Giuseppe Cotturri Cittadinanza attiva e sussidiarietà circolare Cittadinanza attiva e sussidiarietà sono fenomeni e principi nuovi, che soprattutto negli ultimi quindici-venti anni hanno modificato profondamente il sistema politico e la pubblica amministrazione nel nostro paese. Si è anzi modificato più nel profondo – ed è tempo di darne ragione - il modo stesso in cui si può produrre e orientare quel che chiamiamo sfera pubblica. Attraverso un processo molto complesso e, direi, anche confuso - privo di guide politiche o culturali significative e affidabili - si sono delineate tuttavia talune modalità di relazioni positive, di concorso “virtuoso” tra cittadini e istituzioni: sussidiarietà reciproca, e in questo senso circolare appunto, tra pubblico e privato. Tali fenomeni e principi nuovi, peraltro, sono comparsi dopo una lunga stagione di conflittualità acuta, crisi di fiducia, sprechi intollerabili e tuttavia quotidiani, acerbe spinte antiistituzionali e contrapposizioni talvolta violente e eversive, nonché illusori intenti di “normalizzazione” elitaria tramite un rilancio dell’autorità dei partiti. Si manifesta dunque il segno di un apprendimento diffuso e dal basso rispetto a tutto ciò: possiamo dire che è in formazione una controtendenza consapevole a quei mali e a quelle dissipazioni di capitale umano e sociale, sospinta da un ripudio della restrizione partitocratica della politica, dissipazione e mali che per decenni hanno contrastato la crescita collettiva, e una democrazia compiuta. Il segno positivo, che sto sottolineando, non è tuttavia frutto di un percorso lineare, ma piuttosto di un cammino alquanto accidentato. A maggior ragione se ne deve apprezzare la valenza. Vi hanno contribuito molte forze, alcune dislocate tra le classi dirigenti tradizionali. Altre egualmente rilevanti sono cresciute all’interno degli apparati di pubblica amministrazione. E infine ci sono quelle, direi decisive, diffuse tra le persone comuni, i “cittadini attivi” appunto. I movimenti sviluppati da questi ultimi sono divenuti anzi punto di riferimento delle culture riformatrici e sostegno delle migliori pratiche di governo. Al punto che la democrazia “partecipativa” – segnata appunto dalla presenza di cittadinanza attiva - è invocata anche per il rilancio di istituzioni classiche della rappresentanza politica, come le assemblee parlamentari. E’ un’idea di questo tipo, credo, quella che assegna a questa relazione il compito di aprire i lavori. Ne sono molto onorato, ringrazio il presidente Tippolotti per l’occasione e spero di corrispondere alle aspettative. Non è scontato che la nuova stagione, che si prefigura, dispieghi con successo le sue potenzialità. Ma il disegno alternativo ha una sua forza, tanto da essere entrato nel Relazione al convegno “I Parlamenti regionali come luoghi della democrazia. Le esperienze di edemocracy” promosso dal Consiglio Regionale dell’Umbria, con il patrocinio del Formez, a Perugia il 27-28 novembre 2008 2 dettato costituzionale, con la revisione del Titolo V nel 2001: nell’art.118, quarto comma, infatti è esplicitamente riconosciuta la capacità dei cittadini comuni – anche singoli! - di realizzare con autonoma iniziativa attività idonee a soddisfare l’interesse generale, e di conseguenza è imposto alle istituzioni di ogni livello, dallo Stato ai Comuni, di favorire tali interventi. Quello fu il punto di arrivo di vicende trasformative che avevano segnato tutti gli anni Novanta. Le diverse trasformazioni non traevano origine da un compiuto disegno – che tuttavia in qualche momento si manifestò con una qualche coerenza - ma soprattutto derivavano da un metodo di approssimazione “per prova ed errore” alle questioni più critiche da parte di politici assai indeboliti, nel pieno di quell’uragano che spazzò via la prima Repubblica. E tuttavia, come cercherò di mostrare, alcune linee si sono composte, al di là di contraddizioni che pure permangono, e hanno configurato un sistema allargato di governo, che integra più livelli di responsabilità e attori di diversa natura, istituzionali e sociali. La novità di questa creazione sta nell’inverare un tipo di democrazia mista, rappresentativa e partecipativa insieme. Da tale combinazione deriva anche quel carattere propulsivo, che si cerca di indicare con l’ espressione “circolarità del reciproco sostegno” tra attori istituzionali e attori sociali. La sperimentazione di questo modulo può consentire il superamento di una democrazia soltanto di partiti. Già all’inizio degli anni Novanta due importanti leggi avevano inteso avviare una riforma della pubblica amministrazione: la 142/1990 per il decentramento alle autonomie locali e la 241 