La decolonizzazione Attività di pre-lettura 1) La parola “colonia” Colonia è una parola che ha tanti significati. Può essere un posto di vacanza per ragazzi; può essere un insieme di animali o piante che vivono insieme (ci sono colonie di pinguini o di coralli o di batteri ecc.); pinguini coralli batteri può essere un territorio lontano conquistato (=preso con la forza) da un altro Paese e questo territorio deve obbedire a quel Paese. 1 A noi interessa l’ultimo significato. 2) Pensando ai vostri Paesi di provenienza, a quanto avete già imparato a scuola e alle lingue straniere più parlate in questi paesi collegate le colonie e i Paesi che le avevano conquistate. Utilizzate le frecce (vedi esempio). India Italia Albania Portogallo Brasile Gran Bretagna (Inghilterra) Marocco Francia Libia Francia Tunisia Italia 3) Dopo la seconda guerra mondiale i paesi dell’Africa e dell’Asia si liberano dalla condizione di colonie conquistate dall’Europa. Indica sulla cartina l’Europa, l’Africa e l’Asia. 2 4) Il prefisso “de-“ Il prefisso è una piccola parola messa davanti a un’altra parola la parola cambia significato. Colorare i capelli significa mettere il colore ai capelli Decolorare i capelli significa togliere il colore dai capelli Maquillage significa “trucco” Demaquillage significa “togliere il trucco” Il caffè ha una sostanza che si chiama caffeina Il caffè decaffeinato è un caffè senza caffeina Il te ha una sostanza che si chiama teina Il te deteinato è un te senza la teina 3 Concentrarsi nello studio significa avere attenzione quando si studia Deconcentrarsi nello studio significa perdere attenzione quando si studia Deodorante è una sostanza che toglie gli odori non buoni Quindi il prefisso “de-“ significa: aggiungere togliere 4 5) Lettura del testo (alta comprensibilità) Come i Paesi sono arrivati alla decolonizzazione Africa Asia La seconda guerra mondiale aiuta la decolonizzazione. Negli stessi anni della “guerra fredda” le colonie si liberano dai loro padroni europei, li mandano via. Questo cammino verso la libertà si chiama decolonizzazione. Dal 1945 al 1955 si liberano i popoli dell’Asia. Dal 1955 al 1975 si liberano i popoli dell’Africa. I popoli delle colonie riescono a ottenere l’indipendenza, cioè a liberarsi, grazie alla seconda guerra mondiale, perché A) La seconda guerra mondiale ha fatto diventare deboli la Francia e la Gran Bretagna (= Inghilterra), che erano gli stati che avevano più colonie; B) La seconda guerra mondiale ha fatto arrabbiare molto i popoli delle colonie; infatti i popoli delle colonie avevano dovuto fare la guerra per aiutare gli stati europei senza capire il perché. Modi diversi per arrivare all’indipendenza. Le colonie arrivano all’indipendenza in modi diversi. La Gran Bretagna è d’accordo a dare l’indipendenza alle colonie ma fa andare al governo delle excolonie le persone amiche della Gran Bretagna, e cerca di tenere il controllo delle risorse economiche (= quello che può servire per fare soldi, per esempio: tè, cotone, legna, metalli, pietre preziose ecc.). Colonie della Gran Bretagna erano per esempio l’India, la Birmania, il Ghana, la Nigeria, il Kenya. La Francia, il Belgio e il Portogallo non vogliono dare l’indipendenza alle colonie e fanno delle guerre contro le colonie per continuare a essere i padroni. Quindi le colonie arrivano all’indipendenza dopo lunghe guerre. Colonie della Francia erano per esempio il Vietnam, la Cambogia, il Laos; l’Algeria, il Marocco, la Tunisia; colonia del Belgio era per esempio il Congo; colonie del Portogallo erano per esempio l’Angola e il Mozambico. Il non-allineamento (= non essere alleati di nessuno). USA (= Stati Uniti d’America) e URSS (= Russia) aiutano i popoli delle colonie a liberarsi, perché così l’Europa diventa sempre più debole e USA e URSS sempre più forti. Quindi certe ex-colonie si alleano con USA o con URSS. Altre ex-colonie, invece, decidono di non allearsi con nessuno. Tra i Paesi che decidono di non allinearsi, cioè di non allearsi con nessuno ci sono la Jugoslavia (governata da Tito), l’Egitto (governato da Nasser) e l’India (governata da Nehru). Queste 5 persone volevano un mondo che vive nella pace (ricordare che era il periodo della “guerra fredda”) e volevano lavorare per lo sviluppo dei Paesi poveri. VOCABOLARIO LIBERO = che può decidere da solo LIBERARSI = lottare per diventare libero ALLEATO = chi si aiuta, due persone che si aiutano o due Paesi che si aiutano GOVERNARE = avere il potere, guidare 6 Attività di post-lettura LIVELLO B 1) Rileggi il brano e rispondi alle domande: Di chi si parla nel brano?