Codice
Data Emissione
Revisione
Pagine
PIANO DI LAVORO
ITIS “Ettore . MAJORANA” – Grugliasco(To)
Tel 011-411334 –
e-mail [email protected]
DC1203
1
3
Catalano F.
Boglione M.
Docenti
e-mail 1
CLASSE
3C inf
ANNO SCOL.
2006 / 07
e-mail 2
Disciplina : Elettronica
Libri di testo
Obiettivi generali
Attività interdisciplinari
Criteri e
mezzi di valutazione
Criteri e mezzi per il
sostegno e il recupero
Modalità di lavoro
Requisiti minimi per una
valutazione sufficiente
Note e osservazioni
Cuniberti De Lucchi
Elettronica Digitale
Petrini
· conoscere i componenti, i circuiti elettrici con i teoremi dell'elettrotecnica per la loro soluzione
· conoscere i circuiti logici combinatori e sequenziali e saperli utilizzare in realizzazioni di semplici circuiti
· saper utilizzare gli strumenti del laboratorio ed il software di simulazione
· saper leggere un data-sheet
Si concorderà con le discipline affini le abilità trasversali da sviluppare
Lezione frontale, lavori di gruppo, colloqui, esercizi per casa, prove scritte ed esercitazioni di laboratorio. Il “Percorso di
Apprendimento” è un imput, sotto forma di testo associato a grafici, formule e/o dati, che guida all’apprendimento ed esecuzione di
operazioni e contestualmente anche alla ortodossa comprensione del loro significato. Si cercherà anche di strutturare le prove
specificando: Argomenti interessati, Traccia e Rubrica (quest’ultima vale sia come guida per un buon svolgimento della prova che
come strumento di valutazione)
Ad inizio anno, con un compito di prova, si è verificata la comprensione che la fruizione di quanto spiegato e gli allievi hanno
potuto, senza remore per la valutazione, chiedere liberamente sostegno per le miscomprensioni. L’intento di tale primo contatto è
di instaurare una loro partecipazione attiva all’apprendimento.
Lezione frontale - Lezione interattiva - Esperienze e Esercitazioni di laboratorio - Progettazione e Percorsi strutturati di
apprendimento - Ricerche e Lavoro individuale - Lavoro di gruppo cooperativo In laboratorio: -comprensione del funzionamento
circuitale - verifica circuitale della teoria mediante prove pratiche o simulate -progettazione circuitale -analisi delle risultanze formulazione di ipotesi in caso di risultati inattesi
Saper applicare, quasi autonomamente, le nozioni teoriche a contesti pratici
Saper motivare le scelte o le soluzioni adottate.
Anno scolastico 2006/ 07
Periodo /
Modulo
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
1° Periodo
Indicatori di Competenza
e Valutazione
Recupero
La legge di Ohm e Formule inverse·Unità di
misura e arrotondamenti. Generatori, resistori
I pericoli della corrente elettrica
L'interruttore differenziale e la terra. Serie
Parallelo Calcolo della potenza
Misurare i valori dei componenti in CC e CA
Leggere il codice dei colori per i resistori
Enunciare i valori normalizzati E12 Esporre il
significato di caratteristica
Verificare se il risultato del parallelo è minore
della R più piccola.
Esercizi e esercitazioni,
con revisione in tempo
reale, per individuare le
miscomprensioni e le
carenze nella
concettualizzazione.
Teoremi delle reti elettriche: Leggi di
Kirchhoff ed applicazioni. Il partitore.
Teorema di Thevenin . Tensione a vuoto=,
Comprensione significativa delle leggi
Corrente di corto circuito * Resistenza
delle reti elettriche
equivalente (teor. di Millman).
Sovrapposizione degli effetti. Analisi di
circuiti mediamente complessi in corr.cont.
Diodi. . Il simulatore Micro-CAP
Il diodo e sua caratteristica, Rete eq.
linearizzata. Uso come tensione di
riferimento. Il BJT.