dello stesso anno, sul procedimento amministrativo e i nuovi diritti dei cittadini. Ne conseguì una stagione di elaborazione di nuovi statuti comunali e provinciali – che però risultarono ripetitivi e poco aperti a vere innovazioni. Non fu quella stagione a portare cambiamenti sostanziali nelle amministrazioni locali, quanto la introduzione della elezione diretta di sindaci e presidenti di giunte provinciali e regionali, primo effetto delle spinte di riforma dei sistemi elettorali che potenti ondate referendarie riversavano sul sistema dei partiti (in particolare per sindaci e presidenti di province si tratta della legge 81/1993 e per i presidenti di giunte regionali della legge 43/1995 detta “Tatarellum”). Sorretti dal voto diretto, gli esecutivi locali e regionali si rafforzarono e, di riflesso, le rappresentanze consiliari, tanto di maggioranza che di opposizione, apparvero indebolite. Entrarono “in sofferenza” i rapporti interni alle stesse coalizioni di maggioranza e più in generale le assemblee, come istituzioni della rappresentanza, cominciarono a interrogarsi sul proprio ruolo. Contestualmente, il rafforzamento di leadership territoriali così legittimate completava quel processo di spostamento del baricentro del potere dalle direzioni politiche nazionali dei partiti alle forze più radicate nel territorio, avviato con la costituzione delle regioni e con le politiche di decentramento nei decenni precedenti. L’intera costruzione istituzionale della rappresentanza politica (partiti, assemblee parlamentari) appariva dunque scossa: alle pressioni esterne si cercava di corrispondere con un moto di rinnovamento dall’interno, che postulava si rimettesse il governo su altre basi di potere. 3 La concentrazione su leadership personali corrispondeva del resto alla trasformazione profonda della politica dovuta alla potenza crescente dei mezzi di comunicazione di massa nell’era della televisione. La televisione infatti ha indotto un processo di riduzione della politica alle esigenze della comunicazione quotidiana per immagini. Spettacolarizzazione e personalizzazione hanno marginalizzato figure, riti, procedure collettive e sedi decisionali non adatte a queste esigenze della visibilità. Il tornante è negli anni Ottanta: è avvenuto allora perfino un ribaltamento nei rapporti tra uomini della rappresentanza e uomini della rappresentazione. Prima, e fino a quel passaggio, i politici pretendevano di infeudare la sfera dei secondi. Ma i detentori di potere televisivo, per la forza del mezzo, incombevano ormai sempre più direttamente sullo spazio politico: il fenomeno non è solo italiano, ma in Italia negli anni Novanta esso ha avuto particolare irruenza a seguito delle condizioni di monopolio e poi “duopolio” garantito per legge, che hanno connotato la storia della emittenza televisiva (Menduni). Cito quest’ordine di trasformazioni per segnalare che, nel ridimensionamento dei ruoli di rappresentanza politica e di governo, hanno avuto peso anche quelle più profonde trasformazioni culturali e antropologiche, portate dalla modernizzazione telematica. L’universo di cittadini-elettori, che per la cultura politico-democratica tradizionale è (ancora) popolo sovrano, di fatto con la televisione commerciale vive la condizione e le emozioni di una platea dell’intrattenimento, audience conquistata e fidelizzata da un immaginario privatistico. Quello che ai tempi dei partiti di massa e dei movimenti sociali contestativi era, complessivamente, un universo variamente partecipante, con la predominanza del modello commerciale di TV appare in maggioranza consumismo di massa guidato da una “emittenza sovrana”: passività sociale organizzata molecolarmente, allo stesso tempo consenziente ed eterodiretta. I dati multiscopo dell’Istat ad es. mostrano che, dal 1993 al 2001, solo il 22,5 % di italiani ha vissuto episodiche occasioni di “socializzazione politico-culturale” (sommando tutto, tra partiti, sindacati, volontariato, associazioni culturali, ambientaliste ecc.: La Valle). Tutti gli altri sono individui atomizzati, chiusi ciascuno nella sua casa, davanti a un televisore, misurabili per share, variazioni di ascolto nell’audience televisiva. In questo contesto, l’idea che l’esercizio individuale di voto potesse essere il perno di un cambiamento di sistema – come sembravano credere nei tumultuosi primi anni Novanta i promotori dei referendum sui sistemi elettorali – era quanto meno incongrua e disarmata. Chi parlava della necessità di nuovi contrappesi, dalla parte dei cittadini, era vox clamans in deserto (Giovanni Moro). Nella costruzione del movimento referendario prese il sopravvento piuttosto una “mitologia” e una nuova