Piano di lavoro

annuncio pubblicitario
Piano di lavoro individuale
Anno scolastico:
2012-2013
Insegnante: Prof. ENRICO SCORDO
Materia: DIRITTO ED ECONOMIA
Classe: 1As
B) Strumenti e metodi:
Lezione frontale fortemente partecipativa con frequente attività di “Brain Storming”.
Appunti sul quaderno.
Libro di testo: Maria Rita Cattani: Diritto ed Economia.Com. Vol. 1. Paravia
Si valuterà l’utilizzo della Lavagna interattiva multimediale, in quanto in diritto ed economia è
raro l’uso della lavagna in generale.
C) Contenuti disciplinari: (ricordando che i programmi ministeriali non sono
categoricamente prescrittivi, ma forniscono solo indicazioni, entro le quali il docente può
operare scelte opportune, nel rispetto degli accordi di Dipartimento)
DIRITTO:
INTRODUZIONE AL DIRITTO
- Diritto e società. Definizione di diritto in senso oggettivo e di diritto soggettivo.
- Le partizioni del diritto.
- Definizione di economia.
LE NORME GIURIDICHE
- Le norme sociali. in generale. Le norme morali. Le norme religiose.
- Le norme giuridiche.
- Caratteri distintivi tra norme sociali e norme giuridiche.
- Il precetto e la sanzione.
- Sanzioni penali, civili e amministrative.
- Le caratteristiche delle norme giuridiche: Obbligatorietà, generalità, astrattezza, coattività,
positività, esteriorità, bilateralità, relatività.
L’INTERPRETAZIONE DELLE NORME GIURIDICHE
- Il problema dell’interpretazione delle norme giuridiche
- L’interpretazione autentica e la sua efficacia erga omnes.
- L’interpretazione giudiziale e sua efficacia tra le parti.
- L’interpretazione dottrinale.
- Le modalità di interpretazione:l’ interpretazione letterale, l’interpretazione logica e quella
analogica.
- Interpretazioni estensive e riduttive.
L’EFFICACIA DELLE NORME GIURIDICHE
- L’efficacia delle norme giuridiche nel tempo.
- La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
- La vacatio legis.
- L’entrata in vigore.
- La perdita di validità delle norma giuridica.
- L’abrogazione delle norme giuridiche.
- L’abrogazione tacita e manifesta.
- L’irretroattività delle norme giuridiche.
- Casi di retroattività di norme giuridiche.
- L’irretroattività delle leggi penali peggiorative per il reo.
- La retroattività delle leggi penali più favorevoli per il reo.
- Il referendum abrogativo.
- Altri tipi di referendum
LE FONTI DEL DIRITTO
- Il concetto di ordinamento giuridico e il problema delle fonti.
- Fonti di produzione e fonti di cognizione.
- Il concetto di gerarchia delle fonti.
- La Costituzione italiana: caratteristiche e partizione.
- Confronto con lo Statuto Albertino.
- Le leggi costituzionali e di revisione costituzionale.
- I regolamenti e le direttive dell’U.E.
- Le leggi ordinarie.
- Gli atti del Governo aventi forza di legge (decreto legge e decreto legislativo)
- Le leggi regionali.
- I regolamenti.
- Gli usi e la consuetudine.
I SOGGETTI E GLI OGGETTI DEL DIRITTO
- I soggetti del diritto: Le persone fisiche.
- Capacità giuridica e capacità di agire.
- La condizione di minore.
- La capacità naturale.
- L’incapacità di agire
- L’interdizione e l’inabilitazione.
- Tutore e curatore.
- Le persone giuridiche.
- L’oggetto del diritto: i beni.
- Atti e fatti giuridici.
LO STATO
- Breve evoluzione storica.
- Gli elementi costitutivi dello Stato.
- Il popolo e la popolazione.
- I cittadini secondo lo Jus sanguinis e lo jus soli.
- Gli stranieri ed i modi di acquisizione della cittadinanza italiana.
- Il concetto di nazione contrapposto a quello di Stato.
- Il territorio dello Stato ed i suoi elementi.
- I casi di extraterritorialità.
- Il concetto di sovranità.
- I tre poteri fondamentali dello Stato.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
- Sovranità e Costituzioni.
- Caratteri delle costituzioni.
- Lo Statuto Albertino.
- La nascita della Costituzione repubblicana.
- I caratteri della Costituzione.
- La ripartizione della Costituzione.
- I principali organi costituzionali e le loro principali attribuzioni.
LE FORME DI STATO E DI GOVERNO
- Evoluzione storica del diritto: Le norme nelle civiltà antiche.
- Costituzioni liberali e democratiche.
- Le forme di Stato.
- Lo stato accentrato.