Utilizzo consapevole dei componenti
L'alternata: Valore efficace, fase, frequenza.
elettrici ed elettronici
Impedenza e reattanza. Sfasamenti tipici di
Resist. Cond. e Bobine.
Visualizzazione con µ-CAP di segnali e
forme d’onda e misurazioni virtuali.
Circuiti digitali: Il segnale elettrico analogico
e digitale. Funzioni logiche e tavole della
Acquisire le nozioni essenziali dei circuiti
verità. Le porte logiche. Concetti generali
digitali
sull'algebra di Boole e dei teoremi
fondamentali.
Esporre il significato di concetti basilari
Calcolare la serie e il parallelo Ridurre un
circuito alla Req ed Eeq Calcolare la potenza
Applicare a reti i concetti di maglia nodo ramo
e scriverne il sistema risolutivo con KCL e
KVL in casi semplici. Sovrapp. effetti.
Tracciare una caratteristica Tracciare la retta
di carico
Illustrare e applicare le regole di soluzione dei
circuiti Utilizzare il lessico specializzato
Esporre mantenendo il contatto visivo
Esercitazioni assistite
con la strumentazione.
Confronto tra i risultati
di esperienze reali o di
esercizi con i calcoli e
quelli ottenuti dalla
simulazione.
Obiettivi
Familiarità con l'uso delle formule, con le
corrette procedure di calcolo, con una
corretta rappresentazione e
gerarchizzazione delle conoscenze
Contenuti
Percorso di apprendim:
struttura con dati ad
personam che guida gli
allievi alla corretta
sequenza logica e
evidenzia facilmente le
miscomprensioni e gli
sbagli accidentali
Tradurre un problema reale in termini di logica Traduzione di ulteriori
argomenti, attuali e di
forte interesse degli
allievi, in termini di
logica.
Anno scolastico 2006 / 07
Periodo
Modulo
Gennaio
2° Periodo
Obiettivi
Contenuti
Analisi e sintesi di piccoli circuiti digitali
Familiarizzarsi con gli strumenti standard per la combinatori
La mappa di Karnaught. I circuiti integrati
sintesi e minimizzazione dei circuiti digitali
digitali commerciali.
Febbraio Orientarsi con sicurezza tra i diversi tipi di
circuiti combinatori
Sintesi di circuiti combinatori codificatori,
sommatori con porte logiche fondamentali
Sintesi di circuiti combinatori codificatori,
sommatori mediante multiplexer.
Indicatori di Competenza
e Valutazione
Recupero
Esporre in maniera significativa le mappe di
Eulero Vienn Saper indicare le sigle dei
principali circuiti standard Esporre le
differenza tra le diverse famiglie logiche
Realizzazione di
funzioni logiche e
verificarle con EWB
Minimizzare i circuiti Ridurli all'uso dello
stesso tipo di porte
Individuazione delle
miscomprensioni e
attività mirate al loro
superamento
Analisi dei circuiti fondamentali sequenziali.
Marzo
Comprendere i concetti chiave della logica
sequenziale
Aprile
Orientarsi con sicurezza tra i diversi tipi di
circuiti sequenziali
Maggio
Comprendere il concetto di macchina a stati
finiti. Riepilogo e ripasso degli argomenti dei
mesi precedenti.
Giugno
Migliorare la comprensione e l'esposizione degli
allievi
Esporre in maniera essenziale e significativa i Individuazione delle
concetti fondanti della logica sequenziale
miscomprensioni e
Analisi di registri, contatori e memorie tramite
attività mirate al loro
data-sheet
superamento
Sintesi di contatori
Saper illustrare i vantaggi delle diverse
soluzioni circuitali
Individuazione delle
miscomprensioni e
attività mirate al loro
superamento
Cenni sul microcontrollore 16F628 con
Saper definire i termini essenziali di un
esempi di programmi in linguaggio assembler dispositivo programmabile a chip singolo
Ripasso
Saper commentare gli errori pregressi
Firme
Grugliasco lì
20-10.-06
__________________________________________________