retorica politica (potere immediato dei cittadini, restituzione dello scettro al principe popolare, riduzione quasi miracolosa da un pluralismo partitico frammentato al modello bipartitico, ecc.). Mentre s’avviava di fatto tutt’altra storia: una strenua lotta di sopravvivenza di un ceto partitico, già allargato oltre misura, ma premuto ormai da 4 nuovi “imprenditori politici” tra Leghe territoriali e “discesa in campo” del padrone di Fininvest. E’ l’insieme di tutti questi fattori, l’insieme cioè di condizioni pesanti e per molti aspetti negative nella esperienza politico-istituzionale di fine secolo, che spiega come certe concessioni alla cosiddetta “società civile”, fatte nel pieno della crisi della politica in quel decennio e ancora dopo, siano state figlie di una debolezza del sistema rappresentativo, piuttosto che frutto di un vasto e lungimirante disegno riformatore. Penso alla serie di leggi di promozione e sostegno del volontariato e dell’associazionismo: la legge 266/1991 sul volontariato, la 381 dello stesso anno sulla cooperazione sociale, il decreto 460/1997 sulle Onlus (cosiddetta legge Zamagni); poi la legge sulle associazioni di promozione sociale 383/2000; poi tutte le leggi regionali derivate, i vari tentativi di riforma del titolo relativo alle associazioni e fondazioni nel codice civile, o la raccolta in un Testo Unico, e da ultimo la legge sull’impresa sociale (118/2005 e successivo decreto 155/2006). Queste leggi non procedevano da una visione generale di riforma, anche perché i soggetti collettivi destinatari hanno teso piuttosto a conquiste separate di leggi di favore. Un limite “corporativo” di questo approccio alla lunga si è rivelato: l’insieme di quello che poi è stato chiamato Terzo Settore – né Stato né mercato - non è cresciuto come componente di sistema, capace di rimodulare spazi e poteri delle due componenti primarie. Il Terzo Settore, rinchiuso in un meccanismo di riconoscimento “a canne d’organo”, non comunicanti tra loro – che esso stesso ha concorso a formare – resta paralizzato da contrasti velati (o ammessi con imbarazzo) per l’accesso a risorse essenziali per la sopravvivenza di ciascuna figura associativa. La ricchezza di valori e intenti, invece di costituire valore aggiunto per l’espansione di questa modalità di partecipazione sociale, alimenta conflitti identitari che riducono le potenzialità comuni, e configurano come “nicchia” i rispettivi ambiti di intervento e spazi di influenza. La legislazione “promozionale”, quando la politica ha superato la fase di maggior debolezza, si è così rovesciata in un marchingegno di controllo burocratico nell’accesso dei soggetti sociali a risorse pubbliche (iscrizione in registri, concessione di contributi, stipula di convenzioni ecc.), non di rado tornando a moduli clientelari. E’ deludente constatare che soprattutto le grandi associazioni, riunite in un cartello rappresentativo (Forum del Terzo Settore, dal ’94), pur rendendosi conto delle contraddizioni e delle difficoltà, non riescano ancora a trovare l’intesa e le idee per spezzare questo involucro e riprendersi la loro autonomia e capacità di progettazione sociale. Le tendenze di volontariato e associazionismo al ripiegamento sulle proprie contraddizioni interne, tuttavia, in qualche momento sono state corrette dall’impatto di due linee di riforma, connesse alla difficile costruzione europea. Da un lato dobbiamo riferirci al grande sforzo di configurazione, con la Unione europea, di un sistema di governo multilivello, risultante da un inedito intreccio tra poteri 5 sovranazionali, statali e substatuali: l’Europa per intervenire ha bisogno anche di oltrepassare gli apparati statalnazionali e i poteri accentrati. In assenza di Regioni già istituite – ad esempio in Grecia e in Portogallo - la Comunità europea identificò ugualmente aree territoriali limitate e comitati di forze economico-sociali di riferimento per espletare il proprio intervento. E’ in questo percorso che l’idea sussidiaria, intesa come intervento dall’alto per sostenere lo sviluppo di chi ha meno capacità o risorse, ha trovato una prima ragione di affermazione: questo avvenne col Trattato di Maastricht, nel 1992. Dall’altro lato, nel contesto di questa costruzione istituzionale complessa, si deve aver chiaro che c’è stata una linea di mobilitazione di forze e risorse sociali aggiuntive per la difesa dei sistemi di welfare, che la esposizione globale e i vincoli di bilancio assunti nell’Unione avevano messo in condizioni di stress o addirittura restrizione. In questa prospettiva gli apporti del Terzo settore, certo liberi e autonomi, sono stati messi in conto, si è cioè fatto affidamento anche