FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO

annuncio pubblicitario
Università di Messina
FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
a. a. 2007-2008 – SEDE DI PRIOLO (SR)
Docente
PIETRO PERCONTI
Linguaggio, comunicazione e conoscenza
Titolo del corso
PRIMO SEMESTRE
Semestre
Orario delle lezioni
Ricevimento degli
studenti
LUNEDÌ 10-13, MARTEDÌ 10-13, MERCOLEDÌ 10-13
DOPO OGNI LEZIONE
ARGOMENTI TRATTATI
Il corso si propone di illustrare le basi dei fenomeni della comunicazione e del linguaggio verbale e il loro
legame con gli altri fenomeni conoscitivi. Ecco alcune delle questioni che si cercherà di illustrare.
Cosa sono e come funzionano i segni. A cosa serve il linguaggio verbale. Linguaggio verbale e non verbale.
Il linguaggio e le altre forme di conoscenza. Come è costruito un messaggio pubblicitario. Quali sono i
mezzi grazie a cui esso può risultare persuasivo. Perché e come la pubblicità è un fenomeno così diffuso
nella società in cui viviamo.
TESTI DA PORTARE AGLI ESAMI
-
A. Pennisi e P. Perconti (curatori), Scienze cognitive del linguaggio, Bologna, Il Mulino, 2006.
Uno a scelta tra i seguenti libri:
-
P. Perconti, S. Morini, E-mail filosofiche. Di grandi idee e problemi quotidiani, Milano, Raffaello
Cortina, 2006.
C. Penco, Introduzione alla filosofia del linguaggio, Roma-Bari, Laterza, 2005.
L. Formigari, Introduzione alla filosofia delle lingue, Roma-Bari, Laterza, 2007.
U. Volli, Semiotica della pubblicità, Roma-Bari, Laterza, 2003.
A. Moro, I confini di Babele, Il cervello e il mistero delle lingue impossibili, Milano, Longanesi.
INDICAZIONI PER L’ESAME
E’ possibile sostenere parte dell’esame discutendo una tesina di non più di 5 pagine (circa 10.000 battute) su
un argomento concordato.
I dott. M. Campochiaro, C. Puleo e G. Albergo terranno alcune esercitazioni sulle nozioni istituzionali della
disciplina.
NOTA: LE LEZIONI AVRANNO INIZIO il 19 novembre 2007.
Università di Messina
FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
FILOSOFIA DELLA MENTE
a. a. 2007-2008 – CORSO PER LA LAUREA MAGISTRALE
Docente
PIETRO PERCONTI
Lo studio della coscienza e la natura umana
Titolo del corso
SECONDO SEMESTRE
Semestre e luogo
DA STABILIRSI
Orario delle lezioni
DOPO OGNI LEZIONE E IL MARTEDÌ DALLE 9 ALLE 10
Ricevimento degli
studenti
ARGOMENTI TRATTATI
Il corso si propone di illustrare lo studio contemporaneo sul fenomeno della coscienza. Lo stile del corso
prevede il sistematico appello sia alla filosofia sia ai dati delle scienze cognitive.
Tra i temi che verranno presi in considerazione sono inclusi: cosa vuol dire essere consapevoli, la differenza
tra la coscienza e l’autocoscienza, l’aspetto soggettivo dell’esperienza cosciente, l’influenza delle scoperte
delle scienze cognitive sulla nozione intuitiva della natura umana, il rapporto tra la mente e l’anima.
TESTI

P. Perconti, L’autocoscienza. Guida alla vita interiore, Roma-Bari, Laterza, 2008.
Due dei seguenti libri a scelta:




D. Dennett, Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sulla coscienza, Milano, Raffaello Cortina, 2006.
N. Humphrey, Rosso. Uno studio sulla coscienza, Torino, Codice, 2007.
P. Perconti, Leggere le menti, Milano, Bruno Mondadori, 2003.
A. Goldman, Simulating Minds, Oxford, Oxford University Press, 2006.
INDICAZIONI PER L’ESAME
E’ possibile sostenere parte dell’esame discutendo una tesina di non più di 5 pagine (circa 10.000 battute) su
un argomento concordato.
I dott. M. Campochiaro, C. Puleo e G. Albergo terranno alcune esercitazioni sulle nozioni istituzionali della
disciplina.
Università di Messina
FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
FILOSOFIA DELLA MENTE
a. a. 2007-2008 – CORSO PER LA LAUREA TRIENNALE
PIETRO PERCONTI
Docente
Conoscere la mente
Titolo del corso
SECONDO SEMESTRE
Semestre e luogo
DA STABILIRSI
Orario delle lezioni
Ricevimento degli
studenti
DOPO OGNI LEZIONE E IL MARTEDÌ DALLE 9 ALLE 10
ARGOMENTI TRATTATI
Il corso consiste in una introduzione alle principali questioni della filosofia della mente contemporanea.
Tra i temi che verranno presi in considerazione sono inclusi: cosa è uno stato mentale, come facciamo ad
attribuire agli altri individui una loro vita mentale, le menti degli altri animali, il rapporto tra la mente e il
computer, il rapporto tra la mente e il corpo, l’aspetto soggettivo dell’esperienza cosciente.
TESTI


