2015-2016_piano-di-lavoro_3su_scienze-umane_scuderi

IST. SUP. STAT.
DOCENTE
PROGRAMMAZIONE
DISCIPLINARE
INDIVIDUALE
a. s. 2015 / 2016
Giuseppe
Scuderi
F.GONZAGA.
DISCIPLINA: Scienze Umane
INDIRIZZO: Liceo delle Scienze Umane
TESTI ADOTTATI: Scienze Umane, corso integrato, Einaudi Scuola
Elenco moduli
1
Le discipline:
Antropologia
2
Pedagogia
3
Psicologia
Argomenti
CLASSE: 3SU
Metodi / Strumenti / Testi /
Letture
Che cos’è l’antropologia
Lezione frontale, lezione
La pratica antropologica
partecipata, lettura, analisi e
La natura culturale degli commento di testi tratti dal
esseri umani
libro di testo e/o da altri testi,
Lo studio della cultura
visione, analisi e commento di
I fondatori dell’antropologia un film
I classici dell’antropologia:
Malinowski,
RadcliffeBrown,
Marcel
Mauss,
Claude Levi-Strauss
Nuove idee nel dibattito sulla
cultura:
C.
Geertz
e
l’antropologia
simbolica;
M.Augé e la surmodernità; i
non-luoghi
1. Il basso medioevo
Scuole e Università. Lezioni Lezione frontale, lezione
e dispute. Il maestro e il partecipata, lettura, analisi e
sapere. Scuole di grammatica commento di testi tratti dal
e d’abaco.
libro di testo e/o da altri testi,
2.
Umanesimo
e
Rinascimento
Tra Medioevo e modernità.
La nuova concezione del
sapere. Umanisti italiani ed
europei: le idee pedagogiche;
trattati pedagogici e scuole
umanistiche in Italia. Gli
umanisti
di
seconda
generazione.
La nascita della psicologia: il Lezione frontale, lezione
problema del metodo – partecipata, lettura, analisi e
comportamentismo
e commento di testi tratti dal
cognitivismo.
libro di testo e/o da altri testi,
Freud e i maestri del dubbio. eventuali esercitazioni
La psicoanalisi di Freud, tra espressive in classe.
tecnica di cura e visione
antropologica.
L’interpretazione dei sogni.
La teoria dello sviluppo
psico-sessuale
Periodo
Settembre/Ottobre
Ottobre/Novembre
Novembre/dicembre
4
5
6
Sociologia
I concetti: Sviluppo e
formazione
dell’individuo.
Es, Io, Super-Io. Pulsioni di
vita e pulsioni di morte e il
disagio delle civiltà
Che cos’è la sociologia.
Le origini. Il contesto
filosofico: naturalismo e
contrattualismo. Montesquieu
e lo spirito delle leggi.
Rousseau. Il contesto storico.
La rivoluzione scientifica. La
rivoluzione industriale. I
primi teorici: la nascita della
sociologia. August Comte e
la legge dei tre stadi.
L’approccio critico di Karl
Marx. Tra Ottocento e
Novecento: da disciplina
nascente a scienza affermata.
Psicologia: tra natura e
cultura:
evoluzione
e
sviluppo
dell’uomo.
Lo
sviluppo
del
bambino:
percezione,
movimento,
linguaggio. Lo sviluppo
cognitivo:
dal
comportamentismo
al
costruttivismo (Piaget e il
costruttivismo).
Cultura,
società, sviluppo: Vygotskij e
Bruner. Lo sviluppo oltre
l’adolescenza. Lo sviluppo
emotivo e sociale del
bambino. Le differenze di
genere. Il ciclo della vita: La
teoria
di
Erikson.
L’adolescenza
e
la
formazione dell’identità. I
giovani adulti, la maturità, la
tarda età adulta e la vecchiaia.
Sviluppo
atipico
e
psicopatologie
dell’età
evolutiva. L’adolescente in
crisi (bullismo, anoressia e
bulimia,
dipendenza
da
droga, alcol e tabacco).
Antropologia: Le forme
dell’identità (il Sé e l’altro, il
corpo, l’individuo e la
persona). Genere, etnia, casta
(emozioni e sentimenti come
elementi costitutivi del Sé,
identità e alterità collettive).
Sociologia:
identità
e
socializzazione. Agenzie di
socializzazione
(caratteri
generali).
Antropologia: La famiglia e
La
famiglia
e
le le strutture di parentela.
Affinità e matrimonio.
strutture di parentela
Sociologia:
Individuo
e
società. La famiglia nella
società
moderna:
caratteristiche e struttura
familiare, i ruoli familiari.
Psicologia: La famiglia che
Lezione frontale, lezione
partecipata, lettura, analisi e
commento di testi tratti dal
libro di testo e/o da altri testi,
eventuale visione di film
Gennaio/Febbraio
Lezione frontale, lezione
partecipata, lettura, analisi e
commento di testi tratti dal
libro di testo e/o da altri testi,
eventuale visione di film
Febbraio/Marzo
Lezione frontale, lezione
partecipata, lettura, analisi e
commento di testi tratti dal
libro di testo, eventuali
esercitazioni espressive in
classe e/o lavori di gruppo,
eventuale visione di film
Marzo/Aprile
cambia (tipi di famiglie, il
ciclo della famiglia, il
matrimonio e la convivenza,
normalità e disfunzionalità
della famiglia, le patologie).
7
L’educazione
nell’Europa
cattolica tra Seicento e
Pedagogia: Tra seicento Settecento. L’organizzazione
degli studi presso i gesuiti. Le
e settecento
scuole
per
il
popolo.
L’educazione delle ragazze.
L’educazione nel mondo
protestante. Il pietismo.
PROVE SCRITTE


STRUTTURATA
RISPOSTE A QUESITI
PROVE ORALI



Lezione frontale, lezione
partecipata, lettura, analisi e
commento di testi tratti dal
libro di testo, eventuale visione
di film
N° minimo prove scritte
1° quadrimestre
1
Aprile/Maggio
N° minimo prove scritte
2° quadrimestre
1
COLLOQUIO
COMPRENSIONE
ORALE
ESPOSIZIONE
LAVORI DI
APPROFONDIMENTO
SAPERI MINIMI NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ANNUALE
CONOSCENZE
COMPETENZE
Psicologia: conoscere le linee fondamentali degli
approcci studiati ed essere in grado di distinguerli
Psicologia: essere in grado di indicare e distinguere i
principali temi di ricerca, nuclei problematici e
metodologie di ricerca sperimentale ed empirica,
pertinenti le aree della psicologia sociale, evolutiva e
della famiglia.
Pedagogia: saper rappresentare in maniera sommaria
i luoghi e le relazioni attraverso cui nei periodi studiati
si è compiuto l’evento educativo
Pedagogia: cogliere le differenze generali tra i diversi
modelli educativi studiati.
Sociologia: conoscere i concetti fondamentali
della sociologia e le metodologie che la
caratterizzano
Sociologia: saper utilizzare in modo appropriato e
significativo il linguaggio sociologico
Antropologia: conoscere i concetti fondamentali
dell’antropologia e le metodologie che la
caratterizzano
Antropologia: saper utilizzare in modo appropriato e
significativo il linguaggio antropologico
FIRMA DOCENTE: Giuseppe Scuderi
Castiglione delle Stiviere, 31/10/2015