su di essi per tracciare un quadro di interventi integrati, che nel nuovo millennio gli studiosi più attenti hanno chiamato welfare mix (Ascoli, Ranci). In questa prospettiva si parla acutamente di sussidiarizzazione delle politiche sociali europee, nel duplice senso appunto che sono chiamate a intervenire tanto le istituzioni di livello superiore che le forze sociali direttamente (Kazepov). Si sono mosse in sintonia con queste tendenze le riforme, che nella seconda metà degli anni Novanta, e fino all’inizio del nuovo millennio, in Italia hanno provato a rilanciare il decentramento e riformare la pubblica amministrazione. Le leggi Bassanini, a partire dalla 59/1997 (poi la 127/1997, 191/1998 e 50/1999), hanno messo al centro il nodo della efficacia e efficienza della amministrazione, facendo perno su una cultura della valutazione dei risultati, destinata a spostare progressivamente forze interne agli apparati dalle prassi di controllo rituale degli atti secondo criteri di legittimità formale, al controllo dei risultati delle prestazioni secondo una responsabilità e una mentalità di tipo imprenditivo. Rivoluzione culturale difficile, ma innescata con decisione e che ancora muove parti importanti della amministrazione: non esito a affermare che si è formata nell’ultimo decennio una nuova élite amministrativa, parte necessaria nella composizione di classi di governo adeguate alla complessità contemporanea, che altri paesi hanno e che in Italia appunto si sta formando appena ora. Si devono ricordare poi due leggi legate alla ministra Turco: la legge 285/1997 prima (progetti e interventi sociali, coordinati dalle istituzioni del territorio, per le aree ove i minori sono maggiormente a rischio), e poi la legge 328/2000 per un sistema nazionale integrato di assistenza. Queste leggi hanno puntato al recupero di risorse finanziarie e politiche europee, disegnando un concreto modello di cooperazione istituzionale di tipo federalista, con una decisa apertura alla “sussidiarietà sociale” (nella L.59 di Bassanini ce n’era una prima formulazione limitata alle famiglie). Così è stato di fatto anticipato e preparato uno sviluppo costituzionale, che poi è intervenuto come s’è detto con la revisione del 2001. 6 Concorrente con questi indirizzi, e rilevante per la concreta formulazione del principio sussidiario nella revisione, fu l’iniziativa in quegli stessi anni di un piccolo cartello di associazioni, che aveva preso il nome di “Parte Civile”, il quale riuscì a comporre un fronte unitario e guidò una delegazione del Forum del Terzo settore, allorché fu possibile intervenire per tentare una riforma della seconda parte della Costituzione. Il Terzo Settore propose alla Commissione parlamentare bicamerale incaricata di questo, nel 1997-8, una formulazione di largo respiro del principio di sussidiarietà orizzontale (intervento dei cittadini sullo stesso piano delle istituzioni), che affiancandoci all’intervento dall’alto di istituzioni di livello superiore (sussidiarietà verticale), coerente col disegno di un nuovo federalismo, prefigurava quel modello di relazioni circolari, di cui s’è detto. La proposta allora non fu raccolta, mentre la stessa Bicamerale falliva peraltro il suo obiettivo. Ma poi nella revisione del 2001 la proposta fu ripresa quasi alla lettera (ho ricostruito questa vicenda poco tempo fa: Cotturri 2007). La revisione del Titolo V aveva alla base tre ordini di motivazioni politiche: la crisi dei partiti, che appariva spia della crisi del principio stesso di rappresentanza politica; la pressione secessionista- devolutiva di poteri dal governo centrale, esercitata dalla Lega Nord; la decisa strategia dell’Unione europea di dare aiuto alle regioni più “in ritardo” nei rispettivi stati, per contribuire allo sviluppo dell’intera Unione. Il disegno tracciato nel nuovo Titolo V aveva però macchinosità e lacune, che resero problematica l’attuazione. Ma soprattutto forti furono le contraddizioni politiche e sociali, incidenti su ciascun tipo di obiettivo e motivazione, così che presto si giunse all’arresto del processo. Della tortuosa strada con cui i partiti hanno cercato di attenuare la propria situazione critica abbiamo detto: ci furono cedimenti di potere, ma poi è subentrato un tentativo di restaurazione partitocratica dalle molte facce. Circa gli altri aspetti di contrasto con l’intento della revisione, è noto che la coalizione di centrodestra, vittoriosa quello stesso anno alle elezioni politiche, ne sospese l’attuazione, lavorando a un proprio e diverso disegno di riforma della costituzione. Il referendum del 2006 ha però bocciato la riforma decisa da questa coalizione. Infine c’è stata una