ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE "GINANNI" - RAVENNA Prof.ssa Serena Simoni 4 A ERICA anno scolastico 2011/12 PROGRAMMA DEFINITIVO DI STORIA DELL’ARTE ARTE RAVENNATE Storia e arte ravennate fra il primo periodo imperiale e la fine dell'impero bizantino Le basiliche e i battisteri ravennati dal periodo imperiale alla conquista bizantina: tipologie costruttive e analisi dei mosaici: Mausoleo di Galla Placidia, Battistero neoniano, S. Apollinare nuovo, Mausoleo di Teodorico, Battistero degli Ariani, San Vitale, S. Apollinare in Classe Mosaico e significato della luce Tridimensionalità e bidimensionalità di figure e spazio nei mosaici ravennati L'Unesco e i monumenti patrimonio dell'umanità ROMANICO Introduzione alla storia e alla cultura dell’età romanica Le innovazioni dell’architettura romanica Approfondimenti individuali su chiese romaniche Le leggi di tutela e il FAI in Italia GOTICO Introduzione storica all’età gotica Le innovazioni dell’architettura gotica Esempi di gotico italiano: San Francesco ad Assisi La scultura gotica europea e italiana Il recupero del classicismo: il ritratto anonimo di Federico II e la Fortezza di Nicola Pisano Analisi iconografica e tecnica del Crocefisso da Giunta Pisano a Giotto (Christus triumphans e patiens) La tecnica della tempera su tavola Le novità dell'opera di Giotto (Assisi e Padova) Gli indici di profondità La composizione e la tecnica dell'affresco GOTICO INTERNAZIONALE Il Gotico Internazionale: caratteristiche e temi della pittura Le caratteristiche generali dell'architettura fiorita Cenni su Gentile da Fabriano Il polittico e le sue parti PRIMO RINASCIMENTO Introduzione al Rinascimento La prospettiva centrale e aerea L’invenzione della prospettiva e la cultura classicista del ‘400 Firenze: Brunelleschi (Ospedale degli Innocenti e San Lorenzo) Masaccio (Madonna del Carmine, la Trinità) Donatello (bassorilievo di San Giorgio, il Gattamelata, il David del Bargello); lo stiacciato Leon Battista Alberti: il Tempio Malatestiano, Palazzo Rucellai Le novità dell’arte fiamminga nel ‘400: Jan van Eyck (coniugi Arnolfini) La tecnica della pittura ad olio Ritratti fiamminghi e ritratti all'italiana Luce e prospettiva in Piero della Francesca (Pala di Brera) Mantegna (Cristo morto e Camera degli sposi a Mantova) Botticelli e l'influsso della filosofia neoplatonica (Primavera) Il naturalismo di Giovanni Bellini (ritratto Loredan e Pala di S. Zaccaria) IL CINQUECENTO Introduzione: il Rinascimento maturo, l'arte della Controriforma Leonardo: l'Ultima cena di Milano e la Vergine delle rocce Michelangelo: il David, la volta della Cappella Sistina; il concetto del non finito Raffaello e il classicismo: Madonna della seggiola, Stanze vaticane (Liberazione di S. Pietro) Ravenna 6 giugno 2012 Prof.ssa Serena Simoni