P. Perconti, Filosofia della mente, in “Scienze cognitive del linguaggio”, a cura di A. Pennisi e P. Perconti,
Bologna, Il Mulino, 2006.
P. Perconti, L’autocoscienza. Guida alla vita interiore, Roma-Bari, Laterza, 2008.
Un libro a scelta tra i seguenti:





D. Dennett, Rompere l’incantesimo. La religione come fenomeno naturale, Milano, Raffaello Cortina, 2007.
J. Searle, La mente, Milano, Raffaello Cortina, 2005.
P. Perconti, Leggere le menti, Milano, Bruno Mondadori, 2003.
V. S. Ramachandran, Che cosa sappiamo della mente, Milano, Mondadori, 2004.
A. Paternoster, Introduzione alla filosofia della mente, Roma-Bari, Laterza, 2002.
INDICAZIONI PER L’ESAME
E’ possibile sostenere parte dell’esame discutendo una tesina di non più di 5 pagine (circa 10.000 battute) su
un argomento concordato.
I dott. M. Campochiaro, C. Puleo e G. Albergo terranno alcune esercitazioni sulle nozioni istituzionali della
disciplina.
Università di Messina
FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
FILOSOFIA DELLA MENTE
a. a. 2007-2008 – SEDE DI PRIOLO (SR)
PIETRO PERCONTI
Docente
Conoscere la mente
Titolo del corso
SECONDO SEMESTRE
Semestre e luogo
LUNEDÌ 14-17, MARTEDÌ 14-17, MERCOLEDÌ 14-17
Orario delle lezioni
Ricevimento degli
studenti
DOPO OGNI LEZIONE
ARGOMENTI TRATTATI
Il corso consiste in una introduzione alle principali questioni della filosofia della mente contemporanea.
Tra i temi che verranno presi in considerazione sono inclusi: cosa è uno stato mentale, come facciamo ad
attribuire agli altri individui una loro vita mentale, le menti degli altri animali, il rapporto tra la mente e il
computer, il rapporto tra la mente e il corpo, l’aspetto soggettivo dell’esperienza cosciente.
TESTI


P. Perconti, Filosofia della mente, in “Scienze cognitive del linguaggio”, a cura di A. Pennisi e P. Perconti,
Bologna, Il Mulino, 2006.
P. Perconti, Leggere le menti, Milano, Bruno Mondadori, 2003.
Un libro a scelta tra i seguenti:




D. Dennett, Rompere l’incantesimo. La religione come fenomeno naturale, Milano, Raffaello Cortina, 2007.
J. Searle, La mente, Milano, Raffaello Cortina, 2005.
V. S. Ramachandran, Che cosa sappiamo della mente, Milano, Mondadori, 2004.
A. Paternoster, Introduzione alla filosofia della mente, Roma-Bari, Laterza, 2002.
INDICAZIONI PER L’ESAME
E’ possibile sostenere parte dell’esame discutendo una tesina di non più di 5 pagine (circa 10.000 battute) su
un argomento concordato.
I dott. M. Campochiaro, C. Puleo e G. Albergo terranno alcune esercitazioni sulle nozioni istituzionali della
disciplina.
Università di Messina
FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
TEORIA DEI LINGUAGGI
a. a. 2007-2008 – CORSO PER LA LAUREA SPECIALISTICA
PIETRO PERCONTI
Docente
Il linguaggio e il resto della vita
Titolo del corso
PRIMO SEMESTRE – AULA 2 DI VIA CONCEZIONE
Semestre e luogo
LUN. 13-15, MAR. 13-15, MERC. 13-15
Orario delle lezioni
Ricevimento degli
studenti
DOPO OGNI LEZIONE E IL MARTEDÌ DALLE 9 ALLE 10
ARGOMENTI TRATTATI
Uilizzando le Ricerche filosofiche di Ludwig Wittgenstein si cercherà di comprendere il ruolo che il
linguaggio verbale ricopre nelle vite di ciascun individuo e come contribuisce a formare l’immagine che
abbiamo di noi stessi e delle altre persone.
TESTI DA PORTARE AGLI ESAMI
L. Wittgenstein, Ricerche filosofiche, Torino, Einaudi, 1999.
A. Voltolini, Guida alla lettura delle «Ricerche filosofiche» di Wittgenstein, Roma-Bari, Laterza, 2006.
È utile consultare anche:

G. P. Baker, P. M. S. Hacker, Wittgenstein: Understanding and Meaning (Analytical Commentary on the
Philosophical Investigations), London, Blackwell, 2005 (4 voll.).
INDICAZIONI PER L’ESAME
E’ possibile sostenere parte dell’esame discutendo una tesina di non più di 5 pagine (circa 10.000 battute) su
un argomento concordato.
I dott. M. Campochiaro, C. Puleo e G. Albergo terranno alcune esercitazioni sulle nozioni istituzionali della
disciplina.
NOTA: LE LEZIONI AVRANNO INIZIO il 15 ottobre 2007 nell’aula 2 di via Concezione.
Università di Messina
FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
TEORIA DEI LINGUAGGI
a. a. 2007-2008 – CORSO PER LA LAUREA TRIENNALE
Docente
PIETRO PERCONTI
Linguaggio, comunicazione e conoscenza
Titolo del corso
Semestre e luogo
Orario delle lezioni
PRIMO SEMESTRE
AULA 2 DI VIA CONCEZIONE
LUNEDÌ 10-12, MARTEDÌ 10-12, MERCOLEDÌ 10-12
DOPO OGNI LEZIONE E IL MARTEDÌ DALLE 9 ALLE 10
Ricevimento degli
studenti
ARGOMENTI TRATTATI
Il corso si propone di illustrare le basi dei fenomeni della comunicazione e del linguaggio verbale e il loro
legame con gli altri fenomeni conoscitivi. Ecco alcune delle questioni che si cercherà di illustrare.
Cosa sono e come funzionano i segni. A cosa serve il linguaggio verbale. Linguaggio verbale e non verbale.
Il linguaggio e le altre forme di conoscenza. Come è costruito un messaggio pubblicitario. Quali sono i
mezzi grazie a cui esso può risultare persuasivo. Perché e come la pubblicità è un fenomeno così diffuso
nella società in cui viviamo.
TESTI DA PORTARE AGLI ESAMI
-
A. Pennisi e P. Perconti (curatori), Scienze cognitive del linguaggio, Bologna, Il Mulino, 2006.
Uno a scelta tra i seguenti libri:
-
P. Perconti, S. Morini, E-mail filosofiche. Di grandi idee e problemi quotidiani, Milano, Raffaello
Cortina, 2006.
U. Volli, Semiotica della pubblicità, Roma-Bari, Laterza, 2003.
M. Ferraris, Sans Papier. Ontologia dell’attualità, Firenze, Castelvecchi, 2007.
A. Moro, I confini di Babele, Il cervello e il mistero delle lingue impossibili, Milano, Longanesi.
INDICAZIONI PER L’ESAME
E’ possibile sostenere parte dell’esame discutendo una tesina di non più di 5 pagine (circa 10.000 battute) su
un argomento concordato.
I dott. M. Campochiaro, C. Puleo e G. Albergo terranno alcune esercitazioni sulle nozioni istituzionali della
disciplina.
NOTA: LE LEZIONI AVRANNO INIZIO il 15 ottobre 2007 nell’aula 2 di via Concezione.
Università di Messina
FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
TEORIE E TECNICHE DELLA VISUALIZZAZIONE CEREBRALE
A.A. 2007-2008 – CORSO PER LAUREA MAGISTRALE
Semestre e luogo
Orario delle lezioni
Secondo semestre - Aula 7
Lunedì, Martedì, Mercoledì dalle 17.00 alle 19.00
(eventuali variazioni di orario ed aula saranno comunicate a
lezione)
Il corso ha un duplice intento ossia da un lato offrire una introduzione alle principali tecniche di
visualizzazione cerebrale grazie alle quali è oggi possibile indagare i correlati neurali dei processi cognitivi
(tecniche elettrofisiologiche e tecniche di brain imaging), dall’altro lato si propone di gettare uno sguardo
sulle principali sindromi neuropsicologiche.
TESTI PER GLI ESAMI
-
A. Berti, E.Ladavas, Neuropsicologia, Il Mulino, 2002
S.Aglioti, F.Fabbro, Neuropsicologia del linguaggio, Il Mulino, 2006
A.Pennisi, P.Perconti (a cura di), Le scienze cognitive del linguaggio, Il Mulino, 2006
(La parte necessaria ai fini dell’esame è l’appendice, “Le tecniche di indagine cerebrale”)
NOTA: LE LEZIONI AVRANNO INIZIO IL 16 APRILE 2008.
IL COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA
Scarica