contraddizione su cui pochi si soffermano: il Mezzogiorno d’Italia, che nel periodo 1996-2001 aveva manifestato forte spinta di ripresa - riuscendo per la prima volta in una storia secolare a crescere relativamente più in fretta del Nord (Viesti) - in tutti gli anni Duemila non ha potuto trarre alcun vantaggio dai fondi integrativi europei. Perché quei fondi, che dovevano essere aggiuntivi a quel che lo stato doveva destinare comunque al recupero del ritardo del Sud, per tacita convergenza di entrambe le coalizioni succedutesi al governo sono stati invece in larga parte sostitutivi di quote del bilancio nazionale, altrimenti destinate a grandi opere (Berlusconi, ponte sullo Stretto) o al risanamento di bilancio (Prodi). Siamo così ora in una situazione che appare “sospesa”, in bilico tra passato e futuro e come in attesa di una qualche fortunosa scossa che rimetta in moto il processo. Esistono spinte, ma il blocco determinato dai fatti, per ragioni diverse, ne scarica la 7 forza e ne riduce il valore trainante. Ad esempio, le élite amministrative, di cui ho sottolineato l’importanza, segnalano in modo pressoché unanime che il dispiegarsi della capacità progettuale nelle regioni in applicazione della 328 è contrastato da carenze nella valutazione delle politiche, e da attriti e sfiducia tra apparati di amministrazione e personale politico elettivo (Maretti). In entrambe le direzioni gioverebbe la presenza di un soggetto terzo, attraverso l’empowerment della cittadinanza attiva: sul piano del controllo e valutazione cinque regioni hanno accettato di sperimentare il metodo dell’audit civico, ma per ogni ulteriore intervento della cittadinanza forti permangono le resistenze. Altra spinta che è stata frenata: il Servizio Civile Nazionale, ridotto considerevolmente da quest’anno per una politica di tagli indiscriminati di bilancio. Il SCN, dalla sua istituzione nel 2001, ha consentito l’impegno volontario di centinaia di migliaia di giovani, all’interno di progetti presentati da associazioni e corrispondenti a finalità di sviluppo civile, piuttosto che non conformi a doveri di difesa armata della patria. Da tempo sostengo la necessità di riforma della legge istitutiva, per collocare il SCN nel quadro della sussidiarietà: è evidente infatti che l’intera esperienza appare ora una straordinaria attuazione da parte dello stato della politica della sussidiarietà cui è tenuto dall’art.118.4 (Cotturri 2002 e poi 2008). Nel 2006 e 2007 i giovani erano giunti a essere 45mila l’anno, in prevalenza meridionali (55%: vedi UNSC): dalla ripartizione preferenziale dei giovani volontari tra i diversi progetti è possibile peraltro ricavare indicazioni di indirizzo di governo, ma i tagli appunto prescindono da tutto ciò. Se passiamo ora a considerare quale sia il terreno su cui si attestano le più forti resistenze a dare spazio alla cittadinanza attiva, dobbiamo partire da una distinzione. L’intervento autonomo dei cittadini infatti può riguardare il processo decisionale ma anche quello propriamente attuativo di politiche pubbliche: nel secondo caso anzi il protagonismo civico è più stringente ed efficace, perché la eventuale qualità di certo agire sociale (quando attuativo di interessi generali) indirizza e trascina l’intervento delle istituzioni. A me sembra che è soprattutto questo più forte vincolo – e cioè il senso più originale e profondo della sussidiarietà – che viene eluso. Importanti leggi ed esperienze regionali, che stanno articolando la partecipazione dei cittadini – esemplare la legge n.69 approvata dal Consiglio della Regione Toscana nel dicembre 2007 - si riferiscono infatti solo alla partecipazione al processo decisionale. Certamente così si toccano aspetti molto rilevanti, ma in questa prospettiva l’intervento civico resta ancora delimitato alla sfera per dir così “retorica” della politica, a quella definizione dei bisogni e delle “domande”, per la cui effettiva soddisfazione ci si dovrebbe rimettere poi a una autorità esecutiva separata e sovrana. Al contrario, lo “sfondamento” che il principio di sussidiarietà orizzontale ha attuato riguarda anche la sfera della sovranità amministrativa (Arena 2006). La norma del 118.4 infatti non evoca soggetti collettivi da favorire per un dialogo (e in questo senso fuoriesce dall’ottica corporativa che ha segnato l’orizzonte della legislazione ordinaria di favore), ma richiama alla concreta e diretta attività dei cittadini, se e quando realizza interessi generali, imponendo ai governi un fascio di obblighi 8 correlativi (per ora poco esplorati, ma comunque sinteticamente racchiusi nell’obbligo di favorire). Si deve ammettere che esperienze di questo tipo sono