- Lo stato federale, la confederazione di stati, lo stato regionale.
- Lo Stato assoluto, lo Stato di polizia e lo Stato di diritto.
- Lo Stato totalitario.
- Lo Stato liberale
- Lo Stato democratico.
- Le forme di governo: monarchia e repubblica.
- Le monarchie assolute e le monarchie costituzionali.
-
Le repubbliche parlamentari e le repubbliche presidenziali.
ECONOMIA:
I BISOGNI E I BENI ECONOMICI
- Il concetto di bisogno economico.
- Caratteristiche dei bisogni economici: illimitatezza, saziabilità, risorgenza, soggettività,
complementarità.
- Classificazione dei bisogni economici.
- Bisogni primari e secondari.
- Bisogni individuali e collettivi.
- Bisogni presenti e futuri.
- Definizione di bene economico.
- Caratteristiche dei beni economici: Scarsità, utilità e accessibilità.
- Classificazione dei beni economici.
- Beni materiali, immateriali e servizi.
- I servizi pubblici.
- Beni mobili e beni immobili.
- I beni immobili iscritti in pubblici registri.
- Beni durevoli e beni di consumo immediato.
- Beni di consumo, beni strumentali e beni di investimento.
- Beni finali e beni intermedi.
- Beni fungibili e beni infungibili.
- Beni individuali e collettivi.
- Beni complementari e beni succedanei.
I SISTEMA ECONOMICO
- I soggetti economici: .Famiglie, imprese, Stato e resto del mondo.
- Il circuito economico: flussi reali e flussi monetari.
- I concetti di reddito, consumo, risparmio e investimento.
- Le famiglie: composizione del reddito, i consumi
- Le imprese. Impresa ed imprenditore. Impresa, azienda e ditta.
- Ruolo dello Stato. Lo Stato sociale.
- Le entrate e le uscite dello Stato.
- I tributi: le imposte, le tasse e i contributi.
- Il resto del mondo: Importazioni ed esportazioni.
- La bilancia dei pagamenti: Struttura e saldo.
LA PRODUZIONE E I FATTORI PRODUTTIVI
- I processi produttivi e le risorse. La natura. Il capitale. Il lavoro.
- La remunerazione dei fattori produttivi.
LE FORME DI MERCATO
- La concorrenza perfetta.
- Il monopolio.
- La concorrenza monopolistica.
- L’oligopolio.
- Il monopsonio.
I SISTEMI ECONOMICI
- Il sistema ad economia di mercato.
- Il sistema ad economia pianificata.
- Il sistema ad economia mista.
LA DOMANDA
- La domanda, l’offerta e la formazione del prezzo di equilibrio e rappresentazione grafica.
- La domanda globale.
- I consumi, i risparmi e gli investimenti.
IL CURRICULUM EUROPEO
- Modello di stesura del Curriculum Europeo. Sue finalità.
D) Numero e tipologia dei compiti in classe:
Almeno due per periodo (trimestre e pentamestre) con valore orale.
Caratterizzati da quesiti a domanda aperta con risposta breve, cui si affiancano quesiti del tipo
vero o falso, poche domande a risposta multipla, completamenti e correlazioni, allo scopo di
valutare le competenze.
Nelle verifiche scritte è presente la griglia di valutazione a piè di pagina, dal voto 2 al voto
dieci.
E) Numero e tipologia delle interrogazioni:
almeno una per periodo (trimestre e pentamestre) trattandosi di materia solo con voto orale.
Vengono proposte tre domande, che, in casi particolari, potranno essere di più.
Nelle interrogazioni viene volta per volta comunicato sulla lavagna il voto parziale ottenuto per
ogni risposta da parte dell’allievo.
F) Quadro delle iniziative di recupero: (tipologia, numero di ore, aspettative o risultati)
Il recupero avviene in itinere come deciso dal Collegio dei Docenti. Pertanto è stato deciso un
breve periodo di sospensione dell’attività didattica dopo gli scrutini del trimestre.
Oltre a ciò, alla fine di ogni unità didattica o di argomento con parti ritenute complesse dal
sottoscritto, o comunque su richiesta di allievi, procederò al recupero in itinere coinvolgendo
tutta la classe, coinvolgendo nel tutoraggio gli allievi che hanno capito i concetti suddetti.
Da quanto scritto in altra sede mi aspetto purtroppo non pochi allievi oggetto di tali attività,
sebbene spero ovviamente in un recupero più precoce.
G) Iniziative ed approfondimenti particolari:
Visione di film che affrontano temi che si possono collegare al diritto, attraverso l’uso della
L.I.M.
Firma:
Rivoli lì, 02/11/2012
Enrico SCORDO
Scarica