Cognome - Università degli Studi di Foggia

annuncio pubblicitario
Cognome |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| Nome __________________
Risultati esoneri precedenti:
Mai ammesso □; Ammesso solo al 1 esonero □;
Ammesso solo al 2 esonero □;
Ammesso 1 e 2 esonero □.
Esonero di Statistica del 29 novembre 2011 N. 1
Esercizio 1
Data la seguente distribuzione del fatturato e degli utili di alcune aziende italianane
Classi di
Classi di fatturato in Euro
Totale
utile
0-10
10-50
50-110
aziende
0
5
51
2
4
57
5 10
2
83
1
86
10 30
2
11
71
84
30 50
1
1
99
101
Totale
56
97
175
328
Calcolare
1
Rappresentare graficamente l'istogramma relativo al fatturato delle aziende
2
Il fatturato medio
3
La mediana del fatturato degli alberghi
La retta interpolatrice (metodo minimi quadrati) della distribuzione degli utili rispetto al fatturato
4
(car. antec.)
5
La devianza di regressione
Esercizio 2 Data la seguente distribuzione di coppie di coniugi in base alle classi di età:
Nazion. Nazionalità della sposa
Totale
sposo
Italia
IT
11
FR
ES
GR
Totale
11
Calcolare
1
2
3
4
Francia
Spagna
21
1
22
1
27
25
53
Grecia
28
31
59
11
22
56
56
145
L'indice di mutabilità della nazionalità dello sposo
L'indice di disuguaglianza per caratteri qualitativi di Gini
L'indice di connessione della nazionalità dello sposo (car. Antecedente) e della sposa
L'indice di associazione della nazionalità degli sposi
Cognome |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| Nome __________________
Risultati esoneri precedenti:
Mai ammesso □; Ammesso solo al 1 esonero □;
Ammesso solo al 2 esonero □;
Ammesso 1 e 2 esonero □.
Esonero di Statistica del 29 novembre 2011 N. 2
Esercizio 1 Date le seguenti coppie di valori relative al peso ed all’altezza di 12 ragazzi di Foggia:
Peso
(kg)
Altezza
(cm)
Circonf.
(cm)
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
170 173
144
147
149
152
155
159
162
165
167
59
60
61
62
63
65
67
69
70
71
80
72
81
176
73
Calcolare:
1.1 La funzione della retta interp del peso rispetto alla var. antec. altezza con il metodo dei minimi quadrati
1.2 L’indice di accostamento 2della funzione di cui al punto 1.1 |______________|
1.3 Il coefficiente di regressione del peso rispetto all’altezza |______________|
1.4 La devianza dell’errore Dev(E) considerando solo le variabili peso e altezza |______________|
1.5 Il piano di regressione dell'altezza e della circonferenza rispetto alla variabile dipendente peso |________|
1.6 Il coefficiente di correlazione parziale del peso e dell'altezza condizionata alla circonferenza |__________|
1.7 L'indice quadratico di cograduazione dell'altezza e delle circoferenza |______|
Esercizio 2 Data la seguente distribuzione di coppie di coniugi in base alle classi di età:
Classi di età
dello sposo
21-25
26-30
31-35
36-40
41-45
Totale
Classi di età della sposa
21-25 26-30
31-35 36-40 41-45 Totale
9
3
2
10
11
14
7
5
1
40
2
20
21
3
50
15
23
27
40
2
8
30
20
7
32
53
46
22
160
Calcolare:
2.1 La devianza di connessione (supponendo che l’età dello sposo sia il carattere
antecedente)
2.2 La devianza di linearità (supponendo che l’età dello sposo sia il carattere antecedente)
2.3 L’indice quadratico di connessione  (supponendo che l’età dello sposo sia il carattere
antecedente)
2.4 Il coefficiente di correlazione di Bravais – Pearson
Cognome |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| Nome __________________
Risultati esoneri precedenti:
Mai ammesso □; Ammesso solo al 1 esonero □;
Ammesso solo al 2 esonero □;
Ammesso 1 e 2 esonero □.
Esonero di Statistica del 29 novembre 2011 N. 3
Esercizio 1 Date le seguenti coppie di valori relative al peso ed all’altezza di 12 ragazzi di Foggia:
74 75 76
77
83
84
85
87
87
94
98 99
Peso (kg)
185
186
186
187 187
Altezza (cm) 182 183 184 185
Calcolare:
1.1 La funzione della retta interpolatrice con il metodo dei minimi quadrati
1.2 L’indice di accostamento 2
1.3 Il coefficiente di regressione del peso rispetto all’altezza
1.4 La devianza dell’errore Dev(E)
189
190 190
Esercizio 2 Data la seguente distribuzione delle altezze di alcuni ragazzi foggiani di 22 anni
Classi di altezza yi
In cm
161-165
30
166-170
57
171-175
75
176-180
59
181-185
29
Totale
250
Calcolare:
2.1 La funzione interpolatrice della normale con il metodo dei minimi quadrati
2.2 L’indice di accostamento 2
2.3 L’indice di asimmetria 1
2.4 Il coefficiente di eccesso 2
Esercizio 3 Data la seguente distribuzione di coppie di coniugi in base alle classi di età:
Classi di età
Classi di età della sposa
dello sposo 21-25 26-30 31-35 36-40 41-45 Totale
21-25
11
8
1
20
26-30
5
15
9
5
1
35
31-35
6
18
11
3
38
36-40
9
22
8
39
41-45
2
8
13
23
Totale
16
31
37
46
25
155
Calcolare:
3.1 La devianza di regressione (supponendo che l’età dello sposo sia il carattere antecedente)
3.2 La devianza di linearità (supponendo che l’età dello sposo sia il carattere antecedente)
3.3 L’indice quadratico di connessione  (supponendo che l’età dello sposo sia il carattere
antecedente)
3.4 L’indice di non linearità (Blakeman) 2 (supponendo che l’età dello sposo sia il carattere
antecedente)
3.5 Il coefficiente di correlazione di Bravais – Pearson
Cognome |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| Nome __________________
Risultati esoneri precedenti:
Mai ammesso □; Ammesso solo al 1 esonero □;
Ammesso solo al 2 esonero □;
Ammesso 1 e 2 esonero □.