ancora poco diffuse e eccezionali: il movimento Cittadinanzattiva, ad es., nel 2003 ha promosso una campagna di realizzazione di pedane per facilitare l’accesso a edifici pubblici di portatori di handicap, obesi, anziani, mamme con carrozzine ecc.; e poi dal terremoto in Molise realizza una campagna nazionale per la sicurezza nelle scuole, addestrando studenti e insegnanti a fronteggiare emergenze di vario tipo. La maggior parte delle esperienze ascritte al principio di sussidiarietà, invece, non va molto oltre l’intervento nelle fasi di progettazione o monitoraggio delle politiche pubbliche. Gli attivi del Terzo Settore cioè, quando escono dalle attività di nicchia cui dedicano le loro cure, in genere mostrano timidezza: si attestano su moduli tradizionali di intervento politico (proporre, rivendicare, protestare), limitandosi al dire, mentre il riconoscimento costituzionale di autonomia consentirebbe un fare ben altrimenti incidente. Diverse sono le influenze culturali che concorrono a trattenere sulla soglia della vecchia politica il nuovo principio: da un lato il retaggio della cultura partecipazionista degli anni Settanta (democrazia discutidora), dall’altro più recenti suggestioni dell’esperienza di bilancio partecipativo di Porto Alegre. Poi un rilancio della concezione anglosassone di democrazia deliberativa, che dà grande rilevanza al pubblico dibattito che deve precedere le decisioni responsabili delle istituzioni rappresentative (Ginzborg). Infine pesa specificamente la concezione neoliberista, che intende il principio di sussidiarietà come mera limitazione all’intervento dello stato, quando il privato può fare da sé. Tutte queste posizioni fraintendono e misconoscono il “valore aggiunto” della sussidiarietà circolare, come noi la intendiamo, che consiste nella possibilità di dar corso a una inedita collaborazione per realizzare quanto né lo stato da solo, né i cittadini da soli possono fare (Montebugnoli). La esperienza storica delle limitate capacità e risorse satisfattive di diritti e bisogni sociali, da parte di apparati burocratici pubblici, sospinge infatti a concepire e sperimentare forme di amministrazione condivisa (Arena 1997). Tuttavia questa è ancora in gran parte solo indicazione per il futuro. Il quadro tracciato però, con questa sua più ambiziosa tensione innovativa, deve essere tenuto presente anche per orientarsi in quei dilemmi e quelle obiezioni che tuttora frenano l’espansione democratica, anche quando l’esperienza si attesta solo su quella parte del problema che riguarda la partecipazione al processo decisionale. Fino al 2006 con l’esperienza di “Cantieri” del Dipartimento della Funzione Pubblica si è riflettuto su processi decisionali inclusivi, depositando un compendio di ideeregolative su quando far intervenire la partecipazione (“il prima possibile”), in quali occasioni (“solo quando necessario”), da parte di chi (“chi patisce effetti dalle decisioni”) ecc.. Temo che in questo approccio una preoccupazione restrittiva si lasci sfuggire il segno propulsivo della materia. Non è infatti alla partecipazione come processo collettivo di crescita – quindi come valore per se stessa – che si pensa. Ma al processo decisionale appunto, che si ritiene possa essere migliorato con limitate 9 aperture agli “interessi lesi” e purchè non ne derivino eccessivi ritardi e intoppi. L’interesse di razionalizzazione istituzionale dunque prevale sull’interesse allo sviluppo democratico e sociale. Il discorso che ho premesso invece indica che la posta della “scommessa sulla sussidiarietà” è nella qualità sociale complessiva che è possibile attingere: la norma costituzionale rimette al centro gli interessi generali, i “beni comuni”, come criterio di legittimazione di un agire sociale che deve raccogliere il favore dei governi e, in definitiva, ne vincola l’indirizzo. Quindi la ricerca e le azioni a questo dirette acquistano rilevanza strategica: il nodo cruciale di ogni discorso sta nei processi cognitivi e comunicativi (Priulla) attraverso cui un tale cambiamento dello “spirito pubblico” e della convivenza reale può essere determinato. Stiamo parlando di processi culturali e morali, necessari a una diversa espansione della politica come attività socialmente diffusa, e non più separata e delegata. Attestarsi pregiudizialmente su posizioni restrittive dell’esperienza, in questo caso, è già un rifiuto di quella che ho chiamato una scommessa. Ma è bene ricordare che, se di scommessa si tratta, è una scommessa scritta in Costituzione. Naturalmente non sono da sottovalutare le difficoltà pratiche e teoriche della trasformazione delineata e attesa. Ma le affronteremo meglio, se sgombriamo