___________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ Di cosa si parla nel brano?__________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ Quando sono successe queste cose?__________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ Dove sono successe queste cose?____________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ Perché sono successe queste cose?__________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ LIVELLO A 1) Test di comprensione: vero/falso L’Europa voleva tenere le colonie per sfruttare le risorse economiche di quei Paesi V F “Decolonizzare” un Paese vuol dire liberarlo da un altro Paese che lo aveva conquistato V F Dopo la seconda guerra mondiale si liberano i Paesi dell’America V F La seconda guerra mondiale ha fatto diventare deboli i Paesi che avevano più colonie, cioè USA e URSS V F I Popoli delle colonie erano arrabbiati perché avevano dovuto fare la guerra senza capire perché V F USA e URSS aiutano i popoli delle colonie a liberarsi V F Jugoslavia, Egitto e India, tutte ex-colonie, si alleano con gli USA V F 7 LIVELLO B e A 2) Completa la griglia. Inserisci questi Paesi nella griglia: Belgio, Gran Bretagna, Francia, Portogallo Paesi che sono d’accordo a dare l’indipendenza alle colonie Paesi che non sono d’accordo a dare l’indipendenza alle colonie LIVELLO B 3) Completa la tabella inserendo le parole. La prima riga è un esempio di come devi fare l’esercizio. Participio Sostantivo passato/Aggettivo libero Verbo transitivo libertà liberare allineamento allineare alleanza ________ governato Verbo riflessivo liberarsi allearsi governarsi LIVELLO A 3) Completa la tabella inserendo le parole. La prima riga è un esempio di come devi fare l’esercizio. Nel riquadro sotto l’esercizio ci sono la parole da inserire. Participio Sostantivo passato/Aggettivo libero Verbo transitivo libertà liberare allineamento allineare alleanza ________ governato Verbo riflessivo liberarsi allearsi governarsi allinearsi / allineato / alleato / governare / governo 8 LIVELLO B e A 4) Collega con le frecce i verbi (transitivi e riflessivi) e i loro significati, come nell’esempio: Liberare lottare per diventare libero Liberarsi far diventare libero Allineare mettere persone o cose sulla stessa linea Allinearsi fare quello che fanno gli altri (mettere se stessi sulla stessa linea degli altri) Governare guidare se stessi, dirigere se stessi Governarsi guidare, dirigere gli altri Aiutare fare qualcosa per qualcuno che è in difficoltà Aiutarsi darsi aiuto a vicenda (gli altri aiutano te e tu aiuti loro) LIVELLO B 5) Metti il verbo transitivo (quello tra parentesi) al posto giusto e trova da solo il verbo riflessivo e mettilo al posto giusto, come nell’esempio. Marco vuole ____conoscere____ quella ragazza. Luisa e Maria si sono date un appuntamento per ___conoscersi____. (conoscere) Marco e Paolo non riescono a _____________________ . Maria non riesce a _______________ Luisa. (capire) Marco è riuscito a ____________________ dagli impegni che aveva. Luisa è riuscita a ___________ un uccellino dalla rete. (liberare) Marco è molto ordinato: gli piace ____________________ i libri sul tavolo. Gli studenti devono _____________________ a quello che decide il capoclasse. 9 (allineare) Durante l’assemblea di classe gli studenti devono ____________________ da soli. Il Preside deve ____________________ la scuola. (governare) Luisa e Maria hanno deciso di ___________________ a vicenda. Marco vuole __________________ Paolo. (aiutare) LIVELLO A 5) Metti le parole al posto giusto. Devi scegliere tra i verbi messi tra parentesi, come nell’esempio. Marco vuole ____conoscere____ quella ragazza. Luisa e Maria si sono date un appuntamento per ___conoscersi____. (conoscere / conoscersi) Marco e Paolo non riescono a _____________________ . Maria non riesce a _______________ Luisa. (capire / capirsi) Marco è riuscito a ____________________ dagli impegni che aveva. Luisa è riuscita a ___________ un uccellino dalla rete. (liberare / liberarsi) Marco è molto ordinato: gli piace ____________________ i libri sul tavolo. Gli studenti devono _____________________ a quello che decide il capoclasse. (allineare / allinearsi) Durante l’assemblea di classe gli studenti devono ____________________ da soli. Il Preside deve ____________________ la scuola. (governare / governarsi) Luisa e Maria hanno deciso di ___________________ a vicenda. Marco vuole __________________ Paolo. (aiutare / aiutarsi) 10 Verifica finale [indicazione per l’insegnante: esercizio da consegnare in un secondo tempo, altrimenti c’è la soluzione dei test vero/falso, tabella e 5W] LIVELLO B 6) Leggi il brano e inserisci le parole mancanti Negli stessi anni della “guerra fredda” i popoli vinti dagli europei ____________________ dai loro padroni europei. Questo cammino verso la libertà si chiama _____________________. Dal 1945 al 1955 si liberano i popoli dell’Asia. Dal 1955 al 1975 si liberano i popoli dell’Africa. I popoli delle ___________________ riescono a ottenere l’indipendenza grazie alla seconda guerra mondiale, perché C) La seconda guerra mondiale ha fatto diventare _______________ la Francia e la Gran Bretagna, che erano gli stati che avevano più______________________; D) La seconda guerra mondiale ha fatto ___________________ molto i popoli delle colonie; infatti i popoli delle colonie avevano dovuto fare la guerra per _________________ gli stati europei senza __________________ il perché. Le colonie arrivano all’_____________________ in modi diversi. La Gran Bretagna è ______________________ a dare l’indipendenza alle colonie ma fa andare al _____________________ delle ex-colonie le persone amiche della Gran Bretagna, e cerca di tenere il _____________________ delle risorse _______________________; La Francia, il Belgio e il Portogallo non _____________________ dare l’indipendenza alle colonie e fanno delle ____________________ contro le colonie per continuare a essere i ___________________. Quindi le colonie arrivano all’indipendenza dopo lunghe guerre. USA e URSS aiutano i popoli delle colonie a _________________________, perché così l’Europa diventa sempre più __________________ e USA e URSS sempre più forti. Quindi certe ex-colonie ____________________ con USA o con URSS. Altre ex-colonie invece __________________________ di non allearsi con nessuno. Tra i Paesi che decidono di non allinearsi con nessuno ci sono la Jugoslavia, l’Egitto e l’India. Questi Paesi volevano un mondo che vive nella ______________________. 11 LIVELLO A 6) Leggi il brano e inserisci le parole scritte nel riquadro Negli stessi anni della “guerra fredda” i popoli vinti dagli europei ____________________ dai loro padroni europei. Questo cammino verso la libertà si chiama _____________________. Dal 1945 al 1955 si liberano i popoli dell’Asia. Dal 1955 al 1975 si liberano i popoli dell’Africa. I popoli delle ___________________ riescono a ottenere l’indipendenza grazie alla seconda guerra mondiale, perché E) La seconda guerra mondiale ha fatto diventare _______________ la Francia e la Gran Bretagna, che erano gli stati che avevano più______________________; F) La seconda guerra mondiale ha fatto ___________________ molto i popoli delle colonie; infatti i popoli delle colonie avevano dovuto fare la guerra per _________________ gli stati europei senza __________________ il perché. capire / decolonizzazione / arrabbiare / colonie / colonie / deboli / aiutare / si liberano Le colonie arrivano all’_____________________ in modi diversi. La Gran Bretagna è ______________________ a dare l’indipendenza alle colonie ma fa andare al _____________________ delle ex-colonie le persone amiche della Gran Bretagna, e cerca di tenere il _____________________ delle risorse _______________________; La Francia, il Belgio e il Portogallo non _____________________ dare l’indipendenza alle colonie e fanno delle ____________________ contro le colonie per continuare a essere i ___________________. Quindi le colonie arrivano all’indipendenza dopo lunghe guerre. governo / economiche / guerre / d’accordo / vogliono / controllo / padroni / indipendenza USA e URSS aiutano i popoli delle colonie a _________________________, perché così l’Europa diventa sempre più __________________ e USA e URSS sempre più forti. Quindi certe ex-colonie ____________________ con USA o con URSS. Altre ex-colonie invece __________________________ di non allearsi con nessuno. Tra i Paesi che decidono di non allinearsi con nessuno ci sono la Jugoslavia, l’Egitto e l’India. Questi Paesi volevano un mondo che vive nella ______________________. si alleano / liberarsi / debole / pace / decidono 12 LIVELLO B e A ESERCIZIO DI PRODUZIONE 1) Ai ragazzi piace essere “indipendenti”. Che cosa significa essere indipendente per te? _______________________________________________________________________________________ 2) E cosa significa essere indipendente per un territorio o un Paese? 13