Esonero di Statistica del 29 novembre 2011 N. 4
Esercizio 1 Date la seguente distribuzione del peso di alcuni giovani:
65 66 67
68
69
70
71
72
73
Peso (kg)
74
75
76
18 19 21
22
24
25
26
27
29
30
32 33
Frequenze
Calcolare:
1.1 La funzione della retta interpolatrice con il metodo dei minimi quadrati
1.2 L’indice di accostamento 
1.3 L’indice di accostamento 
1.4 Mediante la disuguaglianza di Chebicheff determinare l’estremo inferiore del valore della
frequenza relativa all’intervallo 64,35 – 77,92 di un distribuzione avente la stessa media e lo stesso
scarto quadratico medio.
Esercizio 2 Data la seguente distribuzione delle altezze di alcuni ragazzi foggiani di 22 anni
Classi di altezza yi
in cm
161-165
35
166-170
57
171-175
75
176-180
69
181-185
59
Totale
Calcolare:
2.1 La funzione interpolatrice della parabola con il metodo dei minimi quadrati
2.2 L’indice di accostamento 22
2.3 L’indice di asimmetria 1
Esercizio 3 Data la seguente distribuzione di voti degli esami di Matematica, di Statistica e di
Economia Aziendale:
Voto di Matematica
22
20
20
21
28
25
30
Voto in Economia Az.
18
20
22
21
26
25
30
Voto in statistica
18
20
22
26
27
28
30
Calcolare:
3.1 Il coefficiente di correlazione del voto in matematica rispetto al voto in economia aziendale (antecedente)
3.2 La correlazione parziale tra i voti di Economia az. e di Statistica, a pari valore dei voti di Matematica
3.3 Il coefficiente di correlazione doppia
3.4 L’indice quadratico di cograduazione tra i voti di Statistica e di Matematica.
Esercizio 4 Data la seguente tabella tetracorica relativa alla nazionalità ed alla posizione professionale di un gruppo
di soggetti:
Posizione professionale
Dipendenti
Autonomi
Naz. Italiana
16
7
Naz. straniera
4
23
Totale
20
30
Totale
23
27
50
Calcolare:
4.1 L’indice di connessione
4.2.1 L’indice di associazione
Cognome |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| Nome __________________
Risultati esoneri precedenti:
Mai ammesso □; Ammesso solo al 1 esonero □;
Ammesso solo al 2 esonero □;
Ammesso 1 e 2 esonero □.
Esonero di Statistica del 29 novembre 2011 N. 5
Esercizio 1 Date la seguente distribuzione del peso di alcuni giovani:
77 78 79
80
81
82
83
84
85
Peso (kg)
86
87
88
18 19 21
22
24
25
26
27
29
30
32 33
Frequenze
Calcolare:
1.1 La funzione della retta interpolatrice con il metodo dei minimi quadrati
1.2 L’indice di accostamento 
1.3 L’indice di accostamento 
1.4 Mediante la disuguaglianza di Chebicheff determinare l’estremo inferiore del valore della
frequenza relativa all’intervallo 76,35 – 89,92 di un distribuzione avente la stessa media e lo stesso
scarto quadratico medio.
Esercizio 2 Data la seguente distribuzione delle altezze di alcuni ragazzi foggiani di 22 anni
Classi di altezza yi
in cm
161-165
35
166-170
57
171-175
75
176-180
59
181-185
39
Totale
Calcolare:
2.1 La funzione interpolatrice della parabola con il metodo dei minimi quadrati
2.2 L’indice di accostamento 22
2.3 L’indice di asimmetria 1
Esercizio 3 Data la seguente distribuzione di voti di laurea e degli esami di Statistica e di Economia
Aziendale:
Voto di laurea
95
100
102
106
107
108
110
Voto in Economia Az.
18
20
22
21
26
25
30
Voto in statistica
18
20
22
26
27
28
30
Calcolare:
3.1 Il coefficiente di regressione del voto di laurea rispetto al voto in economia aziendale
(antecedente)
3.2 La devianza di regressione del voto di laurea rispetto al voto in economia aziendale
(antecedente)
3.3 La correlazione tra i voti di Economia aziendale e di Statistica
3.4 I parametri del piano di regressione b0, b1, b2,
3.5 Il coefficiente di correlazione doppia
3.6 L’indice quadratico di cograduazione tra i voti di Economia aziendale e di Statistica
Scarica