il campo da un equivoco ricorrente all’inizio di ogni discorso sulla partecipazione. Molti, ma soprattutto i governanti investiti del problema, pongono domande del tipo: che legittimazione hanno i cittadini più attivi, i quali peraltro notoriamente sono sempre minoranze? Chi rappresentano o, che è lo stesso, come riconoscere rappresentatività alle loro posizioni? Coloro, che pongono in questi termini la questione, senza rendersene conto invero cercano giustificazioni per operare (o rifiutarsi a) quella che loro pare una “cessione di sovranità” dalle istituzioni rappresentative a gruppi ristretti di attivi. Si richiede così – e la cosa è evidentemente incongrua - che la cittadinanza attiva riposi su un titolo di legittimità omologo a quello delle istituzioni: un potere di rappresentanza o, ma si tratta già di attenuazione arbitraria, una qualche vaga “rappresentatività sociale”. Nella migliore delle ipotesi è come se si accettasse una “supplenza” o una integrazione occasionale e eccezionale della rappresentanza, in ragione della riconosciuta crisi delle istituzioni. Ma è un errore ragionare così. La responsabilità di chi è eletto con processo democratico universale non è rinunciabile, né tollera supplenze. Bisogna lavorare a un recupero di credibilità delle istituzioni e questo richiede che se ne verifichi costantemente la responsabilità, non che si consenta ad abdicazioni. La partecipazione non è supplenza e/o sostituzione degli organi responsabili. E’ affiancamento, per funzioni e capacità altre e distinte, che i comuni cittadini hanno e che utilmente si congiungono alle funzioni e capacità già possedute dalle istituzioni, le quali palesemente non bastano in società ormai molto complesse. I cittadini attivi sono e restano comuni cittadini, si presentano per se stessi, non hanno rappresentanza di altri. E tuttavia, se l’azione posta in essere realizza un interesse generale, quella azione – non gli attori concreti – gode del favore pubblico. C’è insomma una indicazione pratica ai governi: acquisire e 10 preservare gli effetti di azioni utili alla comunità, ancorché prodotte da autonome iniziative di minoranze. Consolidare i risultati, non premiare gli intenti. Che come tali non rilevano. E quanto alla legittimazione, le azioni realizzative di beni comuni traggono legittimazione direttamente dalla Costituzione. Naturalmente occorre passare per una interpretazione condivisa e, in caso di opinioni contrapposte tra gli attori civici e l’autorità di governo, sarà necessario fare ricorso al giudice. Qui si coglie la ragione di una convergenza possibile tra una magistratura democratica, interprete autonoma e progressiva della costituzione, e movimenti dei cittadini. Senza approfondire oltre, è sufficiente aver chiarito che la sussidiarietà dei cittadini riposa sull’accordo fondamentale della convivenza, contenuto in quei documenti solenni che ricomprendono maggioranza e minoranze e per questo vincolano le occasionali maggioranze di governo. I cittadini attivi, quindi, non in quanto minoranza assistita da un inspiegabile privilegio di azione, ma in quanto attuatori della Costituzione si pongono accanto alle istituzioni, che hanno non diverso compito ma di fatto arrancano (o deragliano, sotto il peso di potenti interessi di parte) e quindi non possono che giovarsi di apporti liberi e autonomi orientati allo stesso fine. Spostare tutto il discorso dalla logica dei soggetti e quindi del controllo di essi (intenti, legittimazione, costituzione e ordinamento interno) alla logica dei fatti e dei risultati (valutazione di impatto, efficacia, benessere diffuso) aiuta a concentrarsi precipuamente sulle politiche pubbliche, e cioè sulla pratica reale di governo (AICCON, Bertinoro). E’ una cultura politica realista e di governo che viene promossa e diffusa. Diventano allora centrali i saperi, centrale l’informazione: hanno bisogno di saperi non solo le istituzioni, ma l’opinione pubblica, che per formarsi deve avere garanzia che circoli un massimo di informazioni, che ne sia preclusa la manipolazione, che chiunque possa sollevare interrogativi e chiedere ulteriori approfondimenti. Da questo punto di vista le esperienze di e-democracy, che ci accingiamo a conoscere meglio, non sono solo esempio di trasparenza e apertura nei processi decisionali: sono un modo in cui la istituzione stessa migliora i propri processi di apprendimento e quindi la propria capacità di intervento. L’esistenza di una domanda esterna di apertura e migliore informazione non deve quindi essere intesa e vissuta come ritiro di fiducia e riduzione di potere delegato: non è la delegittimazione delle istituzioni, che ne consegue, ma se mai