni tra persone giuridiche - La nascita della persona giuridica privata - La capacità e gli organi della persona giuridica Atti, fatti e negozi giuridici - Atti e fatti giuridici - Il negozio giuridico: nozione e classificazione I diritti reali e i beni - I diritti reali in generale - Gli oggetti del diritto La proprietà e i diritti reali di godimento - La proprietà nella Costituzione e nel codice civile italiano - La definizione di proprietà - I modi di acquisto della proprietà - Limiti ed obblighi relativi alla proprietà privata - La proprietà immobiliare ed edilizia - L’espropriazione per pubblica utilità - Le azioni a difesa della proprietà - I diritti reali di godimento su cose altrui - La comunione dei diritti - Il condominio negli edifici Il possesso - Il concetto di possesso e di detenzione - Regole generali sul possesso - Le azioni possessorie - Gli effetti del possesso - L’usucapione Le obbligazioni - Nozioni, elementi e fonti delle obbligazioni - Principali classificazioni delle obbligazioni - La prestazione - La modificazione dei soggetti dell’obbligazione L’adempimento - L’adempimento in generale e in alcuni particolari tipi di obbligazioni L’inadempimento e l’impossibilità sopravvenuta - L’inadempimento ed il risarcimento del danno - L’inadempimento per impossibilità sopravvenuta - La responsabilità per colpa o dolo - La responsabilità per il fatto degli ausiliari - La mora del debitore e del creditore - La caparra e la clausola penale Le altre cause di estinzione delle obbligazioni - La surrogazione, la remissione, la compensazione, la confusione e la prescrizione La modificazione dei soggetti nelle obbligazioni - La surrogazione, la delegazione, l’espromissione e l’accollo La responsabilità del debitore e la garanzia del credito - Il patrimonio e la responsabilità patrimoniale - I creditori chirografari e i creditori con diritto di prelazione - Le cause di prelazione: i privilegi - Le garanzie reali e le garanzie personali - Le azioni a tutela della garanzia patrimoniale Il contratto - Il contratto: funzione e definizione - L’autonomia contrattuale e i limiti dell’autonomia contrattuale - I caratteri della normativa contrattuale - L’interpretazione dei contratti I requisiti del contratto - L’accordo tra le parti e la responsabilità precontrattuale - L’oggetto del contratto - La causa - La forma - Gli elementi accidentali del contratto: la condizione ed il termine Gli effetti del contratto - Effetti obbligatori ed effetti reali del contratto - Gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi - La cessione del contratto L’invalidità del contratto - Le cause e le conseguenze della nullità e dell’annullabilità - La rescissione del contratto La risoluzione del contratto - La risoluzione per inadempimento, per eccessiva onerosità sopravvenuta e per Impossibilità sopravvenuta Tipologie particolari di contratti - Il contratto preliminare - I contratti per adesione - I contratti aleatori - I contratti a titolo gratuito La rappresentanza - La rappresentanza, la procura ed il mandato I principali contratti tipici - La vendita - La donazione I principali contratti turistici RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING La scienza economica I soggetti economici Il circuito economico I fenomeni economici I sistemi economici L’impresa e la produzione L’utilità marginale e l’equilibrio del consumatore La teoria della produzione e l’equilibrio del dell’impresa Le varie forme di mercato