il contrario. La presenza di richieste indilazionabili di questo tipo, infatti, è la precondizione di un recupero di qualità e competenze anche interne alle istituzioni: se il capitale umano in un dato ambiente è infatti complessivamente accresciuto, il capitale sociale – cioè l’intelligenza collettiva a disposizione dei problemi comuni – è per ciò stesso aumentato. Significativo, a questo punto, è che la cura di investimenti in questa direzione sia presa dalle assemblee regionali. Perché a fronte della concentrazione e personalizzazione del potere, intervenute negli ultimi due decenni del secolo scorso e che ho descritto, le istituzioni della rappresentanza e del controllo politico possono ritrovare ruolo e funzionalità attestandosi sul terreno strategico della produzione di 11 nuovo capitale umano e sociale. Una parte di questo intervento richiede risorse rilevanti e molta cura nel costruire banche dati, sistemi informativi, reti di dialogo, e offrire tutto questo per la crescita di cittadinanza attiva informata, competente, matura: partner necessario di un altro modo di governo. L’altro aspetto di una tale strategia di riqualificazione delle istituzioni richiede che cambino le forme della organizzazione politica: e questo necessariamente avverrà, se la politica non si riduce a estrazione della delega ma riesce a essere pratica socialmente diffusa di partecipazione concreta alle politiche di governo. Di riflesso, in un tempo non certo breve, ma di necessità, il peso e il costo degli apparati pubblici della rappresentanza potrà essere ridotto e, con la riduzione delle spinte inflative del potere indotte da un ceto politico ipertrofico, anche il tema della maggiore qualificazione e selezione dei governanti potrà riproporsi con concretezza. Questo versante del discorso, che da anni viene evocato con la formula “riforma della politica”, naturalmente sta fuori da un convegno come il nostro, che ha scelto di occuparsi delle esperienze di e-democracy: ma è strettamente connesso e di fatto implicato. Ho voluto sottolinearlo, perché credo e spero che il dialogo che oggi avviamo avrà ragioni, argomenti e appuntamenti non occasionali, legandoci in un impegno comune di non breve respiro. Riferimenti bibliografici (in ordine di citazione) Menduni E., Televisione e società italiana 1975-2000, Bompiani, Milano 2002 La Valle D., La partecipazione alle associazioni nelle regioni italiane (1993-2001), in “Polis”, n.3, 2004 Moro G., Cinque politiche dei cittadini per governare la fase di transizione, relazione al Congresso del Movimento Federativo Democratico, 1993, in “Agenzia federativa”, Speciale Congresso MFD, n.6-8/1993 Ascoli U., Ranci C. (a cura di), Il Welfare mix in Europa, Carocci editore, Roma 2003 Kazepov Y., Territori e attori in un’Europa che cambia: la sussidiarizzazione delle politiche sociali, paper per Convegno nazionale Associazione italiana di Sociologia, Urbino 2007, in <http://larica-virtual.soc.uniurb.it/ais/wpcontent/uploads/2007/08/Abstract_Kazepov.pdf.> Cotturri G., Culture e soggetti della sussidiarietà, in Magnani C. (a cura di), Beni pubblici e servizi sociali in tempi di sussidiarietà, Giappichelli Editore, Torino 2007 12 Viesti G., Paper inedito per seminario su “Questione meridionale oggi”, Facoltà di Scienze politiche Bari, 2008 Maretti M., Welfare locali. Studio comparativo sulla programmazione dei servizi sociali nelle regioni italiane, Franco Angeli, Milano 2008 Cotturri G., Il Servizio civile nazionale come esperienza organizzata di sussidiarietà nella formazione di un sistema federale italiano, Relazione a Convegno Arci-Servizio civile, 2002, ora in Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, Corso di formazione per Formatori del Servizio Civile (materiali HTML, 2008, ove è pure un testo successivo: Servizio Civile come educazione alla responsabilità sociale e alla cittadinanza attiva) Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, <http://www.serviziocivile.it/Contenuti/?PageID=233> Volontari 2007, in Arena G., Cittadini attivi, Editori Laterza, Roma-Bari 2006 Ginzborg P., La democrazia che non c’è, Einaudi editore, Torino 2006 Montebugnoli A., Sussidiarietà, con giudizio, nota di discussione col Comitato “Quelli del 118”, in “Relazioni solidali. Rivista del Terzo settore”, n.0/2, 2004-5 Arena G., Introduzione all’amministrazione condivisa, in “Studi parlamentari e di politica costituzionale”, n.117-118, 1997 Priulla G., La comunicazione delle pubbliche amministrazioni, Editori Laterza, Roma-Bari 2008 Aiccon, Rappresentanza: modelli e prospettive per il Terzo Settore, V edizione delle Giornate di Bertinoro, 2005, in <http://www.legiornatedibertinoro.it/>